PDA

View Full Version : Facebook cambia regole sui 'nomi reali': ecco cosa si potrà fare da dicembre


Redazione di Hardware Upg
02-11-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-cambia-regole-sui-nomi-reali-ecco-cosa-si-potra-fare-da-dicembre_59401.html

Dopo le critiche presentate a Facebook, la società di Zuckerberg si espone sulla questione dei "nomi reali" annunciando alcune piccole novità sulla sua gestione

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-11-2015, 13:54
Ora, lasciando da parte il titanico discorso su FB e sui social in generale.. a me pare giusto che uno sul social appaia col suo nome reale. E soprattutto che sia pienamente responsabile di ciò che pubblica e che dichiara.

Tutte le proteste mi sembrano scuse un po' campate in aria.
Se non ti va bene la politica del nome reale non ti iscrivi al social e tanti saluti, non mi risulta sia un bisogno primario.
Intanto così andiamo ad appiattire tutta una bella fetta di delinquenti che usano i social per trollare e fomentare odio, razzismo gratuito, bufale, gettare fango eccetera.

Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.
Eliminando anche il problema legato all'uso dei social da parte dei minori e la possibilità di aprie diversi account per scopi ovviamente poco chiari.

cm0s
02-11-2015, 14:07
Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.

ultordeux
02-11-2015, 14:12
trovare giusto che??? a me sembra che si voglia sempre più stringere il cerchio intorno alle nostre persone e mettere i nostri dati al servizio di chi paga....

demon77
02-11-2015, 14:13
Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.

Capisco il discorso. Però, facendo una provocazione, se io e te ci incontriamo ad una festa mica mi dici "piacere cm0s" :)
Quella dei nick è un'usanza tutta di internet.. che poi ammetto che non mi dispiace.. ma è vero che i tempi stanno cambiando e non siamo più un gruppetto di nerd dentro una chat.
Adesso i social sono parte integrante della vita reale, ospitano personaggi pubblici di politica e spettacolo e sono in grado di influenzare le masse.
E' necessario tracciare regole per prevenire usi distorti.

benderchetioffender
02-11-2015, 14:19
Ora, lasciando da parte il titanico discorso su FB e sui social in generale.. a me pare giusto che uno sul social appaia col suo nome reale. E soprattutto che sia pienamente responsabile di ciò che pubblica e che dichiara.

Tutte le proteste mi sembrano scuse un po' campate in aria.
Se non ti va bene la politica del nome reale non ti iscrivi al social e tanti saluti, non mi risulta sia un bisogno primario.
Intanto così andiamo ad appiattire tutta una bella fetta di delinquenti che usano i social per trollare e fomentare odio, razzismo gratuito, bufale, gettare fango eccetera.

Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.
Eliminando anche il problema legato all'uso dei social da parte dei minori e la possibilità di aprie diversi account per scopi ovviamente poco chiari.

ma perchè? LOL è gia così alla fin fine per il 99% degli utenti:D

1- mi pare che la gente se ne sbatte altamente, il 99% dei cretini che incitano alla violenza razziale non si nascondono sotto mentite spoglie e ce ne sono milioni di esempi nei social, li trovi proprio facili

anzi, ti dirò di piu, ci son casi in cui qualcuno ha denunciato a FB gruppi "out of law" e son stati banditi a loro volta da FB denunciati da appartenenti a quel gruppo*

2- se non ne sei al corrente esistono gia sistemi per rintracciare un utente, il piu facile è l'IP, foss'anche celato (con vpn/tor o altro), fidati che rimanere in ombra in internet è ormai un impresa (ci sono gia centinaia di plugin dei siti che ti monitorano e creano un profilo...)

3- semplicemente non c'è la volontà di andare a tirare le orecchie ai delinquenti da 4 soldi perché comporterebbe un caos a livello legale (tribunali zeppi in 30 minuti) nonché una spesa non indifferente nel perseguire questi reati spesso minori:
semplificando, il numero di reati è talmente alto che è impossibile fermarli (non so, tipo youtube vengono caricati 40minuti di video ogni singolo minuto... come fai a controllarli?)

al limite metterei l'obbligo di carta di credito (no ricaricabili) per i social, dici una cazzata e se un tutore dell'ordina ti becca, multazza senza se e senza ma (d'altronde per una multa di ecceso di velocità non c'è contradditorio), oltre certi livelli di insulto si finisce dal giudice


è come se uno chiedesse alla polizia di aprire un indagine se gli rubano la bicicletta...è umanamente impossibile indagare per ogni furto e furtarello
semplicemente la polizia annota e se fermano qualcuno con materiale denunciato, hanno un motivo in piu per pelarlo... tutto qui

ma lo sbarramento è una soluzione ridicola perchè gia oggi non mi pare un problema per molti mettere il proprio nome e insultare a morte una ragazzina quindicenne*

Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.

ben detto


*fatti realmente accaduti e finiti su giornale

alexdal
02-11-2015, 14:23
Demon77:

con il senno di poi (e se fossi stato potente) avrei fatto questa cosa dall'inizio di internet:

Ogni persona poteva accedere ad internet ed avere un indirizzo univoco si ip che mail certificata solo con presentazione di certificazione certa.

In italia CF in america codice di previdenza ecc
Se societa' Piva
sicuramente non ci sarabbe stato spamming, furti, pirataggio, schifezze, terrorismo ecc ecc.

Rispondendo per FACEBOOK:
facebook all'inzio era nato come annuario scolastico e quindi con nomi certi.
poi e' diventanto un lungo tra amici e familiari adesso e' un forum mondiale.

Quindi se devo scrivere a SKY o Alitalia o alla mia banca per qualche cosa, non mi va di usare il mio nome, perché non mi va che altri sanno che uso quella banca che vado in quell'aereo o vedo quella tv.

O, esagerando, se fossi sposato, e vorrei frequentare un gruppo che inneggia al tradimento coniugale, la mia ipotetica moglie vedrebbe che ho quei gusti....

D'altra parte i scocciatori con gli alias imperversano.

L'untenza dovrebbe essere certificata, ma con la possibilità di usare degli alias, in caso di disturbo dell'alias, si potrebbe chiedere a FB di bloccare quella persone, la quale conosce che l'alias appartiene a Tizio e se non modera dovrebbe essere escluso.


Comunque tutti gli aggiustamenti si possono fare all'inizio, ma la liberta' fa crescere il servizio.

Non ci sarebbero un miliardo di utenti se si doveva spedire copia di CF e carta identita'.

fraussantin
02-11-2015, 14:29
Speriamo che almeno servs a togliere di mezzo quegli spammoni di diete miracolose ..

fraussantin
02-11-2015, 14:31
Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.

Ritengo che sia giusto presentarsi con uno speudonimo , ma in un social dove molti usano il nome reale almeno chi gestisce il social dovrebbe essere a conoscenza dell'identità reale di chi pubblica fesserie.

Imho.

demon77
02-11-2015, 14:31
ma perchè? LOL è gia così alla fin fine per il 99% degli utenti:D

1- mi pare che la gente se ne sbatte altamente, il 99% dei cretini che incitano alla violenza razziale non si nascondono sotto mentite spoglie e ce ne sono milioni di esempi nei social, li trovi proprio facili

anzi, ti dirò di piu, ci son casi in cui qualcuno ha denunciato a FB gruppi "out of law" e son stati banditi a loro volta da appartenenti a quel gruppo*

2- se non ne sei al corrente esistono gia sistemi per rintracciare un utente, il piu facile è l'IP, foss'anche celato (con vpn/tor o altro), fidati che rimanere in ombra in internet è ormai un impresa (ci sono gia centinaia di plugin dei siti che ti monitorano e creano un profilo...)

3- semplicemente non c'è la volontà di andare a tirare le orecchie ai delinquenti da 4 soldi perché comporterebbe un caos a livello legale (tribunali zeppi in 30 minuti) nonché una spesa non indifferente nel perseguire questi reati spesso minori:
semplificando, il numero di reati è talmente alto che è impossibile fermarli (non so, tipo youtube vengono caricati 40minuti di video ogni singolo minuto... come fai a controllarli?)

è come se uno chiedesse alla polizia di aprire un indagine se gli rubano la bicicletta...è umanamente impossibile indagare per ogni furto e furtarello
semplicemente la polizia annota e se fermano qualcuno con materiale denunciato, hanno un motivo in piu per pelarlo... tutto qui

ma lo sbarramento è una soluzione ridicola perchè gia oggi non mi pare un problema per molti mettere il proprio nome e insultare a morte una ragazzina quindicenne*



ben detto


*fatti realmente accaduti e finiti su giornale

Lo so che si può tracciare l'IP, ma non è certo cosa immediata e accessibile a tutti. L'identià verificata tramite nome e cognome invece si.
So anche che è impensabile andare a tirare le orecchie a tutti. Ma intanto quello che posti lo fai con la tua faccia, non con un nick.. e se non sei cretino ci pensi un attimo prima di postare. In primis per ciò che pensa di te la gente che ti sta attorno (come nella vita reale) e in secondo luogo perchè se vai a gettare fango gratuitamente contro qualcuno rischi una querela o una denuncia di altro genere. (torno a dire, come nella vita reale)

litocat
02-11-2015, 14:39
Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.
Eliminando anche il problema legato all'uso dei social da parte dei minori e la possibilità di aprie diversi account per scopi ovviamente poco chiari.
Propongo anche di obbligare ad inviare una fotocopia di un documento di identità certificata da un notaio e di obbligare a mettere una bella telecamera sul computer che registra tutto quello che fai mentre navighi su FB. Magari anche una nelle mutande. Tanto "se uno non ha niente da nascondere, non ha niente da temere" (cit.). :help:

fraussantin
02-11-2015, 14:43
Propongo anche di obbligare ad inviare una fotocopia di un documento di identità certificata da un notaio e di obbligare a mettere una bella telecamera sul computer che registra tutto quello che fai mentre navighi su FB. Magari anche una nelle mutande. Tanto "se uno non ha niente da nascondere, non ha niente da temere" (cit.). :help:
Non vedo il problema tantè che non è obbligstorio usare fb per spammare cacchiate , almeno chi vuole farlo lo fa in sicurezza.

E la storia della telecamera nelle mutande lo sai pure tu che è una stronzata.

mentalray
02-11-2015, 15:01
Ora, lasciando da parte il titanico discorso su FB e sui social in generale.. a me pare giusto che uno sul social appaia col suo nome reale. E soprattutto che sia pienamente responsabile di ciò che pubblica e che dichiara.

Tutte le proteste mi sembrano scuse un po' campate in aria.
Se non ti va bene la politica del nome reale non ti iscrivi al social e tanti saluti, non mi risulta sia un bisogno primario.
Intanto così andiamo ad appiattire tutta una bella fetta di delinquenti che usano i social per trollare e fomentare odio, razzismo gratuito, bufale, gettare fango eccetera.

Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.
Eliminando anche il problema legato all'uso dei social da parte dei minori e la possibilità di aprie diversi account per scopi ovviamente poco chiari.

E si certo mo facciamo l'ufficio anagrafe invece del social network.
Comunque io su facebook non sono iscritto perché quello che tu temi esiste già e non é usando il nome reale che si risolvono i problemi.
Sono stato su facebook per qualche anno e ogni volta che mi é capitato di "sbirciare" le idiozie di amici e amici di amici sulle loro bacheca ho cominciato a diventare asociale, la stupidità umana coi social network si é amplificata all' ennesima potenza.
Facebook rappresenta tutto il peggio che offre una finta democrazia, dove ognuno puo' dire qualunque cosa senza poter essere contraddetto perché ormai su internet vige la regola del tanto vale tutto, notizie false possono passare per vere, notizie vere per false, opinioni diventano insulti e insulti diventano opinioni.
In questa dinamica di nullità poi vivono pure i passivi del social network, quelli che non hanno un ca..o da dire e si limitano a clikkare su mi piace, dalla notizia sulla terza guerra mondiale al post della torta di pere mangiata in trattoria.

ziozetti
02-11-2015, 15:02
Io sono contrario personalmente. credo sia giusto ( e che sia un mio diritto ) rappresentarmi con uno pseudonimo, così posso evitare contatti di natura professionale, riservando le interazioni con altri utenti alla sfera personale.
Bisogna partire dal presupposto che non è un tuo diritto perché le regole di Facebook le decide Facebook stesso. Facebook vieta i capezzoli ma accetta le svastiche, alcune regole sono veramente stupide, ma quelle sono e ci si deve adeguare se non si vuole essere bannati.

ziozetti
02-11-2015, 15:03
Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.

Se non erro per registrare le nuove utenze è necessario indicare un numero di cellulare.

GTKM
02-11-2015, 15:09
La maggior parte della gente le minchiate le scrive con i propri nome, cognome e foto del profilo, assumendosene la "responsabilità".

Questa mania del togliere l'anonimato da Internet è ingiustificata, e molto pericolosa. Facebook sta diventando un'immensa banca dati mondiale, con troppe informazioni su ogni utente (lo so, i dati vengono inseriti volontariamente). Ci manca solo che per usare un social network uno debba mandare i proprio documenti. Delirio puro.

GTKM
02-11-2015, 15:13
E si certo mo facciamo l'ufficio anagrafe invece del social network.
Comunque io su facebook non sono iscritto perché quello che tu temi esiste già e non é usando il nome reale che si risolvono i problemi.
Sono stato su facebook per qualche anno e ogni volta che mi é capitato di "sbirciare" le iodiozie di amici e amici di amici sulle loro bacheca ho cominciato a diventare asociale, la stupidità umana coi social network si é amplificata all' ennesima potenza.
Facebook rappresenta tutto il peggio che offre una finta democrazia, dove ognuno puo' dire qualunque cosa senza poter essere contraddetto perché ormai su internet vige la regola del tanto vale tutto, notizie false possono passare per vere, notizie vere per false, opinioni diventano insulti e insulti diventano opinioni.
In questa dinamica di nullità poi vivono pure i passivi del social network, quelli che non hanno un ca..o da dire e si limitanoa clikkare su mi piace, dalla notizia sulla terza guerra mondiale al post della torta di pere mangiata in trattoria.

Devo darti torto. Facebook è una piattaforma, e, fondamentalmente, non fa altro che mettere in mostra una stupidità già presente in certi individui. Io sono iscritto dal 30 gennaio, eppure non ho mai pubblicato foto del mio pranzo, ad esempio. O post su post riguardo ogni mio spostamento.

Insomma, va tenuto sotto controllo il fatto che un'azienda privata abbia un database di tali dimensioni, per tutta una serie di motivi, ma non diamo agli strumenti la responsabilità dei nostri errori. Se io ti sparassi, non sarebbe mica colpa della pistola.

mentalray
02-11-2015, 15:16
Devo darti torto. Facebook è una piattaforma, e, fondamentalmente, non fa altro che mettere in mostra una stupidità già presente in certi individui. Io sono iscritto dal 30 gennaio, eppure non ho mai pubblicato foto del mio pranzo, ad esempio. O post su post riguardo ogni mio spostamento.

Insomma, va tenuto sotto controllo il fatto che un'azienda privata abbia un database di tali dimensioni, per tutta una serie di motivi, ma non diamo agli strumenti la responsabilità dei nostri errori. Se io ti sparassi, non sarebbe mica colpa della pistola.

Ma si sono fondamentalmente d'accordo, il problema é che quando sei iscritto quella stupidità dilagante ti invade ed ho notato che persone assolutamente insospettabili finiscono col farcisi trascinare dentro.
E' un po' come l'intellettuale che schifa il grande fratello, poi pero' a forza di passarlo alla tv con un occhio finisce per guardarlo ...

adapter
02-11-2015, 15:17
Se non erro per registrare le nuove utenze è necessario indicare un numero di cellulare.

Erri...
Puoi registrarti solo con la Mail che può essere addirittura usa e getta....:cool:

GTKM
02-11-2015, 15:23
Ma si sono fondamentalmente d'accordo, il problema é che quando sei iscritto quella stupidità dilagante ti invade ed ho notato che persone assolutamente insospettabili finiscono col farcisi trascinare dentro.
E' un po' come l'intellettuale che schifa il grande fratello, poi pero' a forza di passarlo alla tv con un occhio finisce per guardarlo ...

Sì, però forse quelle stesse persone si sarebbero fatte trascinare in qualche altra idiozia in real life.

Da adolescente ero circondato da miei coetanei con la sigaretta in bocca, eppure non fumavo, e non fumo nemmeno adesso, perché, PER ME, non era una cosa sensata.
So che spesso ci facciamo trasportare dalla "compagnia", però dobbiamo ricordare che è più a causa di una nostra "debolezza", che altro.

Lo stesso vale per Facebook; io lo guardavo con enorme pessimismo (ancora oggi, in realtà, per alcuni motivi), però ora mi trovo ad usarlo per avere direttamente in home le news del The Guardian, The Sun, e altri quotidiani, oltre a partecipare, di tanto in tanto, a conversazioni (principalmente di carattere politico) con persone interessanti.

Tutto questo non è per sentirmi migliore di altri, ma per dire che, forse, non è tanto colpa di un forum, se l'utenza è rincoglionita. Quello delle "tendenze", della "moda", è un problema che esisteva anche prima dei social, in fondo. Facebook ha, semplicemente, amplificato un po' queste caratteristiche. :D

mentalray
02-11-2015, 15:29
Sì, però forse quelle stesse persone si sarebbero fatte trascinare in qualche altra idiozia in real life.

Da adolescente ero circondato da miei coetanei con la sigaretta in bocca, eppure non fumavo, e non fumo nemmeno adesso, perché, PER ME, non era una cosa sensata.
So che spesso ci facciamo trasportare dalla "compagnia", però dobbiamo ricordare che è più a causa di una nostra "debolezza", che altro.

Lo stesso vale per Facebook; io lo guardavo con enorme pessimismo (ancora oggi, in realtà, per alcuni motivi), però ora mi trovo ad usarlo per avere direttamente in home le news del The Guardian, The Sun, e altri quotidiani, oltre a partecipare, di tanto in tanto, a conversazioni (principalmente di carattere politico) con persone interessanti.

Tutto questo non è per sentirmi migliore di altri, ma per dire che, forse, non è tanto colpa di un forum, se l'utenza è rincoglionita. Quello delle "tendenze", della "moda", è un problema che esisteva anche prima dei social, in fondo. Facebook ha, semplicemente, amplificato un po' queste caratteristiche. :D

Un po'???
Una volta prima di dire una stronzata ci pensavi 10 volte e se la dicevi spesso ti vergognavi pure di averla detta, con FB ormai la gente ne dice 10 al giorno, condivide quelle degli amici con gli amici degli amici e mette i mi piace a quelle sparate da altri :asd:
Conosco gente che ha la bacheca piena di frasi idiote, luogi comuni, fotomontaggi, citazioni di film di quarta categoria, foto di cani e gatti e le macro dei piatti cucinati la sera ...

Cloud76
02-11-2015, 15:45
Quello che dovrebbero fare come prima cosa è avere un centro di supporto o almeno una mail a cui qualcuno risponde perché FB è UNA SCATOLA CHIUSA ed è impossibile contattarli se non ne sei DENTRO.
A me, che li odio poi, è capitato di ricevere notifiche per colpa di uno che ha inserito il mio indirizzo mail al posto del suo, molto simile. Risultato, continuavano ad arrivarmi segnalazioni di cosa ha fatto questo e cosa ha fatto quello e io non potevo fare nulla perché nemmeno nelle notifiche c'è un link per segnalare l'errore di ricezione, e se provavo a loggarmi (volevo eliminarmi) non potevo perché mi chiedeva l'anno di nascita per la convalida che ovviamente non sapevo. Ho dovuto chiedere ad un conoscente che lo usa di mandare una segnalazione che avevo preparato io, spiegando il problema, e solo così mi hanno risposto ed ho potuto replicare alle mail ricevute dal supporto. Hanno risolto ma alla fine pure la presa per il culo perché ho chiesto chiaramente per tre volte come potevo fare a contattarli visto che non ero iscritto e perché non era possibile inviare una segnalazione, nemmeno dalle notifiche ricevute per sbaglio e continuavano a rispondere cose tipo questa:
Ciao,

Prego! Siamo lieti di poterti fornire assistenza.

Per qualsiasi altra domanda, visita il Centro assistenza:

https://www.facebook.com/help/?ref=cr

Grazie,

Nicolas
Community Operations
Facebook

Ma se ho detto che non sono iscritto, come faccio a contattarvi? Ma siete idioti? Niente da fare...insistono.

Syk
02-11-2015, 15:52
quindi, come suggerisce l'articolo, basta dire che sono un transgender per filarla liscia ;)

eaman
02-11-2015, 16:36
La cosa super bella e strafiga di FaceBook e' che voi ci siete e io no :)
Il privilegio di poter venire a vedere tutto di 'sta gente mentre i miei dati non ci sono :)

Unax
02-11-2015, 17:12
immagino allora che tutti quelli che si chiamano Giulio Cesare su facebook verranno disattivati?



Tu quoque, Zuckenberg, fili mi!

Jack.Mauro
02-11-2015, 19:41
Anzi, io metterei l'obbligo di individuazione UNIVOCA dell'individuo con tanto di codice fiscale e verifica tramite codice SMS.

Una rettoscopia così, tanto per stare tranquilli non ce la mettiamo?

Lateo
02-11-2015, 20:54
Demon77, qui l'ironia e le battutine salaci nei tuoi confronti si sprecano, ma sappi che non sei solo a pensarla a quel modo... magari non concorderò su tutto, ma quasi. A riprova di ciò, non ho mai avuto e mai avrò un account di Facebook.

demon77
02-11-2015, 21:13
Propongo anche di obbligare ad inviare una fotocopia di un documento di identità certificata da un notaio e di obbligare a mettere una bella telecamera sul computer che registra tutto quello che fai mentre navighi su FB. Magari anche una nelle mutande. Tanto "se uno non ha niente da nascondere, non ha niente da temere" (cit.). :help:

Una rettoscopia così, tanto per stare tranquilli non ce la mettiamo?

Le esagerazioni gratuite non sono risposte serie ma, appunto, sparate in stile Facebook.
Io ho solo detto che Facebook, così come lo conosciamo oggi, è di fatto una piazza pubblica di importanza notevole. E così come voi non andate in una pubblica piazza con passamontagna gridando le peggio cose allo stesso modo deve essere sui social network.
L'identità certificata di un individuo è il primo fondamentale passo per renderlo responsabile di ciò che pubblica visto che (e sono fatti) Facebook è un mezzo di divulgazione con cui si possono anche danneggiare delle persone.
Se uno poi non è d'accordo liberissimo di non entrare in facebook, o di togliersi se già iscritto.

Cosa impedisce oggi ad un bimbo di 10 anni di aprire un profilo e di prendere contatti con chissà chi?
Cosa impedisce oggi ad un tizio a caso di iscriversi con un profilo da ragazzino per adescare altri ragazzini?
Cosa impedisce oggi ad un altro tizio di aprire N prolfili falsi per andare a spammare e promuovere odio, razzismo e false informazioni?
Cosa impedisce oggi ad un tizio di aprire un profilo col nome di un'altra persona e commettere furto di identità?

sono solo alcuni esempi di quanto sia facile fare un uso malevolo del social network coperto dalla comodità dell'anonimato.
Come pensate di porre rimedio a queste cose? Mi pare chiaro che rendere più complicato creare profili di comodo sia la prima importante mossa da fare.

demon77
02-11-2015, 21:18
Demon77, qui l'ironia e le battutine salaci nei tuoi confronti si sprecano, ma sappi che non sei solo a pensarla a quel modo... magari non concorderò su tutto, ma quasi. A riprova di ciò, non ho mai avuto e mai avrò un account di Facebook.

Potrebbe sembrare illogico, ma oggi è conveniente che tu lo apra un profilo.
Mettici la tua foto e la tua mail e chiedi un po' di amicizie a gente che ti conosce direttamente.
Poi non pubblicare nulla, va benissimo. Pubblicare non è obbligatorio.

Questo per evitare che un malintenzionato possa approfittare della cosa ed aprire un falso profilo col tuo nome e andando a contattare tuoi amici parlando a tuo nome.
Perchè ora come ora è assolutamente possibile farlo.

fraussantin
02-11-2015, 23:46
Potrebbe sembrare illogico, ma oggi è conveniente che tu lo apra un profilo.
Mettici la tua foto e la tua mail e chiedi un po' di amicizie a gente che ti conosce direttamente.
Poi non pubblicare nulla, va benissimo. Pubblicare non è obbligatorio.

Questo per evitare che un malintenzionato possa approfittare della cosa ed aprire un falso profilo col tuo nome e andando a contattare tuoi amici parlando a tuo nome.
Perchè ora come ora è assolutamente possibile farlo.

Cmq il vero pericolo di fb non sono gli anonimi , ma gli amici ....

Quelli che ti taggano mentre sei al nightclub , e tu non puoi farci niente :asd:

Scherzi a parte a me da fastidio che vado a.mangiare una pizza e subito seixstato taggato in una foto presso la pizzeria tot..

E non ci puoi fare niente.

Forse non sbaglia manco lui.

eaman
03-11-2015, 00:31
Potrebbe sembrare illogico, ma oggi è conveniente che tu lo apra un profilo.


Scusa ma ci credi veramente a 'sta storia?
Allora di profili apritene 15: con foto di altri, dati un po' assomiglianti e altri meno, e chiedete ai vostri amici di friendare questi!
Aprire un "vero" profilo con la vera foto e i dati buoni e' il peggior regalo che puoi fare a questa manica di sciagurati :sofico:

cignox1
03-11-2015, 07:13
>>Cmq il vero pericolo di fb non sono gli anonimi , ma gli amici ....

Quelli che ti taggano mentre sei al nightclub , e tu non puoi farci niente

Scherzi a parte a me da fastidio che vado a.mangiare una pizza e subito seixstato taggato in una foto presso la pizzeria tot..



Quanto hai ragione. Io mi sono iscritto qualche anno fa per accedere alle immagini del gruppo in cui suono, postate dal cantante, e che non sapevo fossero 'pubbliche'. Ho subito iniziato a ricevere richieste di amicizi. All'inizio accettavo per una questione di educazione (ero ingenuo) ma non ho mai postato nulla, e non ho mai pubblicato una foto. In effetti, ci saró entrato 3 vole perché non c'é nulla che mi interessi.

Eppure sul mio profilo ci sono centinaia di foto :-(
Che due balle!

Lateo
03-11-2015, 07:59
Mi trovo in una situazione simile a quella di Cignox1. Suono anch'io in diverse band, e più volte mi è stato chiesto di creare una pagina personale per contribuire alla diffusione del nome / pubblicità. Ovviamente ho sempre rifiutato, sia perché non c'è nessun bisogno di una pagina con il mio nome, cognome e la mia facciazza da schiaffi (le persone che conosco o che devono contattarmi direttamente per motivi seri hanno già i miei contatti telefonici ed email), sia perché esiste già quella del gruppo, ed è più che sufficiente così.

Demon, per quanto riguarda il tuo punto di vista, è certamente vero che un malintenzionato potrebbe aprire una pagina pirata con il mio vero nome e foto profilo, ma ritengo (fortunatamente) di essere un individuo abbastanza sconosciuto ed insignificante da non attirare simili attenzioni mitomaniache; inoltre, in casi estremi, potrei sempre ricorrere alla segnalazione tramite canali ufficiali (servizio clienti FB, Polizia Postale ecc.)

P. S. pure a me che non frequento FB è capitato di finire "taggato" (verbo orribile) in qualche fotografia di amici (ma talvolta anche perfetti sconosciuti), locali pubblici, gruppi a casaccio e via dicendo. Di solito vengo a saperlo da conoscenti che m'inviano il link o la fotografia scattata a tradimento, e la cosa dà estremo fastidio anche a me...

demon77
03-11-2015, 08:25
Scusa ma ci credi veramente a 'sta storia?
Allora di profili apritene 15: con foto di altri, dati un po' assomiglianti e altri meno, e chiedete ai vostri amici di friendare questi!
Aprire un "vero" profilo con la vera foto e i dati buoni e' il peggior regalo che puoi fare a questa manica di sciagurati :sofico:

E' un caso un po' estremo, lo riconosco.
Ma pensaci un secondo, con le attuali regole uno che sa chi sei non potrebbe aprire un profilo col tuo nome e una tua foto ripescata in giro?

Madcrix
03-11-2015, 12:02
Non uso FB dal 2012, amo l'anonimato e mi piace dire quello che penso, se voglio dire che tal politico merita la galera, lo dico. Su facebook la gente proietta l'immagine che vorrebbe che gli altri avessero di lui, e da quanto vedo la cosa andrà peggiorando. Sempre più attenti a quello che ci scrivete.

Syk
03-11-2015, 12:27
E' un caso un po' estremo, lo riconosco.
Ma pensaci un secondo, con le attuali regole uno che sa chi sei non potrebbe aprire un profilo col tuo nome e una tua foto ripescata in giro?ho mantenuto aperto il mio profilo del 2010 solo per potermi far sentire da FB in caso di fake omonimo.
però ho cancellato tutto a manina in quasi due anni: amici, gruppi, richieste di amicizia, foto, commenti, like ecc.

Cloud76
03-11-2015, 13:26
CUT
Demon, per quanto riguarda il tuo punto di vista, è certamente vero che un malintenzionato potrebbe aprire una pagina pirata con il mio vero nome e foto profilo, ma ritengo (fortunatamente) di essere un individuo abbastanza sconosciuto ed insignificante da non attirare simili attenzioni mitomaniache; inoltre, in casi estremi, potrei sempre ricorrere alla segnalazione tramite canali ufficiali (servizio clienti FB, Polizia Postale ecc.)
CUT...

Servizio clienti? Quale?
Come ho scritto nel mio post precedente, se non ci sei dentro NON puoi contattare nessun servizio clienti (perchè ovviamente non sei cliente) e tanto meno contattare un centro supporto... servizi... mail ecc.
Agli indirizzi mail che trovi cercando in giro (se cerchi su un motore di ricerca come contattare FB) NON risponde nessuno, anzi, se non ricordo male quando ci provai mi tornò indietro la notifica di errore invio.
Quindi o ti rivolgi a qualcuno che è dentro o assurdamente ti devi registrare per segnalare qualsiasi cosa.

demon77
03-11-2015, 13:30
Non uso FB dal 2012, amo l'anonimato e mi piace dire quello che penso, se voglio dire che tal politico merita la galera, lo dico. Su facebook la gente proietta l'immagine che vorrebbe che gli altri avessero di lui, e da quanto vedo la cosa andrà peggiorando. Sempre più attenti a quello che ci scrivete.

Vuoi dire quello che pensi e non vuoi farlo mettendoci il tuo nome? Mi pare molto meschino e molto codardo.
Se vuoi dire qualcosa fallo col tuo nome e con la tua faccia.

Perchè contestare è un discorso, insultare e diffamare gratuitamente e senza ragione è tutt'altro.
E non il politico ma chiunque altro.

Anche a me capita di contestare duramente dichiarazioni o idee di certa gente, ma lo faccio col mio nome e sulla base di motivazioni chiare.

Reby92
03-11-2015, 13:57
Interessante, ero certa uscissero fuori discussioni utili, punti di vista costruttivi...
Ma avrei scommesso sulle battutine sulle persone transgender.
Molto interessante non rendersi conto delle difficoltà che una persona, pur non avendo scelto di vivere questa condizione, che ricordiamoci è una PARAFISIOLOGIA CONGENITA ad eziologia neurologica e dello sviluppo fetale, che può degenerare molto facilmente in uno stato patologico di depressione clinica, ansia e sintomi schizoidi senza il ricongiungimento tra mente e soma, come suffragato da 70 anni di bibliografia medica.
Davvero volete i falsi privilegi di una persona "malata", siete invidiosi pure della possibilità ad essa concessa di usare il nome con cui la persona in transizione è conosciuta al secolo, nella vita reale, pure su un social network, evitando quindi situazioni di confusione o esposizione al pubblico lubidrio della condizione di salute, violando pure il testo unico sulla privacy, da parte di chi l'ha tenuta nascosta ai contatti fisici e non con l'utilizzo di un nome presente esclusivamente su dei documenti che prima o poi verranno emendati?
Sarebbe quindi normale che una persona conosciuta come "Luisa Rossi" IRL debba usare un nome diverso e slegato dalla persona su FB?
È decisamente meno identificabile se usasse il nome anagrafico che quello di elezione.
Complimenti!

Lateo
03-11-2015, 20:38
@ Cloud76: motivo di più per tenermene a debita distanza!

OttoVon
04-11-2015, 00:48
Le esagerazioni gratuite non sono risposte serie ma, appunto, sparate in stile Facebook.
Io ho solo detto che Facebook, così come lo conosciamo oggi, è di fatto una piazza pubblica di importanza notevole. E così come voi non andate in una pubblica piazza con passamontagna gridando le peggio cose allo stesso modo deve essere sui social network.
L'identità certificata di un individuo è il primo fondamentale passo per renderlo responsabile di ciò che pubblica visto che (e sono fatti) Facebook è un mezzo di divulgazione con cui si possono anche danneggiare delle persone.
Se uno poi non è d'accordo liberissimo di non entrare in facebook, o di togliersi se già iscritto.

L'unico che fa un discorso estremista "stile facebook" sei tu.
In giro posso andare vestito come cavolo mi pare, su internet posso avere un account ufficiale e molti ufficiosi.
Due esempi legati al mondo del gaming:
-Su facebook posso usare un account ufficioso per comunicare con i miei alleati di un MMO a caso.
-Usarlo per mettere i "mi piace" e sbloccare item nei giochi.

Semplicemente seguire le mie vere passioni, sapendo che FB immagazzina i dati, almeno il mio account principale resta sterile. Foto non ne posto, quindi l'account vero ha solo amicizie strette e qualche familiare.


Cosa impedisce oggi ad un bimbo di 10 anni di aprire un profilo e di prendere contatti con chissà chi?
Cosa impedisce oggi ad un tizio a caso di iscriversi con un profilo da ragazzino per adescare altri ragazzini?
Cosa impedisce oggi ad un altro tizio di aprire N prolfili falsi per andare a spammare e promuovere odio, razzismo e false informazioni?
Cosa impedisce oggi ad un tizio di aprire un profilo col nome di un'altra persona e commettere furto di identità?

-I genitori, in questo caso io. Ho un fratello di 8 anni che monitoro, ma già sa cosa deve e non deve fare.
-Nessuno, ti puoi registrare anche come donna. I ragazzini vanno monitorati dai genitori che vi piaccia o no.
-Io ho N profili falsi che uso per MMO, tante cose legali, ecc... Fomentare odio?
Non è certo fb che consiglia al tizio di turno d'andare a scuola con la spada.
Lo fa e basta. Sulle false informazioni ...
ancora non hai capito che tutte le informazioni sono drogate in qualche modo...:stordita: si drogate, come il silicio.

-Secondo te non ci possono essere due Mario Rossi su FB?
Furto d'identità ...:mbe:
Adesso rubiamo l'identità a demon77 (nome vero immagino)
ci sono sfilze di cinesi e russi che non ci dormono la notte.


sono solo alcuni esempi di quanto sia facile fare un uso malevolo del social network coperto dalla comodità dell'anonimato.
Come pensate di porre rimedio a queste cose? Mi pare chiaro che rendere più complicato creare profili di comodo sia la prima importante mossa da fare.

Uso malevolo, si può fare un uso malevolo anche di una matita ben appuntita... e fa molto peggio. Quasi tutto può arrecare danno se usato con l'intento di far male.
Ripeto quello che hanno già scritto gli altri: con l'IP ci si mette zero a trovare il colpevole. Anonimato un corno.

Io quando gestivo dei forum vedovo IP, sistema operativo, browser ecc... ti pare che FB non possa fare altrettato se non di più?

OttoVon
04-11-2015, 01:12
E' un caso un po' estremo, lo riconosco.
Ma pensaci un secondo, con le attuali regole uno che sa chi sei non potrebbe aprire un profilo col tuo nome e una tua foto ripescata in giro?

"in giro" vuol dire tutto e niente. Non ho mai lasciato foto mie su internet ne ad amici, se le hanno sono di gruppo.
Non ti fidi dei tuoi "amici" o familiari. Pensi che siano capaci di rubarti l'identità?

Quanto bisogna essere malati per fare una cosa simile, ti rendi conto che solo un disturbato si mette a fare ste cose?
Un vero malintenzionato ti ruba l'account non il NOME.
L'altro utente ha anche consigliato di mettere la carta online pronta all'uso in caso di multozze:D uso automatico tra l'altro...

demon77
04-11-2015, 08:28
L'unico che fa un discorso estremista "stile facebook" sei tu.
In giro posso andare vestito come cavolo mi pare, su internet posso avere un account ufficiale e molti ufficiosi.
Due esempi legati al mondo del gaming:
-Su facebook posso usare un account ufficioso per comunicare con i miei alleati di un MMO a caso.
-Usarlo per mettere i "mi piace" e sbloccare item nei giochi.

Semplicemente seguire le mie vere passioni, sapendo che FB immagazzina i dati, almeno il mio account principale resta sterile. Foto non ne posto, quindi l'account vero ha solo amicizie strette e qualche familiare.



-I genitori, in questo caso io. Ho un fratello di 8 anni che monitoro, ma già sa cosa deve e non deve fare.
-Nessuno, ti puoi registrare anche come donna. I ragazzini vanno monitorati dai genitori che vi piaccia o no.
-Io ho N profili falsi che uso per MMO, tante cose legali, ecc... Fomentare odio?
Non è certo fb che consiglia al tizio di turno d'andare a scuola con la spada.
Lo fa e basta. Sulle false informazioni ...
ancora non hai capito che tutte le informazioni sono drogate in qualche modo...:stordita: si drogate, come il silicio.

-Secondo te non ci possono essere due Mario Rossi su FB?
Furto d'identità ...:mbe:
Adesso rubiamo l'identità a demon77 (nome vero immagino)
ci sono sfilze di cinesi e russi che non ci dormono la notte.



Uso malevolo, si può fare un uso malevolo anche di una matita ben appuntita... e fa molto peggio. Quasi tutto può arrecare danno se usato con l'intento di far male.
Ripeto quello che hanno già scritto gli altri: con l'IP ci si mette zero a trovare il colpevole. Anonimato un corno.

Io quando gestivo dei forum vedovo IP, sistema operativo, browser ecc... ti pare che FB non possa fare altrettato se non di più?

In giro vai vestito come ti pare?
Bravo, mettiti un passamontagna e vai in piazza a gridare "ebrei al rogo".. poi fammi sapere eh. :rolleyes:

Proseguendo, un forum di tecnologia con tanto di moderatori NON è una pubblica piazza come Facebook. Qui nessuno rischia nulla, al massimo un ban o una sospensione se non si comporta a dovere.

E ancora, il furto di identità esiste ed è stato trattato più volte dalle autorità.
se a te sembra una cacchiata è un tuo problema.

A concludere, gli esempi che ho fatto sono perfettamente validi. Il fatto che TU gestisci la cosa in un determinanto modo non vuol dire che il resto del mondo lo faccia. TU non sei il mondo.

Per qunto concerne gli IP: Baggianate.
Primo: La signora maria di turno non ha i mezzi e le capacità per ricostruire l'identità a partire dall'IP. L'identità deve essere invece immediata e visibile.
Secondo: aggirare l'IP è un gioco da ragazzi per chi ha un minimo di conoscenza, basta un servizio VPN o un servizio proxy e saluti.

the_joe
04-11-2015, 09:03
Non ho capito che problema ci possa essere se FB o qualunque altro servizio all'apertura di un account chieda di essere identificati chiaramente e ufficialmente, poi uno può creare anche 1000 account come gli pare, basta che collegata a questi account ci sia un'identità vera e verificata che può essere anche invisibile agli altri utenti, ma conosciuta dal gestore e nel caso facilmente rintracciabile dalle autorità.

ziozetti
04-11-2015, 09:21
Vuoi dire quello che pensi e non vuoi farlo mettendoci il tuo nome? Mi pare molto meschino e molto codardo.
Se vuoi dire qualcosa fallo col tuo nome e con la tua faccia.

Perchè contestare è un discorso, insultare e diffamare gratuitamente e senza ragione è tutt'altro.
E non il politico ma chiunque altro.

Anche a me capita di contestare duramente dichiarazioni o idee di certa gente, ma lo faccio col mio nome e sulla base di motivazioni chiare.
This.

Di Leoni da tastiera sono pieni i social network.

OttoVon
04-11-2015, 09:40
Non ho capito che problema ci possa essere se FB o qualunque altro servizio all'apertura di un account chieda di essere identificati chiaramente e ufficialmente, poi uno può creare anche 1000 account come gli pare, basta che collegata a questi account ci sia un'identità vera e verificata che può essere anche invisibile agli altri utenti, ma conosciuta dal gestore e nel caso facilmente rintracciabile dalle autorità.

Rispondevo ad alcuni utenti che proponevano un account unico, se hai degli account falsi sei una persona "molto meschina e molto codarda" che adesca bambini ed inneggia contro gli... ebrei.
Sta di fatto che questa è l'ennesima scusa per accedere ai dati personali.

In giro vai vestito come ti pare?
Bravo, mettiti un passamontagna e vai in piazza a gridare "ebrei al rogo".. poi fammi sapere eh. :rolleyes:

Proseguendo, un forum di tecnologia con tanto di moderatori NON è una pubblica piazza come Facebook. Qui nessuno rischia nulla, al massimo un ban o una sospensione se non si comporta a dovere.

E ancora, il furto di identità esiste ed è stato trattato più volte dalle autorità.
se a te sembra una cacchiata è un tuo problema.

A concludere, gli esempi che ho fatto sono perfettamente validi. Il fatto che TU gestisci la cosa in un determinanto modo non vuol dire che il resto del mondo lo faccia. TU non sei il mondo.

Per qunto concerne gli IP: Baggianate.
Primo: La signora maria di turno non ha i mezzi e le capacità per ricostruire l'identità a partire dall'IP. L'identità deve essere invece immediata e visibile.
Secondo: aggirare l'IP è un gioco da ragazzi per chi ha un minimo di conoscenza, basta un servizio VPN o un servizio proxy e saluti.


Se ho freddo o voglio nascondere qualcosa che potrebbe urtare la sensibilità altrui, si, mi vesto come mi pare.
Mi piace il ragionamento passamontagna= ladro, sciarpa casco e cappuccio non nascondo il volto, no.
Sempre a tirare in mezzo gli ebrei... di la verità non vedevi l'ora di scriverla quella frase;)

Tu sei responsabile di quello che scrivi, che sia un blog, un forum o uno striscione fuori da palazzo madama. Legalmente HWU declina ogni responsabilità per quanto scritto dagli utenti.
Se diffami qualcuno vedi come rischi.

Il furto d'identità esiste, ma di norma ti fregano l'account.
Rubare l'identità su FB è da disturbati!
Sugli esempi ti ho ampiamente risposto prima, li ritengo deboli e faziosi.
Quei discorsi si possono fare ovunque.

La signora Maria dei tuoi dati personali se ne fa ceppe, perché la giustizia passa per le autorità predisposte dalla legge che a beccarti la connessione ci mettono POCO.
Se sei un superfigo che usa mille filtri e fa rimbalzare l'ip nel mondo e ti limiti a fare "spam su facebook" e a rubare identità, sei un disturbato!

Frate
04-11-2015, 10:02
sono registrato dal 2008, non ho mai sentito la necessità di postare, del mio profilo è visibile solo ciò che voglio, lo uso per seguire pagine e persone che reputo interessanti, originali o utili (quello che voglio vedere lo decido io), uso la chat per organizzarmi con gli amici o semplicemente per contattare qualcuno in caso di bisogno, per me è un ottimo strumento

demon77
04-11-2015, 10:16
Rispondevo ad alcuni utenti che proponevano un account unico, se hai degli account falsi sei una persona "molto meschina e molto codarda" che adesca bambini ed inneggia contro gli... ebrei.
Sta di fatto che questa è l'ennesima scusa per accedere ai dati personali.




Se ho freddo o voglio nascondere qualcosa che potrebbe urtare la sensibilità altrui, si, mi vesto come mi pare.
Mi piace il ragionamento passamontagna= ladro, sciarpa casco e cappuccio non nascondo il volto, no.
Sempre a tirare in mezzo gli ebrei... di la verità non vedevi l'ora di scriverla quella frase;)

Tu sei responsabile di quello che scrivi, che sia un blog, un forum o uno striscione fuori da palazzo madama. Legalmente HWU declina ogni responsabilità per quanto scritto dagli utenti.
Se diffami qualcuno vedi come rischi.

Il furto d'identità esiste, ma di norma ti fregano l'account.
Rubare l'identità su FB è da disturbati!
Sugli esempi ti ho ampiamente risposto prima, li ritengo deboli e faziosi.
Quei discorsi si possono fare ovunque.

La signora Maria dei tuoi dati personali se ne fa ceppe, perché la giustizia passa per le autorità predisposte dalla legge che a beccarti la connessione ci mettono POCO.
Se sei un superfigo che usa mille filtri e fa rimbalzare l'ip nel mondo e ti limiti a fare "spam su facebook" e a rubare identità, sei un disturbato!

Complimenti, la flessibilità di un paracarro.
Convinto che il mondo intero sia a tua immagine e somiglianza.. :rolleyes:
E soprattutto vedo che di quel che si dice capisci quello che pare a te.

Ti lascio ai tuoi preziosi dati personali da proteggere dai signori del potere.
E attento alle scie chimiche.

the_joe
04-11-2015, 10:22
sono registrato dal 2008, non ho mai sentito la necessità di postare, del mio profilo è visibile solo ciò che voglio, lo uso per seguire pagine e persone che reputo interessanti, originali o utili (quello che voglio vedere lo decido io), uso la chat per organizzarmi con gli amici o semplicemente per contattare qualcuno in caso di bisogno, per me è un ottimo strumento

Sono registrato da boh? con il mio nome e cognome veri.

Posto quando mi pare e quello che voglio fregandomene di quello che pensano gli altri e se il genio del male che tutto spia riesce a carpire che ieri ho mangiato pizza e birra perchè ho postato la foto del piatto, m'importa una .......

OttoVon
04-11-2015, 10:30
Vedo che hai finito gli argomenti, non preoccuparti.
Le autorità, presto o tardi, daranno alla signora Maria tutti i dati che le servono per farsi giustizia da sola.:D

Mi farei controllare questa fobia del furto dell'identità ... ma perché uno dovrebbe farlo poi?! boh... ci penserà lo psicologo.

Le scie chimiche? Sbagliato thread e utente :fagiano:


I governi non hanno bisogno del codice fiscale ne di fb per raccogliere info sulle persone. Sai che mi frega.



edit:ho corretto una frase, il furto account è roba seria... si parla d'identità.

Frate
04-11-2015, 10:37
Sono registrato da boh? con il mio nome e cognome veri.

Posto quando mi pare e quello che voglio fregandomene di quello che pensano gli altri e se il genio del male che tutto spia riesce a carpire che ieri ho mangiato pizza e birra perchè ho postato la foto del piatto, m'importa una .......

non posto non perché ho paura che trapeli qualcosa di importante, sinceramente ho poco da mostrare e ancora meno da nascondere :D

volevo solo sottolineare che si può utilizzare FB in tanti modi diversi e spesso chi si lamenta è perché non ha ancora capito come porsi con questo strumento (magari non gli serve per niente ed ha sbagliato ad iscriversi)

demon77
04-11-2015, 10:40
Vedo che hai finito gli argomenti, non preoccuparti.
Le autorità, presto o tardi, daranno alla signora Maria tutti i dati che le servono per farsi giustizia da sola.:D

Mi farei controllare questa fobia del furto account ... ma perché uno dovrebbe farlo poi?! boh... ci penserà lo psicologo.

Le scie chimiche? Sbagliato thread e utente :fagiano:


I governi non hanno bisogno del codice fiscale ne di fb per raccogliere info sulle persone. Sai che mi frega.

no, è che semplicemente non ho più voglia di darti retta.
hai piazzato in quattro post un mix di contraddizioni, idiozie e trollate gratuite che evidentemente non vale la pena di darti corda.
Quello che volevo dire con le mie affermazioni è molto chiaro e tutti gli altri lo hanno capito. Tu no, ma onestamente chissenefrega. :)

adapter
04-11-2015, 13:06
Vedo che hai finito gli argomenti, non preoccuparti.
Le autorità, presto o tardi, daranno alla signora Maria tutti i dati che le servono per farsi giustizia da sola.:D

Mi farei controllare questa fobia del furto dell'identità ... ma perché uno dovrebbe farlo poi?! boh... ci penserà lo psicologo.

Le scie chimiche? Sbagliato thread e utente :fagiano:


I governi non hanno bisogno del codice fiscale ne di fb per raccogliere info sulle persone. Sai che mi frega.



edit:ho corretto una frase, il furto account è roba seria... si parla d'identità.

Quoto!
Curioso che ci si tiri le paranoie su Facebook quando sanno vita, morte e miracoli di te e quanto hai in banca....A me ad esempio da più fastidio quello.
Facebook è l'ultimo dei problemi...Tanto per dire...Io sono registrato con il nome che conoscono tutti i miei amici e non con il nome di battesimo e ancora non mi hanno chiesto nulla.
Le regole le cambiano sopratutto per gli idioti che si registrano come Matteo Renzi.
Del Mario Rossi di turno non glie ne frega una ceppa.

Giuss
04-11-2015, 13:28
sono registrato dal 2008, non ho mai sentito la necessità di postare, del mio profilo è visibile solo ciò che voglio, lo uso per seguire pagine e persone che reputo interessanti, originali o utili (quello che voglio vedere lo decido io), uso la chat per organizzarmi con gli amici o semplicemente per contattare qualcuno in caso di bisogno, per me è un ottimo strumento

Anche io lo uso esattamente per le stesse cose e lo trovo utile, ad esempio sono in alcuni gruppi e pagine che trattano i miei stessi interessi e ho la possibilità di scambiare informazioni con altre persone.
Uso il mio vero nome e non ho niente di cui preoccuparmi.

Quelli che in ogni momento pubblicano il posto dove si trovano, cosa stanno facendo, cosa mangiano e altre cose più o meno stupide, non li sopporto proprio.

OvErClOck82
04-11-2015, 14:10
Interessante, ero certa uscissero fuori discussioni utili, punti di vista costruttivi...
Ma avrei scommesso sulle battutine sulle persone transgender.
Molto interessante non rendersi conto delle difficoltà che una persona, pur non avendo scelto di vivere questa condizione, che ricordiamoci è una PARAFISIOLOGIA CONGENITA ad eziologia neurologica e dello sviluppo fetale, che può degenerare molto facilmente in uno stato patologico di depressione clinica, ansia e sintomi schizoidi senza il ricongiungimento tra mente e soma, come suffragato da 70 anni di bibliografia medica.
Davvero volete i falsi privilegi di una persona "malata", siete invidiosi pure della possibilità ad essa concessa di usare il nome con cui la persona in transizione è conosciuta al secolo, nella vita reale, pure su un social network, evitando quindi situazioni di confusione o esposizione al pubblico lubidrio della condizione di salute, violando pure il testo unico sulla privacy, da parte di chi l'ha tenuta nascosta ai contatti fisici e non con l'utilizzo di un nome presente esclusivamente su dei documenti che prima o poi verranno emendati?
Sarebbe quindi normale che una persona conosciuta come "Luisa Rossi" IRL debba usare un nome diverso e slegato dalla persona su FB?
È decisamente meno identificabile se usasse il nome anagrafico che quello di elezione.
Complimenti!

si ma almeno un punto mettilo ogni tanto :asd:

eaman
04-11-2015, 23:30
Curioso che ci si tiri le paranoie su Facebook quando sanno vita, morte e miracoli di te e quanto hai in banca....A me ad esempio da più fastidio quello.
Solo che per accedere a cosa hai in banca, le tue cartelle cliniche, il tuo profilo IMPS ci vuole l'autorizzazione della magistratura. E se quei dati indagati vanno finire dove non devono puoi fare un casino infinito e chiedere i danni, perche' in italia e in europa c'e' una legge sulla privacy pure incacchiata. Su facebook invece c'e' il tasto "Inscriviti subito tuttogratischattacongliamici - NB ti fottiamo tutto e tu ci stai dando il consenso".

I tuoi dati su facebook sono manipolabili, passati chissa' a chi (dati a terzi) e pronti a essere incrociati con chi fa comodo al momento, praticamente al di fuori di qualunque controllo. Tanto che la roba che pubblichi praticamente diventa di loro proprieta'.

Con i tuoi amici ci chatti anche se ti chiami Bello Carico, e le foto te le puoi mettere su un tuo sito in cui restano tue e linkarle.

Ma siete pigri, non avete voglia di sbattervi per i vostri dati, al punto che vi vantate pure di sbattervene di farvi tracciare.

OttoVon
04-11-2015, 23:50
Ma siete pigri, non avete voglia di sbattervi per i vostri dati, al punto che vi vantate pure di sbattervene di farvi tracciare.


Ed è quello che ho cercato di spiegare prima.
Io sono contrario a dare i miei dati a facebook e alla signora Maria.
Il primo perché userà quei dati a scopo commerciale, la seconda perché se ritiene di aver subito un torto deve rivolgersi alle autorità competenti.

Lo stato è un'altra cosa, se gli servono fa la richiesta e li ottiene.
Non avendo nulla da nascondere non m'importa, sto tranquillo. Quello era il senso.

adapter
05-11-2015, 07:20
Solo che per accedere a cosa hai in banca, le tue cartelle cliniche, il tuo profilo IMPS ci vuole l'autorizzazione della magistratura. E se quei dati indagati vanno finire dove non devono puoi fare un casino infinito e chiedere i danni, perche' in italia e in europa c'e' una legge sulla privacy pure incacchiata. Su facebook invece c'e' il tasto "Inscriviti subito tuttogratischattacongliamici - NB ti fottiamo tutto e tu ci stai dando il consenso".

Ma autorizzazione de che?
E' sufficiente che ti fanno richiesta del' ISE perché hai il bimbo all' asilo e sanno tutto, senza scomodare la magistratura...:asd:

I tuoi dati su facebook sono manipolabili, passati chissa' a chi (dati a terzi) e pronti a essere incrociati con chi fa comodo al momento, praticamente al di fuori di qualunque controllo. Tanto che la roba che pubblichi praticamente diventa di loro proprieta'.

Con i tuoi amici ci chatti anche se ti chiami Bello Carico, e le foto te le puoi mettere su un tuo sito in cui restano tue e linkarle.

Ma siete pigri, non avete voglia di sbattervi per i vostri dati, al punto che vi vantate pure di sbattervene di farvi tracciare.


Mi piacerebbe sapere cosa intendi per "dati incrociati in qualsiasi momento".
Io, per quelli dei miei amici, più che link inutili, foto con aperitivi, foto delle vacanze non vedo nulla che possa in qualche modo farmi pensare che qualcuno incroci quei dati e tracci il profilo di una persona.
Cosa salta fuori sentiamo? Che vive la sua vita normalmente come tutti?
Ammazza che scoperta...:asd:

demon77
05-11-2015, 08:21
Solo che per accedere a cosa hai in banca, le tue cartelle cliniche, il tuo profilo IMPS ci vuole l'autorizzazione della magistratura. E se quei dati indagati vanno finire dove non devono puoi fare un casino infinito e chiedere i danni, perche' in italia e in europa c'e' una legge sulla privacy pure incacchiata. Su facebook invece c'e' il tasto "Inscriviti subito tuttogratischattacongliamici - NB ti fottiamo tutto e tu ci stai dando il consenso".

I tuoi dati su facebook sono manipolabili, passati chissa' a chi (dati a terzi) e pronti a essere incrociati con chi fa comodo al momento, praticamente al di fuori di qualunque controllo. Tanto che la roba che pubblichi praticamente diventa di loro proprieta'.

Con i tuoi amici ci chatti anche se ti chiami Bello Carico, e le foto te le puoi mettere su un tuo sito in cui restano tue e linkarle.

Ma siete pigri, non avete voglia di sbattervi per i vostri dati, al punto che vi vantate pure di sbattervene di farvi tracciare.

No aspetta un attimo, non ricadiamo sul trito e ritrito discorso dell'essere "tracciato". Perchè nel momento esatto che arrivi su questo pianeta tra smartphone e servizi di vario tipo i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale) li sanno letteralmente cani e porci.
L'unico modo per non essere tracciato come intendi tu è di nascere tra gli aborigeni in amazonia.. e non è una battuta.
Sul discorso invece di cosa pubblichi, ok. Ma quello è un atto volontario.. un minimo di sale in zucca su quello che si pubblica.
E comunque ribadisco: NON è obbligatorio nè iscriversi nè pubblicare. E' ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Ritengo piuttosto che una identità certificata renda l'utente medio molto più attento e responsabile nell'uso del social network.
Perchè le peggio cose le si dicono e fanno proprio sulla base di questo presunto anonimato.

Cloud76
05-11-2015, 10:08
Solo che per accedere a cosa hai in banca, le tue cartelle cliniche, il tuo profilo IMPS ci vuole l'autorizzazione della magistratura.

Se i nostri dati sono tenuti così:
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/11/04/scandalo-datagate-in-lombardia/

siamo proprio in una botte di ferro... :nono:

ziozetti
05-11-2015, 10:21
E' sufficiente che ti fanno richiesta del' ISE perché hai il bimbo all' asilo e sanno tutto, senza scomodare la magistratura...:asd:

Fra l'altro il nome del bimbo è ben in chiaro sul sito dell'istituto comprensivo negli elenchi delle nuove classi.

zappy
05-11-2015, 11:12
Ora, lasciando da parte il titanico discorso su FB e sui social in generale.. a me pare giusto che uno sul social appaia col suo nome reale. E soprattutto che sia pienamente responsabile di ciò che pubblica e che dichiara.
ma tu di nome ti chiami demon e di cognome 77?
e allora di che vaneggiamo?

zappy
05-11-2015, 11:14
...con il senno di poi (e se fossi stato potente) avrei fatto questa cosa dall'inizio di internet:

Ogni persona poteva accedere ad internet ed avere un indirizzo univoco si ip che mail certificata solo con presentazione di certificazione certa.
...
sicuramente non ci sarabbe stato spamming, furti, pirataggio, schifezze, terrorismo ecc ecc.
si, perchè Totò Riina o Bin Laden non si sa come si chiamano...
Sono dei nickname... :rolleyes:

demon77
05-11-2015, 12:02
ma tu di nome ti chiami demon e di cognome 77?
e allora di che vaneggiamo?

Questo è un forum di settotre con tanto di moderatori.
Come già detto è cosa completamente differente da un social network come facebook.

GTKM
05-11-2015, 12:11
si, perchè Totò Riina o Bin Laden non si sa come si chiamano...
Sono dei nickname... :rolleyes:

O Matteo Messina Denaro, che verrà arrestato a Castelvetrano o Trapani, prima o poi. :D

eaman
05-11-2015, 12:27
No aspetta un attimo, non ricadiamo sul trito e ritrito discorso dell'essere "tracciato". Perchè nel momento esatto che arrivi su questo pianeta tra smartphone e servizi di vario tipo i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale) li sanno letteralmente cani e porci.
E' questo il problema: ormai pensate che sia cosi' e che sia normale mentre invece in italia nessuno ti puo' tracciare / profilare senza il tuo consenso.

I cookies li puoi disabilitare, su facebook puoi non andarci o squalificare i dati, i cloud non sono obbligatori. Vi danno i servizi "gratis" per poter beccare i dati e incrociarli per marketing e quant'altro.

L'unico modo per non essere tracciato come intendi tu è di nascere tra gli aborigeni in amazonia.. e non è una battuta.
Guarda potrei rispondere con un'iperbole anche io: la realta' e' che se ci ieni e ti sbatti puoi usare la tecnologia e non essere usato da questa.



Ritengo piuttosto che una identità certificata renda l'utente medio molto più attento e responsabile nell'uso del social network.
Perchè le peggio cose le si dicono e fanno proprio sulla base di questo presunto anonimato.
Guarda questa e' una posizione su cui si potrebbe anche discutere, il problema e' che tu i tuoi dati ESTREMAMENTE personali su te e i tuoi amici (dove siete, quando ci siete, con chi siete, cosa fate) li date in mano alla peggio multinazionale che nasce appunto come piattaforma di stalking.

eaman
05-11-2015, 12:32
Se i nostri dati sono tenuti così:
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/11/04/scandalo-datagate-in-lombardia/

siamo proprio in una botte di ferro... :nono:
I dati SONO IMPORTANTI e lo saranno sempre di piu'!
E' per questo che fanno a gara a pigliarseli e diventa sempre piu' difficile mantenere privacy e controllare la propria presenza online.
Ma questo deve spronarvi a impegnarvi di piu' a prendervi cura dei vostri dati non a mandare tutto in vacca perche' tanto "fan tutti cosi' "bla blah blah".

il_coniglio
05-11-2015, 12:33
ma tu di nome ti chiami demon e di cognome 77?
e allora di che vaneggiamo?

Ma perché ti aspetti davvero che dica nome e cognome oltre alla città dove abita?
Aspetta e spera...Ci sono almeno un paio di utenti di questo forum dove, complice il fatto che sia abile a nascondersi e a pigliare per il cuolo dietro una tastiera e nascosto da un nick, lo vorrebbero conoscere dal vivo...:asd:
Qualcuno gli ha anche offerto un caffè, ma non si è ancora fatto vedere...
In compenso ha pensato bene di divulgare l'informazione ad altri...Tipico atteggiamento dei cagasotto...:doh:

ziozetti
05-11-2015, 12:52
Ma perché ti aspetti davvero che dica nome e cognome oltre alla città dove abita?
Aspetta e spera...Ci sono almeno un paio di utenti di questo forum dove, complice il fatto che sia abile a nascondersi e a pigliare per il cuolo dietro una tastiera e nascosto da un nick, lo vorrebbero conoscere dal vivo...:asd:
Qualcuno gli ha anche offerto un caffè, ma non si è ancora fatto vedere...
In compenso ha pensato bene di divulgare l'informazione ad altri...Tipico atteggiamento dei cagasotto...:doh:
Lui sarà anche un cagasotto, ma tu sei senza dubbio un clone.

ziozetti
05-11-2015, 12:55
ma tu di nome ti chiami demon e di cognome 77?
e allora di che vaneggiamo?
Il form di iscrizione al forum (e a Twitter, per dirne uno), richiede un nickname o un nome utente, Facebook richiede nome e cognome da sempre.
Piattaforme diverse, regole diverse.

demon77
05-11-2015, 13:10
Lui sarà anche un cagasotto, ma tu sei senza dubbio un clone.

si è il solito idiota.. "Alex" (e mille altri). :rolleyes:
Una dimostrazione pratica di quanto sarebbe utile una iscrizione univoca e verificata.. Dopo puoi pure avere un nick ma intanto non potresti aprire decine e decine di account per spammare.

il_coniglio
05-11-2015, 13:18
si è il solito idiota.. "Alex" (e mille altri). :rolleyes:
Una dimostrazione pratica di quanto sarebbe utile una iscrizione univoca e verificata.. Dopo puoi pure avere un nick ma intanto non potresti aprire decine e decine di account per spammare.

Come del resto tu ci penseresti bene dall'usare comportamenti spocchiosi e altezzosi verso altri utenti che, giustamente, potrebbero romperti le gengive...:asd:

zappy
06-11-2015, 08:44
la realta' e' che se ci ieni e ti sbatti puoi usare la tecnologia e non essere usato da questa.:cincin:

zappy
06-11-2015, 08:46
Se i nostri dati sono tenuti così:
http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/11/04/scandalo-datagate-in-lombardia/
siamo proprio in una botte di ferro... :nono:

Lombardia Informatica è una partecipata di Regione Lombardia che gestisce 190 milioni di fondi pubblici .... scoprire quanto fosse semplice in poche mosse, conoscendo il codice fiscale, risalire a tutti i dati sensibili di ogni cittadino lombardo, compreso indirizzo e numero di telefono.

azz, che sicurezza :eek:

steffsoulman
07-11-2015, 09:03
Era ora......!!! FB era nato con lo scopo di far incontrare e\o ritrovare le persone reali, vecchi amici, persone lontane, parenti, ecc.... Per cui l'unico modo era digitare nome e cognome. Poi con il passare del tempo si è sporcato(come era logico che accadesse). Troll, falsi profili, ecc...hanno spopolato.
Non sei d'accordo? Non iscriverti. Non è un servizio pubblico per cui tu hai dei diritti tali da interferire sulle decisioni della proprietà. FB è un'azienda privata.
L'utilizzo dei nick è tipico delle chat e siccome fb stava diventanto una chat (se non lo è già diventata) questa manovra ci voleva.
Sei una persona che si vuole iscrivere ma vuole mantenere l'anonimato? Pazienza!! Rinuncia!! :) Non te lo ha consigliato il dottore di iscriverti. Tutti nella vita vorremmo essere ricchi e sani. Ma a volte si devono fare delle scelte. Che poi mi pare che il nome e cognome alla fine siano richiesti seolo per l'iscrizione e poi puoi usare un nick. Quindi a livello visivo si dovrebbe vedere il nick e quindi l'anonimato c'è. Ma perlomeno uno non potrà aprire 1000 profili con scopi vari e poco chiari.

Lateo
07-11-2015, 12:43
@ Steffsoulman: condivido in pieno il tuo punto di vista. Infatti è proprio perché Facebook è un'azienda privata il cui prodotto non m'interessa minimamente che io, ad oggi, continuo imperterrito a rifiutarmi di aprire un profilo, nonostante numerose richieste ed inviti (e talvolta anche prese in giro più o meno velate) di amici o ambienti lavorativi.