View Full Version : Info per motherboard con controller NVME
gipasoft
03-11-2015, 08:10
Vorrei qualche delucidazione sui controller (spero di aver usato il termine corretto) per SDD NVME
Ho letto che i controller AHCI sarebbero meno veloci rispetto a NVME, poi leggo anche di M.2 ma non riesco a capire se permettono ai dischi PCIe NVME di raggiungere il massimo dello loro velocità o se rappresenta solo un ripiego (un adattatore) per poter usare i nuovi SSD NVME.
Insomma sto facendo un bel po' di confusione, qualcuno può spiegarmi come stanno le cose? il mio obiettivo è comprare una motherboard che supporti in pieno i nuovi SSD NVME
Grazie a chiunque possa darmi un qualsiasi consiglio!
Giorgio
Per quello che ho capito io, gli SSD che utilizzano l'interfaccia NVME ( tipo il Samsung 950 PRO ) sfruttano lo slot M2 su base PCI Express 3.0 X4 linee.
Mi sembra di capire che in questo modo girano al massimo della loro velocità.
Però lascio agli espertoni il verdetto finale.:D
Gigi
gipasoft
03-11-2015, 14:25
Per quello che ho capito io, gli SSD che utilizzano l'interfaccia NVME ( tipo il Samsung 950 PRO ) sfruttano lo slot M2 su base PCI Express 3.0 X4 linee.
Mi sembra di capire che in questo modo girano al massimo della loro velocità.
Però lascio agli espertoni il verdetto finale.:D
Gigi
Ciao, grazie per la risposta, quindi una scheda come questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5497#ov) supporterebbe appieno un ssd nvme ?
Ciao, grazie per la risposta, quindi una scheda come questa (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5497#ov) supporterebbe appieno un ssd nvme ?
me lo chiedevo anch'io, e vedendo le specifiche ti direi di sì.
Dual PCIe Gen3 x4 M.2 Connectors with up to 32Gb/s Data Transfer (PCIe NVMe & SATA SSD support)
Io ho preso la MSI Z170A Gaming M5, in previsione di montarci gli SSD 950 PRO di Samsung.
Penso che sia equivalente a quella che hai indicato tu e mi auguro vivamente di aver azzeccato la scelta !:rolleyes:
Black"SLI"jack
03-11-2015, 15:36
in primis è richiesto lo slot m.2 su pci-ex 3.0 4x.
inoltre è necessario che il bios della mainboard supporti tali drive.
ad esempio su molte schede madri x99 hanno aggiunto il supporto nvme in seconda battuta. vedere ad esempio la rampage v extreme.
se non supportato il procollo nvme, il drive dovrebbe funzionare nella modalità più lenta ahci.
z170 e derivati dovrebbero avere di default il supporto al protocollo nvme però è bene verificare sulle caratteristiche della main l'effettiva compatibilità.
gipasoft
03-11-2015, 16:00
in primis è richiesto lo slot m.2 su pci-ex 3.0 4x.
inoltre è necessario che il bios della mainboard supporti tali drive.
ad esempio su molte schede madri x99 hanno aggiunto il supporto nvme in seconda battuta. vedere ad esempio la rampage v extreme.
se non supportato il procollo nvme, il drive dovrebbe funzionare nella modalità più lenta ahci.
z170 e derivati dovrebbero avere di default il supporto al protocollo nvme però è bene verificare sulle caratteristiche della main l'effettiva compatibilità.
Ciao, grazie mille per la risposta.
Mi potresti dire di preciso cosa devo controllare nelle caratteristiche della main?, ad esempio questa (http://it.msi.com/product/motherboard/Z170A-GAMING-M5.html#hero-overview) scheda indicata da luriva secondo te è pienamente contabile? grazie ciao
Black"SLI"jack
03-11-2015, 16:04
supporta il protocollo nvme. ho dato un occhio ai bios rilasciati, e tutti includono miglioramenti al supporto di device nvme.
gipasoft
03-11-2015, 18:59
supporta il protocollo nvme. ho dato un occhio ai bios rilasciati, e tutti includono miglioramenti al supporto di device nvme.
Ottimo, grazie a tutti per l'aiuto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.