PDA

View Full Version : Dopo Gparted,WinXP non si avvia più,disk read error occurred


bz2bz
05-11-2015, 19:15
Aiuto.
Ho utilizzato Gparted (incluso nel Live Ubuntu 12.04) per ampliare una partizione su dello spazio non allocato adiacente.
Su tale partizione c'era il SO Windows XP.
Al riavvio, dopo il BIOS, compare solo una schermata nera con su scritto (più o meno) "disk read error occurred, press Alt+Ctrl+Del to restart".
Se eseguo l'ordine sono daccapo.
Ho tentato di risolvere il problema con i seguenti metodi, ma senza successo:
1) Macriun Reflect rescue media, che ha una funzione "Fix boot problems"
2) Riutilizzo di Gparted per lasciare qualche MByte di spazio non allocato tra la partizione di WinXP e la partizione successiva,
in modo da cambiare di nuovo la dimensione della partizione e far riscrivere la Tabella delle partizioni (se ho ben capito)
3) Deframmentazione della partizione ampliata (dopo disabilitazione temporanea del file di paging e in modalità provvisoria),
sempre con la finalità del punto 2)
4) Scandisk
5) Usando (dal CD originario di installazione di WindowsXP senza SP3) Console di Ripristino d'Emergenza FixMBR e FixBoot e chkdsk /P /R,
sparisce il messaggio "disk read error occurred, press Alt+Ctrl+Del to restart" ma rimane il mancato avvio (con schermata nera con prompt dei
comandi che lampeggia)
6) Se a questo punto uso il rescue media di Macrium Reflect che ha la funzione "Fix Windows boot problems", ritorno daccapo con il
messaggio "disk read error occurred, press Alt+Ctrl+Del to restart"
Aggiungo che sul mio PC c'è un altro HDD con un altro Windows XP installato C: (che funziona regolarmente credo), da cui posso accedere, leggere i dati, i files
dell'HDD su cui c'è la partizione problematica D: e anche altre partizioni per cui non credo sia un problema di difetto di cavi e porte SATA.
Un aiuto, grazie

tallines
06-11-2015, 12:27
Ciao, hai fatto qualche cosa che non andava fatta.........:)

Per aumentare lo spazio della partizione dove risiede il SO, non occorre usare live.........

Puoi usare MiniTool Partition Wizard Home freeware installandolo su Xp .

Oppure puoi usare direttamente Gestione disco .

La partizione D, di cui una parte la vuoi sommare alla partizione C, basta che :

1 - la partizione D la fai diventare spazio non allocato e crei due partizioni D e E .

2 - solo la nuova partizione D, di nuovo la fai diventare spazio non allocato .

3 - Questa si trova alla destra di C, subito affianco e quindi selezionando C, tasto destro del mouse/Estendi, verrà sommato questo spazio non allocato a C .

4 - Poi ti rimane la E, che puoi rinominare come D .

Oppure da D, puoi restringerla sempre da Gestione disco e creare la E .

Devi far diventare spazio non allocato, la lettera a destra della partizione che vuoi estendere, quindi la D ridimensionata, è adiacente e a destra della partizione C e la fai diventare spazio non allocato .

Sempre selezionando con il mouse la C/tasto destro del mouse/Estendi .

E avrai l' unità C estesa, assieme alla lettera o unità E, che se vuoi rinomini come unità D .

Gaetano77
08-11-2015, 01:54
Ciao, ma quindi riesci ad accedere all'installazione di XP almeno in modalità provvisoria?
Oppure non si avvia proprio? :confused:
Che Service Pack é installato?

Comunque se c'è il SP3 è normale che il ripristino tramite la Console di Emergenza non vada a buon fine, perchè il CD d'installazione che hai utilizzato contiene un SP precedente e quindi anche vecchie versioni dei file di boot (in particolare ntdetect.com) che sono incompatibili con il sistema operativo sull'hard disk :read:

In questa ipotesi consiglierei quindi di procurarti inanzitutto un CD d'installazione di XP aggiornato al SP3; magari puoi fartelo prestare da un amico oppure potresti anche integrare il SP3 nel disco che hai giá tramite la procedura di slipstream, com'é spiegato in questa guida:

http://www.pcprofessionale.it/2008/04/29/guida-allo-slipstream-del-sp3-di-xp

Per la masterizzazione della ISO avviabile sul nuovo CD puoi utilizzare l'ottimo ImgBurn Free, disponibile anche in versione portable.
Se poi hai ancora problemi nel ripristino, l'unica soluzione per evitare la reinstallazione del sistema operativo é quella di copiare manualmente dalla cartella i386 del CD di XP i file di boot ntdetect.com e ntldr nella root C:\ sull'hard disk, e ricreare qui anche un nuovo file boot.ini. :rolleyes:

Poi per il futuro magari segui i consigli di tallines ;) riguardo alla modifica delle partizioni!

Fai sapere ;)

tallines
08-11-2015, 12:16
Ahhh giusto, leggendo di fretta........:) ho saltato un pezzo, ha ragione gaetano che saluto :)

Per Xp, giustamente se fai >

5) Usando (dal CD originario di installazione di WindowsXP senza SP3) Console di Ripristino d'Emergenza FixMBR e FixBoot e chkdsk /P /R,
sparisce il messaggio "disk read error occurred, press Alt+Ctrl+Del to restart" ma rimane il mancato avvio (con schermata nera con prompt dei
comandi che lampeggia)

Il cd deve avere lo stesso Sp che hai installato nel SO .