PDA

View Full Version : Upgrade PC per video editing


aclock
09-11-2015, 20:51
Ciao ragazzi, dopo tempi immemori torno nel forum per porvi un quesito:
ho un PC abbastanza anzianotto che ha i seguenti componenti

Motherboard Gigabyte GA-EX 58-UD4p
Chipset Intel i7 920 socket 1366 2.67Ghz
RAM DDR3 6Gb Triple channel OCZ 3P1600LV2G
Scheda video Gainward RV770 ATI Radeon HD4870 512Mb
Hard Disk SSD Crucial 512Gb M550
Hard Disk secondario Samsung HD322HJ 320Gb
Alimentatore Corsair TX650W
Case Cooler Master Cosmos
Monitor Acer AL1916W scrausissimo


Avrei necessità di elaborare video in Full HD e 2,7K inizialmente, ed in futuro anche 4K.
Al momento non riesco neanche a riprodurre in maniera fluida il 2,7K, figurarsi elaborarlo. :cry:
Ci sono speranze di dare nuova vita a questo PC senza spendere un capitale?
Secondo me il punto debole della catena per l'utilizzo che devo fare è la scheda video (il monitor potrò cambiarlo in un secondo momento e vorrei prendere un 24 pollici (sul quale elaborare anche foto in photoshop), e quindi con buona resa cromatica e preferibilmente pannello IPS.

Cosa mi consigliate? Quali componenti sono indicate e compatibili con la mia configurazione?

Grazie 1000 in anticipo per l'aiuto!
:ave: :ave: :ave:

Ryddyck
09-11-2015, 21:50
Che software usi? Budget?

aclock
09-11-2015, 21:54
Ciao! Utilizzo come sistema operativo Windows 10 pro. Come software editing video Adobe Premiere, mentre per le foto, Photoshop CS 6 e Lightroom.
Budget non l'ho fissato, diciamo il minimo possibile per poter lavorare con questi programmi in maniera agile senza tirar pugni sul monitor :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
09-11-2015, 22:00
Beh su ps e lightroom non credo hai tanti problemi, il problema è premiere.
Sostanzialmente ti serve più ram e processore con più core (o al massimo un i7 skylake anche se le differenze sarebbero marginali).

Potresti provare a mettere magari una amd 380 e vedere se riesci a fare meglio senza cambiare tutta la configurazione. Se fissi un budget però sarebbe meglio

aclock
09-11-2015, 22:05
In tutta sincerità senza includere il monitor non volevo spendere più di 300-350€. L'hardware che ho è preistoria informatica? È da un bel pezzo che son fuori dall'ambiente Pc (uso un Macbook pro che però è insufficiente a sua volta per editing video... :( ). Mi seccherebbe cambiare cpu e/o scheda madre, ma se proprio non ho alternative posso valutare la cosa (dipende sempre dal costo).

Grazie!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
09-11-2015, 22:08
È sicuramente hw vecchio ma non da buttare, il mio consiglio è quello di aumentare la ram con altri 6GB (vedi nell'usato) e di mettere una vga che puoi sfruttare con l'accelerazione grafica (quindi amd 380 va bene). Con 300-350€ non riesci a fare una configurazione nuova su i7/xeon ed avresti prestazioni più o meno simili.

Hai mai fatto oc sulla tua configurazione? Ne gioverebbe abbastanza.

aclock
09-11-2015, 22:25
Grazie, non pensavo servisse così tanta ram! :eek:
Devo cercare un kit identico al mio della OCZ (ovviamente usato), oppure posso orientarmi su altre marche (sempre con 3 tagli da 2gb in triple channel)?
Per la scheda video, leggevo che la AMD 380 è molto simile alla 285, solo che consuma molto di più, è vero? Il mio alimentatore ce la fa serenamente o c'è rischio che il sistema diventi instabile? Come marche dove mi conviene orientarmi? Su che prezzi siamo?
Sull'overclock mi ero cimentato a suo tempo, ma il mio processore non era particolarmente fortunato, nonostante l'enorme dissipatore Noctua con doppia ventola che ho sopra (che tra l'altro rende molto difficile l'inserimento del primo banco di ram). Un po' di margine comunque ce l'ha, e la motherboard è molto indicata per lo scopo.

Grazie per la pazienza! :cincin:

celsius100
09-11-2015, 23:41
Ciao
si puoi rpovare a fare overlcock, con piu ram e una vga aggiornata sicuramente migliori
cambiando il cuore del pc invece farei almeno qualcosa di simile:
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Red Series [HX318C10FRK2/16]
Euro 76.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 94.35 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA GBT R9 380 2GB WindForce 4719331323301 [GV-R938WF2OC-2GD]
Euro 177.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 500,75 iva Comp.

aclock
10-11-2015, 07:59
Ciao Celsius100!
Ti ringrazio per i suggerimenti! Di certo la configurazione da te citata darebbe uno sprint non indifferente al mio computer.
La mia domanda è: AMD supporterà ancora a lungo il socket 970? A suo tempo quando avevo preso il vecchio PC, son rimasto deluso dal fatto che il socket 1366 è stato abbandonato poco dopo, non dandomi la possibilità di fare un upgrade sostanzioso della sola CPU.
I tempi sono giusti per acquistare una simile configurazione, oppure è un periodo sfigato dell'anno e vale la pena tener duro ancora qualche mese?

500€ non sono pochi e si supera il budget che mi sono prefissato. Secondo voi riesco a recuperare qualche soldo dai miei vecchi componenti?

celsius100
10-11-2015, 08:07
L'anno prox il socket cambierà
Ma cmq ormai i socket in media hannonuna durata breve, un paio di anni in media e poi vengono sostituiti

Ryddyck
10-11-2015, 11:48
Sinceramente resterei sull'aggiornare vga e ram (la ram in questo caso con una cifra irrisoria), l'anno prossimo magari quando avrai budget e ti sentirai limitato cambi cpu+mobo+ram ;)

aclock
10-11-2015, 14:39
Sinceramente resterei sull'aggiornare vga e ram (la ram in questo caso con una cifra irrisoria), l'anno prossimo magari quando avrai budget e ti sentirai limitato cambi cpu+mobo+ram ;)

Grazie 1000 per i preziosi consigli, mi siete stati davvero di aiuto.
Per un problema di budget mi sa che temporaneamente tenterò di pompare un po' il processore e cambiare scheda video e ram, e più avanti si vedrà per il resto.
Quello che non mi è chiaro però è quale RAM affiancare ai 3 banchi Triple channel che monto ora. Mi sapete dare qualche dettaglio in più o ancora meglio qualche modello di preciso? In caso sostituire la RAM con 3 banchi più capienti e veloci ha un senso? Ed i costi?

Ryddyck
10-11-2015, 16:02
Come costi è sicuramente conveniente prendere un altro kit 3x2GB identico da affiancare a quello vecchio, non credo che comunque se prendi un kit sempre 3x2GB con le stesse frequenze hai problemi (al massimo si smanetta un po' tra le impostazioni del bios - cercherei di rimediare al problema del dissipatore che occupa qualche slot però).

celsius100
10-11-2015, 16:16
quoto Ryddyck
se le trovi proprio uguali alle tue meglio ancora, sennò basta che abbiano el stesse specifiche x nn dover fare modifiche

aclock
10-11-2015, 16:29
Sembra impossibile trovarle usate uguale alle mie... Su Ebay ho trovato il modello leggermente inferiore: OCZ 3x2gb ocz3g1333lv6gk Gold Series Triple Channel pc3-10666 9-9-9 1.65v ... secondo voi vanno bene?
Cosa devo valutare? La frequenza, la latenza? Il voltaggio? In ottica di overclock non vorrei essere poi bloccato da ram non adatte...:mbe:

Ryddyck
10-11-2015, 16:33
Cerca di trovarle il più simile possibile, cerca le 1600 e non le 1333. Guarda anche qui sul forum nel mercatino.

aclock
10-11-2015, 16:43
Grazie, comincia la caccia alle OCZ 1600 triple channel... su Ebay :D
In caso valuto anche altre marche. Stasera controllo a casa con esattezza la latenza delle mie per cercare le più simili possibili.
In caso vi romperò le scatole ancora un po' per avere vostra autorevole conferma che vadano bene :read: :sperem:

Stesso dicasi per la scheda video, per la quale vi tartasserò ancora un po' :nonio: : ad esempio tutte le AMD R9 380 2Gb hanno gli stessi consumi e rumorosità delle ventole, o c'è qualche marca da prediligere in quanto a silenziosità e basso assorbimento?

Ryddyck
10-11-2015, 16:49
Come consumo stiamo sempre lì, come silenziosità in load xfx o msi vanno entrambi bene - a favore della msi gaming in idle le ventole si fermano. Visto che l'uso sarà video editing sarebbe meglio puntare sulla versione da 4GB vram.

aclock
10-11-2015, 18:46
Ottimo, MSI 4Gb approvata! E un pensiero se ne va. Vedo prezzi sui 240€, vi torna o si trova a meno?

RAM OCZ in mio possesso appena verificate con CPU-Z, sembrerebbero decisamente buone per l'epoca:

Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB00000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number OCZ3P1600LV2G
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-12-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-14-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-16-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-7-7-16-27 @ 533 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB00000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number OCZ3P1600LV2G
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-12-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-14-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-16-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-7-7-16-27 @ 533 MHz

DIMM # 3
SMBus address 0x54
Memory type DDR3
Module format UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB00000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-8500F (533 MHz)
Part number OCZ3P1600LV2G
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
AMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 5.0-5-5-12-19 @ 380 MHz
JEDEC #2 6.0-6-6-14-23 @ 457 MHz
JEDEC #3 7.0-7-7-16-27 @ 533 MHz
JEDEC #4 8.0-7-7-16-27 @ 533 MHz



Se ho ben capito quindi devo cercare Ram in triple channel da 2Gb ciascuna di frequenza 1600Mhz con timings approssimativi di 7-7-7
Quindi ad esempio (prese a caso su internet), QUESTE RAM CORSAIR (http://www.scan.co.uk/products/6gb-(3x2gb)-corsair-xms3-classic-ddr3-pc3-12800-(1600)-non-ecc-unbuffered-cas-7-7-7-20-165v) andrebbero bene, giusto?

Ryddyck
10-11-2015, 19:36
223€ msi gaming 4gb 380 su taopc (pc scritto esteso). Per le memorie è esatto, 1600MHz cl7 vanno bene.

aclock
10-11-2015, 23:37
223€ msi gaming 4gb 380 su taopc (pc scritto esteso). Per le memorie è esatto, 1600MHz cl7 vanno bene.

Fantastico, sono nella mia città ed ignoravo la loro esistenza!
Domani li contatto e mi faccio mettere via una MSI! :) :) :)
Vi ringrazio entrambi di cuore per l'aiuto :ave: ;)

Ryddyck
11-11-2015, 08:27
Facci sapere ;) Prova a chiedere anche a loro delle memorie, magari riescono a prenderle nuove ad un prezzo irrisorio tra rimanenze di magazzino.

aclock
11-11-2015, 08:28
Assolutamente! Oggi li contatto. Appena ho montato tutto vi faccio sapere come va! :)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-11-2015, 13:15
ok bene :)

aclock
17-11-2015, 09:47
Piccolo aggiornamento: arrivata ieri scheda video
Ho sfruttato un'offerta su Amazon con un buono sconto ed ho acquistato una Sapphire R9 380 4gb (pagata 215 spedita :sofico: ).
Anch'essa ha il blocco ventole in idle e devo dire che a primo acchito mi ha soddisfatto parecchio (anche se temo sia decisamente castrata dal processore).
Purtroppo il mio procio è abbastanza sfortunato (è uno step C0, uno dei primissimi): ho provato molteplici configurazioni e riesco a tirarlo a 3,2 Ghz rock stable al massimo (16x 200Mhz) con Ram a 1,64v a 1600Mhz (7-7-7-24). Col moltiplicatore a 17 alla lunga freeza sotto prime, e siamo a temperature ambiente basse, quindi d'estate non oso neanche immaginare.

Venendo al dunque, con VLC (ultima versione) i video .mov del Phantom 3 in 4K (e anche 2,7K) sono ancora molto scattosi (con mediaplayer invece vanno lisci come l'olio... :mbe: ).
Avevo poco tempo e devo ancora cimentarmi con premiere, photoshop, ecc... dei quali non ho ancora testato le performances.
Ho dato un'occhiata alle risorse di sistema e sia il carico della CPU che della scheda video sono molto bassi (ben sotto il 100%). Quindi come mai vedo tutto a scatti? La necessità del VLC è data dal fatto che vorrei mandare il tutto in streaming sul TV.

Ho probabilmente trovato le RAM uguali alle mie (da capire ancora il prezzo finale che il venditore accetterà). Sembra una missione impossibile trovarle in giro ste benedette OCZ. :doh:

Mi sorge però un dubbio: potrò riutilizzare le triple channel su una nuova Motherboard, oppure le dovrò sostituire? Ho letto un articolo dove sulla mia configurazione comparavano 3 banchi da 2Gb con 6 banchi da 2Gb (tutti settati in triple channel), con differenze davvero minime in termini di performances a vedere i benchmarks.

Prima di spendere 50-60€ (perchè questo è il prezzo che probabilmente vorrà), vorrei essere ben certo di non dover buttare tutto il prossimo anno causa scarso incremento prestazionale e immutata necessità da parte mia di upgrade hardware.
La scheda video è stata comunque un ottimo acquisto e la riutilizzerò su un'eventuale configurazione nuova futura.

Che faccio, compro ste RAM, oppure tengo tutto così com'è e aspetto il prossimo anno per fare l'upgrade?

Scusate per il bombardamento di domande.
Grazie ancora per il vostro supporto! :ave:

Ryddyck
17-11-2015, 09:52
Ho notato anche io dei rallentamentei con vlc nelle ultime versioni, usi per caso qualche kit di codec tipo k-lite?

Per le ram sostanzialmente sarebbero desitinate al disuso totale, il triple channel attualmente non viene utilizzato da nessuna piattaforma e considera inoltre che intel è già passata alla ddr4 da tempo (quad channel per il socket 2011 e dual channel per il socket 1151) mentre amd in futuro presenterà l'am4 e fm3 con il supporto alle ddr4.
Per il resto 50-60€ è un mezzo furto... con 40€ ormai ti lanciano contro il kit 2x4GB di ddr3 a 1600MHz.

celsius100
17-11-2015, 09:53
Controlla di avere l'accelerazione hardware attiva su vlc
X la ram, in teoria possono funzionare su altre schede che montino ddr3, però nn in triple channel
Cmq se le trovi usate a buon prezzo l'upgrade si potrebbe fare

aclock
17-11-2015, 10:06
Le OCZ sono le uniche sul mercato con quelle specifiche purtroppo (a suo tempo spendevo un bel po' per PC e ricordo che mi è partita una barca di soldi solo per le mie OCZ...).
So anch'io che purtroppo è un furto, ma sono davvero introvabili, ahimè.

Ho provato l'accelerazione hardware su VLC, ma mi va in crash. Ho installato ovviamente gli ultimi drivers Catalyst. Non ho installato alcun codec aggiuntivo.

Secondo voi un prezzo giusto per le OCZ platinum 1600 7-7-7-24 (3x2Gb) quale può essere? Altre idee per ottimizzare ciò che ho attualmente in possesso (consapevole che sangue dalle rape non si tira fuori)?

P.S.: non c'entra una mazza, ma fra 2 mesi saranno 16 anni che son iscritto al forum! :old: :old: :old: :D

Ryddyck
17-11-2015, 10:08
Personalmente non gli darei più di 30€ spedite :fagiano:

PS: complimenti per la fedeltà ;)

celsius100
17-11-2015, 15:17
che versione di windows hai su?

aclock
17-11-2015, 15:18
Windows 10 64bit

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-11-2015, 15:53
è un sistema oeprativo un po acerbo ancora i programmi nn sono ben ottimizzati
la maggiorparte dei crash dovuti a ram o vga dipende essenzialmente da quello
nn so se e gia sucito l'aggiornamento Threshold 2, ma dovrebbe migliorare anche la stabilita del sistema oeprativo

aclock
17-11-2015, 16:09
Grazie mille per l'ottimo spunto. Quasi quasi torno a Windows 7 pro 64 bit!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
17-11-2015, 16:19
è un sistema oeprativo un po acerbo ancora i programmi nn sono ben ottimizzati
la maggiorparte dei crash dovuti a ram o vga dipende essenzialmente da quello
nn so se e gia sucito l'aggiornamento Threshold 2, ma dovrebbe migliorare anche la stabilita del sistema oeprativo
È uscito 5 giorni fa, molti però si lamentano per altri bug e non so fino a che punto conviene.

A me sembrerebbe un problema di codec, prova con i k-lite.

aclock
17-11-2015, 16:21
Grazie ragazzi. Cercherei di ottimizzare il tutto e di cambiare mobo, procio e Ram prossimo anno, a meno che nn riesca a comprare entro i 40€ le OCZ come soluzione temporanea ;)
Vi tengo aggiornati.
Quanto fa la consulenza all'ora? :D

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

celsius100
17-11-2015, 16:29
se ce l'hai prova

aclock
22-11-2015, 16:42
Ed eccomi nuovamente qua! :D

Aggiornamento: dopo aver girato mezza internet per ste benedette OCZ, ho scoperto con un mio amico che le monta sul suo PC.
Me le ha gentilmente prestate e ho provato a mettere 12Gb sul mio PC... risultato? Decisamente non soddisfacente per le mie necessità. :doh:

Per fare rendering in premiere di un video da 12 minuti in 2,7K (bitrate originale 40Mbps) in H264, ci mette la bellezza di 2 ore.
Tenendo conto che devo fare filmati di lunghezza maggiore e risoluzione fino a 4k, al momento sono decisamente bloccato e mi sa che devo anticipare l'acquisto di nuove componenti (leggasi CPU + RAM + Motherboard).

Ho guardato un bel po' di configurazioni sul forum e per ciò che riguarda le mie necessità, vedo adatta una configurazione Intel.
Il dubbio è quale...

Un'idea potrebbe essere:


CPU Intel Core i5-6600K Skylake 3.5GHz 6MB Socket 1151 91W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed € 287,70 (da overcloccare)
Scheda Madre Gigabyte Z170X-Gaming 5-EU Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 174,20
DDR 4 con frequenza alta (2800-3000 o 3200Mhz) e possibilmente bassa latenza dato che il bandwith per video editing ho sentito che è piuttosto importante. Come tagli pensavo a 2 moduli da 8Gb

Il dubbio però è quello di valutare una configurazione con socket 2011-v3 per poter fare un eventuale upgrade fra qualche anno con i futuri processori in arrivo nel 2016 senza dover cambiare di nuovo tutto, e con una spesa accettabile.
Che ne dite? Idee?

Il budget vorrebbe essere il più basso possibile (massimo 500€ per questi 3 componenti). Mi rendo conto che non sto puntando su cose entry-level, ma vorrei qualcosa di longevo e che mi dia un sensibile boost prestazionale.

Riassumendo, ecco di seguito i componenti in mio possesso che vorrei tenere:

Case Cooler Master Cosmos
Alimentatore Corsair 650TX
Dissipatore Noctua nh-u12p se2 (è compatibile coi nuovi processori?)
Scheda Video AMD R9 380 4Gb Sapphire Nitro
SSD 512Gb Crucial M550
Masterizzatore Pioneer
Mouse + Tastiera + Monitor al momento tengo i miei



Che ne dite? Idee su qualcosa di performante?
Una considerazione che vorrei anche fare è anche quella dei consumi elettrici, dato che spesso potrebbe capitare che il PC resti acceso 24h/24.

Grazie!;)

Ryddyck
22-11-2015, 20:28
Se dovessi fare una configurazione spendendo il meno possibile su 2011v3 500€ non bastano e sulla piattaforma skylake difficilmente vedrai qualcosa di differente da un i7 skylake o il futuro cannonlake.

Il mio consiglio (visto il budget) sarebbe quello di fare una configurazione sulla vecchia generazione intel e precisamente h97+xeon 1231v3+16gb dd3 spendendo meno della configurazione che hai fatto tu su i5 6600k - ovviamente dimentica l'overclock o l'aggiornabilità.

celsius100
22-11-2015, 22:11
quoto xoen e 16gb di ram
l'i5 lasciamolo stare

aclock
22-11-2015, 22:53
Mi sembra un ottimo consiglio. Ho visto anche se l'Intel i7 4790k: rispetto allo xeon, come vi pare? Vedo una differenza di prezzo di circa 30-40€ sulla CPU (l'I7 lo vedo a minimo 299€). Dai benchmarks sembra avere una marcia in più. Che ne dite?

celsius100
22-11-2015, 23:21
dipende dai prezzi, lo xeon su Tao (lo shop consiglaito da Ryddyck) sta a 250
l'i7 a 325 ma sono cpu abbastanza simili, l'i7 va meglio ma nn ha prestazioni notavolmetne migliori da valere i 75 euro in più
sennò poi con 40 euro piu del 4790K ce il 5820, che ricordo ha 2 core in piu