ixol
06-11-2015, 14:15
Salve,
ho un computer con 3 monitor, di cui uno è collegato tramite vga e gli altri 2 sono duplicati prchè uniti con uno sdoppiatore alla porta hdmi (uno dei due ha anche un convertitore da da hdmi a vga).
Ho impostato la risoluzione tramite catalyst con delle impostazioni personalizzate perchè quella di base era bassissima (600x400 se non sbaglio) e non potevo modificarla da windows.
Dopo vari tentativi ho ottenuto la risoluzione migliore ed ero molto soddisfatto, ma andando a riavviare il pc scopro che la risoluzione è tornata a 600x400 (circa, non ricordo i numeri precisi). Ogni volta che riavvio il pc quindi devo perdere almeno 5 minuti per settare nuovamente la risoluzione ideale e la cosa mi annoia non poco.
Da cosa dipende questo cambio automatico della risoluzione ad ogni riavvio? Come posso risolverlo? Grazie in anticipo
ho un computer con 3 monitor, di cui uno è collegato tramite vga e gli altri 2 sono duplicati prchè uniti con uno sdoppiatore alla porta hdmi (uno dei due ha anche un convertitore da da hdmi a vga).
Ho impostato la risoluzione tramite catalyst con delle impostazioni personalizzate perchè quella di base era bassissima (600x400 se non sbaglio) e non potevo modificarla da windows.
Dopo vari tentativi ho ottenuto la risoluzione migliore ed ero molto soddisfatto, ma andando a riavviare il pc scopro che la risoluzione è tornata a 600x400 (circa, non ricordo i numeri precisi). Ogni volta che riavvio il pc quindi devo perdere almeno 5 minuti per settare nuovamente la risoluzione ideale e la cosa mi annoia non poco.
Da cosa dipende questo cambio automatico della risoluzione ad ogni riavvio? Come posso risolverlo? Grazie in anticipo