View Full Version : TAG Heuer Connected, con SoC Intel è il primo smartwatch Android di lusso
Redazione di Hardware Upg
10-11-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/tag-heuer-connected-con-soc-intel-e-il-primo-smartwatch-android-di-lusso_59514.html
Al prezzo di 1.350€, TAG Heuer si configura come il primo smartwatch Android Wear di lusso. E per chi ha paura della reale longevità del prodotto, la società offre la possibilità di consegnarlo dopo due anni per un modello tradizionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
ThesSteve87
10-11-2015, 09:19
ottima scheda tecnica, ma se persino il produttore non ha alcuna fiducia nel prodotto come si aspettano di vendere? :D
pingalep
10-11-2015, 09:31
no, secondo me usano lo smartwatch per tirare il loro mercato principale. poi dopo due anni questi device sono a fine vita, e non te li ricompra nessuno, quindi per un eventuale cliente è un grosso incentivo il cambio con un orologio che invece ha appeal storico, rivendibilità e usabilità.
in 10 anni ti trovi con uno smartwatch sempre nuovo e 4 orologi t.h.
"TAG Heuer sembra non avere molta fiducia sulla reale longevità del prodotto. Infatti, dopo due anni dall'acquisto consente al cliente di consegnare il suo Connected per ricevere in cambio un Carrera tradizionale"
AH ECCO.
Perchè la giusta critica è appunto questa: 1350 euro di orologio e poi dopo tre anni è obsoleto..
devilred
10-11-2015, 09:42
Hanno giustamente fatto notare in molti che è come se gli svizzeri non fossero del tutto convinti della categoria di prodotto e nell'interesse che matureranno gli utenti su di essa nel corso del tempo. In altre parole, il produttore crede che nel giro di due anni gli attuali utilizzatori di smartwatch torneranno al concetto di orologio tradizionale.
questa parte credo faccia riflettere, primo perche' le loro convinzioni sono anche le mie, secondo perche' quale idiota sostituisce un orologio tradizionale con uno smartwatch?? cioe'! le loro paure credo siano infondate, nessuno fara' il passaggio, certo se cominciano a pomparlo anche marchi blasonati e' facile che i polli con i soldi in tasca l'errore lo fanno eccome ma credo anche siano pochissimi ( per fortuna ). lo smartwatch e' l'estensione dello smartphone, per quello che serve...................
Non si tratta di fiducia nel prodotto, quanto di evoluzione tecnologica molto più rapida rispetto agli altri tipi di prodotti, meccanici o al quarzo che siano.
Un Tag Heuer "Monaco" è sostanzialmente lo stesso da 40 anni.
Uno "smartwatch" odierno, tra 2 anni ed all'attuale ritmo evolutivo, sarà un buon fermacarte.
Piuttosto questo Connected manca di alcune funzionalità di cui già dispone la concorrenza: GPS, cardio, microfono, 3G/LTE, NFC, ricarica wireless.
E l'autonomia dichiarata è intorno alle 30 ore, praticamente ai livelli di un Samsung Gear S2 con la 300 mAh.
Ad un gran lavoro estetico e di qualità costruttiva non corrisponde altrettanta "tecnologia". Mi aspettavo molto di più da questo punto di vista.
C'è da considerare che i 1350 euro sono elevati come "smartwatch", ma è pur sempre il più economico dei Tag HEUER, e si fatica pure a trovarci l'usato a quella cifra.
dicono che dopo 2 anni si può chiedere il cambio con un Carrera tradizionale, modello che nelle versioni più economiche vale il triplo di questo.. se è così ne prendo alcuni e li rivendo :) ma non credo molto a questa favoletta.. cercherò maggiori informazioni sulla politica di reso.
dicono che dopo 2 anni si può chiedere il cambio con un Carrera tradizionale, modello che nelle versioni più economiche vale il triplo di questo.. se è così ne prendo alcuni e li rivendo :) ma non credo molto a questa favoletta.. cercherò maggiori informazioni sulla politica di reso.
Aggiungendo 1500$. Di fatto avresti una sorta di "ricondizionato" quindi non penso sia paragonabile al nuovo.
Hellraiser83
10-11-2015, 10:45
se è vero che dopo due anni te lo sostituiscono con un carrera allora me ne compro una vagonata e me li rivendo. andatevi a vedere quanto costano! per 1300 ci ho preso un "misero" aquaracer....
Massimo rispetto per Tag Heuer che, insomma, non si discute su una certa fascia di prezzo (nemmeno tanto alta).
L'idiozia (a mio giudizio, come per alcuni "celebri" produttori di telefoni), e' che nell'istante in cui ti affidi ad un software o s.o. o ecosistema aperto a tutti (parlo di Android Wear), a quel punto tutti ti possono fare concorrenza.
E questi tutti possono essere LG con il G Watch R (che e' molto bello, e seppur senza titanio e il nome TH costa molto meno), ma anche i maledetti Cinesoni, che stanno arrivando in massa.
Questo ha capito Apple (mi riferisco ai telefoni, non al pessimo Apple Watch).
A questo giro, ancora una volta, mi tengo il mio Pebble (che fa le cose che mi servono e nulla piu' : orologio, calendario e previsioni meteo, contapassi, sonno, notifiche e contavasche) ;-)
TheMac
Simonex84
10-11-2015, 11:16
Il blasone TAG non aggiunge alcun tipo di attrattiva ad una categoria di prodotti sostanzialmente inutili.
Dovrebbe dedicarsi solo ai segnatempo e magari investire in qualche calibro di manifattura invece di usare cloni cinesi degli ETA.
Il blasone TAG non aggiunge alcun tipo di attrattiva ad una categoria di prodotti sostanzialmente inutili.
Dovrebbe dedicarsi solo ai segnatempo e magari investire in qualche calibro di manifattura invece di usare cloni cinesi degli ETA.
Gli indossabili volenti o nolenti sono i dispositivi dove c'è più margine di crescita (a livello di mercato). Chi fa questo tipo di oggetti, lo sa e lo ha capito, quindi direi che non c'è niente di strano a vedere TAG provare a conquistarsi un pezzo di questo mercato. Siamo sulla fascia altissima di questa tipologia di oggetti, perchè 1300€ per la versione base sono tanti.
In verità mi piace molto l'idea di fare un oggetto "convertibile" passati i due anni, a dire il vero mi sembrava di aver capito (però non ricordo se erano dichiarazioni o previsioni di analisti o cosa) che anche Apple avesse pensato ad un'idea di questo tipo (ovviamente con conversione dell'hardware visto che fa solo smartwatch digitali).
Per il mio tipo di vita sono oggetti poco utili, tralasciando per un attimo il discorso prezzo. Valorizzerei di più uno sportwatch, che sgoloso da tempo per le mie uscite di corsa.
Per il mio tipo di vita sono oggetti poco utili, tralasciando per un attimo il discorso prezzo. Valorizzerei di più uno sportwatch, che sgoloso da tempo per le mie uscite di corsa.
Per chi fa corsa, al contrario del nuoto, ci sono diverse valide alternative (tutte MOLTO piu' brutte di questo tag heuer, a dire il vero :asd: ).
Hai visto il suunto ambit 3 run ?
TheMac
tavano10
10-11-2015, 12:22
Il blasone TAG non aggiunge alcun tipo di attrattiva ad una categoria di prodotti sostanzialmente inutili.
Dovrebbe dedicarsi solo ai segnatempo e magari investire in qualche calibro di manifattura invece di usare cloni cinesi degli ETA.
Mi hai tolto le parole di bocca!
però devo dire che con tutti i suoi difetti il "Monaco" mi affascina...
marchigiano
10-11-2015, 13:19
Il blasone TAG non aggiunge alcun tipo di attrattiva ad una categoria di prodotti sostanzialmente inutili.
Dovrebbe dedicarsi solo ai segnatempo e magari investire in qualche calibro di manifattura invece di usare cloni cinesi degli ETA.
ha montato anche alcuni seiko e zenith ma i pezzi erano altini
tag heuer è di fascia più bassa e non può permettersi la manifattura, secondo me fanno bene a puntare agli SW, questo è già una figata, veramente bello poi puoi scegliere tutti i quadranti del carrera meccanico...
tra 2 anni fa ridere poter mettere altri 1500 per un meccanico... :rolleyes: preferirei invece avere la garanzia di sostituzione del modulo interno con i chip del futuro, infatti a chi dice che in 2 anni è obsoleto, basta cambiare la schedina con il nuovo soc e vai avanti per altri anni...
Per chi fa corsa, al contrario del nuoto, ci sono diverse valide alternative (tutte MOLTO piu' brutte di questo tag heuer, a dire il vero :asd: ).
Hai visto il suunto ambit 3 run ?
TheMac
Ci sbavo sopra da mesi all'Ambit 3. Però sto aspettando fortune migliori per il mio conto in banca. E' uno smartwatch che qualche volta non sfigurerebbe al polso anche in uscite "normali" :D
tra 2 anni fa ridere poter mettere altri 1500 per un meccanico... :rolleyes: preferirei invece avere la garanzia di sostituzione del modulo interno con i chip del futuro, infatti a chi dice che in 2 anni è obsoleto, basta cambiare la schedina con il nuovo soc e vai avanti per altri anni...
Secondo me potrebbe essere una killer feature questa, più che gps, sensore cardiaco, di pressione e via discorrendo. Ma ovviamente vogliono guadagnarci e così facendo non compreresti il modello nuovo :)
marchigiano
10-11-2015, 13:36
be c'è anche da dire che il tag è più esclusivo se indossato solo da chi può permettersi di buttarlo dopo 3-4 anni... altrimenti fa la fine dello speedmaster che se lo compra anche il disoccupato vestito di stracci (ma anche il datejust plexy :asd:)
marchigiano
10-11-2015, 13:40
Hai visto il suunto ambit 3 run ?
era meglio se non lo vedevo :Puke:
http://www.suunto.com/Global/ProductImages/Suunto-Ambit3-Run/Suunto-Ambit3-R-Black/ss021256000-ambit3-r-black-11.png?epslanguage=it-IT
era meglio se non lo vedevo :Puke:
Eddai, si parlava di sportwatch non di alternative al TAG o compagnia cantante :D
era meglio se non lo vedevo :Puke:
http://www.suunto.com/Global/ProductImages/Suunto-Ambit3-Run/Suunto-Ambit3-R-Black/ss021256000-ambit3-r-black-11.png?epslanguage=it-IT
Ti sei perso la parte in cui scrivevo :
... (tutte MOLTO piu' brutte di questo tag heuer, a dire il vero :asd: ).
;)
TheMac
una gran "scaffalata".
Ne produrranno e venderanno pochi e alla Heuer serve probabilmente per inserirsi in quel mercato e pubblicizzarsi, sarà però da vedere se in futuro ci saranno interessanti sviluppi per gli smartwatch perché per ora può essere interessante solo per gli sportivi.
PaulGuru
11-11-2015, 07:34
Il blasone TAG non aggiunge alcun tipo di attrattiva ad una categoria di prodotti sostanzialmente inutili.
Aggiunge il prezzo, come fa il marchio Apple sui suoi prodotti.
E 1300€ per un TAG sono anche un prezzo basso.
Detto questo sono un mega scaffale.
sarà però da vedere se in futuro ci saranno interessanti sviluppi per gli smartwatch perché per ora può essere interessante solo per gli sportivi.
In verità poco o niente. Per esempio il TAG manca di un sacco di funzionalità per poter interessare uno sportivo (nel vero senso della parola).
Sono ben pochi gli smartwatch interessanti per gli sportivi (il Sony, qualche Samsung e pochi altri a memoria), l'Apple Watch manca di GPS quindi è abbastanza inutile.
Sono altre le marche interessanti :)
Simonex84
11-11-2015, 08:19
Per gli sportivi esistono già prodotti appositi, meno Smart ma più utili.
Questo TAG è per..... Boh secondo voi chi si compra questo smartwatch? Che cliente tipo hanno in mente i commerciali TAG?
marchigiano
11-11-2015, 13:12
Ti sei perso la parte in cui scrivevo :
scusa se non mi sono fidato :D
PaulGuru
11-11-2015, 13:25
Per gli sportivi esistono già prodotti appositi, meno Smart ma più utili.
Questo TAG è per..... Boh secondo voi chi si compra questo smartwatch? Che cliente tipo hanno in mente i commerciali TAG?
Il classico "sborone" che vuole far vedere di avere un orologio col marchio TAG sopra, come anche altri.
http://www.meladevice.com/wp-content/uploads/2015/04/finto-apple-watch-edition.jpg
Simonex84
11-11-2015, 13:33
Il classico "sborone" che vuole far vedere di avere un orologio col marchio TAG sopra, come anche altri.
[IMG]http://www.meladevice.com/wp-content/uploads/2015/04/finto-apple-watch-edition.jpg[]
TAG non è neanche da considerare di alta gamma, chi vuole apparire compra ben altro.
Questo Smartwatch non serve neanche a sboroneggiare, è l'essenza dell'inutilità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.