PDA

View Full Version : Sostituire ventola alimentatore Cooler Master GX 650w


raffy2
11-11-2015, 02:50
Salve, dopo anni di onorata carriera, sembra che i cuscinetti della mia ventola stiano tirando le cuoia, è diventata veramente rumorosa per i miei gusti. Mi dispiacerebbe dover buttare l'alimentatore perchè funziona perfettamente.

Che ventola potrei montarci? a casa ho una ventola comune da 12 cm, non è una di quelle tipo enermax, noctua, ecc. Potrei provare a montarla o rischio di metterne una troppo poco potente per raffreddarlo?
Le dimensioni della ventola attuale sono 12 x 12 x 2.5 cm
Mi pare di ricordare che la ventola originale del GX è con 3 pin. Grazie a tutti, ogni consiglio è bene accetto :D

dark_edo
11-11-2015, 07:29
Potresti confrontarti con i dati della ventola installata di fabbrica. Leggendo alcune recensioni sembra sia un modello ADDA, guarda qui la sigla esatta (http://www.addausa.com/specifications/92-120.pdf).

Credo comunque che sia a 2 pin, ma poco importa, del segnale tachimetrico non te ne fai nulla.

raffy2
11-11-2015, 08:46
Potresti confrontarti con i dati della ventola installata di fabbrica. Leggendo alcune recensioni sembra sia un modello ADDA, guarda qui la sigla esatta (http://www.addausa.com/specifications/92-120.pdf).

Credo comunque che sia a 2 pin, ma poco importa, del segnale tachimetrico non te ne fai nulla.

Ho controllato dalle recensioni online del mio alimentatore e sembra essere 3 pin...Cosa mi consigli di mettere come ventola? quella che ho io è circa 0.20A mentre quella del mio alimentatore dovrebbe essere sugli 0.40A circa.

Sostituirla con una identica è impossibile perchè introvabile ( oltre che fuori mercato su qualche negozio straniero che nemmeno conosco ).

29Leonardo
11-11-2015, 09:02
Magari mi sbaglio ma non credo tu sia obbligato a sostituirla integralmente sull'alimentatore, trancia ed isola i cavi e usa una ventola normale collegata direttamente alla mobo.

Chimico_9
11-11-2015, 09:14
1-sarebbe meglio collegare la ventola sull'alimentatore : così se la regola al bisogno
2-se la ventola sostitutiva ha un assorbimento minore di quella presente : non c'è alcun problema
3-cerca di mettere una ventola prestante perchè i 0.40A mi fanno pensare ad una ventola "impegnata"

dark_edo
11-11-2015, 10:05
Riesci a dirci la sigla della ventola? Meglio ancora una foto dove si legge. :D

Fender1
11-11-2015, 11:59
La ventola dell'alimentatore la puoi sostituire con una normalissima ventola, che abbia molta pressione statica però.
Comunque 0.4 A sono tantissimi per una ventola. doveva girare a 2500 g/min

raffy2
11-11-2015, 19:31
1-sarebbe meglio collegare la ventola sull'alimentatore : così se la regola al bisogno
2-se la ventola sostitutiva ha un assorbimento minore di quella presente : non c'è alcun problema
3-cerca di mettere una ventola prestante perchè i 0.40A mi fanno pensare ad una ventola "impegnata"

Mi spiegheresti meglio cosa hai detto in 2 e 3?

Una ventola con assorbimento minore significa credo una ventola meno 'potente'..Non rischio di fondere tutto?
Cosa intendi con ventola impegnata?

Comunque ho trovato la recensione del mio alimentatore e la sigla e le caratteristiche della ventola sono queste:

AD1212HS-A71GL (Sleeve bearing, 12V, 0.44A, 2200RPM, 85.2CFM, 39.1dBA).

Con cosa posso sostituirla?

Chimico_9
11-11-2015, 22:44
2-> se il controller della ventola è progettato per reggere 0.44A di assorbimento
va da sè
che il controller si potrebbe danneggiare se metti una ventola con assorbimento di molto superiore a 0.44A

3-> il linea generale tanto assorbimento = tante prestazioni (ventola "impegnata":che ci dà dentro :D )
in linea generale perchè poi entrano in gioco ottimizzazioni varie, profili palari, tecnologia del motore, etc.

dark_edo
11-11-2015, 22:58
AD1212HS-A71GL (Sleeve bearing, 12V, 0.44A, 2200RPM, 85.2CFM, 39.1dBA). Con cosa posso sostituirla?

Per cercare di avere le stesse prestazioni, mi vengono in mente:
- Noctua NF-F12 IndustrialPPC-2000 (25 euro) (la migliore, credo)
- Corsair SP120 (20 euro)

raffy2
11-11-2015, 23:13
2-> se il controller della ventola è progettato per reggere 0.44A di assorbimento
va da sè
che il controller si potrebbe danneggiare se metti una ventola con assorbimento di molto superiore a 0.44A

3-> il linea generale tanto assorbimento = tante prestazioni (ventola "impegnata":che ci dà dentro :D )
in linea generale perchè poi entrano in gioco ottimizzazioni varie, profili palari, tecnologia del motore, etc.

Ecco, ora è tutto chiaro :D

Che ventola mi consigli di prendere? è importante che sia silenziosa, ma non vorrei spendere una cifra esagerata :D

Per cercare di avere le stesse prestazioni, mi vengono in mente:
- Noctua NF-F12 IndustrialPPC-2000 (25 euro) (la migliore, credo)
- Corsair SP120 (20 euro)

Non me ne intendo di ventole, ma ho sempre saputo che le noctua sono le migliori...Mi interesserebbe prendere un modello silenzioso e che non mi faccia scoppiare l'alimentatore. Il mio alimentatore ha attacco a 2 pin non saldato, quindi se riesco a trovare una ventola con lo spinotto a 2 pin non devo nemmeno fare la 'legatura', quindi sarebbe perfetto :D

Pozhar
12-11-2015, 00:03
Attenzione che le Noctua Industrial, se fatte girare alla massima velocità, fanno un casino boia.

Io ci vedrei bene la Enermax Magma. Costa poco (circa 10€ comprese ss su amazon se sei prime), e di buona qualità e ha valori simili all'originale. Ma cosa più importante, è che anche in full il rumore è molto sopportabile e non è eccessivo. Invece con il selettore su medio, diventa molto silenziosa, quasi non si sente e tutto sommato offre cmq prestazioni più che discrete.

Inoltre tieni presente che la ventola gira al massimo solo quando l'alimentatore viene tirato al limite... solitamente con uno più potente e sovrabbondante per la configurazione che si possiede, è una cosa molto rara che avvenga.

Esempio: pc che consuma 300W in full load abbinato ad un alimentatore da 700W reali. In questo caso, la ventola non arriverà mai a girare al massimo.

Per cui, fatti i giusti calcoli e a finale quindi non è che devi prendere per forza una con gli stessi e identici valori. Ma se la situazione lo permette, puoi preferire una ventola più equilibrata e silenziosa e magari farla girare anche al massimo dei giri. Quindi andrebbe bene anche una ventola con una buona pressione statica, con circa 60cfm... ventola di questo tipo, si riescono a trovare con valori dba molto contenuti da poterla farla funzionare a 12v a pieno giri.

Per esempio, molti modelli della linea redux di Noctua.

raffy2
12-11-2015, 00:14
Ti ringrazio Pozhar..Se volessi prendere la magma, mi sa che girerebbe sempre in full perchè ha il cavetto a 3 pin e il mio alimentatore a 2 pin quindi mi toccherebbe collegare il cavo nero ed il rosso della vecchia ventola con quelli della nuova, perdendo quindi la possibilità di modificare la velocità della ventola facendola girare sempre in full...O sto sbagliando?

Pozhar
12-11-2015, 00:19
Non stai sbagliando. E' così. Ma vale per tutte le ventole in commercio nel mercato retail. Non ne trovi a 2 pin. Quindi o si va di modifica, oppure come suggerivo, prendi una ventola equilibrata e l'alimenti esternamente tramite molex all'alimentatore stesso. Oppure alla mobo.

Nel tuo caso, puoi farlo, perché il tuo alimentatore non ha quel particolare sensore che non fa avviare l'alimentatore in caso, di ventola non collegata.

Ah, il mio riferimento alla magma, era per utilizzarla esternamente all'alimentatore... in più come dicevo la versione nuova, ha il selettore per impostarla come si preferisce... ma cmq si può prendere altro.. non è questo il problema...

raffy2
12-11-2015, 00:31
Non stai sbagliando. E' così. Ma vale per tutte le ventole in commercio nel mercato retail. Non ne trovi a 2 pin. Quindi o si va di modifica, oppure come suggerivo, prendi una ventola equilibrata e l'alimenti esternamente tramite molex all'alimentatore stesso. Oppure alla mobo.

Nel tuo caso, puoi farlo, perché il tuo alimentatore non ha quel particolare sensore che non fa avviare l'alimentatore in caso, di ventola non collegata.

Ah, il mio riferimento alla magma, era per utilizzarla esternamente all'alimentatore... in più come dicevo la versione nuova, ha il selettore per impostarla come si preferisce... ma cmq si può prendere altro.. non è questo il problema...

Cosa cambia se la collego al molex dell'alimentatore oppure collego rosso e nero della vecchia ventola con la nuova? in entrambi i casi credo che vadano sempre a velocità massima, quindi se è così credo sia meglio se collego i 2 pin della nuova ventola con quelli della vecchia...oppure per qualche motivo è preferibile collegarla al molex?

Sinceramente come ho già detto non me ne intendo di ventole, quindi non saprei quale andare a comprare...Mi affido completamente a voi. :D

Pozhar
12-11-2015, 00:35
Hai ragione... ho creato un po' di confusione... :D perché ragionavo nell'ottica di farti alimentare la ventola esternamente... :D senza farsi mille problemi su assorbimento, modifiche e quant'altro... :stordita:

Cmq non mi sono spiegato bene.. quindi ricapitolando e per fare chiarezza:

Puoi procedere in vari modi...

Premettiamo che se vuoi collegare la ventola al connettore sulla board dell'alimentatore, non cambia niente se la prendi 3 o 4 pin, dovrai cmq fare la modifica... nel caso della 3 pin, il filo giallo (tachimetrico) lo perdi... nel caso della 4 pin, perdi anche il segnale pwm, perché facendo per forza la modifica, verrà controllata dal controller dell'alimentatore... quindi il pwm della ventola non funziona/viene escluso in quanto come già detto, se vuoi collegarla all'alimentatore, serve solo il nero e il rosso, per il resto ci pensa l'alimentatore a non farla girare al massimo...

Oppure altre soluzioni senza fare la modifica, sono:

acquistare una ventola a 3 pin già equilibrata e farla funziona a pieni giri... collegandola esternamente

o ancora potresti acquistare una super ventola (anche rumorosa), l'importante è che sia pwm, e la colleghi ad un connettore 4 pin della mobo ( attenzione e accertati che sia realmente pwm. perché alcune mobo hanno connettori anche a 4 pin, ma in realtà sono "falsi" e non gestiscono il pwm e in questo caso c'è il rischio che ti giri al massimo della velocità) e quindi si regola automaticamente, in basa alla situazione.

dark_edo
12-11-2015, 07:29
ATTENZIONE

Ho indicato quelle due ventole per un motivo: la ventola originale esercita una pressione di 3,45 mmH2O, mica poco! Avrà le sue ragioni se deve spostare l'aria con questa forza.

La Magma, al massimo, si ferma a 2.

Ho indicato la Noctua come la migliore perchè ha veramente le migliori caratteristiche che si possano avere (ha un po' meno portata, ma all'interno dell'alimentatore credo che la pressione conti più di tutto):
- 4 mmH2O di pressione
- 70 CFM di portata
- 30 dB max

Mentre l'originale dell'alimentatore ha:
- 3,45 mmH2O di pressione
- 85 CFM di portata
- 40 dB max

la Magma (al max):
- 2 mmH2O di pressione
- 83 CFM di portata
- 20 dB max

Inoltre io non alimenterei la ventola esternamente. L'alimentatore dovrebbe controllare autonomamente la velocità tramite controllo sul voltaggio.

Non so che dirti, certo la Magma costa moolto meno della Noctua. Magari basta quella...

Chimico_9
12-11-2015, 09:10
Ti ringrazio Pozhar..Se volessi prendere la magma, mi sa che girerebbe sempre in full perchè ha il cavetto a 3 pin e il mio alimentatore a 2 pin quindi mi toccherebbe collegare il cavo nero ed il rosso della vecchia ventola con quelli della nuova, perdendo quindi la possibilità di modificare la velocità della ventola facendola girare sempre in full...O sto sbagliando?

stai sbagliando:
il 3°cavo (generalmente giallo) è il segnale tachimetrico, è una misura.punto.stop.
la regolazione della velocità per le 2 o 3pin avviene variando la tensione di alimentazione
cosa che l'alimentatore fà, indipendentemente dalla lettura degli rpm
(ventola nota, solitamente non sostituibile -> caratterizzazione completa -> tabellina volt/rpm integrata nel progetto del controller, dentro l'alimentatore)

la ventola originale gira sempre al massimo ?
...no?
eppure ha solo 2 pin...

raffy2
12-11-2015, 09:52
Hai ragione... ho creato un po' di confusione... :D perché ragionavo nell'ottica di farti alimentare la ventola esternamente... :D senza farsi mille problemi su assorbimento, modifiche e quant'altro... :stordita:

Cmq non mi sono spiegato bene.. quindi ricapitolando e per fare chiarezza:

Puoi procedere in vari modi...

Premettiamo che se vuoi collegare la ventola al connettore sulla board dell'alimentatore, non cambia niente se la prendi 3 o 4 pin, dovrai cmq fare la modifica... nel caso della 3 pin, il filo giallo (tachimetrico) lo perdi... nel caso della 4 pin, perdi anche il segnale pwm, perché facendo per forza la modifica, verrà controllata dal controller dell'alimentatore... quindi il pwm della ventola non funziona/viene escluso in quanto come già detto, se vuoi collegarla all'alimentatore, serve solo il nero e il rosso, per il resto ci pensa l'alimentatore a non farla girare al massimo...

Oppure altre soluzioni senza fare la modifica, sono:

acquistare una ventola a 3 pin già equilibrata e farla funziona a pieni giri... collegandola esternamente

o ancora potresti acquistare una super ventola (anche rumorosa), l'importante è che sia pwm, e la colleghi ad un connettore 4 pin della mobo ( attenzione e accertati che sia realmente pwm. perché alcune mobo hanno connettori anche a 4 pin, ma in realtà sono "falsi" e non gestiscono il pwm e in questo caso c'è il rischio che ti giri al massimo della velocità) e quindi si regola automaticamente, in basa alla situazione.

Ecco ora è tutto chiaro...i 4 pin che ho sulla mobo li ho usati per le 2 ventole pwm del dissipatore della cpu, altri 4 pin non ne ho per cui mi sa che devo per forza collegare la ventola all'alimentatore. Quindi in questo caso è necessario avere bassi db almeno a carichi medi...

ATTENZIONE

Ho indicato quelle due ventole per un motivo: la ventola originale esercita una pressione di 3,45 mmH2O, mica poco! Avrà le sue ragioni se deve spostare l'aria con questa forza.

La Magma, al massimo, si ferma a 2.

Ho indicato la Noctua come la migliore perchè ha veramente le migliori caratteristiche che si possano avere (ha un po' meno portata, ma all'interno dell'alimentatore credo che la pressione conti più di tutto):
- 4 mmH2O di pressione
- 70 CFM di portata
- 30 dB max

Mentre l'originale dell'alimentatore ha:
- 3,45 mmH2O di pressione
- 85 CFM di portata
- 40 dB max

la Magma (al max):
- 2 mmH2O di pressione
- 83 CFM di portata
- 20 dB max

Inoltre io non alimenterei la ventola esternamente. L'alimentatore dovrebbe controllare autonomamente la velocità tramite controllo sul voltaggio.

Non so che dirti, certo la Magma costa moolto meno della Noctua. Magari basta quella...

Ho visto che molti al mio alimentatore hanno sostituito la ventola stock proprio con una magma ( ho cercato su google ) e dicono che la cooler master ha inserito una ventola sovradimensionata per questo alimentatore perchè i modelli precedenti ( non ricordo di quale serie ) avevano avuto dei problemi quindi hanno preferito abbondare...

stai sbagliando:
il 3°cavo (generalmente giallo) è il segnale tachimetrico, è una misura.punto.stop.
la regolazione della velocità per le 2 o 3pin avviene variando la tensione di alimentazione
cosa che l'alimentatore fà, indipendentemente dalla lettura degli rpm
(ventola nota, solitamente non sostituibile -> caratterizzazione completa -> tabellina volt/rpm integrata nel progetto del controller, dentro l'alimentatore)

la ventola originale gira sempre al massimo ?
...no?
eppure ha solo 2 pin...

Hai ragione, non ci avevo pensato...A questo punto mi resta solo da decidere la ventola, sia 3 o 4 pin, magari la magma potrebbe andare bene però dark_edo mi ha fatto un pochino preoccupare parlando della pressione... Mi pare che devo avere una ventola con una buona pressione statica nell'alimentatore, e non so se questa pressione di cui parla corrisponde proprio a quella a cui mi riferisco io...O magari i 2 mmH2O sono comunque sufficienti... AIUTO!!! :help:

29Leonardo
12-11-2015, 10:15
Considera che i radiatori AIO triventola hanno ventole in bundle da 1,6-2 di pressione, quindi mi sembra esagerato andare oltre una semplice ventola su quell'alimentatore...non è mica un altoforno.

dark_edo
12-11-2015, 11:05
Considerando che non credo il tuo PC (se è quello in firma) richieda il 100% della potenza dell'alimentatore, questo difficilmente sarà al massimo.
Prova la magma... se senti che l'aria che esce è molto calda però valuta un cambio.

raffy2
13-11-2015, 08:05
Quindi vado di magma? Anche se comunque l'aria che sento uscire mentre gioco già adesso è un pochino calda...ma credo sia normale.

P.S. in che verso va montata poi la ventola? :stordita:

dark_edo
13-11-2015, 08:21
Probabilmente ora esce aria calda perché la ventola non lavora bene, è per questo che la cambi, no? :D

Per il verso, dovrebbe essere installata in immissione, così che faccia espellere l'aria calda dal retro dell'alimentatore. In ogni caso guarda quella originale prima di toglierla.

Pozhar
13-11-2015, 09:17
La ventola, devi installarla con questa parte, rivolta verso i componenti/interno/board dell'alimentatore:

http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/ucma802.jpg

raffy2
13-11-2015, 09:28
Probabilmente ora esce aria calda perché la ventola non lavora bene, è per questo che la cambi, no? :D

Per il verso, dovrebbe essere installata in immissione, così che faccia espellere l'aria calda dal retro dell'alimentatore. In ogni caso guarda quella originale prima di toglierla.

A dire il vero la sto cambiando perchè è diventata rumorosa, ma gira 'bene' e veloce, non perchè va lenta..Purtroppo si sente il ticchettio, sembra che i cuscinetti siano ormai consumati.

La ventola, devi installarla con questa parte, rivolta verso i componenti/interno/board dell'alimentatore:

http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/ucma802.jpg

Perfetto, quindi devo montarla con il lato dove si trova la vite verso il pcb dell'alimentatore? Non vorrei sbagliarmi, ma l'attuale credo sia montata al rovescio, oppure l'etichetta è attaccata in entrambi i lati? che confusione :doh:

Pozhar
13-11-2015, 09:34
No no, sta' montata come in foto... ovvero in immissione, come dice anche dark_edo.

Dopo tutto, se tu vedi l'alimentatore, esternamente, noterai/guarderai la ventola da questo lato:

http://static.scan.co.uk/Images/Products/875040-a.jpg

http://www.cowcotland.com/images/test/alim13/gx650v2.jpg

raffy2
13-11-2015, 09:51
Perfetto, quindi per non farmi fregare la monto con i cavi che escono dalla ventola montati verso il pcb dell'alimentatore, giusto? :D

Non ho il prime di amazon, mi sa che devo pagare anche le spese di spedizione :muro:

Pozhar
13-11-2015, 09:57
Esatto. Per le spese, se spendi 19€, sono gratuite... ma cmq ci sono vari tipi di spedizione, e la più economica, mi sembra che è la standard e paghi circa 3,50€

raffy2
13-11-2015, 10:15
Esatto. Per le spese, se spendi 19€, sono gratuite... ma cmq ci sono vari tipi di spedizione, e la più economica, mi sembra che è la standard e paghi circa 3,50€

Quindi tutto sommato poco..O al massimo ne approfitto per comprare qualcos'altro..Mi servirebbero un paio di ventoline da 8 led blu tamarrine xD

Devo dare anche una sistemata di cavi nel mio case, ma sembra che questo non sia dei migliori per poterli nascondere purtroppo :muro: idee? così se devo comprare qualcosa faccio un unico ordine :D

Pozhar
13-11-2015, 10:18
Se non ce l'hai già, magari potresti prenderti la pasta termica per la cpu, è sempre utile tenerla... oppure qualche oggettino etc... :D

raffy2
13-11-2015, 10:28
Se non ce l'hai già, magari potresti prenderti la pasta termica per la cpu, è sempre utile tenerla... oppure qualche oggettino etc... :D

Come pasta termica a casa ho la MX-2 posso comprare qualcosa di molto meglio o stiamo la? :D

Consigli su qualche ventola da 8 led blu o rossa e su come sistemare i cavi nello stacker? :D

Pozhar
13-11-2015, 10:34
No, allora lascia perdere... è inutile acquistarla... consuma prima la tua...

Per il cable management, purtroppo nel tuo case, non puoi fare granché, perché mancano i passacavi/feritoie etc...

Come ventole da 80mm a led, c'è poca scelta... ci sarebbe qualche cosa, della zalman, revoltec ed akasa, ma è roba economica ed abbastanza rumorosa...

dark_edo
13-11-2015, 10:47
Lascia perdere le ventole da 80, fanno più rumore che altro.
Nel case hai già una ventola davanti e una dietro?

PS: solo oggi, su Amazon, con il codice GRAZIE1000 si ha 10 € di sconto su una spesa minima di 50 €.

raffy2
13-11-2015, 11:02
No, allora lascia perdere... è inutile acquistarla... consuma prima la tua...

Per il cable management, purtroppo nel tuo case, non puoi fare granché, perché mancano i passacavi/feritoie etc...

Come ventole da 80mm a led, c'è poca scelta... ci sarebbe qualche cosa, della zalman, revoltec ed akasa, ma è roba economica ed abbastanza rumorosa...

Azz quindi niente ventolina tamarra? :cry:

Lascia perdere le ventole da 80, fanno più rumore che altro.
Nel case hai già una ventola davanti e una dietro?

PS: solo oggi, su Amazon, con il codice GRAZIE1000 si ha 10 € di sconto su una spesa minima di 50 €.

Signori, la situazione si fa interessante!!!

Se decidessi di lanciare dal balcone il mio case e comprarne un altro????

Mi interessa che abbia feritoie e passacavi di modo che li posso nascondere, che ci entri la mia 290 ( quindi non ho preferenze tra mid tower o case più grandi ), che sia esteticamente bello e con paratia laterale trasparente..

Ovviamente che sia anche economico :D

P.S. sti case con pannelli fonoassorbenti, sono tutte boiate? :D

Pozhar
13-11-2015, 11:06
Volendo potresti acquistare delle fascette in velcro e cercare di sistemare e raggruppare i cavi, cercando di farlo nel migliore dei modi.

raffy2
13-11-2015, 11:10
Ti riferisci a queste fascette? ( non notare il colore, sono le prime che ho trovato :asd: )

http://www.amazon.it/Fascette-Fermacavi-velcro-LogiLink-KAB0015/dp/B007W6XWPU/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1447412917&sr=1-1&keywords=fascette+in+velcro

Che rottura, vorrei tenere un pochino il case più ordinato :D

Se invece volessi comprare un case con le caratteristiche che ho scritto prima, cosa consigli? :D

Pozhar
13-11-2015, 11:16
Si, qualcosa di simile...

Vabbè ok.. andiamo per la scimmia case... :D

per il modello... è molto soggettiva la scelta... per esempio.. a me piace con la finestra, però nel contempo deve essere anche sobrio....

Incomincia a vedere il catalogo dei maggiori brand, fissa un budget e vediamo....

raffy2
13-11-2015, 11:57
Ho guardato i full tower di cooler master e thermaltake ma non mi piaccono...Sono troppo 'aggressivi', 'tamarri'. Che marche mi consigli di guardare?

Pozhar
13-11-2015, 12:03
Btifenix
Silverstone
Lian Li
Corsair
Fractal Design
Nzxt

29Leonardo
13-11-2015, 12:05
Ho guardato i full tower di cooler master e thermaltake ma non mi piaccono...Sono troppo 'aggressivi', 'tamarri'. Che marche mi consigli di guardare?

Piu che le marche è piu importante conoscere quanto vuoi spendere, in quanto tutti i marchi piu o meno fanno linee tamaree o piu sobrie.

Pozhar
13-11-2015, 12:06
ah, vedi che con Lian li, ti fai male... costano... perciò come dice giustamente Leo, è importante sapere pure quanto vuoi spendere...

raffy2
13-11-2015, 12:08
Btifenix
Silverstone
Lian Li
Corsair
Fractal Design
Nzxt

Ti ringrazio, appena ho una mezz'ora ci do uno sguardo.

Piu che le marche è piu importante conoscere quanto vuoi spendere, in quanto tutti i marchi piu o meno fanno linee tamaree o piu sobrie.

Non saprei, non ho proprio idea di quanto possa costare mediamente un case con ciò che cerco. Non vorrei arrivare a spendere un centinaio di € per un case, li vedrei come soldi sprecati. Non posso spendere troppo perchè ho in mente altri upgrade, ad iniziare da altri 6 gb di ram :D

Pozhar
13-11-2015, 12:16
E allora direi di stare su un mid tower abbastanza normale e togliere dalla mia lista, sicuramente Lian Li.

raffy2
13-11-2015, 12:25
E allora direi di stare su un mid tower abbastanza normale e togliere dalla mia lista, sicuramente Lian Li.

In un mid tower, ci entra il mio silver arrow? e la mia 290? :stordita:

Ho addocchiato il corsair obsidian 650d...

dark_edo
13-11-2015, 12:38
L'Obsidian 650d, oltre a essere fuori produzione (mi pare), appartiene ad una linea costosetta...

Il Corsair Carbide 200R? O il Cooler Master N400?

raffy2
13-11-2015, 12:46
Il Carbride potrebbe anche andare...Però l'obsidian è credo assai meglio...Ha il controller delle ventole ( anche se ho già un rehobus ) la possibilità di collegare hd da 2.5" o 3.5" grazie al bay superiore, 2 ventole da 200 mm ed una da 120..Insomma un gran bel case oltre ad avere quei fori guainati per nascondere i cavi.

29Leonardo
13-11-2015, 12:50
Il Carbride potrebbe anche andare...Però l'obsidian è credo assai meglio...Ha il controller delle ventole ( anche se ho già un rehobus ) la possibilità di collegare hd da 2.5" o 3.5" grazie al bay superiore, 2 ventole da 200 mm ed una da 120..Insomma un gran bel case oltre ad avere quei fori guainati per nascondere i cavi.

Quello nel case non è un controller è un semplice switch 5-7-12V, se ti interessa sempre sul centone c'è il fractal design r5, sempre elegante e con lo switch, ma con molte feature in piu (in primis fonoassorbenti ,modularità e filtri antipolvere migliori)

raffy2
13-11-2015, 13:38
Quello nel case non è un controller è un semplice switch 5-7-12V, se ti interessa sempre sul centone c'è il fractal design r5, sempre elegante e con lo switch, ma con molte feature in piu (in primis fonoassorbenti ,modularità e filtri antipolvere migliori)

Purtroppo non è che mi piace molto..Troppo 'quadrato'..

Ma sti fonoassorbenti sono davvero così utili o sono solo una trovata commerciale e nella realtà cambia poco? per modularità cosa intendi?

29Leonardo
13-11-2015, 14:49
Purtroppo non è che mi piace molto..Troppo 'quadrato'..

Ma sti fonoassorbenti sono davvero così utili o sono solo una trovata commerciale e nella realtà cambia poco? per modularità cosa intendi?

Sono utili, ma non tutti sono della stessa qualità, quelli della fractal sono migliori essendo un polimero molto piu denso. Ovviamente va accompagnato anche da componenti che siano silenziosi e regolati ad hoc, logico che se ci metti una ventola delta la senti uguale..

Modularità nel senso che puoi sportare il cestello dell'hdd come ti pare, rimuovere il supporto dei drive da 5,25, tenerlo tutto chiuso oppure rimuovere i moduvent dove hai bisogno di mettere un altra ventola, oltre alla quasi totale compatibilità con tutti i radiatori.

raffy2
13-11-2015, 18:43
Io non sono uno smanettone esagerato.. Mi basta che i cavi siano ben nascosti, che ci entri la mia scheda video ed il mio dissipatore per la CPU :D magari il case che ho scelto può andarmi anche bene non saprei..

29Leonardo
13-11-2015, 21:15
Io non sono uno smanettone esagerato.. Mi basta che i cavi siano ben nascosti, che ci entri la mia scheda video ed il mio dissipatore per la CPU :D magari il case che ho scelto può andarmi anche bene non saprei..

Se hai esigenze base un centone è sprecato per il case, comunque per nascondere i cavi è piu importante la rientranza dietro che le guaine di plastica intorno ai buchi, quindi valuta anche i case che non hanno quelle rifiniture ma in compenso hanno piu spazio dietro la mobo.

Quanto è lunga la tua scheda?

Tra il carbide e l'obsidian cambia solo l'esterno, la struttura interna è identica, se vuoi una via di mezzo tra sobrietà e look piu ricercato c'è anche il graphite 230T

raffy2
14-11-2015, 09:31
Se hai esigenze base un centone è sprecato per il case, comunque per nascondere i cavi è piu importante la rientranza dietro che le guaine di plastica intorno ai buchi, quindi valuta anche i case che non hanno quelle rifiniture ma in compenso hanno piu spazio dietro la mobo.

Quanto è lunga la tua scheda?

Tra il carbide e l'obsidian cambia solo l'esterno, la struttura interna è identica, se vuoi una via di mezzo tra sobrietà e look piu ricercato c'è anche il graphite 230T

Dal sito di sapphire, queste sono le misure della mia vga:

277(L)X104(W)X35(H) Dimension /mm

ho trovato nel mercatino del forum un utente che vende proprio l'obsidian 650D nella mia zona, se è tutto ok con le dimensioni lo compro da lui.

Come dissipatore ho un thermalright silver arrow..ci entra anche lui?

29Leonardo
14-11-2015, 09:39
sul sito c'è scritto che supporta fino a max 185mm per il cpu cooler e 340mm per la vga.

raffy2
14-11-2015, 10:03
sul sito c'è scritto che supporta fino a max 185mm per il cpu cooler e 340mm per la vga.

Il silver arrow dovrebbe avere 165 mm quindi ci dovrebbe stare...Però sono 165mm solo il dissipatore, senza contare lo spessore che si crea quando viene messo sulla cpu andandolo a montare sulla scheda madre..Dite che ci sta? ( magari i 185 mm indicati dal case tengono conto anche del montaggio su scheda madre? )

Con la vga non dovrei avere problemi perchè lunga 28 cm.

Pozhar
14-11-2015, 14:06
Vai tranquillo che il silver arrow, ci entra senza alcun problema nel Corsair 650D

raffy2
15-11-2015, 08:36
Vai tranquillo che il silver arrow, ci entra senza alcun problema nel Corsair 650D

Ok ti ringrazio, allora prendo il 650D in questi giorni. Non dovrei avere problemi per la disposizione dei cavi vero? vorrei avere un pc ordinato, cosa che con lo stacker, per quanto sia un case bello e grande non mi è possibile...

Pozhar
15-11-2015, 14:55
http://n10248.info/corsair/corsair_650d_rog_02.jpg

:D

Stai tranquillo che in quel case, sei libero di fare di tutto e puoi fare un ottimo cable management... purtroppo per quanto riguarda il tuo case, ti capisco benissimo ed è tutt'altra storia... ad esempio su uno dei miei PC ho un Enermax Uber Chakra... pur essendo spazioso, non mi permette di fare un buon cable management, anzi per niente e son costretto a fare "una pallottola" e cercare di fermarli in un lato, senza far interferire i cavi con le ventole della cpu, gpu etc...

Perché il problema è che non hanno I fori e le feritoie per far passare i cavi... inoltre nel mio case e mi pare anche nel tuo... non hanno nemmeno la finestra/back plate posteriore e ogni volta per installare un dissipatore aftermarket, è un casino e bisogna togliere la mobo dal case... poi progettualmente sono vecchi, hanno il posizionamento dell'alimentatore in alto (almeno il mio, non mi ricordo il tuo), l'airflow non è ottimale etc...

Il 650d è un altro pianeta proprio...

raffy2
16-11-2015, 13:49
http://n10248.info/corsair/corsair_650d_rog_02.jpg

:D

Stai tranquillo che in quel case, sei libero di fare di tutto e puoi fare un ottimo cable management... purtroppo per quanto riguarda il tuo case, ti capisco benissimo ed è tutt'altra storia... ad esempio su uno dei miei PC ho un Enermax Uber Chakra... pur essendo spazioso, non mi permette di fare un buon cable management, anzi per niente e son costretto a fare "una pallottola" e cercare di fermarli in un lato, senza far interferire i cavi con le ventole della cpu, gpu etc...

Perché il problema è che non hanno I fori e le feritoie per far passare i cavi... inoltre nel mio case e mi pare anche nel tuo... non hanno nemmeno la finestra/back plate posteriore e ogni volta per installare un dissipatore aftermarket, è un casino e bisogna togliere la mobo dal case... poi progettualmente sono vecchi, hanno il posizionamento dell'alimentatore in alto (almeno il mio, non mi ricordo il tuo), l'airflow non è ottimale etc...

Il 650d è un altro pianeta proprio...

Siamo messi male allora :asd:

Devo dire la verità è molto bella la foto che hai postato...Ma che sono quei cavi rossi dell'alimentatore? non li ho mai visti così...

Infine, quell'alimentatore è montato con la ventola verso l'alto...Non dovrebbe essere montato verso il basso con la ventola rivolta verso le feritoie del case? ( sempre ammesso che la base del case sia bucherellata )

Il mio stacker permette di montare l'alimentatore sia sopra che sotto e di montare 2 ventole da 8 nello slot in cui non monti l'alimentatore :D

P.S. ma quanto è piccola quella scheda madre...credo che la mia ci entri giusto giusto nel case :asd:

29Leonardo
16-11-2015, 13:59
Siamo messi male allora :asd:

Devo dire la verità è molto bella la foto che hai postato...Ma che sono quei cavi rossi dell'alimentatore? non li ho mai visti così...

Sono i cavi sleeved, roba fatta a mano sicuramente quelli in foto, ma ce ne sono anche fatti da marche tipo bitfenix, nzxt...un set completo costa un rene.

Infine, quell'alimentatore è montato con la ventola verso l'alto...Non dovrebbe essere montato verso il basso con la ventola rivolta verso le feritoie del case? ( sempre ammesso che la base del case sia bucherellata )

Si è montato al contrario, sarebbe meglio con la ventola verso il basso cosi non disturba il flusso intorno la vga.



P.S. ma quanto è piccola quella scheda madre...credo che la mia ci entri giusto giusto nel case :asd:

Sembra piccola ma non tanto, infondo è una micro-atx, ce ne sono di molto piu piccole.

raffy2
16-11-2015, 14:09
Perfetto ti ringrazio, quindi quei cavi me li sogno :D

La mia scheda madre siamo proprio sicuri che ci entra dovendo montare l'alimentatore in basso? :asd:

Pozhar
16-11-2015, 14:23
Ma io ho postato quella foto giusto per farti vedere l'interno e poi cercando velocemente è stata la prima che ho trovato... :D stai tranquillo che supporta pure le atx..

si, per l'ali in basso è preferibile montarlo con la ventola sotto...

cmq qui puoi vedere altre foto dei vari corsair obsidian tra cui anche il 650D

www.overclock.net/t/572373/official-corsair-obsidian-900d-800d-750d-700d-650d-550d-450d-350d-250d-club/3420

raffy2
16-11-2015, 14:41
Ah ok allora perfetto :asd:

Appena lo compro vi faccio sapere, dovrebbe essere domani...

Poi vediamo di risolvere un pochino con il cable management e li ci sarà da ridere :asd:

Infine, la questione ventola alimentatore :muro:

raffy2
17-11-2015, 22:13
Arrivato il case, ora va molto meglio ma molto meglio con la disposizione dei cavi...Il prossimo passo sarà quello di sostituire la ventola dell'alimentatore e passare ad un h100 come dissipatore...Condividete la scelta?

Pozhar
17-11-2015, 22:18
Ottimo, mi fa piacere :)

Per la scelta del dissi, non mi ricordo quale modello hai attualmente... Perché tieni presente che se hai un top ad aria, non vale la pena cambiarlo con il Corsair h100, avresti praticamente gli stessi risultati.

raffy2
17-11-2015, 22:28
Attualmente ho un thermalright silver arrow...Più che altro volevo passare all'h100 per sfizio, per avere il case meno occupato visto che il silver arrow è enorme...

Pozhar
17-11-2015, 22:33
Ok, se è per sfizio, può avere un suo perché... Ma dato il tuo ottimo dissi, tieni cmq presente quello che ti ho detto. Un Silver Arrow (con due ventole) e dissi similari tipo il Noctua d14/d15 eguagliano e in alcuni casi vanno megio di dissi liquid AIO con radiatore da 240/360.

Però chiaramente, se è per sfizio/estetica o per avere maggior ordine nel case, allora procedi pure.

raffy2
17-11-2015, 23:02
Diciamo che sarebbe sia per sfizio che per avere maggiore ordine e silenzio...
Se volessi cambiare le ventole del silver arrow con qualcosa di meno rumoroso?hanno i loro anni sul groppone ( credo circa 3 ) e una inizia a farsi sentire...Devo fare spesa di ventole :doh:

P.S. devo comprare qualche ventola a led, blu o rosso...Ora che c'ho il case ordinato qualche lucina ci vuole, quindi mi serve qualche ventola idonea xD

Pozhar
17-11-2015, 23:13
Cmq altro aspetto fondamentale è proprio il silenzio. Non crederti sia meglio in questo senso, anzi. Come già detto un top dissi ad aria a doppia torre e con le giuste ventole, è molto più silenzioso di un aio, specie se lo confrontiamo con uno di media fascia e con una pompa non proprio di qualità...

Come ventole a led ed efficienti, ma anche silenziose, non che ci sia tanta scelta: o sono rumorose, o sono molto silenziose, ma poco performanti per uso su radiatori e dissi. vedi ad esempio le Enermax tb Apollish... sono belle e silenziose, ma in quanto a pressione statica e cfm, sono troppo poco prestanti.

Inoltre, se vuoi creare un bell'effetto luminoso, non è che devi prendere per forze delle ventole a led... ma potresti prendere in considerazione dei stripe/strice led. Ce ne sono di vari tipi, colori e dimensioni...

raffy2
17-11-2015, 23:23
Azz qui si apre un nuovo mondo...Consideriamo che una ventola da 140 la devo prendere, devo lanciare via quella che inizia a rompere prima che sia troppo tardi, cosa prendo?

Potrei prendere queste strisce di led, sarebbero carucci, ma non ho idea di come applicarli :asd:

Pozhar
17-11-2015, 23:32
:D

Eheheh... si.. che bello, c'è sempre un nuovo mondo per ogni nuova scimmia :asd:

Cmq... è facile applicarle... come dicevo, ce ne sono di svariati tipi... con adesivo, magnetici etc...

Una volta che l'hai fissati dove più ti piace.. è facile alimentarli, specie se prendi quelli già fatti di brand informatici... bitfenix, lamptron, silverstone, nzxt etc...

Praticamente con un adattatore si collega all'alimentatore... uno spinotto va nella striscia e il molex all'alimentatore... è tipo l'adattatore 3/4 pin molex per ventole...

Per la ventola, dai un'occhiata al catalogo Noctua.

raffy2
19-11-2015, 21:01
Un mondo migliore per la mia nuova scimmia :asd:

Non fa niente che sul dissipatore ho una ventola thermalright ed una ipotetica noctua? ho visto che ce ne sono diverse da 140, quale prendo? ovviamente è fondamentale che sia una ventola prestante e silenziosa, altrimenti non avrebbe senso tutto questo sbattimento che sto facendo tra case e ventole :asd: ( ma ti avverto, non vorrei che mi assalisse la scimmia di prendere un h100 :muro: )

Che led mi consigli di prendere nel mio case? sia come 'modello' che colore?

considera quindi che come case ho un obsidian 650 D ( tutto nero ) e la mia mobo è una gigabyte ga ex58ud5, principalmente di colore blu/azzurro e grigio ( eccotela in foto )

Purtroppo non ho tantissima fantasia per questo chiedo a te che magari ne hai sicuramente più di me :doh:

http://images.hardwarecanucks.com/image/mac/reviews/gigabyte/EX58UD5/Gigabyte_GA-EX58-UD5_X58_19.jpg

29Leonardo
19-11-2015, 22:07
Quella mobo grida forza napoli, difficile abbinarla con i led, forse solo quelli bianchi ce li vedo bene, rossi non tanto. Marca quella che ti pare, tanto sempre cinesi sono, l'importante è che abbia la guaina protettiva di plastica e che abbia una connessione facile (3 pin o classico molex), ti sconsiglio altri tipi di attacchi.

Per le ventole l'imporante è che prendi quelle con una buona pressione statica (sono quelle con le pale grosse) piuttosto che quelle generiche da case.

raffy2
19-11-2015, 23:04
Quella mobo grida forza napoli, difficile abbinarla con i led, forse solo quelli bianchi ce li vedo bene, rossi non tanto. Marca quella che ti pare, tanto sempre cinesi sono, l'importante è che abbia la guaina protettiva di plastica e che abbia una connessione facile (3 pin o classico molex), ti sconsiglio altri tipi di attacchi.

Per le ventole l'imporante è che prendi quelle con una buona pressione statica (sono quelle con le pale grosse) piuttosto che quelle generiche da case.

Per la questione ventola da 140, da un utente del forum avrei la possibilità di prendere una tra queste:

- Cougar Vortex CF-V14H 1200rpm 140mm
- Alpenfohn WingBoost 2 1100rpm 140mm

quale consigli? gli ho chiesto una ventola silenziosa e prestazionale e mi ha proposto una di queste 2 che vende.

Per la questione led..Non saprei, è vero che la mia mobo grida forza napoli ( come me d'altronde :asd: ) tuttavia qualcosa non mi convince...Case totalmente NERO con led bianchi? magari con la mobo l'abbinamento c'è pure, ma non saprei che effetto viene led bianco con sfondo tutto nero...Non so se mi sono spiegato bene :D

Pozhar
19-11-2015, 23:08
Tra le due prendi la Cougar. Inoltre a mio parere, e per esperienza su vari dissi e ventole, il mio consiglio è di usare sempre ventole uguali. quindi cambiale tutte e due.

EDIT: se l'Alpenfohn è il modello nuovo cioè questo:

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1536-recensione-alpenfoehn-wing-boost-2.html

Alla vai di questa, perché tieni presente che quel modello di Cougar è a 3 pin e girerebbe sempre alla massima velocità...

raffy2
19-11-2015, 23:15
Capito...Quindi in questo modo avrei una ulteriore ventola da 140...Posso appiccicarla da qualche parte nel mio case o deve essere lasciata nel dimenticatoio?:fagiano:

Pozhar
19-11-2015, 23:21
Nella tua situazione, devi usarla come ventilatore estivo :asd:

Perché vedi com'è la config ventole del tuo case...

http://www.corsair.com/en-us/obsidian-series-650d

Fan Mount Locations:
Front: (x1) 200mm
Top: (x1) 200mm or (x2) 120/140mm
Rear: (x1) 120mm

Fans Included:
Front: (x1) 200mm
Top: (x1) 200mm
Rear: (x1) 120mm

Le 140 si possono mettere nel top... ma visto che hai in bundle già quella da 200mm, allora come dicevo non te ne fai nulla.

raffy2
19-11-2015, 23:38
Come ventilatore estivo non sarebbe mica male :asd:

Ho visto alcuni che l'hanno montata vicino al cestello degli hard disk ( credo ventole da 120 ) se ricordo bene, ma non vorrei fare casini, credo di avere un flusso di aria già buono con le 2 ventole da 200 e una da 120.

Devo quindi solo comprare la ventola da 140 e questi maledetti led che non so di che colore prenderli :muro:

Pozhar
19-11-2015, 23:42
Ma la versione del case che hai, è finestrato?

Cmq la striscia led, mettila alla base... sotto al bordo.. per intenderci dove va posizionato l'alimentatore... chiaramente come dicevo, non metterla in mezzo, ma molto sotto verso l'esterno...

allego immagine per far capire meglio:

http://s22.postimg.org/u2hnnaek1/trtrtrt.jpg

per le ventole del dissi, rimane il mio consiglio di metterle tutte e due uguale della stessa marca e modello.

raffy2
19-11-2015, 23:45
Si il case è fenestrato.

Se ho ben capito, la striscia dovrei metterla quasi attaccata al portellone laterale del case, attaccata sullo stesso piano dell'alimentatore.

Che colore mi consigli di prendere? non so se il bianco ci starebbe bene...

1 sola striscia di led va bene o è troppo poco?

Pozhar
19-11-2015, 23:47
Una sola striscia va bene... prendila di circa 30 cm... bitfenix o silverstone... bitfenix la fa sia adesiva che calamitata/magnetica, ma quest'ultima versione costa di più... però è migliore e non hai problemi con l'adesivo, polvere, calore che generalmente dopo poco si tende a staccare... niente di problematico cmq.. puoi sempre acquistare del biadesivo e la rinnovi... vedi tu...

nel post precedente ho editato allegando un'immagine per farti capire meglio su dove posizionarla.

Come colore voto anch'io per il bianco... ma tutto sommato puoi prenderla di che colore vuoi... perché tanto il case e le ventole sono tutte nere... e non sono a led.. quindi non è che devi abbinare per forza... poi mettendola solo una alla base, non crederti che si vedrà forte e uniforme in tutto il case... sopra la luce è di meno e si vedrà più scura... quindi non mi farei troppo problemi per la mobo... tanto non si vedranno perfettamente i dettagli...

Oppure ci sono anche soluzione diverse... tipo quelli della nzxt... fa un modello che sono dei veri e proprio cavi sleevati che puoi metterli "torno torno" al case.. proprio come se stessi creando una cornice....

raffy2
20-11-2015, 00:14
Ti ringrazio, era proprio la posizione che avevo capito, ma hai fatto bene a specificarlo col disegnigno, sai molte volte non ci azzecco xD

Comunque, vada per il led bianco..Dove posso acquistarlo?
Oltre al led alla base del case, ne posso mettere uno in verticale?
non vorrei che poi si vede troppa poca luce e non mi piace, ma non vorrei nemmeno un case esageratamente illuminato. Siccome è la prima volta che monto dei led e non so che luce possano fare ( parlo di intensità ), chiedo quindi a voi che magari prima di me li avete già montati :D

P.S. tornando al titolo del thread, oggi ho aperto l'alimentatore, tolto la polvere alla ventola, gli ho messo un pochino di sbloccante ( svitol ) e ora sembra che non fa più quel rumore.

Pozhar
20-11-2015, 00:21
Eheheh :)

Si, puoi metterla anche in verticale... praticamente crei una L.

Oppure come ti dicevo, c'è quest'altra soluzione più particolare e professionale:

https://www.nzxt.com/product/detail/101-sleeved-led-kit-case-accessory.html

Puoi anche spegnere i led etc...

per acquistarle i soliti negozi: amazon, eprice, drako... ma a finale la migliore scelta è quasi sempre amazon.. per via delle spese gratuite etc...

PS: hai fatto bene per il fatto della ventola...

raffy2
20-11-2015, 00:29
Oddioooooooooo che cosa è quel coso????

Mi sa tanto di albero di natale :asd:

A parte gli scherzi, quei led cosa sono? ho visto che vendono in versione da 1 metro o 2, andrebbe bene 1 metro, potrei fare una unica striscia che dalla base del case si porta in verticale, no?

E visto che questi led non sono magnetici e manco adesivi, come li faccio mantenere al case?

Pozhar
20-11-2015, 00:31
Oddioooooooooo che cosa è quel coso????

Mi sa tanto di albero di natale :asd:

A parte gli scherzi, quei led cosa sono? ho visto che vendono in versione da 1 metro o 2, andrebbe bene 1 metro, potrei fare una unica striscia che dalla base del case si porta in verticale, no?

Ricorda, i nuovi mondi :asd: e non finiscono qui :asd:

Si, come dicevo 2 post fa, puoi creare una vera e propria cornice...

sono dei veri e proprio cavi sleevati... non c'è bisogno di adesivi e co...

raffy2
20-11-2015, 00:37
Ricorda, i nuovi mondi :asd: e non finiscono qui :asd:

Si, come dicevo 2 post fa, puoi creare una vera e propria cornice...

sono dei veri e proprio cavi sleevati... non c'è bisogno di adesivi e co...

Se devo fare da cornice a tutto il case, cioè mettere questi led su tutti e 4 i lati, mi sa che devo prendere 2 metri. domani prendo le misure al case :asd:

anzi tra poco le cerco su internet :D

Se prendo 2 metri e sono troppi, che fine gli faccio fare ai led in più? non saprei dove 'nasconderli'.

Inoltre, essendo cavi che non si attaccano, come fanno a mantenersi belli tesi attorno alla cornice del case? da qualche parte o in qualche maniera dovranno pur essere fissati :help:

Hai ragione, mi stai mostrando un nuovo mondo :D già ho da un pò la scimmia che mi sta urlando all'orecchio di comprare un h100 o h110 e ancora deve vincere lei, ma la guerra per i led ormai l'ha vinta :asd:

raffy2
20-11-2015, 00:40
Dimensioni del case:

546mm x 229mm x 521mm

arrotondando per semplificare i calcoli, dovrebbero servirmi 215 cm per fare la cornice perfetta attorno a tutto il case, quindi se prendo 2 metri dovrei andare bene giusto?

resta comunque che non ho capito come far aderire sti cavi al case senza vedermeli penzoloni che poi li lancio dal balcone case, lucine e ventole :asd:

Pozhar
20-11-2015, 00:44
si... moment preparo nuovo schizzo su come mantenerli:

:asd:

Ah, parlando di nuovi mondi... :asd: con un particolare strumento rgb prodotto sempre da nzxt, puoi cambiare colori... cioè un unico cavo/striscia, ti permette di cambiare colore: bianco, rosso, verde etc..

Ok.. a breve edito con schizzo :asd:

ah non so se ci hai fatto caso, quel modello va alimentato ad una schedina (che esce in bundle) e una piccola "staffa" va posta dietro dove si installano le gpu e schede d'espansioni etc...

EDIT: allora per mantenerle, devi metterle/bloccarle internamente a quelle piccole e strette staffe dove poggia il pannello del case...non so se mi sono spiegato bene...

immagine:

http://s22.postimg.org/dzsm3kcvl/dfddssdf.jpg

raffy2
20-11-2015, 00:51
si... moment preparo nuovo schizzo su come mantenerli:

:asd:

Ah, parlando di nuovi mondi... :asd: con un particolare strumento rgb prodotto sempre da nzxt, puoi cambiare colori... cioè un unico cavo/striscia, ti permette di cambiare colore: bianco, rosso, verde etc..

Ok.. a breve edito con schizzo :asd:

ah non so se ci hai fatto caso, quel modello va alimentato ad una schedina (che esce in bundle) e una piccola "staffa" va posta dietro dove si installano le gpu e schede d'espansioni etc...

Ora non ci sto capendo più niente :asd:

Ho notato che ha una staffa che si monta dove sta la scheda video, però non sono riuscito a vedere se l'alimentazione è con cavo molex o con altro :stordita: ( le specifiche tecniche parlano di alimentazione con molex )

Con lo strumento di cui parli, se acquisto la striscia led bianca questa può cambiare colore???perchè se è così, se ricordi come si chiama, sarà MIO! :D

in attesa dello schizzo, ti ringrazio assai :D

raffy2
20-11-2015, 00:53
Praticamente, se ho capito bene, devo farle passare in quella sorta di binari...Chissà se ci stanno e se dopo riesco a chiudere il case :muro:

Pozhar
20-11-2015, 01:03
tranquillo che ci stanno e il case si chiude... perché tu le metti "dentro" internamente/dietro e non da fuori... perché se no chiaro che se le metti esternamente poggiate, poi il pannello del case tocca e non te lo fa chiudere... guarda tu stesso meglio la foto rappresentativa...

https://sta3-nzxtcorporation.netdna-ssl.com/assets/images/en_us/products/case-accessories/lighting/Sleeved_LED_Kit-feature.png

per il fatto di cambiare i colori, questi sono le due versioni... uno è un pezzo interno e tramite software ti permette di giocare sulle luci etc... e un altro e un pannello frontale esterno:

https://www.nzxt.com/product/detail/163-hue-plus-case-accessory.html

https://www.nzxt.com/product/detail/98-hue-case-accessory.html

Sono due articoli diversi cmq che in sostanza fanno la stessa cosa. solo che uno è più completo.

PS: mi sa che qua tocca vederci e parlare da vicino... :asd: sarà l'occasione per prenderci un caffè :D

cmq secondo me, per il momento non spendere troppi soldi... quegli aggeggi per cambiare colore costano... personalmente ti consiglio di prendere solo la striscia o quel cavo nzxt, vedere com'è la situazione e poi ti regoli...

raffy2
20-11-2015, 01:12
Capito :D

che dici meglio il pannello esterno o quel pezzo con cui agire tramite software? anche se ho visto che il pannello costa praticamente la metà dal sito ufficiale di nzxt, non so se su amazon o simili la differenza è la stessa o magari i prezzi sono meno disomogenei.

Ad ogni modo, fammi capire una cosa...tu sei di Napoli???:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

perchè non sarebbe affatto male fare 2 chiacchiere da vicino sorseggiando un buon caffè :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

ho cercato nel tuo profilo se hai venduto qualcosa per vedere di dove sei, ma niente :asd:

P.S. mi sa che l'hue + ( quello gestibile via software ) deve ancora essere venduto al pubblico, non lo trovo da nessuna parte in vendita e dal sito ufficiale che mi hai linkato c'è scritto pre-ordina :asd:

Pozhar
20-11-2015, 01:25
No, sono di Salerno. :D Però ci si può organizzare :asd:

Andrei di pannello... molte opzioni in quello interno sono superflue... roba per fissati e mod pesanti...

Cmq dammi retta, al momento prendi solo la/le strisca/e o il cavo nzxt.. per le misure di quest'ultimo, lascia perdere i dati del sito corsair.. che conta anche la larghezza del case etc... basta che prendi un metro (anche quello per sarti va bene) e misuri il perimetro e ti regoli di conseguenza...

Meglio fare una cosa alla volta... così incominci a prendere "confidenza" su come funzionano questi led etc...

Poi se acquisti da amazon e dovessi avere qualche problema, o non ti piace il colore, puoi fare il reso tranquillamente.. la procedura è molto semplice e zero sbattimenti...

raffy2
20-11-2015, 01:36
Allora acquisto da amazon, provo con quelli bianchi, in sti giorni vado di ricarica postepay e via. Domani prendo le misure col metro, anche se nella misurazione fatta con i dati corsair ho tolto ovviamente la profondità come misura perchè chissene...Ho preso solo altezza e larghezza, ma domani misuro e vediamo se ho fatto una delle mie solite nabbate :asd:

Per quanto riguarda il pannellino, allora lo prenderò più in la, comincio con il cavo nzxt sleeved.

P.S. di che parte di Salerno sei? ci si potrebbe organizzare tranquillamente :asd: magari se ci sta qualche utente delle nostre parti un mini raduno non sarebbe male :asd:

infine, non ho mai capito una cosa su amazon. Tutti sappiamo che è il numero 1 per la questione resi/RMA. Ma se acquisto da un negozio loro affiliato, ( ad esempio a volte ci sono prezzi inferiori rispetto a quanto fa amazon stesso sul loro sito da altri negozi ) in caso di RMA, è tutto eccellente lo stesso oppure il servizio brillantissimo che tutti conosciamo lo abbiamo solo quando compriamo direttamente da amazon e solo da amazon senza considerare i venditori che ci stanno sul loro sito? Chiedo scusa per l'OT.

Pozhar
20-11-2015, 01:41
Eh si, ottimo un mini raduno tra pizza buona e caffè... stiamo a posto... :asd:

oh wait... poi può darsi che ci scappa anche qualche bella donzella... e lì ci penso io ... contatto qualche amica... e vuolà finiamo la serata in bellezza... :asd:

:rotfl:

cmq centro... zona teatro verdi etc... :D

Cmq ok.. fai bene ti consigliavo prima il cavo, perché non ho controllato bene se il front pannel ha attacchi particolari che non si trovano con il cavo.. o viceversa...

al momento mi sento leggermente stonato... :D

PS. si il cavo è quello. servizio brillante solo con venduto e spedito da amazon :D oppure può vendere il prodotto anche un altro venditore, l'importante è che venga spedito da amazon o cmq basta che gestisce lei la vendita... ma la sicurezza al 100% la si ha solo con venduto e spedito da loro...

raffy2
20-11-2015, 01:55
Perfetto, allora meglio venduto e spedito da loro per acquisti importanti :D

Se contatti qualche amica va a finire che poi durante la serata inizia a salire il vcore :asd:

mamma mia che nerdata che ho detto :sbonk:

Pozhar
20-11-2015, 01:58
stralol... :D

:asd:

ecco perché sarebbe bello un raduno di quel tipo... finalmente posso parlare con gente che mi capisce e nel contempo ci divertiamo, mangiamo roba buona etc...

mi sono stancato degli amici sotto casa che parlano solo di calcio e co... appena parli un po' d'informatica, ti guardano strano, come un alieno... menomale che non frequento solo loro... :asd:

fantastica la perla sul vcore :rotfl:

raffy2
20-11-2015, 02:04
stralol... :D

:asd:

ecco perché sarebbe bello un raduno di quel tipo... finalmente posso parlare con gente che mi capisce e nel contempo ci divertiamo, mangiamo roba buona etc...

mi sono stancato degli amici sotto casa che parlano solo di calcio e co... appena parli un po' d'informatica, ti guardano strano, come un alieno... menomale che non frequento solo loro... :asd:

fantastica la perla sul vcore :rotfl:

:asd:

anche io sono 'costretto' a non parlare mai di informatica, mi ritroverei a parlare da solo o a dire cose 'incomprensibili', quindi preferisco non iniziarlo proprio il discorso :asd:

un raduno sarebbe davvero bello come hai detto, abbiamo tutti la stessa passione e quando parliamo ci capiamo, possiamo confrontarci...

Non possiamo aprire un thread in qualche sezione del forum per vedere di organizzare qualcosa? :D

Pozhar
20-11-2015, 02:06
Eheheeh hai perfettamente ragione... :)

Ottima cosa il fatto di aprire il topic... ma purtroppo credo che non sia possibile.. perché secondo me andava aperto in "piazzetta" solo che quella sezione l'hanno chiusa :(

raffy2
20-11-2015, 02:16
Uff, hai ragione...Non c'è un'altra sezione OT? magari lo apriamo li...

Pozhar
20-11-2015, 02:24
Penso proprio di no. Verrebbe inevitabilmente chiusa... credo che se proprio si vuole fare una cosa del genere, toccherà organizzarsi esternamente... e non sarà proprio facile... perché in quella situazione, non sappiamo chi vuole partecipare, di che zona è, etc... cioè non è che possiamo contattare ad uno ad uno gli utenti... se invece si apriva il topic era tutt'altra cosa... li si iniziava e c'era lo spunto e poi concludevamo esternamente... e poi sicuramente creavamo un gruppo più grande... così invece si va all'avventura o per casualità.. come è successo tra noi due... come infatti in passato abbiamo avuto già modo di dialogare e quindi si è creato già un rapporto di "conoscenza" etc...

ad ogni modo non è facile, purtroppo.

Ok,ora ti saluto e vado a nanna... se no' domani sono dolori ad alzarmi... :asd:

Buonanotte e tienici aggiornati. :)

raffy2
20-11-2015, 02:47
Adesso vado a nanna anche io, buonanotte.

Proveremo sicuramente ad organizzare qualcosa, purtroppo adesso non mi viene in mente nessun utente delle nostre parti, non sarebbe un problema anche se organizzassimo un mini raduno, anzi sarebbe un vero piacere :D

29Leonardo
20-11-2015, 13:04
Questo è piu o meno l'effetto dei led bianchi sul tuo case, le stripe avendo piu led fanno molta piu luce (ma è regolabile, basta metterci un trimmer), a me sembra bello.

http://cdn.overclock.net/2/2c/2c6c3a6c_dsc04051ajr3j.jpeg

raffy2
20-11-2015, 13:46
Hai ragione, l'effetto è bello.

Appena ho un minuto misuro il case, vorrei metterle lungo il perimetro della cornice. Mi sa che devo comprare 2 metri di led bianco della nzxt..Poi più in la comprerò il pannellino che mi permette di controllare l'intensità, cambiare colore, ecc. Cosa ne pensi?

P.S. il cavo nzxt mi permette di regolare anche l'intensità dei led ed eventualmente spegnerli.

Pozhar
20-11-2015, 14:16
si, il cavo nzxt fa già tutto... permette sia di spegnerli che regolare l'intesità... non c'è bisogno di acquistare altro.

raffy2
20-11-2015, 14:22
si, il cavo nzxt fa già tutto... permette sia di spegnerli che regolare l'intesità... non c'è bisogno di acquistare altro.

Esatto :D quindi devo solo prendere le misure del case, ma mi sa che 2 m vanno bene.

29Leonardo
20-11-2015, 14:33
Hai ragione, l'effetto è bello.

Appena ho un minuto misuro il case, vorrei metterle lungo il perimetro della cornice. Mi sa che devo comprare 2 metri di led bianco della nzxt..Poi più in la comprerò il pannellino che mi permette di controllare l'intensità, cambiare colore, ecc. Cosa ne pensi?

P.S. il cavo nzxt mi permette di regolare anche l'intensità dei led ed eventualmente spegnerli.

Ti consiglio comunque le stripe, costano meno e puoi regolartele e tagliartele a piacere per illuminare i punti che piu ti piacciono.

Quel cavo nzxt costa troppo e inoltre da quello che leggo in giro si rovina subito.

raffy2
20-11-2015, 15:11
Ti consiglio comunque le stripe, costano meno e puoi regolartele e tagliartele a piacere per illuminare i punti che piu ti piacciono.

Quel cavo nzxt costa troppo e inoltre da quello che leggo in giro si rovina subito.

Azz, mi potresti linkare, anche via pm se qui non puoi, il modello di led a cui ti riferisci? così magari compro questi se costano meno. Mi permettono anche di regolare la luminosità come il cavo nzxt?

Pozhar
20-11-2015, 17:09
Il problema a cui si riferisce Leo, è stato risolto con le nuove revisioni (per inciso, amazon attualmente vende solo le nuove rev), praticamente la schedina aveva un problemino alla regolazione dell'intermittenza (si verificavano sfarfallio) e capitava che i led non rimanevano accessi in modo fisso.

cmq il prezzo non è alto... mi pare che attualmente amazon ce li ha anche in offerta e costano circa 20€... quindi il prezzo è allineato ai strip di altri brand d'informatica, anzi se non meno... visto che una striscia da 30 cm non costa meno di 15€. (parlo sempre di brand d'informatica)

Tieni presente inoltre che se vuoi tagliare le strisce, devi alimentarle ognuna separata o creare un cavo in serie/facendo una prolunga per alimentarle tutte contemporaneamente...

Detto questo, io ti ho proposte anche le nzxt, per avere più scelta e meno sbattimenti... ma nulla ti vieta di prendere le strisce e modificarle a tuo piacimento.

Dopotutto se acquisti da amazon, non mi farei troppi problemi... hai 30 giorni per provarle e decidere con calma... a limite prendi sia le strisce che il cavo nzxt... così da vedere con quale soluzione ti trovi meglio... personalmente farei così.

29Leonardo
20-11-2015, 17:31
Ah ok se han risolto bene, comunque quelle strisce non dei brand di informatica un paio d'anni fà le comprai a 10€ 5metri dai cinesi e funzionano ancora, la qualità è la stessa.

Mentre questo a 20€ lo presi per un amico

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61rCQtzbrlL._SX522_.jpg

Fa molto di piu di quello nzxt

Poi ovvio se uno non si vuole prendere lo sbatti di tagliare due fili è meglio altro.

Pozhar
20-11-2015, 17:37
mmhh quello che hai postato è molto interessante. si, alla fine hai ragione e se vai a vedere in questo specifico aspetto (led e compagnia) molte volte la qualità è la stessa.. solo che i brand informatici si fanno pagare il marchio etc..

raffy2
21-11-2015, 00:04
Purtroppo su amazon italia non trovo le strisce postate da Leonardo. Ad ogni modo ora sono davvero indeciso su quale prendere :stordita:

Quale dei 2 kit fa più luce? per ora riesco solo a capire che il kit nzxt sicuramente è più lungo ( 2 metri ) e permette la regolazione non tramite telecomando ma tramite la schedina.

Pozhar
21-11-2015, 00:10
Come già detto, a questo punto puoi prendere in considerazione anche il kit postato da Leo. Alla fine ora hai varie scelte. Generalmente le strisce a parità di metratura hanno più led.

A limite vedi se nelle tue zone in qualche negozio di elettronica o cinesi etc... trovi qualcosa di simile... e vedi te se t'intessano opzioni extra... quello postato mi sembra che ha anche la funzione "abbagliante" e si può cambiare anche colore.

raffy2
21-11-2015, 00:20
Domani provo a vedere se qualche cinese ha led per pc...Magari se permettono di regolare anche l'intensità luminosa li prendo..poi se possono cambiare colore ancora meglio. Se costano meno dei kit in questione ovviamente li prendo, altrimenti vado di nzxt o di una di queste strisce...

Tra i 2 kit, tu quale preferiresti? non so se dare maggiore importanza al numero superiore di led delle strisce o alla maggiore lunghezza dello nzxt..:muro:

Pozhar
21-11-2015, 00:35
Non è il fatto di preferire o meno... dipende da quello che si vuole ottenere...

La questione è questa:

Se acquisti una striscia led (supponiamo 2m) è vuoi incorniciare tutto il case, sarebbe troppo luminosa. quindi hai due opzioni: o la prendi compreso di kit, dove puoi regolarle etc... o in questo caso, vai di nzxt che è lungo 2 m, ma ha meno led.

O ancora, se non t'interessa un'illuminazione eccessiva, ti prendi una striscia da 30 cm che generalmente ha 15 led e buonanotte o più di una e le colleghi tranquillamente separate (singolarmente con ogni molex) o collegandole in serie... perché le strisce generalmente hanno due estremità , dove collegare l'alimentazione o per allungarle...

Questo senza tagliarle... se invece le tagli devi "moddare" con cavi etc,,, per ricreare lo spinotto di alimentazione ad uno dei lati... (ma volendo ci sono dei modelli che ogni led è "separato" e quando tagli, ti ritrovi già lo spinotto... non so se sono facili da trovare però)

Personalmente ti ho detto come farei: acquisterei più di un prodotto (da amazon) e valuti quale ti piace di più... considera che non a tutti piace l'effetto del cavo sleevato dell'nzxt... che poi puoi mandare indietro tutte e due i prodotti e se ti è piaciuto di più la striscia.. puoi acquistare direttamente in sicurezza il kit completo...

cmq quel kit con telecomando, dovresti trovarlo facilmente su ebay.

raffy2
29-11-2015, 23:07
NEWS:

Sono andato dai china town ed ho comprato una striscia di led lunga 5 m per 8€ ( o 6 non ricordo :asd: ) devo dire che fanno davvero molta luce, domani li attacco al case del pc..consigli?

prendendo come riferimento questa immagine di Leonardo

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61rCQtzbrlL._SX522_.jpg

i miei led sono molto simili. Mi servirebbe però quello spinotto con uscita molex che si trova al centro del rotolino di led e non so come si chiama. Mi è stato dato assieme ai led anche un trasformatore da 12v che viene alimentato dalla presa elettrica...Con quello spinotto invece in immagine, potrei alimentare i led direttamente dall'alimentatore risparmiando quindi di passare un altro filo al di fuori del pc per attaccarlo alla presa..consigli su come si chiama e dove acquistarlo?

Infine dovrei quindi tagliare 2 metri di cavo dai 5 m in totale..Mi rimarrebbero quindi 3 metri da dover riutilizzare in futuro o per altro..Come posso fare per poterci applicare lo spinotto che ha la striscia da 5 m? si vendono? chiedo quindi consigli su come rendere funzionali i rimanenti metri, mi sembra uno spreco doverli buttare :muro:

29Leonardo
29-11-2015, 23:25
non lo trovi separatamente, viene venduto apposta con i kit pensati per essere utilizzati con il PC.

IL molex comunque te lo puoi creare tu con un pò di fai da te e ci colleghi i due fili necessari per il + e - dei led ai corrispettivi del moxel seguendo ovviamente lo schema per i 12v.

Sempre se sai fare due saldature semplici

http://www.mygarage.ro/attachments/teste-si-review-uri/11534d1226224506-pentru-imaginile-text-uploadati-pozele-aici-mol.jpg

raffy2
29-11-2015, 23:33
Dovrei quindi saldare il + e - dei led direttamente ai pin di ferro che escono dal molex? se così ho capito...Purtroppo non ho mai fatto questa cosa, anche se qualche saldatura la so fare, quindi dovrei imparare :asd:

dark_edo
30-11-2015, 07:11
Compra su Ebay questo (o uno simile) e tagli uno dei MOLEX in uscita, ci saldi direttamente i tuoi fili e via. con 2 euro spedizione compreso te la sei cavata.

http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/Y5wAAOSw9N1Vwxa4/s-l225.jpg

29Leonardo
30-11-2015, 08:52
Dovrei quindi saldare il + e - dei led direttamente ai pin di ferro che escono dal molex? se così ho capito...Purtroppo non ho mai fatto questa cosa, anche se qualche saldatura la so fare, quindi dovrei imparare :asd:

No, non devi saldare sui pin ma solo sul filo,prendi del comunissimo filo elettrico (o se hai qualche adattatore che non usi è uguale) e lo sbucci alle estremità, poi fai una piccola saldatura a goccia dove vedi quei pallini di rame

https://learn.adafruit.com/system/assets/assets/000/001/186/medium800/led_strips_AnalogStrip.jpg?1396769820
Poi quei due fili li intrecci o saldi ai rispettivi cavi giallo e nero per la 12V-

raffy2
01-12-2015, 22:31
No, non devi saldare sui pin ma solo sul filo,prendi del comunissimo filo elettrico (o se hai qualche adattatore che non usi è uguale) e lo sbucci alle estremità, poi fai una piccola saldatura a goccia dove vedi quei pallini di rame

https://learn.adafruit.com/system/assets/assets/000/001/186/medium800/led_strips_AnalogStrip.jpg?1396769820
Poi quei due fili li intrecci o saldi ai rispettivi cavi giallo e nero per la 12V-

Quindi se ho capito bene devo saldare 2 cavi elettrici dove stanno quei pallidi di rame, uno sopra e l'altro sotto. Una volta fatto questo, l'altra estremità di questi 2 cavi deve essere intrecciata o saldata al cavo nero e giallo del molex, giusto? perchè così sarebbe abbastanza semplice :D

P.S. Purtroppo oggi sono stato tutto il giorno a lavoro ed anche domani sarà lo stesso e quindi non sono riuscito ad applicare queste strisce di led...:muro:

consigli su come metterle? :D

raffy2
03-12-2015, 20:33
Nessuno? :D