PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Elephone M2 5.5" 3/32Gb MT6753


megthebest
09-11-2015, 16:37
In arrivo il nuovo modello "for business" di Elephone.

Linea gradevole, fingerpring frontale, Octa Core Mt6753, 3Gb ram e 32Gb Rom (più espansione SD).
Dual sim e supporto a tutte le bande LTE in Italia.

http://s19.postimg.org/pec3d518j/D1_1.jpg

Presentazione:
http://s19.postimg.org/5ig3xlk77/screenshot_www_devicespecifications_com_2015_11.png


http://www.elephone.hk/ParameterImages/m2_s.jpg

Specs:
Dimensions: 77*155*7.35mm
CPU: MT6753 1.3GHz 64bit Octa-Core
GPU: ARM Mali720
RAM: 3GB
Storage: 32GB
Display: 5.5" FHD
Battery: 2600mAh
OS: Android 5.1
Camera: Rear-13.0MP Sony IMX 214, front-5.0MP OV
SIM card: Micro SIM*2
Wi-Fi: 802.11b/g/n(2.4G)
Bluetooth: 4.0
Positioning: GPS
Networks: GSM / WCDMA / LTE

Peccato per la batteria non troppo capace per limitare peso e spessore.. avrei preferito almeno una 3000mAh.

megthebest
09-11-2015, 16:38
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=vGVcNHQpda8

Recensione Elephone M2
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è un elegante e piuttosto nuovo cartone Elephone nero abbastanza anonimo ma che pur minimale riporta la sigla M2 nero lucido sul frontale e il marchio Elephone ai lati .
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A bianco 1 Cavo Usb, un piccolo manuale di istruzioni generico android e due pellicole protettive per fronte e retro (due sono già applicate).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 155 x 77 x 7.35 mm per poco più di 172g di peso.
- Costruzione di ottima qualità, i materiali riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, l’alluminio della scocca appare di buona qualità e trattamento, piacevoli le finiture e partocolare la parte posteriore (sembra somigliare in parte al nexus 6p)..
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione con forma particolare leggermente più in basso; sul lato destro troviamo il carrellino per le sim (2 Micro sim o 1 Micro Sim è Micro SD).
- Sul lato superiore troviamo il jack audio, il secondo microfono per la soppressione dei disturbi; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb , il microfono principale e lo speaker nella parte dx (la sinistra ha una feritoia ma non c’è speaker all’interno).
- Nella parte posteriore in alto defilata sulla sx troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2 Sony IMX214accompagnata sul lato destro dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.2 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati; il tasto centrale oltre ad avere il fingerprint, è anche un tasto fisico e permette il ritorno alla home
- Vetro esterno con pellicola preapplicata (che non arriva perfettamente al bordo del vetro) ha una lavorazione arrotondata 2.5D ; la pellicola conferisce doti di scarsa oleofobicità e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd Full HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza ottima per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente gialline; è comunque possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri..
- Touch molto sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey 6)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb che però vi costringe a sacrificare la seconda sim perché condivide con essa lo slot 2 .
- Batteria non removibile da 2600mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2640mAh, che permettono di coprire la giornata senza nessun problema.
- Android 5.1 stock con rom Elephone del 11-11-2015 (aggiornata tramite flashtool)
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser Chrome che risulta molto appagante nell’uso e che rende molto rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 25.1Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte del sistema .. circa 2,2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: NON Funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 13 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass

Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti.. molto meglio utilizzarla tramite app quali Google Fotocamera o l’ottima app a pagamento Camera FV-5. Senza l’ausilio del flash, la tenuta ad alti iso è comunque decente, solo leggermente inferiore alla stessa fotocamera implementata sul Meizu M2 Note.
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3GP con camera stock e MP4 con altre fotocamere
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.2 con autofocus e funzione rilevamento volto, scatti e video discreti.
Link Foto e Screenshot:
https://drive.google.com/folderview?id=0B3Wlk4vZq-sudVg1dzJUUjZJaGs&usp=sharing

Bench:
Antutu 5.7.1 più di 33000 punti..risultato in linea con le cpu MT6753 a 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 2881 punti nel test multicore e 623 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/4213798
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 16' di screen on time, un pochino basso per una 2600mAh ma all’atto pratico permette almeno 3 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/154835

Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buono anche il secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali in caso di utilizzo dello smartphone in ambienti rumorosi.
Posizione dello speaker che non soffre di problemie di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata con RDS.


Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante (<170€) per un Octa Core 5,5” FHD 3Gb ram e 32G rom
- Ram 3Gb con oltre 2,2Gb libera e rom con 25Gb libero, sistema fluido e scattante, altissima velocità per la memoria interna >130Mb/sec (avvio applicazioni e installazione app molto rapida.. più del mio xiaomi redmi note 2)
- Display FHD molto valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. leggermente tengente al giallino il pannello, è presente anche l'ottimizzazione Miravision!
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati
- Buona ricezione del segnale (meglio di Redmi nota 2 che è il mio primo telefono ora) e la banda 20 a 800Mhz sul 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim)
- Led notifica (rosso)
- Non male le specifiche della batteria, 2600mAh misurati anche tramite amperometro
- Buona fotocamera Sony IMX214 13mp f /2 che offre buoni scatti di gionro; migliora sicuramente utilizzando altre app fotocamera (ad esempio anche Google Camera o Camera Fv-5)
- Non male fotocamera la anteriore 5Mpixel 5MP OV5670 f / 2.2
- Veramente valido il sensore di impronte digitali, permette di sbloccare in meno di 1 secondo e in grado di memorizzare molte dita (percentuale di successo di più del 80%)
- Gestures e doppio tap per il risveglio
- Ottimo design, nonché molto sottile ed abbastanza ergonomico
- Due microfoni e buona qualità delle chiamate
- Ottima posizione dell'altoparlante se si ascolta la musica con telefono appoggiato su una scrivania
- Radio FM
- Micro SD supportata fino a 128b (testata)
- Modding già possibile grazie a recovery CWM e previste alcune rom custom tra cui Flyme di Meizu

Contro:
- Nessun supporto Otg
- Altoparlante singolo anziché stereo (ci sono due aperture, ma solo quella di destra è con l'altoparlante)
- Tasti fisici sul lato sinistro (non mi piacciono su quel lato, li trovo più scomodi)
- Tasti soft touch non retroilluminati
- 2 Sim o 1 Sim + Micro SD (uno slot è condiviso)
- Non ci sono ancora cover disponibili e pellicole.. ma è talmente nuovo che dobbiamo aspettare
- Un po' pesante .. 172g e con dimensioni che potevano essere ottimizzate un pochino meglio
- Alimentatore e circuito di carica no quick charge .. alimentatore è 1A/h ci vogliono circa circa 3 ore da 0 a 100% (spento)
- Batteria non removibile
- Cornice nera tra lcd e parte esterna colorata (oro nel mio caso) esteticamente impattante
- Laucher 3 poco funzionale e ormai sorpassato, impossibilità di cambiare sfondo della lockscreen stock.

Verro
09-11-2015, 19:15
prezzo?

megthebest
09-11-2015, 19:17
Siamo sui 150&euro; circa in base alle varie promo su molti shop cinesi tra cui Gearbest, TinyDeal, Myefox, Coolicool, Geekbuying

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

megthebest
16-11-2015, 16:21
Appena arrivato..
colore Gold :D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/16/8fafaf6a898f5f1c9b1340ea83cf9c82.jpg
bella linea e assemblaggio.
buoni i materiali tilizzati, la qualità dello schermo.
3Gb di ram (2,3Gb liberi all'avvio) e 32Gb rom (24,5Gb liberi in unica partizione).
Sistema fluido grazie alla cpu MT6753 Octa Core 1,3Ghz

No Tasti retroilluminati :cry:
No OTG compatibile :cry:
Solita cornice nera esterna all'Lcd ...

Fingerprint che fa anche da tasto fisico, ottima sembra la risposta allo sblocco con impronta.
Doppio tap per accendere lo schemro o fingerprint da schermo spento per sblocco diretto :D
Fotocamera decente.. devo verificare se è davvero IMX214 come dichiarato..

In settimana test generale e batteria

marck120
17-11-2015, 00:29
Appena arrivato..
colore Gold :D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/16/8fafaf6a898f5f1c9b1340ea83cf9c82.jpg
bella linea e assemblaggio.
buoni i materiali tilizzati, la qualità dello schermo.
3Gb di ram (2,3Gb liberi all'avvio) e 32Gb rom (24,5Gb liberi in unica partizione).
Sistema fluido grazie alla cpu MT6753 Octa Core 1,3Ghz

NO Led Notifica :cry:
No Tasti retroilluminati :cry:
No OTG compatibile :cry:
Solita cornice nera esterna all'Lcd ...

Fingerprint che fa anche da tasto fisico, ottima sembra la risposta allo sblocco con impronta.
Doppio tap per accendere lo schemro o fingerprint da schermo spento per sblocco diretto :D
Fotocamera decente.. devo verificare se è davvero IMX214 come dichiarato..

In settimana test generale e batteria

Ti ringrazio per avermi avvertito, non voglio dire una fesseria ma forse il tipo dello shop ha letto la mia domanda, mi sembra che ha modificato le info sullo smartphone in questione, prima costava 270 euro adesso viene 333 euro.

Il problema è che da amazon a volte non si trovano tutti i prodotti, per la scelta ancora sono in alto mare, l'honor 6 non mi convince, mi sembra un telefono leggero e delicato e le foto che fa non sono all'altezza di uno smartphone di quella cifra.

Riguardo l' Elephone M2 Gold di cui mi parlavi ho letto le tue opinioni nella discussione che hai postato, ho letto batteria non troppo capace (anche se ancora ho letto che devi testarla la batteria) e fotocamera decente, già questi due punti per me sono fondamentali, invece dei led Notifica e tasti retroilluminati per me hanno poco importanza, quelli sono dettagli.

megthebest
17-11-2015, 06:21
invece dei led Notifica e tasti retroilluminati per me hanno poco importanza, quelli sono dettagli.

Devo rettificare in parte, il led notifica c'è, anche se devo verificare il funzionamento con app (in ricarica funziona)

Ed_Bunker
17-11-2015, 09:48
Un design molto interessante... buttato nel cesso con quelle cornici nere assurde.
Incomprensibile...
:muro:

megthebest
17-11-2015, 10:33
le cornici nere purtroppo piaccono molto ai cinesi.. e coprirli con il materiale esterno gold, sarebbe stato troppo difficile e oneroso a quanto pare..

Cmq ora sono in test batteria e prestazioni varie.. intanto mi sono divertito a creare una recovery custom CWM con la quale fare root e backup (fa sempre comodo)..
http://www.needrom.com/download/cwm-carliv-6/

Ed_Bunker
17-11-2015, 15:12
Piacciono agli utenti cinesi ?!? :eek:

E perchè mai ? :p

Mi sembra che solo la elephone e pochi(ssimi) si incaponiscano a metterle ancora, rovinando completamente il design dei loro dispositivi.
:stordita:

megthebest
17-11-2015, 15:27
Piacciono agli utenti cinesi ?!? :eek:

E perchè mai ? :p

Mi sembra che solo la elephone e pochi(ssimi) si incaponiscano a metterle ancora, rovinando completamente il design dei loro dispositivi.
:stordita:

piacciono ai Cinesi come produttori in generale..
Ulefone, Elephone, Cubot, Doogee, Umi, Thl e molti altri hanno questa "abitudine" malsana.

megthebest
18-11-2015, 08:36
Aggiornamento ragazzi :)

prima di tutto grande telefono da Elephone ..
Ho provato molti Elephone in passato .. questo M2 è un passo avanti!
solo deluso per la non compatibilità OTG (abbastanza importante per me)

Pro:
- Enorme Ram 3Gb con oltre 2,2Gb libera e rom con 25Gb libero, sistema fluido e scattante,e altissima velocità per la memoria interna (iavvio applicazioni e installazione app molto rapida.. più del mio xiaomi redmi note 2)
- Display FHD molto valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. e presente anche l'ottimizzazione Miravision!
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati
- Buona ricezione del segnale (meglio di Redmi nota 2 che è il mio primo telefono ora) e la banda 800Mhz supporto 20 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim)
- Led notifica (rosso)
- Non male le specifiche della batteria, 2600mAh misurati anche tramite amperometro
- Buona fotocamera Sony IMX214 13mp f /2 e migliora sicuramente utilizzando altre app fotocamera (ad esempio anche Google Camera o Camera Fv-5)
- Non male fotocamera la anteriore 5Mpixel 5MP OV5670 f / 2.2
- Veramente valido il sensore di impronte digitali, permette di sbloccare in meno di 1 secondo e in grado di memorizzare molte dita (percentuale di successo di più del 80%)
- Gestures e doppio tap per il risveglio
- Ottimo design, nonché molto sottile ed abbastanza ergonomico
- Due microfoni e buona qualità delle chiamate
- Posizione dell'altoparlante Buono se si ascolta la musica con telefono appoggiato su una scrivania

Contro:
- Nessun supporto Otg
- Altoparlante singolo anziché stereo (ci sono due aperture, ma solo quella di destra è con l'altoparlante)
- Tasti fisici sul lato sinistro (non mi piaciono in quel lato)
- Tasti soft touch non retroilluminati
- 2 Sims o 1 Sim + Micro SD (uno slot è condiviso)
- Non ci sono ancora cover disponibili e pellicole.. ma è talmente nuovo che dobbiamo aspettare
- Un po' pesante .. 172g e con dimensioni che potevano essere ottimizzate meglio
- Alimentatore e circuito di carica no quick charge .. alimentatore è 1A/h ci vogliono circa circa 3 ore da 0 a 100% (spento)
- Batteria non removibile
- Cornice nera tra lcd e parte esterna colorata (oro nel mio caso)

Vieirarock
18-11-2015, 10:09
C'è la lingua italiana, oppure bisogna smanettarci fin da subito?

megthebest
18-11-2015, 10:42
C'è la lingua italiana, oppure bisogna smanettarci fin da subito?
Ma certo, multilanguage con almeno 25 lingue.
Solo alcune parti restano in inglesw, nei settaghi fingerprint e gestures, ma nulla di complicato..

Vieirarock
18-11-2015, 10:45
Non saprei, se è utilizzabile fin da subito senza particolari lavori potrebbe essere interessante.

megthebest
18-11-2015, 10:59
Attendi il mio video questa sera e ti fai un idea migliore

Vieirarock
18-11-2015, 11:04
Al momento chi deve cambiare smartphone è mia sorella che non è esperta in tecnologia, per cui vorrebbe uno smartphone pronto all'uso fin dall'accensione.
Se dopo averlo acceso non si presentano bug alla capsula audio, alla fotocamera, o problemi simili, l'M2 potrebbe fare al caso suo che vuole sempre risparmiare.

unnilennium
18-11-2015, 19:20
Batteria? La carenza dell'otg la sentirei anche io... Che in ogni caso ho difficoltà a separarsi dal mio ottimo terminale al momento... Ma la scimmia c'è l'ho cmq... Quindi mi sto iscrivendo in tutti i tuoi thread...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

megthebest
18-11-2015, 19:24
Batteria dignitosa, una stima di almeno 3 ore di schermo acceso (anche 4 in wifi) nella giornata media di utilizzo

megthebest
19-11-2015, 05:52
in attesa delle recensione scrita, metto il link all'unboxing :
https://www.youtube.com/watch?v=vGVcNHQpda8

megthebest
19-11-2015, 22:18
Unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=vGVcNHQpda8

Recensione Elephone M2
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è un elegante e piuttosto nuovo cartone Elephone nero abbastanza anonimo ma che pur minimale riporta la sigla M2 nero lucido sul frontale e il marchio Elephone ai lati .
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A bianco 1 Cavo Usb, un piccolo manuale di istruzioni generico android e due pellicole protettive per fronte e retro (due sono già applicate).
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5,5”; misura infatti 155 x 77 x 7.35 mm per poco più di 172g di peso.
- Costruzione di ottima qualità, i materiali riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, l’alluminio della scocca appare di buona qualità e trattamento, piacevoli le finiture e partocolare la parte posteriore (sembra somigliare in parte al nexus 6p)..
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione con forma particolare leggermente più in basso; sul lato destro troviamo il carrellino per le sim (2 Micro sim o 1 Micro Sim è Micro SD).
- Sul lato superiore troviamo il jack audio, il secondo microfono per la soppressione dei disturbi; sul lato inferiore troviamo la presa micro usb , il microfono principale e lo speaker nella parte dx (la sinistra ha una feritoia ma non c’è speaker all’interno).
- Nella parte posteriore in alto defilata sulla sx troviamo la fotocamera da 13 Mpixel f/2 Sony IMX214accompagnata sul lato destro dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel f/2.2 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati; il tasto centrale oltre ad avere il fingerprint, è anche un tasto fisico e permette il ritorno alla home
- Vetro esterno con pellicola preapplicata (che non arriva perfettamente al bordo del vetro) ha una lavorazione arrotondata 2.5D ; la pellicola conferisce doti di scarsa oleofobicità e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd Full HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza ottima per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente gialline; è comunque possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri..
- Touch molto sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey 6)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb che però vi costringe a sacrificare la seconda sim perché condivide con essa lo slot 2 .
- Batteria non removibile da 2600mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 2640mAh, che permettono di coprire la giornata senza nessun problema.
- Android 5.1 stock con rom Elephone del 11-11-2015 (aggiornata tramite flashtool)
- Apertura app e passaggio tra le app molto rapido.. browser Chrome che risulta molto appagante nell’uso e che rende molto rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 25.1Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte del sistema .. circa 2,2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: NON Funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 13 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass

Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony 13Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti.. molto meglio utilizzarla tramite app quali Google Fotocamera o l’ottima app a pagamento Camera FV-5. Senza l’ausilio del flash, la tenuta ad alti iso è comunque decente, solo leggermente inferiore alla stessa fotocamera implementata sul Meizu M2 Note.
- Buone le prestazioni video con file FullHD con formato 3GP con camera stock e MP4 con altre fotocamere
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel f/2.2 con autofocus e funzione rilevamento volto, scatti e video discreti.
Link Foto e Screenshot:
https://drive.google.com/folderview?id=0B3Wlk4vZq-sudVg1dzJUUjZJaGs&usp=sharing

Bench:
Antutu 5.7.1 più di 33000 punti..risultato in linea con le cpu MT6753 a 1.3Ghz.
Geekbench 3 con 2881 punti nel test multicore e 623 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/4213798
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 16' di screen on time, un pochino basso per una 2600mAh ma all’atto pratico permette almeno 3 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/154835

Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buono anche il secondo microfono per la soppressione dei rumori ambientali in caso di utilizzo dello smartphone in ambienti rumorosi.
Posizione dello speaker che non soffre di problemie di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata con RDS.


Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante (<170€) per un Octa Core 5,5” FHD 3Gb ram e 32G rom
- Ram 3Gb con oltre 2,2Gb libera e rom con 25Gb libero, sistema fluido e scattante, altissima velocità per la memoria interna >130Mb/sec (avvio applicazioni e installazione app molto rapida.. più del mio xiaomi redmi note 2)
- Display FHD molto valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. leggermente tengente al giallino il pannello, è presente anche l'ottimizzazione Miravision!
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati
- Buona ricezione del segnale (meglio di Redmi nota 2 che è il mio primo telefono ora) e la banda 20 a 800Mhz sul 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim)
- Led notifica (rosso)
- Non male le specifiche della batteria, 2600mAh misurati anche tramite amperometro
- Buona fotocamera Sony IMX214 13mp f /2 che offre buoni scatti di gionro; migliora sicuramente utilizzando altre app fotocamera (ad esempio anche Google Camera o Camera Fv-5)
- Non male fotocamera la anteriore 5Mpixel 5MP OV5670 f / 2.2
- Veramente valido il sensore di impronte digitali, permette di sbloccare in meno di 1 secondo e in grado di memorizzare molte dita (percentuale di successo di più del 80%)
- Gestures e doppio tap per il risveglio
- Ottimo design, nonché molto sottile ed abbastanza ergonomico
- Due microfoni e buona qualità delle chiamate
- Ottima posizione dell'altoparlante se si ascolta la musica con telefono appoggiato su una scrivania
- Radio FM
- Micro SD supportata fino a 128b (testata)
- Modding già possibile grazie a recovery CWM e previste alcune rom custom tra cui Flyme di Meizu

Contro:
- Nessun supporto Otg
- Altoparlante singolo anziché stereo (ci sono due aperture, ma solo quella di destra è con l'altoparlante)
- Tasti fisici sul lato sinistro (non mi piacciono su quel lato, li trovo più scomodi)
- Tasti soft touch non retroilluminati
- 2 Sim o 1 Sim + Micro SD (uno slot è condiviso)
- Non ci sono ancora cover disponibili e pellicole.. ma è talmente nuovo che dobbiamo aspettare
- Un po' pesante .. 172g e con dimensioni che potevano essere ottimizzate un pochino meglio
- Alimentatore e circuito di carica no quick charge .. alimentatore è 1A/h ci vogliono circa circa 3 ore da 0 a 100% (spento)
- Batteria non removibile
- Cornice nera tra lcd e parte esterna colorata (oro nel mio caso) esteticamente impattante
- Laucher 3 poco funzionale e ormai sorpassato, impossibilità di cambiare sfondo della lockscreen stock.
- Alluminio sul posteriore che nelle parti laterali tende ad avere uno scolorimento anomalo(magari è solo sul mio esemplare)

megthebest
21-11-2015, 08:10
Batteria alla seconda ricarica, niente male ieri con utilizzo pesante.
Sempre 4g (e 3g quando non c'era segnale) e un paio di ore wifi.
Sue chiamate da 10 minuti, un test di navigazione di 10 minuti, WhatsApp un 50 messaggi, un paio di YouTube, navigazione Chrome e parecchio tapatalk.
Luminosità automatica adattativa con slider meno della metà (e si vede da Dio anche all'aperto)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/1e948aac0c6fe48a2eea2e6a53f8ae22.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/8159996a67700fc4409860179c468d95.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/d117d9dde5d9a679510f66b5ff6ee214.jpg
C'è un bug nelle statistiche, anche dopo la disattivazione del wifi, continua a segnalo fine attivo nelle statistiche batteria, ma poco importa..
Davvero valida questa batteria.. :)

Romagnolo1973
21-11-2015, 09:08
quel bug è colpa di Lollipop e non lo sistemeranno mai purtroppo, Google pensa solo a MM ormai. Si risolve con Xposed - Modulo "Mobile Active Radio Fix" che aggiusta le statistiche a come dovrebbero essere ma serve il root.

megthebest
21-11-2015, 10:57
Bene, il root ce l'ho e vado di backup e verifica se xposed funge o meno anche con questa stock odex:o

megthebest
23-11-2015, 09:29
Operazione effettuata con successo, xposed, gravity e mobileradio fix��.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/8dff82a498da02d97dc0ea79bf06d2cb.jpg

Xposed sempre eccezionale per fix vari ( a me sono molto utiliq uelli per espansione audio e svincolo del volume notifiche da quello suoneria!) ..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/23/5004890053f9aa24fb62a3a8f7752c52.jpg

Su M2 bisogna solo avere pazienza al primo boot dopo l'installazione dello zip da recovery, ci vogliono più di 10 minuti. ;) (quindi è bene fare un backup con la custom recovery prima di mettere xposed).

Metterò cmq la guida in prima pagina

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

megthebest
27-11-2015, 20:23
Veramente ottimo, ancora meglio con Xposed e Gravity box.
Intanto disponibile anche recovery TWRP, a breve posto il link.
Qui una giornata di uso intenso con wifi:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/8875f1f81323987517cbe7501624785b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/b86548ae43e44bf0d934eddaa160a796.jpg

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

megthebest
12-12-2015, 19:41
Gaming test con M2:
https://www.youtube.com/watch?v=TZJGPKUOtsA

megthebest
14-12-2015, 23:42
Nuovo update formato Flashtool del 11-12-205

Positivo che ci stiano lavorando.. peccato non ci sia un changelog a pagarlo Oro :)

cmq aggiornato e tutto ok

megthebest
19-12-2015, 13:06
Nuovo update formato Flashtool del 11-12-205

Positivo che ci stiano lavorando.. peccato non ci sia un changelog a pagarlo Oro :)

cmq aggiornato e tutto ok
Sono tornato indietro alla rom del primo di dicembre, questa dell'11 aveva un battery drain mostruoso, devono aver fatto qualche errore..
Meno di 3ore di schermo acceso, conto le 4 della versione attuale del 1 dicembre.

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

Ed_Bunker
03-02-2016, 10:48
A distanza di un paio di mesi cosa ne pensate ?

Esteticamente mi convince e a quanto parte è piuttosto solido.
Peccato per la presenza delle bande nere, già tanto discusse.

megthebest
03-02-2016, 11:26
Eccezionale dal mio punto di vista, ora l'ho messo in scatola, lo vendo solo per la batteria che ha bisogno di una ricarica a metà pomeriggio (uso intenso) e perché mi è appena arrivato Ulefone Power e uso questo come principale per un po'..

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

Ed_Bunker
04-02-2016, 09:54
Quindi ti ha convinto anche dal punto di vista della qualità costruttiva e del display ?

p.s.: a quanto lo metterai in vendita ? :P

megthebest
04-02-2016, 11:10
Quindi ti ha convinto anche dal punto di vista della qualità costruttiva e del display ?

p.s.: a quanto lo metterai in vendita ? :P
Si, certamente, display, touch e qualità costruttiva di alto livello. Mai un problema in 2 mesi abbondanti di uso, e io non lo tengo come soprammobile ;).
Devo verificare un cifra congrua per la vendita, aggiungendo una flip cover vergine che mi sta arrivando (pensavo sui 120/130&euro;).
Ciao

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

Ed_Bunker
04-02-2016, 11:50
Quindi solo sulla batteria hai riscontrato qualche problemino... a differenza di quanto stai verificando con ulefone power. :P

Sent with a white Lumia 735

megthebest
04-02-2016, 11:57
Quindi solo sulla batteria hai riscontrato qualche problemino... a differenza di quanto stai verificando con ulefone power. :P

Sent with a white Lumia 735
direi proprio di si..
M2 ha dalla sua un design migliore, i 32Gb di rom interni . . ma ci si deve far bastare la sua autonomia che max ti fa 3 ore di schermo acceso nella giornata di uso in 4G o 4 ore se l'uso è solo wifi.

per il resto, il Power, come è ovvio che sia, ha autonomia quasi triplicata!

megthebest
21-03-2016, 13:51
Per chi volesse mettere mano all'Elephone M2 5,5" Octa Core MT6753 3Gb Ram e 32Gb rom, in questi giorni c'è un offerta in vari shop, compreso Amazon che lo vende a 169€ spedito in 1 giorno.

maggiori info:
http://www.elephone.hk/M2Event/Index.

megthebest
21-03-2016, 14:04
Per chi volesse mettere mano all'Elephone M2 5,5" Octa Core MT6753 3Gb Ram e 32Gb rom, in questi giorni c'è un offerta in vari shop, compreso Amazon che lo vende a 169€ spedito in 1 giorno.

maggiori info:
http://www.elephone.hk/M2Event/Index.

megthebest
26-05-2016, 14:42
Eccezionale Offerta con taglio di prezzo per Elephone M2
ora lo trovate a 119$ sul sito Ufficiale Elephone:
http://i.imgur.com/RCgaPRC.jpg

http://www.elephone.hk/event/M2