PDA

View Full Version : Scelta tag RFID per gestione Compound Auto con drone


Miggianox
04-11-2015, 23:02
Buongiorno a tutti,

premetto che questo è il mio primo messaggio e che non sono un esperto del settore.

devo svolgere un progetto di ricerca sul possibile utilizzo di droni per la gestione della logistica di un compound di auto.
Il drone deve "sorvolare" sulle auto e deve riuscire a raccogliere tutti i dati contenuti nei tag RFID che sono applicati sul finestrino laterale di ogni vettura (quindi il drone avrà un reader RFID).
Ho cercato di informarmi sui vari tipi di tag RFID in modo da capire quali possano essere le possibili soluzioni ottimali ma rimango comunque con dei dubbi.

- I tag RFID sono direzionali oppure per poterli leggere basta avvicinarsi in un' area di "x" metri?
- Utilizzando tag passivi quale sarebbe la massima distanza di lettura di un reader? E su che frequenze dovrebbero trasmettere?

Quindi, in conclusione, quali potrebbero essere le soluzioni più economiche/vantaggiose che potrei proporre per questo progetto? E che vantaggi/svantaggi hanno?

P.S. potreste passarmi anche qualche link utile per reperire maggiori informazioni sulle possibili soluzioni acquistabili con tutte le specifiche e altra roba utile?

Grazie a tutti in anticipo!

peg1987
06-11-2015, 09:33
Premetto che non sono minimamente esperto del settore però ho qualche dato.

Allora i tag RFID passivi hanno bisogno di essere vicini per essere letti, ma se ti allontanti le potenze decessarie aumentano in modo quadratico. Non penso tu ti possa permettere di mettere pensanti batterie su un drone.

Tuttavia so che esisto 2 tipi di tag: HF e UHF. Gli UHF posso essere letti da più lontano ma non so dirti che potenze servano.

Infine ci sono dei tag attivi che lavorano anche a distanze di 20-30m omnidirezionali, però hanno bisogno di batterie. Noi li usiamo per lavoro ci forniamo da una azienda specializzata. Questi tag sono dentro una scatolina di plastica i dimensioni 60x40x30 mm e dentro hanno una batteria di tipo CR32 che gli da una autonomia di qualche anno. Questi sono abbastanza semplic e servono per identificare il mezzo (tipo contengono la targa) ne usiamo anche un altro tipo che sono dotati di vari sensori ma sono più grandi e la batteria si consuma prima (circa 1-1.5 anni).

Se ti serve di ti do i riferiementi dell'azienda, ma forse non sono così economici.