PDA

View Full Version : Chipset z170 vs h170


mikegemini77
06-11-2015, 01:59
Ciao,
starei pensando di prendere un i5 6600K, mi sto informando un pò su questi nuovi chipset (z170 h170) così ho letto in rete qualcosa a riguardo.

Da quanto vedo la differenza principale (a parte il numero di pci-e e porte USB presenti in minor numero sul h170) è che sostanzialmente lo z170 sarebbe predisposto per l'overcloking mentre l'h170 no, ma che vuol dire esattamente questo?

Insomma se montassi un i5 6600k su un h170 il moltiplicatore dal bios risulterà sempre sbloccato giusto? si può fare cmq oc no?
Sarebbe così insensata una combinazione i5 6600k su h170 per OC leggero ? dato che le mobo con h170 costano meno e tutti quelle pci-e e porte USB in + del z170 nn mi servono...

che mi consigliate? grazie

RAEL70
06-11-2015, 08:20
Insomma se montassi un i5 6600k su un h170 il moltiplicatore dal bios risulterà sempre sbloccato giusto? si può fare cmq oc no?
Sarebbe così insensata una combinazione i5 6600k su h170 per OC leggero ? dato che le mobo con h170 costano meno e tutti quelle pci-e e porte USB in + del z170 nn mi servono...

che mi consigliate? grazie
Andiamo con ordine.

Per praticare l'OC con la piattaforma Skylake bisogna, necessariamente, usare il chipset Z170. Punto.

Per effettuare l'OC però non basta acquistare una mb Z170 ma occorre anche possedere un processore Skylake con suffisso K (da overcloK), sia esso un I5 o un I7.

Eventualmente si può anche usare Ram (di tipo DDR 4) con frequenze superiori a 2133 Mhz, che è la frequenza di default a cui funzionano le memorie su piattaforma Skylake.

Con il chipset H170 non si può fare l'OC ergo abbinare un processore K e una Ram superiore a 2133 Mhz sono azioni prive di senso.

Pertanto, tra due accoppiate illogiche, ossia una mb H170 con processore K e una mb Z170 con processore non K, quest'ultima coppia potrebbe anche, volendo, avere un suo perché mentre la prima è decisamente errata.

Non è affatto vero che tra due mb (una H170 e una Z170), della stessa casa produttrice, con le stesse caratteristiche, ci sia una sensibile differenza di prezzo; per esempio, in casa Gigabyte, la GA-H170-HD3P e la GA-Z170-HD3P hanno praticamente lo stesso prezzo (al limite una differenza di circa 5 euro).

Casi similari si trovano anche in casa Asus...

GoLDii3
06-11-2015, 14:46
Devi sempre comprare la motherboard ZXX con intel insieme al relativo processore K se vuoi fare overclock.

celsius100
06-11-2015, 20:57
Ciao
Z170 e il 6600k con un buon dissipatore (over 50 euro) x fai overclock emdio-alti
se fai poco overclock leggero nn en vale la pena, prendi una H170 a un i5 6500, tanto nn noteresti la differenza e risparmi abbastanza

Ren
08-11-2015, 16:42
Con chipset inferiori al z170 è possibile overcloccare via moltiplicatore con le CPU serie K ?

Pozhar
08-11-2015, 16:43
Con chipset inferiori al z170 è possibile overcloccare via moltiplicatore con le CPU serie K ?

No

Lionking-Cyan
15-10-2016, 21:47
Posto quì per non aprire un altro thread.
Quindi se prendo un intel i6500 (non K dunque) la serie z170 non serve a niente, e conviene la h170? A parte questa differenza, ci sono altre PRATICHE differenze?
A riguardo delle memorie ddr4, il dual channel è sempre utile, o con il single channel le differenze non ci sono in ambito pratico?

Pozhar
15-10-2016, 22:49
...

Quindi se prendo un intel i6500 (non K dunque) la serie z170 non serve a niente, e conviene la h170?

Esatto. Chiaramente poi è una cosa soggettiva e dipende dalle tue intenzioni e scelte future. Ma per il resto, vale quando detto.

A parte questa differenza, ci sono altre PRATICHE differenze?

Niente di rilevante. Specie se consideriamo (come nel tuo caso) l'uso di cpu non k.

A riguardo delle memorie ddr4, il dual channel è sempre utile, o con il single channel le differenze non ci sono in ambito pratico?

E' sempre utile il dual channel
... idem per il quad channel etc... semmai per uso comune e per la maggior parte delle persone, non servono ram ad alta
frequenze.

Lionking-Cyan
15-10-2016, 23:02
Ok grazie ;)