PDA

View Full Version : Galaxy S7 costerà meno di S6: inversione di tendenza per Samsung


Redazione di Hardware Upg
05-11-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s7-costera-meno-di-s6-inversione-di-tendenza-per-samsung_59464.html

Il prossimo top di gamma coreano avrà un prezzo di listino inferiore rispetto ai precedenti modelli e potrebbe essere presentato con un mese d'anticipo

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
05-11-2015, 16:47
ho sempre criticato samsung per i suoi terminali, sia dal punto di vista della qualità costruttiva e soprattutto per i suoi firmware e le sue customizzazioni SW, ma debbo dire che i suoi ultimi modelli ( S6 e Note 5) dal punto di vista di assemblaggio e materiali sono migliorati tantissimo, si possono definire davvero di fascia premium.
Se per abbassare il costo dei prossimi top di gamma devono tornare indietro ai plasticotti come S5 ed S4 preferisco spendere il 10% in piu' allora, altrimenti uno si prende un lg ...

AceGranger
05-11-2015, 16:52
sono gia uscite indiscrezioni se avra un monitor 4K o quello dell'S6 ?

Portocala
05-11-2015, 16:52
Se dovesse perdere la fornitura vs Apple, allora uscirà dal mercato.

Kimmy
05-11-2015, 17:04
Se dovesse perdere la fornitura vs Apple, allora uscirà dal mercato.

ma per favore... già si leggono boiate dagli analisti, certi commenti riescono a fare pure peggio

Samsung è l'unica che guadagna veramente nel mondo Android, previsioni del piffero circa uscite dal mercato causa utili in calo fanno sbellicare, si tratta comunque di utili per svariati miliardi.
Sony ha perdite per miliardi, non mi pare stia per lasciare.

Ben venga un calo del prezzo, lasciamo ad Apple i terminali da 1000 euro (con costo di fabbricazione di 200 dollari)

TripleX
05-11-2015, 17:08
Se dovesse perdere la fornitura vs Apple, allora uscirà dal mercato.

se mio nonno avesse avuto 3 palle lo avrei chiamato ´flipper´:rolleyes:
i prodotti Samsung non hanno nulla a che vedere con i giocattoli apple soprattutto la serie note ... si rivolgono ad utenze COMPLETAMENTE diverse!

gpat
05-11-2015, 17:15
Dopo S6 li considererò di nuovo solo se faranno un Nexus.
Il software proprio non è cosa loro, anche se ci mettono le buone intenzioni.
Non so come abbiano potuto rovinare in maniera così pesante un pacchetto tutto sommato attraente come S6, ma ai miei occhi ci sono riusciti.

AleLinuxBSD
05-11-2015, 17:18
Io penso che risulterà una riduzione troppo limitata per sperare di avere impatti sostanziali.

axxex
05-11-2015, 17:51
se mio nonno avesse avuto 3 palle lo avrei chiamato ´flipper´:rolleyes:
i prodotti Samsung non hanno nulla a che vedere con i giocattoli apple soprattutto la serie note ... si rivolgono ad utenze COMPLETAMENTE diverse!

Eccolo la...... il solito mulo con i paraocchi!

globi
05-11-2015, 18:16
S4 ed S5 hanno un hardware che permette ampiamente di fare pressoche tutto quel che serve e hanno la possibilità di sostituire la batteria e per me il problema non é la plastica ma il loro bloatware ed il loro design noioso.

sbudellaman
05-11-2015, 18:27
Bene, ma mi sembra anche giusto. Magari non serve più investire un certo target per la cpu, in quanto a potenza siamo ben oltre il necessario, idem per i millemila pixel dello schermo, sarà per questo che il prezzo dei cellulari anche al top inizierà a scendere.
Piuttosto bisogna concentrarsi sulla qualità costruttiva, sulla batteria e sulla ricezione dati... è questo che adesso serve su un cellulare degno di definirsi premium.

blobb
05-11-2015, 19:29
Dopo S6 li considererò di nuovo solo se faranno un Nexus.
Il software proprio non è cosa loro, anche se ci mettono le buone intenzioni.
Non so come abbiano potuto rovinare in maniera così pesante un pacchetto tutto sommato attraente come S6, ma ai miei occhi ci sono riusciti.

nel merito cosa non ti piace?

Dario771
05-11-2015, 19:38
Mah.. il problema di Android è proprio questo: ci guadagna solo Google.. come fai a differenziarti usando lo stesso S.O. con gran parte dei servizi (Vedi Google) uguali per tutti? Oggi Smartphone Premium e Android sono concetti inversamente correlati.. ditemi perchè devo spendere € 700 per avere delle funzioni e prestazioni che posso avere con € 200/250 al massimo.. io ho preso un Note 3 Neo a € 299.. perchè mi trovo benissimo con il pennino (vecchia scuola Palm\WinM), qualcuno mi spiega cos'è che NON posso farci o che posso fare a malapena rispetto ad un Note 4 o S6 Plus con scappellamento a destra?
E non parlatemi di Apple.. quello è un "Ecosistema" chiuso, con un unico padrone e con un marchio super definito..
Samsung perse la guerra con l'allora sistema proprietario che utilizzava sui suoi primi touch, cincischiò un pò con windows mobile e poi decise di attaccarsi al trenino Android per paura di rimanere completamente fuori.. il problema è che il biglietto per salirci si sta rivelando assai caro..

Personaggio
05-11-2015, 19:41
ho sempre criticato samsung per i suoi terminali, sia dal punto di vista della qualità costruttiva e soprattutto per i suoi firmware e le sue customizzazioni SW, ma debbo dire che i suoi ultimi modelli ( S6 e Note 5) dal punto di vista di assemblaggio e materiali sono migliorati tantissimo, si possono definire davvero di fascia premium.
Se per abbassare il costo dei prossimi top di gamma devono tornare indietro ai plasticotti come S5 ed S4 preferisco spendere il 10% in piu' allora, altrimenti uno si prende un lg ...

La plastica trattata pieghevole, maneggevole e che non si spezza costa di più dell'alluminio. Considera che l'alluminio lo si ricava quasi interamente da alluminio riciclato e costa molto poco, mentre per far una scocca in plastica servono 10ine di litri di petrolio e acqua e molta più energia.

Dario771
05-11-2015, 19:46
S4 ed S5 hanno un hardware che permette ampiamente di fare pressoche tutto quel che serve e hanno la possibilità di sostituire la batteria e per me il problema non é la plastica ma il loro bloatware ed il loro design noioso.

Bloatware.. collegandomi al mio intervento di prima, perchè secondo voi Samsung e company da anni insistono con la loro interfaccia personalizzata? Hanno tendenze suicide? No, semplicemente cercano di differenziarsi.. tentano di fidelizzare il cliente alla loro interfaccia, con il vantaggio un domani che se cambiano SO mantenendo la stessa TouchWiz (ad es.) sarà più facile il passaggio..
Se un giorno verrà imposto android flat, rimarranno solo i produttori cinesi..
Che senso ha che tutti producano la stessa automobile cambiando solo il marchio? Oggi almeno ti cambiano il cruscotto.. e con questa scusa si differenziano con il prezzo..

MikTaeTrioR
05-11-2015, 19:48
ma QUANTO E' RIDICOLA questo comune pensiero che con android non ha senso spendere 700 euro...

è come dire che con windows non ha senso prendere un computer molto potente perchè è installato anche sui note da 300 euro!

MA CHE VUOL DIRE???

con l'hw da 700 euro android gira molto molto molto meglio che suhw da 200....
mi pare un'ovvietà!!

per non parlare di aggiornamenti OS, qualità costruittiva ecc ecc....

intervengo poco ma quando leggo insensatezze non resisto!

edit:
e la differenziazione che cercano di fare "stravolgendo" l'interfaccia (anche questa è la solita esagerazione) è per differenziarsi come brand non certo per giustificare un prezzo superiore....ma c'è bisogno veramente di dire queste cose??????

sbudellaman
05-11-2015, 19:56
ma QUANTO E' RIDICOLA questo comune pensiero che con android non ha senso spendere 700 euro...

è come dire che con windows non ha senso prendere un computer molto potente perchè è installato anche sui note da 300 euro!

MA CHE VUOL DIRE???

Scusa eh ma la spiegazione è molto semplice... il pc fisso potente ti serve se devi eseguire calcoli complessi per lavoro o gaming, altrimenti oramai va benissimo un pc mooolto economico per le cose basilari, sarebbe a dire internet office ecc.

Io non so cosa tu ci faccia col cellulare... io ci chiamo e navigo... per queste semplicissime operazioni basta una potenza esigua. Ovvio che se poi riempi il cellulare di merda e software buggato/schifoso girerà comunque una cacca.

... quindi dimmi che vuoi ma spendere 700 euro per un cellulare, oggi, secondo me è una boiata! Poi ognuno libero di pensare che vuole, ma il mio non lo trovo un pensiero ridicolo

Dario771
05-11-2015, 19:59
ma QUANTO E' RIDICOLA questo comune pensiero che con android non ha senso spendere 700 euro...

è come dire che con windows non ha senso prendere un computer molto potente perchè è installato anche sui note da 300 euro!

MA CHE VUOL DIRE???

con l'hw da 700 euro android gira molto molto molto meglio che suhw da 200....
mi pare un'ovvietà!!

per non parlare di aggiornamenti OS, qualità costruittiva ecc ecc....

intervengo poco ma quando leggo insensatezze non resisto!

edit:
e la differenziazione che cercano di fare "stravolgendo" l'interfaccia (anche questa è la solita esagerazione) è per differenziarsi come brand non certo per giustificare un prezzo superiore....ma c'è bisogno veramente di dire queste cose??????

Ma davvero? E di vostra grazia, quindi secondo voi tra un proc I7 con 16gb di ram e ssd con Windows 10 o Xubuntu ed un celeron Nqualcosa con 4gb di ram e hdd c'è la stessa differenza di prestazioni tra un snap 401 e snap 8qualcosa? E per farci girare cosa? Autocad? Ma vogliamo scherzare? Per far girare una cavolo di app bene ho bisogno di un teminale da € 700?? E le mie sarebbero insensatezze?? E dimmi in termini economici cosa significa: differenziare il brand? Forse significa farsi riconoscere come marchio e mettere un prezzo più alto ai propri prodotti? Chissà perchè Samsung investe miliardi in pubblicità.. è un mistero...

AceGranger
05-11-2015, 20:04
ma QUANTO E' RIDICOLA questo comune pensiero che con android non ha senso spendere 700 euro...

è come dire che con windows non ha senso prendere un computer molto potente perchè è installato anche sui note da 300 euro!

MA CHE VUOL DIRE???

con l'hw da 700 euro android gira molto molto molto meglio che suhw da 200....
mi pare un'ovvietà!!

per non parlare di aggiornamenti OS, qualità costruittiva ecc ecc....


hai ragione, è l'unico hardware sul quale non lagga :asd:, forse...

Dario771
05-11-2015, 20:08
hai ragione, è l'unico hardware sul quale non lagga :asd:, forse...

:) Già.. se ho bisogno di un octacore con 3gb di ram per far girare senza laggare una cavolo di app 2 sono le cose: o Il SO è una vera ciofeca o l'App è scritta da cani mannari.. tutto il resto sono seghe mentali..

mentalray
05-11-2015, 20:10
La plastica trattata pieghevole, maneggevole e che non si spezza costa di più dell'alluminio. Considera che l'alluminio lo si ricava quasi interamente da alluminio riciclato e costa molto poco, mentre per far una scocca in plastica servono 10ine di litri di petrolio e acqua e molta più energia.

Ma cosa stai dicendo?
A parte che tutto si ricicla, pure la plastica!!!
Un alluminio meno caro della plastica con cui fanno gli smartphone, compresi quelli samsung, al massimo é quello che usano per fare le lattine della coca cola.

MikTaeTrioR
05-11-2015, 20:11
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

per quanto riguarda il paragone con i pc:
io sono uno sviluppatore informatico, non faccio rendering, non uso autocad, non faccio girare processi pesanti tutto il giorno ma più il mio computer è agile e più sono produttivo, rilassato e felice...
Non si tratta di far girare roba pesante o videogiocare, si tratta di impiegarci un attimo a fare un copia incolla, impiegarci un attimo ad aprire photoshop per quel minuto che ti serve, impiegarci un attimo per aprire xcode e il suo simulatore ecc ecc ecc

sempre a confondere le cose state...
è lo stesso discorso di quelli che non concepiscono le mamme in giro con i jeepponi (che è un discorso che condivido maggiormente)...alla mamma piace il jeeppone perchè è piu comoda e ha piu spazio, fine, non gli importa una mazza che serve per andare a rampicare!!!

Lo "stravolgimento" dell'interfaccia non giustifica nessun aumento di prezzo, è li sono a dire "si sono quello della pubblicità"....è la pubblicità stessa che aumenta il prezzo come per iphone e tutti i brand del mondo del cazzo in cui viviamo...

amen

edit:
ah per chi dice che ci vogliono 700 euro perchè android sia utilizzabile: vi invito a provare un iphone 4 che mi pare che costi ancora sulle 400 ma spero di sbagliarmi...vi invito a confrontare la velocità di un galaxy s6 con un iphone 6...secondo me quando esce iphone 6s il galaxy continua a tirargli schiaffi in quanto a reattività!...ah il galaxy s6 ormai costa 500...

ri amen

ultordeux
05-11-2015, 20:17
mi piace questa tendenza....

AceGranger
05-11-2015, 20:23
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

per quanto riguarda il paragone con i pc:
io sono uno sviluppatore informatico, non faccio rendering, non uso autocad, non faccio girare processi pesanti tutto il giorno ma più il mio computer è agile e più sono produttivo, rilassato e felice...
Non si tratta di far girare roba pesante o videogiocare, si tratta di impiegarci un attimo a fare un copia incolla, impiegarci un attimo ad aprire photoshop per quel minuto che ti serve, impiegarci un attimo per aprire xcode e il suo simulatore ecc ecc ecc

sempre a confondere le cose state...
è lo stesso discorso di quelli che non concepiscono le mamme in giro con i jeepponi (che è un discorso che condivido maggiormente)...alla mamma piace il jeeppone perchè è piu comoda e ha piu spazio, fine, non gli importa una mazza che serve per andare a rampicare!!!

Lo "stravolgimento" dell'interfaccia non giustifica nessun aumento di prezzo, è li sono a dire "si sono quello della pubblicità"....è la pubblicità stessa che aumenta il prezzo come per iphone e tutti i brand del mondo del cazzo in cui viviamo...

amen

edit:
ah per chi dice che ci vogliono 700 euro perchè android sia utilizzabile: vi invito a provare un iphone 4 che mi pare che costi ancora sulle 400 ma spero di sbagliarmi...vi invito a confrontare la velocità di un galaxy s6 con un iphone 6...secondo me quando esce iphone 6s il galaxy continua a tirargli schiaffi in quanto a reattività!...ah il galaxy s6 ormai costa 500...

ri amen

un Nokia 735 da 200 euro è fluido tanto quanto quel coso da 500 euro ( li ho entrambi ); l's6 l'ho acquistato solo perchè mi serviva per il Gear VR Innovator.

MikTaeTrioR
05-11-2015, 20:32
un Nokia 735 da 200 euro è fluido tanto quanto quel coso da 500 euro ( li ho entrambi ); l's6 l'ho acquistato solo perchè mi serviva per il Gear VR Innovator.

buon per te che hai un cell da 200 da favola o male per te che hai un cell da 500 da incubo....

io sono passato da s3 a s6 e la differenza è abissale!!...e del s3 non è che mi lamentassi...l'ho rotto :°°°°

sbudellaman
05-11-2015, 20:45
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)

se spendi 200 euro per l's3 sei un pollo. A 160 ci sta già l's3 neo con mezzo giga di ram in più, e comunque non è che sia la scelta migliore.
E' ovvio che i soldi li devi spendere con criterio, e vedi che a 300 euro ti prendi un cellulare che per vedere le differenze con l's6 ti devi sforzare.
Ripeto: per me sono tutti soldi in più presi e BUTTATI

Marci
05-11-2015, 20:48
buon per te che hai un cell da 200 da favola o male per te che hai un cell da 500 da incubo....

io sono passato da s3 a s6 e la differenza è abissale!!...e del s3 non è che mi lamentassi...l'ho rotto :°°°°

Si, ma l'S3 è vecchio come il bacucco; il problema adesso è che, come per i PC, si è arrivati ad un punto tale per cui la potenza di calcolo è divenuta sovrabbondante per l'uso che se ne deve fare e di conseguenza l'esborso per un nuovo terminale non è più giustificato dalla maggior quantità di prestazioni.
L'esempio per i prossimi top di gamma deve essere fatto con gli attuali; già adesso il paragone tra S5/S6, G3/G4, Z3/Z5 ecc... è molto difficile visto che i top di gamma dell'anno scorso arrivano a costare anche 200€ in meno degli attuali che hanno praticamente solo affinamenti e correzione di difetti su cui si può anche soprassedere per quella cifra.
Già adesso un LG G4 si trova a 340€, ditemi voi quanto sarà laggoso ed inutilizzabile tra tre mesi quando usciranno i top di gamma da 700€ (e probabilmente si troverà a meno ancora, tipo 300€).
Uno Snapdragon 801 di quasi due anni fa viaggia ancora come una scheggia.

the fear90
05-11-2015, 21:20
Mah.. il problema di Android è proprio questo: ci guadagna solo Google.. come fai a differenziarti usando lo stesso S.O. con gran parte dei servizi (Vedi Google) uguali per tutti? Oggi Smartphone Premium e Android sono concetti inversamente correlati.. ditemi perchè devo spendere € 700 per avere delle funzioni e prestazioni che posso avere con € 200/250 al massimo.. io ho preso un Note 3 Neo a € 299.. perchè mi trovo benissimo con il pennino (vecchia scuola Palm\WinM), qualcuno mi spiega cos'è che NON posso farci o che posso fare a malapena rispetto ad un Note 4 o S6 Plus con scappellamento a destra?
E non parlatemi di Apple.. quello è un "Ecosistema" chiuso, con un unico padrone e con un marchio super definito..
Samsung perse la guerra con l'allora sistema proprietario che utilizzava sui suoi primi touch, cincischiò un pò con windows mobile e poi decise di attaccarsi al trenino Android per paura di rimanere completamente fuori.. il problema è che il biglietto per salirci si sta rivelando assai caro..

Per adesso col tuo telefono puoi farci quasi tutto, con il tempo però ti perderai aggiornamenti e nel lungo termine applicazioni.

La differenza principale la fanno il sensore di impronte, lo schermo, la fotocamera e alcune piccole aggiunte. Non cose fondamentali ma ci sono.

Marko#88
06-11-2015, 07:06
ma per favore... già si leggono boiate dagli analisti, certi commenti riescono a fare pure peggio

Samsung è l'unica che guadagna veramente nel mondo Android, previsioni del piffero circa uscite dal mercato causa utili in calo fanno sbellicare, si tratta comunque di utili per svariati miliardi.
Sony ha perdite per miliardi, non mi pare stia per lasciare.

Ben venga un calo del prezzo, lasciamo ad Apple i terminali da 1000 euro (con costo di fabbricazione di 200 dollari)

Sembrava inaffondabile anche Nokia...
Accendete il cervello prima di parlare.


i prodotti Samsung non hanno nulla a che vedere con i giocattoli apple soprattutto la serie note ... si rivolgono ad utenze COMPLETAMENTE diverse!

Concordo, i prodotti Samsung non hanno nulla a che vedere con i prodotti Apple. Questi ultimi sono curati, ben fatti, funzionano. Quelli Samsung sono invece robaccia per bimbiminkia che spendono tanto per avere il cellulare figo ma all'atto pratico valgono la metà dei fascia media Android.
Io mi faccio grasse risate quando confronto l'S4 di un amico col mio Moto X (usciti lo stesso anno) oggigiorno. Il suo sembra uno di quei cloni cinesi di qualche anno fa. Va a scatti, è lento, non permette un multitasking agevole. :asd:
E si che ha un hw più corazzato del mio. SOlo che il software fa pena, 600 euro di telefono all'epoca e va di merda :asd:

gd350turbo
06-11-2015, 08:04
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

Prova uno xiaomi mi4c da 250 euro, (il mio) e confrontalo con un s6 edge ( della mia fidanzata )
E ti renderai conto che hai speso 450 euro in più per avere qualche punto di antutu, un cellulare che arriva a mezzogiorno con la batteria e un TIR di bloatware !

polli079
06-11-2015, 08:12
Bloatware.. collegandomi al mio intervento di prima, perchè secondo voi Samsung e company da anni insistono con la loro interfaccia personalizzata? Hanno tendenze suicide? No, semplicemente cercano di differenziarsi.. tentano di fidelizzare il cliente alla loro interfaccia, con il vantaggio un domani che se cambiano SO mantenendo la stessa TouchWiz (ad es.) sarà più facile il passaggio..
Se un giorno verrà imposto android flat, rimarranno solo i produttori cinesi..
Che senso ha che tutti producano la stessa automobile cambiando solo il marchio? Oggi almeno ti cambiano il cruscotto.. e con questa scusa si differenziano con il prezzo..

Il punto è che quel cercare di differenziarsi che a molti non piace, me in primis, ho un Note 3 Neo e dopo questo mai più un Samsung, ci si lamenta che i Windows phone hanno poca ram, poi accendo il mio samsung con 2Gb e 900Mb sono occupati di base, con un paio di applicazioni di basso livello sale a 1.2...
In caso di un altro android, solo Nexus, poi installo io quello che voglio.

Nelson Muntz
06-11-2015, 08:16
:) Già.. se ho bisogno di un octacore con 3gb di ram per far girare senza laggare una cavolo di app 2 sono le cose: o Il SO è una vera ciofeca o l'App è scritta da cani mannari.. tutto il resto sono seghe mentali..

La ram serve sempre.
Vai a vedere quanto sono divertenti i post di quelli che, con iphone6, fino a 3 mesi fa dicevano che 1gb era l'ideale e andava tutto benissimo. Oggi gli stessi (che ovviamente sono passati in massa ad iphone 6s) dicono che i 2gb sono indispensabili per avere la miglior fluidita' e parlano di lag, con 1 gb, di cui nessuno aveva mai accennato, prima! :D

polli079
06-11-2015, 08:18
ma QUANTO E' RIDICOLA questo comune pensiero che con android non ha senso spendere 700 euro...

è come dire che con windows non ha senso prendere un computer molto potente perchè è installato anche sui note da 300 euro!

MA CHE VUOL DIRE???

con l'hw da 700 euro android gira molto molto molto meglio che suhw da 200....
mi pare un'ovvietà!!

per non parlare di aggiornamenti OS, qualità costruittiva ecc ecc....

intervengo poco ma quando leggo insensatezze non resisto!

edit:
e la differenziazione che cercano di fare "stravolgendo" l'interfaccia (anche questa è la solita esagerazione) è per differenziarsi come brand non certo per giustificare un prezzo superiore....ma c'è bisogno veramente di dire queste cose??????

In effetti anche per i computer, se non hai esigenza particolari (grafica, gaming, lavoro) non ha senso spendere 1000 per un pc.

polli079
06-11-2015, 08:25
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

per quanto riguarda il paragone con i pc:
io sono uno sviluppatore informatico, non faccio rendering, non uso autocad, non faccio girare processi pesanti tutto il giorno ma più il mio computer è agile e più sono produttivo, rilassato e felice...
Non si tratta di far girare roba pesante o videogiocare, si tratta di impiegarci un attimo a fare un copia incolla, impiegarci un attimo ad aprire photoshop per quel minuto che ti serve, impiegarci un attimo per aprire xcode e il suo simulatore ecc ecc ecc

sempre a confondere le cose state...
è lo stesso discorso di quelli che non concepiscono le mamme in giro con i jeepponi (che è un discorso che condivido maggiormente)...alla mamma piace il jeeppone perchè è piu comoda e ha piu spazio, fine, non gli importa una mazza che serve per andare a rampicare!!!

Lo "stravolgimento" dell'interfaccia non giustifica nessun aumento di prezzo, è li sono a dire "si sono quello della pubblicità"....è la pubblicità stessa che aumenta il prezzo come per iphone e tutti i brand del mondo del cazzo in cui viviamo...

amen

edit:
ah per chi dice che ci vogliono 700 euro perchè android sia utilizzabile: vi invito a provare un iphone 4 che mi pare che costi ancora sulle 400 ma spero di sbagliarmi...vi invito a confrontare la velocità di un galaxy s6 con un iphone 6...secondo me quando esce iphone 6s il galaxy continua a tirargli schiaffi in quanto a reattività!...ah il galaxy s6 ormai costa 500...

ri amen

Si ma qui la differenza non è tra un telefono da 200€ a uno di 700 ma di 3 generazioni differenti.
Io sono dell'idea che uno possa spendere i soldi come preferisca, senza dover giustificare nulla a nessuno, ma non capisco perchè andare a trovare motivazioni abbastanza insensate.
Siamo sinceri ma secondo voi, il 90% della gente che ha un top di gamma, che sia samsung o apple, cosa ci fa con il telefono?La maggior parte:
1.facebook
2.what's up
3.youtube
4.giochini

macellatore
06-11-2015, 08:27
La concorrenza Lumia inizia a farsi sentire... :cool:

calcolatorez3z2z1
06-11-2015, 08:43
Siamo sinceri ma secondo voi, il 90% della gente che ha un top di gamma, che sia samsung o apple, cosa ci fa con il telefono?La maggior parte:
1.facebook
2.what's up
3.youtube
4.giochini

Per queste attività e tanto molto altro bastano gli smartphone sotto i 100 € che si vedono negli centri commerciali. Però non sono fighi :bimbo: come iPhone e compagnia bella:cool: .

adapter
06-11-2015, 08:44
Imho...la concorrenza Lumia non c'entra una fava.
Semmai sono i mille mila modelli Cinesi che già da un bel pezzo hanno eroso quote di mercato a Samsung.

Phoenix Fire
06-11-2015, 08:59
Per queste attività e tanto molto altro bastano gli smartphone sotto i 100 € che si vedono negli centri commerciali. Però non sono fighi :bimbo: come iPhone e compagnia bella:cool: .

con molti telefoni da 100 euro però il rischio è che scatti anche facebook o che se non scatta oggi lo farà domani

gd350turbo
06-11-2015, 09:06
Io ho preso un doogee x5 da usare come telefono di "backup", pagato 50 euro, lollipop, 4,7" hdready, 2 gb, e va benissimo !
ovvio che a livello di figaggine, è a -1 !

mentalray
06-11-2015, 10:19
La concorrenza Lumia inizia a farsi sentire... :cool:

No va be qua si sta delirando ormai.
Samsung sente la concorrenza dei lumia? E' come dire che la toyota sente la concorrenza della ssangyong :muro:

DjLode
06-11-2015, 10:40
Io ho preso un doogee x5 da usare come telefono di "backup", pagato 50 euro, lollipop, 4,7" hdready, 2 gb, e va benissimo !
ovvio che a livello di figaggine, è a -1 !

Domanda stupida, l'hai preso dai soliti siti cinesi? Con la dogana?
Perchè forse avrò bisogno di un cell per fare attività fisica e 50€ è una cifra che posso anche investire. Basta un gps e il BT per le cuffie, poi che sia figo interessa poco :D

jolly74
06-11-2015, 10:58
ragazzi..
passate da un s3 a un s6 (stiamo parlando di 200 vs 700 euro)
poi ditemi se l'utilizzo non è 100 volte piu fluido, se non finite di perdere tempo al passaggio tra un app e l'altra, se il multiwindow non diventa veramente utile (perchè utilizzabile), se ascoltarci la musica è tutta un altra cosa ecc ecc ecc ecc

per quanto riguarda il paragone con i pc:
io sono uno sviluppatore informatico, non faccio rendering, non uso autocad, non faccio girare processi pesanti tutto il giorno ma più il mio computer è agile e più sono produttivo, rilassato e felice...
Non si tratta di far girare roba pesante o videogiocare, si tratta di impiegarci un attimo a fare un copia incolla, impiegarci un attimo ad aprire photoshop per quel minuto che ti serve, impiegarci un attimo per aprire xcode e il suo simulatore ecc ecc ecc

sempre a confondere le cose state...
è lo stesso discorso di quelli che non concepiscono le mamme in giro con i jeepponi (che è un discorso che condivido maggiormente)...alla mamma piace il jeeppone perchè è piu comoda e ha piu spazio, fine, non gli importa una mazza che serve per andare a rampicare!!!

Lo "stravolgimento" dell'interfaccia non giustifica nessun aumento di prezzo, è li sono a dire "si sono quello della pubblicità"....è la pubblicità stessa che aumenta il prezzo come per iphone e tutti i brand del mondo del cazzo in cui viviamo...

amen

edit:
ah per chi dice che ci vogliono 700 euro perchè android sia utilizzabile: vi invito a provare un iphone 4 che mi pare che costi ancora sulle 400 ma spero di sbagliarmi...vi invito a confrontare la velocità di un galaxy s6 con un iphone 6...secondo me quando esce iphone 6s il galaxy continua a tirargli schiaffi in quanto a reattività!...ah il galaxy s6 ormai costa 500...

ri amen

Ti stoppo un'attimo su questa tua affermazione, la mia ragazza ha un iphone 6 e io fino a 2gg avevo un galaxy S6, gli schiaffi non li prende certo l'iphone, nell'uso puramente quotidiano e banale, facebook, Wapp, Messenger, email ecc... sul galaxy avevo messo swiftkey che è la miglior tastiera in ambito android e sorpresa delle sorprese ogni tanto laggava nel richiamo di quest'ultima, inmpuntandosi un pò...cosa che certamente su iphone non succede...poi è ridicolo il fatto che ogni 10 minuti se non fai la pulizia della memoria col widget apposito , ti ritrovi con la stessa occupata all'80% :muro:
Cioè parliamo delllo smarthphone con l'HW più potente in commercio in ambito android e mi deve avere delle incertezze nel richiamare l'uso di una tastiera??? ma stiamo scherzando? Che pensino ad ottimizzare un pò il SW che sarebbe meglio.
Ps: mia sorella ha un galaxy S5 da poco più di un'annetto e è spaventosamente lento e laggoso...eppure non mi sembra certo una ciofeca a livello HW...raba da matti

DjLode
06-11-2015, 11:07
ti ritrovi con la stessa occupata all'80% :muro:


Questa fissa della memoria libera non ha senso, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a liberarla quando c'è bisogno... Il fatto di liberare la ram può portare a vedere i rallentamenti/lag che vedi, perchè deve ricaricare sempre da capo tutta l'app.
Capisco quando ci sono dei problemi di memoria, vedi con Android 5.0 e determinati device, ma per il resto lasciate fare al SO.

roccia1234
06-11-2015, 11:15
La ram serve sempre.
Vai a vedere quanto sono divertenti i post di quelli che, con iphone6, fino a 3 mesi fa dicevano che 1gb era l'ideale e andava tutto benissimo. Oggi gli stessi (che ovviamente sono passati in massa ad iphone 6s) dicono che i 2gb sono indispensabili per avere la miglior fluidita' e parlano di lag, con 1 gb, di cui nessuno aveva mai accennato, prima! :D

Vabbè, gli utenti apple sono un caso a parte.
Quando loro non hanno una cosa che il resto del mondo ha, quella cosa è inutile.
Quando anche loro la ottengono, la stessa cosa diventa improvvisamente fondamentale. :asd:

Cicciomox
06-11-2015, 11:53
il mio prossimo cellulare speriamo sia dvvero basso il prezzo. Non è normale che un cellulare costi mezzo stipendio.

MikTaeTrioR
06-11-2015, 11:56
Ti stoppo un'attimo su questa tua affermazione, la mia ragazza ha un iphone 6 e io fino a 2gg avevo un galaxy S6, gli schiaffi non li prende certo l'iphone, nell'uso puramente quotidiano e banale, facebook, Wapp, Messenger, email ecc... sul galaxy avevo messo swiftkey che è la miglior tastiera in ambito android e sorpresa delle sorprese ogni tanto laggava nel richiamo di quest'ultima, inmpuntandosi un pò...cosa che certamente su iphone non succede...poi è ridicolo il fatto che ogni 10 minuti se non fai la pulizia della memoria col widget apposito , ti ritrovi con la stessa occupata all'80% :muro:
Cioè parliamo delllo smarthphone con l'HW più potente in commercio in ambito android e mi deve avere delle incertezze nel richiamare l'uso di una tastiera??? ma stiamo scherzando? Che pensino ad ottimizzare un pò il SW che sarebbe meglio.
Ps: mia sorella ha un galaxy S5 da poco più di un'annetto e è spaventosamente lento e laggoso...eppure non mi sembra certo una ciofeca a livello HW...raba da matti

da quello che dici è sta swiftkey che lagga...
il widget per pulire la memoria??? ma che è??

non ho nulla di queste due cose, il galaxy stravince...ci sono anche parecchi video comparativi che lo dimostrano tra l'altro!

che poi l'interfaccia abbia animazioni piu fluide su iphone è vero ma il tempo effettivo delle operazioni è minore sul galaxy.
Aprirei anche una piccola parentesi su questa cosa dell'interfaccia "laggosa":
ios da sempre la precendenza alle interazioni con l'utente, quindi nel momento in cui toccate lo schermo la maggior parte delle risorse si concentra su quello interrompendo altri processi,Android invece se ne frega e porta avanti tutti i processi a prescindere dalle interazioni dell'utente.
Preferire fluidità animazioni o maggiore velocità globale credo che sia una preferenza personale.

Personaggio
06-11-2015, 15:21
Ma cosa stai dicendo?
A parte che tutto si ricicla, pure la plastica!!!
Un alluminio meno caro della plastica con cui fanno gli smartphone, compresi quelli samsung, al massimo é quello che usano per fare le lattine della coca cola.

il 90% dell'Alluminio in circolazione è riciclato, perché è l'unico materiale che puoi riciclarlo infinite volte senza perdere ne in qualità ne in quantità. La plastica riciclata è scadente e con l'usura si polverizza e se ne ricicla solo una parte non al 100%, I materiali di plastica riciclata sono generalmente utilizzati per fare oggetti dove non serve qualità intrinseca o bellezza, come i dossi artificiali, i birilli stradali, panchine, tavoli da giardino ecc ecc. Ma la cosa che si produce di più dal riciclo del plastica è il tessuto poliestere. Quindi per fare una scocca in plastica di uno smartphone ti serve creare plastica nuova con grandi costi energetici e grandi quantitativi di petrolio. In più per avere delle particolarità fisiche eccellenti come la resistenza e l'elasticità, è necessario usare tecniche più costose come più cotture con diversi strati di plastica preveniente da raffinazioni differenti del petrolio e che hanno temperature di fusione differenti.
L'alluminio è molto semplice, prendi quello riciclato lo fondi lo metti in una forma insieme ad un altra piccola % di altri metalli e lo raffreddi. L'alluminio riciclato costa 1/10 di quello "nuovo" perché quest'ultimo deve essere raffinato, l'alluminio puro non si trova in natura, la maggior parte lo si prende dalla bauxite che dopo un processo di raffinazione (piu' costoso della plastica) si estrae alluminio, ma non viene usato quasi mai. Persino la Ferrari Scaglietti Motore e carrozzeria interamente in alluminio, è stata fatta con alluminio riciclato. In Sardegna è pieno di miniere di bauxite abbandonate...

Cicciomox
06-11-2015, 15:25
Si parlava anche di una scocca in magnesio se non erro.

Personaggio
06-11-2015, 15:43
Si parlava anche di una scocca in magnesio se non erro.

Quando si parla di scocca in magnesio in realtà si sta dicendo in una lega Alluminio-Magnesio dove il magnesio è presente in minima parte.
Il magnesio è altamente infiammabile, la sua polvere se lasciata al sole d'estate si infiammerebbe da sola. Una scocca interamente in magnesio sarebbe pericolosa, certo non si infiammerebbe come la polvere, ma magari potrebbe bruciarsi solo con il calore della batteria in carica o se lasciato sul cruscotto di una macchina chiusa sotto al sole. Viene legato con l'alluminio per renderlo un po' più duro, necessario per avere meno incidenza ai graffi. I costi sono leggermente più alti di altre leghe, perché estrarre il magnesio è altamente pericoloso e costoso (non si possono usare elementi in metallo che provocano scintille), ma essendo usato in minima parte l'aumento del costo è irrisorio nei confronti di quello di uno smartphone finito

Cicciomox
06-11-2015, 15:50
Quindi il costo salirebbe irrisoriamente per avere più leggerezza ed essere più robusto. Ok, tradotto più di 1000euro.

jolly74
06-11-2015, 16:43
da quello che dici è sta swiftkey che lagga...
il widget per pulire la memoria??? ma che è??

non ho nulla di queste due cose, il galaxy stravince...ci sono anche parecchi video comparativi che lo dimostrano tra l'altro!

che poi l'interfaccia abbia animazioni piu fluide su iphone è vero ma il tempo effettivo delle operazioni è minore sul galaxy.
Aprirei anche una piccola parentesi su questa cosa dell'interfaccia "laggosa":
ios da sempre la precendenza alle interazioni con l'utente, quindi nel momento in cui toccate lo schermo la maggior parte delle risorse si concentra su quello interrompendo altri processi,Android invece se ne frega e porta avanti tutti i processi a prescindere dalle interazioni dell'utente.
Preferire fluidità animazioni o maggiore velocità globale credo che sia una preferenza personale.

La swiftkey sul nexus non mi laggava, perciò il problema è sull'ottimizzazione del software da parte di samsung sulla sua touchwiz, che fa pena, ad aprire le app o caricare i giochi è più veloce il galaxy S6 certo, e ci mancherebbe altro col processore e ben 2 giga di ram che si ritrova, ma la fluidità del SO è a favore dell'iphone 6. A me che ci metta 2 secondi in meno a lanciare un giochino, non me ne può fregar di meno, preferisco mille volte la fludità/ottimizzazione.
E il widget del quale non ricordo il nome ce l'hai per forza pure tu sul galaxy S6 perchè è già preinstallato.

Questa fissa della memoria libera non ha senso, ci dovrebbe pensare il sistema operativo a liberarla quando c'è bisogno... Il fatto di liberare la ram può portare a vedere i rallentamenti/lag che vedi, perchè deve ricaricare sempre da capo tutta l'app.
Capisco quando ci sono dei problemi di memoria, vedi con Android 5.0 e determinati device, ma per il resto lasciate fare al SO.

beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente ;)

DjLode
06-11-2015, 16:51
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente ;)

Se è in background non penso occupi tanta ram come quando è in esecuzione. La gestione dovrebbe essere fatta dal sistema altrimenti se basta questo per causare crash su un telefono... penso si debba rivedere la (probabilmente mia) definizione di tale oggetto :D

GTKM
06-11-2015, 16:57
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente ;)
La gestione della memoria è affidata al Sistema Operativo, che deve, eventualmente, liberare quella necessaria all'avvio della nuova app. Un OS che non fa una cosa così semplice e basilare, è spazzatura. :D

roccia1234
06-11-2015, 17:49
beh se dopo che hai in background 5/6 app ti ritrovi col 90% della memoria satura, conviene liberarla, altrimenti lanci un'altra app/gioco e rischi il crash per memoria libera insufficente ;)

A gestire una situazione del genere ci pensa l'OS ;) .
E penso ci sia comunque una partizione di swap, quindi il rischio di crash per memoria insufficiente è scongiurato.

Cicciomox
06-11-2015, 20:38
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.

Personaggio
06-11-2015, 23:17
Quindi il costo salirebbe irrisoriamente per avere più leggerezza ed essere più robusto. Ok, tradotto più di 1000euro.

Smartphone con scocca in lega di Alluminio/Magnesio già ci sono in circolazione e costano meno dei Galaxy S.
Produrre una scocca in serie costerà tipo:
Alluminio 4000 (con silicio) 2.00€
Alluminio 5000 (con magnesio) 2.0X€
Alluminio 6000 (con silicio e magnesio) 2.0Y€
Alluminio 7000 (con zinco) 2.0Z€ (il più usato, in particolare il 7005 versione commerciale e 7075 versione usata in campo aeronautico)
con 0<Y<Z<X<=9
Plastica 2.20€

I vari elementi legati con l'alluminio in ogni caso ci sono sempre quasi tutti (anche ferro, rame, Manganese, cromo, stagno e titanio) con piccole % tra lo 0.05 e lo 0.5% mentre l'elemento principe della lega che gli da la prima cifra del codice in ogni caso non supera il 5%, in realtà sono più le tecniche di fusione, laminazione e fresatura che ne identificano il costo, per esempio le leghe più diffuse 7005 e 7075 una costa 10 volte più dell'altra, le differenze dei materiali sono minime, ma per fare la seconda occorre effettuare tecniche molto più costose, tant'è che vengono usate solo dall'aeronautica militare, nasa, o per fare gli aerei Jet civili

Cicciomox
07-11-2015, 00:44
Smartphone con scocca in lega di Alluminio/Magnesio già ci sono in circolazione e costano meno dei Galaxy S.
Produrre una scocca in serie costerà tipo:
Alluminio 4000 (con silicio) 2.00€
Alluminio 5000 (con magnesio) 2.0X€
Alluminio 6000 (con silicio e magnesio) 2.0Y€
Alluminio 7000 (con zinco) 2.0Z€ (il più usato, in particolare il 7005 versione commerciale e 7075 versione usata in campo aeronautico)
con 0<Y<Z<X<=9
Plastica 2.20€

I vari elementi legati con l'alluminio in ogni caso ci sono sempre quasi tutti (anche ferro, rame, Manganese, cromo, stagno e titanio) con piccole % tra lo 0.05 e lo 0.5% mentre l'elemento principe della lega che gli da la prima cifra del codice in ogni caso non supera il 5%, in realtà sono più le tecniche di fusione, laminazione e fresatura che ne identificano il costo, per esempio le leghe più diffuse 7005 e 7075 una costa 10 volte più dell'altra, le differenze dei materiali sono minime, ma per fare la seconda occorre effettuare tecniche molto più costose, tant'è che vengono usate solo dall'aeronautica militare, nasa, o per fare gli aerei Jet civili

Quelli in allumio costano meno di quelli in plastica?perchè?

Personaggio
07-11-2015, 02:57
Quelli in allumio costano meno di quelli in plastica?perchè?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43037339&postcount=47

roccia1234
07-11-2015, 07:11
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.

cache e app in background ;)

Personaggio
07-11-2015, 16:40
comunque è vero, io da possessore di Note4 ho 3gb di ram di cui 2gb sono sempre occupati....ma a fare che????? ancora non l'ho capito.

Un ottimo SO è anche quello che sfrutta a pieno le risorse HW che, per esempio io su Windows 7 ho 16GB di RAM, ma occupati non supero mai i 3GB quando sto sul desktop, perché windows 7 sposta i dati caricati in memoria meno usati sul HD continuamente anche se la RAM è mezza vuota, sarebbe migliore un SO che i 16GB li sfrutta a pieno cominciando a spostare i dati sull'HD solo quando i 16GB sono quasi pieni, non prima!

elgabro.
07-11-2015, 22:19
accorciare la vita dei nuovi top di gamma? in pratica vogliono fare come sony?

elgabro.
07-11-2015, 22:25
cache e app in background ;)

Manco win 7 ha 2 GB in background il problema principale di android rimane JAVA e la sua VM.