PDA

View Full Version : Un trimestre in crescita per NVIDIA, grazie alle soluzioni GeForce


Redazione di Hardware Upg
06-11-2015, 09:44
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-trimestre-in-crescita-per-nvidia-grazie-alle-soluzioni-geforce_59478.html

Nuovo record di fatturato, con utile in crescita, per NVIDIA che totalizza vendite importanti grazie al forte contributo delle proprie soluzioni della famiglia GeForce. Più in difficoltà, ma è frutto dell'evoluzione, l'andamento dei prodotti professionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
06-11-2015, 09:47
Speriamo che usino tutti questi soldi per sviluppare degnamente "pascal" !

Kimmy
06-11-2015, 10:21
Perché, Kepler e Maxwell non sono stati sviluppati "degnamente"?

gd350turbo
06-11-2015, 10:34
Cosa centra ?

Io ho detto che spero che usino quei soldi per sviluppare degnamente pascal, questo non significa che gli altri facciano schifo !
E' un augurio, una speranza, che avendo tanti soldi a disposizione facciano un ottimo lavoro !

( a volte mi sembra di parlare con delle donne in sindrome premestruale )

macellatore
06-11-2015, 11:04
Io non credo lo faranno,
data la concorrenza inesistente.

Spero che AMD torni a essere competitiva nei prossimi anni :cry:

nickmot
06-11-2015, 11:11
Io non credo lo faranno,
data la concorrenza inesistente.

Spero che AMD torni a essere competitiva nei prossimi anni :cry:

Seppur con soluzioni meno efficienti dal punto di vista energetico e con chip più grossi e costosi (per lei), al momento AMD ha sul mercato schede di pari prestazioni a pari prezzo.
Ergo nVidia non può comunque sedersi sugli allori, anche se probabilmente sa bene che AMD al momento non può giocarsi la carta prezzo.

gd350turbo
06-11-2015, 11:25
E' appunto questa mancanza di concorrenza che "Mi preoccupa"...

Vedi Intel, che regnando incontrastata nel mercato cpu, introduce il minimo sindacale possibile di innovazioni in ogni nuovo chipset !

Nvidia, sapendo che amd è con l'acqua alla gole e che assai difficilmente tirerà fuori iò classico coniglio dal cilindro, potrebbe anche lei darsi al minimo sindacale di innovazioni...

Speriamo di no !

AceGranger
06-11-2015, 11:28
Speriamo che usino tutti questi soldi per sviluppare degnamente "pascal" !

credo che a questo punto Pascal sia gia bello che fatto, al massimo li useranno per Volta :D

Seppur con soluzioni meno efficienti dal punto di vista energetico e con chip più grossi e costosi (per lei), al momento AMD ha sul mercato schede di pari prestazioni a pari prezzo.
Ergo nVidia non può comunque sedersi sugli allori, anche se probabilmente sa bene che AMD al momento non può giocarsi la carta prezzo.

pero per pareggiare con nVidia ha dovuto utilizzare in anticipo le HBM, quindi vuol dire che contro Pascal AMD dovra lavorare di piu lato GPU perchè non avra piu il boost dato dalle HBM.

nulla che AMD non sia in grado di fare; speriamo pero che entrambi portino un bel boost all'attuale generazione

nickmot
06-11-2015, 11:38
pero per pareggiare con nVidia ha dovuto utilizzare in anticipo le HBM, quindi vuol dire che contro Pascal AMD dovra lavorare di piu lato GPU perchè non avra piu il boost dato dalle HBM.

nulla che AMD non sia in grado di fare; speriamo pero che entrambi portino un bel boost all'attuale generazione

Parlo della serie 3XX che non usa HBM.

Le Fury sono fuori dalla portata dei comuni mortali, è comunque un bene che siano uscite in modo da poterci lavorare su ed avere al più presto una intera gamma basata su tale architettura.

Cicciomox
06-11-2015, 11:47
Secondo me Amd ha fatto bene a usare adesso le HBM. Ha usato una base che già conosceva usando HBM, nvidia si troverà probabilmente a dover sviluppare le HBM con una nuova architettura (Pascal o Volta che sia).

Cicciomox
06-11-2015, 11:48
Non sono d'accordo che le Fury siano fuori portata, sono il top di gamma di Amd al pari delle Nvidia top di gamma con Big Maxwell (980ti e titan X)

corvazo
06-11-2015, 11:52
Nessuna nota sulla tecnologia VR. Pochi giorni fa leggevo di utenti nel forum ufficiale NVidia che si lamentavano di aver riscontrato dei grossi cali prestazionali rispetto ad Amd per questioni di progettazioni non facili da risolvere. Amd sembra avere un grosso vantaggio con il VR, almeno in questa fase iniziale... Non so se si trovano ancora quei commenti nel forum già perché alcuni si lamentavano che NVidia stava censurando gli stessi. La cosa non è da poco se chi acquista una scheda lo fa con l'idea che il prossimo anno potrà godersi i primi titoli VR. Con quello che c'è in ballo non mi stupisco se siano passati a tappare i commenti ma poco serve perché tanto le voci corrono...

corvazo
06-11-2015, 11:58
Per essere più chiari avevo letto che il VR non gira proprio con le schede NVidia... Non voglio scatenare flame ho anch'io schede Maxwell, ma mi fido di più dei test dei primi utenti VR piuttosto delle proclamazioni ufficiali

nickmot
06-11-2015, 12:36
Non sono d'accordo che le Fury siano fuori portata, sono il top di gamma di Amd al pari delle Nvidia top di gamma con Big Maxwell (980ti e titan X)

Ma infatti considero non per comuni mortali anche quelle.
Per schede da comuni mortali intendo la fascia pi mainstream quella che va dalle 960 alle sporadiche 980 in singola GPU, già le configurazioni SLI/Crossfire sono appannaggio di una cerchia abbastanza ristretta.

Cicciomox
06-11-2015, 12:47
Secondo me con le Fury e HBM la amd sta o ha già superato nvidian a livello di prestazioni, forse pecca ancora nel Tdp.

aled1974
06-11-2015, 12:58
Secondo me con le Fury e HBM la amd sta o ha già superato nvidian a livello di prestazioni, forse pecca ancora nel Tdp.

dipende dal titolo e dalla risoluzione a cui vuoi fare il confronto

è meglio se nvidia valuti i malumori dei clienti in merito alla politica dei driver e del geforce experience, perchè quei dati lusinghieri sono frutto di noi clienti

se tira dritta per la sua strada sulla distanza rischia di pagarla

ciao ciao

Cicciomox
06-11-2015, 13:10
dipende dal titolo e dalla risoluzione a cui vuoi fare il confronto

è meglio se nvidia valuti i malumori dei clienti in merito alla politica dei driver e del geforce experience, perchè quei dati lusinghieri sono frutto di noi clienti

se tira dritta per la sua strada sulla distanza rischia di pagarla

ciao ciao

Concordo in pieno.

PaulGuru
06-11-2015, 13:16
Secondo me con le Fury e HBM la amd sta o ha già superato nvidian a livello di prestazioni, forse pecca ancora nel Tdp.Nvidia nonostante l'assenza delle HBM consuma meno, scalda meno e va di più, se per te questa è superiorità .....
Inoltre le HBM non fanno parte dell'architettura, è una tipologia differente di RAM, che adotterà anche Nvidia.

-Maxx-
06-11-2015, 13:34
dipende dal titolo e dalla risoluzione a cui vuoi fare il confronto

è meglio se nvidia valuti i malumori dei clienti in merito alla politica dei driver e del geforce experience, perchè quei dati lusinghieri sono frutto di noi clienti

se tira dritta per la sua strada sulla distanza rischia di pagarla

ciao ciao

Hai ragione! Al momento, con questa storia del GFE obbligatorio a partire da dicembre con i driver Game Ready, mi viene solo in mente la famosa citazione di Linus Torvalds! :stordita:

Kimmy
06-11-2015, 13:36
A me importa che calino un pelo la cresta, il market share intorno all'80% gli sta dando alla testa (e parlo del caso GFE obbligatorio).
Colpa di AMD che dorme e ha partorito una serie di rebrand e costose schede con HBM che nessuno ha giustamente comprato dato che manco pareggiano con le top di Nvidia.

Pascal uscirà per primo quindi non mi aspetto grossi cambiamenti a breve, spero che AMD si sbrighi e faccia meglio perché il mercato gpu somiglia sempre più a quello cpu.

AceGranger
06-11-2015, 13:45
Parlo della serie 3XX che non usa HBM.

Le Fury sono fuori dalla portata dei comuni mortali, è comunque un bene che siano uscite in modo da poterci lavorare su ed avere al più presto una intera gamma basata su tale architettura.

bè ma anche li se guardi non stanno mica alla pari ( parlando tecnicamente ); le 3XX hanno solo chip tirati rispetto al passato e hanno TDP e consumi superiori alla concorrenza, il che vuol dire che dovra comunque lavorare di piu di nVidia.

Cicciomox
06-11-2015, 13:55
Nvidia nonostante l'assenza delle HBM consuma meno, scalda meno e va di più, se per te questa è superiorità .....
Inoltre le HBM non fanno parte dell'architettura, è una tipologia differente di RAM, che adotterà anche Nvidia.


Consuma meno e scalda meno sono daccordo con te....in quanto a prestazioni le Amd sono vicine al sorpasso e se consideri che costano meno beh il gioco è fatto.

"Inoltre le HBM non fanno parte dell'architettura"....non mi sembra di aver detto mai il contrario :)

AceGranger
06-11-2015, 14:02
Consuma meno e scalda meno sono daccordo con te....in quanto a prestazioni le Amd sono vicine al sorpasso e se consideri che costano meno beh il gioco è fatto.

stando con TDP e consumi piu alti non mi sembrano poi cosi vicine al sorpasso, visto che se nVidia adottasse la stessa tecnica tornerebbe il divario fra le 2 archtietture...

con quest'ultima serie AMD si è un po messa nella melma da sola,avra concentrato tutto sulla nuova architettura, ma no nmi è sembrata sta gran mossa quella di arrivare in ritardo rebrandizzando tutto...

aled1974
06-11-2015, 14:06
Colpa di AMD che dorme e ha partorito una serie di rebrand e costose schede con HBM che nessuno ha giustamente comprato dato che manco pareggiano con le top di Nvidia.

in effetti, a 4k ad esempio la furyx risulta quasi sempre la più performante, titoli gameworks a parte

sul resto sono d'accordo con te :mano:

ciao ciao

AceGranger
06-11-2015, 14:12
in effetti, a 4k ad esempio la furyx risulta quasi sempre la più performante, titoli gameworks a parte

sul resto sono d'accordo con te :mano:

ciao ciao


che è come dire che le TOP nVidia sono quasi sempre piu performanti tolti i titoli AMD Gaming Evolved



https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/31.html

aled1974
06-11-2015, 14:19
appunto, quindi evitiamo l'assolutismo che nvidia (o amd) è meglio a prescindere :mano:

le schede top di entrambi i brand sono ottime a livello prestazionale, poi si può discutere all'infinito della parte tecnica di entrambe le soluzioni ma queste discussioni vanno avanti da anni (e lo andranno finchè ci saranno più brand in concorrenza tra loro) :boh: ;)

ciao ciao

Cicciomox
06-11-2015, 14:26
Ragazzi stiamo tutti dicendo la stessa cosa....la nvidia è davanti a Amd ma secondo me di poco....molto poco. Cosa stiamo mettendo in considerazione...il Tdp? Ok risparmierete 5euro di bolletta all'anno se adottate una vga nvidia. HBM vs. Gddr5 non penso ci sia da commentate. Titoli Amd Gaming Evolved beh non mi sembra che la nvidia abbia giocato pulito da questo punto di vista...anzi.

PaulGuru
06-11-2015, 15:04
Consuma meno e scalda meno sono daccordo con te....in quanto a prestazioni le Amd sono vicine al sorpasso e se consideri che costano meno beh il gioco è fatto.

"Inoltre le HBM non fanno parte dell'architettura"....non mi sembra di aver detto mai il contrario :)
Vicine al sorpasso ? Posa il fiasco :rolleyes:
TDP e consumi superiori vuol dire che sono più al limite di Nvidia e nonostante ciò anche con l'aiuto di HBM vanno di meno.

Ci siamo già dimenticati che FuryX era stata lanciata come scheda più potente del mondo e invece si ritrova dietro non solo a TitanX ma anche alla 980Ti ?

Cicciomox
06-11-2015, 15:12
Vicine al sorpasso ? Posa il fiasco ! :rolleyes:


Tu ti droghi con i tenerumi :Prrr:

Se parliamo di top di gamma Nvidia vs Amd le Fury vanno molto meglio nelle risoluzioni a 4k delle Nvidia, dico solo che le Amd non hanno superato le Nvidia perchè ancola la maggior parte del mercato(intendo utenti con un budget NON illimitato) si accontentano di usare un monitor FHD magari con un alto refresh e qui che la Nvidia sta avanti ad Amd.

PaulGuru
06-11-2015, 15:15
Tu ti droghi con i tenerumi :Prrr:

Se parliamo di top di gamma Nvidia vs Amd le Fury vanno molto meglio nelle risoluzioni a 4k delle Nvidia, dico solo che le Amd non hanno superato le Nvidia perchè ancola la maggior parte del mercato(intendo utenti con un budget NON illimitato) si accontentano di usare un monitor FHD magari con un alto refresh e qui che la Nvidia sta avanti ad Amd.
Girano meglio in 4K ? Prima di tutto da dove esce questa ?

http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_3840.gif

E da quando questa è una risoluzione di riferimento ?

Quali sarebbero i giochi che girano bene in 4K in single VGA ?
Le risoluzioni di riferimento sono 1080p e 1440p.
Prendere in considerazione il 4K è da folli.

Inoltre in 4K va per via delle HBM, mica per via dell'architettura superiore, aspetta che le monti pure le Nvidia.

Cicciomox
06-11-2015, 15:38
Girano meglio in 4K ? Prima di tutto da dove esce questa ?

http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_3840.gif

E da quando questa è una risoluzione di riferimento ?

Quali sarebbero i giochi che girano bene in 4K in single VGA ?
Le risoluzioni di riferimento sono 1080p e 1440p.
Prendere in considerazione il 4K è da folli.

Inoltre in 4K va per via delle HBM, mica per via dell'architettura superiore, aspetta che le monti pure le Nvidia.

Mi sa che vediamo le cose da due prospettive diverse.
Certo quando vanno meglio le Amd in 4k allora il 4K non è da riferimento, Quando la Amd sta paripasso alla Titan X la colpa è di Amd che ha le HBM, salvo poi dire che la Nvidia le adotterà nel prossimo futuro.
Tutto vero, come vero è che le Nvidia con HBM saranno tutte sopra i 1000euro.
Poi se le Fury hanno lo stesso punteggio della 980ti APRITI CIELO!!!

AceGranger
06-11-2015, 16:07
Mi sa che vediamo le cose da due prospettive diverse.
Certo quando vanno meglio le Amd in 4k allora il 4K non è da riferimento, Quando la Amd sta paripasso alla Titan X la colpa è di Amd che ha le HBM, salvo poi dire che la Nvidia le adotterà nel prossimo futuro.
Tutto vero, come vero è che le Nvidia con HBM saranno tutte sopra i 1000euro.
Poi se le Fury hanno lo stesso punteggio della 980ti APRITI CIELO!!!

credo non ci sia un modo diverso di vedere un grafico con numeri....

( tutto riferito ai 4K che è la situazione migliore per la Fury X)

Prestazioni

la Fury X 100
la 980Ti 102
la FuryX in alcuni giochi 102

Performance x Watt

FuryX 100
980Ti 119

Performance per Dollar

FuryX 100
980Ti 102

Cercando su Trovaprezzi

FuryX che costa meno 650 euro
980Ti 627 euro

Le Fury X mediamente vanno peggio di uno sputo rispetto alle 980Ti, quindi possiamo tranquillamente dire che vanno uguale; certamente non vanno di piu come hai scritto; tuttavia, assodato che ci troviamo in una situazione di parita di prestazioni, costano di piu, consumano di piu e hanno 2 Gb in meno; bho, l'unico motivo per prenderle è che si abbia un monitor Freesync ( che pero sono 2560x1440 e quindi diventano ancora piu sfavorevoli rispetto ad nVidia ).

le Titan X sono un caso a parte per via della ram, che non convengono per giocare si sa, e per quello ci sono le 980Ti.

Cicciomox
06-11-2015, 16:22
Ragazzi stiamo tutti dicendo la stessa cosa....la nvidia è davanti a Amd ma secondo me di poco....molto poco. Cosa stiamo mettendo in considerazione...il Tdp? Ok risparmierete 5euro di bolletta all'anno se adottate una vga nvidia. HBM vs. Gddr5 non penso ci sia da commentate. Titoli Amd Gaming Evolved beh non mi sembra che la nvidia abbia giocato pulito da questo punto di vista...anzi.


Riporto quello che avevo scritto prima a scanzo di equivoci, aggiungo soltanto che le Amd hanno 2gb in meno della 980ti ma vi scordate di dire che le HBM sono MOOOLTO superiori alle gddr5 grazie ovviamente al bandwidth maggiore.

AceGranger
06-11-2015, 16:34
Riporto quello che avevo scritto prima a scanzo di equivoci, aggiungo soltanto che le Amd hanno 2gb in meno della 980ti ma vi scordate di dire che le HBM sono MOOOLTO superiori alle gddr5 grazie ovviamente al bandwidth maggiore.

possono anche essere le memorie piu belle dell'universo, ma gli fps che genera la scheda sono quelli.... mentre se le vuoi usare anche per altro tipo GPGPU, alcuni tipi di calcolo necessitano che tutti i dati stiano in memoria, quindi o ci stanno o non ci stanno e con 2 Gb in piu hai piu margine; ( per quello che esistono le Titan con 12 Gb )

anche togliendo la questione memoria, attualmente rimane comunque tendenzialmente sconveniente.

dovrebbero tagliare un po il prezzo

PaulGuru
06-11-2015, 16:35
Riporto quello che avevo scritto prima a scanzo di equivoci, aggiungo soltanto che le Amd hanno 2gb in meno della 980ti ma vi scordate di dire che le HBM sono MOOOLTO superiori alle gddr5 grazie ovviamente al bandwidth maggiore.
E come farebbe la bandwidht compensa la quantità ?
Spiegacelo sono curioso.

Senza contare che il supporto giochi Nvidia dà meno problemi di quello AMD.

Riassumendo :

- AMD va di meno
- consuma di più
- scalda di più
- ha meno vram ( non serve ? meglio averla che non )
- costa di più
- ed è più ingombrante ( col mattone per la versione AIO o col triventola )
- e sono di più i giochi ad essere ottimizzati su Nvidia.

Per quale motivo uno dovrebbe comprare AMD ? Semplice, classico fanboysmo.
Che poi la differenza in prestazioni sia minima lascia il tempo che trova, è un fail.

Cicciomox
06-11-2015, 16:58
E come farebbe la bandwidht compensa la quantità ?
Spiegacelo sono curioso.

Senza contare che il supporto giochi Nvidia dà meno problemi di quello AMD.

Riassumendo :

- AMD va di meno
- consuma di più
- scalda di più
- ha meno vram ( non serve ? meglio averla che non )
- costa di più
- ed è più ingombrante ( col mattone per la versione AIO o col triventola )
- e sono di più i giochi ad essere ottimizzati su Nvidia.

Per quale motivo uno dovrebbe comprare AMD ? Semplice, classico fanboysmo.
Che poi la differenza in prestazioni sia minima lascia il tempo che trova, è un fail.

Riassumendo:

Amd va uguale nelle risoluzioni future (e questo è un investimento)
Consuma di più... Ellamadonna(detta alla Pozzetto) risparmi 5euro l'anno di bolletta
Scalda di più?vorrei vedere....più dei 95° di una Titan? Non credo proprio.
COSTA UGUALE e come sempre la tendenza delle Amd è quella di scendere molto con il prezzo.
E' ingombrante???? Vogliamo parlare della Fury Nano??
Sono più i giochi ottimizati Nvidia.....Ma non si era parlato della mafia Amd Gaming Evolved???

Cicciomox
06-11-2015, 17:00
Dimenticavo... come farebbe la bandwidth a compensare la quantità?
Spiegamelo tu che la Titan X col doppio della memori di una 980ti va uguale.

PaulGuru
06-11-2015, 18:17
Riassumendo:

Amd va uguale nelle risoluzioni future (e questo è un investimento)
Investimento :sofico:
Quando saremo in grado di giocare in 4K la FuryX sarà bella che obsoleta.
Nel frattempo giocare in 4K è impossibile tranne per qualche giochino vecchio o dalla grafica leggerissima.

Consuma di più... Ellamadonna(detta alla Pozzetto) risparmi 5euro l'anno di bollettaChissenefrega della bolletta, perchè devo comprare un prodotto dall'architettura vecchia quando nvidia offre un prodotto più efficiente allo stesso prezzo ?

Scalda di più?vorrei vedere....più dei 95° di una Titan? Non credo proprio.
ATI ha richiesto dissipatori più grandi sia per la versione a liquido che per quella ad aria.
Le temperature di esercizio poi variano a seconda del dissipatore usato.
Ti stupisci che AMD con l'AIO o col triple fan faccia temperature decenti ? Vai a vedere cosa fanno i prodotti Nvidia con i dissi custom

COSTA UGUALE e come sempre la tendenza delle Amd è quella di scendere molto con il prezzo.O costa uguale o è scesa di prezzo, scegline una perchè le 2 assieme non vanno a braccetto.
AMD tende a scendere di prezzo perchè non vende.
Parli del futuro per caso ? Hai la sfera di cristallo ?
Senza contare che non è uscita ieri, la generazione attuale è uscita da un pezzo ( non è colpa di nessuno se AMD è uscita in ritardo ) e ora stiamo aspettando le prossime gen a 16nm.

E' ingombrante???? Vogliamo parlare della Fury Nano??Fury nano non ha mica le stesse specifiche della FuryX :rolleyes:

Sono più i giochi ottimizati Nvidia.....Ma non si era parlato della mafia Amd Gaming Evolved???
In quale film ?
Chi aveva problemi prestazionali con TW3 ?
Chi lamentava artefatti con Unity ?
Chi faceva la metà dei frames con Project cars e Assetto Corsa ?

Cicciomox
06-11-2015, 20:36
:sofico:
Quando saremo in grado di giocare in 4K la FuryX sarà bella che obsoleta.
Nel frattempo giocare in 4K è impossibile tranne per qualche giochino vecchio o dalla grafica leggerissima.

Io ci gioco alla grande. Aggiornati bello, oppure aspetta la tua cara nvidia :D

Chissenefrega della bolletta, perchè devo comprare un prodotto dall'architettura vecchia quando nvidia offre un prodotto più efficiente allo stesso prezzo ?

Appunto chissenefrega della bolletta, io ci gioco anche se consuma di più, perchè tu parli di architettura vecchia io penso invece che sia rodata ed affidabile. Meno nanometri non vuol dire "architettura NUOVA" è solo un nuovo processo. Qui di nuovo ci sono solo le HBM!

ATI ha richiesto dissipatori più grandi sia per la versione a liquido che per quella ad aria.
Le temperature di esercizio poi variano a seconda del dissipatore usato.
Ti stupisci che AMD con l'AIO o col triple fan faccia temperature decenti ? Vai a vedere cosa fanno i prodotti Nvidia con i dissi custom

solo perchè é più previdente.

O costa uguale o è scesa di prezzo, scegline una perchè le 2 assieme non vanno a braccetto.
AMD tende a scendere di prezzo perchè non vende.
Parli del futuro per caso ? Hai la sfera di cristallo ?
Senza contare che non è uscita ieri, la generazione attuale è uscita da un pezzo ( non è colpa di nessuno se AMD è uscita in ritardo ) e ora stiamo aspettando le prossime gen a 16nm.

Ti invito dinuovo a leggere..ho scritto "costa uguale e come sempre la TENDENZA delle Amd è quella di scendere molto col prezzo" perchè le cose non vanno a braccetto????

Fury nano non ha mica le stesse specifiche della FuryX

però ha le HBM che sono un passo avanti alle gddr5. E ti fanno guadagnare in prestazioni più di un nuovo processo costruttivo a meno nm.

In quale film ?
Chi aveva problemi prestazionali con TW3 ?
Chi lamentava artefatti con Unity ?
Chi faceva la metà dei frames con Project cars e Assetto Corsa ?

non ti ricordi le porcate che ha fatto la nvidia con la Ubisoft sull'ottimizzazione dei driver per buttare fuori dal mercato la Amd????
Wach dogs ti dice nulla??? Ed è soltanto uno dei titoli noti.

AceGranger
06-11-2015, 21:05
però ha le HBM che sono un passo avanti alle gddr5. E ti fanno guadagnare in prestazioni più di un nuovo processo costruttivo a meno nm.


questa è una cit. " cagata pazzesca", anzi mostruosa

e da quello che hai anche scritto prima mi sa che non hai ben capito che sia AMD che nVidia stanno sullo stesso processo produttivo con stessi nm; nessuna delle 2 ha usato un nuovo processo produttivo per le ultime GPU, sono ancora entrambe sul nodo a 28 nm come lo erano le 290x / 780, solo che nVidia ha presentato una nuova architettura per tutta la gamma, mentre AMD ha presentato 2 nuove GPU e rebrandizzato tutto il resto.

Il passaggio alle HBM non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un salto di processo produttivo; il boost prestazionale dato dalle HBM è uno sputo rispetto a quello che da un processo produttivo, tantè che nVidia anche senza usarle ed usando lo stesso pp di AMD ha prestazioni uguali/superiori con minori consumi.

tecnicamente parlando, come architettura nVidia è piu avanti rispetto ad AMD, e visto che le nuove GPU utilizzeranno entrambe le HBM di seconda generazione AMD dovra recuperare il gap architetturale

Cicciomox
06-11-2015, 21:32
questa è una cit. " cagata pazzesca", anzi mostruosa

e da quello che hai anche scritto prima mi sa che non hai ben capito che sia AMD che nVidia stanno sullo stesso processo produttivo con stessi nm; nessuna delle 2 ha usato un nuovo processo produttivo per le ultime GPU, sono ancora entrambe sul nodo a 28 nm come lo erano le 290x / 780, solo che nVidia ha presentato una nuova architettura per tutta la gamma, mentre AMD ha presentato 2 nuove GPU e rebrandizzato tutto il resto.

Il passaggio alle HBM non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un salto di processo produttivo; il boost prestazionale dato dalle HBM è uno sputo rispetto a quello che da un processo produttivo, tantè che nVidia anche senza usarle ed usando lo stesso pp di AMD ha prestazioni uguali/superiori con minori consumi.

tecnicamente parlando, come architettura nVidia è piu avanti rispetto ad AMD, e visto che le nuove GPU utilizzeranno entrambe le HBM di seconda generazione AMD dovra recuperare il gap architetturale


MA in questo forum sapete leggere e comprendere quello che uno scrive??? Io ho scritto "le HBM ti fanno guadagnare più di un nuovo processo costruttivo a meno nm"..... non ho mai detto che Amd e Nvidia ahnno diversi processi produttivi (lo so che sono tutte e due a 28nm). Per chiearezza avevo scritto questa affermazione perchè era stata tirata in ballo il futuro processo produttivo a 16nm.

Ho capito che siete contro Amd con tutte le vostre forze; Amd si mette al passo col processo produttivo a 28nm che già aveva la Nvidia....e si però adesso ci sarà quella a 16nm...e STIRAZZI dico io, Amd ha lo stesso processo produttivo ma ha le HBM.

Amd ha la colpa di essersi messa al pari con Nvidia come processo produttivo proponendo però la stessa vecchia architettura ma come si evince dai fatti il gap prestazionale si è di molto ridotto rispetto agli anni passati.

cdimauro
06-11-2015, 21:34
non ti ricordi le porcate che ha fatto la nvidia con la Ubisoft sull'ottimizzazione dei driver per buttare fuori dal mercato la Amd????
No.
Wach dogs ti dice nulla???
No.
Ed è soltanto uno dei titoli noti.
Riportali pure tutte, comprese le prove a sostegno di quello che hai scritto.

Cicciomox
06-11-2015, 21:36
Il passaggio alle HBM non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un salto di processo produttivo; il boost prestazionale dato dalle HBM è uno sputo rispetto a quello che da un processo produttivo, tantè che nVidia anche senza usarle ed usando lo stesso pp di AMD ha prestazioni uguali/superiori con minori consumi.

non sono d'accordo per me è imputabile all'architettura più vecchia di Amd.Ti rigiro il ragionamento...La Titan X e la 980ti anche se hanno 6gb di differenza hanno quasi uguali prestazioni. E' il bandwidth che fa la differenza!!!

tecnicamente parlando, come architettura nVidia è piu avanti rispetto ad AMD, e visto che le nuove GPU utilizzeranno entrambe le HBM di seconda generazione AMD dovra recuperare il gap architetturale


sono assolutamente d'accordo con te.

Cicciomox
06-11-2015, 21:39
No.

No.

Riportali pure tutte, comprese le prove a sostegno di quello che hai scritto.

Documentati su internet non mi va di fare pubblicità di altri siti/forum

Basta che vai in un qualsiasi motore di ricerca e scrivi ad esempio:
AMD attacca Nvidia: l'avete fatta sporca con Watch Dogs

cdimauro
06-11-2015, 21:49
Conosco questa storia, e ribadisco: hai le prove a sostegno di quello che hai scritto?

AceGranger
06-11-2015, 21:51
MA in questo forum sapete leggere e comprendere quello che uno scrive??? Io ho scritto "le HBM ti fanno guadagnare più di un nuovo processo costruttivo a meno nm"..... non ho mai detto che Amd e Nvidia ahnno diversi processi produttivi (lo so che sono tutte e due a 28nm). Per chiearezza avevo scritto questa affermazione perchè era stata tirata in ballo il futuro processo produttivo a 16nm.

Ho capito che siete contro Amd con tutte le vostre forze; Amd si mette al passo col processo produttivo a 28nm che già aveva la Nvidia....e si però adesso ci sarà quella a 16nm...e STIRAZZI dico io, Amd ha lo stesso processo produttivo ma ha le HBM.

Amd ha la colpa di essersi messa al pari con Nvidia come processo produttivo proponendo però la stessa vecchia architettura ma come si evince dai fatti il gap prestazionale si è di molto ridotto rispetto agli anni passati.

appunto stesso pp produttivo + HBM e non va una fava in piu... le HBM gli hanno dato giusto un piccolo boost e stop;

mi sa che non hai ben presente quanta potenza in piu permetta un nodo costruttivo e se credi che qui siamo tutti brutti e cattivi contro AMD vai a scrivere questa boiata nel thread ufficiale delle Fury e vedi quello che ti rispondono.

non sono d'accordo per me è imputabile all'architettura più vecchia di Amd.Ti rigiro il ragionamento...La Titan X e la 980ti anche se hanno 6gb di differenza hanno quasi uguali prestazioni. E' il bandwith che fa la differenza!!!


questa riformulala perchè non ho capito dove vuoi andare a parare

cdimauro
06-11-2015, 22:12
A parte che si dice la bandwidth, e non "il bandwith". Evidentemente è uno dei tanti "esperti" che ormai affollano i forum...

Cicciomox
06-11-2015, 22:16
La Titan X e la 980ti anche se hanno 6gb di differenza hanno quasi uguali prestazioni. E' il bandwith che fa la differenza!!!

stessa architettura stesso processore(gm204 vs gm200 tagliato qualche cudacore per non fare inrazzare i proprietari della Titan) uguali in tutto cambia solo il quantitativo di ram 6gb contro 12gb e pure la differenza prestazionale non giustifica nè l'ammanco di vram nè di cudacore. Mentre il salto prestazionale a parità di architettura per Amd è stato superiore (oltre che alle fiji) anche grazie alle HBM.

Cicciomox
06-11-2015, 22:21
A parte che si dice la bandwidth, e non "il bandwith". Evidentemente è uno dei tanti "esperti" che ormai affollano i forum...

grazie per avermi corretto, rileggo sempre i messaggi...questa mi è sfuggita.

P.S. corretto da "bandwith" a "bandwidth"

AceGranger
06-11-2015, 22:28
stessa architettura stesso processore(gm204 vs gm200 tagliato qualche cudacore per non fare inrazzare i proprietari della Titan) uguali in tutto cambia solo il quantitativo di ram 6gb contro 12gb e pure la differenza di vram tra le due non è significativa.

usano entrambi il GM 200, nessuna delle 2 usa il GM 204.

e certo che non è significativa usano la stessa banda, solo che la Titan ha 2 moduli per canale.

la 980Ti sta alla TitanX come la Fury sta alla FuryX


la 390X è simile alla 980 e non ha la HBM e la Fury X è simile alla 980Ti

AMD ha fatto lo stesso salto di nVidia solo che per pareggiare ha dovuto usare le HBM; senza di quelle sarebbe andata un po meno credo, di un 10%; il vero guadagno delle HBM sono i consumi ridotti che le ha permesso di arrivare a prestazioni uguali tamponando l'inefficienza dell'architettura GNC rispetto a Maxwell.

Cicciomox
06-11-2015, 22:36
Conosco questa storia, e ribadisco: hai le prove a sostegno di quello che hai scritto?


La prova ne è che la Amd non ha avuto nessuna querela per quello che ha detto.

cdimauro
06-11-2015, 22:40
Forse perché AMD, a differenza di te, non ha parlato di alcuna "porcata"?

Cicciomox
06-11-2015, 22:40
usano entrambi il GM 200, nessuna delle 2 usa il GM 204.

e certo che non è significativa usano la stessa banda, solo che la Titan ha 2 moduli per canale.

la 980Ti sta alla TitanX come la Fury sta alla FuryX


la 390X è simile alla 980 e non ha la HBM e la Fury X è simile alla 980Ti

AMD ha fatto lo stesso salto di nVidia solo che per pareggiare ha dovuto usare le HBM; senza di quelle sarebbe andata un po meno credo, di un 10%; il vero guadagno delle HBM sono i consumi ridotti che le ha permesso di arrivare a prestazioni uguali tamponando l'inefficienza dell'architettura GNC rispetto a Maxwell.

Concordo.

P.s. anche se la titan x e la 980ti montano tutte e due la gpu gm200 quella della 980ti ha meno cudacore (penso disabilitati)

Cicciomox
06-11-2015, 22:46
Forse perché AMD, a differenza di te, non ha parlato di alcuna "porcata"?

Per favore non riempire il post di risposte monorigo senza nessun ragionamento a supporto senò penso che stai Flammando :D è già il terzo o quarto intervento che fai così.

AceGranger
06-11-2015, 22:48
Concordo.

P.s. anche se la titan x e la 980ti montano tutte e due la gpu gm200 quella della 980ti ha meno cudacore (penso disabilitati)

quindi se ora concordi con me smentisci le tue precedenti affermazioni :D :sofico:

perchè un nodo costruttivo arriva tranquillamente ad un boost del 40% fra minori consumi, densita di transistor e frequenze superiori; altro che il boost delle HBM.

cdimauro
06-11-2015, 22:56
Per favore non riempire il post di risposte monorigo senza nessun ragionamento a supporto senò penso che stai Flammando :D è già il terzo o quarto intervento che fai così.
Sto semplicemente aspettano le prove a supporto di quello che hai precedentemente affermato, per cui c'è ben poco da aggiungere visto che sistematicamente le fai mancare.

Ti ricordo che l'onere della prova è di chi propone una tesi. Dunque sei tu che devi portare acqua al tuo mulino, e lasciare che POI gli altri giudichino.

E' da un pezzo che sei online, e sicuramente avrai già cercato informazioni a riguardo, ma non ne hai trovate. Ed ecco perché alla fine te ne sei uscito cercando di ribaltare la frittata con la storia della mancata querela.

Comunque è perfettamente inutile continuare così, perché i termini della questione sono ben chiari (basta leggere il batti e ribatti che c'è stato fra i vari protagonisti della vicenda), e notevolmente diversi da quanto hai riportato.

Quindi no: non ci sono state porcate. Ma, come già detto, sei sempre liberissimo di portare le prove, se sei convinto del contrario.

PaulGuru
07-11-2015, 00:44
Io ci gioco alla grande. Aggiornati bello, oppure aspetta la tua cara nvidia :D
Meno nanometri non vuol dire "architettura NUOVA" è solo un nuovo processo. Qui di nuovo ci sono solo le HBM!

https://38.media.tumblr.com/12874ad129101f65b78f0609c6a8696f/tumblr_nlr719SZJK1qcfnyho1_400.gif

Conosco questa storia, e ribadisco: hai le prove a sostegno di quello che hai scritto?
Ovviamente non ha nulla.
Parla a vanvera.

Cicciomox
07-11-2015, 01:06
AMD ha fatto lo stesso salto di nVidia solo che per pareggiare ha dovuto usare le HBM; senza di quelle sarebbe andata un po meno credo, di un 10%; il vero guadagno delle HBM sono i consumi ridotti che le ha permesso di arrivare a prestazioni uguali tamponando l'inefficienza dell'architettura GNC rispetto a Maxwell.

Concordo con questo ultimo periodo che hai scritto.Solo che diamo pesi diversi all'architettura e alle vram.

Ragazzi stiamo tutti dicendo la stessa cosa....la nvidia è davanti a Amd ma secondo me di poco....molto poco

Riportando quello che avevo già scritto ho sempre sostenuto che Amd è inferiore come prestazioni a Nvidia ma ho anche detto che il divario con le fiji e HBM ha notevolmente ridotto il vantaggio delle Nvidia e in alcuni casi si è in pareggio.Tutto questo con una architettura Amd notevolmente indietro (a quanto sostenete voi) rispetto a Nvidia.

cdimauro
07-11-2015, 08:31
AMD sued over allegedly misleading Bulldozer core count (http://arstechnica.co.uk/tech-policy/2015/11/amd-sued-over-allegedly-misleading-bulldozer-core-count/)

Questa, invece, è una porcata, oppure è un complotto contro AMD?

AlexSwitch
07-11-2015, 09:47
Potenzialmente questa class action può essere un altra bella mazzata per AMD....

PaulGuru
07-11-2015, 10:42
AMD sued over allegedly misleading Bulldozer core count (http://arstechnica.co.uk/tech-policy/2015/11/amd-sued-over-allegedly-misleading-bulldozer-core-count/)

Questa, invece, è una porcata, oppure è un complotto contro AMD?
Denunciano AMD per ignoranza da parte loro .... WOW
Sarà una porcata ma è giusto che AMD paghi per tutte le false slide che ha tirato fuori allo scopo di prendere in giro il consumatore.

batou83
07-11-2015, 13:29
Potenzialmente questa class action può essere un altra bella mazzata per AMD....

A parte il fatto che ci vuole un coraggio ad infierire su un'azienda più o meno in crisi per dei processori di 100 euro o anche meno (non stiamo parlando di Volkswagen inquinanti di 10-15000 euro... ), ci sono tanti processi e applicazioni dove effettivamente vengono riconosciuti e utilizzati tutti i core a disposizione degli fx, con quasi il doppio della velocità rispetto a quanto si ottiene con la metà dei core disabilitati. Allora cosa dovrebbero fare ai produttori di dual-gpu che riportano il doppio della vram, per non parlare poi della gtx 970 ? :doh:

cdimauro
07-11-2015, 14:36
Intel vende i suoi i3 e i7 con 4 e 8 thread hardware, rispettivamente, ma li pubblicizza come 2 e 4 core.

batou83
07-11-2015, 15:51
Intel vende i suoi i3 e i7 con 4 e 8 thread hardware, rispettivamente, ma li pubblicizza come 2 e 4 core.

E' chiaro che un fx 8350 non è come lo xeon 2687w oppure come l'i7 5960x (o l' opteron 6380), comunque ci sono 8 core fisici a disposizione che alcuni processi e applicazioni utilizzano, non capisco perchè AMD debba essere penalizzata o debba eventualmente fare dei risarcimenti per una tecnologia che ti dà dei vantaggi rispetto ad avere solo quattro core separati senza hyperthreading o come lo si voglia chiamare. Poi l'utente comune tende a capire di più la parola core che thread, e se usava quest'ultima AMD di processori ne vendeva ancora di meno : quindi l'unica volta che ne ha azzeccata una a livello di marketing !!!
Secondo me sono più gravi cose come le dual-gpu con il doppio della vram oppure la gtx 970 e i suoi 4GB.

cdimauro
07-11-2015, 16:18
E' chiaro che un fx 8350 non è come lo xeon 2687w oppure come l'i7 5960x (o l' opteron 6380), comunque ci sono 8 core fisici a disposizione che alcuni processi e applicazioni utilizzano,
Non sono core completi. Sono 8 thread hardware, che usano risorse comuni disponibili in 4 core. Similmente a quanto avviene coi già citati i3 e i7.
non capisco perchè AMD debba essere penalizzata o debba eventualmente fare dei risarcimenti per una tecnologia che ti dà dei vantaggi rispetto ad avere solo quattro core separati senza hyperthreading o come lo si voglia chiamare.
Il fatto che diano dei vantaggi NON significa che siano core completi.
Poi l'utente comune tende a capire di più la parola core che thread, e se usava quest'ultima AMD di processori ne vendeva ancora di meno : quindi l'unica volta che ne ha azzeccata una a livello di marketing !!!
Ma se il marketing risulta ingannevole e il giudice dovesse dar ragione a questa class action, non avrà di che gioirne.
Secondo me sono più gravi cose come le dual-gpu con il doppio della vram oppure la gtx 970 e i suoi 4GB.
Non è coi secondo me che si fa la storia, né eventuali altri fatti accaduti possono eclissare quest'ultimo.

ionet
08-11-2015, 16:59
soliti sciacalli che fanno causa per tutto e tutti,ma nemmeno i tanti core arm hanno la fpu,non permetteranno un pericoloso precedente

ritornando in tema,fatturato e utili vanno a gonfie vele per nvidia
pero' analizzando il resto si nota che qualunque altra divisione o e' in perdita,in parita',o cresce poco,comunque sommate insieme valgono meno della sola divisione game-pc

e' paradossale come un azienda all'avanguardia nel suo campo,quando deve trattare direttamente con manager di grandi aziende si trova in difficolta' a piazzare i suoi prodotti

questo perche credevano di valorizzarsi con il marchio,ma in altri ambienti il logo nvidia non e' importante o conosciuto,e di certo altre multinazionali non hanno il minimo interesse a pagare di piu' per pubblicizzarti pure gratis
interessa giustamente il prezzo piu' basso;)

nel mercato consumer invece e' molto piu' facile vendere,anche a prezzi assurdi,a giovani consumatori(e non:stordita:) facilmente ricettivi(per non dire altro:D)

AceGranger
08-11-2015, 17:37
soliti sciacalli che fanno causa per tutto e tutti,ma nemmeno i tanti core arm hanno la fpu,non permetteranno un pericoloso precedente

ritornando in tema,fatturato e utili vanno a gonfie vele per nvidia
pero' analizzando il resto si nota che qualunque altra divisione o e' in perdita,in parita',o cresce poco,comunque sommate insieme valgono meno della sola divisione game-pc

e' paradossale come un azienda all'avanguardia nel suo campo,quando deve trattare direttamente con manager di grandi aziende si trova in difficolta' a piazzare i suoi prodotti

questo perche credevano di valorizzarsi con il marchio,ma in altri ambienti il logo nvidia non e' importante o conosciuto,e di certo altre multinazionali non hanno il minimo interesse a pagare di piu' per pubblicizzarti pure gratis
interessa giustamente il prezzo piu' basso;)

nel mercato consumer invece e' molto piu' facile vendere,anche a prezzi assurdi,a giovani consumatori(e non:stordita:) facilmente ricettivi(per non dire altro:D)

l'unica divisione andata male è quella tegra per il mercato mobile, difficle entrare in un mercato saturo dove persino Intel incontra difficolta. Direi che comunque si sono ripresi alla grande visto che hanno riconvertito il tutto al mercato emergente dell'automotive e dove stanno iniziando a raccogliere i risultati, e credo che non potra che andare meglio visto che nei prossimi anni ci si aspetta un'espasione consistente di questo mercato.



nel mercato consumer invece e' molto piu' facile vendere,anche a prezzi assurdi,a giovani consumatori(e non:stordita:) facilmente ricettivi(per non dire altro:D)

bha, se guardo su trovaprezzi io a prezzi assurdi vedo piu le GPU AMD a questo giro.... tolta al solita Titan che ha anche declinazioni differenti al solo gaming, le 980Ti hanno un rapporto prestazioni/costo migliore rispetto alle Fury X e le Furi Nano costano una fucilata e sarei proprio curioso di sapere quante ne hanno vendute/venderanno; per cio che riguarda la serie 3xx direi che i consumatori sono stati si molto ricettivi, hanno recepito benissimo la poderosa rebrandizzazione.... senza senso arrivare dopo, contrapponendo ad un'architettura efficiente come quella Maxwell delle 2xx tirate con la scatola nuova...

stanno raccogliendo esattamente quello che NON hanno seminato, hanno praticamente regalato ad nVidia la fascia medio/alta facendole fare alla 970/980 delle vendite stellari.

ionet
08-11-2015, 18:06
l'unica divisione andata male è quella tegra per il mercato mobile, difficle entrare in un mercato saturo dove persino Intel incontra difficolta. Direi che comunque si sono ripresi alla grande visto che hanno riconvertito il tutto al mercato emergente dell'automotive e dove stanno iniziando a raccogliere i risultati, e credo che non potra che andare meglio visto che nei prossimi anni ci si aspetta un'espasione consistente di questo mercato.

ma il discorso e' lo stesso,quando tratti ti viene richiesto il prezzo piu' basso,non ci sono bimbominc... a capo di multinazionali
vuoi che se qualcomm o altri gli fanno un prezzo migliore non si pappano la commessa??

tanto piu' che ci sono molti altri,con tecnologie simili a disposizione di nvidia,gli stessi che producono soc per smarthone
se l'automotive ingrana nvidia sparisce presto anche da questa divisione

AceGranger
08-11-2015, 19:00
ma il discorso e' lo stesso,quando tratti ti viene richiesto il prezzo piu' basso,non ci sono bimbominc... a capo di multinazionali
vuoi che se qualcomm o altri gli fanno un prezzo migliore non si pappano la commessa??


non ci sono nemmeno bimbominchia a capo di nVida... hanno sempre detto che sotto un certo utile non vogliono andare e quindi hanno cambiato aria, e non mi sembra che abbiano fatto una scelta sbagliata.


tanto piu' che ci sono molti altri,con tecnologie simili a disposizione di nvidia,gli stessi che producono soc per smarthone se l'automotive ingrana nvidia sparisce presto anche da questa divisione


molti altri dove ? non c'è nessuno attualmente che fornisca sistemi per l'automotive o indirizzati al Deep Learning per la guida autonoma.

i produttori di chip per smarthpone sono ben lontani da questo campo, e con i "se" non si va da nessuna parte.

ionet
08-11-2015, 21:33
bho io sul sito nvidia http://www.nvidia.com/object/tegra-automotive.html

vedo che e' basato su tegra,stanno riciclando qui' la sfortunata campagna mobile

le tecnologie sono simili ai soc nati per il mobile,sfortunatamente quindi rischia di avere a che fare con gli stessi concorrenti
certo il know-how acquisito per lo sviluppo sw conta,ma e' un mercato molto giovane,che come dicevo quando ingrana fanno ancora in tempo a entrare in molti

e con la politica ingorda nvidia "sotto un certo utile non vogliono andare"
leggasi pure in "un'altro ramo secco da tagliare"
e se non ingrana allora rimane un mercato di nicchia,macchine di lusso con margine discutibile
anzi ci sono i primi segnali di stallo,mettiamo pure il diesel-gate tedesco che inevitabilmente metteranno a rischio i lauti investimenti anche in questo campo..

ma quello che intendo e' che a parte il game-pc dove domina,in qualunque altro posto vuole investire,non puo' fare il prezzo che vuole
al massimo usa le altre divisioni giusto per "arrotondare" il fatturato:sofico:

AceGranger
08-11-2015, 21:40
bho io sul sito nvidia http://www.nvidia.com/object/tegra-automotive.html

vedo che e' basato su tegra,stanno riciclando qui' la sfortunata campagna mobile

le tecnologie sono simili ai soc nati per il mobile,sfortunatamente quindi rischia di avere a che fare con gli stessi concorrenti
certo il know-how acquisito per lo sviluppo sw conta,ma e' un mercato molto giovane,che come dicevo quando ingrana fanno ancora in tempo a entrare in molti

e con la politica ingorda nvidia "sotto un certo utile non vogliono andare"
leggasi pure in "un'altro ramo secco da tagliare"
e se non ingrana allora rimane un mercato di nicchia,macchine di lusso con margine discutibile
anzi ci sono i primi segnali di stallo,mettiamo pure il diesel-gate tedesco che inevitabilmente metteranno a rischio i lauti investimenti anche in questo campo..

ma quello che intendo e' che a parte il game-pc dove domina,in qualunque altro posto vuole investire,non puo' fare il prezzo che vuole
al massimo usa le altre divisioni giusto per "arrotondare" il fatturato:sofico:

non è solo software, la parte GPU dei soc Tegra deriva da quella desktop ed è sviluppata appositamente pensando anche a quell'ambito, dove nVidia sembra stia investendo molto.

ovviamente non puo sempre fare il prezzo che vuole, ma credo che quando sara "costretta" a farlo cambiera politica.

calabar
08-11-2015, 22:15
Non sono core completi. Sono 8 thread hardware, che usano risorse comuni disponibili in 4 core. Similmente a quanto avviene coi già citati i3 e i7.
Le due situazioni son ben differenti.
In un'unità Intel con SMT hai di fatto un solo core le cui risorse possono essere condivise tra due thread contemporanei.
In un modulo AMD hai due core Int le cui unità di calcolo sono totalmente indipendenti.

AMD ha sempre dichiarato che il modulo è un dual core a tutti gli effetti, utilizzando la definizione "storica" di core.

Che poi il modulo bulldozer sia stato concepito per opporsi al singolo core + SMT di Intel lo si sa da prima che questi processori uscissero (si, AMD l'aveva dichiarato esplicitamente), e che il risultato sia stato abbondantemente inferiore alle attese poi è un altro discorso.

cdimauro
09-11-2015, 05:50
Le due situazioni son ben differenti.
In un'unità Intel con SMT hai di fatto un solo core le cui risorse possono essere condivise tra due thread contemporanei.
In un modulo AMD hai due core Int le cui unità di calcolo sono totalmente indipendenti.
Non è affatto così. I due core Int di AMD condividono anche la cache L1 codice, i decoder, e l'unità di issue. Dunque non sono totalmente indipendenti; tutt'altro.

Poi ogni modulo Int può eseguire 2 istruzioni al massimo, e internamente ha 2 ALU e 2 AGU.

Per confronto, il core unico HT di Intel può eseguire 4 istruzioni al massimo, e ha 4 ALU e 4 unità di load/store/calcolo condivise.

Quindi ai fini pratici la situazione è simile, e, anzi, possiamo dire che sia vantaggioso il caso di Intel.
AMD ha sempre dichiarato che il modulo è un dual core a tutti gli effetti, utilizzando la definizione "storica" di core.
Da quando l'FPU è stata integrata nel core, ogni core ne ha una.

Dunque viene meno la definizione di core usata da AMD.

E poi è una cosa che AMD avrebbe dovuto pubblicizzare, a questo punto: vi diamo 8 core interi, ma solo 4 FPU...
Che poi il modulo bulldozer sia stato concepito per opporsi al singolo core + SMT di Intel lo si sa da prima che questi processori uscissero (si, AMD l'aveva dichiarato esplicitamente), e che il risultato sia stato abbondantemente inferiore alle attese poi è un altro discorso.
Non ho parlato di prestazioni.

calabar
09-11-2015, 08:55
Non è affatto così. I due core Int di AMD condividono anche la cache L1 codice, i decoder, e l'unità di issue. Dunque non sono totalmente indipendenti; tutt'altro.
Per questo ho specificato che sono le unità di calcolo ad essere indipendenti.

La logica di contorno e cache sono in parte condivise, ma questo non vuole dire nulla. Come non vuol dire nulla che i core siano più "leggeri" anche di quelli dei phenom per quanto riguarda il numero di unità interne: ogni architettura ha le sue caratteristiche e non si può sindacare su questo per direi se si tratta di "core" o meno.

Da quando l'FPU è stata integrata nel core, ogni core ne ha una.
Questo è valido per i core x86 da un certo punto in poi (dai 486 DX se non sbaglio). Ma non è affatto valido in generale, vedi per esempio i core ARM (ma non solo) per cui la FPU non è affatto imprescindibile.

La notazione storica di "core" riguarda solo i core Int, ed è quella che AMD ha da subito detto di aver utilizzato.
Quindi direi che la definizione è perfettamente valida, che poi possa aver in qualche modo fuorviato una certa parte dell'utenza non lo discuto, ma del resto se devi acquistare un processore oggi non guardi certo il numero di core, ma le prestazioni. Le variabili in gioco sono troppe.
Del resto sappiamo bene che i core non sono tutti uguali, altrimenti gli ATOM quad core competerebbero con gli i5 desktop. Vogliamo in questo caso biasimare Intel perchè promuovendo alcuni dispositivi con Atom come dotati di processore Intel quadcore potrebbe ingannare qualcuno? La domanda è retorica, e la risposta, naturalmente, è no.

PaulGuru
11-11-2015, 10:37
Non si fa manco in tempo a parlare del diavolo che già spuntano le corna

Appena uscito Fallout 4 e AMD subito impreparata e con la FuryX dietro la 980 liscia. :

1080p
http://cdn.overclock.net/5/50/50038537_d6A5NQD.jpeg

1440p
http://cdn.overclock.net/6/64/64975462_N4BQcK0.jpeg

4K
http://cdn.overclock.net/0/0f/0ff7a357_WmC9ERl.jpeg

Penosa pura nel famigerato 4K.

Eh si va proprio uguale !!!

cdimauro
15-11-2015, 06:31
Rispondo soltanto a questo, perché nell'altro thread dedicato alla notizia ho già fornito le mie risposte.
Del resto sappiamo bene che i core non sono tutti uguali, altrimenti gli ATOM quad core competerebbero con gli i5 desktop. Vogliamo in questo caso biasimare Intel perchè promuovendo alcuni dispositivi con Atom come dotati di processore Intel quadcore potrebbe ingannare qualcuno? La domanda è retorica, e la risposta, naturalmente, è no.
Perché non c'è nemmeno lontanamente alcun inganno: i core degli Atom sono totalmente indipendenti fra di loro.

calabar
15-11-2015, 08:35
Rispondo soltanto a questo, perché nell'altro thread dedicato alla notizia ho già fornito le mie risposte.

Perché non c'è nemmeno lontanamente alcun inganno: i core degli Atom sono totalmente indipendenti fra di loro.
Non è questione di "indipendenza", è questione di fuorviare il cliente. Perché una delle argomentazioni contro l'approccio AMD è stata che un 8 core AMD va meno di un 4 core Intel, quindi il cliente è ingannato dal numero di core e prende un processore pensando sia chissà cosa mentre non lo è.

Il punto è (e ti rispondo qui, non nell'altro topic, dato che li credo che le rispettive posizioni siano state ben sviscerate e non occorra risposta) che non esiste una definizione univoca di core (difatti AMD ha sempre dichiarato di riferirsi a quella storica, in cui il core è il cluster Int), come non esiste un livello di condivisione oltre il quale i core non sono più tali (tu per esempio insisti sul fatto che la coppia di core in un modulo ha la L1 condivisa, io posso dirti che i core Conroe avevano la L2 condivisa... ora, esiste forse una regola per cui condividere la L2 è lecito e la L1 no? Chi stabilisce da quale livello di cache è possibile condividere?).
Per questo la Class Action di cui si sta parlando secondo me non ha senso di esistere, non esiste un modo univoco per definire core, quindi cosa rende illecito usare un modo anziché un altro? Il fatto che i core Intel vadano di più?

cdimauro
15-11-2015, 08:50
Non è questione di "indipendenza", è questione di fuorviare il cliente. Perché una delle argomentazioni contro l'approccio AMD è stata che un 8 core AMD va meno di un 4 core Intel, quindi il cliente è ingannato dal numero di core e prende un processore pensando sia chissà cosa mentre non lo è.
Scusami, ma qui stai parlando nuovamente di prestazioni, quando in precedenza hai voluto tenerle fuori parlando di core.
Il punto è (e ti rispondo qui, non nell'altro topic, dato che li credo che le rispettive posizioni siano state ben sviscerate e non occorra risposta) che non esiste una definizione univoca di core (difatti AMD ha sempre dichiarato di riferirsi a quella storica, in cui il core è il cluster Int), come non esiste un livello di condivisione oltre il quale i core non sono più tali (tu per esempio insisti sul fatto che la coppia di core in un modulo ha la L1 condivisa, io posso dirti che i core Conroe avevano la L2 condivisa... ora, esiste forse una regola per cui condividere la L2 è lecito e la L1 no? Chi stabilisce da quale livello di cache è possibile condividere?).
Su questo ho risposto dettagliatamente nell'altro thread.

In ogni caso i core Atom che hai citato prima non sono lontanamente paragonabili a quelli di AMD/Bulldozer, perché l'unica cosa in comune che hanno è la cache L2 (a due a due).
Per questo la Class Action di cui si sta parlando secondo me non ha senso di esistere, non esiste un modo univoco per definire core, quindi cosa rende illecito usare un modo anziché un altro? Il fatto che i core Intel vadano di più?
Idem come sopra: prima hai parlato solo di core e non volevi discutere di prestazioni, mentre adesso stai provando a spostare la discussione verso queste ultime.

Parlando solo di core, trovi le mie spiegazioni sia qui sia nell'altro thread.

calabar
15-11-2015, 09:26
@cdimauro
Parlando di core si è già detto tutto (e francamente non mi pare ci si possa spingere oltre le opinioni, dato appunto che non esistono definizioni univoche), ora stavo trattando l'argomento della class action nel suo complesso, dato che di prestazioni si era comunque accennato in questo thread, e sono sicuramente quelle l'elemento scatenante, dato che nessuno si sarebbe lamentato se l'8-core AMD fosse andato come l'8-core Intel. ;)

Per quanto riguarda le cache, era il solo argomento tecnico che volevo riprendere. Quello che hai risposto nell'altro topic purtroppo non fa molta chiarezza sulla liceità di chiamare o meno "core" quelli di BD. La mia risposta qui anzi voleva sottolineare questo fatto.