PDA

View Full Version : Server per piccola azienda: consigli


Lycanthropy
10-11-2015, 19:10
Buonasera signori,

come da titolo, avrei bisogno di qualche indirizzamento su quale server prendere per la piccola azienda dove lavoro.
Espongo la situazione attuale e le eventuali necessità: non abbiamo un server vero e proprio, usiamo un desktop collegato in rete (viene usato anche esso per lavorare) che fa da unità centrale per i dati.
Vorremmo un server rack non molto costoso, se possibile della DELL dato che quasi tutti i pc sono di questa marca.
Non necessitiamo una grande capacità HDD, penso che 1-2 tera possano bastare egregiamente.
Non avendo poi mai usato un Windows server, è difficile da configurare o con ausilio di guida risulta semplice?
Se manca qualche informazione mi scuso.
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli,

Lycanthropy

nanotek
10-11-2015, 22:09
Manca l'informazione principale.. cosa dovrebbe fare il server ?
Se dovete solo condividere dati in cartelle di rete meglio prendere un buon nas che non un server.

Lycanthropy
10-11-2015, 22:12
Dovrei chiedere in effetti (domani chiedo), potresti darmi due consigli per ambedue le opzioni? Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

nanotek
11-11-2015, 08:27
Per ora è impossibile dare delle opzioni. Inizia a capire cosa volete in azienda da un "server".. quali servizi deve fornire.. poi si potranno dare delle opzioni sensate.

Lycanthropy
11-11-2015, 08:43
Per il titolare, che è negato nell'uso dei pc, serve solo avere i dati al sicuro con relativo backup ulteriore.
Per questo un NAS raid potrebbe fare al caso nostro.
Per le email usiamo tutti un account nostro imap e ci appoggiamo ad aruba.
L'esigenza del titolare è avere i dati accessibili da una unità sempre accesa, perchè al momento si deve essere in ufficio e accendere il pc con i dati in rete.
Ho dato una occhiata in giro, una soluzione come questa potrebbe fare al mio caso? http://www.amazon.it/TerraMaster-Network-Storage-domestico-diskless/dp/B00IDZQ9WM/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1447229549&sr=1-6&keywords=nas+raid
edit: servirebbe anche l'accesso ai dati da esterno, ovvero da casa o da altre postazioni

pac0
12-11-2015, 20:07
come NAS per small business ti consiglio Synology o QNAP. Fanno anche versioni rack di entrambe le marche.

Per l'accesso ai dati dall'esterno ci sono molti modi ma richiedono configurazioni particolari, alcune non immediate se non si è del mestiere: puoi usare servizi in cloud che si sincronizzano con la tua NAS oppure una VPN (ma per farla come si deve richiede un apparato dedicato) oppure ancora un remote desktop server opportunamente pubblicato...ecc ecc
Anche se la NAS stessa potrebbe fare da terminazione VPN dato che sia Synology che QNAP supportano diversi protocolli per connessioni VPN, però stilisticamente non è proprio il massimo.

In ogni caso l'accesso dall'esterno dipende molto dal tipo di connettività che avete in azienda e dalla quantità di dati che dovete poter accedere.

mmiat
15-11-2015, 19:22
Per il titolare, che è negato nell'uso dei pc, serve solo avere i dati al sicuro con relativo backup ulteriore.
Per questo un NAS raid potrebbe fare al caso nostro.

attenzione che un raid NON è un backup, dovresti poi fare un backup da qualche parte

secondo me un bel Dropbox / OneDrive / GoogleDrive e hai tutto: spazio, accessibilità in mobilità, backup

TRUTEN
16-11-2015, 07:49
Se ha un collegamento internet valido si. una soluzione cloud per una azienda medio/piccola risolve molti problemi.

Altrimenti serve una soluzione tradizionale.

Lycanthropy
18-11-2015, 08:35
Ringrazio per le risposte datomi.
mmiat sisi ho presente che il raid non è un backup ed ho già valutato un cloud per il backup.
TRUTEN il collegamento internet lascia desiderare, ma per fortuna la mole di dati cui si accede sono perlopiù documenti e jpeg.
pac0 Rilinko http://www.amazon.it/TerraMaster-Network-Storage-domestico-diskless/dp/B00IDZQ9WM/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1447229549&sr=1-6&keywords=nas+raid perchè secondo me si avvicina alle nostre esigenze, integrando un app e software per accederci da remoto senza avere un prezzo elevato (eliminando in parte il problema della vpn).
Cosa ne pensate?

pac0
18-11-2015, 09:13
Ringrazio per le risposte datomi.
mmiat sisi ho presente che il raid non è un backup ed ho già valutato un cloud per il backup.
TRUTEN il collegamento internet lascia desiderare, ma per fortuna la mole di dati cui si accede sono perlopiù documenti e jpeg.
pac0 Rilinko http://www.amazon.it/TerraMaster-Network-Storage-domestico-diskless/dp/B00IDZQ9WM/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1447229549&sr=1-6&keywords=nas+raid perchè secondo me si avvicina alle nostre esigenze, integrando un app e software per accederci da remoto senza avere un prezzo elevato (eliminando in parte il problema della vpn).
Cosa ne pensate?

Mi spiace non conosco il prodotto che hai linkato. Suggerivo Synology o Qnap perchè bene o male sono uno standard de facto in ambiente NAS casalingo/small office e tutto sommato sono anche piuttosto facili da configurare, con tantissime guide e supporto in rete. Anche questi prodotti hanno app e software per accedere da remoto, una volta configurati.
Magari va benissimo anche il NAS che hai suggerito tu, io però sfortunatamente non ci ho mai lavorato e non li conosco.

Lycanthropy
18-11-2015, 09:22
Mi spiace non conosco il prodotto che hai linkato. Suggerivo Synology o Qnap perchè bene o male sono uno standard de facto in ambiente NAS casalingo/small office e tutto sommato sono anche piuttosto facili da configurare, con tantissime guide e supporto in rete. Anche questi prodotti hanno app e software per accedere da remoto, una volta configurati.
Magari va benissimo anche il NAS che hai suggerito tu, io però sfortunatamente non ci ho mai lavorato e non li conosco.
Ti ringrazio per la risposta!
Continuerò a fare ricerche affini alle mie esigenze tenendo conto anche delle marche che mi hai suggerito ;)

mmiat
18-11-2015, 10:50
Ti ringrazio per la risposta!
Continuerò a fare ricerche affini alle mie esigenze tenendo conto anche delle marche che mi hai suggerito ;)

confermo che anch'io ho un paio di QNAP e mi ci trovo bene, anche se non ho mai usato l'accesso remoto