PDA

View Full Version : Consiglio mirrorless + obiettivi


abcdeeeeff
09-11-2015, 12:22
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho sbagliato sezione, ma una dedicata alle mirrorless non c'è, e mi pare di capire che sia da usare questa.

Finora ho studiato un po' di fotografia e ho sperimentato un po' con la mia canon powershot g11, che è una compatta del 2009 ma ha comunque tutte le funzioni importanti. Ormai però inizia a vedersi che è un po' vecchiotta, e l'ottica non è un granchè (senza contare che inizia a perdere colpi la ghiera da usare per selezionare tutte le impostazioni), quindi vorrei approfittarne per fare il balzo di qualità.

Penso ad una mirrorless, per l'ingombro ed il peso limitati rispetto ad una reflex. Guardando un po' in giro ho visto la sony a6000, che mi sembra ottima. Avete alternative migliori a quel prezzo (o perchè no, uguali ma ad un prezzo più basso)?
L'utilizzo è quello di fare le foto di vacanze e gite, principalmente paesaggi, macro e qualche ritratto, con anche qualche foto notturna (comprese foto del cielo stellato). I video non mi interessano, dal 2009 a oggi ne avrò fatti 4-5.

Per quanto riguarda il discorso ottiche, non andrei a prendere subito robe costose (tipo le zeiss), perchè già il kit con il 16-55 prosciugherà parecchio i miei risparmi. Preferisco prendere cose decenti ma economiche, per poter iniziare a sfruttare subito la macchina, invece di passare un anno col solo 16-55 in attesa di trovare i soldi per il resto.
Penserei di prendere un grandangolo e un macro, avete consigli sui modelli? Trovo potenzialmente utile anche un tele (sono un po' stufo di vedere animali in montagna, ma poi non riuscire a fare foto decenti perchè sono troppo lontani), ma dato che non sarebbe utilizzato spessissimo al massimo prenderei il 55-210 sony che viene dato in kit (se trovo i 150€ in più da spendere).

TecnoPC
16-11-2015, 16:10
L'acquisto della macchina fotografica deve essere commisurata alle proprie esigenze e portafoglio, nel campo delle mirrorless Sony, Olympus e Fuji rappresentano il massimo sul mercato (ognuna con pro e contro), pertanto ti consiglio di andarle a vederle di persona e provarle per renderti conto quale marca e modello fa il caso tuo.
Detto questo, da possessore di Sony A6000, posso confermare la bontà del prodotto, i file Jpeg sono ottimi mentre i Raw ampliamene lavorabili.
La macchina è veramente completa, l'unico difetto riscontrato è l'autonomia ridotta (facilmente risolvibile con batterie compatibili per pochi euro) in oltre avrei gradito la tropicalizzazione (ma solo per sicurezza). Il parco ottiche disponibile non è numerosissimo ma tutte di buona qualità e stabilizzati ...se vuoi fare un salto di qualità ti consiglio il 35mm-1.8 fisso per lo street e un 50mm-1.8 fisso per i ritratti entrambi con ottima resa notturna. ;)

abcdeeeeff
16-11-2015, 16:47
Grazie per i consigli, ma per quanto riguarda le ottiche fisse al momento non ho intenzione di prendere niente, a parte un grandangolo, perché essendo un principiante non sono ancora ben sicuro di cosa potrei voler usare.

Per il momento, grazie a consigli ricevuti su altri lidi, mi sono orientato su:
- samyang 12mm f2 come grandangolo
- Sony 55-210mm con i tubi di prolunga per macro (e come tele economico), preso in kit col 16-50mm

In questo modo con 400€ in più del solo kit corpo+16-50 ho tutte le lenti che mi interessano e copro tutte le focali, poi con calma vedrò cosa mi piace di più e cosa uso di più e sceglierò se prendere roba nuova, o magari migliorare quello che ho già (per esempio prendendo una lente macro vera e propria).

L'a6000 dal vivo l'ho vista e mi piace, delle altre marche non ho ancora guardato molto perché ogni volta che faccio ricerche generiche per guardare un po' di mirrorless trovo sempre un sacco di gente che parla benissimo di questa.

TecnoPC
16-11-2015, 21:27
Vedo che hai già le idee chiare ;)
Se posso permettermi, dopo aver fatto l'acquisto, ti consiglio di sperimentare tantissimo e in tutti contesti possibili per capire le tue esigenze e crearti il tuo stile. ...vedrai che dopo tutte le decisioni saranno più facili.

PS: prendi in considerazione il post-produzione per chiudere il cerchio

abcdeeeeff
17-11-2015, 07:39
Vedo che hai già le idee chiare ;)
Se posso permettermi, dopo aver fatto l'acquisto, ti consiglio di sperimentare tantissimo e in tutti contesti possibili per capire le tue esigenze e crearti il tuo stile. ...vedrai che dopo tutte le decisioni saranno più facili.

PS: prendi in considerazione il post-produzione per chiudere il cerchio

Beh ho le idee chiare perchè ho chiesto anche su un paio di altri forum (di cui uno di fotografia) per avere il maggior numero di opinioni possibile.
Comunque sperimentare tantissimo è esattamente quello che voglio fare (compatibilmente con il tempo limitato dagli studi), grazie per il consiglio :)