PDA

View Full Version : Problema DUE pc che si bloccano irrimediabilmente ma restano accesi


Conijetta_Rosa
11-11-2015, 15:33
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema… anzi I miei problemi perché i pc che mi danno noia sono DUE (e il difetto che fanno è uguale in entrambi). Mi scuso per la lunghezza del post (ho cercato di essere sintetica) ma so che per diagnosticare dei problemi servono dei dati precisi e chiari.
Nel gennaio 2012 ho assemblato il seguente pc:

(che per comodità chiameremo pc mio assemblaggio 1)
-AMD FX-6100 Black Edition
-GAINWARD GeForce GTX 460 se2 1 Gb
-2x4gb geil enhance corsa ddr3 1333 mhz cl9 1,5V
-scheda madre asus M5A97 chipset amd 970
- alimentatore ocz modxtreme 700w modulare
- western digital caviar green 2 tb
- scheda wifi tp-link
-windows 7 64bit

Questo assemblaggio è andato bene per ANNI senza mai problemi fino all’inverno scorso quando ha iniziato a laggare a bestia,remixare i video in vlc, metterci tanto ad accendersi e quando si accendeva rimaneva lo schermo nero per minuti e nessun formattone ha risolto) ho letto online che la scheda madre poteva avere qualche condensatore rotto e quindi ho preso una MSI 990FXA Gaming (con l’intenzione di cambiare scheda video e processore e passarli ai miei che volevano che gli facessi un pc).

(pc mio assemblaggio 2)
-AMD FX-6100 Black Edition
-GAINWARD GeForce GTX 460 se2 1 Gb
-2x4gb geil enhance corsa ddr3 1333 mhz cl9 1,5V
-scheda madre MSI 990FXA Gaming
- alimentatore ocz modxtreme 700w modulare
- western digital caviar green 2 tb
- scheda wifi tp-link
-windows 10 64bit

Con questo assemblaggio ho incontrato il difetto che mi fa sempre su entrambi i pc: il pc si blocca A CASO (può essere dopo 2 minuti dall’accensione come dopo 3-5-7 ore dall’accensione) senza un motivo apparente e senza che si stia facendo nulla di specifico (si può bloccare con netflix, con solo la chat di fb aperta, con vlc, con un gioco o perfino solo con hdtune aperto).
Ho deciso di scambiare UN COMPONENTE ALLA VOLTA al mio pc con quelli nuovi per vedere quale fa difetto ed ho fatto diverse configurazioni (inizialmente ho cambiato solo la scheda video, poi anche il processore ed in fine anche gli hd e l’alimentatore… praticamente TUTTO e con ogni combinazione faceva sempre lo stesso difetto).
siamo finiti con queste due combinazioni definitive:

(pc mio assemblaggio 3)
-AMD FX-6350
-msi GeForce GTX 960 4gb
-2x4gb kingston hyper x beast 1600 mhz cl9 1,5V
-scheda madre MSI 990FXA Gaming
- alimentatore ocz modxtreme 700w modulare
- western digital caviar green 2 tb (+ wd 1tb + wd 500gb ma tanto anche staccandoli non cambia nulla… come non cambia nulla neanche usando uno degli altri per il so)
- scheda wifi tp-link
-windows 10 64bit

(pc dei miei assemblaggio 1)
-AMD FX-6100 Black Edition
-GAINWARD GeForce GTX 460 se2 1 Gb
-2x4gb geil enhance corsa ddr3 1333 mhz cl9 1,5V
- scheda madre asus M5A97 chipset amd 970 (la scheda madre non ha niente perché quei difetti che faceva prima non li fa più, a posteriori credo che quei problemi fossero dovuti alla pasta termica che si era seccata)
- alimentatore itek mpower 720w modulare
- x2 western digital blue 1tb (su entrambi c’è win 10)
- scheda wifi tp-link
-windows 10 64bit

Su entrambi il pc fa sempre questo difetto di bloccarsi senza un motivo apparente sull’ultima immagine a cui il pc funzionava facendo contemporaneamente un rumoraccio dalle casse…
Pemetto che i driver sono gli ultimi presi dal sito nvidia e dal sito della scheda madre, il bios è aggiornato, la ram è stata testata con memtest, GLI HD (ho installato windows su ben 4 hd nel mio pc e sui 2 hd dei miei e fa difetto su tutti) sono stati testati con hdtune, le temperature non superano i 50 gradi (che sono tantini ma non sufficienti per me a far bloccare tutto ed ho in preventivo di comprare dei dissipatori aftermarket tralaltro spesso si è bloccato al di sotto dei 30-35 gradi) inoltre ho installato un programma che mette sotto sforzo cpu e gpu e non si è bloccato mai una volta durante questi test.
è una cosa frustrante e sono molto demoralizzata perché pensavo che mischiando i componenti alla fine avrei capito cosa fosse a causare il problema o almeno alla fine avrei avuto solo un pc problematico… non entrambi e per giunta con lo stesso difetto, chi riesce ad aiutarmi avrà la mia gratitudine a vita perché oramai non so più dove sbattere la testa :muro:
ps se ho sbagliato sezione mi scusa ma sono non sono pratica del forum.

alecomputer
11-11-2015, 19:50
Benvenuta nel forum .
Dovresti fare ulteriori test per capire quale puo essere il problema :

1) Per capire se il problema e hardware o software , basta che avvii il pc con un cd di boot live di Linux , se con Linux il pc funziona senza bloccarsi significa che il problema e dovuto ai driver o programmi che utilizzi di solito .
2) Controlla in "gestione eventi di Windows se all' orario dei blocchi del pc ti compaiono degli errori , associati a qualche driver o programma in particolare .
3) Fai una scansione antivirus dei pc con almeno 2 antivirus diversi .
4) Verifica il funzionamento dei dischi fissi con un programma tipo hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. dei dischi , e se hanno settori danneggiati , staccali dal pc .

Conijetta_Rosa
11-11-2015, 23:21
Ti ringrazio per l'aiuto ma in un altro forum mi hanno suggerito di togliere la scheda wifi... e poi googlando ho scoperto che le due schede wifi che usavo non sono compatibili con windows 10 e lo fanno bloccare.
Ho il pc acceso da oggi alle 6 di pomeriggio e non si è ancora bloccato al 99,9% è quello... :muro:
se servisse a qualcuno le schede in questione sono le tp link tl-751nd e tl-851nd e come scritto sopra mi facevano totalmente bloccare il pc.
inoltre non sono nella lista di schede che riceveranno i driver per windows 10... comprerò altre schede ma la tp link probabilmente non vedrà più i miei soldi (ma vi sembra normale dover cambiare la scheda di rete ogni 2-3 anni perchè sti qua decidono di non supportarla più? :wtf: )