Allievo
02-11-2015, 19:43
Salve a tutti voi,
sinceramente non ho trovato la sezione più adatta per la mia domanda e sono andato un po' a senso, spero di non aver sbagliato.
Il problema per cui vi chiedo un parere/suggerimento è il seguente:
Ho aperto un'attività ed ho assolutamente bisogno di utilizzare un fax.
Ho acquistato un stampante FAX, la quale ho collegato al router (TELECOM, lo specifico in caso facesse differenza) per poter rendere disponibile la stampa a tutte le postazioni PC connesse alla rete.
Ma l'unico modo in cui sono riuscito a far funzionare il FAX, è stato quello di collegarlo, tramite "cavo RJ11", al filtro ADSL (il contratto BUSINESS della TELECOM consente questo servizio di default).
Il problema è che questa soluzione comporta che, se non faccio in tempo a rispondere ad una chiamata, risponde il FAX...
La soluzione, avevo pensato, sarebbe quella di chiedere una seconda linea alla TELECOM, e su quella attaccare il FAX.
Purtroppo, però, ho inizialmente fatto il contratto con fibra ottica e la TELECOM mi ha detto che, con la fibra, l'unica cosa che possono fare è darmi un "secondo canale" sullo stesso numero. Insomma, dopo aver risposto ad una chiamata, se qualcun'altro chiama, il telefono sarà libero! E questo è assolutamente da evitare...
Per avere la soluzione di cui ho parlato, devo cambiare da FIBRA ad ADSL 'normale'...
Ed è quello che farò perché è molto importante! Purtroppo, però, non so che difficoltà ci sono ma mi hanno detto che ci vorrà un po'.
Nel frattempo io ho un assoluto bisogno di trovare una soluzione.
Avevo pensato di mettere il FAX in rete (per intenderci, quando, se vuoi, salvi i fax sul PC invece di stamparli) ma non riesco a configurarlo! Tramite il tool apposito, mi dice che bisogna abilitare il FAX dalla stampante stessa. Ma non è vero, non esiste un opzione per abilitare o disabilitare questa funzione! Per caso, in questo modo, si necessita che il FAX (insomma la stampante) sia 'fisicamente' connessa al PC per funzionare?
Ma, soprattutto, risolverei così il mio problema?
Perché temo non cambierebbe nulla... E allora, oltre ad aspettare la TELECOM, che altre soluzioni potreste consigliarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.
sinceramente non ho trovato la sezione più adatta per la mia domanda e sono andato un po' a senso, spero di non aver sbagliato.
Il problema per cui vi chiedo un parere/suggerimento è il seguente:
Ho aperto un'attività ed ho assolutamente bisogno di utilizzare un fax.
Ho acquistato un stampante FAX, la quale ho collegato al router (TELECOM, lo specifico in caso facesse differenza) per poter rendere disponibile la stampa a tutte le postazioni PC connesse alla rete.
Ma l'unico modo in cui sono riuscito a far funzionare il FAX, è stato quello di collegarlo, tramite "cavo RJ11", al filtro ADSL (il contratto BUSINESS della TELECOM consente questo servizio di default).
Il problema è che questa soluzione comporta che, se non faccio in tempo a rispondere ad una chiamata, risponde il FAX...
La soluzione, avevo pensato, sarebbe quella di chiedere una seconda linea alla TELECOM, e su quella attaccare il FAX.
Purtroppo, però, ho inizialmente fatto il contratto con fibra ottica e la TELECOM mi ha detto che, con la fibra, l'unica cosa che possono fare è darmi un "secondo canale" sullo stesso numero. Insomma, dopo aver risposto ad una chiamata, se qualcun'altro chiama, il telefono sarà libero! E questo è assolutamente da evitare...
Per avere la soluzione di cui ho parlato, devo cambiare da FIBRA ad ADSL 'normale'...
Ed è quello che farò perché è molto importante! Purtroppo, però, non so che difficoltà ci sono ma mi hanno detto che ci vorrà un po'.
Nel frattempo io ho un assoluto bisogno di trovare una soluzione.
Avevo pensato di mettere il FAX in rete (per intenderci, quando, se vuoi, salvi i fax sul PC invece di stamparli) ma non riesco a configurarlo! Tramite il tool apposito, mi dice che bisogna abilitare il FAX dalla stampante stessa. Ma non è vero, non esiste un opzione per abilitare o disabilitare questa funzione! Per caso, in questo modo, si necessita che il FAX (insomma la stampante) sia 'fisicamente' connessa al PC per funzionare?
Ma, soprattutto, risolverei così il mio problema?
Perché temo non cambierebbe nulla... E allora, oltre ad aspettare la TELECOM, che altre soluzioni potreste consigliarmi?
Vi ringrazio anticipatamente.