manalog
06-11-2015, 21:22
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione :rolleyes:
Avrei bisogno di comprare un lettore sim per diverse necessità:
Per prima cosa il backup di sms e rubrica di mia zia, sia per ricopiare tutto su una eventuale nuova sim (non so ancora quanto la sua 8K anni novanta possa reggere, c'è ancora scritto "Telecom Italia Mobile" e il numero comincia con 0!), sia per copiare la rubrica sul suo tablet per fargliela usare con whatsapp.
Mi servirebbe dunque un software in grado di esportarmi sms e rubrica in formati facilmente utilizzabili da altri software (e magari importabili da Android senza troppi sbattimenti).
Il mio obiettivo principale sarebbe però quello di recuperare rubrica e messaggi della mia vecchia sim (Coop 128KB), che circa un mese fa ha smesso di funzionare, e avevo sia in rubrica numeri che non ho modo di ritrovare (tipo gente incontrata all'estero, vecchi compagni di scuola, "amici di amici" ecc...) che messaggi a cui tenevo particolarmente.
Mi sarei dato vinto se la sim fosse stata del tutto bruciata, tuttavia il cellulare non dice subito "Inserire SIM" come accade di solito con sim morte, ma ci pensa un attimo e poi dice "Carta SIM rifiutata". Un tizio di un negozio l'ha provata con un suo cellulare e mi ha detto che secondo lui con un lettore di sim si sarebbe letta senza problemi. Voi che ne pensate?
Credo che la SIM si sia rovinata perchè il mio telefono aveva i contatti sporchi, e faceva falso contatto. Ora li ho puliti con la gomma e pare non dare più problemi (magari averlo saputo prima...).
Al momento sono indeciso tra due prodotti, l'Ominikey 6121 e il lettore blu generico che si trova su amazon sotto il marchio Sodial e su Ebay senza marca.
Il primo costa 15€, il secondo 4€. Lo so che 15€ sono pochi, però dal momento che il backup lo potrei fare recuperando un telefono android con sim normale (forse quello di mio zio...) e che forse per la mia sim ci sono poche speranze (e lo dico con un nodo alla gola...) volevo evitare di buttare 9€ di differenza all'aria. Il prodotto cinese potrebbe bastare per quello che devo fare? Inoltre a differenza dell'Ominikey il generico dovrebbe scrivere anche, e sarebbe davvero molto comodo.
Leggendo le recensioni mi sembra di aver capito che il software incluso faccia schifo, generalmente questi lettori funzionano con tutti i SW (magari pure da Linux...) oppure devo usare per forza il suo?
Grazie :)
Avrei bisogno di comprare un lettore sim per diverse necessità:
Per prima cosa il backup di sms e rubrica di mia zia, sia per ricopiare tutto su una eventuale nuova sim (non so ancora quanto la sua 8K anni novanta possa reggere, c'è ancora scritto "Telecom Italia Mobile" e il numero comincia con 0!), sia per copiare la rubrica sul suo tablet per fargliela usare con whatsapp.
Mi servirebbe dunque un software in grado di esportarmi sms e rubrica in formati facilmente utilizzabili da altri software (e magari importabili da Android senza troppi sbattimenti).
Il mio obiettivo principale sarebbe però quello di recuperare rubrica e messaggi della mia vecchia sim (Coop 128KB), che circa un mese fa ha smesso di funzionare, e avevo sia in rubrica numeri che non ho modo di ritrovare (tipo gente incontrata all'estero, vecchi compagni di scuola, "amici di amici" ecc...) che messaggi a cui tenevo particolarmente.
Mi sarei dato vinto se la sim fosse stata del tutto bruciata, tuttavia il cellulare non dice subito "Inserire SIM" come accade di solito con sim morte, ma ci pensa un attimo e poi dice "Carta SIM rifiutata". Un tizio di un negozio l'ha provata con un suo cellulare e mi ha detto che secondo lui con un lettore di sim si sarebbe letta senza problemi. Voi che ne pensate?
Credo che la SIM si sia rovinata perchè il mio telefono aveva i contatti sporchi, e faceva falso contatto. Ora li ho puliti con la gomma e pare non dare più problemi (magari averlo saputo prima...).
Al momento sono indeciso tra due prodotti, l'Ominikey 6121 e il lettore blu generico che si trova su amazon sotto il marchio Sodial e su Ebay senza marca.
Il primo costa 15€, il secondo 4€. Lo so che 15€ sono pochi, però dal momento che il backup lo potrei fare recuperando un telefono android con sim normale (forse quello di mio zio...) e che forse per la mia sim ci sono poche speranze (e lo dico con un nodo alla gola...) volevo evitare di buttare 9€ di differenza all'aria. Il prodotto cinese potrebbe bastare per quello che devo fare? Inoltre a differenza dell'Ominikey il generico dovrebbe scrivere anche, e sarebbe davvero molto comodo.
Leggendo le recensioni mi sembra di aver capito che il software incluso faccia schifo, generalmente questi lettori funzionano con tutti i SW (magari pure da Linux...) oppure devo usare per forza il suo?
Grazie :)