PDA

View Full Version : ASUS - N551JW Consiglio sull'acquisto


diocleziano
10-11-2015, 00:40
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un nuovo portatile in sostituzione del mio MacBook Pro (anche se ha pochi mesi).

Mi sono imbattuto in questo Notebook:
ASUS - N551JW
Monitor 15.6" Full HD IPS
Processore: Intel Core i7-4750HQ QuadCore
Ram: 16GB
Hard Disk: 1TB (7200 rpm)
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB
Masterizzatore
3x USB 3

Il prezzo è di 1130 €
le domande che ho sono:
- Vale la pena investire questa cifra per questo portatile? Ha una buona qualità costruttiva per durare qualche anno?
- A parte l'hardware che mi sembra molto buono, avete qualche altro notebook da consigliarmi con caratteristiche simili su una fascia di prezzo uguale o inferiore a questa?

Ringrazio chiunque dia il proprio parere.

Sonotrentadue
10-11-2015, 07:20
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare un nuovo portatile in sostituzione del mio MacBook Pro (anche se ha pochi mesi).

Mi sono imbattuto in questo Notebook:
ASUS - N551JW
Monitor 15.6" Full HD IPS
Processore: Intel Core i7-4750HQ QuadCore
Ram: 16GB
Hard Disk: 1TB (7200 rpm)
Scheda video dedicata: NVIDIA GeForce GTX 960M 4GB
Masterizzatore
3x USB 3

Il prezzo è di 1130 €
le domande che ho sono:
- Vale la pena investire questa cifra per questo portatile? Ha una buona qualità costruttiva per durare qualche anno?
- A parte l'hardware che mi sembra molto buono, avete qualche altro notebook da consigliarmi con caratteristiche simili su una fascia di prezzo uguale o inferiore a questa?

Ringrazio chiunque dia il proprio parere.

L'asus è sicuramente un'ottimo notebook, ma non a quel prezzo. Ad esempio si trova lo stesso modello, con le stesse caratteristiche (tranne la ram che è di 8 gb) a 861€. Con 30€ circa ci aggiungi un banco di ram da 8gb e con meno di 900€ hai lo stesso notebook spendendo oltre 200€ meno:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=cn316h&prezzomin=&prezzomax=

Se invece sei disposto a spendere oltre 1100€ puoi aspettare l'uscita a breve dei nuovi notebook aggiornati con processori skylake di sesta generazione con ram ddr4.

diocleziano
10-11-2015, 21:17
Grazie mille per le informazioni, ottimi consigli!
Sicuramente non posso aspettare l'uscita dei nuovi notebook. L'idea di prendere l'altro ed espandere la RAM non è affatto male!

DrPeperino
11-11-2015, 07:58
L'asus è sicuramente un'ottimo notebook, ma non a quel prezzo. Ad esempio si trova lo stesso modello, con le stesse caratteristiche (tranne la ram che è di 8 gb) a 861€. Con 30€ circa ci aggiungi un banco di ram da 8gb e con meno di 900€ hai lo stesso notebook spendendo oltre 200€ meno:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=cn316h&prezzomin=&prezzomax=

Se invece sei disposto a spendere oltre 1100€ puoi aspettare l'uscita a breve dei nuovi notebook aggiornati con processori skylake di sesta generazione con ram ddr4.



Visto che ho guardato anche io per un po' questo portatile mi accodo al post: sapete quando dovrebbero uscire i nuovi Skylake per Asus? E si ha già un'idea di quali saranno le differenze tangibili per gli utenti?


grazie!
Luca

andy45
11-11-2015, 08:44
sapete quando dovrebbero uscire i nuovi Skylake per Asus?

Qualcosa si trova già, io ho visto l'asus F555UJ-XX006T a 700 €, i7-6500U, 12 gb di ram (4 saldati + 8, quindi è già al massimo installabile), nvidia gt 920M 1 gb ddr3, hd 500 gb, schermo 15,6'' 1366x768 e windows 10 home.

E si ha già un'idea di quali saranno le differenze tangibili per gli utenti?

Credo nessuna, come da qualche anno a questa parte.

Guybrush.
11-11-2015, 11:22
Visto che ho guardato anche io per un po' questo portatile mi accodo al post: sapete quando dovrebbero uscire i nuovi Skylake per Asus? E si ha già un'idea di quali saranno le differenze tangibili per gli utenti?


grazie!
Luca

A livello prestazionale le differenze sono minime (5/10% in più a favore di skylake), il vero vantaggio è che i nuovi processori scaldano e consumano meno favorendo longevità e durata della batteria. In più saranno abbinati alle nuove ram ddr4 che alla lunga daranno dei vantaggi rispetto a ddr3.

DrPeperino
11-11-2015, 16:58
A livello prestazionale le differenze sono minime (5/10% in più a favore di skylake), il vero vantaggio è che i nuovi processori scaldano e consumano meno favorendo longevità e durata della batteria. In più saranno abbinati alle nuove ram ddr4 che alla lunga daranno dei vantaggi rispetto a ddr3.


Vantaggi in termini di prestazioni/velocità suppongo, no?



Luca

andy45
11-11-2015, 17:22
Vantaggi in termini di prestazioni/velocità suppongo, no?

La ram non da nessun vantaggio prestazionale da un bel po' di tempo, l'unico vantaggio che avresti è quello che se in un futuro vorrai espandere la ram, la ddr4 costerà meno della ddr3 che nel frattempo sarà diventata "vintage".

Cmq nella descrizione dell'asus precedente ho sbagliato a scrivere appunto la ram, ha 4 gb ddr3 saldati e basta...i 12 gb sono la ram massima installabile.

DrPeperino
11-11-2015, 18:32
Cmq nella descrizione dell'asus precedente ho sbagliato a scrivere appunto la ram, ha 4 gb ddr3 saldati e basta...i 12 gb sono la ram massima installabile.


Invece per il monitor IPS sei certo al 100%?

andy45
11-11-2015, 18:48
Invece per il monitor IPS sei certo al 100%?

Non ho scritto da nessuna parte che è ips...cmq sicuramente non è ips, è un normale schermo tn.

Se poi ti riferisci all'N551JW scritto da diocleziano allora come tutti gli asus lo schermo va a fortuna, la maggior parte delle volte c'è un ips, altre ci si trovano dei tn, anche se di ottima qualità.

DrPeperino
11-11-2015, 18:56
Non ho scritto da nessuna parte che è ips...cmq sicuramente non è ips, è un normale schermo tn.

Se poi ti riferisci all'N551JW scritto da diocleziano allora come tutti gli asus lo schermo va a fortuna, la maggior parte delle volte c'è un ips, altre ci si trovano dei tn, anche se di ottima qualità.

Quindi se ti capita col pannello TN cosa puoi fare? Reclami alla Asus?
Sai Come mai succedono di questi problemi con asus?
I pannelli ips sono buoni anche loro o sono scarsi?

Grazie

andy45
11-11-2015, 19:13
Quindi se ti capita col pannello TN cosa puoi fare? Reclami alla Asus?

Non puoi fare niente, al massimo se lo compri online puoi fare il reso con il negozio che te lo ha venduto.

Sai Come mai succedono di questi problemi con asus?

Capitano ogni tanto perchè se non hanno disponibili pannelli ips in fase di assemblaggio del notebook montano dei pannelli di altro tipo "equivalenti".

I pannelli ips sono buoni anche loro o sono scarsi?

Sono entrambi di buona qualità.

DrPeperino
11-11-2015, 19:38
Non puoi fare niente, al massimo se lo compri online puoi fare il reso con il negozio che te lo ha venduto.



Capitano ogni tanto perchè se non hanno disponibili pannelli ips in fase di assemblaggio del notebook montano dei pannelli di altro tipo "equivalenti".



Sono entrambi di buona qualità.
Grazie Andy.

Ma come mai dici che non puoi farci niente? Non reclamizzano che i loro portatili hanno schermo IPS? Non ti stanno sostanzialmente vendendo una cosa per un'altra?



Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

andy45
11-11-2015, 20:02
Ma come mai dici che non puoi farci niente? Non reclamizzano che i loro portatili hanno schermo IPS? Non ti stanno sostanzialmente vendendo una cosa per un'altra?

No, perchè come al solito c'è scritto che le caratteristiche potrebbero non sempre essere esattamente le stesse, ma che cmq qualsiasi cosa ci trovi sarà perfettamente equivalente alle caratteristiche indicate...detta così molto semplicemente, la dicitura precisa non me la ricordo.

DrPeperino
11-11-2015, 20:19
No, perchè come al solito c'è scritto che le caratteristiche potrebbero non sempre essere esattamente le stesse, ma che cmq qualsiasi cosa ci trovi sarà perfettamente equivalente alle caratteristiche indicate...detta così molto semplicemente, la dicitura precisa non me la ricordo.
Credo a quello che dici ma non riesco a capire come non si siano già giocati il mercato con scherzi di questo tipo, e come mai se ne parli così "relativamente" poco..

Vendi il messaggio che monti IPS, poi per problemi di produzione monti specifiche inferiori e ti nascondi dietro i disclaimer?
Mi sembra un approccio incredibilmente poco serio, specialmente per prodotti in una fascia come la serie N che sicuramente non attira utenti indifferenti alle specifiche.

Boh..


Grazie comunque per le risposte.


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

andy45
11-11-2015, 20:26
Un po' perché è difficile accorgersene, un po' perché non si trovano informazioni sui pannelli LCD dei notebook e un po' perché in fondo è una cosa che capita ogni tanto.

Quincy_it
12-11-2015, 23:44
L'asus è sicuramente un'ottimo notebook, ma non a quel prezzo. Ad esempio si trova lo stesso modello, con le stesse caratteristiche (tranne la ram che è di 8 gb) a 861€. Con 30€ circa ci aggiungi un banco di ram da 8gb e con meno di 900€ hai lo stesso notebook spendendo oltre 200€ meno:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=cn316h&prezzomin=&prezzomax=

Se invece sei disposto a spendere oltre 1100€ puoi aspettare l'uscita a breve dei nuovi notebook aggiornati con processori skylake di sesta generazione con ram ddr4.

Occhio, anche la Ram della scheda video è dimezzata (e quella di certo non si può upgradare).

Vash88
13-11-2015, 03:06
Ho l'asus e mi sto trovando abbastanza bene. ha qualche minimo difetto, il pannello che va a fortuna, io sono stato fortunato, e sembra soffrire di sporadici BSOD perché un po' spocchioso in quanto a driver video, vorrebbe solo i suoi per essere 100% rock solid. Per settimane non fa una piega e poi magari si riavvia 2 volte di fila. Problema 100% di driver. Il BIOS va assolutamente aggiornato perché migliora il throttling della GPU che prima era molto pesante, ora è OK! Con la tua cifra ti consiglio questo modello però MSI GE62 6QC, http://s17.postimg.org/4moy6ba8r/320569.jpg (http://postimg.org/image/4moy6ba8r/) tutt'altra dissipazione e costruzione interna.

diocleziano
16-11-2015, 12:33
Ho l'asus e mi sto trovando abbastanza bene. ha qualche minimo difetto, il pannello che va a fortuna, io sono stato fortunato, e sembra soffrire di sporadici BSOD perché un po' spocchioso in quanto a driver video, vorrebbe solo i suoi per essere 100% rock solid. Per settimane non fa una piega e poi magari si riavvia 2 volte di fila. Problema 100% di driver. Il BIOS va assolutamente aggiornato perché migliora il throttling della GPU che prima era molto pesante, ora è OK! Con la tua cifra ti consiglio questo modello però MSI GE62 6QC, http://s17.postimg.org/4moy6ba8r/320569.jpg (http://postimg.org/image/4moy6ba8r/) tutt'altra dissipazione e costruzione interna.

Ho dato un'occhiata al portatile che mi hai consigliato è ottimo ma l'ho trovato su un sito che reputo più affidabile a un centinaio di euro in più rispetto alla cifra massima che mi ero prefissato.

A parte questo,
la domanda che faccio è questa:
a parte il processore di ultima generazione che ovviamente sull'MSI è molto più potente (I7-6700HQ vs Intel® Core i7-4750HQ) , è meglio avere 8GB di RAM DDR4 2133MHz o 16GB DDR3 1600MHz? Inoltre la scheda video sarebbe la stessa (NVIDIA® GeForce® GTX 960M) ma sull'MSI ci sono solo 2GB dedicati DDR5 mentre sull'asus 4GB DDR5.

Soprattutto per i giochi è meglio avere processore più potente e ram di ultima generazione oppure il doppio della ram dedicata sulla scheda video?

at_bp
16-11-2015, 15:06
Secondo me la cosa più limitante in assoluto sono i 2gb di memoria video.
Lo scrivo perchè in GTA5 con filtri e dettagli al massimo è un attimo saturare i 3gb della HD7950 del pc2 in firma (mentre 8 gb di ram ddr3, ad esempio, non sono assolutamente un problema).

diocleziano
17-11-2015, 09:43
Secondo me la cosa più limitante in assoluto sono i 2gb di memoria video.
Lo scrivo perchè in GTA5 con filtri e dettagli al massimo è un attimo saturare i 3gb della HD7950 del pc2 in firma (mentre 8 gb di ram ddr3, ad esempio, non sono assolutamente un problema).

Le ram sull'MSI sono DDR4, si ma immagino che quelle siano anche più che sufficienti e con la possibilità di espandere le ram in futuro.
Io per il momento ho solo questa cifra posso arrivare al massimo a 1100 - 1130 €. Di più proprio non posso.
Quindi per il gaming sarebbe meglio avere processori e ram di vecchia generazione con scheda video con 4GB di RAM dedicate che processore skylake e RAM DDR4 ma scheda video con 2GB dedicati?

Siccome ho ancora circa un mesetto prima di vendere il mio MacBook (se il mio amico non cambia idea :muro: ) forse si smuoverà qualcosa.

A dire la verità i nuovi processori mi attirano parecchio per il minor consumo e per il fatto che scaldano di meno. Però devo pure fare i conti con il mio budget massimo. Avessi investito direttamente i soldi del MacBook su un notebook del genere sarebbe stato meglio

andy45
17-11-2015, 09:58
Quindi per il gaming sarebbe meglio avere processori e ram di vecchia generazione con scheda video con 4GB di RAM dedicate che processore skylake e RAM DDR4 ma scheda video con 2GB dedicati?

Si, per il gaming conviene di più la vga con 4 gb di ram che il resto.

recky
17-11-2015, 10:54
Le ram sull'MSI sono DDR4, si ma immagino che quelle siano anche più che sufficienti e con la possibilità di espandere le ram in futuro.
Io per il momento ho solo questa cifra posso arrivare al massimo a 1100 - 1130 €. Di più proprio non posso.
Quindi per il gaming sarebbe meglio avere processori e ram di vecchia generazione con scheda video con 4GB di RAM dedicate che processore skylake e RAM DDR4 ma scheda video con 2GB dedicati?

Siccome ho ancora circa un mesetto prima di vendere il mio MacBook (se il mio amico non cambia idea :muro: ) forse si smuoverà qualcosa.

A dire la verità i nuovi processori mi attirano parecchio per il minor consumo e per il fatto che scaldano di meno. Però devo pure fare i conti con il mio budget massimo. Avessi investito direttamente i soldi del MacBook su un notebook del genere sarebbe stato meglio

Se non hai frette ti consiglio di aspettare skylake, anche perché oltre al fatto che scaldano meno hanno anche il pregio di supportare SSD Pcie 4x e usb type-C, Ram ddr4. Inoltre le gtx960m che montano quest'anno sono dodare di memorie gddr5 sulla maggior parte dei modelli che ho visto, contro le gddr3 della passata generazione, e qui qualche fps in più lo noti.

andy45
17-11-2015, 17:02
Se non hai frette ti consiglio di aspettare skylake, anche perché oltre al fatto che scaldano meno hanno anche il pregio di supportare SSD Pcie 4x e usb type-C, Ram ddr4. Inoltre le gtx960m che montano quest'anno sono dodare di memorie gddr5 sulla maggior parte dei modelli che ho visto, contro le gddr3 della passata generazione, e qui qualche fps in più lo noti.

Aspettare skylake equivale ad aspettare il periodo natalizio, dove generalmente i prezzi dei computer decenti sono alti...e visto che sono di ultima generazione i prezzi saranno ancora più alti del normale, in pratica dovrà aspettare gennaio/febbraio per acquistare il pc ad un prezzo "accettabile".

recky
17-11-2015, 18:36
I primi Skylake si trovano già, non dico che hanno prezzi vantaggiosi ma quantomeno in linea, nel senso che si trovano solo i top di gamma ad un prezzo elevato...credo che fra qualche settimana già troviamo i modelli "base" di gamma. Comunque sei hai fretta si, prendi l' N551jw che è un ottimo notebook, però almeno sei consapevole che è tecnologicamente indietro di un anno.

diocleziano
17-11-2015, 23:28
Un mesetto lo posso aspettare tranquillamente, l'idea di avere la nuova tecnologia "sotto la tastiera" mi stuzzica non poco. Vedremo se usciranno finalmente questi Skylake.