View Full Version : Quale decoder per digitale?
lucausa75
05-11-2015, 15:57
Salve ragazzi,
devo sostituire il mio decoder per il digitale un pò datato con uno più moderno.
Volevo sapere quale mi consigliate e magari se questo avesse la possibilità di disporre di una porta USB per registrare le trasmissioni...
Grazie
lucausa75
06-11-2015, 20:58
up
lucausa75
02-12-2015, 16:14
up
aled1974
03-12-2015, 07:56
penso vada bene uno qualsiasi nel range di spesa prefissato, da quelli mini a quelli simil lettore dvd
le cose da controllare attentamente sono:
- capacità massima supportata della pendrive
- filesystem supportati
- capacità massima di registrazione
- formato e codec usati nella registrazione
- eventuali DRM imposti sulle registrazioni (e quindi filmati visibili solo con il decoder) o se i filmati sono liberamente fruibili ovunque
ciao ciao
lucausa75
03-12-2015, 08:05
Grazie per la tua risposta.
La mia attenzione si è soffermata su questi due modelli:
1) Telesystem TS 6291
2) Telesystem TS6600 HD
Li conoscete?
Avete ulteriori modelli da suggerire?
aled1974
03-12-2015, 08:31
nello specifico no ma come marca mi sembra tra le migliori, almeno per quel poco che mi ero informato ai tempi del passaggio al dvb.t1 :mano:
però dato che ai tempi usavo una tv crt 19" e che il parentado non voleva spenderci soldi finii per comprare quelli mini su ebay a una decina di euro
di tutti (mi pare dodici) nel mentre ne è morto solo 1 e pensa che hanno pure la presa usb per registrare il segnale senza alcun drm :asd:
ciao ciao
lucausa75
03-12-2015, 08:36
...tra i due
1) Telesystem TS 6291
2) Telesystem TS6600 HD
penso il secondo (http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/869/decoder-digitale-terrestre-hd-dual-tuner-con-slot-ci.html) sia leggermente superiore, corretto?
aled1974
03-12-2015, 08:42
direi proprio di sì, non ho capito però se registra, come registra, quanto registra, se si può vedere altrove il registrato
dovresti leggere il manuale :mano:
immagino tu abbia già visto il catalogo completo http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri.html (questi però sono dvb.t1) ;)
ciao ciao
lucausa75
03-12-2015, 08:48
direi proprio di sì, non ho capito però se registra, come registra, quanto registra, se si può vedere altrove il registrato
dovresti leggere il manuale :mano:
immagino tu abbia già visto il catalogo completo http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri.html (questi però sono dvb.t1) ;)
ciao ciao
Nel manuale scaricato on-line da quì (http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/08-27-2012-manuale-decoder-ts6600hd-rev01-2063.pdf) si legge che che è possibile registrare un canale mentre se ne guarda un'altro e l'unica limitazione sono i canali NON in chiaro che non è possibile registrare.
A pag. 14 del manuale ci sono le caratteristiche tecniche che come formato di decodifica video riporta: Decodifica Video SD/HD: MPEG-2, MPEG-4 (H.264 / AVC).
Dagli un'occhiata così magari mi dai qualche dritta in più ;)
aled1974
03-12-2015, 08:56
Compatibile con dispositivi di memoria USB formattati con File System di tipo FAT32, dimensioni massime 1TB
NOTE ED AVVERTENZE
Le CAM di tecnologia Common Interface Plus (CI+) non permettono la registrazione dei programmi da esse
decriptati.
Le emittenti televisive, tramite specifiche tecniche di trasmi
ssione, possono vietare e bloccare la registrazione di
alcuni o anche tutti gli eventi da esse trasmessi
per la salvaguardia dei diritti d’autore.
Per usufruire della funzione di registrazione, la memoria USB connessa dovrà avere una capacità superiore a
10MB
. Arrivato a tale limite, il ricevitore cesserà l’eventual
e registrazione in corso, compreso il TimeShift (par. 6.3).
Mentre si registra un programma decodificato
tramite moduli Common Interface (CI), è possibile
contemporaneamente visualizzare e/o regist
rare solo un diverso canale trasmesso in chiaro.
In specifici casi, per le limitazioni appena citate, i timer di registrazione potrebbero fallire (vedi anche par. 6.1.3).
in effetti non ci sono riferimenti al tipo di codifica usata per la registrazione, ne se poi questa è usufruibile altrove
dovresti cercare qualche discussione ufficiale su qualche forum, con google magari, e chiedere conferma
comunque il fylesystem FAT32 ha delle limitazioni come ben sai, quindi niente filmati di dimensioni superiori ai 4GB :fiufiu:
ciao ciao
lucausa75
03-12-2015, 09:08
Questo Telesystem TS 7900 HD (http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/05-31-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf) ha già la possibilità di inserire le schede mediaset...penso sia ancora superiore al Telesystem TS6600 HD...mi confermate?
Pare però non sia più disponibile :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.