schrfl
06-11-2015, 20:29
Stavo vedendo per l'acquisto di un portatile e cercando tra le offerte e confrontandole con i listini ho notato che:
1) Asus (che prediligevo) si sta orientando nella costruzione di portatili con batteria integrata e con strutture poco accessibili. Usandolo prevalentemente attaccato alla corrente la batteria staccabile e' preferibile.
2) Lenovo non ha un sito decente dove poter capire le differenze tra le varie sigle e famiglie. Non capisco la differenza tra un b50-70 e un b50-80. I b50-30 sembrano montati con celeron e i b50-45 montati con amd. Poi ci sarebbe la serie G migliore della serie B. Comunque manca un listino stile asus o hp.
3) Hp ha una brutta fama per il passato, anche se e' il secondo costruttore di computer a pochissima distanza da Lenovo.
4) Cercando in internet oltre ai video disponibili su youtube riguardo lo smontaggio dei vari modelli ho trovato per Hp e Lenovo dei manuali pdf di manutenzione dettagliati per lo smontaggio dei vari pezzi.
5) Lenovo sembrerebbe la marca piu' accessibile per sostituire ram o hd.
Concludendo sarei orientato verso Lenovo ma non riesco a farmi una idea delle corrispondenza tra le varie sigle e le famiglie di prodotto. Sul sito nella sezione thinkpad si da la possibilita' di fare una ricerca mettendo dei filtri stile hp,ma nella sezione Lenovo non funziona nello stesso modo.Se non riuscite a chiarirmi le idee la seconda opzione e' l'Hp e qui chiedo conferma per la bonta' o meno dei prodotti.
1) Asus (che prediligevo) si sta orientando nella costruzione di portatili con batteria integrata e con strutture poco accessibili. Usandolo prevalentemente attaccato alla corrente la batteria staccabile e' preferibile.
2) Lenovo non ha un sito decente dove poter capire le differenze tra le varie sigle e famiglie. Non capisco la differenza tra un b50-70 e un b50-80. I b50-30 sembrano montati con celeron e i b50-45 montati con amd. Poi ci sarebbe la serie G migliore della serie B. Comunque manca un listino stile asus o hp.
3) Hp ha una brutta fama per il passato, anche se e' il secondo costruttore di computer a pochissima distanza da Lenovo.
4) Cercando in internet oltre ai video disponibili su youtube riguardo lo smontaggio dei vari modelli ho trovato per Hp e Lenovo dei manuali pdf di manutenzione dettagliati per lo smontaggio dei vari pezzi.
5) Lenovo sembrerebbe la marca piu' accessibile per sostituire ram o hd.
Concludendo sarei orientato verso Lenovo ma non riesco a farmi una idea delle corrispondenza tra le varie sigle e le famiglie di prodotto. Sul sito nella sezione thinkpad si da la possibilita' di fare una ricerca mettendo dei filtri stile hp,ma nella sezione Lenovo non funziona nello stesso modo.Se non riuscite a chiarirmi le idee la seconda opzione e' l'Hp e qui chiedo conferma per la bonta' o meno dei prodotti.