PDA

View Full Version : [PC spedito] Moto G 2013 LTE


kiappo
11-11-2015, 11:27
60 euro spedito, solo telefono, senza nulla!

c3k
11-11-2015, 13:25
neanche prova d'acquisto?
condizioni estetiche / foto?

kiappo
11-11-2015, 13:51
Eccoci
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/11/384286c10b01ba37288286ce611e19ee.jpg

kiappo
11-11-2015, 13:53
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/11/1b8b4bd52c0e597145891a694755f22d.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

c3k
11-11-2015, 17:22
Scontrino/fattura?

lov78
12-11-2015, 22:51
Coda, ci sentiamo in pm?

clamasa
13-11-2015, 23:05
coda

kiappo
17-11-2015, 15:26
Audio non proprio chiaro in capsula, scendo a 40 spedito.

dejan_465
17-11-2015, 15:35
coda

Rannoch
17-11-2015, 16:28
coda, manda mp quando tocca a me

Engeneering
17-11-2015, 21:52
Mandami pm se mio turno.
Grazie

dejan_465
18-11-2015, 12:16
Libero la coda

Engeneering
18-11-2015, 14:03
Mi tolgo dalla coda, pensato ad altro.

ferragno
18-11-2015, 14:15
è l'8gb?

kiappo
18-11-2015, 14:18
è l'8gb?

si

Rannoch
18-11-2015, 15:59
Anch'io sono uscito dalla coda

Sent from my C6903 using Tapatalk

kiappo
30-11-2015, 17:27
L'utente S3n3ca, che ha comprato il telefono a 25 euro spedito, dopo una settimana dalla ricezione, si lamenta del fatto che non si accende più, cosa mai successa prima (infatti nella foto è acceso).

Chiede rimborso e minaccia il ricorso al giudice di pace, sostenendo che il cellulare gli è arrivato rotto, io ovviamente sostengo che l'ha rotto lui. Considerando i casi in cui è rimasto coinvolto questo utente ultimamente, chiedo ai moderatori un intervento.

Rannoch
30-11-2015, 17:40
L'utente S3n3ca, che ha comprato il telefono a 25 euro spedito, dopo una settimana dalla ricezione, si lamenta del fatto che non si accende più, cosa mai successa prima (infatti nella foto è acceso).

Chiede rimborso e minaccia il ricorso al giudice di pace, sostenendo che il cellulare gli è arrivato rotto, io ovviamente sostengo che l'ha rotto lui. Considerando i casi in cui è rimasto coinvolto questo utente ultimamente, chiedo ai moderatori un intervento.

Non ci credo...lo stesso utente mi ha mandato un mp dicendomi che lo smartphone non era di lecita provenienza ed è per questo che mi sono tolto dalla coda con una scusa...e poi scopro che l'ha fatto per prenderselo lui, sono allibito.

kiappo
30-11-2015, 17:42
Non ci credo...lo stesso utente mi ha mandato un mp dicendomi che lo smartphone non era di lecita provenienza ed è per questo che mi sono tolto dalla coda con una scusa...e poi scopro che l'ha fatto per prenderselo lui, sono allibito.

ah davvero? Niente male.


Siamo veramente a un livello inaccettabile. Qualcuno intervenga.

Controllare anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43125025#post43125025


e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740674

Davidtm
30-11-2015, 18:51
Quella è diffamazione eh, reato penale... altro che giudice di pace.

kiappo
30-11-2015, 19:33
Non ci credo...lo stesso utente mi ha mandato un mp dicendomi che lo smartphone non era di lecita provenienza ed è per questo che mi sono tolto dalla coda con una scusa...e poi scopro che l'ha fatto per prenderselo lui, sono allibito.

Hai ancora quel PM?

Rannoch
30-11-2015, 22:55
Hai ancora quel PM?

Ciao, si ho ancora l'mp però divulgare messaggi privati da quanto ricordo non è proprio legale, aspetto l'intervento di un mod prima di pubblicarlo

s3n3ca
01-12-2015, 11:29
1. Subito dopo che il telefono fosse messo in vendita, prima di mettermi in coda, ho contattato in privato il venditore per sapere un po' come stava messo, in che consisteva il problema, se era in garanzia, perchè venisse venduto senza accessori e se il prezzo fosse trattabile... insomma le solite domande che magari qualunque venditore preferisce siano fatte in privato piuttosto che pubblicamente onde evitare che venga sporcato il thread di vendita;

2. Il venditore, dopo avergli chiesto più volte e in più messaggi differenti perchè lo vendesse nudo e crudo e se mi confermasse la lecita provenienza del prodotto, mi ha sempre e solo risposto: "me l'hanno dato così" (nel caso mi avesse confermato la lecita provenienza del prodotto, nonostante le mie numerose richieste, do il consenso a pubblicare il messaggio privato in cui m'informa della cosa);

3. Avendo compreso che c'era qualcosa di poco chiaro ho deciso di non mettermi in coda e mi sono sentito di informare della cosa gli acquirenti che nel frattempo avevano mostrato interesse nei confronti del prodotto (dicendo semplicemente che avevo chiesto informazioni prima di loro e il venditore non era riuscito o non aveva voluto confermarmi la lecita provenienza del prodotto), inoltre ho anche segnalato il post iniziale, e se qualche moderatore avrà letto la segnalazione certamente potrà confermare;
Non ho mai scritto che il venditore è un ladrone o un truffatore.
La decisione di acquistare o no il prodotto resta della persona interessata che è libera di fare ciò che vuole con la propria testa.
NON CREDO QUINDI DI AVER FATTO ALCUN ILLECITO.

4. Compresa la situazione (prezzo inizialmente non trattabile quindi alto per ciò che era compreso nella vendita, per lo stato in cui si trovava e per le risposte poco chiare sulla provenienza) mi dirigo su un altro telefono dello stesso modello di un altro venditore (Imerega) che in sostanza mi ha dato un ultimatum sul giorno di pagamento che io non sono riuscito a rispettare a causa di impegni lavorativi e il bisogno di versare prima sul mio conto corrente i soldi dallo sportello;

5. Saltata questa trattativa, ho trattato e regolarmente pagato un altro telefono venduto da un altro venditore (Davidtm) che, nonostante il pagamento fosse stato eseguito nei tempi previsti e accordati, ha pensato bene di venderlo altrove;

(quindi parliamo di trattative differenti, con episodi differenti in cui io di certo non violo il regolamento!
Paradossalmente se avessi concluso alla prima trattativa di certo questo non sarebbe nemmeno accaduto.
Direi quindi che questa pseudo class action nei miei confronti sia alquanto improbabile e ridicola.)

6. Avendo necessità di acquistare un telefono nell'immediato, mi salta all'occhio il messaggio privato dell'utente di questo thread, chiedo quindi se è ancora disponibile, se trattabile visto che era passato un po' di tempo da quando avevamo parlato per la prima volta... etc etc.
Riusciamo a giungere ad una conclusione sul prezzo, consiglio anche al venditore di utilizzare un corriere on-line a 6 euro dopo che lui mi propone la prioritaria per risparmiare :eek: :mbe: , faccio presente che con 6 euro lo invia tracciabile in corriere espresso tramite un famoso sito internet o "Raccomandata 1" se rientra nello specifico scaglione di peso altrimenti quest'ultima gli costa almeno 8 euro se supera quello scaglione;

7. Il venditore spedisce e si lamenta con me per aver pagato 8 euro.
Gli faccio presente che io ho premuto per il corriere che con 6 euro avrebbe permesso un imballaggio molto più "sostanzioso" e sicuramente opportuno per uno smartphone rispetto alla bustina imbottita della posta raccomandata!;

8. Saputo che il telefono è stato spedito, ordino su eBay il pezzo di ricambio utile (lo speaker che aveva problemi) e approfitto acquistando anche cover, alimentatore e auricolari;

9. Mi arriva questa telefono, nudo e crudo, anche carino devo dire, esteticamente mi piace fin da subito ma mi accorgo che lo stato di usura è più importante rispetto alle foto (qualche graffio dietro la cover che è gommata, non mi sembra nemmeno chiuso benissimissimo... ha un leggero gioco dietro la cover... non sapevo spiegarmi il motivo) ma soprattutto non si accende...
penso: "boh... forse non sarà carico, poteva almeno inviarmelo con una carica completa visto che lo invia senza alimentatore";

10. Mi arriva l'alimentatore e subito lo metto sotto carica, mi accorgo che però il telefono a parte una vibrazione non da segni di vita, non visualizza alcuno stato di carica, e penso: "ammazza doveva essere proprio scarico.... va beh aspetto un po' e riprovo".

11. Dopo meno di 2 ore, vedendo che il telefono ancora non visualizza nulla, decido di scollegarlo dalla parete, provo ad avviarlo e niente... sento una vibrazione ma non c'è nulla di visualizzato.

12. Mi reco in un negozio noto in zona che ripara i telefoni, spiego un po' tutta la situazione e chiedo la cortesia di provare davanti a me a caricarlo con un loro alimentatore, sto nel negozio una quarantina di minuti abbondanti, il telefono non da segni di vita e il venditore mi dice che sembrerebbe un chiaro problema allo schermo in quanto il terminale si avvia ma non visualizza nulla;

13. Mi dice che di solito questi problemi sono imputabili allo schermo che è completamente da sostituire oppure al flat che potrebbe avere problemi nel connettore dove viene innestato, ma che se non lo apre non può scoprirlo.
Riguardo invece al gioco della cover, mi ha detto che potrebbe stato essere aperto e non chiuso bene come incastri e viti;

14. In quel momento mi rifiuto di far fare una diagnosi precisa al telefono, preferendo di comunicare il problema al venditore prima di farlo aprire da un terzo;

15. Spiego al venditore tutta la situazione dicendo che naturalmente vorrei chiarimenti e vorrei risolvere la situazione dato che il telefono non è conforme alla descrizione (MANCO SI ACCENDE!).

16. Il venditore si rifiuta dicendo che lo ha inviato come da descrizione e addirittura carico.

17. Faccio presente che l'ho portato anche in negozio dove non caricava e mi hanno detto che potrebbe essere un problema di schermo e che nel frattempo io per il suo telefono c'ho speso diverse decine di euro tra speaker, cover, auricolari e alimentatore. Tutto dimostrabile.

18. Propongo 2 soluzioni:
a. si riprende il telefono, gli regalo cover e speaker entrambi sigillati dei quali non saprei cosa farmene, e mi rimborsa le spese sostenute + il costo del corriere per inviarglielo (in questo modo il costo della spedizione che il venditore ci rimette è ammortizzato con la ricezione di speaker e cover del valore complessivo maggiore della spedizione; e a me restano, per ora sul groppone, alimentatore e auricolari acquistati appositamente, con la speranza a questo punto di un futuro utilizzo);
b. visto il costo esiguo del prodotto, per evitare perdite da parte di entrambe le parti, mi rimborsa ALMENO il costo dello speaker pagato 5 euro e mi accollo io la responsabilità di fare una diagnosi, accollandomi anche la responsabilità che possa presentarsi qualche altro problema (io a questo punto posso pensare di tutto sullo stato funzionale del prodotto), e chiedere un preventivo per riparare lo schermo e eventuali altri difetti.
Nella peggiore delle ipotesi lo metto come non funzionante su eBay oppure come... vibratore dato che è l'unica cosa che è capace di fare.

QUESTO è QUANTO.
Credo di essere stato trasparente e corretto con il venditore.
La fantomatica "minaccia al giudice di pace" è consistita in realtà nel far presente al venditore che si voleva attaccare al fatto che non gliel'abbia detto appena arrivato (ma se non potevo caricarlo! potevo mai pensare fosse non funzionante? A saperlo non avrei ordinato proprio niente) e al fatto che si trattava della mia parola contro la sua, che gliel'ho detto nei tempi previsti nei termini di legge e che se mi rivolgessi al giudice di pace per tentare una riconciliazione il tempo limite previsto per la segnalazione del difetto al venditore è di gran lunga maggiore e che davanti a questo non so quanto la sua frase "il telefono funzionava" poteva tener testa a una mia tempestiva segnalazione del problema, a un mio doppio tentativo di riconciliazione rifiutato, e a un prodotto effettivamente non funzionante con tanto di eventuale diagnosi tecnica inconfutabile che dimostra il vizio di conformità che non rende idoneo l'utilizzo per il quale il prodotto è destinato.
Ed è chiaro che se mi dovessi rivolgere al giudice di pace, che sarebbe un eventualità legittima e utile a tutelarmi, di certo non potrò chiedere solamente la somma spesa per il telefono (25 euro... ) ma anche tutti i soldi spesi derivanti da questa trattativa.

------------------------------------------------------
PER I MODERATORI:
- Posso postare, foto, video, eventuale diagnosi qualora mi venga richiesta (non saprei nemmeno se questa abbia un costo) che dimostrano le condizioni estetiche e funzionali del prodotto, gli accessori sigillati acquistati appositamente e la normalissima busta porta lettere nella quale il prodotto nudo e crudo era inserito quando è stato consegnato.
- Le mie due opzioni per risolvere la situazioni sono ancora valide.

Attendo a questo punto un riscontro da parte vostra visto che la situazione è stata fomentata.
Fino al vostro intervento mi riservo il diritto di non rispondere ad eventuali provocazioni.
------------------------------------------------------

kiappo
01-12-2015, 11:50
Chiedo a rannoch di specificare cosa ha scritto Seneca anche per poter eventualmente procedere per diffamazione. Tutto il resto sono deliri, il telefono si accendeva, la foto lo dimostra, che hai aspettato una settimana ad accenderlo e tutto il resto è solo la tua opinione che per me non conta nulla. Il fatto che diversi utenti e diversi trhead lamentino il tuo comportamento la dice lunga.

Inviato dal mio Z1 utilizzando Tapatalk

Davidtm
01-12-2015, 13:06
Giusto per, seneca, evita per favore di nominarmi ancora nei tuoi sproloqui, specialmente se quello che dici riguardo la nostra trattativa è palesemente inesatto.
E se il telefono ha subito danni nel trasporto, in assenza di spedizione assicurata, il problema è del compratore, specialmente se si tratta di compravendita di beni usati tra privati.

From MotoG³

verolenny
02-12-2015, 15:04
L'utente S3n3ca, che ha comprato il telefono a 25 euro spedito, dopo una settimana dalla ricezione, si lamenta del fatto che non si accende più, cosa mai successa prima (infatti nella foto è acceso).

Chiede rimborso e minaccia il ricorso al giudice di pace, sostenendo che il cellulare gli è arrivato rotto, io ovviamente sostengo che l'ha rotto lui. Considerando i casi in cui è rimasto coinvolto questo utente ultimamente, chiedo ai moderatori un intervento.

chiudocrivo quello che ho detto in privato:
vedo solo ora che non c'è stata trattiva pubblica, quindi la compravendita e i problemi derivanti non sono di mia competenza, come da regolamento. a presto