hanzeus
06-11-2015, 21:24
Ciao a tutti, vi espongo un problema che mi si è presentato recentemente.
Ho un computer datato, con scheda madre Asus P5KC, una vecchia combo che legge sia memorie DDR2 (4 slot, max 8 GB), 667/800 e in overclock 1066, che DDR3 (2 slot, max 4GB), 800/1066 e in overclock 1333.
In precedenza, c'erano installati 4 moduli di RAM OCZ Special Ops Edition, DDR2 PC-6400 da 1 GB ciascuna e andava tutto bene, con le proprie frequenze a 800 Mhz, tutto ok: dato che sto facendo un pò di upgrade (anzi, dovrei dire hwupgrade... :rotfl:), ho cambiato diversi componenti, tra cui le memorie stesse, per arrivare a 8 GB (mi serve per lavorare con programmi di grafica, video e audio-musica).
Le memorie in questione sono delle Kingston Hyper-X DDR2 PC-6400 800 Mhz, da 2 GB ciascuna, in due kit,
cioè accoppiate a 2 a 2 in dual channel (nascevano come due kit distinti, ma tipologia e modello sono identici).
Il sistema legge 8 GB, senza problemi, ma guardando con un software di benchmark, due (1° kit) vanno a 800, le altre a 667... ma sono tutte
PC-6400, ho rincontrollato. Da manuale, ho inserito quelle di un kit negli slot 1 e 3 e le altre nel 2 e 4, che si riconoscono anche dai colori, x DC.
Il computer non ha particolari problemi e dopo che avrò reinstallato i vari software magari non ne avrò anche in quel caso, ma di certo non potrò sfruttare al meglio
il sistema. Mi sembra anche strano che su un canale la memoria vada a 667, suppongo che costringa a "forzare" anche quella sull'altro canale ad andare più lenta (se non erro).
Ho provato a forzare in manuale da BIOS, ma pare che se ne sbattano altamente :D
So che le schede combo possono avere spesso problemi e comportamenti anomali... infatti acquistai il PC usato, altrimenti avrei
scelto un'altra scheda... ma nonostante questo è una buona macchina (anche se vecchia). Qualcuno ha un'idea a riguardo? :what:
Grazie :)
Un saluto,
Fra
Ho un computer datato, con scheda madre Asus P5KC, una vecchia combo che legge sia memorie DDR2 (4 slot, max 8 GB), 667/800 e in overclock 1066, che DDR3 (2 slot, max 4GB), 800/1066 e in overclock 1333.
In precedenza, c'erano installati 4 moduli di RAM OCZ Special Ops Edition, DDR2 PC-6400 da 1 GB ciascuna e andava tutto bene, con le proprie frequenze a 800 Mhz, tutto ok: dato che sto facendo un pò di upgrade (anzi, dovrei dire hwupgrade... :rotfl:), ho cambiato diversi componenti, tra cui le memorie stesse, per arrivare a 8 GB (mi serve per lavorare con programmi di grafica, video e audio-musica).
Le memorie in questione sono delle Kingston Hyper-X DDR2 PC-6400 800 Mhz, da 2 GB ciascuna, in due kit,
cioè accoppiate a 2 a 2 in dual channel (nascevano come due kit distinti, ma tipologia e modello sono identici).
Il sistema legge 8 GB, senza problemi, ma guardando con un software di benchmark, due (1° kit) vanno a 800, le altre a 667... ma sono tutte
PC-6400, ho rincontrollato. Da manuale, ho inserito quelle di un kit negli slot 1 e 3 e le altre nel 2 e 4, che si riconoscono anche dai colori, x DC.
Il computer non ha particolari problemi e dopo che avrò reinstallato i vari software magari non ne avrò anche in quel caso, ma di certo non potrò sfruttare al meglio
il sistema. Mi sembra anche strano che su un canale la memoria vada a 667, suppongo che costringa a "forzare" anche quella sull'altro canale ad andare più lenta (se non erro).
Ho provato a forzare in manuale da BIOS, ma pare che se ne sbattano altamente :D
So che le schede combo possono avere spesso problemi e comportamenti anomali... infatti acquistai il PC usato, altrimenti avrei
scelto un'altra scheda... ma nonostante questo è una buona macchina (anche se vecchia). Qualcuno ha un'idea a riguardo? :what:
Grazie :)
Un saluto,
Fra