PDA

View Full Version : Problema con WD Caviar Blue


Fefiflo17
06-11-2015, 17:54
Salve a tutti, parto con la premessa che recentemente ho assemblato un pc desktop (se volete posso postare le specifiche) in cui ho messo due hard disk: un ssd Kingston V300 da 120 GB per il s.o. e un WD Caviar Blue da 1 TB per i dati. Purtroppo, però, dopo qualche giorno dall'installazione del s.o. (ho provato anche a formattare e reinstallare) l'HDD inizia a dare problemi: all'avvio del pc, dopo un tempo che va da 1 min. a mezz'ora, si disconnette e tutti i programmi aperti che si trovano lì crashano o si bloccano. Cosa devo fare? Scusate se ho scritto nella sezione sbagliata del forum.

Fefiflo17
07-11-2015, 13:18
Ok, faccio subito. Cosa devo controllare esattamente?

Fefiflo17
07-11-2015, 18:42
Ecco qua, se è troppo piccola prova ad ingrandirla oppure la rimando

Chimico_9
07-11-2015, 19:52
Ecco qua, se è troppo piccola prova ad ingrandirla oppure la rimando

prova ad aprirla tu stesso... poi fai un pò te...

Fefiflo17
07-11-2015, 20:09
prova ad aprirla tu stesso... poi fai un pò te...

Purtroppo se provo a rispettare le dimensioni di quel file, la foto diventa illeggibile. Ditemi quali valori devo riportare e lo farò. per quanto riguarda il backup dei dati, non ce n'è bisogno, perché su quell'hard disk ci tengo solo qualche programma che poi posso tranquillamente riscaricare.

aled1974
08-11-2015, 08:59
https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&source=hp&q=image+free+hosting&oq=image+free+hosting&gs_l=hp.3..0j0i22i30l9.41.6355.0.6520.28.24.4.0.0.0.277.2871.0j11j5.16.0....0...1c.1.64.hp..9.19.2747.MyioVyebIbo ;)

e poi metti il link della miniatura :read:

ciao ciao

Fefiflo17
08-11-2015, 20:29
Allora, ecco qui
http://i67.tinypic.com/v4uybp.jpg

Eress
09-11-2015, 06:49
Il disco è perfetto, evidentemente il problema è un altro. L'alimentatore è sufficiente per tutto l'accrocco?

Fefiflo17
09-11-2015, 11:29
E' un LEPA B700-MB, non sento mai la ventola che sforza, quindi è evidente che non va al massimo e che ce la fa. E poi perché solo dopo qualche giorno dall'installazione del s.o.? Secondo voi potrebbe essere qualche problema di cavo o di entrata sulla mobo?

Fefiflo17
11-11-2015, 12:54
Nessuna idea?

aled1974
11-11-2015, 18:42
alcuni link

http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=3875
http://support.wdc.com/downloads.aspx?DL (usa wd drive utilities)
http://superuser.com/questions/552722/how-to-keep-a-hard-drive-from-going-to-sleep
https://nosleephd.codeplex.com/ (questo non so se funziona anche per i drive interni :boh: )

ciao ciao

Fefiflo17
11-11-2015, 19:03
Le avevo già provate tutte, tranne NoSleepHD, che non me la fa installare.
Sinceramente non ho capito la soluzione di superuser. Cioè, ho capito che devo usare il cmd, ma a che serve di preciso quel procedimento?

aled1974
11-11-2015, 19:46
a copiare e ricopiare un file di testo ogni tot tempo in modo da tenere l'hard disk forzatamente sveglio in quanto impegnato

diciamo che è la soluzione della disperazione :D

prova a contattare il supporto WD spiegando loro il problema, vediamo cosa ti rispondono

ciao ciao

Fefiflo17
11-11-2015, 20:57
Ok, allora provo con quelle righe di codice, magari funziona. Grazie mille, vi faccio sapere.

Fefiflo17
12-11-2015, 19:35
Allora, ho fatto un file bat e ho provato ad eseguirlo, ma non funziona. L'hard disk si disconnette comunque dopo qualche secondo

aled1974
16-11-2015, 09:32
contatta il supporto WD, ti chiederanno probabilmente i risultati del loro programma di test, quindi magari allegalo preventivamente

ciao ciao