PDA

View Full Version : Consiglio scheda video NO coil whine (tipo gtx 970)


etac88
04-11-2015, 16:47
Salve forumisti.
Nel caso volessi fare un upgrade al mio computer (con alimentatore 800w platinum, i7, ecc..) cosa mi consigliate?
Avevo preso una Gigabyte GTX 970, ma aveva un coil whine pazzesco, come quasi tutti gli esemplari di questa serie.
Ora, rimanendo più o meno su questo livello (o al massimo scendendo, di più non posso spendere), quale scheda mi consigliate che sia al 99,9% assente dal problema di coil whine? Al momento ho una GTX 750 2gb ddr5, che mi fa un leggerissimo coil whine, solo in particolari condizioni (ad esempio quando in gta piove o c'è il temporale).
Che dite di una Radeon? Ha meno incidenza di coil whine? Per me è assolutamente importante non sentire questo tipo di rumore.
Tipo R9 380 della Sapphire?
Aspetto vostri consigli, grazie.

celsius100
04-11-2015, 17:03
Ciao
e un fenomeno fisico, ci sono shcede piu o meno soggette ma nn ci sono modelli specifici "schermati" o con protezioni
a cosa ti piace giocare ed a quale risoluzione? che case usi?
cmq io prenderei una scheda in uno shop che nn si faccia problemi con il diritto di recesso, se fai rumori molesti puoi sempre fartela cambiare con un'altra, se anche l'altra lo fa ti fai rimborsare o passi ad un modello differente
altra alternativa e quella ci cercarla usata, la provi e vedi effettivamente se e affetta da coil whine

Spider-Mans
04-11-2015, 18:15
spesso il coil whine di una vga dipende dal modello di alimentatore

il coilwhine riguarda sia vga nvidia che amd..e va a fortuna...e a caso...
ci sono tante 970 che non hanno coil whine...

ci sono tanti fattori da considerare..compreso risoluzione video frame rate ecc... infatti attivando il vsync spesso si riduce o elimina il coilwhine che invece aumenta quando il frame rate diventa troppo elevato...

ma sopratutto sicuro che il coil whine proviene dalla vga? perche anche un alimentatore puo soffrirne...ovviamente quando sei in game...ma ho letto che anch ele motherboard posso soffrire di coil whine...

insomma non è cosi semplice la cosa.... :asd:
infine è un problema anche soggettivo...alcuni manco se ne accorgono...

raffy2
04-11-2015, 18:24
Se fosse stato un problema di Alimentatore, Scheda Madre, e/o quello che vuoi, se ne sarebbe reso conto. D'altronde con la 750 il rumore come lui stesso dice si è ridotto, quindi senza dubbio era la 970 a soffrire di coil whine, come del resto tantissime accusano questo 'problema'.

P.S. prova a chiedere nel thread delle 380, non ricordo di aver sentito finora di 380 con coil whine. Sicuramente loro sapranno dirti meglio ;)

GoLDii3
04-11-2015, 19:14
Io fossi in te,cambierei partner. Una cosa tipo GTX 970 STRIX? Dico,la STRIX con il dissipatore fatto specialmente perche faccia poco o nessun rumore,se il coil whine fosse presente nella maggioranza delle schede si saprebbe.

Potresti provare anche con una R9 390.

Comunque,il coil whine non credo si possa evitare. Sembra che magari con certe schede succede di piu,ma se cerchi qualsiasi scheda video e "coil whine" vedi che di risultati ce ne sono.

etac88
04-11-2015, 21:18
Innanzitutto davvero grazie mille per le risposte!
Allora, provo a rispondere alle domande.
Come case ho il Corsair 550D, che ha tutti i pannelli fonoassorbenti, e quando avevo la 970 sentivo un forte coil whine con il case chiuso (immaginatevi quindi quanto era forte). Ah, tanto per farvi un esempio, faceva coil whine anche mentre giocavo a Chess Titans (il gioco di scacchi di Windows) quando la scacchiera ruotava. Cioè, pazzesco!
Mi piace giocare prevalentemente a GTA5, e vorrei sparare tutto al massimo (sarebbe un sogno riuscirci senza avere quel cavolo di coil whine, cioè mi sta bene che le ventole facciano più rumore, ma quel caspita di brusio mi distrugge le orecchie).
Giustamente comprerò in uno shop che non si faccia problemi, però non vorrei stare a fare il reso 2 o 3 volte perchè c'è sto coil whine. Vorrei andare abbastanza sul sicuro... Avevo preso la 970 da "stupido" perchè non avevo cercato su internet, se avessi saputo che l'incidenza era altissima non la avrei presa. Per fortuna avevo ancora la mia 750, e così ho rimesso quella.
Ho provato il vsync, ho provato tutte le impostazioni, continuava a farlo.
Non ci ho pensato due volte e l'ho rimandata indietro.
Non credo provenga dall'alimentatore, perchè ora me la fa solo in particolari condizioni (praticamente quando c'è nebbia e quando piove in gta), oltretutto è un 850w della Corsair certificato Platinum parzialmente passivo (la ventola parte solo quando necessario).
Per quanto riguarda le asus strix 970, ho letto su amazon che qualcuno anche su quelle ha avuto il coil whine. Mi dispiace, ma con la 970 ho chiuso, è troppo alta la probabilità di riavere un esemplare così.
Sì, potrei provare la 390 o 380, vorrei solo sapere quale è meno affetta da coil whine!
Dove trovo i thread della 380 o 390?

raffy2
04-11-2015, 21:22
Innanzitutto davvero grazie mille per le risposte!
Allora, provo a rispondere alle domande.
Come case ho il Corsair 550D, che ha tutti i pannelli fonoassorbenti, e quando avevo la 970 sentivo un forte coil whine con il case chiuso (immaginatevi quindi quanto era forte). Ah, tanto per farvi un esempio, faceva coil whine anche mentre giocavo a Chess Titans (il gioco di scacchi di Windows) quando la scacchiera ruotava. Cioè, pazzesco!
Mi piace giocare prevalentemente a GTA5, e vorrei sparare tutto al massimo (sarebbe un sogno riuscirci senza avere quel cavolo di coil whine, cioè mi sta bene che le ventole facciano più rumore, ma quel caspita di brusio mi distrugge le orecchie).
Giustamente comprerò in uno shop che non si faccia problemi, però non vorrei stare a fare il reso 2 o 3 volte perchè c'è sto coil whine. Vorrei andare abbastanza sul sicuro... Avevo preso la 970 da "stupido" perchè non avevo cercato su internet, se avessi saputo che l'incidenza era altissima non la avrei presa. Per fortuna avevo ancora la mia 750, e così ho rimesso quella.
Ho provato il vsync, ho provato tutte le impostazioni, continuava a farlo.
Non ci ho pensato due volte e l'ho rimandata indietro.
Non credo provenga dall'alimentatore, perchè ora me la fa solo in particolari condizioni (praticamente quando c'è nebbia e quando piove in gta), oltretutto è un 850w della Corsair certificato Platinum parzialmente passivo (la ventola parte solo quando necessario).
Per quanto riguarda le asus strix 970, ho letto su amazon che qualcuno anche su quelle ha avuto il coil whine. Mi dispiace, ma con la 970 ho chiuso, è troppo alta la probabilità di riavere un esemplare così.
Sì, potrei provare la 390 o 380, vorrei solo sapere quale è meno affetta da coil whine!
Dove trovo i thread della 380 o 390?

thread 390: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605132&page=904

thread 380: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726600&page=13

celsius100
04-11-2015, 22:31
beh guarda qualsiasi modello puo generarlo, anche se cheidessi a 10 eprsone che hanno un tpo di scheda, se ti confermano zero coil noise nn significa che nn ci sia, magari 2/3 do loro nn lo sentono anche se la shceda rumoreggia
detto cio x cui la cosa migliore e semrpe testare con mano, anzi con orecchio
immagino che cerchi in geenrale una shceda silenziosa anche lato dissipaizone, x quello guarderei alle MSI gaming

etac88
05-11-2015, 18:11
Si esatto, cerco una scheda silenziosa. ma più che altro che non abbia coil whine.
Comunque come marca cosa consigliate? Msi, Sapphire, o che altro?
Grazie

celsius100
05-11-2015, 18:18
di solito le nitro, gaming (msi), strix e royalqueen (club3d) sono quelle con il sistema di dissipazione piu silenzioso

etac88
07-11-2015, 21:12
Ragazzi, volevo aggiungere qualche dettaglio (che mi sono ricordato ora) a quello che mi è capitato in modo che possiate aiutarmi al meglio.
Nel computer vecchio (che non aveva case acustico e ventole silenziose, era un hp preassemblato) avevo messo la GTX 750, e non mi "sembrava" di sentire nessun coil whine, in nessuna condizione (nemmeno durante la pioggia o la nebbia in GTA).
Adesso però il fatto è che non so con certezza se non sentivo coil whine perchè era coperto dal rumore delle ventole (e dell'hd meccanico), oppure non lo sentivo perchè non c'era proprio!
Ora, avendo messo la GTX 750 nel nuovo, lo sento nelle condizioni che vi ho detto nei primi post, ma anche quando apro Google Chrome, lo sento. Solo all'apertura, poi più niente! Ma come mai??
Quindi ecco la domanda: una scheda video, può generare o meno coil whine in base alla scheda madre in cui si trova alloggiata e all'alimentatore a cui è collegata?
Perchè ponendo che in quello vecchio non sentivo coil whine, se ora lo sento vorrebbe dire che sì è nella scheda video, ma indotto da qualche altro componente!!
Sono nelle vostre mani! Grazie

Timas
07-11-2015, 23:37
ciao, sarò stato fortunato, ma negli ultimi 2 mesi ho montato 3 gtx 970, una msi e due gigabyte g1, su tre computer, nessuna presenta questo difetto, addirittura la msi a riposo ha le ventole ferme, e anche con carichi improvvisi (tipo benchmark) non fa assolutamente rumore, forse nelle nuove versioni hanno risolto, comunque io oggi per rapporto qualità prezzo la 970 la consiglierei, e fra le due sicuramente la g1.

etac88
07-11-2015, 23:43
Timas, ti ringrazio per aver raccontato il tuo fatto, infatti io avevo proprio preso la gigabyte g1.
Però la mia domanda ora è un'altra....

raffy2
08-11-2015, 00:40
Può darsi che il rumore sia stato coperto dai rumori provenienti nel case..Spesso, se non è stato già detto, anche gli alimentatori possono fare lo stesso tipo di rumore del coil whine, quindi la situazione è complessa. Ad ogni modo, sicuramente la tua gtx ne soffriva visto che il rumore è diminuito con la sua sostituzione con 750.

Timas
08-11-2015, 06:41
Timas, ti ringrazio per aver raccontato il tuo fatto, infatti io avevo proprio preso la gigabyte g1.
Però la mia domanda ora è un'altra....

io stavo rispondendo alla tua domanda, tu dici che la tua gtx970 soffriva di coil whine come tutte quelle della serie, questa affermazione è un tantino azzardata, forse la tua si, o forse no, dici che con la 750 non è sparito ma diminuito, allora, come ti è stato già detto, controlla bene e senza preconcetti gli altri componenti, possono soffrire di coil whine anche gli alimentatori, e più raramente anche le schede madri, il fatto che la 750 consumi meno della 970, e che da quello che dici, il difetto si presenta anche in situazioni dove la scheda video lavora ben poco, si potrebbe pensare appunto, anche ad un problema legato all'assorbimento di corrente, magari no, ma se così fosse, con una scheda amd rischieresti addirittura di peggiorare la situazione visti i consumi notoriamente superiori, potresti, se ne hai la possibilità, provare la tua scheda su un'altro pc che sicuramente non soffre di coil whine per capire se effettivamente proviene dalla tua.

etac88
08-11-2015, 11:28
Giusto. Il problema è che non ho la possibilità di provare la 750 in un altro computer.
Ma se quindi fosse un problema di assorbimento di corrente, il problema sarebbe l'alimentatore?
Cavolo, avevo preso il migliore della Corsair serie Platinum che eroga corrente in maniera precisissima proprio per evitare questo problema...

Il modello preso è questo: http://www.corsair.com/it-it/hxi-series-hx850i-high-performance-atx-power-supply-850-watt-80-plus-platinum-certified-psu-eu

Comunque uno di questi giorni, appena posso, provo a giocare tenendo il case aperto, per individuare con certezza se sto benedetto coil whine proviene dalla 750 o dall'ali o dalla scheda madre.

Timas
08-11-2015, 12:22
è raro ma può capitare anche ai migliori di avere un difetto, questo rumore spesso è causato da bobine che lavorando entrano in risonanza, ti dico una cosa, che però non ti ho mai detto, addirittura se si riesce a capire quale o quali sono le responsabili si potrebbe intervenire manualmente, con qualcosa che ne elimini la vibrazione.