PDA

View Full Version : Luminosità dello schermo impazzita?


asiafede
06-11-2015, 23:55
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta!
Ultimamente ho un curioso problema con la luminosità del mio pc (Lenovo y510p) con win 8.1
In pratica ogni volta che apro un file video con VLC, la luminosità schizza al massimo. E quando lo chiudo ritorna normale. Ho provato ad aprire video con MPHC, e questo problema non me lo dà. A questo punto, ho chiesto aiuto nel forum di VLC, dove mi hanno detto di non aver mai sentito un problema del genere xD. Ho provato a riscaricarlo, ho provato la versione 32 e quella 64.
Ora, posto qui perchè magari il mio pc ha qualche impostazione strana sul risparmio energetico o prestazioni massime, che fa si che quando apro un video la luminosità aumenti.... E quindi ho pensato c'entrasse con il sistema operativo e ho postato qui la mia domanda :p
So che il problema me lo dà solo VLC, ma magari questo programma ha delle caratteristiche che fanno scattare il pc e mi massimizza le prestazioni, non so...T___T Sono molto confusa...
Tra l'altro credo che questo problema mi sia uscito dopo aver ripreso il pc dal tecnico che me l'ha formattato o.O
ps. non ho impostato la luminosità automatica o adattiva!

Qualcuno ha mai sentito di una cosa del genere? Cavolo l'ho appena portato a ripulire (e ho in prova un antivirus a pagamento), non vorrei avesse già qualcosa che non va il mio pc! :eek: :eek:

Grazie in anticipo!

tallines
07-11-2015, 15:02
Ciao :) intanto io l' antivirus a pagamento in prova lo manderei a spasso per sempre.........:)

Lascia stare antivirus o firewall a pagamento, non servono .

Molti computer con kaspersky sono risultati infettati, quindi...è inutile spendere soldi per niente, se devi usare delle risorse, dei programmi, usa i programmi freeware .

In più : non è che è proprio colpa di questo antivirus a pagamento in prova il problema ?

Disinstallalo senza neanche pensarci, anche se la causa non è lui :) >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712739

asiafede
07-11-2015, 16:51
Grazie per la risposta.
Rispetto le tue idee ma io non sono d'accordo. Un buon antivirus a pagamento può fermare virus che quelli free non riconoscono. Poi, nessuno ha detto che stai al sicuro con quelli, ma un qualcosa in più lo fanno secondo me.
Cmq anche l'antivirus (bitdefender), è una novità, che ho installato subito dopo la formattazione. Quindi potrebbe anche essere lui il responsabile. Ma non so come verificarlo, perchè se lo disinstallo perdo la verisone in prova =(

asiafede
07-11-2015, 16:57
@tallines in qualche modo mi hai dato la riposta. Ho cercato su google bitdefender e problemi di luminosità e ho trovato proprio qui sul forum la risposta!!:D :D :D :D
Per chi avesse il mio problema, ragazzi è Bitdefender! Bisogna disattivare i profili nellla scheda Strumenti.
Oh dio come son contenta! Stavo impazzendo.
Ciaoooooooo

tallines
07-11-2015, 17:45
@tallines in qualche modo mi hai dato la riposta. Ho cercato su google bitdefender e problemi di luminosità e ho trovato proprio qui sul forum la risposta!!:D :D :D :D
Mi fa piacere :) ahhh questi antivirus...........:)
Per chi avesse il mio problema, ragazzi è Bitdefender! Bisogna disattivare i profili nellla scheda Strumenti.
Oh dio come son contenta! Stavo impazzendo.
Ciaoooooooo
Bene, grazie del feedback che può tornare utile a più di un utente, come dico sempre :)

Anche nel link che ti ho postato il problema era dato proprio dall' antivirus BitDefender.........:)

Tra l' altro di BitDefender c'è anche la versione freeware .

Per il discorso che gli antivirus a pagamento trovano più infezioni di quelli freeware, sono d' accordo, ma......io non ho mai usato nessu antivirus a pagamento, non serve .

Perchè ?

1 - un solo anti-virus che sia a pagamento o meno, non basta .

2 - chiaramente non si può installare più di un anti-virus alla volta, altrimenti entrano in conflitto .

3 - spesso le infezioni sono fatte a posta per determinati anti-virus, anche a pagamento e anche se sono costantemente aggiornati...........quindi l' antivirus residente sul pc è riconosciuto da queste infezioni che sapendo che c'è quell' antivirus, riescono a non farsi trovare...........

Quindi tu dirai, qual' è il metodo migliore per ?

Usare un antivirus freeware e fare oltre allo scan con l' antivirus freeware, anche scan specifici con tool tipo Mbam o AdwCleaner o altri, che di solito non ci sono nel computer .

Usando questi tool anche tramite cd, i famosi rescue cd anti-virus, i virus rimangono, come si dice spiazzati, perchè non si aspettano di essere passati in rassegna da altri tool, oltre all' antivirus residente sul pc e..........vengono trovati .

Come ti avevo già annunciato sopra, computer con kaspersky che è un software a pagamento, ultima versione, aggiornatissimo con le ultime firme disponibili............avevano problemi..........:)

Poi chiaro se un utente preferisce acquistare questi software, no è che non lo può fare ehhh :)

Anche se questo tipo di software li vedrei meglio su pc aziendali, al limite .