PDA

View Full Version : Che antivirus scaricare?


Vegetto ssj
05-11-2015, 15:38
Salve, per un po' avroò un notebook con window 10, volevo sapere quale antivirus gratis potrei scaricare, anzi quale dovrei (che non rallenti e che non sia troppo molesto) thanks

Cercare su Google mette troppa confusione, ora che ho scoperto questo forum, provo a sfruttarlo

ThesSteve87
05-11-2015, 22:57
Salve, per un po' avroò un notebook con window 10, volevo sapere quale antivirus gratis potrei scaricare, anzi quale dovrei (che non rallenti e che non sia troppo molesto) thanks

Cercare su Google mette troppa confusione, ora che ho scoperto questo forum, provo a sfruttarlo

io più che altro per esperienza personale, ti consiglierei di tenere windows defender che è quello integrato in windows affiancandolo per esempio a malwarebytes free che puoi usare per fare delle scansioni periodiche, per essere al sicuro. è l'accoppiata che uso io ormai da un annetto, mi pare leggera sul sistema e non ho preso virus finora

tallines
06-11-2015, 20:45
Salve, per un po' avroò un notebook con window 10, volevo sapere quale antivirus gratis potrei scaricare, anzi quale dovrei (che non rallenti e che non sia troppo molesto) thanks

Cercare su Google mette troppa confusione, ora che ho scoperto questo forum, provo a sfruttarlo
Come detto puoi anche rimanere senza antivirus e anche senza firewall esterni a windows .

Io sto usando W10 senza nessuno dei due e non ho riscontrato nessun problema .

Poi come al solito ci sono Avira, Avast........ma forse non servono neanche .

Volendo se noti qualcosa di strano, tipo consumo eccessivo della memoria o rallentamenti del SO o...... puoi fare degli scan o con Mbam o anche con AdwCleaner .

Eress
07-11-2015, 06:34
Lascia perdere gli antivirus, se proprio ne vuoi uno ti tieni quello integrato di Windows. Ma ormai non sono più necessari.

Unax
08-11-2015, 10:01
senza firewall no, non esageriamo.. Serve sempre una barriera come un firewall.. sull'antivirus invece bastano le soluzioni integrate sempre se non c'è un macaco davanti alla tastiera...

e allora basta anche il firewall di windows che non è più quello di xp che già di suo poteva bastare

tallines
08-11-2015, 11:25
senza firewall no, non esageriamo.. Serve sempre una barriera come un firewall.. sull'antivirus invece bastano le soluzioni integrate sempre se non c'è un macaco davanti alla tastiera...
Come detto in W10 c'è già sia Windows Firewall che Windows Defender .

Luca1980
08-11-2015, 11:50
Se navighi in "acque tranquille" Windows Defender è più che sufficiente, se ti avventuri in mari tempestosi... :D BitDefender dovrebbe essere la migliore alternativa gratuita.

Eress
08-11-2015, 13:28
senza firewall no, non esageriamo.. Serve sempre una barriera come un firewall.. sull'antivirus invece bastano le soluzioni integrate sempre se non c'è un macaco davanti alla tastiera...

Il firewall è già integrato in Windows, se poi ti colleghi da router, allora ne hai due attivi. Si parla di antivirus, non di firewall.

redheart
08-11-2015, 16:42
mi inserisco per dire che da windows 8 in aventi non uso più prodotti di terze parti, scoprendo addirittura che la disattivazione del firewall integrato provoca il blocco dello store!

Eress
08-11-2015, 16:57
Appunto, non funziona nemmeno più lo store.

biometallo
09-11-2015, 08:21
Per quanto mi riguarda uso qihoo 360 total security da mesi su diversi pc su cui ho provato un po' tutte le versioni di Windows 10, sia 32bit che 64, home e pro sia la RTM che le varie preview insider, fino alla attuale 10586, e problemi non ne ho mai riscontrati, store compreso da cui ogni tanto scarico qualche gioco free, secondo varie comparative che ho letto è tra i più leggeri na allo stesso tempo sicuri:

https://www.virusbtn.com/vb100/latest_comparative/index
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2015.htm

Mio fratello invece usava AVG 2015 free da 7, e passando a 10 il 29 luglio non ha comunque avuto il minimo problema, lui possiede due pc equipaggiati entrambi con Windows 10 pro a 64bit



Windows Defender invece ho provato ad usarlo per un breve periodo di tempo appena uscito 10, rincuorato dalle affermazioni di Microsoft sul fatto che "non avrai bisogno di altri antivirus" e purtroppo pur non installando nulla e pur navigando sempre nei soliti 4 siti mi sono ritrovato il pc infestato da barre e barrette e ciarpame vario, che ho prontamente eliminato con una passata di adwcleaner che di malawarebyte.
Come virus fortunatamente non ne ho mai avuti, noto solo che, mentre gli antivirus esterni tendono a rilevare molti falsi positivi Defender non rileva nulla, e questo mi fa pensare che sia effettivamente più scarso nel rilevare possibili minacce, adesso sto riprovando ad usarlo sul netbook dove non ho praticamente dati sensibili, giusto per vedere come se la cava oggi.