View Full Version : Ottimizzare VHS convertito in avi e mpeg
thekazar
11-11-2015, 10:26
Ciao, non sono un esperto ma ho fatto la conversione di alcune mie vhs in formato digitale da molto tempo.
Adesso mi ritrovo le copie digitali e non piú i vhs.
Volevo quindi riconvertire i file che ho in maniera tale da:
-ridurre l'effetto vhs vecchio (rumore causato anche dal mio vecchio lettore vhs e dalla cassetta di almeno 20anni)
-migliorare l'audio (stranamente l'audio è molto basso nel formato digitale)
-ridurre la dimensione del file senza perdita di qualitá (mi sembra un pò troppo 20gb per 20min di avi con la qualitá di un vhs)
Quale software buono ma non troppo complicato mi suggerite? Avete ulteriori suggerimenti?
superexpert
12-11-2015, 14:47
In effetti 20 gb per 20 minuti di filmato sono un'enormità e non capisco come mai siano venuti fuori dei file del genere.
A dispetto del mio nick neanch'io sono un esperto col pc :D per cui ti suggerisco delle soluzioni un po' artigianali visto che finora non ti hanno risposto altri sicuramente più bravi di me.
Per prima cosa io convertirei i filmati con uno dei tanti programmi gratuiti che ci sono, ti consiglio videoTovideo converter (ma ci sono anche XmediaRecode, Freemake, anyvideoconverter ecc) abbassando eventualmente la risoluzione del video, tanto la risoluzione del VHS è 240p, inutile creare filmati in fullHD o con risoluzioni alte.... stando però attento a mantenere le proporzioni del video per non avere poi immagini allungate o schiacciate (video size).
La conversione la farei sempre in avi ma con codec xvid, uno dei più facili da gestire e poi da riprodurre un po' dappertutto, e imposterei un bitrate di 1500-1800. Per la conversione dell'audio lascerei l'impostazione di base che di solito è mp3 a 128 kbps.
Una volta ottenuti filmati più leggeri, puoi alzare il livello dell'audio: devi prima estrarre l'audio dal video (puoi usare avidemux o altri programmi) e poi passarlo a mp3gain, un facile programmino per regolare il livello audio degli mp3.
Infine con virtualdub sostituisci nel video l'audio originale a quello "alzato".
Per ridurre il "rumore" le cose si complicano: non credo che qui basti un software gratuito , magari aspetta altri pareri ma comunque non aspettarti grandi miglioramenti, se il lettore VHS usato in origine non era di grande qualità, non c'è molto che si possa fare
thekazar
13-11-2015, 07:27
In effetti 20 gb per 20 minuti di filmato sono un'enormità e non capisco come mai siano venuti fuori dei file del genere.
A dispetto del mio nick neanch'io sono un esperto col pc :D per cui ti suggerisco delle soluzioni un po' artigianali visto che finora non ti hanno risposto altri sicuramente più bravi di me.
Per prima cosa io convertirei i filmati con uno dei tanti programmi gratuiti che ci sono, ti consiglio videoTovideo converter (ma ci sono anche XmediaRecode, Freemake, anyvideoconverter ecc) abbassando eventualmente la risoluzione del video, tanto la risoluzione del VHS è 240p, inutile creare filmati in fullHD o con risoluzioni alte.... stando però attento a mantenere le proporzioni del video per non avere poi immagini allungate o schiacciate (video size).
La conversione la farei sempre in avi ma con codec xvid, uno dei più facili da gestire e poi da riprodurre un po' dappertutto, e imposterei un bitrate di 1500-1800. Per la conversione dell'audio lascerei l'impostazione di base che di solito è mp3 a 128 kbps.
Una volta ottenuti filmati più leggeri, puoi alzare il livello dell'audio: devi prima estrarre l'audio dal video (puoi usare avidemux o altri programmi) e poi passarlo a mp3gain, un facile programmino per regolare il livello audio degli mp3.
Infine con virtualdub sostituisci nel video l'audio originale a quello "alzato".
Per ridurre il "rumore" le cose si complicano: non credo che qui basti un software gratuito , magari aspetta altri pareri ma comunque non aspettarti grandi miglioramenti, se il lettore VHS usato in origine non era di grande qualità, non c'è molto che si possa fare
Grazie dei suggerimenti..proverò
trollman
13-11-2015, 10:49
per post-processing , il miglio software indubbiamente è Avisinth/VapourSinth (video editors basati su script)
alle volte si ottengono autentici miracoli :)
come Encoder Gui a me piace Megui
in rete ci sono tantissimi tutorials
altri metodi sono tutta roba generica con risultati che spesso lasciano a desiderare .Insomma per chi non ha tempo da perdere!
thekazar
15-11-2015, 09:20
per post-processing , il miglio software indubbiamente è Avisinth/VapourSinth (video editors basati su script)
alle volte si ottengono autentici miracoli :)
come Encoder Gui a me piace Megui
in rete ci sono tantissimi tutorials
altri metodi sono tutta roba generica con risultati che spesso lasciano a desiderare .Insomma per chi non ha tempo da perdere!
Grazie anche a te..giusto il tempo di passare i video sul pc di casa e testo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.