PDA

View Full Version : Ecco i primi 104 giochi Xbox 360 che possono essere giocati su Xbox One


Redazione di Hardware Upg
10-11-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ecco-i-primi-104-giochi-xbox-360-che-possono-essere-giocati-su-xbox-one_59518.html

Microsoft ha rilasciato la lista dei primi 104 giochi compatibili con il programma Backward Compatibility di Xbox One, quindi nati per Xbox 360 ma che possono essere giocati pure sulla nuova console di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferro75
10-11-2015, 15:17
Dato che non posso vedere i video... la compatibilità come funziona? E' stato riscritto o ricompilato il codice del gioco o c'è un emulatore?
Nel secondo caso prevedo grossi problemi

ferro75
10-11-2015, 15:19
P.S: Bioshock voi lo vedete nella lista?

Nino Grasso
10-11-2015, 15:31
P.S: Bioshock voi lo vedete nella lista?

No, infatti non c'è. L'ho rimosso dalla news. Bioshock, Bioshock II e Bioshock Infinite sono comunque fra i titoli "in arrivo".

peronedj
10-11-2015, 15:55
Dato che non posso vedere i video... la compatibilità come funziona? E' stato riscritto o ricompilato il codice del gioco o c'è un emulatore?
Nel secondo caso prevedo grossi problemi

I codici sorgente dei giochi non sono stati toccati, vengono emulati tali e quali. Il fatto che molti giorni non sono disponibili, ma lo diventeranno, non è dovuto ad una eventuale conversione necessaria, è solo una questione di licenze, virtualmente tutti i giochi per 360 potrebbero già oggi girare su one.
Io ancora non ho provato, ma da chi prova la beta (e quindi anche la retrocompatibilità) vengono solo commenti positivi, anzi la grafica è per certi versi migliore. Fra 2 giorni comunque si vedrà

demon77
10-11-2015, 16:03
I codici sorgente dei giochi non sono stati toccati, vengono emulati tali e quali. Il fatto che molti giorni non sono disponibili, ma lo diventeranno, non è dovuto ad una eventuale conversione necessaria, è solo una questione di licenze, virtualmente tutti i giochi per 360 potrebbero già oggi girare su one.
Io ancora non ho provato, ma da chi prova la beta (e quindi anche la retrocompatibilità) vengono solo commenti positivi, anzi la grafica è per certi versi migliore. Fra 2 giorni comunque si vedrà

Scusa.. ma qualcosa non mi torna in termini di potenza di calcolo.
Vorrebbe dire che di fatto un pc di fscia bassa di oggi può emulare decentemente una XBOX 360?

peronedj
10-11-2015, 16:16
Scusa.. ma qualcosa non mi torna in termini di potenza di calcolo.
Vorrebbe dire che di fatto un pc di fscia bassa di oggi può emulare decentemente una XBOX 360?

Infatti la notizia è stata accolta dai media come un miracolo compiuto, una cosa che non si aspettava nessuno. Comunque non so come hanno gestito la cosa, ma l'hardware della one è custom rispetto ad un normale pc. Per esempio ha una certa quantità di esram, che normalmente nei pc non è presente, esram che era inserita anche sulla 360, magari banalmente il porting è più semplice in questo senso, ipotizzo: 6 core della one sono usati per replicare i calcoli dei 3 core della 360 e la esram viene utilizzata nello stesso modo.

demon77
10-11-2015, 16:58
Infatti la notizia è stata accolta dai media come un miracolo compiuto, una cosa che non si aspettava nessuno. Comunque non so come hanno gestito la cosa, ma l'hardware della one è custom rispetto ad un normale pc. Per esempio ha una certa quantità di esram, che normalmente nei pc non è presente, esram che era inserita anche sulla 360, magari banalmente il porting è più semplice in questo senso, ipotizzo: 6 core della one sono usati per replicare i calcoli dei 3 core della 360 e la esram viene utilizzata nello stesso modo.

MMMMAH! :confused:
non conosco il sistema hardware delle consoles così bene da fare ipotesi.. certo è che mi suona parecchio strano.
Va bene la esram.. ma mica fa i miracoli. Con la potenza e la capienza delle odierne ram dei pc e vram delle sk video vuol dire che si può fare altrettanto con risultati altro che soddisfacenti.
Ci vorrebbe un po' di reverse engineering! :D :D

peronedj
10-11-2015, 17:05
MMMMAH! :confused:
non conosco il sistema hardware delle consoles così bene da fare ipotesi.. certo è che mi suona parecchio strano.
Va bene la esram.. ma mica fa i miracoli. Con la potenza e la capienza delle odierne ram dei pc e vram delle sk video vuol dire che si può fare altrettanto con risultati altro che soddisfacenti.
Ci vorrebbe un po' di reverse engineering! :D :D

Ti ripeto sono solo mie supposizioni, fatto sta che la retrocompatibilità c'è e funziona. Microsoft ha dal fatto suo che conosce le architetture di entrambi i sistemi, quindi ha tutti gli strumenti per poter fare questo emulatore, è fuori di dubbio che un pc moderno potrebbe emulare pure una xbox one, figuriamoci una 360, ma finchè non sarà microsoft a farlo la vedo dura sul fronte delle prestazioni

matteo1
10-11-2015, 21:57
tra l'altro la retrocompatibilità farà si che con l'abbonamento gold si possano scaricare gratis oltre ai 2 giochi xbox one anche 2 per piattaforma xbox 360, dal 12-11 ad esempio uno dei 2 giochi xbox 360 da scaricare gratis per chi ha xbox one sarà Dirt 3 :)

R4iDei
11-11-2015, 10:04
MMMMAH! :confused:
non conosco il sistema hardware delle consoles così bene da fare ipotesi.. certo è che mi suona parecchio strano.
Va bene la esram.. ma mica fa i miracoli. Con la potenza e la capienza delle odierne ram dei pc e vram delle sk video vuol dire che si può fare altrettanto con risultati altro che soddisfacenti.
Ci vorrebbe un po' di reverse engineering! :D :D

Perchè ti suona strano?
La one è molto piu potente della x360 ed evidentemente questo basta a compensare l'"overhead" dato dall'emulazione.

Più che l'esram la questione penso sia che, semplicemente, MS conosce vita morte e miracoli delle due piattaforme e soprattutto delle API.

Sul pc bisognerebbe fare l'emulatore dell'emulatore senza avere il codice sorgente

demon77
11-11-2015, 10:15
Perchè ti suona strano?
La one è molto piu potente della x360 ed evidentemente questo basta a compensare l'"overhead" dato dall'emulazione.

Più che l'esram la questione penso sia che, semplicemente, MS conosce vita morte e miracoli delle due piattaforme e soprattutto delle API.

Sul pc bisognerebbe fare l'emulatore dell'emulatore senza avere il codice sorgente

Probabilmente la ragione è questa. Un emulatore perfetto, ottimizzato al massimo da chi conosce alla perfezione il sistema hardware.
Perchè a livello di potenza, considerando appunto il carico di lavoro per l'emulazione più il gioco che gira non direi che la potenza a disposizione è tanta..

Ad oggi nonostante la gran potenza dei pc non mi pare ci sia un emulatore decente di X360 o PS3..

peronedj
13-11-2015, 15:06
Probabilmente la ragione è questa. Un emulatore perfetto, ottimizzato al massimo da chi conosce alla perfezione il sistema hardware.
Perchè a livello di potenza, considerando appunto il carico di lavoro per l'emulazione più il gioco che gira non direi che la potenza a disposizione è tanta..

Ad oggi nonostante la gran potenza dei pc non mi pare ci sia un emulatore decente di X360 o PS3..

Ecco maggiori info:

Il funzionamento di questa magia informatica made in Microsoft non è ancora chiarissimo, ma in base a quanto riferito dal capo della divisione Xbox, Phil Spencer, si basa sulla virtualizzazione del sistema operativo di Xbox 360 all'interno di Xbox One. In pratica ogni titolo compatibile viene pubblicato all'interno di un wrapper che contiene le indicazioni per montare una versione virtuale dell'OS di Xbox 360 all'interno del quale si trova il gioco, cosa che consente dunque un'emulazione totale del software nel sistema operativo di Xbox One. Per quanto visto finora, i risultati sono davvero ottimi e i giochi Xbox 360 funzionano perfettamente all'interno del nuovo contesto hardware, senza particolari incertezze e con in più la possibilità di accedere alle opzioni tipiche di Xbox One come gli screenshot, la registrazione di video e la trasmissione di gameplay

demon77
14-11-2015, 12:20
Ecco maggiori info:

Notevole. E soprattutto notevole il fatto che il tutto viaggi bene su quella che d fatto e una CPU di fascia bassa!

cdimauro
15-11-2015, 07:00
Probabilmente la ragione è questa. Un emulatore perfetto, ottimizzato al massimo da chi conosce alla perfezione il sistema hardware.
Esattamente.
Perchè a livello di potenza, considerando appunto il carico di lavoro per l'emulazione più il gioco che gira non direi che la potenza a disposizione è tanta..
Infatti la XBoxOne non ha assolutamente potenza di calcolo sufficiente per emulare una XBox360, se con ciò dovesse emulare tutti i componenti (CPU, GPU, eDRAM con annesse "ROP" di quest'ultima).

Il "segreto", in questo caso, è eseguire il wrapping delle chiamate alle API della 360, dirottandole direttamente a quelle native della One.

E' chiaro che il PowerPC della 360 vada emulato, e ciò "costa" uno sproposito ai piccoli e poco potenti core x86 della One, ma il tutto viene compensato dal fatto che le API vengono poi eseguite tutte dalla One senza dover emulare la GPU e relative personalizzazioni. E siccome la GPU è molto più potente (questo sì), anche da questo punto c'è un notevole vantaggio.

Inoltre il JITer (PowerPC -> x64) di Microsoft probabilmente riesce a sfruttare al meglio l'unità AVX del core Jaguar, che è in grado di processare il doppio di dati in virgola mobile rispetto all'unità Altivec (SIMD) del PowerPC.

In buona sostanza, e ricapitolando, l'enorme perdita prestazionale dovuta all'emulazione dei 6 thread hardware PowerPC viene mitigata:
- dal tunnelling delle API 360 -> API One;
- GPU nettamente più veloce;
- possibile utilizzo delle AVX.

Comunque proprio perché la One non è molto potente a livello di CPU l'emulazione spesso è scattosa (se avete visto i video), anche se accettabile per l'utente finale, che può anche godersi un maggior dettaglio visivo grazie alla possibilità di far uso di risoluzioni più elevate e filtri migliori.
Ad oggi nonostante la gran potenza dei pc non mi pare ci sia un emulatore decente di X360 o PS3..
Infatti non c'è per i motivi di cui sopra, perché in questi casi si tende a emulare l'intero hardware delle due console.

Un'emulazione "HLE", come quella adottata da Microsoft per la One, sicuramente aiuterebbe moltissimo, ma in ogni caso rimarrebbe lo scoglio della memoria condivisa, che è assente nel PC (dove memoria di sistema e della scheda grafica sono quasi sempre separate, col bus PCI-Express di mezzo a fare da tramite) mentre è presente nelle nuove console, e anche questo aiuta enormemente l'emulazione (perché viene meno il passaggio dei dati da CPU a GPU).

Quindi un PC con processore con una GPU integrata, che quindi condivide la stessa memoria con la CPU (e magari le cache L3 e/o L4, ed eDRAM, come nel caso delle ultime GPU di Intel), sarebbe un candidato nettamente migliore, ma bisognerebbe vedere in che modo sia possibile fare in modo che la CPU possa usare la memoria riservata per la GPU.

Per un PC senza GPU integrata ci sarebbe qualche idea per mitigare questo problema, ma rimane un gran casino.