PDA

View Full Version : iRobot: Roomba 980 costruirà la mappa per la smart home del futuro


Redazione di Hardware Upg
05-11-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/irobot-roomba-980-costruira-la-mappa-per-la-smart-home-del-futuro_59456.html

Sarà possibile per il sistema di gestione della smart home non solo sapere che ci sono oggetti connessi, ma anche la loro posizione all'interno della casa, grazie alla mappa con landmark creata da Roomba 980: è la mappa la porta di ingresso nel futuro per iRobot

Click sul link per visualizzare la notizia.

randorama
05-11-2015, 13:35
quindi è lecito aspettarsi un ulteriore calo di prezzo delle serie precendenti?
ottimo!

Cappej
05-11-2015, 14:13
se poi le mappe di casa le inviate a Rape&furti.com, sarà possibile farvi ripulire casa senza perdere troppo tempo e senza cercare inutilmente! sarà Roomba a dirvi dove è la cassaforte! :D
"Basta cacche su divano! casa ripulita, a fondo, in modo pulito!"

jepessen
05-11-2015, 14:35
La tecnologia sembra promettente (tralasciando per adesso potenziali problemi di sicurezza) ma ancora mi sembra un po' immatura. Il mio iRoomba 780 svolge tutto egregiamente ed hanno gia' ottimi algoritmi bottom-top per la copertura della casa. Non so a quali miglioramenti tangibili possa portare cio', a parte forse la sincronizzazione fra due dispositivi, tipo che uno lava per terra dove il primo ha gia' aspirato, senza aspettare che il primo finisca.

Cmq il prezzo per quello che attualmente offre a mio avviso e' esagerato. Il valore aggiunto lato domotica non mi sembra cosi' elevato da giustificare un tale aumento di prezzo. Sarei curioso piu' che altro di capire quali miglioramento abbiano fatto lato aspirazione e pulizia, che dovrebbe essere prioritario in un robot di questo tipo.

Se poi uno vuole divertisi puo' anche moddare il roomba. Ci sono gia' progetti che permettono di mappare una casa, ad esempio http://www.ai.sri.com/~gerkey/roomba/index.html#links

Utonto_n°1
06-11-2015, 08:02
"il televisore sarà collocato spazialmente e potrà accendersi nel momento in cui l'utente, rientrato in casa dopo il lavoro, si reca in salotto per un momento di relax. Nel contempo potrebbe partire la lavatrice, sapendo che il rumore non disturba, visto che l'utente è in un'altra stanza, e le luci potranno seguire le persone, accendendosi e spegnendosi in base alla loro posizione."

Per le luci sono molto più efficienti dei sensori di presenza, costano meno e sono più precisi (anche se poi rimane il fattore: se voglio camminare al buio perchè è notte e gli altri dormono?), per quanto riguarda la TV: ma a che cavolo serve?? e se invece voglio leggere un libro? e poi, tutto sto casino per non prendere in mano un telecomando?
insomma, spero che il futuro non porti tanta assurdità...
Compresa la lavatrice che parte e si ferma di continuo se cambio di continuo stanza...

jepessen
06-11-2015, 10:24
insomma, spero che il futuro non porti tanta assurdità...
Compresa la lavatrice che parte e si ferma di continuo se cambio di continuo stanza...

Future...

https://ekostoriesdotcom.files.wordpress.com/2013/04/wall-e-hoverchairs.png?w=572&h=243

azetaelle
06-11-2015, 13:48
se mi aiuta anche a ritrovare prima tutte le cose che perdo regolarmente in casa (le chiavi, il portafoglio, il cellulare ecc...) lo compro subito!