View Full Version : SoC progettati direttamente da Google sui prossimi smartphone Android?
Redazione di Hardware Upg
09-11-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/soc-progettati-direttamente-da-google-sui-prossimi-smartphone-android_59487.html
Sembra che Google stia pianificando un'esperienza Android del tutto pura, partendo dal suo consolidato software, sino ad arrivare all'hardware integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
09-11-2015, 08:33
Chissa' come reagiranno gli OEM partner di Google con Android.
devilred
09-11-2015, 08:54
buona cosa se hanno intenzione di partorire un ecosistema come quello apple o windows, acquistare oggi un device android di fascia medio/alta e' da pazzi sia per tutti i problemi che ha oggi android sia perche' svalutano da paura.
Beh...
Era inevitabile: se Google vuole combinare qualcosa di buono a livello prestazionale e di aggiornamenti dovrà mettere qualche paletto sull'HW.
Dato che non può obbligare i produttori a fornire i moduli aggiornati o addirittura i sorgenti, non può far altro che produrli in proprio (o sceglierne uno di rifermento tipo qualcomm che già fornisce tutto) integrare il tutto già nel kernel AOSP e poi dire ai produttori: "carissimi, se usate i miei SoC avrete Android stock praticamente pronto da mettere sui vostri telefoni senza troppi sbattimenti".
Ennesimo giro di vite da parte di Google, ma dato che sono costretto ad android in quanto MS e Apple hanno preso la via delle padelle enormi e l'unico compatto decente in commercio è Android dovrò turarmi il naso e sperare che vengano fatte quante più azioni possibili volte a migliorare prestazioni e supporto SW nel mondo del robottino verde.
Marko#88
09-11-2015, 09:12
Beh...
E' inevitabile che se Google vuole combinare qualcosa di buono a livello prestazionale e di aggiornamenti dovrà mettere qualche paletto sull'HW.
Dato che non può obbligare i produttori a fornire i moduli aggiornati o addirittura i sorgenti non può far altro che produrli in proprio (o sceglierne uno di rifermento tipo qualcomm che già fornisce tutto) integrare il tutto giaà nel kernel AOSP e poi dire ai produttori: "carissimi, se usate i miei SoC avrete Android stock praticamente pronto da mettere sui vostri telefoni senza troppi sbattimenti".
Ennesimo giro di vite da parte di Google, ma dato che sono costretto ad android in quanto MS e Apple hanno preso la via delle padelle enormi e l'unico compatto decente in commercio è Android dovrò turarmi il naso e sperare che vengano fatte quante più azioni possibili volte a migliorare prestazioni e supporto SW nel mondo del robottino verde.
Qualcosa si è mosso già con Android 6.0: ci sono dei paletti (ho in mente che ne hanno parlato per quel che riguarda la gestione batteria ma sicuramente c'è altro) che i produttori dovranno rispettare in fase di programamazione della propria rom. Non dico che si debba arrivare ad un sistema chiuso ma qualche limite non può che far bene imho.
Se decideranno di progettare dei SOC per proprio conto, io chiedo una sola cosa (oltre a SOC decenti, ovviamente): driver open.
Magari si riuscirà a liberarsi di tutti quei produttori che non rilasciano nulla dei propri SOC impedendo un vero sviluppo su molti terminali.
Secondo me la cosa può anche essere vista nell'ottica del lancio del Project Ara, con Google che vuole creare uno standard aperto che consenta un approccio differente dal "blob" firmware dei telefoni attuali, puntando verso il modulare in modo simile a quanto avviene su PC.
maghahas
09-11-2015, 09:15
I benefici di una scelta così coraggoisa
s0nnyd3marco
09-11-2015, 10:16
buona cosa se hanno intenzione di partorire un ecosistema come quello apple o windows, acquistare oggi un device android di fascia medio/alta e' da pazzi sia per tutti i problemi che ha oggi android sia perche' svalutano da paura.
Se vogliono crearsi in casa un ecosistema stile Microsoft allora perche' hanno venduto Motorola alla Lenovo? Ripartiranno con un marchio loro?
Motorola l'hanno comprata per ciucciarsi dei brevetti e coprirsi le spalle dai troll secondo me.
Comunque la situazione di Google è delicata secondo me, attualmente hanno in mano il mercato smartphone ma non è in mano loro.
Sembra una contraddizione ma è vero, perchè da una parte la maggioranza del mercato usa android, ma dall'altra parte se Google fa qualcosa che non piace ai produttori quelli sono capaci di far sparire android da loro terminali.
Questo qualcosa potrebbe benissimo essere mettersi a produrre terminali in proprio.
Infatti anche per la serie Nexus Google è stata ben attenta a farli fare un po' a tutti per non scontentare nessuno.
Ad eccezione di Sony, non ho capito perchè diamine a lei non sia toccato.
Un bel nexus compact venderebbe vagonate di terminali.
koreani e giapponesi non si amano, si sa :D
koreani e giapponesi non si amano, si sa :D
Ma Google non è Koreana.
s0nnyd3marco
09-11-2015, 11:43
Motorola l'hanno comprata per ciucciarsi dei brevetti e coprirsi le spalle dai troll secondo me.
Comunque la situazione di Google è delicata secondo me, attualmente hanno in mano il mercato smartphone ma non è in mano loro.
Sembra una contraddizione ma è vero, perchè da una parte la maggioranza del mercato usa android, ma dall'altra parte se Google fa qualcosa che non piace ai produttori quelli sono capaci di far sparire android da loro terminali.
Questo qualcosa potrebbe benissimo essere mettersi a produrre terminali in proprio.
Infatti anche per la serie Nexus Google è stata ben attenta a farli fare un po' a tutti per non scontentare nessuno.
E nel caso decidessero di far sparire Android dai loro terminali, quala sarebbe l'alternativa? Putroppo sono legati l'uno con gli altri.
E nel caso decidessero di far sparire Android dai loro terminali, quala sarebbe l'alternativa? Putroppo sono legati l'uno con gli altri.
Il trucco sta li, Android è quasi completamente Open, quello che i produttori farebbero sparire non è Android (di cui loro già usano un fork) ma i servizi google.
Hai presente FireOS di Amazon?
Oltretutto ci sono aziende come MS pronte a subentrare con i propri servizi.
s0nnyd3marco
09-11-2015, 12:41
In realtà potrebbero far sparire Google e tenersi Android.
E poi vorrei ricordare che il maggior produttore di terminali android è Samsung che ha dato ancora di recente segnali di voler tenersi un'alternativa con Tizen che nei paesi emergenti non va affatto male.
Inoltre le alternative sono parecchie, windows phone in primis ma anche altre che sono nicchie per ora ma ci metterebbero poco a raggiungere le luci della ribalta se supportate da un grosso produttore come Samsung ma anche LG, Huawei, ecc.
Come FirefoxOS per esempio o ubuntu touch.
Il fatto e' che sia AOSP, che FirefoxOS, FireOS e UbuntuPhone sono senza i Google Play Services, e senza quelli non ti funzioneranno molte app. E senza app non vai molto in la (vedi Microsoft che sta cercando di lanciare la propria piattaforma).
Il trucco sta li, Android è quasi completamente Open, quello che i produttori farebbero sparire non è Android (di cui loro già usano un fork) ma i servizi google.
Hai presente FireOS di Amazon?
Oltretutto ci sono aziende come MS pronte a subentrare con i propri servizi.
Non credo sia cosi facile soppiantare l'infrastruttura di Google. E in questa ottica non capisco il taglio di spazio sugli account free fatto da MS su one drive.
fraussantin
09-11-2015, 13:07
google deve pensare al sw, PUNTO.
casomai , deve pensare ad aprire il suo sw ad update costanti e piu facili da eseguire , pur mettendosi contro i produttori di cinafonini.
adesso sui telefoni abbiamo spazio e potenza di calcolo sufficienti per un os "installabile " e aggiornabile in stile windows.
uguale per tutti , dove gli oem al massimo possono mettere sw proprietario loro disinstallabile .
un po come per per i portatili , oem.
Attualmente android è il sw libero più chiuso al mondo!
amd-novello
09-11-2015, 19:01
buona cosa se hanno intenzione di partorire un ecosistema come quello apple o windows,
mega quotone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.