View Full Version : Problema HD e SSD - A Read Error Occurred
ciscothehellspawn
01-11-2015, 19:57
Ragazzi sono disperato, dopo anni ed anni una cosa così non m'era mai capitata:
Stavo clonando il mio hd desktop su un ssd, ad operazione eseguita, mi ritrovo entrambi i dischi con l'errore "a read error occurred" appena avvio il pc.
Tramite aomei ho provato a ripristinare dei backup su entrambi ma nulla, i dischi vengono visti dal bios e dentro i file ci sono tutti.
Mi ritrovo entrambi illeggibili, sia l'hd che l'ssd.
Cercando di fare un ripristino vedo che mi da errore su un winload.exe
qualcuno può darmi qualche dritta? spero sia solo da sistemare l'mbr, ma non non sono praticissimo
alecomputer
01-11-2015, 21:15
Prova a fare queste operazioni per tentare di sistemare il problema .
1) Utilizza il dvd di installazione di Windows , per tentare di sistemare i file di avvio , c' e il menu apposito sul dvd di installazione per fare questa operazione .
2) Se non funziona il metodo precedente , prova a fare un ripristino di Windows , con il ripristino i dati e programmi non vengono toccati .
3) Se non funziona neppure il ripristino puoi tentare di dare i comandi fixboot e fixmbr , tramite il prompt dei comandi che atttivi dal dvd di installazione di Windows .
aled1974
02-11-2015, 09:18
hai già provato a vedere con google?
un esempio: https://neosmart.net/wiki/winload-exe-missing-corrupt/
probabilmente ti si è corrotto sul meccanico e la clonazione l'ha copiato corrotto
c'è da sperare che sia quel solo file :sperem:
io non mi fiderei molto, salverei i dati personali e fare un'installazione pulita ;)
ciao ciao
ciscothehellspawn
02-11-2015, 11:33
hai già provato a vedere con google?
un esempio: https://neosmart.net/wiki/winload-exe-missing-corrupt/
probabilmente ti si è corrotto sul meccanico e la clonazione l'ha copiato corrotto
c'è da sperare che sia quel solo file :sperem:
io non mi fiderei molto, salverei i dati personali e fare un'installazione pulita ;)
ciao ciao
alla fine ho fatto una installazione pulita... meglio così, era evidentemente corrotto in origine secondo me.
la cosa strana è che il disco di origine aveva una partizione C ntfs più quella riservata dal sistema, che dovrebbe essere formattata FAT32. Collegato l'hd al pc reinstallato pulito, la partizione di sistema è formattata ntfs, la vedo come una partizione in esplora risorse! :mbe:
altra cosa strana, il disco ssd con installazione di win 10 pulita non ha una partizione riservata per il sistema, neanche con un sw di partizionamento vedo niente...
tallines
02-11-2015, 11:35
Ragazzi sono disperato, dopo anni ed anni una cosa così non m'era mai capitata:
Stavo clonando il mio hd desktop su un ssd, ad operazione eseguita, mi ritrovo entrambi i dischi con l'errore "a read error occurred" appena avvio il pc.
Tramite aomei ho provato a ripristinare dei backup su entrambi ma nulla, i dischi vengono visti dal bios e dentro i file ci sono tutti.
Mi ritrovo entrambi illeggibili, sia l'hd che l'ssd.
Sperando che l' errore di lettura, non sia dovuto a un problema dell' hd.......potresti provare con i comandi fixmbr e fixboot .
Altrimenti, salva i dati sull' hd che hai clonato con un live di linux e reinstalli da zero il SO .
Io controllerei anche lo stato di salute dell' hd .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.