View Full Version : 'Windows 10 è XP con la grafica piatta': designer Google contro il SO Microsoft
Redazione di Hardware Upg
03-11-2015, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-xp-con-la-grafica-piatta-designer-google-contro-il-so-microsoft_59423.html
Il vice president of design di Google si esprime senza peli sulla lingua sul nuovo sistema operativo di Microsoft: "Mi è sempre piaciuto quello che Microsoft stava cercando di fare con Windows 8, cambiare il paradigma"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si puo' ancora scegliere come avere lo start.
Ma questo qui cosa si è fumato?!?!? :mbe: :mbe:
Mai visto una trollata del genere, così spudorata e così campata per aria.
Windows 10 è discendente di XP, ovvio che si siano mantenuti i tratti salienti.. per il resto ci passa la stessa differenza che c'è tra la Fiat 500 degli anni sessanta e quella in vendita adesso. :rolleyes:
Quindi quello che piaceva al signor Duarte era l'idea che gli elementi del sistema operativo fossero organizzati in maniera diversa dal passato per tutti in maniera del tutto arbitraria, sbattendosene totalmente della flessibilità per le varie esigenze, mentre ora che bene o male si può scegliere il sistema in totale libertà... Saremmo tornati indietro? Boh... Io penso che l'approccio tirannico fallimentare di win 8, piacesse a google per ben altre ragioni XD.
aled1974
03-11-2015, 13:47
Oggi possiamo dire che Windows 8 è stato un flop, e che non sempre mostrare di avere coraggio paga sul piano commerciale
questa citata è una Vostra affermazione come Redazione, un'affermazione di Nino Grasso o è la citazione di qualcuno pur essendo senza virgolette?
ciao ciao
Non mi sembra che Windows 8 sia stato un flop anzi ...
Che poi W8 sia nato con il concetto che oggi (nel 2015) il 90% dei pc (sia Notebook che fissi) avesse avuto lo schermo touch è un altro conto.
Vista è stato un flop (un virus), mentre l'8 è stato il degno successore di 7 (che ancora ritengo il miglior S.O. Windows seguito da XP).
Classifica personale:
W7
WXP
W2000
W8
W95 (per quello che ha rappresentato).
..
..
MILLENIUM
VISTA
Che idiota... se non era per Windows 20 anni fa, Windows 10 anni fa e per Windows ora, Google non sarebbe nulla e lui non potrebbe neanche parlare
VaLe-182
03-11-2015, 14:23
Ah beh, detto da "l'uomo dietro alla filosofia del Material Design" fossi in Microsoft prenderei questa critica come un complimento.
norfildur
03-11-2015, 14:26
Se invece di sputare sentenze il signore in questione si occupasse di dare un design almeno decente all'interfaccia di Android per tablet, visto che è ottimizzata solo per gli smartphone.
ThesSteve87
03-11-2015, 15:02
peccato che il design piatto sia stato adottato da tutti, compresa google. e visto il numero impressionante di sistemi che ancora funziona con xp, dove sta esattamente l'insulto?
questa citata è una Vostra affermazione come Redazione, un'affermazione di Nino Grasso o è la citazione di qualcuno pur essendo senza virgolette?
ciao ciao
Windows 8 è stato un flop. Punto. Non è un'opinione, è un dato di fatto. Quando a distanza di 3 anni il tuo OS vende meno di quello di 6 anni fa e combatte ad armi pari con un OS di 14 anni fa, hai fallito.
Tant'è che sono dovuti correre ai ripari con 8.1 per renderlo accettabile, l'8 liscio era una porcata pensata in primis per touchscreen con ben poca considerazione per l'ambiente desktop.
Che vi sia piaciuto o meno è un altro discorso (a me personalmente 8.1 piace, molto più reattivo ed efficiente di 7), ma è indiscutibile che sia stato flop. Magari non un'apocalisse commerciale come Vista, ma pur sempre un flop.
biometallo
03-11-2015, 15:03
Si puo' ancora scegliere come avere lo start.
This.
Se il problema è il nuovo menu start, che non è affatto uguale a quello di xp, ma piuttosto una fusione tra quello classico e quello di 8, si può tranquillamente tornare con le mattonelle a tutto schermo con un click...
Non mi sembra che Windows 8 sia stato un flop anzi ...
Lo è stato certamente, ma probabilmente si sta equivocando ancora il significato di flop, che non ha nulla a che fare con la qualità del prodotto ma con il suo successo commerciale, ora windows 8 semplicemente non ha venduto, ed il fallimento commerciale è stato talmente pesante che Steve Ballmar ha perso la poltrona come CEO cosa che invece non era successa con il fallimento di Vista.
questa citata è una Vostra affermazione come Redazione, un'affermazione di Nino Grasso o è la citazione di qualcuno pur essendo senza virgolette?
ciao ciao
Io dico, ovvietà che nino grasso avrà letto in qualche biscotto della fortuna. :D
Qui penso che ci siano i "cinguettii dello scandalo" altro non credo che il tizio abbia detto...
https://twitter.com/MatiasDuarte
SpyroTSK
03-11-2015, 15:15
Non mi sembra che Windows 8 sia stato un flop anzi ...
Che poi W8 sia nato con il concetto che oggi (nel 2015) il 90% dei pc (sia Notebook che fissi) avesse avuto lo schermo touch è un altro conto.
Vista è stato un flop (un virus), mentre l'8 è stato il degno successore di 7 (che ancora ritengo il miglior S.O. Windows seguito da XP).
Classifica personale:
W7
WXP
W2000
W8
W95 (per quello che ha rappresentato).
Win 3.11 for workgroups
MS DOS
..
..
VISTA
MILLENIUM
Fixed :asd:
Windows millenium era un flop perchè aveva un kernel che facevano schifo perfino ai coprofagi.
Ogni driver che installavi, dovevi farlo solo nelle notti di luna nuova, dopo la mezzanotte, se si rimane all’interno d’un pentagramma tracciato per terra col sangue d’un gallo nero (semi-cit. diario di un hacker :asd: )
aled1974
03-11-2015, 15:34
Windows 8 è stato un flop. Punto. Non è un'opinione, è un dato di fatto. Quando a distanza di 3 anni il tuo OS vende meno di quello di 6 anni fa e combatte ad armi pari con un OS di 14 anni fa, hai fallito.
Tant'è che sono dovuti correre ai ripari con 8.1 per renderlo accettabile, l'8 liscio era una porcata pensata in primis per touchscreen con ben poca considerazione per l'ambiente desktop.
Che vi sia piaciuto o meno è un altro discorso (a me personalmente 8.1 piace, molto più reattivo ed efficiente di 7), ma è indiscutibile che sia stato flop. Magari non un'apocalisse commerciale come Vista, ma pur sempre un flop.
invece pensa che a me 8-8.1 non è mai piaciuto tant'è che sono passato da 7 a 10
senza entrare nell'infinito marasma che 10 è uguale a 8 e bla bla bla........
... volevo semplicemente sapere se era un'opinione di un singolo redattore, di tutta la redazione o se è una citazione di qualcuno (e nel caso di chi) al netto di virgolette
Io dico, ovvietà che nino grasso avrà letto in qualche biscotto della fortuna. :D
Qui penso che ci siano i "cinguettii dello scandalo" altro non credo che il tizio abbia detto...
https://twitter.com/MatiasDuarte
grazie, quindi è probabilmente il Nino-pensiero
ciao ciao
Non ho difficoltà a credere che a Duarte piacesse W8, in quanto era un S.O. ottimizzato per sistemi mobili (cioè touch e piccoli), quello che mi sembra strano è che non si renda conto che ogni dispositivo abbisogni di un ambiente di lavoro specifico in base alla modalità di interfaccia, alle dimensioni ed al tipo di utenza.
Relativamente a W8, che sia stato un flop è cosa indiscutibile, visto che fanno testo i dati di vendita, senza contare poi che in quella già piccola percentuale, moltissimi personalizzavano l'interfaccia grafica (la vera novità), con programmi terzi.
E' stato un flop indipendentemente dal fatto che a qualcuno sia piaciuto od in base alle sue caratteristiche (velocità, stabilità), perché per ogni persona che lo apprezzava ce n'erano almeno dieci che non lo apprezzavano (e forse molte di più, visto che in tanti lo hanno "subito" comprando un PC nuovo), quindi non ha venduto e non è piaciuto.
Non vorrei riaprire una vecchia discussione, sicuramente ormai vecchia e sepolta, ma se è vero che non sempre successo commerciale equivale a qualità, nel caso specifico W8 è stato un flop anche da quest'ultimo punto di vista, perché un S.O. è l'ambiente grafico che ti permette di comunicare ed utilizzare dispositivi HW e quando viene rifiutato proprio per quelle caratteristiche (aspetto grafico, facilità e velocità d'uso, utilizzo delle periferiche di puntamento, intuitività dell'ambiente operativo ecc), significa che ha fallito nella sua "essenza", non che "non è stato capito", perché un S.O. dev'essere usato, non capito.
Assolutamente d'accordo. Con Windows 8 Microsoft stava innovano nel design. Con Windows 10 no. Per me l'interfaccia di 8.1 è ancora avanti rispetto a 10.
steverm63
03-11-2015, 18:03
Io mi sono trovato benone con tutti i Windows dal 3.1 al 8/8.1 (chiaramente dopo aver montato uno start alternativo, nel mio caso Classicshell.
L'unica vera mondezza è stato Millennium perchè dava errore una volta su due e ad ogni installazione mi veniva la fifa di perdere i dati.
Ovviamente per ottenere il meglio in qualsiasi SO bisogna tenerli aggiornati, il classico esempio il Vista, lento all'inizio dopo il sp1 diventava agile come un W7 solo che oramai si era sputtanato (con la lentezza.)
E che dire della stabilità (cosa all'epoca non del tutto scontata) di SO come W98 Second Edition o W2000. Google con il suo Android dovrebbe stare zitto! Squadra che funziona non si cambia ! Il SO serve per lavorare e non per giocare (per quello c'è Android e tutte le console, Xbox compresa)
Oddio un'altro thread sul "piatto" AND NOW FLAAAAAAME!!!!
Anche se devo ammettere che sta sulle balle pure a me... questo nuovo trend mi fa pena esteticamente (non solo in casa MS)
Per me il Top è Win 7
Diciamo piuttosto che il troll qui è google, che sta cercano di tirare acqua al suo mulino visto che proprio in questi giorni si tirano le somme dei progetti dei bilanci ecc.. e diciamocelo non è che loro abbiano mai creato un sistema operativo che fosse tale, al massimo gira su un frigo o un cell o una pennetta..
matsnake86
03-11-2015, 18:27
che poi in realtà... basta schiacciare modalità tablet su 10 per avere l'interfaccia ideale per un dispositivo mobile...
Buh... Come interfaccia è il windows piu adattabile di sempre non vedo cosa ha da lamentarsi.
steverm63
03-11-2015, 18:35
...strano che Google non se l'è presa anche con Apple
Dragon2002
03-11-2015, 18:51
Non è che ha tutti i torti,l'hardware va avanti e il sistema operativo va indietro e non è una battuta è proprio cosi. Dovrebbero aggiornarlo dal punto di vista grafico,se poi scatta si può sempre mettere una skin più leggera e da windows xp che questo è possibile. Solo che devi dare la possibilità ha chi ha hardware all'altezza di sfruttarlo non solo per i giochi e per la grafica 3d,ma anche per il sistema operativo.Si avvia in 5 secondi netti con i super dischi ssd,ma è rimasto indietro di 10 anni,preferirei animazioni e effetti grafici all'altezza e che ce ne mettesse 30 di secondi.
Se questo Duarte è responsabile della Material Design allora è meglio se sta zitto. Era molto meglio il design fino ad Android 4.4 mentre il material design di Android 5.x è brutto e scomodo: multitasking con schede rotanti, pannello delle impostazioni rapide a doppio swipe invece che singolo, icone brutte e troppo stilizzate che si confondono, pannello delle notifiche che non sfrutta tutto lo spazio... E speriamo non sia il respondabile anche dei schifosi e scomodi tasti home-back-programmi onscreen che vediamo/subiamo da anni...
IMHO material design e modern ui andrebbero eliminate e basta. Mi fanno ribrezzo e le trovo pure scomode e brutte. :Puke:
Balthasar85
03-11-2015, 21:24
Qualcuno rosica perché il suo OS non arriverà mai sul mondo desktop (da smartphone) mentre l'altro approderà su tutti i dispositivi del Mondo e dietro c'è un lavoro di tante menti brillanti per creare un'interfaccia buona per ogni contesto.
Giocasse a fare il gradasso "quello del Material Design" che è buono si e no a stilizzare un'interfaccia per OS da calcolatrice tascabile che nel 90% dei casi viene ricoperta da launcher, personalizzazioni e quant'altro. :rolleyes:
CIAWA
Odio il piattume di Win10... però odio ancora di più la piattezza del Material Design!>_____<
Sono dalla parte di Microsoft, ma anche completamente d'accordo con l'affermazione del designer di Google.
Vorrei ricordare questo incredibile evergreen, tutt'ora presente in windows 10:
http://i.imgur.com/CSZmKon.png
2015. Windows 10.
In-cre-di-bi-le!!!!
Il signor Matias Duarte ha detto una semplice verità, una constatazione. Che poi W10 piaccia o meno è questione di gusti, più o meno degenerati :asd: ma che sia brutto, anzi osceno non ci piove. XP da questo punto di vista è molto migliore e molto più personalizzabile. In più, W10 presenta tutte le caratteristiche di un comune virus informatico.
Krusty93
04-11-2015, 07:59
Oltretutto si può ancora impostare il menù start com'era su 8, anche su sistemi desktop
Windows 10 è XP con la grafica piatta
magari! farebbe schifo solo la grafica...
Sono dalla parte di Microsoft, ma anche completamente d'accordo con l'affermazione del designer di Google.
Vorrei ricordare questo incredibile evergreen, tutt'ora presente in windows 10:
http://i.imgur.com/CSZmKon.png
2015. Windows 10.
In-cre-di-bi-le!!!!
Va beh ma che vuol dire dai!
Questa è la libreria delle icone standard del sistema, molte di esse anche se vecchissime vengono lasciate per questioni di compatibilità immagino.. e anche perchè male non fanno di certo.
Però poi ci sono anche quelle nuove.. (belle o meno è altro discorso)
Che idiota... se non era per Windows 20 anni fa, Windows 10 anni fa e per Windows ora, Google non sarebbe nulla e lui non potrebbe neanche parlare
Hahahahaha
Bellissima questa battuta :D
Io google lo usavo da Amiga :Prrr:
Va beh ma che vuol dire dai!
Questa è la libreria delle icone standard del sistema, molte di esse anche se vecchissime vengono lasciate per questioni di compatibilità immagino.. e anche perchè male non fanno di certo.
Però poi ci sono anche quelle nuove.. (belle o meno è altro discorso)
Ma che vuol dire il tuo discorso?!?
Chi se ne frega se lasciano quelle vecchie per compatibilità???
Rivedete quel cavolo di tab per il cambio icone... mettete bello in grande e comodo la possibilità di cambiare le icone, suddividendo quelle nuove da quelle vecchie.
In fondo fanno tanto i fighi in Microsoft a dire della nuova grafica... ecc.... e la grafica di un OS cos'é???
Desktop, ICONE, e cartelle. Quindi dovevano migliorare quella cosa. Punto. Smettiamo di dar ragione a MS sempre...
Krusty93
04-11-2015, 10:02
Ma che vuol dire il tuo discorso?!?
Chi se ne frega se lasciano quelle vecchie per compatibilità???
Rivedete quel cavolo di tab per il cambio icone... mettete bello in grande e comodo la possibilità di cambiare le icone, suddividendo quelle nuove da quelle vecchie.
In fondo fanno tanto i fighi in Microsoft a dire della nuova grafica... ecc.... e la grafica di un OS cos'é???
Desktop, ICONE, e cartelle. Quindi dovevano migliorare quella cosa. Punto. Smettiamo di dar ragione a MS sempre...
Che avrebbero potuto modificare quel menù ok (e non è l'unico, vedasi disk management e altre finestre - pare però che abbiano cambiato finalmente quella delle environment variables nelle build insiders), ma le icone legacy servono, purtroppo.
andrew04
04-11-2015, 10:19
Dato che vedo che ci sono molti che pensano, in maniera del tutto errata, che il material design sia flat:
vi informo che il material design NON E' flat, visto che ha le ombreggiature che rendono l'interfaccia una sorta di effetto 3D
https://www.youtube.com/watch?v=Q8TXgCzxEnw
https://www.youtube.com/watch?v=rrT6v5sOwJg
Non è che "mancanza di gradienti = flat" ci sono tanti fattori che fanno la differenza tra flat e non
... e Google e' Altavista con i colori ... :doh:
Ma che vuol dire il tuo discorso?!?
Chi se ne frega se lasciano quelle vecchie per compatibilità???
Rivedete quel cavolo di tab per il cambio icone... mettete bello in grande e comodo la possibilità di cambiare le icone, suddividendo quelle nuove da quelle vecchie.
In fondo fanno tanto i fighi in Microsoft a dire della nuova grafica... ecc.... e la grafica di un OS cos'é???
Desktop, ICONE, e cartelle. Quindi dovevano migliorare quella cosa. Punto. Smettiamo di dar ragione a MS sempre...
No guarda che la questione compatibilità di alcune icone non è secondario.. se le lasciano è perchè hanno un senso di essere.
Poi tutto il resto ok, il menù ed il parco icone può essere deciamente migliorato
Poi tutto il resto ok, il menù ed il parco icone può essere deciamente migliorato
E io che ho detto??? :D
Visto che hanno annunciato in lungo e in largo la mega rivoluzione con win10... perchè non migliorare questione icone... In fondo l'utente base/medio che sono la grandissima maggioranza, guardano proprio quelle stupidatine come le icone!
Krusty93
04-11-2015, 11:06
E io che ho detto??? :D
Visto che hanno annunciato in lungo e in largo la mega rivoluzione con win10... perchè non migliorare questione icone... In fondo l'utente base/medio che sono la grandissima maggioranza, guardano proprio quelle stupidatine come le icone!
Le icone più comuni sono state tutte cambiate
Riccardo82
04-11-2015, 11:45
zappy..
facesse schifo non farebbe...
magari facesse schifo anche la grafica..
il migolre è l'mxs comunque..
zappy..
facesse schifo non farebbe...
magari facesse schifo anche la grafica..
il migolre è l'mxs comunque..
Facesse o farebbe :D il problema non è solo di grafica, ma ben altro.
biometallo
04-11-2015, 13:01
... e Google e' Altavista con i colori ... :doh:
Migliore battuta del thread, e quanti ricordi sono riaffiorati sentendo il nome di Altavista :) Le icone più comuni sono state tutte cambiate
E un'altra parte verrà cambiata con il prossimo aggiornamento di novembre. :)
Gnubbolo
04-11-2015, 13:14
uno con una camicia simile non può dare lezioni di styling
Si... poi quella camicia! :D
zappy..
facesse schifo non farebbe...
magari facesse schifo anche la grafica..
il migolre è l'mxs comunque..
no, è giusto come l'ho scritto io. ;)
Per esteso,
Se 10 fosse XP con la grafica piatta, farebbe schifo solo la grafica.
Jabberwock
04-11-2015, 15:05
Il signor Matias Duarte ha detto una semplice verità, una constatazione. Che poi W10 piaccia o meno è questione di gusti, più o meno degenerati :asd: ma che sia brutto, anzi osceno non ci piove. XP da questo punto di vista è molto migliore e molto più personalizzabile. In più, W10 presenta tutte le caratteristiche di un comune virus informatico.
Xp quello che venne bollato come prodotto dalla Fisher Price? Ok che e' stato sul mercato quasi un decennio e alla fine ci si abitua, ma la grafica di XP era pesantemente criticata, come e piu' di quella di Vista/8/10.
Xp quello che venne bollato come prodotto dalla Fisher Price? Ok che e' stato sul mercato quasi un decennio e alla fine ci si abitua, ma la grafica di XP era pesantemente criticata, come e piu' di quella di Vista/8/10.
ma fino a 7 potevi impostare la stessa grafica "grigia&blu" di win 95-98-2000. Da win8 nulla di tutto ciò è più possibile.
Pier2204
04-11-2015, 15:29
http://www.hwupgrade.it/immagini/matiasduarte.jpg
Uno che con una camicia così mi parla di grafica piatta, lo ascolto allo stesso modo del mio fornaio che mi parla di fisica quantistica...
perché cercò di giustificare la mancanza di SD card sui Nexus, logicamente non trovando argomenti.
Inoltre Android assomiglia moltissimo come interfaccia a Windows, e Windows 10 si può usare perfettamente su touchscreen perché esistono tali apparecchi in commercio (che ho potuto provare), e ciò non dipende se ha o meno le "piastrelle" della Modern UI perché anche Android originale le piastrelle non le ha e funziona benissimo con touchscreen.
zerothehero
04-11-2015, 23:25
Assolutamente d'accordo. Con Windows 8 Microsoft stava innovano nel design. Con Windows 10 no. Per me l'interfaccia di 8.1 è ancora avanti rispetto a 10.
Per te.
Ecco.
:D
L'approccio del 10 è accettabile, quello dell'8 no. Spero di cancellare in fretta dalla mente l'incubo dello start screen non ridimensionabile a pieno schermo..un obbrobrio che non ho ancora razionalizzato a distanza di anni. PC trasformati in mega-cellulari..per carità.
inkpapercafe
05-11-2015, 08:21
Il pollo che dà del pennuto all'aquila :D
Magari Win10 fosse un XP aggiornato al 2015.. invece è un Win8.3 :\
Continuamente bersagliato ... povero W10 :(
E pensare che se sarà questo il futuro, Windows 7 sino al 2020 (sul mio PC) si rivela sempre più una certezza :)
ma fino a 7 potevi impostare la stessa grafica "grigia&blu" di win 95-98-2000. Da win8 nulla di tutto ciò è più possibile.
Beh a voler dire in win 8 e win 10 puoi scegliere il colore delle piastrelle.. :D
Comunque se mamma MS regalasse ai suoi utenti una interfaccia UN PELO più elastica come personalizzazione credo che risolverebbe una barca di problemi legati appunto allo stile che non a tutti piace.
Non so.. la possiblità di scegliere tra qualche stile oltre a quello piattissimo dell'interfaccia di default.. mettre dei set di icone di vario stile.. niente di esagerato..
BulletHe@d
05-11-2015, 13:23
Personalmente tutti questi lati negativi nello stile grafico di win 10 non ne trovo, per me un S.O. deve essere snello e veloce da caricare e questo win10 lo fa benissimo, il nuovo menù start l'ho trovato unito alle universal app una vera rivoluzione così come il centro notifiche mutuato da Windows phone, sotto il cofano poi è una corazzata non rallenta non consuma troppe risorse ed è gradevole da usare sia nell'interfaccia desktop sia in quella mobile a schermo intero, per me è questa la vera rivoluzione una interfaccia che si adatta al tipo di utilizzo che rimane leggera e allo stesso tempo gradevole uynito ad un s.o. granitico che non dà segni di cedimento neanche sotto ore di esecuzione di software di rendering o database pesanti centinaia di gb di dati. sinceramente non capisco il punto di vista di chi denigra win10 o perlomeno non ho letto fin'ora una motivazione tecnica degna di questo nome a giustificarne le remore di una parte di utenti. Contentissimo di avere fatto il passaggio di 5 macchine fra vecchie e nuove di cui 2 portatili di 6 anni che anno acquisito nuova vita come reattività
Krusty93
05-11-2015, 14:03
Beh a voler dire in win 8 e win 10 puoi scegliere il colore delle piastrelle.. :D
Comunque se mamma MS regalasse ai suoi utenti una interfaccia UN PELO più elastica come personalizzazione credo che risolverebbe una barca di problemi legati appunto allo stile che non a tutti piace.
Non so.. la possiblità di scegliere tra qualche stile oltre a quello piattissimo dell'interfaccia di default.. mettre dei set di icone di vario stile.. niente di esagerato..
Lo stile deve esser preciso e ben definito. Esistono delle guidelines, definite da MS che tutti i dev devono seguire. Che senso avrebbe seguire delle guidelines se poi ogni pc è diverso? Per fare un mosaico?
Lo stile deve esser preciso e ben definito. Esistono delle guidelines, definite da MS che tutti i dev devono seguire. Che senso avrebbe seguire delle guidelines se poi ogni pc è diverso? Per fare un mosaico?
Non necessariamente vuol dire che tutti i pc devono essere uguali come cloni.
Puoi fare uno stile default e poi varianti basate su quello.. "VARIANTI" non stravolgimenti.
Hai presente XP no? C'era il default e poi la versione classic, quella grigia e quella verde oliva.
Qui su win 10 sarebbe carino scegliere oltre ai colori anche magari un effetto ombreggiato delle tiles.. o rilievo.. non è che stavolgi nulla eh.
Ognuno sceglierà come preferisce.. non vedo controindicazioni nella cosa.
Krusty93
05-11-2015, 14:36
Non necessariamente vuol dire che tutti i pc devono essere uguali come cloni.
Puoi fare uno stile default e poi varianti basate su quello.. "VARIANTI" non stravolgimenti.
Hai presente XP no? C'era il default e poi la versione classic, quella grigia e quella verde oliva.
Qui su win 10 sarebbe carino scegliere oltre ai colori anche magari un effetto ombreggiato delle tiles.. o rilievo.. non è che stavolgi nulla eh.
Ognuno sceglierà come preferisce.. non vedo controindicazioni nella cosa.
Inserire un ombreggiamento vorrebbe dire stravolgere lo stile attuale. Una delle sue prime regole è 'niente ombreggiature e niente gradienti'
Inserire un ombreggiamento vorrebbe dire stravolgere lo stile attuale. Una delle sue prime regole è 'niente ombreggiature e niente gradienti'
E ok.
La conseguenza sono critiche (giuste) di chi ritiene che l'interfaccia esteticamente sia schifosa.
E' gusto personale di ogni utente ovviamente però se ci fosse stato un minimo di elasticità sarebbero state tutte critiche in meno
Krusty93
05-11-2015, 15:16
Inserire un ombreggiamento vorrebbe dire stravolgere lo stile attuale. Una delle sue prime regole è 'niente ombreggiature e niente gradienti'
Inserire un'ombreggiatura* :mc:
Visto che si parla di icone e di grafica, da parte di MS sarebbe il caso di porre maggiore attenzione a quest'aspetto, da sempre trascurato dall'azienda di Redmond, oltre ai contenuti che comunque andrebbero implementati. Una cosa non esclude l'altra, secondo me vanno di pari passo. Una carenza nei designer MS è evidente e questo alla lunga si è ripercosso anche su tutto il resto dei suoi SO, contenuti compresi.
A tal proposito consiglio la lettura di questo articolo
http://martiancraft.com/blog/2014/07/inspecting-yosemite-icons/
Pier2204
05-11-2015, 16:27
Visto che si parla di icone e di grafica, da parte di MS sarebbe il caso di porre maggiore attenzione a quest'aspetto, da sempre trascurato dall'azienda di Redmond, oltre ai contenuti che comunque andrebbero implementati. Una cosa non esclude l'altra, secondo me vanno di pari passo. Una carenza nei designer MS è evidente e questo alla lunga si è ripercosso anche su tutto il resto dei suoi SO, contenuti compresi.
A tal proposito consiglio la lettura di questo articolo
http://martiancraft.com/blog/2014/07/inspecting-yosemite-icons/
Ognuno ha le sue particolarità, ci sono già troppi che copiano ogni cazzata che fa Apple perchè ci si metta anche Microsoft.
Riguardo la funzionalità, ricordiamo che ogni cosa che appesantisce l'interfaccia è un rallentamente anche su dispositivi con bassa capacità di calcolo visto che Windows 10 si deve adattare ad ogni dispositivo, avere la grafica in Raytracing sulle icone quale vantaggio porta?... a niente..
Sono i contenuti che devono essere belli, non le icone..
In ogni caso il tizio in questione dovrebbe rivolgere l'attenzione alle proprie interfacce visto le ultime Minimali di Google, non mi sembrano capolavori...
questa citata è una Vostra affermazione come Redazione, un'affermazione di Nino Grasso o è la citazione di qualcuno pur essendo senza virgolette?Se si intende che Windows 8 è stato un "flop" a livello commerciale nel senso che ne hanno venduti meno del previsto, allora posso anche essere d'accordo.
Se si intende che Windows 8 (e poi 8.1 soprattutto con l'update 1) è stato un flop a livello tecnico (quindi features, stabilità, sicurezza) allora non sono d'accordo. Come ogni OS Windows 8 ha le sue magagne (leggasi "emulazione DirectDraw" per esempio) ma da qui a definirlo un flop ce ne passa.
Che vi sia piaciuto o meno è un altro discorso (a me personalmente 8.1 piace, molto più reattivo ed efficiente di 7), ma è indiscutibile che sia stato flop.Ecco, hai riassunto benissimo la situazione di Windows 8.1: tecnicamente valido, ma non è mai stato un successo commerciale. Poi, quando a livello di opinione pubblica ti si appioppa la nomea di "catorcio", ce ne vuole a scrollarsela di dosso.
Krusty93
05-11-2015, 19:16
Se si intende che Windows 8 è stato un "flop" a livello commerciale nel senso che ne hanno venduti meno del previsto, allora posso anche essere d'accordo.
Se si intende che Windows 8 (e poi 8.1 soprattutto con l'update 1) è stato un flop a livello tecnico (quindi features, stabilità, sicurezza) allora non sono d'accordo. Come ogni OS Windows 8 ha le sue magagne (leggasi "emulazione DirectDraw" per esempio) ma da qui a definirlo un flop ce ne passa.
Ecco, hai riassunto benissimo la situazione di Windows 8.1: tecnicamente valido, ma non è mai stato un successo commerciale. Poi, quando a livello di opinione pubblica ti si appioppa la nomea di "catorcio", ce ne vuole a scrollarsela di dosso.
Chi ha detto che si aspettavano più vendite? Il bilancio della divisone Windows è stato comunque sempre in positivo.
Si, hanno silurato Sinofsky, ma probabilmente per le critiche ricevute e la sua testardaggine
Lo stile deve esser preciso e ben definito. Esistono delle guidelines, definite da MS che tutti i dev devono seguire. Che senso avrebbe seguire delle guidelines se poi ogni pc è diverso? Per fare un mosaico?
mosaici... piastrelle... siamo lì :D
Inserire un ombreggiamento vorrebbe dire stravolgere lo stile attuale. Una delle sue prime regole è 'niente ombreggiature e niente gradienti'
in pratica win 3.1 o 95 :D
... sotto il cofano poi è una corazzata non rallenta non consuma troppe risorse ...
infatti bastava aggiornare "sotto il cofano" e lasciare l'interfaccia di XP o 7 (per quanto mi riguarda anche quella di 2k).
Krusty93
06-11-2015, 09:38
infatti bastava aggiornare "sotto il cofano" e lasciare l'interfaccia di XP o 7 (per quanto mi riguarda anche quella di 2k).
Però poi OSX è più figo per le animazioni :sofico:
L'interfaccia di 10 è quella di 7 aggiornata infatti, a cui è stata aggiunta la parte di app.
con quei colori uniformi, icone monocromatiche (se ci sono) ecc ecc...
a me non sembra.
SpyroTSK
06-11-2015, 09:53
... e Google e' Altavista con i colori ... :doh:
ne hai dimenticato uno http://www.woodmann.com/krobar/tutlist/logo2.jpg :asd:
Le icone monocromatiche sono quelli delle app infatti.
Le icone dei programmi x86 sono le stesse e belle colorate come in win7.
Colori uniformi in che senso?
schifezze tipo
http://www.isunshare.com/images/article/windows-10/hide-and-show-desktop-background-on-windows-10/open-other-options-and-turn-on-show-windows-background.png
ma scusa quello è il tema scelto, colori orrendi li puoi mettere anche in win7 :d
oh poi può piacere o non piacere l'interfaccia di 10, però è più simile a 7 che a 8, 8 era proprio una botta trovarsela davanti dopo 7.
non dico il colore. Dico l'assenza di icone colorate per distinguere le voci, invece devi LEGGERE il testo per trovare l'opzione giusta... demenziale e user unfrendly
andrew04
06-11-2015, 20:24
Quello è questione di opinione personale secondo me.
Anche altri sistemi, come android, non hanno le icone sulle impostazioni.
Altri hanno le icone ma sono i gran parte incomprensibili e inutile se non per estetica.
Secondo me in un modo o nell'altro scontenti sempre qualcuno :)
Sbagli! Android ha le icone delle impostazioni dalla lontana versione 4.0 (2011) (anzi probabilmente almeno dalla 2.2, anche se non sono certo se anche nella stock)
E sono anche comprensibili
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/114158-thumb/enable-usb-debugging-22.jpg
http://woikr.com/wp/wp-content/uploads/2011/09/LG-Optimus-One-Android-2.3-Settings-Menu1.png
Android 4.x
http://todayontech.com/wp-content/uploads/2013/03/Android-Settings-1.png
Android 5.x
https://cdn3.pcadvisor.co.uk/cmsdata/features/3528441/Android-L-screenshots-SettingsNEW_thumb.jpg
Ognuno ha le sue particolarità, ci sono già troppi che copiano ogni cazzata che fa Apple perchè ci si metta anche Microsoft.
Riguardo la funzionalità, ricordiamo che ogni cosa che appesantisce l'interfaccia è un rallentamente anche su dispositivi con bassa capacità di calcolo visto che Windows 10 si deve adattare ad ogni dispositivo, avere la grafica in Raytracing sulle icone quale vantaggio porta?... a niente..
Sono i contenuti che devono essere belli, non le icone..
In ogni caso il tizio in questione dovrebbe rivolgere l'attenzione alle proprie interfacce visto le ultime Minimali di Google, non mi sembrano capolavori...
Per esempio il fatto che ti danno un SO, con client di posta integrato, ma non funzionante per qualsiasi mailto lato desktop, è una porcata senza limiti. In pratica devi avere due client installati :rolleyes: Come molte altre mancanze e seccature che Windows sta offrendo ai suoi utenti, specie nelle ultime versioni. Dovrebbero decidersi a porre un occhio di maggior riguardo verso l'utenza Windows, cosa che da qualche tempo è mancata completamente. E questo non è un bel modo di fare.
andrew04
07-11-2015, 00:58
non dico il colore. Dico l'assenza di icone colorate per distinguere le voci, invece devi LEGGERE il testo per trovare l'opzione giusta... demenziale e user unfrendly
Parlavamo di icone colorate, android non ha le icone colorate le ha monocromatiche come windows 10. :D
Non credo, l'ultimo messaggio abbinato anche allo screenshot(vedi icone abbinate alle impostazioni? no) ed anche ai messaggi precedenti di zappy, credo intendesse proprio l'assenza di icone nelle impostazioni, colorate o meno
Evviva, poco fa sono riuscito a togliere il bloatware da Windows 10 usando CCleaner quindi Windows 10 é abbastanza personalizzabile per i miei gusti e finalmente con ciò riesce a soddisfarmi come Windows 7, e per me é più importante questo piuttosto che sia pieno di millemila funzioni preinstallate che non mi servono, é più giusto che ugnuno si installi da sè ciò di che ha bisogno, per esempio su Android anche quello puro di Google c`é dentro roba tipo Google Play Music, Hangouts, Talkback... che a molti non serve e non si lascia disinstallare, quindi secondo me quel Duarte farebbe meglio a guardare sul suo.
andrew04
07-11-2015, 11:56
Che vuol dire "non credo" credi di sapere tu di cosa parlavo io?
Ma questa è bella :asd:
Veramente stavo parlando di quello che ha detto zappy, chi ha mai parlato di quello che hai detto tu?
Anche Zappy ha scritto "Dico l'assenza di icone colorate"
Ma ha anche postato uno screenshot privo di icone ed anche nel precedente messaggio
con quei colori uniformi, icone monocromatiche (se ci sono) ecc ecc...
a me non sembra.
Quindi si parlava anche della presenza di icone o meno
Leggi più attentamente i messaggi
E poi windows 10 ha le icone monocromatice nei menu principali e poi non le ha in quelli secondario proprio come android (li poi cambia anche dalle personalizzazioni).
Ci sta una piccola, ma sostanziale, differenza tra il pannello android e quello di windows 10:
quello di android è prevalentemente a 2 livelli: Principale > pagina impostazione secondaria (dove trovi tutte le impostazioni direttamente)
(solo in alcuni casi ci sta una terza "pagina" delle impostazione)
Quello di Windows 10 a 3 Livelli: Principale > pagina impostazione secondaria (che è come se fosse un secondo menu principale, dato che impostazioni modificabili non sono presenti nel menu a sinistra una volta aperta la voce) > sottopagina impostazioni (dove trovi effettivamente tutte le impostazioni)
http://core0.staticworld.net/images/article/2015/08/windows-10-settings-tablet-mode-100605827-orig.png
Difatti se prendi l'equivalente del tablet android nel menu a sinistra trovi SEMPRE quello principale con le icone
http://www.technobuzz.net/wp-content/uploads/2013/01/Android-Settings.jpg
http://cdn-2.askdavetaylor.com/wp-content/uploads/2014/12/android-lollipop-join-wifi-4.png
http://assets.materialup.com/uploads/44f24e69-34ea-462d-8882-548399b42fc1/mu.png
Quindi, seguendo la stessa teoria , andrebbero inserite icone anche nel secondo pannello
E comunque chiariamo, possono farlo diventare anche il sistema di arlecchino, della juventus o farlo tornare un prompt dei comandi solo testo, non me ne può fregar di meno (visto che ormai non uso neanche più Windows, e da ben prima di Win8/10 :asd: ) ... ma precisavo giusto su alcune tue pesanti lacune riguardo le UI/UX :)
Dobbiamo stare ancora a questionare molto sul fatto che ho scritto che android non ha le icone nei menu o possiamo tornare in tema?
Veramente le "icone di altri sistemi" le hai tirate tu in ballo, dette questo chiudiamo infatti chiudiamo l'OT
Non intendevo le "modern app" dello store (che p.es. io non uso) ma altri programmi inclusi in Windows 10 che già avevo provato a disinstallare senza successo mentre adesso sono riuscito a farlo attraverso CCleaner.
Per ora non ho notato problemi con ciò che ho disinstallato, e se poi in futuro sti programmi si reinstallano da soli non lo so però eseguendo la ricerca di updates di Windows intanto mi appare l`avviso che non ve ne sono quindi ritengo sia poco probabile che si reinstallino da soli o che vengano riproposti.
Store, calcolatrice, programma Foto, primi passi e programma collegamento app li ho lasciati.
Store, calcolatrice, programma Foto, primi passi e programma collegamento app li ho lasciati.
Non credo, l'ultimo messaggio abbinato anche allo screenshot(vedi icone abbinate alle impostazioni? no) ed anche ai messaggi precedenti di zappy, credo intendesse proprio l'assenza di icone nelle impostazioni, colorate o meno
colore o non colore non era il succo del problema. Quel che volevo dire è che per capire quale impostazione cliccare devi leggere il testo (anche in molti altri sw, non solo win) e/o distinguere una forma (l'icona monocromatica) quando è molto più immediato distinguere le opzioni (o pulsanti o cazzilli nella systray) se ci sono colori diversi e/o icone colorate. :)
quindi nel 2015 il minimo mi parrebbe che l'utente possa scegliere se non vuole icone, se le vuole monocromatiche o colorate.
Che vuol dire "non credo" credi di sapere tu di cosa parlavo io?
Ma questa è bella :asd:
Anche Zappy ha scritto "Dico l'assenza di icone colorate"
E poi windows 10 ha le icone monocromatice nei menu principali e poi non le ha in quelli secondario proprio come android (li poi cambia anche dalle personalizzazioni).
http://cdn.ghacks.net/wp-content/uploads/2012/10/encrypt-android-phone.png
in questo esempio, è chiaro che le varie opzioni devono essere un po' descrittive e un'icona non basterebbe. icona + testo occuperebbe troppo, quindi ci sta.
x es però la batteria verde basta un colpo d'occhio x vedere che è carica (immagino poi diventi gialla e rossa quando si scarica) senza dover misurare quanti millimetri è alta l'immaginetta per capire se è piena o scarica nel caso avessero usato stupide icone monocrome.
...EDIT: no effettivamente serve ccleaner, perchè le app che non si possono disinstallare sono veramente troppo "foto, musica, calendario, grove musica, mappe, meteo... meteo??? che è un'app di sistema? :asd:
l'obiettivo di MS è chiaro da tempo. tutti devono passare dallo store, e se tu sviluppatore vuoi esserci, devi pagare (credo, ma dubito che ti ospitino gratis)
È una strategia corretta in verità.
Da decenni ci lamentiamo che windows si immerda perchè ci si può installare qualsiasi zozzeria, molti decantano che le distro linux hanno i repository e che quindi sono più sicuri, lo store di windows non è altro che un repository dove ci sono anche app a pagamento.
Oddio, se, su Ubuntu, inizi ad installare roba dal repo di un tizio preso a caso, non credo tu sia molto al sicuro. :D
Comunque, alla fine, la sicurezza dipende soprattutto da quanto vengano filtrate le applicazioni che si trovano sullo store. Cioè, se Microsoft effettivamente controlla, e BENE, è un conto. Altrimenti, lato sicurezza, è praticamente tutto uguale a prima.
andrew04
07-11-2015, 17:31
colore o non colore non era il succo del problema. Quel che volevo dire è che per capire quale impostazione cliccare devi leggere il testo (anche in molti altri sw, non solo win) e/o distinguere una forma (l'icona monocromatica) quando è molto più immediato distinguere le opzioni (o pulsanti o cazzilli nella systray) se ci sono colori diversi e/o icone colorate. :)
quindi nel 2015 il minimo mi parrebbe che l'utente possa scegliere se non vuole icone, se le vuole monocromatiche o colorate.
No allora in questo caso non mi trovi d'accordo... l'icona monocromatica (se fatta bene ovviamente) è tranquillamente distinguibile
Krusty93
07-11-2015, 20:47
l'obiettivo di MS è chiaro da tempo. tutti devono passare dallo store, e se tu sviluppatore vuoi esserci, devi pagare (credo, ma dubito che ti ospitino gratis)
La licenza costa 15$ per gli sviluppatori individuali. La licenza è a vita e ti permette di sviluppare per Windows 10 PC, tablet, phone, XBox One, Windows 10 for IoT.
Visual Studio Community (equivalente della ex Professional, lo "step" precedente alla Ultimate) è gratuito per dev individuali e aziende fino a 5 dipendenti (se non vado errato).
Se sei un'azienda, il costo è di 99$, senza scadenza. Il resto del discorso è identico.
Le royalties sono del 30% cosi come l'Apple Store e il Player Store.
ultordeux
09-11-2015, 01:12
sarà come dice lui ma per me vista rimane il migliore mai fatto ma ms
roccia1234
09-11-2015, 08:05
sarà come dice lui ma per me vista rimane il migliore mai fatto ma ms
Oddio, d'accordo che vista non è la ciofeca assoluta che si sente da certa gente che probabilmente l'ha provato su un atom o non l'ha mai nemmeno usato... ma non è nemmeno il miglior OS fatto da MS.
Oddio, d'accordo che vista non è la ciofeca assoluta che si sente da certa gente che probabilmente l'ha provato su un atom o non l'ha mai nemmeno usato... ma non è nemmeno il miglior OS fatto da MS.
Guarda per me Vista è stato un sistema "di passaggio" da XP (amato e diffuso) ad una nuova organizzazione.. con nuovi driver, tante novità ecc.
Diciamo che è servito a prendersi le critiche e le lodi per permettere a seven di essere il buon sistema chè è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.