View Full Version : aiuto! HP DV5-1105el va in freeze
nikthebestebast
05-11-2015, 12:19
salve a tutti. ho un problema con il pc di mio cugino, che ha affidato a me essendo lui completamente inesperto. il portatile in questione è un hp dv5-1105el. durante un normale utilizzo il pc va improvvisamente in freeze. ho fatto test dell'hard disk e della ram (sia di sistema che della scheda video). fortunatamente avevo in famiglia un altro portatile molto simile. ho quindi provato con un diverso alimentatore, con altri banchi di ram presi da questo pc, con un diverso processore, con un diverso hard disk... ogni volta che ho apportato uno di questi singoli cambiamenti, ho fratto prima un secure erase con parted magic e reinstallato il sistema. insomma le ho provate quasi tutte. quando ho disassemblato completamente il pc per cambiare Cpu, ho estratto la mobo e fatto anche una bella pulizia alla ventola, per poi sostituire i termal pad con della pasta termica. niente. freeze continui, anche lasciando semplicemente il pc acceso. adesso mentre scrivo questo post ho accanto a me il portatile con hwmonitor aperto (senza altri programmi) e sto notando che appena lo accendo la temperatura scheda madre e processore è intorno ai 65, poi dopo mezz'ora circa passa a 75 e dopo un'ora 83-84 gradi... dopo gli 84 poi va in freeze. potrei affermare quindi che il tutto sia dovuto a un problema di dissipazione del calore... ma non credo sia cosi, perchè a volte mi è capitato anche che si bloccasse all'avvio di windows, nella schemata con sfondo azzurro appena prima di caricare il desktop. cosa potrebbe essere? io ho pensato alla scheda madre... e sono disposto a sostituirla, ma prima di spendere 100 euri vorrei avere altri pareri ed essere almeno sicuro del mio acquisto! grazie a tutti in anticipo.
caratteristiche pc:
Codice prodotto FU750EA
CPU AMD Turion X2 Ultra ZM-84 2.3 GHz Dual-Core 2MB cache
Memoria 4GB (2 x SAMSUNG 2GB 200p PC2-6400 CL6 DDR2-800 modello:M470T5663RZ3-CF7)
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 3450
Disco rigido Fujitsu 250 GB (5400rpm sata)
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
screen hw monitor:
dopo mezz'ora
https://www.dropbox.com/s/ddqolrh2i8lfhin/Cattura.PNG?dl=0
Chimico_9
05-11-2015, 15:14
1 - dissipatore posizionato male
2 - controllo l'impronta della pasta termica, probabilmente non hai contatto
3 - dove c'era un pad termico DEVI rimetterci un pad termico (da non confondere con la pasta termica secca)
4 - la ventola gira ?
è una delle tre... controlla
nikthebestebast
05-11-2015, 15:40
1 - dissipatore posizionato male
2 - controllo l'impronta della pasta termica, probabilmente non hai contatto
3 - dove c'era un pad termico DEVI rimetterci un pad termico (da non confondere con la pasta termica secca)
4 - la ventola gira ?
è una delle tre... controlla
grazie per l'aiuto. allora. la ventola gira e come. riguardo i pad termici ho dovuto buttarli via perchè non li ho tolti a caso, ma perchè erano ridotti male. a questo proposito mi sta venendo il dubbio che non siano pad termici ma pasta termica secca. praticamente erano due quadrati di materiale molle e appiccicoso spessi 1 o 2 mm. i pad invece sono quei rettangolini di rame solidi? ho capito bene? riguardo il contatto, la pasta termica che ho messo rimane attaccata anche al dissipatore, se è questo che intendi... riguardo al posizionamento non capisco come potrebbe essere posizionato male, dato che l'alloggio è quello! non ho possibilità di modificare verso o altro...
Direi che la scheda madre ha qualche problema, probabilmente dovuto ad un uso prolungato ad alte temperature.
C'è anche una possibilità che possa trattarsi del processore, in questo caso socket s1g1/s1g2, va bene anche un sempron da pochi euro per escludere il processore.
nikthebestebast
05-11-2015, 15:54
Il processore è da escludere perchè di base montava un AMD rm-72 che ho sostituito con uno zm-84 (montato attualmente) tolto da un altro dv5 perfettamente funzionante e senza problemi di alcun tipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimico_9
05-11-2015, 16:10
la scheda madre potrebbe avere qualche problema, ma io prima penserei a sistemare le temperature
altrimenti con 2 variabili non ne esci più
qui un paio di thread simili in cui sono intervenuto (più o meno energicamente :fiufiu: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738345
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738787
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732498
dizionario terraterra
"quadratino molle, appiccicoso, 1-2mm" = pad termico
"pasta termica" = ha la consistenza del dentifricio
"pasta termica secca" = puo essere tipo gomma da masticare secca(dura, attaccata, inamovibile) o sbriciolarsi al tocco
nikthebestebast
05-11-2015, 16:33
La pasta termica la conoscevo bene. Allora conoscevo anche il pad termico! Ma siccome avevo visto in giro dei "copper shims" di rame, non volevo sbagliarmi , per un attimo ho pensato fossero questi i pad termici e che quella che avevo rimosso io era pasta termica secca. Ora è tutto chiaro e ho rimosso dei pad termici che ho appena riacquistato su ebay. Venendo al dunque, dopo darò uno sguardo alle discussioni da te elencate... Intanto volevo farti una domanda.. C'è la possibilità che questo surriscaldamento sia dovuto a qualche problema della scheda madre? Perchè se cosi fosse allora non potrò mai sistemare le temperature prime di sostituire la mobo! ... Riguardo il dissipatore ci sono mica possibilità che io possa averlo sistemato male? L'alloggio è quello... Vi metto una foto della mobo, magari può servire :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/05/441e5628749477abf28e1b6e81c5dc24.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimico_9
05-11-2015, 16:56
se hai capito/sapevi la differenza puoi anche tralasciare le discussioni
i "copper shims" si mettono al posto del pad sul chipset o sulla gpu
(sulle vram non ha utilità)
il problema è lo spessore perchè... ovviamente... il rame non si schiaccia...
la scheda madre potrebbe essere causa del surriscaldamento, chi può dirlo
ma prima di mettersi a spendere e spandere
meglio controllare che quello che c'è funzioni a dovere
dissipatore : praticamente quasi impossibile montarlo male
ma magari si son piegate le heat-pipe, è saltata una molla, hai tirato le viti solo da un lato anzichè procedere equamente su tutte
che ne sò... io l'ho messa tra le possibilità...
nikthebestebast
05-11-2015, 17:15
forse mi sono espresso male! la differenza l'ho capita solo adesso che col tuo dizionario "terra terra" mi hai spiegato le varie tipologie... e quindi ho detto che mi è tutto chiaro e mi sono reso conto che ciò che avevo sostituito erano proprio dei pad termici! gli spessorini di rame potrei utilizzarli su chipset e gpu per vedere se ho miglioramenti? o è inutile fare questa prova?
in ogni caso tu mi hai indicato 3 punti, dei quali:
- uno era la ventola che basta guardare e si vede (e si sente) chiaramente che gira.
- secondo i pad termici che ho sostituito con pasta termica (e che andrò nuovamente a cambiare appena arriveranno)
- terzo il dissipatore che ha il suo alloggio ed è quindi posizionato bene, i condotti non sono piegati perchè si vedrebbe subito una piega e io non ne vedo (al massimo posto una foto quando smonto cosi mi date una controllata)... per le viti che non credo siano larghe... ce ne sono 3 intorno alla CPU, due su un lato e una sola al centro sul lato opposto... l'unico errore che potrei aver fatto è aver stretto prima la vite singola e poi una volta stretta tutta sono passato alle 2 sul lato opposto.. è molto grave?
Chimico_9
05-11-2015, 17:53
forse mi sono espresso male! la differenza l'ho capita solo adesso che col tuo dizionario "terra terra" :D
gli spessorini di rame potrei utilizzarli su chipset e gpu per vedere se ho miglioramenti? o è inutile fare questa prova?
i copper-shim si mettono al posto dei pad termici SE c'erano pad termici
se originariamente c'è la pasta termica ed il contatto è buono non ha senso mettere i copper-shim
in ogni caso tu mi hai indicato 3 punti, dei quali:...
io le sparo tutte, poi sta a te escluderle :D
l'unico errore che potrei aver fatto è aver stretto prima la vite singola e poi una volta stretta tutta sono passato alle 2 sul lato opposto.. è molto grave?
dipende da come hai messo la pasta:
- se l'hai stesa, non c'è problema
- se hai usato la "tecnica del chicco di riso" potresti prendere un 5-10°
nikthebestebast
05-11-2015, 18:08
La pasta l'ho stesa. I copper potrei metterli su GPU e Chipset perchè SI, Come ho già detto all'inizio, c'erano Pad termici e io ho sostituito questi con della pasta termica. Potrei quindi fare la prova con il rame? Potrebbe servire? ... Oltre queste prova (dato che anche il problema della pasta termica stesa male non sembra esserci) potrei provarne altre?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimico_9
05-11-2015, 18:16
scusami : nella confusione iniziale non ho capito i pad se e dove erano messi
ora che hai chiarito :
SI è consigliabile il rame al posto dei pad (ovviamente il tutto "condito" di pasta termica)
comunque l'impronta ti dirà tutto
in attesa delle verifiche meglio se il pc lo lasci spento
nikthebestebast
05-11-2015, 18:22
Si il pc sta spento.. I copper shims li ho ordinati insieme ai pad .. Una volta arrivato tutto smonterò nuovamente, fino ad allora lascio spento. Per quanto riguarda il rame, mi spieghi meglio come metterli? Una volta che mi ritrovo tra le mani questi "rettangolini", applico uno strato di pasta su gpu e chipset, appoggio il copper shim e poi appoggio il dissipatore sopra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il processore è da escludere perchèScusami, l'avevi anche scritto...
applico uno strato di pasta su gpu e chipset, appoggio il copper shim e poi appoggio il dissipatore sopra?Un altro strato di pasta anche tra lastrina e dissipatore.
nikthebestebast
05-11-2015, 18:37
Grazie. Prima di prendere la scheda allora faccio questa prova😊. Speriamo arrivino presto. Ci aggiorniamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nikthebestebast
04-02-2016, 17:43
Riprendo questa vecchia discussione solo per informarvi che alla fine ho risolto comprando una nuova scheda. La vecchia mobo era arrivata a non riconoscere più la Cpu, mi dava il codice errore che ho controllato sul sito hp.. In ogni caso la nuova scheda funziona perfettamente, ho Messo pad termici su chipset e Gpu e pasta Mx4 su cpu.. La temperatura a 0% di utilizzo CPU sta intorno ai 55 gradi.. Credevo fosse alta ma poi online ho letto di più persone che raccontano che per gli Amd Turion è abbastanza normale avere temperature del genere! Credo sia tutto risolto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.