jumpjack
09-11-2015, 15:29
Leggendo un romanzo di fantascienza, benchè parli di Marte solo di sfuggita ("Le meraviglia del 2000" di Salgari), mi sono imbattuto in pratica nella "cronaca" di strani fenomeni astronomici osservati su Marte circa 100 anni fa, che potrebbero definirsi "Mars Flare", ossia flash luminosi sulla superficie marziana.
Nel libro ipotizzano segnali intelligenti inviati dai marziani, e vabbè, ma quello che è interessante è che si parla di "flash" a forma di "enorme lettera J"; ho provato a cercare questa cosa negli archivi dei giornali dell'epoca; non ho trovato niente su "grandi J", ma su fenomeni luminosi marziani sì, osservati da Percival Lowell da Flagstaff, in Arizona, su Marte alle coordinate 280-290° Lon, 76°S Lat,ma anche da un certo M. Javell (28 luglio 1894) (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC18940805.2.113&srpos=1&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1) e da altri:
http://www.wanderer.org/references/lowell/Mars/chap03.html
San Francisco Call, Volume 87, Number 34, 4 July 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC19010704.2.93&srpos=1&e=--1900---1908--en--20--1--txt-txIN-%2bmars+light++%2bflagstaff-------1)
Questo articolo del 1901 parla di uno studio riguardante la potenza luminosa necessaria perchè un fenomeno luminoso su Marte sia visibile dalla Terra:
San Francisco Call, Volume 87, Number 73, 11 February 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC19010211.2.57&srpos=6&e=--1900---1908--en--20--1--txt-txIN-mars+signals-------1)
Questo fa uno studio analogo:
Los Angeles Herald, Number 133, 11 February 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=LAH19010211.2.41&srpos=9&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1)
Articolo simile, 20 anni dopo:
Los Angeles Herald, Number 99, 25 February 1920 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=LAH19200225.2.469&srpos=12&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1)
Mi domando se 20 anni dopo se ne parlava ancora perchè il fenomeno si è ripetuto per 20 anni, boh?
Fatto sta che di "Martian Flares" si parlava anche nel 1949 (http://home.earthlink.net/~horizon18/flares.htm)e nel 2001 (http://www.skyandtelescope.com/observing/celestial-objects-to-watch/martian-flare-watch/).
Lasciando perdere le fantasiose spiegazioni riportare in certe pagine, queste luci misteriose mi ricordano i TLP, Transient Lunar Phenomena, fenomeni altrettanto misteriosi ma registrati anche recentemente; si ritiene, ma non si hanno prove certe, che per la Luna si tratti di micrometeoriti; ma per Marte? Possibile che 100 anni fa abbiano osservato lo schianto su Marte di grosse meteoriti? Se oltre ai dati di LAT e LONG di Lowell se ne trovassero altri, si potrebbe verificare se corrispondono a crateri recenti! Come anche per i fenomeni del 1949 e 2001.
Ma i fenomeni luminosi non sono le sole stranezze marziane rilevate sia oggi che 100 anni fa: c'è anche il misterioso "sbuffo marziano" (http://www.space.com/28573-mystery-plumes-on-mars.html), una misteriosa nuvola alta 150 miglia osservate recentemente ma in foto vecchie di anni.
Be'... si parlava di qualcosa di simile anche nel 1921! (parlano di "protuberanze" o "escrescenze" luminose alte 30 miglia).
"records several observations of luminous protuberances escaping from the disk of Mars"
Red Bluff Daily News, Number 45, 22 February 1893 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=RBDN18930222.2.18&srpos=7&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+disk-------1)
"Instead of presenting a perfect outline, Mars showed slight excrescences of light. These were calculated to be from 17 to 30 miles above the surface of the planet".
The Owosso times., October 28, 1921, Image 7 (http://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn97070614/1921-10-28/ed-1/seq-7/#date1=1836&index=3&rows=20&words=from+From+Mars+signaling+signals+Signals&searchType=basic&sequence=0&state=&date2=1922&proxtext=signals+from+mars&y=13&x=16&dateFilterType=yearRange&page=1)
Però i telescopi dell'epoca erano molto rudimentali, e l'articolo stesso ammette che all'epoca si pensava che su Marte non esistessero montagne (!), mentre fenomeni di "escrescenze luminose" simili si verificano sul terminatore lunare al tramonto, nel caso di vette molto alte.
Inutile dire che flash luminosi e strane protuberanze furono ciò che, 100 anni fa, portò alla nascita del mito dei Marziani invasori: prima in forma di vignette umoristiche sui giornali, e poi di romanzi, quei fenomeni, nella fantasia degli scrittori dell'epoca, diventarono scie di razzi in partenza verso la Terra. :)
Nel libro ipotizzano segnali intelligenti inviati dai marziani, e vabbè, ma quello che è interessante è che si parla di "flash" a forma di "enorme lettera J"; ho provato a cercare questa cosa negli archivi dei giornali dell'epoca; non ho trovato niente su "grandi J", ma su fenomeni luminosi marziani sì, osservati da Percival Lowell da Flagstaff, in Arizona, su Marte alle coordinate 280-290° Lon, 76°S Lat,ma anche da un certo M. Javell (28 luglio 1894) (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC18940805.2.113&srpos=1&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1) e da altri:
http://www.wanderer.org/references/lowell/Mars/chap03.html
San Francisco Call, Volume 87, Number 34, 4 July 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC19010704.2.93&srpos=1&e=--1900---1908--en--20--1--txt-txIN-%2bmars+light++%2bflagstaff-------1)
Questo articolo del 1901 parla di uno studio riguardante la potenza luminosa necessaria perchè un fenomeno luminoso su Marte sia visibile dalla Terra:
San Francisco Call, Volume 87, Number 73, 11 February 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=SFC19010211.2.57&srpos=6&e=--1900---1908--en--20--1--txt-txIN-mars+signals-------1)
Questo fa uno studio analogo:
Los Angeles Herald, Number 133, 11 February 1901 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=LAH19010211.2.41&srpos=9&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1)
Articolo simile, 20 anni dopo:
Los Angeles Herald, Number 99, 25 February 1920 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=LAH19200225.2.469&srpos=12&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+light+signals-------1)
Mi domando se 20 anni dopo se ne parlava ancora perchè il fenomeno si è ripetuto per 20 anni, boh?
Fatto sta che di "Martian Flares" si parlava anche nel 1949 (http://home.earthlink.net/~horizon18/flares.htm)e nel 2001 (http://www.skyandtelescope.com/observing/celestial-objects-to-watch/martian-flare-watch/).
Lasciando perdere le fantasiose spiegazioni riportare in certe pagine, queste luci misteriose mi ricordano i TLP, Transient Lunar Phenomena, fenomeni altrettanto misteriosi ma registrati anche recentemente; si ritiene, ma non si hanno prove certe, che per la Luna si tratti di micrometeoriti; ma per Marte? Possibile che 100 anni fa abbiano osservato lo schianto su Marte di grosse meteoriti? Se oltre ai dati di LAT e LONG di Lowell se ne trovassero altri, si potrebbe verificare se corrispondono a crateri recenti! Come anche per i fenomeni del 1949 e 2001.
Ma i fenomeni luminosi non sono le sole stranezze marziane rilevate sia oggi che 100 anni fa: c'è anche il misterioso "sbuffo marziano" (http://www.space.com/28573-mystery-plumes-on-mars.html), una misteriosa nuvola alta 150 miglia osservate recentemente ma in foto vecchie di anni.
Be'... si parlava di qualcosa di simile anche nel 1921! (parlano di "protuberanze" o "escrescenze" luminose alte 30 miglia).
"records several observations of luminous protuberances escaping from the disk of Mars"
Red Bluff Daily News, Number 45, 22 February 1893 (http://cdnc.ucr.edu/cgi-bin/cdnc?a=d&d=RBDN18930222.2.18&srpos=7&e=-------en--20--1--txt-txIN-mars+disk-------1)
"Instead of presenting a perfect outline, Mars showed slight excrescences of light. These were calculated to be from 17 to 30 miles above the surface of the planet".
The Owosso times., October 28, 1921, Image 7 (http://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn97070614/1921-10-28/ed-1/seq-7/#date1=1836&index=3&rows=20&words=from+From+Mars+signaling+signals+Signals&searchType=basic&sequence=0&state=&date2=1922&proxtext=signals+from+mars&y=13&x=16&dateFilterType=yearRange&page=1)
Però i telescopi dell'epoca erano molto rudimentali, e l'articolo stesso ammette che all'epoca si pensava che su Marte non esistessero montagne (!), mentre fenomeni di "escrescenze luminose" simili si verificano sul terminatore lunare al tramonto, nel caso di vette molto alte.
Inutile dire che flash luminosi e strane protuberanze furono ciò che, 100 anni fa, portò alla nascita del mito dei Marziani invasori: prima in forma di vignette umoristiche sui giornali, e poi di romanzi, quei fenomeni, nella fantasia degli scrittori dell'epoca, diventarono scie di razzi in partenza verso la Terra. :)