abcdeeeeff
09-11-2015, 12:22
Ciao a tutti,
innanzitutto scusate se ho sbagliato sezione, ma una dedicata alle mirrorless non c'è, e mi pare di capire che sia da usare questa.
Finora ho studiato un po' di fotografia e ho sperimentato un po' con la mia canon powershot g11, che è una compatta del 2009 ma ha comunque tutte le funzioni importanti. Ormai però inizia a vedersi che è un po' vecchiotta, e l'ottica non è un granchè (senza contare che inizia a perdere colpi la ghiera da usare per selezionare tutte le impostazioni), quindi vorrei approfittarne per fare il balzo di qualità.
Penso ad una mirrorless, per l'ingombro ed il peso limitati rispetto ad una reflex. Guardando un po' in giro ho visto la sony a6000, che mi sembra ottima. Avete alternative migliori a quel prezzo (o perchè no, uguali ma ad un prezzo più basso)?
L'utilizzo è quello di fare le foto di vacanze e gite, principalmente paesaggi, macro e qualche ritratto, con anche qualche foto notturna (comprese foto del cielo stellato). I video non mi interessano, dal 2009 a oggi ne avrò fatti 4-5.
Per quanto riguarda il discorso ottiche, non andrei a prendere subito robe costose (tipo le zeiss), perchè già il kit con il 16-55 prosciugherà parecchio i miei risparmi. Preferisco prendere cose decenti ma economiche, per poter iniziare a sfruttare subito la macchina, invece di passare un anno col solo 16-55 in attesa di trovare i soldi per il resto.
Penserei di prendere un grandangolo e un macro, avete consigli sui modelli? Trovo potenzialmente utile anche un tele (sono un po' stufo di vedere animali in montagna, ma poi non riuscire a fare foto decenti perchè sono troppo lontani), ma dato che non sarebbe utilizzato spessissimo al massimo prenderei il 55-210 sony che viene dato in kit (se trovo i 150€ in più da spendere).
innanzitutto scusate se ho sbagliato sezione, ma una dedicata alle mirrorless non c'è, e mi pare di capire che sia da usare questa.
Finora ho studiato un po' di fotografia e ho sperimentato un po' con la mia canon powershot g11, che è una compatta del 2009 ma ha comunque tutte le funzioni importanti. Ormai però inizia a vedersi che è un po' vecchiotta, e l'ottica non è un granchè (senza contare che inizia a perdere colpi la ghiera da usare per selezionare tutte le impostazioni), quindi vorrei approfittarne per fare il balzo di qualità.
Penso ad una mirrorless, per l'ingombro ed il peso limitati rispetto ad una reflex. Guardando un po' in giro ho visto la sony a6000, che mi sembra ottima. Avete alternative migliori a quel prezzo (o perchè no, uguali ma ad un prezzo più basso)?
L'utilizzo è quello di fare le foto di vacanze e gite, principalmente paesaggi, macro e qualche ritratto, con anche qualche foto notturna (comprese foto del cielo stellato). I video non mi interessano, dal 2009 a oggi ne avrò fatti 4-5.
Per quanto riguarda il discorso ottiche, non andrei a prendere subito robe costose (tipo le zeiss), perchè già il kit con il 16-55 prosciugherà parecchio i miei risparmi. Preferisco prendere cose decenti ma economiche, per poter iniziare a sfruttare subito la macchina, invece di passare un anno col solo 16-55 in attesa di trovare i soldi per il resto.
Penserei di prendere un grandangolo e un macro, avete consigli sui modelli? Trovo potenzialmente utile anche un tele (sono un po' stufo di vedere animali in montagna, ma poi non riuscire a fare foto decenti perchè sono troppo lontani), ma dato che non sarebbe utilizzato spessissimo al massimo prenderei il 55-210 sony che viene dato in kit (se trovo i 150€ in più da spendere).