PDA

View Full Version : Consiglio componenti PC


Nightflier83
03-11-2015, 18:19
Salve a tutti, attualmente sono in possesso di un pc Athlon 4000+ con 2 gb Ram e Win Xp e dati i continui rallentamenti dopo 9 anni ho deciso di ringiovanire un po' il tutto. Innanzitutto spiego cosa dovrei fare: molta navigazione internet, un po' di video editing, solo giochi tipo avvenure grafiche, visione filmati mkv; pertanto penso di aver bisogno di un pc che si possa aggiornare con gli anni ma non necessito di overclocking.
Dato che sono fuori dagli aggiornamenti tecnologici degli ultimi 7/8 anni mi sono guardato un po' in giro e mi chiedevo:
- mi converrebbe un processore Intel Skylake con le nuove architetture? Punto sugli AMD che costano meno o aspetto i nuovi AMD ZEN nel 2016?
- secondo voi qual'è il momento migliore dell'anno per acquistare i componenti a livello di prezzi?

Di seguito posto una possibile configurazione:
CPU: Intel Core i5 6600 quad-core (Skylake)
Motherboard: Asus H170-PRO Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero
RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
HD Primario: Samsung SSD 850 EVO, 120 GB
Scheda Video: AMD Radeon R7 360 2GD5 OC Core 1100MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI
Alimentatore: Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W , Nero
Case: CoolerMaster N300
Sistema Operativo: Windows 7 Originale (poi si può passare al 10?)

Il budget l'ho portato a 700 euro per avere qualcosa di buono (sono da aggiungere i costi del sistema operativo)

Ringrazio fin da ora chi mi darà consigli utili

celsius100
03-11-2015, 18:22
Ciao
nn ce un momento migliore i prezzi variano in abse al emrcato, ai tassi di cambio, algli incendi nelle fabbriche o alle rivolte in cina, ecc...ad esempio oggi le ram sono ai minimi storici come rpezzi, fra un paio di mesi pare si abbasseranno ancora, ma se obama cambia i tassi euro-dollaro potrebbero costare di piu chi lo sa
cmq x cio che hai descritto io ci piazzerei su un FX 8320 e una gigabyte 970A-UD3P, minima spesa massima resa, con ddr3 quindi dele kingston fry o gskill ares 1866Mhz 2x4gb
il resto è ok
francamente x alimentare il tutto sarebbe gia tanto un XFX Pro 450W
si puoi passare da win7 a win10

davo30
03-11-2015, 18:32
Salve a tutti, attualmente sono in possesso di un pc Athlon 4000+ con 2 gb Ram e Win Xp e dati i continui rallentamenti dopo 9 anni ho deciso di ringiovanire un po' il tutto. Innanzitutto spiego cosa dovrei fare: molta navigazione internet, un po' di video editing, solo giochi tipo avvenure grafiche, visione filmati mkv; pertanto penso di aver bisogno di un pc che si possa aggiornare con gli anni ma non necessito di overclocking.
Dato che sono fuori dagli aggiornamenti tecnologici degli ultimi 7/8 anni mi sono guardato un po' in giro e mi chiedevo:
- mi converrebbe un processore Intel Skylake con le nuove architetture? Punto sugli AMD che costano meno o aspetto i nuovi AMD ZEN nel 2016?
- secondo voi qual'è il momento migliore dell'anno per acquistare i componenti a livello di prezzi?

Di seguito posto una possibile configurazione:
CPU: Intel Core i5 6600 quad-core (Skylake)
Motherboard: Asus H170-PRO Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero
RAM: HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM
HD Primario: Samsung SSD 850 EVO, 120 GB
Scheda Video: AMD Radeon R7 360 2GD5 OC Core 1100MHz Memory GDDR5 6500MHz 2GB DVI HDMI
Alimentatore: Thermaltake Berlin 80Plus Alimentatore, 630W , Nero
Case: CoolerMaster N300
Sistema Operativo: Windows 7 Originale (poi si può passare al 10?)

Il budget l'ho portato a 700 euro per avere qualcosa di buono (sono da aggiungere i costi del sistema operativo)

Ringrazio fin da ora chi mi darà consigli utili

Se vuoi Skylake punta al 6500 che costa un po meno. Altrimenti se vuoi risparmaire qualcosa vai su un i5 4460+H97. Lascia perdere quei relitti di FX

celsius100
03-11-2015, 21:47
Se vuoi Skylake punta al 6500 che costa un po meno. Altrimenti se vuoi risparmaire qualcosa vai su un i5 4460+H97. Lascia perdere quei relitti di FX

quei relitti andrebbero benissimo quanto l'i5 ma costando poco piu di un centinaio di euro e nn quasi a 200 euro però :eek:

Nightflier83
03-11-2015, 21:48
Comunque con Skylake sarei tranquillo per qualche anno?
Mi consigliereste delle DDR4 decenti che non facciano rimpiangere le DDR3, a quanto ho capito non ci sono molte differenze di prestazioni al momento...

Nightflier83
03-11-2015, 21:50
Gli AMD FX 8350 vedo che sono fuori da 3 anni ormai ma garantiscono ancora buona potenza. Sarebbero idonei anche per Windows 10 e gaming non troppo spinto?

celsius100
03-11-2015, 22:27
fai una lista di giochi che userai?
xke magari a quel punto prima va potenziata la vga

Nightflier83
04-11-2015, 20:01
Non ho idea al momento dei giochi anche perchè avendo una ps3 passa in secondo piano il discorso, intanto vorrei fare il punto su cpu, mb e ram poi il resto è "secondario"...
Se vado di i5-6500 dovrei dotarmi anche di ddr4 ma ora sono convenienti e performanti?
Gli AMD non mi dispiacciono visti anche i prezzi ma non posso aspettare i primi mesi del 2016 per le novità anche se parlano di ottime cose.

celsius100
04-11-2015, 21:10
le ddr4 vanno coem le ddr3 ma costano un po di piu

cmq 700 euro di budget x avere un pc valido sia x farci un pò do gaming (considero ceh tu abbia un monitor full-hd) che x lavori vari, anche pesanti di editing farei qualcosa di simile:

1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8]
Euro 42.71 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)
Euro 64.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 75.49 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Ali 500W Be Quiet! System Power 7 80+ Silver bulk [BN144 / BQ SU7-500W]
Euro 60.04 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 120GB Samsung MZ-75E120B 850EVO
Euro 68.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 161.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA GBT R9 380 2GB WindForce 4719331323301 [GV-R938WF2OC-2GD]
Euro 177.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 637,41 iva Comp.
Paypal : 650,41 iva Comp. + licenza di windows recuperabile fra i 20 e i 50 euro
ti mando PM con nome dello shop sia del pc che x la key di windows

si puo fare anche con i5 6500 e le ddr4, andrebbe piu o meno uguale ma costerebbe di piu x quello nn ho fatto la configurazione subito così

Nightflier83
05-11-2015, 21:51
Mi trovo in difficoltà con i Case, nel senso se prendo una scheda Atx dentro al Cooler Master N300 ci sta anche una scheda video tipo quella che mi consigli?
Meglio una Gtx 950/960 o la R9 380?

celsius100
05-11-2015, 21:53
sisi ci sta tutto nell'N300
ho messo la 380 in configuraizone proprio xke e la piu veloce :)

Nightflier83
06-11-2015, 22:13
Sarei arrivato a questa configurazione al momento sforando il budget:

- Intel Core i5 6500 quad-core (Skylake) con dissipatore 190,62
- ASRock H170 Pro4 [90-MXGZH0-A0UAYZ] 101,91
- HyperX FURY Kit da 2 Memorie 8GB, 2133MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM 59,50
- Samsung SSD 850 EVO, 250 GB 83,00
- R9 380 2GB 190 / 180
- PS 550W XFX P1-550S-XXB9 61,00
- CoolerMaster N300 KKN1 49,90

Totale 737 senza lettore dvd e licenza Win...
La scheda grafica consigli "Sapphire ITX OC", "MSI Gaming", "Gbt Windforce", "Asus Strix OC" o "XFX Black"?

Ryddyck
06-11-2015, 22:19
Vanno tutte bene, io preferisco la msi gaming o la xfx.

celsius100
06-11-2015, 23:50
il problema e ceh cosi nn l'hai migliorata
vai un pochino melgio in ambito gaming, ma se metti una R9 390, una XFX DD, nella configurazione ceh ti ho postato io, piu un XFX Pro 550W, spendi uguali e vai di più se puoi superaer i 700 :D

Nightflier83
07-11-2015, 19:43
Ma una R9 390 costa 140 euro in più della R9 380....
Tieni conto che devo aggiungere alla mia configurazione anche un lettore dvd da 20 euro e tastiera e mouse decenti da 20/25 euro e quanto mi consigliano anche un ulteriore dissipatore per la Cpu da 30/40 euro.
Ho puntato sulla R9 380 come mi hai consigliato la prima volta perchè ad oggi non c'è tutta questa differenza con la versione da 4gb che costa 30 euro in più.

celsius100
08-11-2015, 11:26
Ul discorso e semplice se aumenti la spesa x mettere l'i5 e le ddr4 tanto vale mettere quella spesa prima nella vga, xke quella ti da più vantaggi, se poi avanzi budget metti anche l'i5, se sfori lascerei la configurazione che avevo postato prima con vga e ali potenziati

Nightflier83
08-11-2015, 14:23
Secondo te sul i5-6500 necessito di un dissipatore particolare o va bene quello fornito nella confezione?

celsius100
08-11-2015, 15:05
Se tieni all'acustica ci vorrebbe un arctic freezer 13 se nn ci tieni più di tanto quello di serie può bastare

Nightflier83
12-11-2015, 20:56
Grazie mille per tutte le dritte che mi hai dato.
Ho provveduto ad ordinare i pezzi e poi provo a montarmelo guardando i vari siti.
Come scheda grafica ho ordinato una Sapphire R9 380 Nitro OC da 4GB su un sito a 174 euro. Li ho chiamati per sentire che non si fossero sbagliati con il prezzo e me lo hanno confermato. Spero di non aver fatto una cavolata visto che in giro è a 220 e nessuno regala niente...

celsius100
12-11-2015, 22:32
si e strano semrbra il prezzo della veriosne da 2gb

Nightflier83
15-11-2015, 18:36
Secondo te sulla Cpu va sempre messa la pasta termica?
Ho visto alcuni video in cui non parlano di pasta termica e mettono il dissipatore direttamente.

celsius100
15-11-2015, 18:50
la pasta ce sempre (delle volte si lascia quella preapplicata, come pad termico, sulla cpu di serie, altre volte si mette quella in dotaizone col dissipatore, altra ancora si mette una pasta ancora piu performante)
altrimenti il dissi ceh nn fa contatto esattametne sulla superficie della cpu nn dissiperebbe bene
e un po come asciugare qualcosa con un panno bagnato, nn si asciugherebbe bene

Nightflier83
20-11-2015, 19:55
Grazie per la spiegazione. Proprio oggi il sito dove ho preso la scheda video (Yin/Yang) mi scrivono una mail in cui la Sapphire R9 380 da 4GB Nitro Oc non è più disponibile dal loro fornitore (me l'aspettavo visti i tempi di evasione) che ho già pagato a 174 euro....
Cito cosa mi propongono: "una 380 nitro 4gb w/bkp con backplate, una specie di placca che raffredda le memorie, che potremmo trovare dal fornitore, ma ha un costo di 20 euro in più"...
Vale la pena spendere altri 20 euro in più o mi prendo una da 2gb tanto non giocherò a chissà cosa?
Non leggo opinioni entusiaste sulle schede con back plate.

celsius100
20-11-2015, 20:07
beh sotto i 200 euro x una versione da 4gb e cmq un buon prezzo

Nightflier83
20-11-2015, 21:49
La back plate che comprerei a parte per 20 euro dovrei quindi montarla io a casa e non è già sulla scheda. Speriamo bene.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

celsius100
21-11-2015, 10:56
qual'è di preciso la sigla di quella shceda video ceh prenderesti?

Nightflier83
21-11-2015, 17:07
Come hanno proposto loro è sempre una "380 nitro 4gb w/bkp con backplate".
Ho risposto che accetto di pagare 20 euro in più solo se è una Sapphire o Msi e se ha le stesse caratteristiche dell'altra.
Se provano a rifilarmi una XFX non saprei cosa fare.
A mio modesto parere mi hanno proposto lo stesso modello perchè hanno visto che il prezzo non era corretto a 174 e mi chiedono i 20 euro in più per farci una patta...

celsius100
21-11-2015, 18:33
tutte le vga sapphire hanno un codice
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=37BE40BB-7273-46B8-9E32-A8C13262ABE9&lang=eng
la Nitro 380 4gb con backplate (nn ce senza)
se e questa il prezzo va bene

Nightflier83
28-11-2015, 09:45
Dopo quasi 20 gg mi sono arrivati i pezzi, ho montato tutto e sembra che vada...
E' normale che le ventole della Sapphire all'accensione non girino e poi ogni tanto partono? E' una impostazione sua che a seconda del carico di lavoro si accendono o spengono?
Come la temperatura della Cpu Skylake mi segna 41,50 nel bios. E' troppo secondo voi?

celsius100
28-11-2015, 12:33
si e normale
40 gradi e una temperatura bassa, x cui no problem

Nightflier83
08-12-2015, 09:47
Grazie mille, credo di dover cambiare dissipatore Cpu perchè è arrivato a 52 gradi secondo l'utility della scheda madre e dopo poco mi si è impallato il pc.....
Conosci qualche modello stando sui 30 euro per il socket 1151?
La pasta termica di solito è già compresa?

celsius100
08-12-2015, 20:14
nn succede nulla a 52 gradi, dicimao ceh nn dovrebbe arrivare a 70 gradi li si che si spegnerebbe
casoami controlla di nuovo le temp

wildwestride
14-12-2015, 19:44
Visto che qui si parla di componenti vorrei chiedervi un aiuto per la scelta di MB.
Ho adocchiato la MSI MSI X99A GODLIKE GAMING avete avuto modo di provarla?
Tra questa e la x99 sabertooth e Deluxe di asus quali mi consigliereste ?

celsius100
14-12-2015, 22:06
quanto vuoi tirare in overclock? ceh dissi pensavi di usare?

wildwestride
15-12-2015, 07:09
quanto vuoi tirare in overclock? ceh dissi pensavi di usare?

L'overclock lo userei solo se la macchina non riesce a fare quello che gli richiedo, per il resto la lascerei normale.
Per il dissipatore non so decidere. Ce ne sono un'infinità. La mia idea era che fosse silenzioso e non ingombrante per lasciar vedere meglio anche la MB.

celsius100
15-12-2015, 11:08
beh allora a dir tanto nn andrei oltre una Asrock X99 EXTREME6/AC
x il dissi, dipende dal case che scegli, lo vuoi ad aria o liquido?

wildwestride
15-12-2015, 12:17
beh allora a dir tanto nn andrei oltre una Asrock X99 EXTREME6/AC
x il dissi, dipende dal case che scegli, lo vuoi ad aria o liquido?

Le Asrock e gigabyte non le considero neanche. Msi e Asus come detto piu sopra
Per il budget non c'è problema e vorrei il top che c'è nel mercato.

celsius100
15-12-2015, 13:36
Se nn fai overclock con azoto liquido o ghiaccio secco e un po inutile avere il top del mercato
Ti andrebbe gia bene una X99A/USB3.1 se nn esageri con l'overclock

wildwestride
15-12-2015, 19:50
Provengo da una P4C800-E DELUXE tanto per farti capire quanto indietro sia con la tecnologia. (nel 2004 era la migliore quando mi feci il pc). Non saprei proprio come fare overclock con ghiaccio secco o con azoto, ma vorrei il top perché mi deve durare almeno 5/6 anni come minimo e ho notato che solo con il top ho qualità, connettività e sono anche piu belle. :D

celsius100
15-12-2015, 21:55
la X99A/USB3.1 ha materiali top di gamma, nn e l'asus piu costosa, ma puo durare anche 10 anni senza problemi :D

wildwestride
16-12-2015, 07:12
la X99A/USB3.1 ha materiali top di gamma, nn e l'asus piu costosa, ma puo durare anche 10 anni senza problemi :D

La terrò in considerazione, grazie :-)
In casa MSI cosa mi consiglieresti ? La sabertooth o deluxe sono peggiori di quella che hai consigliato ? Era per capire.

Ryddyck
16-12-2015, 10:47
MSI X99A Sli PLUS?

celsius100
16-12-2015, 11:11
MSI X99A Sli PLUS?

quoto
la saber e la deluxe sono melgio in overclock, ma visto ceh nn e una rpatica ceh ti itneressa o cmq su cui nn singeresti, nn noteresti la differenza

wildwestride
17-12-2015, 07:13
quoto
la saber e la deluxe sono melgio in overclock, ma visto ceh nn e una rpatica ceh ti itneressa o cmq su cui nn singeresti, nn noteresti la differenza

però la sabertooth è piu resistente alla polvere e umidità di cui poi ne tengono conto. Nella mia stanza ne ho molta purtroppo.
Anche le MSI le fanno resistenti alla umidità, poi non so se sia marketing....

celsius100
17-12-2015, 10:55
si sono tutte trattate x resistere all'umidità
la polvere di x se nn danneggia il pc, solo se va sulle ventole le fa lavorare meno bene e cose simili, se si accumula troppo, tiop mezzo kig fa scaladre le componneti, ecc... ma li basta avere un buon case e fare una pulizia ogni tot. mesi

wildwestride
03-01-2016, 11:37
Ho notato sulle compatibilità delle main x99 che si possono mettere anche gli xeon che alcuni hanno una frequenza di clock base piu alta dei I7 59xx
Come mai nessuno ne parla ?

Ryddyck
03-01-2016, 15:01
Dipende di quale versione di xeon parli, usualmente sono quadcore nella fascia dell'i7 5820k mentre gli xeon degni di nota sono gli 8core 16thread ma costano il doppio.

celsius100
03-01-2016, 16:33
ono gli 8core 16thread ma costano il doppio.
x quella ragione :eek: