PDA

View Full Version : Surface Book spiegato sia dentro che fuori in 12 immagini


Redazione di Hardware Upg
04-11-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/surface-book-spiegato-sia-dentro-che-fuori-in-12-immagini_59449.html

Il sito di riparazioni iFixit ha realizzato il teardown del nuovo Surface Book, spiegando i particolari dell'assemblaggio e la facilità di riparazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

mtk
04-11-2015, 17:42
dal titolo pensavo fosse un caso di sbend gate :asd:

LucaLindholm
04-11-2015, 19:23
La vera sorpresa è la nuova galleria di HWUpgrade!! :eek:

Comunque, per tornare a parlare del Surface Book, abbiamo i dati di test di alcuni videogiochi che il SB medesimo è in grado di reggere senza alcun problema; nello specifico abbiamo:

- GTA V: DX11 720p low @55-60 fps / DX 10.1 1080p low @45-50 fps
- Battlefield 4: 1080p medium @35-40 fps / 1080p low @55-65 fps / 720p high @50 fps
- Mad Max: 720p high @30-40 fps
- League of Legends: 1080p very high @>100 fps
- Crysis 3: 1080p low @30-35 fps / 720p low @60 fps
- Far Cry 4: 1080p low @23-30 fps / 720p high @30-35 fps
- CS: Go: 1080p high @>100 fps
- Dota 2: 1080p medium @>100 fps
- The Witcher 3: 1080p low @20-25 fps / 720p low @30-35 fps


Tutti i video delle prove sono disponibili al seguente link:

https://www.youtube.com/playlist?list=PLY9HT4G3fmCLJwa919OQk_E0d8XpkdnFD

marchigiano
04-11-2015, 23:01
Comunque, per tornare a parlare del Surface Book, abbiamo i dati di test di alcuni videogiochi che il SB medesimo è in grado di reggere senza alcun problema;

la iris pro a confronto quanto fa?

comunque passi il design ricercato
la costruzione al limite
il prezzo
la difficoltà di upgrade

ma una usb-c e una micro-sd potevano pure metterle lato tablet :muro: così diventa peggio di un ipad :mad:

pingalep
05-11-2015, 02:21
la nuova gallery con didascalia mi piace molto e non si deve ricaricare tutta la pagina. ottimo.
la 940m trovata dentro a queste macchine fa un pochino strano. forse per poter mettere cpu che scalda poco nel tablet hanno scelto di mettere la gpu dedicata, ma a sto punto mettila più prestante.
poi niente thunderbolt 3.

spero qualcuno tiri fuori un solo tablet tipo sp4 con thunderbolt 3, spesso anche 2cm, scocca di plastica abs resistente e tollerante agli abusi, ottimo schermo e batteria infinita, che si possa usare come powerbank insomma! e schermo da 13-14" con borsi sottili.

Cappej
05-11-2015, 07:36
mi domando:

Ma una machina dal genere, costo altissimo, ma pensata per la produttività (vedi scheda video dedicata Nvidia) sulla carta con due discreti "maroni"... ma perchè mettere una semplice porta "display Port" e non una Thunderbolt 3 con usb 3.1 (Usb-C)?
anche perchè... come si ricarica questo coso?
non vedo porte di alimentazione!! Via USB 3?... standard? o tipo quick-charge da 12V? un i5?

Via Thunderbold3 è possibile veicolare fino a 100W! mi sembrava una scelta appropriata ad un Top gamma, una porta decisamente versatile e prestazionale al tempo stesso... visto che costa 1.500 euro... non ditemi che costava troppo inserirla!

Apetta... mica ci sarà un alimentatore dedicato su quella porta "SurfaceConnect proprietaria di Microsoft."... vero? :eek: :doh:

E in tutti i casi non posso ricaricarlo in modalità TABLET, ma solo in doking... ? il che ci sta... ma ...

Mi sembra un TOP-GAMMA (perche lo è...) ma con un po' di lacune...

Pino90
05-11-2015, 09:14
mi domando:

Ma una machina dal genere, costo altissimo, ma pensata per la produttività (vedi scheda video dedicata Nvidia) sulla carta con due discreti "maroni"... ma perchè mettere una semplice porta "display Port" e non una Thunderbolt 3 con usb 3.1 (Usb-C)?
anche perchè... come si ricarica questo coso?
non vedo porte di alimentazione!! Via USB 3?... standard? o tipo quick-charge da 12V? un i5?

Via Thunderbold3 è possibile veicolare fino a 100W! mi sembrava una scelta appropriata ad un Top gamma, una porta decisamente versatile e prestazionale al tempo stesso... visto che costa 1.500 euro... non ditemi che costava troppo inserirla!

Sono d'accordo con la parte quotata, potevano inserire una TB, soprattutto ora che inizia a diffondersi. Più che altro con l'idea di dire "posso uscire solo col tablet".

Si ricarica tramite porta propietaria sulla dock (e stica, tanto tutti i notebook hanno il loro aggancio) e il sito MS parla di alimentazione da 65W che "ricarica rapidamente la batteria e la porta USB consente di ricaricare un altro dispositivo allo stesso tempo."

Sul prezzo non discuto, da che mondo è mondo i prodotti premium si fanno pagare! :)

LucaLindholm
05-11-2015, 09:44
Sono d'accordo con la parte quotata, potevano inserire una TB, soprattutto ora che inizia a diffondersi. Più che altro con l'idea di dire "posso uscire solo col tablet".

Si ricarica tramite porta propietaria sulla dock (e stica, tanto tutti i notebook hanno il loro aggancio) e il sito MS parla di alimentazione da 65W che "ricarica rapidamente la batteria e la porta USB consente di ricaricare un altro dispositivo allo stesso tempo."

Sul prezzo non discuto, da che mondo è mondo i prodotti premium si fanno pagare! :)

mi domando:

Ma una machina dal genere, costo altissimo, ma pensata per la produttività (vedi scheda video dedicata Nvidia) sulla carta con due discreti "maroni"... ma perchè mettere una semplice porta "display Port" e non una Thunderbolt 3 con usb 3.1 (Usb-C)?
anche perchè... come si ricarica questo coso?
non vedo porte di alimentazione!! Via USB 3?... standard? o tipo quick-charge da 12V? un i5?

Via Thunderbold3 è possibile veicolare fino a 100W! mi sembrava una scelta appropriata ad un Top gamma, una porta decisamente versatile e prestazionale al tempo stesso... visto che costa 1.500 euro... non ditemi che costava troppo inserirla!

Apetta... mica ci sarà un alimentatore dedicato su quella porta "SurfaceConnect proprietaria di Microsoft."... vero? :eek: :doh:

E in tutti i casi non posso ricaricarlo in modalità TABLET, ma solo in doking... ? il che ci sta... ma ...

Mi sembra un TOP-GAMMA (perche lo è...) ma con un po' di lacune...


Vorrei far notare a tutti quanti che, come ha fatto notare in sordina iFixit, ANCHE la parte tablet possiede una porta Surface Connect, posizionata sotto, tra i vari pin dell'aggancio alla tastiera, a cui è possibile collegare tutto ciò che è collegabile a questa porta, ovvero la Surface Dock, l'alimentatore e altre cose. :read:


P.S.: Anche i MacBook hanno l'alimentazione da connettore proprietario (MagSafe) eppure non mi sembra che nessuno se ne sia lamentato, anzi tutti a dire "Wow! Se inciampo nel filo, non si trascina via tutto il computer!!". :D

Pier2204
05-11-2015, 09:48
La Thunderbolt non mi interessa, ci sono si e no 10 periferica con quello standard, ma la USB-c invece si, qui hanno toppato e non ci voleva molto a inserirla.
Niente di grave, ma una macchina del genere era d'obbligo...

>Ma sto sito è diventato un virus..

corvazo
05-11-2015, 13:33
Se c'è una ventola prima o poi bisognerà cambiarla o sostituirla - compratevene una di riserva! Se però smontandolo si rischia di spaccare tutto allora preferisco un notebook ultrasottile.

Domanda: esiste la possibilità di sostituirle le batterie dei tablet in generale e sono reperibili facilmente come per i portatili?

Cappej
06-11-2015, 08:24
La Thunderbolt non mi interessa, ci sono si e no 10 periferica con quello standard, ma la USB-c invece si, qui hanno toppato e non ci voleva molto a inserirla.
Niente di grave, ma una macchina del genere era d'obbligo...

>Ma sto sito è diventato un virus..

Aspetta, ti sei perso l'ultima release di Thunderbold, la 3.... è favolosa! (a parole...) poichè è pienamente compatibilmente con USB 3.1 e precedenti... quindi non solo puoi inserire i vecchi dispositivi USB, ma anche i Thunderbolt...e veicola, diversamente dal semplice USB, fino a 100W di potenza... tradotto ci ricarichi i portatili! tutto con un'unica porta... Forse, l'unica vera porta che avrebbero dovuto mettere nel Macbook 12...

LINK ALLA FOTO (http://tech.firstpost.com/wp-content/uploads/2015/06/z41.jpg)

Cicciomox
06-11-2015, 12:04
iFixit??? ma non erano quelli che avevano dato voto 1 su 10 per la costruzione al limite e difficile smontaggio? La microsoft gli ha allungato la mazzetta??

Pino90
08-11-2015, 21:41
Vorrei far notare a tutti quanti che, come ha fatto notare in sordina iFixit, ANCHE la parte tablet possiede una porta Surface Connect, posizionata sotto, tra i vari pin dell'aggancio alla tastiera, a cui è possibile collegare tutto ciò che è collegabile a questa porta, ovvero la Surface Dock, l'alimentatore e altre cose. :read:


P.S.: Anche i MacBook hanno l'alimentazione da connettore proprietario (MagSafe) eppure non mi sembra che nessuno se ne sia lamentato, anzi tutti a dire "Wow! Se inciampo nel filo, non si trascina via tutto il computer!!". :D

Non sapevo ci fosse un'altra porta S.C., me lo sono perso. Grazie della correzione (e scusa il ritardo nel rispondere)! :)

E comunque il magsafe di Apple è effettivamente molto comodo. :O

Aspetta, ti sei perso l'ultima release di Thunderbold, la 3.... è favolosa! (a parole...) poichè è pienamente compatibilmente con USB 3.1 e precedenti... quindi non solo puoi inserire i vecchi dispositivi USB, ma anche i Thunderbolt...e veicola, diversamente dal semplice USB, fino a 100W di potenza... tradotto ci ricarichi i portatili! tutto con un'unica porta... Forse, l'unica vera porta che avrebbero dovuto mettere nel Macbook 12...

LINK ALLA FOTO (http://tech.firstpost.com/wp-content/uploads/2015/06/z41.jpg)

Quoto. E non capisco perché non l'abbiano fatta così sin dall'inizio! ;)

LMCH
08-11-2015, 22:41
Aspetta, ti sei perso l'ultima release di Thunderbold, la 3.... è favolosa! (a parole...) poichè è pienamente compatibilmente con USB 3.1 e precedenti... quindi non solo puoi inserire i vecchi dispositivi USB, ma anche i Thunderbolt...e veicola, diversamente dal semplice USB, fino a 100W di potenza... tradotto ci ricarichi i portatili! tutto con un'unica porta... Forse, l'unica vera porta che avrebbero dovuto mettere nel Macbook 12...

LINK ALLA FOTO (http://tech.firstpost.com/wp-content/uploads/2015/06/z41.jpg)

E' il "fino a 100W" (la potenza che deve erogare una porta host) ad essere il problema.
Sia Thunderbolt che USB 3.x sono stati progettati per desktop o al massimo notebook
e SOLO DOPO è stato aggiunto un meccanismo di gestione dell'erogazione di potenze superiori a quelle "standard" iniziali, la ricarica di una porta host, ecc. ecc.
e non parliamo poi di usarli in tablet rispettando tutte le specifiche richieste per
la porta host in termini di potenza da erogare verso i dispositivi collegati.

Con il risultato che il "connettore unico" USB-C ora avrà dei simboli per indicare
"cosa c'e' e cosa non c'e' " (così se un utonto ci collega qualcosa che non va bene il produttore del dispositivo potrà dire che è colpa dell'utente e non della "standardizzazione" fatta a pene di segugio).
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/usbs-will-have-more-logos-so-people-won-t-confuse-them-anymore-490299-3.jpg

E come ciliegina sulla torta, sono in circolazione un fottio di cavetti USB 3 che non sono dimensionati per reggere le potenze più elevate, con tutto quel che ne consegue.

ultordeux
09-11-2015, 01:01
bellissimo