PDA

View Full Version : Sennheiser Orpheus, cuffie da 50.000 euro


Redazione di Hardware Upg
05-11-2015, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/sennheiser-orpheus-cuffie-da-50000-euro_59461.html

Ci sono monolocali in periferia che costano meno, ma secondo Sennheiser le nuove Orpheus da 50 mila euro offrono la migliore esperienza audio possibile in cuffia. Senza mezzi termini

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
05-11-2015, 13:33
marmo di Carrara .. peseranno 2 kili ... :D

bio.hazard
05-11-2015, 13:40
il marmo è utilizzato per l'amplificatore, non per le cuffie...
;)

illidan2000
05-11-2015, 13:40
Mie al day1!

paulgazza
05-11-2015, 13:41
presumo che il marmo sia per l'amplificatore, non per le cuffie...

Cfranco
05-11-2015, 13:46
Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta

Marko#88
05-11-2015, 13:55
Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta

1/100? Secondo me anche 1/250 :D
Da comprare e ascoltare rigorosamente con iPod ed mp3 128 :asd:

marchigiano
05-11-2015, 13:56
Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta

mi sa tanto di si... inoltre ditemi quello che volete, ma una cuffia non potrà mai dare la sensazione di un impianto da miseri 1000€ in una stanza ben studiata per evitare i rimbombi (e si che anni fa le ho provate le elettrostatiche e fanno paura effettivamente...)

dado1979
05-11-2015, 13:56
marmo di Carrara .. peseranno 2 kili ... :D
Gesù Gesù aiutaci.
Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta
Non hai idea di quello che stai dicendo... :O ci sono livelli intermedi di prezzo (e naturalmente qualità) che suonano molto molto molto meglio delle cuffie dell'Ipod per intenderci.
In realtà esiste un mondo chiamato alta fedeltà che si occupa di tutto ciò... senza ovviamente dover spendere 50000 euro per un paio di cuffie.

Dark_Lord
05-11-2015, 13:57
Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta

Non credere, sono cuffie elettrostatiche, molto diverse dalle comuni cuffie dinamiche. Non ne ho mai provata una, ma tra gli audiofili le elettrostatiche sono leggendarie ;)

Beelzebub
05-11-2015, 14:02
Il fatto che utilizzino il marmo di carrara in cose come questa conferma il fatto che la materia prima stia effettivamente finendo. Non essendoci più blocchi di dimensioni enormi, utilizzano il poco rimasto per oggettistica di svariata natura. Peccato... :(

sopress
05-11-2015, 14:05
trecento milioni di euro vendendo 6000 cuffie?

direi che 10 anni di lavoro sono ben pagati!

marchigiano
05-11-2015, 14:05
Gesù Gesù aiutaci.

Non hai idea di quello che stai dicendo... :O ci sono livelli intermedi di prezzo (e naturalmente qualità) che suonano molto molto molto meglio delle cuffie dell'Ipod per intenderci.
In realtà esiste un mondo chiamato alta fedeltà che si occupa di tutto ciò... senza ovviamente dover spendere 50000 euro per un paio di cuffie.

ha detto 1/100... so 500€ mica bruscolini

tony73
05-11-2015, 14:06
E pensare che credevo di avere chissà cosa con le mie Sennheiser HD900...

Beelzebub
05-11-2015, 14:10
trecento milioni di euro vendendo 6000 cuffie?

direi che 10 anni di lavoro sono ben pagati!

Sono quei tipici prodotti che hanno sempre un mercato... tipo i telefonini Vertu... non sai capacitarti di come sia possibile, ma qualcuno che li compra c'è sempre, anche solo per il gusto di dire "io posso"... Buon per quelli che hanno azzeccato la scelta del prodotto e incontrato il favore di un target così elitario.

leddlazarus
05-11-2015, 14:14
Sono quei tipici prodotti che hanno sempre un mercato... tipo i telefonini Vertu... non sai capacitarti di come sia possibile, ma qualcuno che li compra c'è sempre, anche solo per il gusto di dire "io posso"... Buon per quelli che hanno azzeccato la scelta del prodotto e incontrato il favore di un target così elitario.

ma gente tipo messi che incassa 60 milioni di euro all'anno, cosa vuoi che siano 50000 euro per questo oggetto.

e come lui (milione piu' o meno) ce ne saranno molti.

s0nnyd3marco
05-11-2015, 14:16
Ma sara' di fidarsi delle prestazioni? Oppure ci sara' qualche chippettino per taroccarle tipo VW? Oramai non c'e' piu' da fidarsi del made in germany :sofico:

Beelzebub
05-11-2015, 14:18
ma gente tipo messi che incassa 60 milioni di euro all'anno, cosa vuoi che siano 50000 euro per questo oggetto.

e come lui (milione piu' o meno) ce ne saranno molti.

Sì, esatto. Quando non hai la minima idea dell'ammontare del tuo patrimonio, non ti poni neanche il problema se un oggetto valga o no i soldi che costa... lo compri e ciao...

fraussantin
05-11-2015, 14:34
in quelle fialette cosa c'è il dna degli 8 audiofili , più audiofili al mondo ?

leddlazarus
05-11-2015, 14:38
Sì, esatto. Quando non hai la minima idea dell'ammontare del tuo patrimonio, non ti poni neanche il problema se un oggetto valga o no i soldi che costa... lo compri e ciao...


ho fatto due conti: 60M€ lordi, facciamo 30M€ puliti
una spesa di 50K€ sono lo 0.16% (di 30M€)

cioè è come per uno che guadagna 20k€, spenderne 32.

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-11-2015, 14:57
Onestamente, l'amp mi ricorda i fornelli in cucina. :doh:

nickfede
05-11-2015, 15:06
Il fatto che utilizzino il marmo di carrara in cose come questa conferma il fatto che la materia prima stia effettivamente finendo. Non essendoci più blocchi di dimensioni enormi, utilizzano il poco rimasto per oggettistica di svariata natura. Peccato... :(

Ma che dici......:D :D :D

Io sono di Carrara, lavoro nel Marmo.....ero anche presente nel laboratorio dove stavano facendo i primi prototipi di questi Case mesi fa......

Ma dire che il Marmo a Carrara sta finendo.........non sai proprio quello che dici.....:sofico: :sofico:

dado1979
05-11-2015, 15:12
in quelle fialette cosa c'è il dna degli 8 audiofili , più audiofili al mondo ?
Quale fialette???
Ti giuro che sto tremando alla risposta.

s0nnyd3marco
05-11-2015, 15:22
Quale fialette???
Ti giuro che sto tremando alla risposta.

Credo parlasse delle valvole...

dado1979
05-11-2015, 15:27
Credo parlasse delle valvole...
Ecco, lo sapevo!!!
Fleming ora è morto un'altra volta dopo averla inventata.
Una valvola termoionica scambiata per una fialetta.
Ma scusate, non per fare il presuntuoso, ma se non riuscite a distinguere una valvola termoionica da una fiala... perché commentare?
Cosa mai ne saprete di un ampli cuffie a valvole e un diffusore elettrostatico???

Marko#88
05-11-2015, 15:46
Gesù Gesù aiutaci.

Non hai idea di quello che stai dicendo... :O ci sono livelli intermedi di prezzo (e naturalmente qualità) che suonano molto molto molto meglio delle cuffie dell'Ipod per intenderci.
In realtà esiste un mondo chiamato alta fedeltà che si occupa di tutto ciò... senza ovviamente dover spendere 50000 euro per un paio di cuffie.

50K EURO
1/100 sono 500 euro, lui non avrebbe idea di quello che sta dicendo? Quindi i livelli intermedi di prezzo quali sarebbero? :rolleyes:

P.S. lungi da me denigrare l'alta fedeltà ma non esageriamo...

redeagle
05-11-2015, 15:46
No ma poi il bello è che quando fai fare prove comparative agli "audiofili", sottoponendogli impianti ottimi ma dai costi umani e altri con componenti esoterici e costi fuori di testa (migliaia di euro per un cavo di potenza), non sono in grado di distinguere i primi dai secondi...

papaiti
05-11-2015, 15:47
Elettrostatiche? Faranno un sacco di polvere!

illidan2000
05-11-2015, 15:50
50K EURO
1/100 sono 500 euro, lui non avrebbe idea di quello che sta dicendo? Quindi i livelli intermedi di prezzo quali sarebbero? :rolleyes:

P.S. lungi da me denigrare l'alta fedeltà ma non esageriamo...

25.000 sarebbe intermedio :sofico:

Mparlav
05-11-2015, 16:06
No ma poi il bello è che quando fai fare prove comparative agli "audiofili", sottoponendogli impianti ottimi ma dai costi umani e altri con componenti esoterici e costi fuori di testa (migliaia di euro per un cavo di potenza), non sono in grado di distinguere i primi dai secondi...

Infatti i test "alla cieca" sui sistemi audio sono fantastici :)

Io voglio vedere che riuscirebbe a distinguere quelle cuffie da 50.000 euro da delle "povere" Sennheiser HD600 da 350 euro.

Il punto è un altro: chi comprerà quelle cuffie da 50.000 lo farà per sfoggiarle agli ospiti accanto ad un impianto di tale livello.
E' un mercato che funziona quello dell'extra lusso, ora più che mai.

mirkonorroz
05-11-2015, 16:34
Infatti i test "alla cieca" sui sistemi audio sono fantastici :)

Io voglio vedere che riuscirebbe a distinguere quelle cuffie da 50.000 euro da delle "povere" Sennheiser HD600 da 350 euro.

Il punto è un altro: chi comprerà quelle cuffie da 50.000 lo farà per sfoggiarle agli ospiti accanto ad un impianto di tale livello.
E' un mercato che funziona quello dell'extra lusso, ora più che mai.

Per me invece e' probabile che si possa sentire la differenza MA...
non si avra' la percezione di quale veramente sia il suono migliore se non per "altalenanti nel tempo" gusti personali.

peronedj
05-11-2015, 16:58
L'accensione è figa, ma ci vuole un minuto solo per iniziare ad usarle :asd:

https://youtu.be/YK6ilc1TMSo?t=445

Portocala
05-11-2015, 16:59
Io voglio vedere che riuscirebbe a distinguere quelle cuffie da 50.000 euro da delle "povere" Sennheiser HD600 da 350 euro.

A parità di segnale, secondo me si sente.

Mi piacerebbe provarle nel loro habitat naturale.

dado1979
05-11-2015, 17:02
50K EURO
1/100 sono 500 euro, lui non avrebbe idea di quello che sta dicendo? Quindi i livelli intermedi di prezzo quali sarebbero? :rolleyes:

P.S. lungi da me denigrare l'alta fedeltà ma non esageriamo...

Ovviamente per sentire la differenza rispetto a un paio di cuffie da un centesimo di quel prezzo bisogna avere un udito da pipistrello, e forse neanche basta

Ho completamente travisato il significato della frase di Cfranco che condivido in pieno.
Chiedo venia.

dado1979
05-11-2015, 17:04
Infatti i test "alla cieca" sui sistemi audio sono fantastici :)

Io voglio vedere che riuscirebbe a distinguere quelle cuffie da 50.000 euro da delle "povere" Sennheiser HD600 da 350 euro.

Il punto è un altro: chi comprerà quelle cuffie da 50.000 lo farà per sfoggiarle agli ospiti accanto ad un impianto di tale livello.
E' un mercato che funziona quello dell'extra lusso, ora più che mai.
Un paio di cuffie elettrostatiche da un paio di ottime (io le possiedo) HD 600 o HD 650 lo distingui subito... hai mai ascoltato un paio di Stax???
Se le ascoltassi ti renderesti conto di quel che dico.

AleLinuxBSD
05-11-2015, 17:16
Non ha senso. :rolleyes:

Cfranco
05-11-2015, 17:27
Un paio di cuffie elettrostatiche da un paio di ottime (io le possiedo) HD 600 o HD 650 lo distingui subito... hai mai ascoltato un paio di Stax???
Se le ascoltassi ti renderesti conto di quel che dico.
C' è gente che non sentirebbe la differenza ... fidati che un appassionato del tunz - tunz potrebbe trovare degli auricolari da 30 euro migliori ( per lui ) :stordita:

Non voglio discutere la qualità del prodotto, immagino sia stellare, per 50.000 bombe mi aspetto il massimo del massimo
Però che orecchio serve per distinguerle da un ottimo prodotto sotto i 1000 euro ?
Ok, anche l' amplificatore valvolare ha il suo peso, ma anche lì se ne trovano di eccellenti a un prezzo decisamente inferiore
Come sempre nel campo audiofilo a un certo punto si passa il punto in cui un orecchio normale sente la differenza, poi si passa pure il punto in cui un orecchio allenato sente la differenza e si entra nel campo del misticismo :O

Beelzebub
05-11-2015, 17:45
Ma che dici......:D :D :D

Io sono di Carrara, lavoro nel Marmo.....ero anche presente nel laboratorio dove stavano facendo i primi prototipi di questi Case mesi fa......

Ma dire che il Marmo a Carrara sta finendo.........non sai proprio quello che dici.....:sofico: :sofico:

Lessi tempo fa un articolo di una rivista economica che esaminava le problematiche legate all'incremento massiccio di richiesta di grandi quantitativi di marmo bianco, che stava portando molte industrie a sfruttare anche le "pezzature" che un tempo venivano scartate. Che non vuol dire che finirà tra un mese... Poi se l'articolo fosse fuffa non so...

Beelzebub
05-11-2015, 17:49
C' è gente che non sentirebbe la differenza ... fidati che un appassionato del tunz - tunz potrebbe trovare degli auricolari da 30 euro migliori ( per lui ) :stordita:

Non voglio discutere la qualità del prodotto, immagino sia stellare, per 50.000 bombe mi aspetto il massimo del massimo
Però che orecchio serve per distinguerle da un ottimo prodotto sotto i 1000 euro ?
Ok, anche l' amplificatore valvolare ha il suo peso, ma anche lì se ne trovano di eccellenti a un prezzo decisamente inferiore
Come sempre nel campo audiofilo a un certo punto si passa il punto in cui un orecchio normale sente la differenza, poi si passa pure il punto in cui un orecchio allenato sente la differenza e si entra nel campo del misticismo :O

Beh, ma come in molti altri settori... Sono convinto che più del 50% di chi ha mangiato il cyber egg di Davide Scabin lo abbia trovato disgustoso, ma tutti ti diranno che è una cosa divina.... :D

dado1979
05-11-2015, 17:51
C' è gente che non sentirebbe la differenza ... fidati che un appassionato del tunz - tunz potrebbe trovare degli auricolari da 30 euro migliori ( per lui ) :stordita:

Non voglio discutere la qualità del prodotto, immagino sia stellare, per 50.000 bombe mi aspetto il massimo del massimo
Però che orecchio serve per distinguerle da un ottimo prodotto sotto i 1000 euro ?
Ok, anche l' amplificatore valvolare ha il suo peso, ma anche lì se ne trovano di eccellenti a un prezzo decisamente inferiore
Come sempre nel campo audiofilo a un certo punto si passa il punto in cui un orecchio normale sente la differenza, poi si passa pure il punto in cui un orecchio allenato sente la differenza e si entra nel campo del misticismo :O
La differenza non è solo la qualità... le cuffie elettrostatiche sono una cosa completamente diversa anche come resa... te ne accorgi dopo due secondi anche se non le hai mai ascoltate.

Karandas
05-11-2015, 18:02
No vabè, pura follia, con la stessa cifra assembli un impianto Hi-Fi della madonna...vuoi mettere le vibrazioni che ti perdi senza senza l'aria spostata da front full size...
Scommetto che godo molto più io con il mio impianto Hi-Fi che le persone che si comprano quelle inutili mostruosità.
Se puoi spendere 50.000€ per un paio di cuffie allora puoi permetterti anche una stanza insonorizzata, trattata e con un buon/ottimo impianto Hi-Fi.

globi
05-11-2015, 18:40
Sono delle cuffie ad alta impedenza che devono avere un amplificatore adatto a tale impedenza e a questo livello di perfezionamento devono avere insieme anche il loro ampli ottimizzato esclusivamente per loro. Per i dispositivi portatili sono invece necessarie cuffie a bassa impedenza.
Comunque se vi interessano cuffie di gran linearità nella risposta in frequenza spendendo solo alcune centinaia di € posso consigliarvi Beyerdynamic, oltretutto sono robuste e dispongono di tutti i pezzi di ricambio, però essendo modelli ad alta impedenza occorre un ampli apposito oppure una scheda audio per PC con tali uscite cuffie.

ultordeux
05-11-2015, 20:25
Stiamo parlando di una formula uno...come si fa a paragonarla a qualsiasi macchina omologata per la strada...io ho un paio di bose da soli 250 euro e gia li sei in un altro mondo non riesco neanche ad immaginare con queste...spero un giorno di avere la fortuna di poterle provare anche solo per 5 minuti....

fraussantin
05-11-2015, 20:39
Quale fialette???
Ti giuro che sto tremando alla risposta.

Noo e io che credevo fossero sul serio teche con campioni di dna !! :doh:

theboy
05-11-2015, 20:52
dai ditemi l'impedenza di ste cuffie, sono curioso
con link fonte

Marci
05-11-2015, 21:04
ho fatto due conti: 60M€ lordi, facciamo 30M€ puliti
una spesa di 50K€ sono lo 0.16% (di 30M€)

cioè è come per uno che guadagna 20k€, spenderne 32.

Si, su che pianeta?
Residenza in Svizzera e concordi un forfait da pagare invece della percentuale sul guadagno; alla fine pagherà si e no il 10% di tasse ad andar male:D

benderchetioffender
05-11-2015, 23:17
Stiamo parlando di una formula uno...come si fa a paragonarla a qualsiasi macchina omologata per la strada...io ho un paio di bose da soli 250 euro e gia li sei in un altro mondo non riesco neanche ad immaginare con queste...spero un giorno di avere la fortuna di poterle provare anche solo per 5 minuti....

il problema in questo come in altri campi (toh F1 se vuoi..) è che un piccolo passo avanti nella qualità causa un aumento esponenziale nel prezzo
-in F1 potrebbe esere per esempio che, stesso circuito, una F1 ci mette 1.26"03' a fare il giro, ma una F3, che ci mette solo 3 secondi in piu a giro, costa meno della metà....
ovvio, paragonare auto da Formula -queste Sennheiser- con una stradale normalissima -le tue Bose, che potrebbero essere una signora Porsche Panamera delle cuffie- non ha senso...

per esempio, sicuramente un paio di Stax [1.600€... + 2000€ di ampli altrimenti è come attacarci un ipod@128kbps] sono moooolto meglio delle tue Bose da barbone :ciapet:

... ma son convinto che tra queste e un setup da 10k € in un test cieco ci sia poco piu del' 1% in grado di distinguerle veramente con assoluta convinzone

sicuramente qui incide nel prezzo anche l'esclusività dei vari materiali, test, assemblaggio etc etc

dispiace solo che con quel prezzo ci sarà un cut-off di clientela possibile, e al 85% saranno i vari Messi/divi di Holliwood e arricchiti in generale ad averne un esemplare, solo per sbòronare tra gli amici ed è tanto se le porteranno mai fuori rodaggio :doh:

io manco le vorrei, ascolto musica per divertirmi, non per venerare, perciò sarebbe buttare perle ai porci...

Pashark
05-11-2015, 23:23
in quelle fialette cosa c'è il dna degli 8 audiofili , più audiofili al mondo ?

Quelle fialette sono le valvole dell'amplificatore :D

rockroll
06-11-2015, 01:23
Sono delle cuffie ad alta impedenza che devono avere un amplificatore adatto a tale impedenza e a questo livello di perfezionamento devono avere insieme anche il loro ampli ottimizzato esclusivamente per loro. Per i dispositivi portatili sono invece necessarie cuffie a bassa impedenza.
Comunque se vi interessano cuffie di gran linearità nella risposta in frequenza spendendo solo alcune centinaia di € posso consigliarvi Beyerdynamic, oltretutto sono robuste e dispongono di tutti i pezzi di ricambio, però essendo modelli ad alta impedenza occorre un ampli apposito oppure una scheda audio per PC con tali uscite cuffie.

Se la fisica non è un'opimione basta un mini trasfomatore finale da POCHI EURO (e frazioni di Watt) per adattattare l'impedenza: in fisica lo chiamavano "rocchetto di Rumkorff". L'unico accorgimento è un adeguato isolamento, essendo in gioco elevate tensioni (però con amperaggio minimo).
La tanto decantata perfezione delle cuffie elettrostatiche è dovuta alla estreme leggerezza della parte mobile, la sottilissima lamina elettricamente carica posta tra le armature forate del condensatore alimentato dal segnale ad alto voltaggio; leggerezza che rende possibile una risposta abbastanza lineare anche a frequenze estreme in alto ed in basso.
Ora chiedo ai cosidetti audiofili: quale sarebbe il giusto valore fisico di un'apparecchiature così banale? pochi euro direi, visto quanto poco costano integrati infinitamente più complessi.

O no?

Vul
06-11-2015, 02:58
Secondo me quando inizi a spendere più di 200 euro (a parità di segnale e amplificatore) le differenze sono più autosuggestite che reali.

the_joe
06-11-2015, 06:23
In questo 3d le ho sentite di tutte, da quello che non conosce le valvole a quello che non è mai stato a Carrara e capisce che il marmo sta finendo perché lo hanno usato per fare i un oggetto piccolo come se non esistessero da sempre statuine, posacenere e tutta ma serie di piccole cose fatte in marmo di Carrara.
Ora per il prezzo delle cuffie é chiaramente un insulto alla povertà però va considerato l'esclusività delle tecniche adottate e tutto il resto, poi per il suono non posso pronunciarmi perché temo che non le ascolterò mai quindi non posso certo giudicare, ma essendo elettrostatiche suoneranno "diverse" dalle altre di tipo tradizionale.

Ah ci vuole circa 1 minuto solo per accenderle, e per ascoltare un impianto hi-fi degno di questo nome ci vogliono 20 minuti di riscaldamento, tanto per dire..

Marko#88
06-11-2015, 06:53
Ho completamente travisato il significato della frase di Cfranco che condivido in pieno.
Chiedo venia.

:)

C' è gente che non sentirebbe la differenza ... fidati che un appassionato del tunz - tunz potrebbe trovare degli auricolari da 30 euro migliori ( per lui ) :stordita:

Non voglio discutere la qualità del prodotto, immagino sia stellare, per 50.000 bombe mi aspetto il massimo del massimo
Però che orecchio serve per distinguerle da un ottimo prodotto sotto i 1000 euro ?
Ok, anche l' amplificatore valvolare ha il suo peso, ma anche lì se ne trovano di eccellenti a un prezzo decisamente inferiore
Come sempre nel campo audiofilo a un certo punto si passa il punto in cui un orecchio normale sente la differenza, poi si passa pure il punto in cui un orecchio allenato sente la differenza e si entra nel campo del misticismo :O

Questo è un discorso serio, che condivido.

No vabè, pura follia, con la stessa cifra assembli un impianto Hi-Fi della madonna...vuoi mettere le vibrazioni che ti perdi senza senza l'aria spostata da front full size...
Scommetto che godo molto più io con il mio impianto Hi-Fi che le persone che si comprano quelle inutili mostruosità.
Se puoi spendere 50.000€ per un paio di cuffie allora puoi permetterti anche una stanza insonorizzata, trattata e con un buon/ottimo impianto Hi-Fi.

Magari chi ha 50k per un paio di cuffie ha ANCHE l'impianto serio.
O magari no eh, non è detto. Ma è possibilissimo.

Noo e io che credevo fossero sul serio teche con campioni di dna !! :doh:

Non sapevi davvero che sono le valvole e ora stai :mc:
:p

AleLinuxBSD
06-11-2015, 07:09
Riferimento al sito ufficiale:
Orpheus, Sennheiser (http://en-de.sennheiser.com/orpheus)

Usando una somma ben inferiore a queste cuffie è possibile farsi un'impianto audio 2.1, più isoronizzazione di una stanza, più cuffie più auricolari, di classe elevata senza problemi.

Mparlav
06-11-2015, 08:32
Un paio di cuffie elettrostatiche da un paio di ottime (io le possiedo) HD 600 o HD 650 lo distingui subito... hai mai ascoltato un paio di Stax???
Se le ascoltassi ti renderesti conto di quel che dico.

Distingui la differenza finchè vedi ciò che stai usando.
E' un meccanismo automatico: se usi qualcosa di più "lussoso" e costoso ti devi autoconvincere che è per forza migliore.

Ma d'altronde non abbiamo tutti le stesse capacità: c'è gente che giura di non distinguere la differenza tra una TV 4K ed una fullHD, tra un vino di 10 euro ed uno di 100 euro, o tra diverse essenze di profumi

L'audio non è un'eccezione, il punto è che le differenze tra cuffie da 20 euro e cuffie da 350 euro sono macroscopiche.
Tra quelle di 350 euro e queste da 50.000 non lo sono.

Beelzebub
06-11-2015, 08:36
In questo 3d le ho sentite di tutte, da quello che non conosce le valvole a quello che non è mai stato a Carrara e capisce che il marmo sta finendo perché lo hanno usato per fare i un oggetto piccolo come se non esistessero da sempre statuine, posacenere e tutta ma serie di piccole cose fatte in marmo di Carrara.
Ora per il prezzo delle cuffie é chiaramente un insulto alla povertà però va considerato l'esclusività delle tecniche adottate e tutto il resto, poi per il suono non posso pronunciarmi perché temo che non le ascolterò mai quindi non posso certo giudicare, ma essendo elettrostatiche suoneranno "diverse" dalle altre di tipo tradizionale.

Ah ci vuole circa 1 minuto solo per accenderle, e per ascoltare un impianto hi-fi degno di questo nome ci vogliono 20 minuti di riscaldamento, tanto per dire..
Non è che l'ho dedotto da sta notizia, lo avevo letto su un articolo in quelle riviste di robe da ricchi, tipo Capital... si vede che volevano pompare la vendita di marmo... :D Comunque grazie per la precisazione, sempre meglio far figuracce sul forum che in RL... :sofico: E poi sii clemente, da quando non c'è più Piazzetta appena vedo una notizia bomba di importanza mondiale come questa mi ci butto in automatico... :D

giorgio76
06-11-2015, 09:00
Signori cari, scusate se mi permetto e intrometto, ma dico qualcosina perchè ne so un po'... mi sento tirato in causa collaborando con VivaAudio ( www.vivaaudio.com ) - SICURAMENTE NON L'AVRETE MAI SENTITA, beh è l'occasione giusta per farsi conoscere un po'.

Le valvole, queste sconosciute, lavorano a tensioni che vanno dai 200 ai 1000/1200 volt in continua, richiedono una fase di riscaldamento ed è normale e fisiologico, ecco perchè ci vuole qualche decina di secondi o minuti per poter ascoltare; cosa ancora più critica sono i condensatori elettrolitici dello stadio di alimentazione che mal digeriscono essere portati all'improvviso a 1000 volt! Si fa un warmup per far salire la tensione in due step solitamente.

L'ascolto in cuffia è da sempre una "chimera", negli ultimi tempi è diventata una moda ma anche un'esigenza per chi vuole ascoltare musica ad alta fedeltà ma NON può usare un impianto tradizionale per NON disturbare i vicini; attenzione che non ho scritto che NON può permettersi un impianto tradizionale ma NON può usarlo.

Altra cosa, la più importante, ascoltare musica e ascoltarla bene è un qualcosa che come esperienza è difficile da descrivere e raccontare ed è comunque sempre soggettivo se ovviamente la musica è riprodotta in alta fedeltà, può piacere più un suono di un'altro; vi posso solo dire che collaborando con VivaAudio è capitato più volte in una sessione di ascolto veder scendere le lacrime a qualcuno ed anche a me da l'effetto di "pelle d'oca" quando si arriva ad ascoltare certe riproduzioni.

Spero che questo mio commento possa chiarire alcuni aspetti esulando anche dal fatto che per qualcuno spendere 50k euro per un amplificatore e cuffie non è solo un vezzo; come comprendo che non lo sia per chi spende molto per un'auto per l'emozione di guida che da o spenda 5000/6000 euro per un super PC perchè appassiona di gaming o spenda 10k euro per una bottiglia di vino perchè amante della sensazione che può dare degustandolo.

Cicciomox
06-11-2015, 12:02
No vabè, pura follia, con la stessa cifra assembli un impianto Hi-Fi della madonna...vuoi mettere le vibrazioni che ti perdi senza senza l'aria spostata da front full size...
Scommetto che godo molto più io con il mio impianto Hi-Fi che le persone che si comprano quelle inutili mostruosità.
Se puoi spendere 50.000€ per un paio di cuffie allora puoi permetterti anche una stanza insonorizzata, trattata e con un buon/ottimo impianto Hi-Fi.

:sofico: cose da miliardari o comunque un esercizio di sfoggio tecnologico-artistico.

gianluca.f
06-11-2015, 13:44
Non entro nel merito delle prestazioni, ma il design... manca solo il cero rosso e la foto del defunto.
Mamma mia... io mi vergognerei di tenere una cosa così pacchiana che si apre esce s'illumina etc... tamarrata assoluta.

Cicciomox
06-11-2015, 13:48
ahhahaha è vero sono una tamarrata incredibile.

pingalep
06-11-2015, 14:10
la soluzione di mettere parte dell'ampli direttamente in cuffia bypassando il cavo antenna non è male se funziona e non è troppo pesante. sì perchè se le cuffie son pesanti\stringono troppo\altro ti senti parecchio pirla considerando il prezzo.

OTon

l'alta fedeltà è il male. ne sono uscito dopo anni di acquisti e ragionamenti e ascolti ragionati....in forum dove la gente valuta l'impianto ascoltando sempre lo stesso disco...cose da pazzi. gente che non fa un test audiometrico per paura di scoprire che quelle frequenze di cui parla non le ascolta da venti trent'anni.
gente che ascolta sempre lo stesso disco epr decine di volte per valutare il cavo, il supporto, lo chassis, i pads...

è che la gente ha troppo tempo libero e troppi soldi fermi.

però però però le vecchie orpheus con il loro ampli se le trovassi a un prezzo decente...hehehe!

marchigiano
06-11-2015, 20:43
Elettrostatiche? Faranno un sacco di polvere!

http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/casa/pulizie-di-primavera-per-casalinghe-disperate/pulizie-di-primavera-per-casalinghe-disperate-1proctertwisterswiffer20alta/1392598-1-ita-IT/pulizie-di-primavera-per-casalinghe-disperate-1proctertwisterswiffer20alta_o_su_horizontal_fixed.jpg

la donna delle pulizie con 10€ ha comprato un pacco di questi e suonano pure meglio :sofico:

No vabè, pura follia, con la stessa cifra assembli un impianto Hi-Fi della madonna...vuoi mettere le vibrazioni che ti perdi senza senza l'aria spostata da front full size...
Scommetto che godo molto più io con il mio impianto Hi-Fi che le persone che si comprano quelle inutili mostruosità.
Se puoi spendere 50.000€ per un paio di cuffie allora puoi permetterti anche una stanza insonorizzata, trattata e con un buon/ottimo impianto Hi-Fi.

quoto, se hai paura di disturbare i vicini con quella cifra roba che trovi pure un garage o un monolocale in periferia e lo attrezzi bene, lo puoi usare anche come scannatoio al limite :asd:

oliverb
07-11-2015, 07:45
Finalmente anche Superman con il suo super udito potrà avere le sue super cuffie. Poi dicono che noi terrestri pensiamo solo a noi.

globi
07-11-2015, 11:54
un adattamento di impedenza si può fare in vari modi, a componenti passivi o attivi, bada ben che ogni metodo ha però i suoi limiti e le sue peculiarità, ma adesso non vorrei affrontare il tema in profondità essendo poco preparato.

E sai che oggigiorno "audiofilo" ha preso un connotato sempre più negativo sia perché si rima con pedofilo che dà già l`idea di qualcosa di morboso e sia perché la stragrande maggioranza della gente non capisce perché si debbano spendere cifre abnormi su apparecchi elettronici per differenze sonore ai più inpercettibili ed inoltre l`elettronica oggigiorno scende sempre più di prezzo il che rende ancor meno giustificabili i prezzi che invece gli audiofili pagano.

Comunque a me basta ascoltare CD, FLAC e vinile con delle ottime casse ma non di prezzo estremo oppure con cuffie decenti di fascia bassa, di mia esperienza quasi tutta la gente mi risponde che a tal livello la qualità sonora é elevata.