PDA

View Full Version : Mini pc arm o x86 a uso linux box


Rubberick
09-11-2015, 23:21
Salve, sto cercando un hardware dotato di porte gigabit ethernet, arm o x86 dove posso piazzarci un bel debian su.

Volevo prenderne un paio per fare qualche test di networking, dovrebbero essere molto poco avidi di corrente e non troppo cari.

Alternative a raspberry pi?

celsius100
10-11-2015, 00:07
Ciao
mi vengono in mete le schede Odroid, gli hai gia dato un'occhiata?

Rubberick
10-11-2015, 00:15
Ciao
mi vengono in mete le schede Odroid, gli hai gia dato un'occhiata?

In realtà no, ma dubito che ci siamo sui 50 euro eh?

celsius100
10-11-2015, 00:30
gia rpovato su shop/ebay esteri?
senno cmq il rasp e sempre un bell'oggettino

Rubberick
10-11-2015, 08:52
gia rpovato su shop/ebay esteri?
senno cmq il rasp e sempre un bell'oggettino

ho visto che monta raspiabian, io volevo metterci debian puro che ha aggiornamenti più consistenti e sicuri

celsius100
10-11-2015, 15:43
nn sono fra i piu informati del settore, ma ho gia sentito di debian su Raspberry Pi 2
dovresti magari andare a vedere su qualceh forum specializzato se se la cava bene, di sicuro e possibile mettercelo su

Rubberick
10-11-2015, 17:55
nn sono fra i piu informati del settore, ma ho gia sentito di debian su Raspberry Pi 2
dovresti magari andare a vedere su qualceh forum specializzato se se la cava bene, di sicuro e possibile mettercelo su
Il problema è capire se ci si può mettere debian originale e mantenuto dal gruppo di sviluppo di debian ma semplicemente compilato per arm oppure se si tratta di un port fatto da qualche utente.

Perchè i port sono qualcosa di inutile ai fini della sicurezza dato che la disponibilità di aggiornamenti dipende da poche persone se non una sola che si dedica a tempo alterno a rilasciarle.

In tal caso non siamo lontani da dd-wrt o i router commerciali tipo tplink, netgear & co aggiornati di rado.

celsius100
10-11-2015, 20:33
credo siano adattamenti di debian, ma con poche modifiche, nn mi sembra cmq un "porting" troppo specifico (nn sono dentro al campo x cui prendi con le pinze le considerazioni ceh dico) ovviamente gli aggiornamenti sono piu manuali a quanto mi pare di capire
cmq stai cercando id creare una rete chiusa, ma davvero cose simili nn le fanno neanche alla Norton o in posti simili, si limitano a firewall hardware/software, chiavi crittografate e a virtulizzare, gia cosi il 99,5% delle minacce sono piu che neutralizzate

Rubberick
12-11-2015, 21:46
Ho trovato questo ma non porta gigabit ethernet:

http://www.wezm.net/technical/2011/12/openwrt-on-alix/

Rubberick
12-11-2015, 21:50
Questo è caruccio ma siamo sempre troppo sul caro per i miei gusti.. intorno ai 150$

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2454797,00.asp

Rubberick
12-11-2015, 21:57
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5038#ov

questo, ma la ram non è inclusa quindi il prezzo ovviamente sale :\

ricordo che oltre ai celeron c'erano gli Amd Geode oppure non sono x86 e sto facendo confusione?

Rubberick
12-11-2015, 22:00
Ah articolo interessante: http://www.pcworld.com/article/2911098/computers/mini-pc-invasion-10-radically-tiny-computers-that-fit-in-the-palm-of-your-hand.html

ps: ho messo come post separati per dare maggiore leggibilità, ora mi fermo però

celsius100
12-11-2015, 22:48
dipende anche dai consumi ceh vuoi avere, se vai di celeron parliamo di watt, su arm parliamo di milli watt
si geode erano x86, ma e roba preistorica o quasi

Rubberick
13-11-2015, 09:10
dipende anche dai consumi ceh vuoi avere, se vai di celeron parliamo di watt, su arm parliamo di milli watt
si geode erano x86, ma e roba preistorica o quasi

si ma non è che per routerare un qualcosa come 2-4 pc al max proprio ti servono centinaia di ghz quindi anche un geode se li fanno ancora e a buon mercato..

ovvio che mi farebbe piacere i consumi possano esser bassi

beh oh, i router normali una decina di W la prendono a volte eh

stavo vedendo il brik della gigabyte è carino, ma per risparmiare non gli mettono la ram, va comprata a parte

celsius100
13-11-2015, 16:41
hai provato a vedere su qualche shop asiatico x le chiavette/shcede d'importazione?
(nn mi ricordo se nel link c'era, ma ad esempio la RKM V5 si trova sotto i 100, ed e relativamente accessoriata, Gigabit Ethernet, 2 USB 2.0, lettore microSD)

Rubberick
13-11-2015, 20:24
hai provato a vedere su qualche shop asiatico x le chiavette/shcede d'importazione?
(nn mi ricordo se nel link c'era, ma ad esempio la RKM V5 si trova sotto i 100, ed e relativamente accessoriata, Gigabit Ethernet, 2 USB 2.0, lettore microSD)

parli dei micro pc mezzi embedded tipo le stick con windows 10 sopra?

si potrebbe vedere ma temo che comunque devi farci i salti mortali per farci girare una distro pulita, liscia...

se poi vai troando il port sono sicuro che lo trovi.. ci sono utenti pazzoidi che farebbero girare una distro anche su un water di quelli elettronici alla giapponese lol ma il mio problema principale era di trovare una distro pura distribuita e aggiornata da canali ufficiali

i gigabyte brix sono molto carini se non fosse che mancano di ram e disco e sono un pò cari per quanto offrono

celsius100
13-11-2015, 22:14
questo
http://www.rikomagic.com/en/product/showpro_id_59_pid_19.html

sennò puoi assemblare una scheda MSI am1i con un sempron 2650 e 2gb di ram 1600Mhz, x il case ed alimentatore puoi vedere in base a quantidischi e collegamenti vuoi aver su

Rubberick
14-11-2015, 14:13
questo
http://www.rikomagic.com/en/product/showpro_id_59_pid_19.html

sennò puoi assemblare una scheda MSI am1i con un sempron 2650 e 2gb di ram 1600Mhz, x il case ed alimentatore puoi vedere in base a quantidischi e collegamenti vuoi aver su

e quanto verrebbe una soluzione con una scheda MSI come dici? tutto escluso ram e hdd ? voglio compararlo con il gigabyte brix (quindi anche ali incluso)

celsius100
14-11-2015, 15:01
il sempron lo paghi 25-30 euro, una shceda madre mini-itx come la MSI sui 30 e 2gb di ram 1600Mhz 15 euro, 4gb sui 30 euro
hdd in base alla capienza, sui 40-50 euro x 1tb
poi il case ed ali sono varaibili, in base al tipo si posso spendere dai 40 ai 100 euro

Rubberick
14-11-2015, 15:20
il sempron lo paghi 25-30 euro, una shceda madre mini-itx come la MSI sui 30 e 2gb di ram 1600Mhz 15 euro, 4gb sui 30 euro
hdd in base alla capienza, sui 40-50 euro x 1tb
poi il case ed ali sono varaibili, in base al tipo si posso spendere dai 40 ai 100 euro

eh ma totale a quanto arriverei? e che consumi? penso che sono sopra al brix in tutte le salse

a me non dispiacerebbe il minimo degli x86

quel celeron 3000 è anche x64

celsius100
14-11-2015, 16:09
dipende dal case ceh scegli
come consumi sui 20-25W totali in media, a riposo qualcosa meno
sul brix direi 15-20W in media, a riposo qualcosa meno
un mini pc arm starebbe anche sotto i 5-10W
tutte le cpu moderne sono x64, dai tempi degli athlon 64 nel 2003 che e esiste il supporto

Rubberick
16-11-2015, 00:43
dipende dal case ceh scegli
come consumi sui 20-25W totali in media, a riposo qualcosa meno
sul brix direi 15-20W in media, a riposo qualcosa meno
un mini pc arm starebbe anche sotto i 5-10W
tutte le cpu moderne sono x64, dai tempi degli athlon 64 nel 2003 che e esiste il supporto
sto dando un occhiata agli intel nuc o ai giga brix...

l'unico problema è che sembra che abbiano delle ventole mignon ad alto regime di giri.. non va bene a me deve essere praticamente fanless

passi per gli i7 e i5 che hanno 15W di TDP e più, ma sto cercando di capire se i modelli con i celeron con 3-4 W di TDP hanno o meno il ventolame, spero di no

celsius100
16-11-2015, 11:22
qui puoi trovare una lista con qualche info in merito
http://www.quietpc.com/nuc

Giuss
17-11-2015, 08:05
Puoi vedere il Banana PI che ha la gigabit e anche la porta sata.

Io ne ho uno e si comporta molto bene, lo uso come piccolo server e NAS casalingo.

Rubberick
17-11-2015, 08:36
Puoi vedere il Banana PI che ha la gigabit e anche la porta sata.

Io ne ho uno e si comporta molto bene, lo uso come piccolo server e NAS casalingo.

ciao, che os ci hai montato su?

Giuss
17-11-2015, 09:12
Sto usando debian con openmediavault, c'è una immagine già pronta per il banana pi

Rubberick
17-11-2015, 09:22
Sto usando debian con openmediavault, c'è una immagine già pronta per il banana pi

grazie :)

gli aggiornamenti li fa direttamente dai reppo di debian oppure passa per un canale minore dedicato a questo specifico port ? (basta vedere nelle sources.list in /etc/apt-get/ se non ricordo male)

il kernel te lo aggiorna di tanto in tanto ?

se uno volesse metterci direttamente la distro scaricabile dal sito di debian per arm? intendo quella originale loro senza modifiche? si può fare che tu sappia ?

Giuss
17-11-2015, 10:12
Per gli aggiornamenti non so devo verificare, per il resto sul sito del banana pi ci sono vari tipi di distro disponibili per tutti i gusti, non ho mai provato a scaricare direttamente debian originale e non ne sento la necessità