simodave
06-11-2015, 21:35
Buonasera a tutti,
mi sono iscritta questa sera al vostro forum perchè ho bisogno di aiuto.
Questo pomeriggio nel cercare di recuperare dei file da un HD esterno toshiba ho combinato un bel guaio.
Utilizzando un programma di recupero file ho fatto diventare l'HD, senza volerlo, un RAW con il risultato che quando inserisco il cavo USB in qualsiasi pc non lo riconosce.
Se entro in gestione periferiche lo vede ma non ho la possibilità di modificarlo nuovamente in NTFS.
A questo punto vorrei recuperare tutti i file che erano presenti sul disco (per colpa di un file sto rischiando di perdere tutto.. accidenti) e poi riportare l'HD esterno in NTFS. So che l'unico modo è formattarlo ma poichè non c'è modo di farlo riconoscere dal pc non so come poter fare.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie
Questa mattina ho provato ancora a vedere come sistemare il danno che ho fatto e mi è sorto il dubbio che magari non è nemmeno in RAW.
L'HD esterno non viene riconosciuto dai pc (nessun pc) e non gli assegnano una allocazione fisica. Entrando in gestione computer degli strumenti di amministrazione viene individuato come disco 1 - sconosciuto non inizializzato.
Selezionando disco 1 e cliccando su proprietà con pulsante destro del mouse mi dice che il dispositivo funziona correttamente, stato non inizializzato, stile ripartizione non applicabile.
A voi viene in mente qualche idea?
mi sono iscritta questa sera al vostro forum perchè ho bisogno di aiuto.
Questo pomeriggio nel cercare di recuperare dei file da un HD esterno toshiba ho combinato un bel guaio.
Utilizzando un programma di recupero file ho fatto diventare l'HD, senza volerlo, un RAW con il risultato che quando inserisco il cavo USB in qualsiasi pc non lo riconosce.
Se entro in gestione periferiche lo vede ma non ho la possibilità di modificarlo nuovamente in NTFS.
A questo punto vorrei recuperare tutti i file che erano presenti sul disco (per colpa di un file sto rischiando di perdere tutto.. accidenti) e poi riportare l'HD esterno in NTFS. So che l'unico modo è formattarlo ma poichè non c'è modo di farlo riconoscere dal pc non so come poter fare.
Mi potete dare qualche consiglio?
Grazie
Questa mattina ho provato ancora a vedere come sistemare il danno che ho fatto e mi è sorto il dubbio che magari non è nemmeno in RAW.
L'HD esterno non viene riconosciuto dai pc (nessun pc) e non gli assegnano una allocazione fisica. Entrando in gestione computer degli strumenti di amministrazione viene individuato come disco 1 - sconosciuto non inizializzato.
Selezionando disco 1 e cliccando su proprietà con pulsante destro del mouse mi dice che il dispositivo funziona correttamente, stato non inizializzato, stile ripartizione non applicabile.
A voi viene in mente qualche idea?