PDA

View Full Version : PC Gaming - 1500-2000€


Endless_rave
01-11-2015, 20:16
Dopo un buon mesetto passato a lurkare e a farmi un'idea sull'hardware attuale finalmente i sento pronto a postare. Partirei elencando la mia configurazione attuale (frutto di un post simile a questo di ormai 5 anni fa :D ), in modo da poter fare un paio di considerazioni più avanti:

Processore: Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz
RAM: Corsair 8GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
Scheda video: ASUS Radeon EAH5850 DIRECTCU/2DIS/1GD5 1024MB(PCI-E,D,HDMI,DP,A)
Schermo: ASUS LCD 25.5" VK266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD

Diciture brutalmente copiate da un txt tenuto da parte ai tempi del precedente acquisto effettuato sulla chiave.
Questo PC mi ha sempre permesso di giocare dignitosamente a tutti i giochi degli ultimi 5 anni circa a 1920x1200. Purtroppo quest'estate ho avuto un improvviso reality check con GTA 5, dove non c'era modo di giocare se non tenendo praticamente tutto al minimo. E con l'avvento di giochi com battlefront mi sono reso conto che ormai era ora di un upgrade.

Visto l'andazzo dei vari 3d simili al mio cerco di rispondre fin da subito alle domande tipiche:

- Gioco a bene o mal un pò di tutto. Tolti i vari indie o giochi che cmq non hanno grandi requisiti, l'upgrade è dovuto principlamente al voler godere appieno di titoli in arrivo del genere fps (battlefront, overwatch) e strategici (Warhammer total war), non che poter rigiocare meglio titoli come GTA 5
- Non intendo fare OC, sono essenzialmente il giocatore medio, con una conoscenza medio-bassa del PC e tanta tanta paura di combinare un gran casino se ci metto le mani di prima persona :v
- Ho giocato fino ad ora sempre a 1920x1200 ma l'idea sarebbe quella di un PC in ottica 2560x1440
- Mi servono sia assemblaggio che SO
- Per il rivenditore di fiducia, come accennato sopra il PC attuale arriva dalla chiave, e mi sono trovato bene. Una volta che avrò in mano il preventivo completo con tutti i pezzi voglio provare per curiosità ad andare al negozio di fiducia qua vicino, e vedere quanto ci passa di differenza.

Io di mio mi sono fatto, dopo un mesetto passato a leggere 3d con un budget simile al mio, una semi configurazione. Sicuramente ci sono margini di miglioramento, altrimenti non starei scrivendo ora :D provo ad elencare i vari pezzi con le domande annesse.

Scheda video: Partiamo dal fatto che vorrei puntare a 2560x1440 come risoluzione, e vorrei evitare di fare SLI (piuttosto cambiare scheda con l'avvento di pascal, ma rimanendo sempre su una singola GPU). Come famiglia di schede voglio stare su NVIDIA, principalmente perchè dopo aver letto un pò di opinioni e recensioni ho deciso che il g-sync mi fa parecchia gola come tecnologia. L'idea sarebbe quindi di prendere una 980 ti. Le domande sono: si riesce a giocare a 2k con una singola 980 ti? tra i vari modelli presenti sulla chiave al momento avrei addocchiato questa: VGA MSI nVidia GeForce GTX 980 Ti GAMING 6G Core 1140/1228MHz Memory GDDR5 7010MHz 6GB DVI HDMI DP, com'è? ce ne sono di migliori tra quelle disponibili?

Processore: qui bene o male mi pare di aver capito che ad avere un i7 attualmente non ci siano reali benefici in game rispetto ad un i5, al che punterei a questo CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed

Dissipatore: anche non volendo fare OC, conviene prenderne uno a parte, tipo Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H55 Socket Intel 1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2

Scheda madre: Ecco, qui a grandi linee ho capito che quelle consigliate in genere sono o z170 o h170. Considerando che non voglio fare SLI, ma piuttosto cambiare scheda video con una pascal, è possibile scegliere una scheda madre che mi permetta di farlo senza dover cambiare altri pezzi? Io avevo scelto questa Scheda Madre GIGABITE GA-Z170XP-SLI Socket 1151 DDR4 USB3 SATA3 ATX ma se c'è possibilità di risparmiare o se non è compatibile ditemi voi!

RAM: Vorrei 16GB, un pò schiavo del marketing con questi requisiti consigliati che puntano sicuramente all'overkill, un pò perchè credo non faccia male in ottica futura. RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14 van bene?

HD: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 è quello che vedo consigliato in genere

SSD: SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 idem come sopra

Alimentatore: Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 650W 650GS ATX 80+ Gold può andar bene?

Case: è una di quelle cose dove c'è così tanta scelta che non so dove andare a parare. non ho preferenze per l'estetica ne per le dimensioni. mi interessa che sia ben areato, con delle buone ventole e possibilmente silenzioso. Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
questo potrebbe andar bene?

Lettore DVD: Masterizzatore Interno DVD/CD Lite-On iHAS324 DVD 24x Nero SATA ne ho scelto uno relativamente a caso e poco costoso :v

Sistema operativo: ecco, la mia domanda è: considerato che devo comprare una licenza, conviene Windows 10? Nel senso, da un lato mi pare stupido ricomprare un sistema operativo (il 7) che presi ormai 5 anni fa, ma dall'altro i vari parerei di amici che hanno provato il 10 e le recensioni lette in giro non mi lasciano una buona impressione :fagiano:

UPS: dato che la macchina è un bell'investimento ci terrei a tutelarla in ogni maniera possibile, sopratutto da sbalzi di corrente/temporali. APC UPS ES 8 Outlet 700VA Garanzia Italia questo può andare? è troppo/troppo poco il wattaggio?

Fin qui sono a circa 1800 di macchina

Schermo: e qui è il problema principale per quanto mi riguarda. Ho deciso che voglio uno schermo col g-sync, su quello non ci piove. Sono indeciso principalmente tra acer xb270hu e asus pg278q. La cosa che mi spaventa è il dove comprare sull'amazzone, per doverne spedire indietro un numero non ben definito fino a trovare un esemplare perfetto (o quasi). Il controllo qualità su questi schermi top gamma mi pare d'aver capito che è tutto meno che a livello per quello che costano :muro:
Per questo pezzo avrei in mente di aspettare il black friday/cyber monday e vedere se si trova qualche buona offerta sull'amazzone. In caso contrario, la mia domanda principale è: se decidessi di continuare ad usare il mio monitor attuale, ci perderei tanto in qualità? capisco che la configurazione che ho in mente è decisamente overkill per il fullHD, ma come detto sopra è appunto in ottica di un monitor g-sync 2560x1440.
Perchè un'altra opzione che stavo ponderando è appunto quella di cominciare a upgradare la macchina, e prendere il monitor più avanti. Magari aspettando fin che il pg 279q non diventa disponibile sull'amazzone (magari tra qualche mese ad un prezzo più sensato di quello a cui sta sugli store che già lo hanno :rolleyes: )

celsius100
01-11-2015, 21:18
Dopo un buon mesetto passato a lurkare e a farmi un'idea sull'hardware attuale finalmente i sento pronto a postare. Partirei elencando la mia configurazione attuale (frutto di un post simile a questo di ormai 5 anni fa :D ), in modo da poter fare un paio di considerazioni più avanti:

Processore: Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz
RAM: Corsair 8GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800
Scheda video: ASUS Radeon EAH5850 DIRECTCU/2DIS/1GD5 1024MB(PCI-E,D,HDMI,DP,A)
Schermo: ASUS LCD 25.5" VK266H 2ms 20000:1(ASCR) DVI HDMI Full HD

Diciture brutalmente copiate da un txt tenuto da parte ai tempi del precedente acquisto effettuato sulla chiave.
Questo PC mi ha sempre permesso di giocare dignitosamente a tutti i giochi degli ultimi 5 anni circa a 1920x1200. Purtroppo quest'estate ho avuto un improvviso reality check con GTA 5, dove non c'era modo di giocare se non tenendo praticamente tutto al minimo. E con l'avvento di giochi com battlefront mi sono reso conto che ormai era ora di un upgrade.

Visto l'andazzo dei vari 3d simili al mio cerco di rispondre fin da subito alle domande tipiche:

- Gioco a bene o mal un pò di tutto. Tolti i vari indie o giochi che cmq non hanno grandi requisiti, l'upgrade è dovuto principlamente al voler godere appieno di titoli in arrivo del genere fps (battlefront, overwatch) e strategici (Warhammer total war), non che poter rigiocare meglio titoli come GTA 5
- Non intendo fare OC, sono essenzialmente il giocatore medio, con una conoscenza medio-bassa del PC e tanta tanta paura di combinare un gran casino se ci metto le mani di prima persona :v
- Ho giocato fino ad ora sempre a 1920x1200 ma l'idea sarebbe quella di un PC in ottica 2560x1440
- Mi servono sia assemblaggio che SO
- Per il rivenditore di fiducia, come accennato sopra il PC attuale arriva dalla chiave, e mi sono trovato bene. Una volta che avrò in mano il preventivo completo con tutti i pezzi voglio provare per curiosità ad andare al negozio di fiducia qua vicino, e vedere quanto ci passa di differenza.

Io di mio mi sono fatto, dopo un mesetto passato a leggere 3d con un budget simile al mio, una semi configurazione. Sicuramente ci sono margini di miglioramento, altrimenti non starei scrivendo ora :D provo ad elencare i vari pezzi con le domande annesse.

Scheda video: Partiamo dal fatto che vorrei puntare a 2560x1440 come risoluzione, e vorrei evitare di fare SLI (piuttosto cambiare scheda con l'avvento di pascal, ma rimanendo sempre su una singola GPU). Come famiglia di schede voglio stare su NVIDIA, principalmente perchè dopo aver letto un pò di opinioni e recensioni ho deciso che il g-sync mi fa parecchia gola come tecnologia. L'idea sarebbe quindi di prendere una 980 ti. Le domande sono: si riesce a giocare a 2k con una singola 980 ti? tra i vari modelli presenti sulla chiave al momento avrei addocchiato questa: VGA MSI nVidia GeForce GTX 980 Ti GAMING 6G Core 1140/1228MHz Memory GDDR5 7010MHz 6GB DVI HDMI DP, com'è? ce ne sono di migliori tra quelle disponibili?
un po cara, gli preferisco la Fury TRI-X sapphire ad esmepio
passando ad un monitor freesync
fanno di fatto el stesse cose, la stessa esperenza di uso ma nn si buttano via 150-300 euro, nn proprio siccioli :D

Processore: qui bene o male mi pare di aver capito che ad avere un i7 attualmente non ci siano reali benefici in game rispetto ad un i5, al che punterei a questo CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
OK

Dissipatore: anche non volendo fare OC, conviene prenderne uno a parte, tipo Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H55 Socket Intel 1156/1155/1150/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1/FM2
in alternativa arctic freezer 13 CO, e un poco piu silenzioso
Scheda madre: Ecco, qui a grandi linee ho capito che quelle consigliate in genere sono o z170 o h170. Considerando che non voglio fare SLI, ma piuttosto cambiare scheda video con una pascal, è possibile scegliere una scheda madre che mi permetta di farlo senza dover cambiare altri pezzi? Io avevo scelto questa Scheda Madre GIGABITE GA-Z170XP-SLI Socket 1151 DDR4 USB3 SATA3 ATX ma se c'è possibilità di risparmiare o se non è compatibile ditemi voi!
dai uno scguardo ad asrock H170 pro4 o asus H170 pro
RAM: Vorrei 16GB, un pò schiavo del marketing con questi requisiti consigliati che puntano sicuramente all'overkill, un pò perchè credo non faccia male in ottica futura. RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14 van bene?
ok
HD: Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 è quello che vedo consigliato in genere
SSD: SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 idem come sopra
ottimi
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 650W 650GS ATX 80+ Gold può andar bene?
si

Case: è una di quelle cose dove c'è così tanta scelta che non so dove andare a parare. non ho preferenze per l'estetica ne per le dimensioni. mi interessa che sia ben areato, con delle buone ventole e possibilmente silenzioso. Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
questo potrebbe andar bene?

si va bene
se lo vuoi supersilent ne esistono di dotati di materiale fonoassorbente, vedi fractal define R5 o corsair 330R
Lettore DVD: Masterizzatore Interno DVD/CD Lite-On iHAS324 DVD 24x Nero SATA ne ho scelto uno relativamente a caso e poco costoso :v
ok
Sistema operativo: ecco, la mia domanda è: considerato che devo comprare una licenza, conviene Windows 10? Nel senso, da un lato mi pare stupido ricomprare un sistema operativo (il 7) che presi ormai 5 anni fa, ma dall'altro i vari parerei di amici che hanno provato il 10 e le recensioni lette in giro non mi lasciano una buona impressione :fagiano:
ora come ora metterei win8 x upgradare fra qualche mese a 10
UPS: dato che la macchina è un bell'investimento ci terrei a tutelarla in ogni maniera possibile, sopratutto da sbalzi di corrente/temporali. APC UPS ES 8 Outlet 700VA Garanzia Italia questo può andare? è troppo/troppo poco il wattaggio?
punterei ad una veriosne da 900/100VA x star tranquillo
Fin qui sono a circa 1800 di macchina

Schermo: e qui è il problema principale per quanto mi riguarda. Ho deciso che voglio uno schermo col g-sync, su quello non ci piove. Sono indeciso principalmente tra acer xb270hu e asus pg278q. La cosa che mi spaventa è il dove comprare sull'amazzone, per doverne spedire indietro un numero non ben definito fino a trovare un esemplare perfetto (o quasi). Il controllo qualità su questi schermi top gamma mi pare d'aver capito che è tutto meno che a livello per quello che costano :muro:
Per questo pezzo avrei in mente di aspettare il black friday/cyber monday e vedere se si trova qualche buona offerta sull'amazzone. In caso contrario, la mia domanda principale è: se decidessi di continuare ad usare il mio monitor attuale, ci perderei tanto in qualità? capisco che la configurazione che ho in mente è decisamente overkill per il fullHD, ma come detto sopra è appunto in ottica di un monitor g-sync 2560x1440.
Perchè un'altra opzione che stavo ponderando è appunto quella di cominciare a upgradare la macchina, e prendere il monitor più avanti. Magari aspettando fin che il pg 279q non diventa disponibile sull'amazzone (magari tra qualche mese ad un prezzo più sensato di quello a cui sta sugli store che già lo hanno :rolleyes: )
trovo interessante il BenQ XL2730Z e l'MG279Q
Ciao
risp in red :)

Endless_rave
02-11-2015, 12:29
Bhe intanto grazie delle risposte!

Per la scheda video/monitor come scritto nel primo post vorrei restare su nvidia/gsync, diciamo una preferenza personale. Sicuramente ne sai piu di me e una config col freesync fa, come hai detto tu, la stessa cosa e costa meno. Ma appunto perché i monitor che ho addocchiato sono quei 2/3 allora preferisco puntare cmq ad una 980. Domanda, una 980 normale (non ti, nel senso) non riesce a reggere la risoluzione che voglio,vero?

Per il case la priorità non è tanto che sia un ninja, ma piuttosto che abbia la miglior areazione possibile, senza fronzoli estetici. Non avendo problemi di spazio potrei anche optare per un case full tower, conviene magari?

Per windows, una cosa che non mi è ben chiara, l`upgrade al 10 resterà gratuito per quanto? E sopratutto, vale per il 7 anche come licenza di base? Perché a quel punto sarei più propenso a ricomprare il 7, con cui so già di trovarmi bene, e poi aggiornarlo una volta che il 10 sarà stabile.

celsius100
02-11-2015, 13:15
beh se hai visto coi tuoi occhi un monitor freesync ed uno gsync vicini e reputi quello gsync melgio, nn ce problema è spesso una cosa soggettiva la scelta
si va bene una 980 liscia, tipo gigabyte windforce 3x o zotac amp editing

nn e fondamentale avere un fulltower il 300r e gia un buonissimo case

si, puoi falro, quanto tempo restera l'upgrade nn si sa con precisione, inizialmente parlavano di un anno dalla data di uscita di win10 ma nn e una cosa ufficiale, se nn vuoi richiare prendilo subito, cmq parliamo di piccoli probleumucci di gioventu che magari danno qualceh fastidio nn e che sia inusabile anzi

Endless_rave
02-11-2015, 20:36
tra queste due schede quindi, quale consiglieresti?
-VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 980 Core 1178MHz / 1279MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP
-VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB Core 1228/1329MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP

Se invece decidessi sempre di voler prendere una 980 ti, quale mi consiglieresti tra quelle disponibili sulla chiave?

Mentre per il dissipatore quindi questo Dissipatore Arctic Freezer 13 92mm Fluid Dynamic potrebbe già andare bene?

Per il gruppo di continuità anche, hai qualche consiglio (per la marca più che altro)? Anche sull'amazzone per questo, perchè sulla chiave mi pare non ci sia tantissima scelta.

Scusa queste domande tipo botta e risposta, ma come detto sono abbastanza ignorante in materia e preferisco non avere dubbi sulla lista finale dei componenti :D

celsius100
02-11-2015, 23:20
beh guarda in qualità-prezzo-prestazioni gia la 980 nne il masismo, xke secondo me la fury fa di melgio, se parliamo di 980ti si peggiora sia in confronto alla fury ceh alla 980 lsicia, xke costa molto di piu e spesso la differenza e una manciata di fps che nn giustificano tutta quella cifra in più
la prima, e la gigabyte windforce citata in rpecedenza, va gia benone
si l'Arctic Freezer 13
APC o Atlantis land

Endless_rave
04-11-2015, 16:35
Ok dopo averci pensato su un pò ed aver sentito pareri vari di amici più o meno smanettoni credo di essere in dirittura d'arrivo sulla configurazione finale. Vorrei quindi un parere sul tutto (per quanto non sia cambiato gran che dal post iniziale) ed una piccola delucidazione.

- CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
- Dissipatore a Liquido CPU Corsair Hydro Series H90 Socket Intel 1150/1151/1155/1156/2011 Amd
- VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB Core 1228/1329MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP
- Scheda Madre AsRock H170 Pro4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.0 ATX
- RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3
- SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
- Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 650W 650GS ATX 80+ Gold
- Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
- Masterizzatore Interno DVD/CD Lite-On iHAS324 DVD 24x Nero SATA
- Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Italiano

Sono sui 1500 con assemblaggio,test,etc..

Per il processore avevo anche puntato il 6600k ad una certa, ma non è disponibile al momento sulla chiave. Mi pare d'aver capito che le versioni K siano quelle per oc, ma che comunque di base partano da una frequenza maggiore. In caso tornasse disponibile il 6600k, mi conviene magari prenderlo pur non puntando a fare oc?
i7 invece mi confermi che spendere quei 200/250 euro (sto guardando il 6700 e 6700k)in più al momento non porta a molto? Neanche in ottica di investimento per un pc che punta a durarare sui 4 o 5 anni? Va da se che pur avendo un budget discreto se c'è da risparmiare per un buon motivo mi trovi daccordissimo :D

celsius100
04-11-2015, 18:03
L'i7 sarebbero soldi persi, se fra qualche anno sfurtteranno nel gaming l'hyperthreading lo potrai comprare in futuro, usato magari rivendendo l'i5 ci potresti spendere 20-40 euro di differenza magari, oppure nuovo aggiornando tutta la piattaforma, tanto con quel che risparmi ora magari ci prendi fra 5 anni una cpu a 16 core :eek:
Se trovi il 6500 prendilo pure tanto tutti gli i5 vanno uguali
Come dissi un bel freezer 13 CO ti basta e avanza de nn fai overclock
Come vga ordinerei una Sapphire fury TRI-X xke ha un costo simile ma e più potente
X il resto tutto ok :)

Endless_rave
05-11-2015, 20:50
Alla fine, dato che stasera al momento dell'ordine nn c'erano la scheda madre ed il processore che avevo scelto ho ripiegato su
-CPU Intel Core i5-6600K Skylake 3.5GHz 6MB Socket 1151 91W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed
-Scheda Madre ASUS H170-PRO Socket 1151 Intel H170 DDR4 USB3.0 ATX

Sul processore vabbè, non c'era molto margine d'errore. La scheda madre invece non ho fatto una cappellata vero? :v va bene per quel processore? In ottica futura dato che ho finito per prendere una versione K, sarebbe andatta per OC (niente di spinto)?

celsius100
05-11-2015, 21:32
si vanno bene
però nn puoi fare overclock sulle shcede madri serie H, dovresti cambiare l'oridne e prendere una Z170

Endless_rave
05-11-2015, 21:44
grazie mille della celerità nel rispondere. Bhe poco male, tanto mi auguro che da qui a quando sentirò la necessità di fare oc, farò prima a cambiar di nuovo pc :D

celsius100
05-11-2015, 21:56
se vuoi fare overclock o provare a farne cmq puoi sempre cambiare ordine, tanto nn ti avranno di certo spedito nulla se hai amndato il pagamento stasera
vga e dissi li avevi aggiornati?

Endless_rave
06-11-2015, 16:52
Si la VGA alla fine ho scelto quella tra le due che ti avevo indicato.

Il dissipatore son tornato su uno a liquido su consiglio di un amico, che mi ha convinto in termini di rafreddamento generale sicuramente aiuta, alla fine è meno aria calda dentro il case, no? Più che altro è una scelta anche dovuta al fatto che la stanza dove ho il pc è letteralmente un forno d'estate, quindi spendere qualcosa in + per il raffreddamento del sistema mi pareva una buona idea.

Fare overclock è una cosa che non mi attira di per se, sono estremamente paranoico in questo genere di cose, ed avrei paura di bruciare qualcosa :v quindi mi auguro questa configurazione mi permetta di giocare più che dignitosamente per qualche anno, poi quando verrà il momento passerò ad un i7 direttamente probabilmente.

celsius100
06-11-2015, 20:19
no nn cambia nulla, la dissipazione del caslore e affidata alla ventilazione del case, dove sono posizioante le alette del dissi sposta poco gli equilibri
vabe nn e ceh ci rimetti, hai solo speso un pò di piu x una cosa di cui potevi magari fare a meno x un dissi piu tradizionale, se nn fai voerclock
se fai overclock passa al modello Z170 e vai tranquillo col dissi a liquido