View Full Version : Schede video sicuramente compatibili...
Ciao a tutti!
Avendo dell'hardware abbastanza vecchiotto sto avendo dei problemi con linux.
In particolare la scheda video, non è che sia vecchia proprio (una Banshee da 16MB), se non altro è di un produttore sconosciuto e ho avuto molti problemi a farla girare anche sotto windows.
Figuriamoci sotto Linux! :o
Li X non ne vuole sapere di avviarsi, mi da il classico errore "-X11TransSocketUNIXConnect.......;errno=111 Unable to comunicate with X server" e mi restituisce Bash con molti pixel lampeggianti (risultato simile a quando ls sk video è overclokkata).
Ora vorrei chiedervi un consiglio per una scheda video e una scheda sonora economiche e recenti, e che soprattutto siano compatibili sicuramente con linux (in particolare Debian).
Grazie per l'attenzione!:p
Ciao:p
MickMacello
19-06-2002, 19:12
ti vendo la mia matrox g100 ! :D
Quella è supportata.
Strano, la banshee dovrebbe essere supportata.... come tutte le nvidia (non so le geforce 4) e le Matrox.
Non è che ha problemi la scheda?
Ciao :D
il problema, in genere, non e' l'hardware vecchiotto ma quello molto recente ;).
Per quanto riguarda la deb, suppongo tu parli di potato, e quindi di XFree 3.3.6, ti basta andare su www.xfree.org per vedere tutto l'hardware supportato e, al limite, scaricarti la versione piu' recente (4.2).
Ciao.
Per quanto ne so le ati radeon son ben supportate ... ;)
Io ne ho una e va "da dios" ... ;) :D
La Banshee dovrebbe essere supportata , e anche bene , ai tempi gloriosi della 3DFx si poteva avere anche l' accelerazione 3D , il fatto che sia di marca sconosciuta non é importante , tanto sono tutte uguali ;)
qweasdzxc
20-06-2002, 14:34
Originariamente inviato da aski
[B]Per quanto ne so le ati radeon son ben supportate ... ;)
Io ne ho una e va "da dios" ... ;) :D
come sono le prestazioni 3d? rispetto a windog o al driver binario nvidia?
Oggi sono riuscito ad avviare Xfree86, la prima schermata durante l'installazione dove è possibile configurare mause, tastiera ecc.
Ora, a parte il mause che inspiegabilmente non funziona (è un logitech con scroller), ho configurato la tastiera, sk video e monitor.
La Banshee era presente nell'elenco e infatti è quella che ho selezionato poi come scheda.
Però adesso succede che quando voglio andare su X, digito il comando appropriati(x, startx o xdm) e mi appare lo schermo con pixel lampeggianti e con il messaggio di errore che dice una cosa del genere "Unable to connect X server!". Ora in questa condizione se premo Alt-F7 mi carica a video il classico sfondo preliminare di linux grigio, con il mouse a forma di X nera (che continua a non muoversi) che pare quasi gelato, infatti rimane così qualsiasi tasto io prema.
A questo punto non so veramente qual è il problema, anche perchè ho configurato tramite anXious tutti i parametri correttamente. Poi il fatto assurdo è che ho installato Debian per ben 5 volte è ogni volta (a parte l'ultima) andava a preparare XF86Config mi dava il classico errore "_X11TransSocketUNIXConnect.......;errno=111 Unable to comunicate with X server".
Vi è mai capitata una cosa del genere? Grazie per ogni eventuale risposta!
:p
a me e' capitato spessissimo quell'errore: praticamente ogni volta che usavo un tool per configurare X, correggendo a mano XF86Config tutto ok, per il mouse ti consiglierei di configurarlo sotto gpm (mi pare si usi gpmconfig) e poi sotto x configurare il device come /dev/gpmdata
SuperMicro
22-06-2002, 00:17
La migliore è un qualsiasi ge force 2 visto che tra le schede più economiche e non fa schifo come prestazioni. Altrimenti se vuoi una scheda più spinta (giù dallo scaffale) ci sono le Ati Radeon retail (ovvero built by ati, non le LE e le Powered by Ati).
qweasdzxc
22-06-2002, 10:48
Originariamente inviato da SuperMicro
[B]La migliore è un qualsiasi ge force 2 visto che tra le schede più economiche e non fa schifo come prestazioni. Altrimenti se vuoi una scheda più spinta (giù dallo scaffale) ci sono le Ati Radeon retail (ovvero built by ati, non le LE e le Powered by Ati).
non puoi dire che la migliore e una qualsiasi geffo2 senza ricordare che il driver e solo binario (a mio avviso ottimo), ma senza di quello niente opengl... eppoi ho una domanda, perche sarebbe meglio una radeon retail build by ati che una powered by ati? eppoi come cavolo sono le prestazioni opengl delle radeon sotto linux? tengono botta con le geppo o no?
Se cerchi qualcosa di economico ti consiglio una nvidia TNT2, io non ho mai avuto problemi con quella scheda, ti sconsiglio la kiro (che purtroppo sotto linux non è cosi compatibile come altre schede).
Ciao
Problema risolto in buona parte.
Allora, ho configurato xf86config (directory /usr/X11R6/bin/xf86config), da li ho scelto mouse ps/2 e l'ho impostato come /dev/psaux.
Un problema si presentava al momento della scelta del server.
Ho dovuto scegliere xf86_svga16 (se non sbaglio era così), per gli altri qualunque io scegliessi mi rispondeva con l'errore menzionato sopra, per cui adesso lavoro a 60 Hertz (nonostante io abbia indicato una freq. del monitor max 90) a 8 bit di colore (forse pure di meno) e un desktop gigantesto, tant'è vero che mi pare di giocare ad Age of empires per trovare i menu...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.