PDA

View Full Version : Xiaomi Mi Band Pulse ufficiale: a 16 dollari legge anche il battito cardiaco


Redazione di Hardware Upg
09-11-2015, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/xiaomi-mi-band-pulse-ufficiale-a-16-dollari-legge-anche-il-battito-cardiaco_59507.html

Xiaomi ha annunciato una nuova iterazione del suo braccialetto smart che introduce un cardiofrequenzimetro ma mantiene il prezzo, bassissimo, di sempre

Click sul link per visualizzare la notizia.

avvelenato
09-11-2015, 17:10
Posso sostituirci un cardiofrequenzimetro con quest'aggegio?

Ha la possibilità di avvisarmi attraverso una vibrazione, se sono uscito fuori dalla zona cardiaca di training?
Posso strutturare un allenamento con tre zone cardiache?


Altra roba che ci posso fare?
Cioé, costa solo 16 dollari, ma vorrei capire che valore aggiunto può dare alla mia vita.

MarklendersXY
09-11-2015, 17:22
Purtroppo a me la versione precedente si è rotta (solo il bracciale non la parte centrale), spero che questo sia un po più resistente.

ottodojo
09-11-2015, 18:38
Qualcuno ha un link per comprarlo online? A 16 dollari ovviamente.
Grazie

Timewolf
09-11-2015, 19:44
non capisco se questa versione ha i led come la v2 del precedente, ovvero solo led bianco, oppure led colorati.

Krusty93
09-11-2015, 19:46
Qualcuno ha un link per comprarlo online? A 16 dollari ovviamente.
Grazie
Per ora ho letto solo di news che lo riportavano a 25-30€ più probabile sovrattassa doganale.
Ho comprato il Mi Band 2 settimane fa e se dovessi trovare anche questo a 15€, lo cambierei


Io ho la versione precedente.
Conta i passi, monitor del sonno, sveglia, avvisi di chiamata, messaggi, ecc.
Comodissima e la riprenderei subito se si rompesse.

Non è un prodotto per uso sportivo però secondo me, per quello ci vogliono prodotti studiati apposta.

Il contapassi come ti funziona? Credo che a me sfalsi di parecchio i dati, aumentandoli

Aenil
09-11-2015, 20:10
Purtroppo a me la versione precedente si è rotta (solo il bracciale non la parte centrale), spero che questo sia un po più resistente.

la parte in gomma costa pochi €.. anche ame si è rotta dopo mesi e ne ho prese 4 di vari colori

Timewolf
09-11-2015, 20:41
C'è una versione con led solo bianchi?
Ed è la 2? Cioè quella con i led colorati è la versione 1?

-cut-

si

Timewolf
09-11-2015, 20:53
Ma scusa la v2 con i led bianchi quando è uscita?
Perchè io non l'ho preso da molto è ha i led colorati.

Ma su sito xiaomi dicono che i led sono colorati, che si sono fermati alla v1 anche con le spec?

un mesetto fa credo

http://www.tuttoandroid.net/accessori/xiaomi-mi-band-led-bianchi-o-led-colorati-314456/

gd350turbo
10-11-2015, 07:34
per 16 dollari, circa 15 euro !


Comunque domani 11.11 su aliexpress è la giornata degli sconti !
Secondo me qualcosa si trova !

adapter
10-11-2015, 08:28
Posso sostituirci un cardiofrequenzimetro con quest'aggegio?



No!
Il cardio-frequenzimetro rimane molto più preciso.

Kaly
10-11-2015, 09:12
io avevo comprato il fitbit charge hr dopo un'accurata ricerca e l'ho rivenduto dopo 1 settimana e mezzo...
lo usavo tutto il giorno anche durante lo sport,nel mio caso il tennis...cardiofrequenza molto ribassata durante attività fisica e secondo me anche a riposo al contrario invece il contapassi se tutte le volte per avere un riscontro effettivo a fine giornata / sessione di attività sportiva bisogna fare il conto con la calcolatrice non mi sembra sia un ottimo attrezzo...dipende molto dagli usi ma per un uso sportivo anzi il mycoach di adidas da mettere sulle scarpe abbinato al classico cardio a fascia

manowar84
10-11-2015, 10:29
io ho la versione v1 da quasi un annetto e sono super soddisfatto, veramente ottimo.. per quello che costa poi, è un affarone. Sicuramente prenderò questa nuova versione con calma quando la troverò sui 15 euro come la precedente :)

giuliop
10-11-2015, 13:04
Cioé, costa solo 16 dollari, ma vorrei capire che valore aggiunto può dare alla mia vita.

Più che altro vorresti che facesse quello che fanno altri dispositivi che costano 10 volte tanto! :D

No!
Il cardio-frequenzimetro rimane molto più preciso.

Mica detto. Tutti i dispositivi che ho visto finora usano la tecnologia Mio, che non solo è precisa, ma è usata in molti cardiofrequenzimetri.

adapter
10-11-2015, 13:40
Più che altro vorresti che facesse quello che fanno altri dispositivi che costano 10 volte tanto! :D



Mica detto. Tutti i dispositivi che ho visto finora usano la tecnologia Mio, che non solo è precisa, ma è usata in molti cardiofrequenzimetri.

Io il confronto lo faccio con le mie fasce cardio che uso per lo sport con quelle che ti piazzano sul torace quando fai esami specifici sotto sforzo e che usano diversi sensori che vengono attaccati al torace.
Nessun medico usa sensori ottici per rilevare con precisione il battito cardiaco. Un perché ci sarà no? ;)
Dalle prove che ho fatto, a cannare alla grande, sono sempre i sensori ottici per una serie di motivi che vanno dal sudore, al posizionamento non perfetto per finire ai peli.
Dubito fortemente che quello piazzato in questo affare dal costo di 16 dollari sia affidabile tanto quanto una fascia cardio! :asd:
Come del resto dubito fortemente che siano precisi anche quelli che piazzano sui vari smartwatch.

giuliop
10-11-2015, 13:57
Io il confronto lo faccio con le mie fasce cardio che uso per lo sport con quelle che ti piazzano sul torace quando fai esami specifici sotto sforzo e che usano diversi sensori che vengono attaccati al torace.
Nessun medico usa sensori ottici per rilevare con precisione il battito cardiaco. Un perché ci sarà no? ;)

L'OP ci vuol fare gli allenamenti, cosa c'entrano i cardiofrequenzimetri medici?!?


Dalle prove che ho fatto, a cannare alla grande, sono sempre i sensori ottici per una serie di motivi che vanno dal sudore, al posizionamento non perfetto per finire ai peli.
Dubito fortemente che quello piazzato in questo affare dal costo di 16 dollari sia affidabile tanto quanto una fascia cardio! :asd:

Che costi 16 dollari non vuol dire niente se le tecnologia è la stessa (cosa più che possibile). Anche le tradizionali fasce cardio hanno i loro problemi, io ne ho avute n (Polar, Garmin, Runtastic) e nessuna funziona meglio del sensore ottico; al massimo allo stesso modo.

Come del resto dubito fortemente che siano precisi anche quelli che piazzano sui vari smartwatch.

E ti sbagli. Fatti un giro su www.dcrainmaker.com, ci sono prove ultra approfondite di diversi sensori che funzionano molto bene e spesso anche meglio delle fasce cardio.

adapter
10-11-2015, 16:21
L'OP ci vuol fare gli allenamenti, cosa c'entrano i cardiofrequenzimetri medici?!?



Che costi 16 dollari non vuol dire niente se le tecnologia è la stessa (cosa più che possibile). Anche le tradizionali fasce cardio hanno i loro problemi, io ne ho avute n (Polar, Garmin, Runtastic) e nessuna funziona meglio del sensore ottico; al massimo allo stesso modo.



E ti sbagli. Fatti un giro su www.dcrainmaker.com, ci sono prove ultra approfondite di diversi sensori che funzionano molto bene e spesso anche meglio delle fasce cardio.

Abbiamo due pareri discordanti, nulla di cui preoccuparsi.
Le fasce cardio se sono posizionate correttamente, anche se inizi a sudare funzionano anche meglio.
I sensori ottici quando inizi a sudare danno i numeri.
Io li uso entrambi per fare attività fisica, so di quello che parlo e non ho bisogno di leggere recensioni a riguardo.

giuliop
10-11-2015, 21:40
Le fasce cardio se sono posizionate correttamente, anche se inizi a sudare funzionano anche meglio

E scivolano anche via che è un piacere... a meno che tu non li stringa per bene, così poi non respiri.

I sensori ottici quando inizi a sudare danno i numeri.

Quali? Io ho esperienza con il Mio Link, il tizio di dcrainmaker ne ha provati almeno una decina.

Io li uso entrambi per fare attività fisica, so di quello che parlo e non ho bisogno di leggere recensioni a riguardo.

Quante volte ne hai provati 4 contemporaneamente e confrontato i grafici? Ne hai provati e confrontati qualche decina? Se la risposta è no, i tuoi dati non sono obiettivi come le quelli delle recensioni che pensi di non aver bisogno di leggere.

adapter
11-11-2015, 07:20
E scivolano anche via che è un piacere... a meno che tu non li stringa per bene, così poi non respiri.

Bè se hai un torace rinseghito può succedere, io sono "piazzato" bene fisicamente e non ho bisogno di stringerla eccessivamente....:asd:
Nel caso sei messo male di torace, puoi sempre usare una bella maglietta tecnica a compressione oppure, una bella maglietta tecnica dove i sensori cardio sono integrati nella stessa e quindi ti serve semplicemente indossarla.
E una soluzione del genere, mi costerebbe meno di un cardio ottico che devo ricaricare ogni settimana...

http://s8.postimg.org/iyghwauud/hd_f40ee85f5436432da8908cd4fd1b5dbb.jpg (http://postimage.org/)



Quali? Io ho esperienza con il Mio Link, il tizio di dcrainmaker ne ha provati almeno una decina.

Tu hai esperienza con un prodotto che costa 100 sacchi.
Quando il tizio di dcrainmaker proverà questo fantastico Mi Band che costa solo 16€ ne riparleremo, io ho fatto il confronto tra una fascia cardio e un braccialetto che ho pagato qualcosa in più di 16€ e il confronto è imho impietoso.
Di certo, non spendo 100 sacchi per acquistare un Mio Link che è senz'altro tutto un'altro prodotto...;)


Quante volte ne hai provati 4 contemporaneamente e confrontato i grafici? Ne hai provati e confrontati qualche decina? Se la risposta è no, i tuoi dati non sono obiettivi come le quelli delle recensioni che pensi di non aver bisogno di leggere.

E va bene...Leggiamo questa recensione allora..
http://www.dcrainmaker.com/2015/02/fitbit-charge-review.html

E vediamo cosa c'è scritto di bello:

"But how accurate is this? Well…it’s mixed. In general, I find it very much the same as the Fitbit Surge GPS unit. The optical sensor gets within the ballpark, but doesn’t accurately track quick HR changes such as during intervals. For example, look at the following run where I had both longer intervals (middle) and a series of short 30-second hard sprints (end). I’ve plotted it against a traditional heart rate chest strap:"

"Now you’ll see at the beginning the Fitbit actually tracked better – that’s because I likely hadn’t wetted my HR strap and it took a few minutes to catch (a common problem if dry). But, after that point, you can see the HR strap tracks my intervals beautifully, whereas the Fitbit Charge HR struggles quite a bit and is rather variable."

"The challenge is that the sensor on the Fitbit Charge HR is situated in a way that just allows too much light to easily get under it. Light is the arch-enemy of optical sensors, and with the Charge HR being very slim width-wise, there isn’t a whole lot of room to enclose it with darkness (as other optical HR sensors do). Fitbit would likely argue that the thinness of the band is appealing (and it is). But, I’d argue that it negates the benefit of the HR sensor when said sensor simply isn’t all that accurate".

andrears250
11-11-2015, 15:11
quindi, qualcuno l'ha già trovato in vendita?

io ho il primo modello coi led bianchi, regalato durante una presentazione

con apple la sua vera utilità si "limita" alla sveglia e ad un sommario monitoraggio del sonno... e come avviso di chiamata... poco ma comodo.

TecnologY
11-11-2015, 15:53
Beh penso sia impossibile avere una misurazione ottica basata sull'afflusso di sangue più veloce e precisa di quella elettrica vicino al cuore, che è già un valore puro che non richiede analisi.
I ciclisti professionisti vedo che usano quella classica, non so se sia perché è più scomodo un orologio di una fascia.

Vabbe che in bici ultimamente gli allenamenti col cardio sono sempre meno importanti, si usano i powermeter, anche a piedi conosco un ex campione italiano di mezzo fondo che non ha mai usato il conteggio dei battiti negli allenamenti ma è sempre andato a sensazione, come molti altri d'altronde.

Personalmente in bici certi giorni ho i battiti molto diversi da altri a parità di impegno e prestazione, quindi anche là, non sono oro colato diciamo.

avvelenato
12-11-2015, 09:33
Più che altro vorresti che facesse quello che fanno altri dispositivi che costano 10 volte tanto! :D

sì esatto. Altrimenti mi compro quelli.

oddio il mio vecchio polar aveva tre zone di allenamento ed è costato 80 euro. Quindi non poi così tanto in più.

La fascetta al petto mi sfastidia, però a parte questo avere una specie di orologio al polso dove puoi visualizzare i battiti aiuta (più che altro serve molto ai principianti che si lascian prendere dalla foga, rischiano di strafare e poi arrivano a metà allenamento totalmente distrutti, o almeno, a me aiutava molto a tenere un ritmo ragionevole).

adapter
12-11-2015, 10:10
Solo 4 volte tanto :asd:

Comunque ripeto per la decima o ventesima volta, non è uno strumento per monitorare gli allenamenti in modo accurato.
È uno strumento di base che si può usare senza troppe pretese di precisione.
A molti, tanti basta e avanza, non sono tutti campioni del mondo, o fissati dello sport.

E' perfettamente sensato anche quello che dici tu.
Ovvio che per il costo che ha, nessuno ha pretese che sia preciso, ma da qua a dire che è preciso quanto una fascia cardio c'è una bella differenza.
A scanso di equivoci, tu non sei tra quelli che asseriva questo.

giuliop
13-11-2015, 20:44
Bè se hai un torace rinseghito può succedere, io sono "piazzato" bene fisicamente e non ho bisogno di stringerla eccessivamente....:asd:
Nel caso sei messo male di torace, puoi sempre usare una bella maglietta tecnica a compressione

Tanto rinsecchito non sono e uso esclusivamente magliette tecniche... dipenderà anche dalla conformazione fisica, come del resto anche per i sensori ottici.

oppure, una bella maglietta tecnica dove i sensori cardio sono integrati nella stessa e quindi ti serve semplicemente indossarla.
E una soluzione del genere, mi costerebbe meno di un cardio ottico che devo ricaricare ogni settimana...

Hai capito male, questa non ha i sensori integrati, ha semplicemente gli elettrodi per far contatto meglio.

Tu hai esperienza con un prodotto che costa 100 sacchi.
Quando il tizio di dcrainmaker proverà questo fantastico Mi Band che costa solo 16€ ne riparleremo, io ho fatto il confronto tra una fascia cardio e un braccialetto che ho pagato qualcosa in più di 16€ e il confronto è imho impietoso.

E perché una fascia con sensore ottico da 16€ deve essere universalmente comparabile ad una fascia di qualsiasi prezzo? Esistono anche le fasce cardio da 4 soldi (che fra l'altro sono tipicamente più di 16€) che fanno schifo...


E va bene...Leggiamo questa recensione allora..
[...] But, I’d argue that it negates the benefit of the HR sensor when said sensor simply isn’t all that accurate".

Ahi ahi ahi, se fai il "cherry picking" sei proprio alla frutta (pun multilingua intended ;) ).

Giusto per "cogliere" un'altra ciliegia, che dire di questo allora?

http://www.dcrainmaker.com/images/2015/05/image_thumb7.png

"The one scenario that you see a difference though is around the 20-minute marker. It’s when I stopped at a crosswalk and the traditional HR strap just…well…crapped the bed." (http://www.dcrainmaker.com/2015/05/garmin-fr225-gps-optical-hr.html)

La realtà è che ci sono dei sensori affidabilissimi: dipende dal sensore e di rimando dal prezzo, perché è chiaro che più spendi e più hai probabilità che funzioni meglio: ma lo stesso, come detto sopra, vale per le fasce cardio, quindi che siano meglio queste ultime - ripeto: mica detto.

adapter
14-11-2015, 07:34
Tanto rinsecchito non sono e uso esclusivamente magliette tecniche... dipenderà anche dalla conformazione fisica, come del resto anche per i sensori ottici.

Esatto, e questo braccialetto da 16€ continuo a ritenere che non sia all'altezza di una fascia cardio che in media ne costa 50.


Hai capito male, questa non ha i sensori integrati, ha semplicemente gli elettrodi per far contatto meglio.

Ma và?
Sei tu che hai detto testuali parole "E scivolano anche via che è un piacere... a meno che tu non li stringa per bene, così poi non respiri"
Io ti ho solo dimostrato che con questo articolo, risolvo alla grande il problema che "devi stringerla alla morte così poi non respiri" e spendo comunque meno di un sensore ottico supercazzuto da 100 e passa euro che, ribadisco, sarà senza ombra di dubbio più reciso di questa mi band della news.


E perché una fascia con sensore ottico da 16€ deve essere universalmente comparabile ad una fascia di qualsiasi prezzo? Esistono anche le fasce cardio da 4 soldi (che fra l'altro sono tipicamente più di 16€) che fanno schifo...

Io di fasce cardio da 4 soldi non ne ho ancora trovate.
Parlo di fasce cardio che mediamente costano 50€ e che sono di buona qualità e certamente più precise di questo braccialettino largo pochi millimetri e che appena prende un po di luce da i numeri...:asd:
Io ad esempio ho questa: cardio soft premium (http://www.amazon.it/Garmin-010-10997-02-Fascia-Cardio-Premium/dp/B0029M3NSS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1447488579&sr=1-1&keywords=cardio+soft+premium)
La uso da anni e gli ho cambiato la pila solo una volta...Altro punto a favore che me la fa preferire comunque rispetto a qualsiasi altro sensore succhia energia che devi ricaricare una settimana si e una no...


Ahi ahi ahi, se fai il "cherry picking" sei proprio alla frutta (pun multilingua intended ;) ).

Giusto per "cogliere" un'altra ciliegia, che dire di questo allora?



"The one scenario that you see a difference though is around the 20-minute marker. It’s when I stopped at a crosswalk and the traditional HR strap just…well…crapped the bed." (http://www.dcrainmaker.com/2015/05/garmin-fr225-gps-optical-hr.html)

La realtà è che ci sono dei sensori affidabilissimi: dipende dal sensore e di rimando dal prezzo, perché è chiaro che più spendi e più hai probabilità che funzioni meglio: ma lo stesso, come detto sopra, vale per le fasce cardio, quindi che siano meglio queste ultime - ripeto: mica detto.

Alla frutta ci sei te visto che ora hai postato un nuovo link dove si parla di un intero orologio cardio con tanto di guarnizione in gomma che risolve uno dei problemi più grandi di questi sensori ottici: la luce parassita che falsa le misurazioni.
Una fascia cardio per funzionare bene ha bisogno solo di essere indossata correttamente e di essere inumidita, nulla di più e costa molto di meno...:asd:
Sei tu che hai citato drainmaker, no io.
Io ci ho semplicemente dato unìocchiata e non ho letto da nessuna parte che il tizio ha confrontato fasce dal 300€ con sensori ottici da 100€, semmai ho letto che ha confrontato una comune fascia cardio con un fitbit con sensore cardio che costa ben oltre i 16 euro di questo mi-band e i risultati sono tutt'altro che favorevoli al sensore ottico come vuoi far credere.
Di contro però ho letto che il punto debole di questi sensori è la luce (che poi guarda caso è quello di tutti i sensori fotoelettrici che trovi anche su macchine industriali e che hanno lo stesso problema).
La fascia cardio, se posizionata correttamente e inumidita prima di utilizzarla (come da istruzioni) è precisa dall'inizio alla fine...;)