View Full Version : [THREAD UFFICIALE] OnePlus X
OnePlus X
http://i2.hd-cdn.it/img/width660/height339/id472531_1.jpg
SITO UFFICIALE (https://oneplus.net/it/x)
Parametri Base
Colors: Ceramic, Onyx
Dimensioni: 140 x 69 x 6,9 mm
Peso: Onyx: 138 g (4.86 oz)
Ceramic: 160 g (5.64 oz)
Sistema operativo: OxygenOS basato su Android 5.1.1
CPU: Processore Qualcomm® Snapdragon™ 801 con CPU Quad-core da 2,3 GHz
GPU: Qualcomm® Adreno™ 330
RAM: LPDDR3 3 GB
Archiviazione: eMMC v5.0 da 16 GB (archiviazione espandibile fino a 128 GB)
Sensori: Accelerometro, giroscopio, prossimità, luce ambiente, HALL
Batteria: Ricaricabile incorporata, 2.525 mAh LiPo
SAR max. FCC: Head-1.108 W/kg; Body-1.110 W/kg
CE: Head-0.317 W/kg; Body-0.420 W/kg
IN Regulations: Head-0.428 W/kg; Body 0.601 W/kg
Connettività
North America: GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
WCDMA: Bands 1/2/4/5/8
FDD-LTE: Bands 1/2/4/5/7/8
CDMA EVDO: -
EU/India: GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
TDD-LTE: Bands 38/40
WCDMA: Bands 1/2/5/8
FDD-LTE: Bands 1/3/5/7/8/20
CDMA EVDO: -
Wi-Fi: 2.4Ghz b/g/n WCN3680
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Posizionamento: Supporta GPS, GLONASS e BDS
Audio
Altoparlanti: Rivolto in basso
Microfoni: Due microfoni con cancellazione del rumore
Radio FM: Yes
Display
Dimensione: 5.0 inch Corning® Gorilla® Glass 3
Risoluzione: 1080p Full HD, 441 PPI
Tipo: OLED a matrice attiva
Porte, Slot, Pulsanti E Indicatori
SIM: 2 slot per 2 Nano SIM (DSDS) o 1 Nano SIM e 1 MicroSD
Porte: Dati e carica: Micro-USB
Audio: jack 3,5 mm
Pulsanti: Accensione
Rotelline volume
Cursore Avvisi
Pulsanti capacitivi / a video
Indicatori: 1 luce di notifica LED (policroma)
Fotocamera
Back Camera: 13 MP
Apertura: f/2.2
Fotocamera frontale: 8 MP
Apertura: f/2.4
Video: Video a risoluzione 1080p rallentatore; video 720p a 120fps
Multimedia
Formati Audio Supportati:Playback: MP3, AAC, AAC+, WMA (v9 and v10), AMR-NB, AMR-WB, WAV, FLAC, WAV, OGG
Recording: WAV AAC AMR EVRC QCELP
Formati Video Supportati:Playback: HEVC (H.265), H.264, MPEG-4, DivX, Xvid, MPEG-2, MP4, MOV, 3GP, AVI, MKV, ASF
Recording: AVC
Formati Immagine Supportati: Playback: JPEG, PNG, BMP, GIF
Output: JPEG
In the Box
1 OnePlus X
1 cavo Micro-USB
1 caricatore
1 involucro protettivo (http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647960-img-20151104-151633.jpg)
1 eiettore vassoio SIM
1 guida rapida di avvio
1 manuale utente
prime review :
https://youtu.be/xxSEhMoqj1M
review ita:
https://www.youtube.com/watch?v=pZSGdUTKK70
Benchmarks:
https://www.youtube.com/watch?v=g_3W7Twkl98
Qualche foto scattata :
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647526-img-20151104-152502.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647688-img-20151104-152437.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647765-img-20151104-152318.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647899-img-20151104-152302.jpg
altre info prese dalle prime review sul forum oneplus:
tempo ricarica completa 2 ore 10 min
in costruzione :asd:
tony.www
03-11-2015, 09:21
Credo sarà il degno sostituto del mio Nexus 5.
Credo sarà il degno sostituto del mio Nexus 5.
anche io ho un nexus 5 e stavo valutando il passaggio...
Fin'ora i pro sono:
soc snapdragon 801 ( uno snap 800 aggiornato e un po' più performante)
schermo oled (e relativo ambient display :stordita: )
ram 3 gb vs 2 gb
espandbile fino a 128gb con Micro SD oppure dual SIM
fotocamera 13mp ( ma senza stabilizzatore ottico)
radio fm
l'unica mancanza è l' NFC ma non l'ho mai usato...
e bisogna considerare anche il lato modding( molto presente su n5) che certo dovrebbe essere buono su OPX ma che ancora non esiste :read:
Quindi la scelta non è facile :asd:
EDIT:
e dobbiamo capire come si comporta in ricezione, ho ricontrollato le bande e il LTE sembra che le abbia tutte.
tony.www
03-11-2015, 11:51
Io onestamente non ho mai usato NFC e non sono per niente interessato al modding. Il mio dubbio principale è su oxygen OS. Io amo Android stock e mi piace avere un buon supporto sugli aggiornamenti. Cosa ne pensate di oxygen? È pesante? Ha un buon supporto?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SeThCoHeN
03-11-2015, 13:22
Seguo, sono molto interessato a questo smartphone, vediamo come si comporterà nelle prime recensioni, peccato sempre per questo maledetto sistema ad inviti
Seguo, sono molto interessato a questo smartphone, vediamo come si comporterà nelle prime recensioni, peccato sempre per questo maledetto sistema ad inviti
L' 11 novembre lo venderanno a roma in un temporary shop, non so magari pure te sei di roma come me e lo puoi prendere così :read:
Io però devo vedere prima qualche review seria, non lo compro a scatola chiusa.
Se non avessi gia un ottimo OPT avrei preso questo ... mi piace veramente un casino la linea.
SeThCoHeN
03-11-2015, 16:41
Io però devo vedere prima qualche review seria, non lo compro a scatola chiusa.
Concordo, anche se la scimmia si è impossessata di me
Possibile che non riesco a capire se a questi "fantomatici" pop-up event venderanno OPX o sarà solo un evento dove toccarlo con mano per poi ricevere l'invito... :asd:
https://oneplus.net/it/x-popups
Sono poco chiari sul link dicono che ci sono poche unità disponibili, ma all'inizio dicono inviti...
ragazzi, si sa il prezzo di questo cellulare o bisogna aspettare giorno 5 novembre?
perchè potrei comprare un ze 551 ml 4 gb / 32 gb / 2,3 gh a 319 euro
SeThCoHeN
03-11-2015, 21:49
sembra, ripeto sembra, a 269€, 369€ per quello in ceramica
Allora sul forum oneplus sono comparse le prime recensioni degli utenti che lo hanno preso in francia, quindi a roma l'11 novembre ne venderanno (se sarà come a colette ) 200 unità :D
Mi è già arrivato un invito, sto giro sono stati veloci, il telefono sarà in vendita da domani :eek:
In ogni caso vorrei vedermi qualche recensione prima, soprattutto riguardo batteria e fotocamera, quindi l'invito lo cedo volentieri, in caso vogliate fare i pionieri.
LurenZ87
04-11-2015, 16:08
Mi iscrivo, oggi pomeriggio mi è arrivato l'ordine e stasera lo effettuo :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
SeThCoHeN
04-11-2015, 16:34
aallora spettiamo le tue impressioni quando ti arriverà:sofico:
LurenZ87
04-11-2015, 17:02
non posso utilizzare l'invito fino a domani... :fagiano:
Mi è già arrivato un invito, sto giro sono stati veloci, il telefono sarà in vendita da domani :eek:
In ogni caso vorrei vedermi qualche recensione prima, soprattutto riguardo batteria e fotocamera, quindi l'invito lo cedo volentieri, in caso vogliate fare i pionieri.
https://forums.oneplus.net/threads/review-of-oneplus-x.398665/
cicciocant
05-11-2015, 10:30
https://forums.oneplus.net/threads/review-of-oneplus-x.398665/
L'autore della review parla di una mancanza dei 5 ghz sul wifi. Cosa conporterebbe ciò?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
superlex
05-11-2015, 13:46
Lo tengo sott'occhio :)
Io onestamente non ho mai usato NFC e non sono per niente interessato al modding. Il mio dubbio principale è su oxygen OS. Io amo Android stock e mi piace avere un buon supporto sugli aggiornamenti. Cosa ne pensate di oxygen? È pesante? Ha un buon supporto?
Anche io, con qualche minima personalizzazione però (percentuale batteria, chiudi tutto nel multitasking, gestione permessi, etc.).
E anche a me interessa sapere qualcosa in più su Oxygen OS.
e dobbiamo capire come si comporta in ricezione, ho ricontrollato le bande e il LTE sembra che le abbia tutte.
Anche la 800 per il 4G Wind quindi? Ottimo :)
L' 11 novembre lo venderanno a roma in un temporary shop, non so magari pure te sei di roma come me e lo puoi prendere così :read:
Io però devo vedere prima qualche review seria, non lo compro a scatola chiusa.
Idem..
Comunque ho sentito lamentele sull'assistenza.. qualcuno ne sa di più?
Ad aggiornamenti com'è la situazione? I terminali sono supportati sul lungo periodo, gli aggiornamenti sono puntuali (principalmente quelli di sicurezza, se sugli altri si prendono del tempo per fare del testing va bene lo stesso).. ?
La RAM è confermata 3GB?
Qui dice così:
https://oneplus.net/it/x/specs
LurenZ87
05-11-2015, 14:20
Ordinato, peccato che allo stato attuale sia impossibile acquistare sia lo smartphone che la custodia in kevlar, in quanto il sito dice che si trovano in posti totalmente diversi e che quindi non è possibile acquistarli insieme :fagiano:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
SeThCoHeN
05-11-2015, 14:25
spese di spedizione? ho letto 25€ :eek: per una spedizione espressa che arriva in 10 giorni circa :eek: :eek: :eek: :eek:
cicciocant
05-11-2015, 14:53
Mi hanno mandato un invito che non userò.
Posso girarlo a qualcuno o è associato alla mia mail?
Mi hanno mandato un invito che non userò.
Posso girarlo a qualcuno o è associato alla mia mail?
Dipende dal tipo.
Se nell'invito c'è il link a una pagina dove fare il claim allora è possibile condividerlo.
LurenZ87
05-11-2015, 16:21
spese di spedizione? ho letto 25€ :eek: per una spedizione espressa che arriva in 10 giorni circa :eek: :eek: :eek: :eek:
Esatto, forse li producono in base agli ordini...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ordinato, peccato che allo stato attuale sia impossibile acquistare sia lo smartphone che la custodia in kevlar, in quanto il sito dice che si trovano in posti totalmente diversi e che quindi non è possibile acquistarli insieme :fagiano:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
dalla review che ho postato sopra dicono che c'è un case nel package( certo non in kevlar :asd: )
case (http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647960-img-20151104-151633.jpg)
si vede anche qua da 8 sec
https://www.youtube.com/watch?v=xxSEhMoqj1M
LurenZ87
05-11-2015, 17:22
dalla review che ho postato sopra dicono che c'è un case nel package( certo non in kevlar :asd: )
case (http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647960-img-20151104-151633.jpg)
si vede anche qua da 8 sec
https://www.youtube.com/watch?v=xxSEhMoqj1M
Ottimo :)
Volevo ordinare oltre alla custodia, la pellicola in vetro temperato, ma purtroppo non era disponibile, così come quella normale...
Pazienza, li prenderò diversamente :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
cicciocant
05-11-2015, 17:51
Dipende dal tipo.
Se nell'invito c'è il link a una pagina dove fare il claim allora è possibile condividerlo.
C'ès critto così:
Congratulations, you have just received an invite to purchase the OnePlus X.
Please note: OnePlus X sales start tomorrow.
Claim your invite at http://onepl.us/........
This invite is valid for 72 hours. To use it, register or sign in with your OnePlus Account.
Quindi dovrebbe essere regalabile giusto?
Quindi dovrebbe essere regalabile giusto?[/QUOTE]
Controlla se l'invito è collegato all'email ( sicuramente è così) non è cedibile a meno che non lo compri te e ti fai ridare i soldi :asd:
tremblay
05-11-2015, 18:37
Ho un invito per acquistare il One X. Mi ero messo in coda ma ho cambiato idea. Scrivete qui per piacere, non floodatemi i PM. Il primo riceve l'invito.
primi benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=g_3W7Twkl98
nel video si vede una shermata di cpu-z dove si legge adreno 330@578mhz però la snap 801 è del tipo AA ( dovrebbe essere AB o AC per avere quella frequenza sulla GPU) boh
superlex
05-11-2015, 23:17
Le foto che vi sembrano?
A me insomma :rolleyes:
Le foto che vi sembrano?
A me insomma :rolleyes:
la camera è 13MP ISOCELL ( quindi samsung) senza stabilizzatore ottico, quindi direi che non sono malvagie.
Alekos Panagulis
06-11-2015, 09:58
Ho un invito per acquistare il One X. Mi ero messo in coda ma ho cambiato idea. Scrivete qui per piacere, non floodatemi i PM. Il primo riceve l'invito.
Ciao sono interessato all'invito. E' ancora disponibile?
tremblay
06-11-2015, 10:15
Ciao sono interessato all'invito. E' ancora disponibile?
Inviato :j
Alekos Panagulis
06-11-2015, 10:45
Inviato :j
Veramente grazie. :)
Alekos Panagulis
06-11-2015, 11:06
Inviato :j
Ragazzi come mai non riesco a riscattare l'invito? Mi dice che è valido solo per l'utente originale.... :cry: :cry: :cry:
SeThCoHeN
06-11-2015, 11:26
non sono trasferibili a quanto ne so
Sono molto interessato a questo device.
Mi sapete dire come si colloca in confronto diretto con Honor 6 ?
ovviamente non si può fare un confronto visto che il Oneplus X non è stato ancora testato a dovere.
Intanto attendo i primi test sulla batteria.
superlex
06-11-2015, 15:07
la camera è 13MP ISOCELL ( quindi samsung) senza stabilizzatore ottico, quindi direi che non sono malvagie.
Mi riferivo a queste:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647526-img-20151104-152502.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647688-img-20151104-152437.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647765-img-20151104-152318.jpg
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647899-img-20151104-152302.jpg
Il cielo è completamente mangiato per esempio..
Mi è appena arrivato l'invito e vale per 72 ore, ma non so che fare, volevo vedere prima qualche recensione completa.
Mi è appena arrivato l'invito e vale per 72 ore, ma non so che fare, volevo vedere prima qualche recensione completa.
da che telefono provieni?!?!
e con quale altro modello sei indeciso?
tony.www
06-11-2015, 20:27
Mi è appena arrivato l'invito e vale per 72 ore, ma non so che fare, volevo vedere prima qualche recensione completa.
Stessa situazione... Che faccio? Qualcuno ha feedback su oxygen OS?
Mi riferivo a queste:
Il cielo è completamente mangiato per esempio..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
06-11-2015, 21:04
Il cielo è completamente mangiato per esempio..
???
:mbe: :mbe: :mbe:
tony.www
06-11-2015, 21:07
???
:mbe: :mbe: :mbe:
Sorry. Avrò selezionato inavvertitamente il tuo post. Mi ci vuole un nuovo Smartphone :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
06-11-2015, 21:28
Sorry. Avrò selezionato inavvertitamente il tuo post. Mi ci vuole un nuovo Smartphone :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
io ho quotato tutt'altro post :)
superlex
06-11-2015, 22:48
Che c'entro io :asd:
@LurenZ87
Relativamente al cielo (mi sembra che il tuo commento si riferisca a questo), per esempio questa foto è sovraesposta e il cielo è completamente bianco:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647765-img-20151104-152318.jpg
Anche in quest'altra gran parte del cielo è perso:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647688-img-20151104-152437.jpg
Il problema è che, oltre alla chiara sovraesposizione, mi pare ci sia anche una sottoesposizione (dettagli scuri completante neri).
Ora, sono solo 4 foto, il software senza dubbio è da perfezionare, non sappiamo se chi ha fatto le foto le ha fatte in modalità automatica o in manuale, etc.. Per cui non dico che non mi piace la fotocamera, ma che non mi piacciono quelle foto. Spero di vederne fatte meglio :)
LurenZ87
07-11-2015, 05:27
Che c'entro io :asd:
@LurenZ87
Relativamente al cielo (mi sembra che il tuo commento si riferisca a questo), per esempio questa foto è sovraesposta e il cielo è completamente bianco:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647765-img-20151104-152318.jpg
Anche in quest'altra gran parte del cielo è perso:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647688-img-20151104-152437.jpg
Il problema è che, oltre alla chiara sovraesposizione, mi pare ci sia anche una sottoesposizione (dettagli scuri completante neri).
Ora, sono solo 4 foto, il software senza dubbio è da perfezionare, non sappiamo se chi ha fatto le foto le ha fatte in modalità automatica o in manuale, etc.. Per cui non dico che non mi piace la fotocamera, ma che non mi piacciono quelle foto. Spero di vederne fatte meglio :)
Bisognerebbe vedere un confronto con il OnePlus One ed il Two, ovviamente a parità di paesaggi e settaggi :).
enrico.pix
07-11-2015, 10:07
Ragazzi se a qualcuno avanzasse un invito io gradirei molto :D
starstruck
07-11-2015, 13:07
gli inviti non sono cedibili, sono legati alla mai del ricevente originale
http://i.imgur.com/Gh8upS9.png
http://i.imgur.com/LMK6of5.png
come è possibile?
la versione AA non ha la gpu a 578mhz...
LurenZ87
07-11-2015, 16:05
La versione presente sul mio One è l'AC con il clock della cpu a 2,47Ghz r la gpu a 578Mhz... Quando mi arriverà questo X vi dico cosa monta.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
La versione presente sul mio One è l'AC con il clock della cpu a 2,47Ghz r la gpu a 578Mhz... Quando mi arriverà questo X vi dico cosa monta.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
sarà AA al 100% :cry:
Ma, almeno, scalderà meno del OPO :read:
sarà AA al 100% :cry:
Ma, almeno, scalderà meno del OPO :read:
Che c'entro io :asd:
@LurenZ87
Relativamente al cielo (mi sembra che il tuo commento si riferisca a questo), per esempio questa foto è sovraesposta e il cielo è completamente bianco:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647765-img-20151104-152318.jpg
Anche in quest'altra gran parte del cielo è perso:
http://image.noelshack.com/fichiers/2015/45/1446647688-img-20151104-152437.jpg
Il problema è che, oltre alla chiara sovraesposizione, mi pare ci sia anche una sottoesposizione (dettagli scuri completante neri).
Ora, sono solo 4 foto, il software senza dubbio è da perfezionare, non sappiamo se chi ha fatto le foto le ha fatte in modalità automatica o in manuale, etc.. Per cui non dico che non mi piace la fotocamera, ma che non mi piacciono quelle foto. Spero di vederne fatte meglio :)
altre foto
http://imgur.com/a/9GqGa
superlex
07-11-2015, 17:40
altre foto
http://imgur.com/a/9GqGa
Uhm... :p
LurenZ87
07-11-2015, 18:00
sarà AA al 100% :cry:
Ma, almeno, scalderà meno del OPO :read:
Mah, io non lo uso per giocare o altro, quindi poco male... Forse ha questa versione di cpu per consumare meno batteria quando si ha bisogno del 100% di quest'ultima.
altre foto
http://imgur.com/a/9GqGa
Boh, sinceramente non riesco a rendermi conto se è meglio o peggio :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Quasi 25 euro di spedizione... Un pochino esagerati
sto leggendo certi commenti sul forum oneplus dove dicono che come prestazioni ( gaming) l'OPX è inferiore persino a nexus 5...
Spero molto che sia per l'acerbità del Software( oxigen) e non per l'hw ( soc 801 AA) castrato usato da OP...
Quasi 25 euro di spedizione... Un pochino esagerati
sei fortunato a certi è uscito 42 euro :read:
SeThCoHeN
08-11-2015, 16:53
ho letto anche di problemi con la sdcard, a qualcuno non viene rilevata
ho letto anche di problemi con la sdcard, a qualcuno non viene rilevata
sempre problemi legati al software oxygen...
superlex
08-11-2015, 17:41
Quasi 25 euro di spedizione... Un pochino esagerati
sei fortunato a certi è uscito 42 euro :read:
Ma da dove, dalla Cina? Perché se è così ci sta, tra corriere e dogana..
sto leggendo certi commenti sul forum oneplus dove dicono che come prestazioni ( gaming) l'OPX è inferiore persino a nexus 5...
Spero molto che sia per l'acerbità del Software( oxigen) e non per l'hw ( soc 801 AA) castrato usato da OP...
Dal momento che il Nexus 5 ha un snap 800 (e non 801) direi che è difficile non dipenda dal software, dovranno ottimizzare ancora bene il kernel.
Ci sono anche altri fattori comunque che influiscono nelle prestazioni, primi fra tutti velocità della RAM e della memoria di storage, non mi sorprenderei se fossero lente (visto la bassa cifra a cui viene venduto nonostante i 3GB di RAM).
Ma da dove, dalla Cina? Perché se è così ci sta, tra corriere e dogana..
Si ok però arriviamo a quasi 300 euro in totale, e per quanto mi riguarda comincia a diventare un pò meno appetibile.
Ci penserò su, tanto non ho fretta.
Stessa situazione... Che faccio? Qualcuno ha feedback su oxygen OS?
Io mi sto trovando bene (OPT). E un android stock con 2 cavolate in piu'. E' abbastanza stabile e veloce. Il software relativo alla fotocamera fa il suo mestiere ma non è niente di che. Lato software OP deve e puo' fare molto di piu ...
Posso postarvi un paio di picks esempio se volete. Il telefono è diverso ma il sofware è lo stesso.
superlex
09-11-2015, 12:35
Si ok però arriviamo a quasi 300 euro in totale, e per quanto mi riguarda comincia a diventare un pò meno appetibile.
Ci penserò su, tanto non ho fretta.
Ma come mai li spediscono dalla Cina e non hanno magazzini in Europa? :confused:
@Lanzus
Android Stock + qualche piccola aggiunta è perfetto :)
Curiosità: è possibile ottenere facilmente i privilegi di root?
SeThCoHeN
09-11-2015, 16:34
una delle prime recensioni in italiano:
http://www.androidworld.it/recensioni/oneplus-x/
LurenZ87
10-11-2015, 06:09
Spedito :fagiano:
Ci hanno impiegato 5 giorni per elaborare l'ordine e spedirlo... Vediamo quant'è "Express" questa spedizione da 25€.
PS: il pacco parte da Shenzhen (Cina) ed è stato spedito tramite DHL.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
una delle prime recensioni in italiano:
http://www.androidworld.it/recensioni/oneplus-x/
Vedendo le foto a piena risoluzione mi sono sembrate abbastanza deludenti, anche quelle fatte in esterno. È una mia impressione?
SeThCoHeN
10-11-2015, 11:19
anche a me non sembrano ottime, un buon risultato ma nulla più
Ciao a tutti,
venendo a da S4 Mini il salto sarebbe considerevole?
Mi sono registrato e mi è arrivato l'invito. Esteticamente è davvero bellissimo questo terminale.
Grazie
Ciao
superlex
10-11-2015, 17:36
Vedendo le foto a piena risoluzione mi sono sembrate abbastanza deludenti, anche quelle fatte in esterno. È una mia impressione?
Anche a me non sembrano gran ché..
superlex
10-11-2015, 19:32
Video demo 1080p by HDblog:
https://www.youtube.com/watch?v=iKy2ZUVuRvw
In condizioni di scarsa luminosità perde troppi frames!
EDIT:
Lo OnePlus One era andato notevolmente meglio!
https://www.youtube.com/watch?v=FNicO9eCwTQ
gesu1978
10-11-2015, 22:07
https://youtu.be/4xZuqvJm_rA
https://youtu.be/7Ald434bkWM
DA QUALCHE ORA IN MIO POSSESSO
140 x 69 x 6.9 mm
138 g
Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
AMOLED 5.0 1080 x 1920 pixels
Android OS, v5.1.1 (Lollipop)
Qualcomm Snapdragon 801
Adreno 330
16 GB, 3 GB RAM microSD
13 MP + 8MP
2525 mAh battery
Bellissimo, costruito da dio.
Avevo scordato cosa significava usare un telefono comodo e leggero...
Pere ora ottima la chiamata, e il fix al GPS
Ho provato qualche foto e con tanta luce molto belle, calano molto di qualità con il buio,,,,,Tra qualche giorno posto la mia recensione completa. ciao
gesu1978
11-11-2015, 09:31
https://youtu.be/4xZuqvJm_rA
https://youtu.be/7Ald434bkWM
DA QUALCHE ORA IN MIO POSSESSO
140 x 69 x 6.9 mm
138 g
Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)
AMOLED 5.0 1080 x 1920 pixels
Android OS, v5.1.1 (Lollipop)
Qualcomm Snapdragon 801
Adreno 330
16 GB, 3 GB RAM microSD
13 MP + 8MP
2525 mAh battery
Bellissimo, costruito da dio.
Avevo scordato cosa significava usare un telefono comodo e leggero...
Pere ora ottima la chiamata, e il fix al GPS
Ho provato qualche foto e con tanta luce molto belle, calano molto di qualità con il buio,,,,,Tra qualche giorno posto la mia recensione completa. ciao
Se avete qualche domanda da fate... Avanti tutta che sono qui a testate
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Penso che la batteria sia l'unica cosa non ancora sviscerata di questo terminale.
Non appena avrai più ore d'uso a me piacerebbe sapere come si comporta, grazie ;)
Ma come mai li spediscono dalla Cina e non hanno magazzini in Europa? :confused:
@Lanzus
Android Stock + qualche piccola aggiunta è perfetto :)
Curiosità: è possibile ottenere facilmente i privilegi di root?
Si la procedura è molto simile (se non identica) a quella dei dispositivi nexus e non si invalida la garanzia facendolo.
SeThCoHeN
11-11-2015, 11:36
gesu, puoi controllare se come dicono la sd non viene riconosciuta dal sistema ma è visibile vi si può accedere solo tramite file manager di terze parti?
Non possiedo il telefono in questione OPX ma il fratello maggiore (oneplus two). Stavo solo rispondendo ad un utente che chiedeva info riguardo al sistema operativo (OxygenOS).
Ad ogni modo direttamente dal project manager "Helen" di OxygenOS:
"Hi all,
We have started pushing out the 2.1.2 update to OnePlus X devices. Again this will be an incremental rollout so please be patient if you don't get it right away. This OTA will include:
UX bug fixes in the Camera app
Improvement to color offset in HDR mode
Bug fixes to System Update to improve OTA stability
System optimizations in low battery state
General bug fixes and performance improvements
Also, we've received feedback that some users have experienced issues with SD storage. Although the improvements are not included in this OTA, please be assured that we are expediting another update to fix those issues so you get a great experience on your new OPX.
Enjoy."
Un fix sta arrivando ...
SeThCoHeN
11-11-2015, 12:38
Bene, ma una cosa mi chiedo spesso, primo giorno di utilizzo e decine di persone riscontrano questo problema, come è possibile che in mesi e mesi, credo ci vogliano per sviluppare un prodotto del genere, nessuno si era accorto di questo problema? Come li testano questi prodotti (se li testano)?
Ovvio che il discorso è esteso a tutte le altre case produttrici, problemi del genere non si presentano solo su Oxygen OS.
gesu1978
11-11-2015, 12:40
gesu, puoi controllare se come dicono la sd non viene riconosciuta dal sistema ma è visibile vi si può accedere solo tramite file manager di terze parti?
Confermo...anche da me è così
Bene, ma una cosa mi chiedo spesso, primo giorno di utilizzo e decine di persone riscontrano questo problema, come è possibile che in mesi e mesi, credo ci vogliano per sviluppare un prodotto del genere, nessuno si era accorto di questo problema? Come li testano questi prodotti (se li testano)?
Ovvio che il discorso è esteso a tutte le altre case produttrici, problemi del genere non si presentano solo su Oxygen OS.
Il team di OxygenOS è comporto da 5 persone ... il problema sta tutto li. Se il dev team è composto da cosi pochi elementi non oso immaginar il QA (sempre che ci sia ...).
SeThCoHeN
11-11-2015, 12:48
@gesu ok :)
Il team di OxygenOS è comporto da 5 persone ... il problema sta tutto li. Se il dev team è composto da cosi pochi elementi non oso immaginar il QA (sempre che ci sia ...).
questa può essere una attenuante, ciò non toglie che è un problema credo che salta subito all'occhio quella di una sdcard non accessibile, comunque speriamo fixino presto
@gesu ok :)
questa può essere una attenuante, ciò non toglie che è un problema credo che salta subito all'occhio quella di una sdcard non accessibile, comunque speriamo fixino presto
Eccoti la risposta
https://forums.oneplus.net/threads/oxygenos-q-a-with-helen.403960/page-2#post-13968749
Il fix dovrebbe essere pronto per la settimana prossima :)
Claudino
11-11-2015, 14:12
Ciao a tutti,
io sarei interessato al terminale.
Cercavo un dual sim, con pretese "normali" che non mi costasse un occhio della testa...
Io ho un S4 come cellulare personale ed un nokia da 20€ come cellulare aziendale.
Uso il cellulare aziendale 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana, e mi sono rotto di portarmi dietro due cellulari la volta quando sono in giro.
L'S4 non mi ha mai dato problemi ed inoltre io non ho grosse pretese.
Mi conviene passare al one plus x?
Quanto durerebbe la batteria con il dual sim attivo 8 ore al giorno
Ci sono problemi con le bande italiane?
Ci sono altri terminali che potreste consigliarmi per le mie esigenze?
Grazie in anticipo per le risposte!
Alekos Panagulis
11-11-2015, 14:41
Ciao a tutti,
io sarei interessato al terminale.
Cercavo un dual sim, con pretese "normali" che non mi costasse un occhio della testa...
Io ho un S4 come cellulare personale ed un nokia da 20€ come cellulare aziendale.
Uso il cellulare aziendale 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana, e mi sono rotto di portarmi dietro due cellulari la volta quando sono in giro.
L'S4 non mi ha mai dato problemi ed inoltre io non ho grosse pretese.
Mi conviene passare al one plus x?
Quanto durerebbe la batteria con il dual sim attivo 8 ore al giorno
Ci sono problemi con le bande italiane?
Ci sono altri terminali che potreste consigliarmi per le mie esigenze?
Grazie in anticipo per le risposte!
Anche ho sempre avuto il problema del doppio telefono e ho fatto la stessa ricerca. Ho finito per comprare uno Zenfone 2.
Il Oneplus andrebbe anche bene, ma è limitato a 16gb di storage, e se metti due sim non puoi espandere la memoria. 16gb non bastano ormai a nessuno, troppe limitazioni nelle foto e nei video.
Io ti consiglio il Moto X Play in versione dual sim (ma in questo caso ti dovresti accontentare di uno scabercio Snapdragon 410) o lo Zenfone 2 oppure il Lenovo Zuk Z1 che mi sembra fantastico.
Claudino
11-11-2015, 15:01
Anche ho sempre avuto il problema del doppio telefono e ho fatto la stessa ricerca. Ho finito per comprare uno Zenfone 2.
Il Oneplus andrebbe anche bene, ma è limitato a 16gb di storage, e se metti due sim non puoi espandere la memoria. 16gb non bastano ormai a nessuno, troppe limitazioni nelle foto e nei video.
Io ti consiglio il Moto X Play in versione dual sim (ma in questo caso ti dovresti accontentare di uno scabercio Snapdragon 410) o lo Zenfone 2 oppure il Lenovo Zuk Z1 che mi sembra fantastico.
Grazie,
mi farò un giro sul topic dello Zenfone 2!
Se avete qualche domanda da fate... Avanti tutta che sono qui a testate
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Penso che la durata batteria e qualche foto fatta con il telefono in dimensione reale possono interessare a tutti
superlex
11-11-2015, 19:40
Si la procedura è molto simile (se non identica) a quella dei dispositivi nexus e non si invalida la garanzia facendolo.
Cioè con TWRP sbloccando il bootloader?
Comunque domani su HDblog ci sarà il Live :D
http://android.hdblog.it/2015/11/11/OnePlus-X-Test-Live-batteria/
gesu1978
11-11-2015, 20:38
http://i.imgur.com/gKN6NQy.png
Batteria di oggi prima carica una sola sim
LurenZ87
11-11-2015, 20:46
A livello di speaker esterni come siamo messi rispetto al OnePlus One???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
arkantos91
11-11-2015, 21:33
Ordinato oggi per mia sorella :D
Sono proprio curioso di vedere tempi e qualità di imballaggio visti i 25 euro di spedizione Express :banned:
A chi lo ha già ricevuto, che mi dite in merito? Mi manderanno il tracking?
gesu1978
11-11-2015, 22:11
A livello di speaker esterni come siamo messi rispetto al OnePlus One???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Lontano dal mitico oneplus one.... Diciamo che si sente bene ma il. Volume esce mono e molto più basso
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
11-11-2015, 23:25
Lontano dal mitico oneplus one.... Diciamo che si sente bene ma il. Volume esce mono e molto più basso
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Male male... Già inizio a preoccuparmi...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
gesu1978
12-11-2015, 07:55
Male male... Già inizio a preoccuparmi...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ok.. Ma era prevedibile... Nemmeno oneplus 2 si sente come il primo. Quello è uno stereo portatile con la sim :p:p
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Michele.Ali
12-11-2015, 16:01
Arrivato l'invito.
Provengo da un samsung gnex..
non so cosa fare..:mc:
gobbissimo
12-11-2015, 16:20
Arrivato l'invito.
Provengo da un samsung gnex..
non so cosa fare..:mc:
Accattatevillo:D
LurenZ87
12-11-2015, 17:06
Arrivato :sofico:
Prime impressioni al volo:
- Qualità dei materiali e di assemblaggio da top di gamma, ne l'1+1 e nemmeno l'1+2 ci si avvicinano, sotto questo aspetto è un gioielli o
- Schermo molto bello e luminoso, sicuramente meglio di quello del mio 1+1, a parità di impostazioni è molto più luminoso
- OxygenOS è decisamente più scarna di impostazioni rispetto alla CyanogenOS, sono diciamo imparagonabili
- Audio dallo speaker molto più basso, anche se devo fare delle prove a parità di impostazioni
- Terminale decisamente più compatto, leggero e maneggevole
Lo utilizzerò nei giorni a venire, anche se non è detto che lo terrò al posto del 1+1.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
La batteria sembra essere un disastro dalle prove di hdblog :(
superlex
12-11-2015, 23:06
Ma no dai, disastro no.. sulla media diciamo, niente di eccezionale :)
superlex
12-11-2015, 23:43
Comunque, ecco la recensione di TuttAndroid:
https://www.youtube.com/watch?v=IorI65SJZe8
Lati positivi: design, assemblaggio, schermo, ergonomia..
Lati negativi: autonomia, fotocamera (dettagli insufficienti soprattutto nello zoom, mal esposizione, perdita drastica di frames con poca luce), audio un po' sottotono..
Insomma, dipende da cosa si cerca: per il prezzo a cui è venduto non ci si può aspettare un top di gamma in tutti gli aspetti, però magari coi prossimi aggiornamenti migliorerà nei punti deboli :)
arkantos91
12-11-2015, 23:45
Ordinato oggi per mia sorella :D
Sono proprio curioso di vedere tempi e qualità di imballaggio visti i 25 euro di spedizione Express :banned:
A chi lo ha già ricevuto, che mi dite in merito? Mi manderanno il tracking?
Nessuno? :rolleyes:
gesu1978
12-11-2015, 23:48
Ciao... Vai sereno tutto apposto. Arriva il tra King exx
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
superlex
12-11-2015, 23:55
Ciao... Vai sereno tutto apposto. Arriva il tra King exx
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Aspettiamo anche la tua di recensione :)
LurenZ87
13-11-2015, 07:08
L'unica cosa che mi manca davvero molto è la qualità e la potenza degli speaker del mio opino...
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
SeThCoHeN
13-11-2015, 08:40
visto il test della batteria su quel blog, la giornata stress che fanno è pesante e difficilmente si haun uso del genere, a parte la quasi ora di telefonate trovo scarse le "sole" 2h40m di schermo
arkantos91
13-11-2015, 09:08
Ciao... Vai sereno tutto apposto. Arriva il tra King exx
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
What :confused: :mbe: ?!?!
LurenZ87
13-11-2015, 09:46
visto il test della batteria su quel blog, la giornata stress che fanno è pesante e difficilmente si haun uso del genere, a parte la quasi ora di telefonate trovo scarse le "sole" 2h40m di schermo
Guarda, sono alla prima carica e l'autonomia non è così male, anzi... Certo, deve ancora assestarsi, ma non è di certo quella del One.
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
superlex
13-11-2015, 17:22
Ed è uscita anche la recensione di HDblog:
https://www.youtube.com/watch?v=pZSGdUTKK70
Magari si potrebbe raggrupparle in prima pagina..
Comunque, più che l'autonomia il tallone d'Achille si conferma la fotocamera..
Speriamo che risolvano coi prossimi aggiornamenti, è un aspetto che mi interessa molto..
PS:
Non capisco quei lag lato game.. l'adreno 330 dovrebbe essere ancora abbastanza potente, mah..
Ed è uscita anche la recensione di HDblog:
https://www.youtube.com/watch?v=pZSGdUTKK70
Magari si potrebbe raggrupparle in prima pagina..
Comunque, più che l'autonomia il tallone d'Achille si conferma la fotocamera..
Speriamo che risolvano coi prossimi aggiornamenti, è un aspetto che mi interessa molto..
PS:
Non capisco quei lag lato game.. l'adreno 330 dovrebbe essere ancora abbastanza potente, mah..
Hanno usato un soc castrato del tipo AA, ecco spiegato l'arcano...
Spero che possano fare qualcosa via software ma non saprei :muro:
superlex
13-11-2015, 19:07
Hanno usato un soc castrato del tipo AA, ecco spiegato l'arcano...
Spero che possano fare qualcosa via software ma non saprei :muro:
:cry:
Se è castrato via hardware la vedo dura, l'ottimizzazione non può fare miracoli..
Staremo a vedere..
Ma non capisco perché castrarlo, mera questione economica? Cioè, attirano l'attenzione con un 801 e poi in realtà va la metà?
LurenZ87
13-11-2015, 19:21
Se a qualcuno può interessare, su Antutu ci passano 9000 punti tra il mio One (Cyano) e questo X, a favore ovviamente del primo.
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
superlex
13-11-2015, 20:03
Se a qualcuno può interessare, su Antutu ci passano 9000 punti tra il mio One (Cyano) e questo X, a favore ovviamente del primo.
Che rispettivamente fanno... ? :p
gesu1978
13-11-2015, 20:11
SCUSATE PER L'AUDIO (telecamera nuova) meglio la precedente per lil microfono
https://youtu.be/19nIdmhCmyI
LurenZ87
13-11-2015, 20:13
Che rispettivamente fanno... ? :p
49000 per il One e 40000 per l'X (punto più, punto meno).
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
gobbissimo
17-11-2015, 10:50
Boh, secondo me il Bug piu' rognoso e' che "non vede" la scheda SD.
Si sa nulla se e quando fixeranno?
Attualmente , per poter utilizzare la Sd , bisogna usare un File Manager esterno,
Voi quale usate?
Ciao:D
LurenZ87
17-11-2015, 22:52
Boh, secondo me il Bug piu' rognoso e' che "non vede" la scheda SD.
Si sa nulla se e quando fixeranno?
Attualmente , per poter utilizzare la Sd , bisogna usare un File Manager esterno,
Voi quale usate?
Ciao:D
Io uso quello interno, visto che la scheda microsd me la vede correttamente...
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
arkantos91
19-11-2015, 12:53
Arrivato martedì nel primo pomeriggio... devo dire che la spedizione Express è cara ma super efficiente considerando che ho ordinato giovedì pomeriggio scorso ed è arrivato dalla Cina :eek:
Stupefacente la qualità costruttiva, senza parole.
A me nel pacco c'era solo la bolla di spedizione ma nessuna fattura... è normale? Si può richiedere in qualche modo?
LurenZ87
19-11-2015, 13:12
Arrivato martedì nel primo pomeriggio... devo dire che la spedizione Express è cara ma super efficiente considerando che ho ordinato giovedì pomeriggio scorso ed è arrivato dalla Cina :eek:
Stupefacente la qualità costruttiva, senza parole.
A me nel pacco c'era solo la bolla di spedizione ma nessuna fattura... è normale? Si può richiedere in qualche modo?
La fattura la trovi nel tuo profilo, negli ordini fatti, controlla ;)
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
arkantos91
19-11-2015, 14:33
La fattura la trovi nel tuo profilo, negli ordini fatti, controlla ;)
Inviato dal mio OnePlus X utilizzando Tapatalk
Verissimo, grazie :) !
superlex
19-11-2015, 14:57
Arrivato martedì nel primo pomeriggio... devo dire che la spedizione Express è cara ma super efficiente considerando che ho ordinato giovedì pomeriggio scorso ed è arrivato dalla Cina :eek:
Stupefacente la qualità costruttiva, senza parole.
A me nel pacco c'era solo la bolla di spedizione ma nessuna fattura... è normale? Si può richiedere in qualche modo?
Ma visto che arriva dalla Cina, in caso di problemi bisogna rispedirlo là?
Come funziona l'assistenza OnePlus in generale?
superlex
19-11-2015, 16:32
Pare che per Marshmallow ci sarà da aspettare un bel po':
https://forums.oneplus.net/threads/marshmallow-upgrade-schedule-for-oneplus-devices.406778/
Almeno gli aggiornamenti di sicurezza li rilasciano in fretta o anche per quelli ci vogliono mesi?
LurenZ87
19-11-2015, 17:16
Ma visto che arriva dalla Cina, in caso di problemi bisogna rispedirlo là?
Come funziona l'assistenza OnePlus in generale?
Immagino di si, ma con questi terminali non ho mai avuto nessun tipo di problema (ne ho tre, due One ed un X, piccola toccatina :asd: ), quindi non mi sembra un problema.
Pare che per Marshmallow ci sarà da aspettare un bel po':
https://forums.oneplus.net/threads/marshmallow-upgrade-schedule-for-oneplus-devices.406778/
Almeno gli aggiornamenti di sicurezza li rilasciano in fretta o anche per quelli ci vogliono mesi?
La Oxygen per quanto sia semplice e simile ad Android stock, gira molto bene, al pari della Cyano presente sul One.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
superlex
19-11-2015, 18:02
Immagino di si, ma con questi terminali non ho mai avuto nessun tipo di problema (ne ho tre, due One ed un X, piccola toccatina :asd: ), quindi non mi sembra un problema.
Uhm.. se va tutto bene ok, ma in caso di problemi.. è un problema :D
La Oxygen per quanto sia semplice e simile ad Android stock, gira molto bene, al pari della Cyano presente sul One.
Ma sì stando a quanto leggo addirittura meglio :)
Mi riferivo però alle patch di sicurezza, che Google rilascia una volta al mese..
LurenZ87
19-11-2015, 18:53
Uhm.. se va tutto bene ok, ma in caso di problemi.. è un problema :D
E' un problema "relativo", non per la spedizione quanto per la gestione... ho fatto parecchi RMA all'esterno per altre componenti (tipo schede video) e tralasciando la tempistica più o meno lunga, sono riuscito sempre a risolvere nel migliore dei modi. Poi bisognerebbe vedere come sono quelli di OnePlus, ma spero di non averne mai bisogno :p
Ma sì stando a quanto leggo addirittura meglio :)
Mi riferivo però alle patch di sicurezza, che Google rilascia una volta al mese..
Boh, non ho questi aggiornamenti mensili in nessuno dei due terminali... forse li hanno solamente i Nexus :stordita:
superlex
20-11-2015, 01:09
E' un problema "relativo", non per la spedizione quanto per la gestione... ho fatto parecchi RMA all'esterno per altre componenti (tipo schede video) e tralasciando la tempistica più o meno lunga, sono riuscito sempre a risolvere nel migliore dei modi. Poi bisognerebbe vedere come sono quelli di OnePlus, ma spero di non averne mai bisogno :p
Boh, non ho questi aggiornamenti mensili in nessuno dei due terminali... forse li hanno solamente i Nexus :stordita:
Mmh.. :stordita:
Riguardo invece OxygenOS, confermi che il sistema è abbastanza fluido e leggero nell'hardware di OnePlus X?
Mi piace molto anche la gestione dei permessi che hanno implementato :)
LurenZ87
20-11-2015, 09:10
Mmh.. :stordita:
Riguardo invece OxygenOS, confermi che il sistema è abbastanza fluido e leggero nell'hardware di OnePlus X?
Mi piace molto anche la gestione dei permessi che hanno implementato :)
Si te lo confermo, OxygenOS è bello fluido e leggero ;)
Comunque dopo una settimana posso dirvi i pro ed i contro dell'X rispetto al One:
PRO
- Materiali utilizzati e qualità costruttiva generale (uno dei migliori sul mercato)
- Dimensioni e peso (piccolo, compatto e molto leggero)
- Schermo Amoled con colori, contrasto e definizione maggiore (anche se nel One i pixel sono più piccolini perchè è un IPS, l'immagine risulta meno definita)
- Possibilità di usare due nano sim o una sim ed una microsd
CONTRO
- Fotocamera "meno performante" (da ignorante ho fatto varie prove, è roba poca, ma è così)
- Speaker inferiore su ogni piano (confronto impietoso, anche se ci sono smartphone che fanno mooooolto peggio, tipo il nuovo Nexus 5X)
- Batteria leggermente meno performante
- SOC prestazionalmente inferiore (io ho riscontrato questa cosa solo nei bench, nel mio uso quotidiano non mi cambia nulla, visto che non gioco)
sinceramente mi spiace un macello venderlo, perchè se avesse avuto due speaker come il One sarebbe stato (ovviamente per me) lo smartphone perfetto.
superlex
20-11-2015, 14:25
Grazie per le tue considerazioni LurenZ87 :)
Per l'audio mi basta che si senta bene in cuffia, quindi per me non sarebbe un problema.. La fotocamera invece sì, e dalle foto viste finora non mi piace per nulla. L'autonomia invece mi dici meno performante, però il one è rinomato proprio per l'autonomia, quindi meno performante potrebbe voler dire ottima lo stesso :p
gobbissimo
20-11-2015, 15:41
sinceramente mi spiace un macello venderlo, perchè se avesse avuto due speaker come il One sarebbe stato (ovviamente per me) lo smartphone perfetto.
Ma Laurenz......................sei gia sul mercatino::(
LurenZ87
20-11-2015, 16:14
Grazie per le tue considerazioni LurenZ87 :)
Per l'audio mi basta che si senta bene in cuffia, quindi per me non sarebbe un problema.. La fotocamera invece sì, e dalle foto viste finora non mi piace per nulla. L'autonomia invece mi dici meno performante, però il one è rinomato proprio per l'autonomia, quindi meno performante potrebbe voler dire ottima lo stesso :p
4h di schermo le fai ;)
Ma Laurenz......................sei gia sul mercatino::(
Già...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
superlex
25-11-2015, 15:51
Rilasciato Oxygen OS 2.1.3 :
https://forums.oneplus.net/threads/oxygenos-2-1-3-update-on-oneplus-x-will-start-to-rollout-soon.412143/
Anche io sono dei vostri, preso opx approfittando del black friday in sostituzione dell'opo che aveva meno di un anno, principalmente per il supporto dual sim.
Spero non ci metta molto ad arrivare.:)
superlex
29-11-2015, 18:02
Anche io sono dei vostri, preso opx approfittando del black friday in sostituzione dell'opo che aveva meno di un anno, principalmente per il supporto dual sim.
Spero non ci metta molto ad arrivare.:)
Bene bene :)
Curiosità: di spese di spedizione quanto ti è venuto? Non ho capito secondo quale criterio a certi venga ~25€ e ad altri ~45€..
Bene bene :)
Curiosità: di spese di spedizione quanto ti è venuto? Non ho capito secondo quale criterio a certi venga ~25€ e ad altri ~45€..
Poco meno di 25€
superlex
29-11-2015, 23:38
Poco meno di 25€
Grazie :)
Aspettiamo le tue impressioni :)
Grazie :)
Aspettiamo le tue impressioni :)
Il problema più grosso sarà farsi cambiare la micro sim aziendale con una nano sim.... l'ict di FCA è qualcosa di terrificante....:cry:
superlex
04-12-2015, 16:00
la camera è 13MP ISOCELL ( quindi samsung) senza stabilizzatore ottico, quindi direi che non sono malvagie.
Nel forum di OnePlus italiano mettono in evidenza come non sia un ISOCELL ma un BSI:
https://forums.oneplus.net/threads/oneplus-x-piu-bello-ed-economico.369860/page-33#post-14177512
Questo spiegherebbe perché foto e soprattutto video sembrino quelli di un device di fascia molto economica.
raudebaude
05-12-2015, 14:54
io vengo da un pietoso (a dire poco) xperia L (davvero una mer*a) perchè molto lento soprattutto con l'uso delle immagini (che uso molto per lavoro), ma rimanendo nel mondo del "costo medio" mi consigliano l'X...leggevo nei blog che una pecca è il processore del 2013 (anno di produzione)...cosa ne pensate?
LurenZ87
05-12-2015, 16:00
io vengo da un pietoso (a dire poco) xperia L (davvero una mer*a) perchè molto lento soprattutto con l'uso delle immagini (che uso molto per lavoro), ma rimanendo nel mondo del "costo medio" mi consigliano l'X...leggevo nei blog che una pecca è il processore del 2013 (anno di produzione)...cosa ne pensate?
Che l'unica cosa che stona in questo terminale è la fotocamera, per il resto è stupendo.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
superlex
05-12-2015, 21:08
io vengo da un pietoso (a dire poco) xperia L (davvero una mer*a) perchè molto lento soprattutto con l'uso delle immagini (che uso molto per lavoro), ma rimanendo nel mondo del "costo medio" mi consigliano l'X...leggevo nei blog che una pecca è il processore del 2013 (anno di produzione)...cosa ne pensate?
Mah, il processore pure non essendo dei migliori non è neanche dei peggiori.. È un ex top di gamma (2014, nel 2013 c'era la serie 800, vedi LG G2 o Nexus 5) però castrato, comunque meglio della maggior parte dei medi di gamma 2015.
L'aspetto più negativo, come evidenziava LurenZ87, è la fotocamera: pochi dettagli, cattiva gestione della luce, video con poca luce a 5 fps esagerando.
Io aspetto, magari migliora con aggiornamenti software.
E poi c'è la questione delle spese di spedizione, vanno da 25 a 45 € secondo criteri che ancora non ho capito. Esempio:
https://forums.oneplus.net/threads/oneplus-x-piu-bello-ed-economico.369860/page-33#post-14182087
Romagnolo1973
06-12-2015, 13:07
Per la questione spese di spedizione random penso che dipende tutto dal corriere, per esempio DHL e anche altri distinguono per aree servite e aree remote, spesso considerano remote anche capoluoghi e in base a ciò la spedizione rincara. Penso che sul sito abbiano implementato un meccanismo che in base alla destinazione imputa le spese proprio distinguendo tra aree standard ben servite e aree periferiche ed ecco che il prezzo varia.
La pagina DHL per capire se area standard o remota è questo ad esempio
http://raslist.dhl.com/jsp/first_main.jsp
raffix74
07-12-2015, 13:07
Ho visto in giro che si trova anche colorazione bianca , sapete dirmi qualcosa al riguardo, dove acquistarlo, perchè sul sito si ha solo nero.
superlex
07-12-2015, 13:52
Per la questione spese di spedizione random penso che dipende tutto dal corriere, per esempio DHL e anche altri distinguono per aree servite e aree remote, spesso considerano remote anche capoluoghi e in base a ciò la spedizione rincara. Penso che sul sito abbiano implementato un meccanismo che in base alla destinazione imputa le spese proprio distinguendo tra aree standard ben servite e aree periferiche ed ecco che il prezzo varia.
La pagina DHL per capire se area standard o remota è questo ad esempio
http://raslist.dhl.com/jsp/first_main.jsp
Capito grazie :)
Ho visto in giro che si trova anche colorazione bianca , sapete dirmi qualcosa al riguardo, dove acquistarlo, perchè sul sito si ha solo nero.
La versione bianca è quella cinese, non ha la banda 800 per il 4G Wind e a bordo ha Hydrogen OS invece che Oxygen OS. La trovi su vari shop che spediscono prodotti cinesi in Italia.
gobbissimo
07-12-2015, 17:54
Ma, secondo voi, gli accessori che si possono solamente spedire con la "standard"....., la quale non e' tracciata, dopo quanto tempo possono arrivare?
O meglio, se nel sito della One Plus, l'ordine risulta Complete, ma non tacciabile, la tempistica qual'e'??:O
raudebaude
08-12-2015, 11:48
Mah, il processore pure non essendo dei migliori non è neanche dei peggiori.. È un ex top di gamma (2014, nel 2013 c'era la serie 800, vedi LG G2 o Nexus 5) però castrato, comunque meglio della maggior parte dei medi di gamma 2015.
L'aspetto più negativo, come evidenziava LurenZ87, è la fotocamera: pochi dettagli, cattiva gestione della luce, video con poca luce a 5 fps esagerando.
Io aspetto, magari migliora con aggiornamenti software.
E poi c'è la questione delle spese di spedizione, vanno da 25 a 45 € secondo criteri che ancora non ho capito. Esempio:
https://forums.oneplus.net/threads/oneplus-x-piu-bello-ed-economico.369860/page-33#post-14182087
pensi che la telecamera si possa migliorare con un upgrade, non è un problema hardware? a questo punto prendo un oneplusone e risolvo il problema immagini
superlex
08-12-2015, 12:06
Se è una questione di sensore c'è poco da fare, però comunque potrebbero migliorare e rendere accettabile la cosa via software. Potendo meglio aspettare..
Intanto con l'ultimo aggiornamento, 2.1.3-x, dovrebbero aver migliorato l'autonomia e la fluidità della UI, che ogni tanto mostrava qualche lag :)
raudebaude
08-12-2015, 12:12
secondo te il vero "concorrente" dell'X (inteso in quella fascia di prezzo) chi potrebbe essere?
Romagnolo1973
08-12-2015, 12:21
secondo te il vero "concorrente" dell'X (inteso in quella fascia di prezzo) chi potrebbe essere?
Xperia Z3Compact che però è difficile trovare a meno di 350 per il resto non c'è un piccoletto simile, occorre spostarsi sui 5,5" dove ci sono device di pari potenza e prezzo inferiore visto che in Cina si fanno la guerra feroce su quei tagli di display e quasi nessuno compra un 5" lì (Zuk, Meizu, Xiaomi Redmi note 3, LeTv S1... ma son tutte padelle)
Xiaomi Mi4C tra i pochi 5" venduti in Cina può essere considerato il vero concorrente per dimensioni, prestazioni e prezzo inferiore.
LG G2 (che però vista l'età non avrà aggiornamenti futuri e resta fermo a Lollipop 5.0.2) è l'unico simile qua da noi sia per qualità che per dimensioni e con prezzo inferiore trovandosi la versione 32Gb a 239 euro. Per il resto c'è il vuoto
raudebaude
08-12-2015, 16:14
la camera non all'altezza degli smartphone di oggi mi fa passare la voglia di comprarlo...per principio non comprerò (mai più) un sony...a questo punto continuo la ricerca.grazie per le dritte.
gobbissimo
14-12-2015, 09:18
Buongiorno
il mio OPX ( stock, 5.1.1, aggiornato 2.1.3 x) non ha piu' le suonerie.....o meglio, nella barra in alto e' comparso il simbolo O barrato e , se faccio scorrere mi dice "suoneria nessuna interruzione"
L'audio con You Tube, con le notifiche, con la musica funziona, resta disattivato sulla suoneria delle chiamate. Ho provato ad inserire un mp3 nella cartella ringtone,me lo vede, ma non me lo fa suonare.
Ho fatto qualche Wipe cash, ma nulla.
Avete qualche idea?? Devo resettare a Ripristino dati di fabbrica?
Romagnolo1973
14-12-2015, 14:56
Buongiorno
il mio OPX ( stock, 5.1.1, aggiornato 2.1.3 x) non ha piu' le suonerie.....o meglio, nella barra in alto e' comparso il simbolo O barrato e , se faccio scorrere mi dice "suoneria nessuna interruzione"
L'audio con You Tube, con le notifiche, con la musica funziona, resta disattivato sulla suoneria delle chiamate. Ho provato ad inserire un mp3 nella cartella ringtone,me lo vede, ma non me lo fa suonare.
Ho fatto qualche Wipe cash, ma nulla.
Avete qualche idea?? Devo resettare a Ripristino dati di fabbrica?
Non ho questo telefono ma mi sembra di ricordare abbia il tastino a lato per le notifiche e il non disturbare, magari lo hai inavvertitamente spostato e ora in base a quello non suona
arkantos91
14-12-2015, 17:49
Sicuramente è così.
BioMech07
17-12-2015, 17:34
vengo da un moto g 2014 e sicuramente farei un gran bel balzo in avanti con questo device.....solo che.........come cavolo faccio ad avere l'invito, mi son registrato, ho ricevuto il link, l'ho condiviso.... e poi?
superlex
17-12-2015, 21:39
Fai prima ad aspettare un martedì :D
BioMech07
17-12-2015, 22:38
che succede martedi? io vivo in scozia e su amazon non riesco a trovarlo
superlex
17-12-2015, 22:47
Su amazon c'è solo la versione bianca, che è quella cinese, tra l'altro non venduta da loro. Ti consiglio quello nero che è la versione europea, che il martedì è acquistabile senza invito dal loro sito ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-x-disponibile-senza-invito-ogni-martedi-per-sempre_59960.html
BioMech07
17-12-2015, 23:05
ooooooh bellissima notizia, ora devo vedere quanto mi costa in sterline, onestamente mi cambierebbe il mondo dal moto g 2014???
superlex
17-12-2015, 23:32
Se il tuo modello è quello con 8GB/1GB secondo me sì:
http://www.hdblog.it/compara/2885-3003.html
Anche se ovviamente dipende dall'uso, se usi solo 2 app magari non noti tanta differenza :p
Alla fine i lati negativi sono fotocamera, soprattutto con poca luce, autonomia un po' sottotono ma c'è di peggio, e prestazioni non al top, risolvibile in parte con root.
BioMech07
17-12-2015, 23:39
si 1 giga, mi riguarderò qualche recensione allora, cmq per il prezzo che ha credo sia un ottima scelta
superlex
17-12-2015, 23:51
si 1 giga, mi riguarderò qualche recensione allora, cmq per il prezzo che ha credo sia un ottima scelta
Sì certo, il rapporto qualità prezzo è ottimo, soprattutto riguardo la costruzione che fa invidia a molti top di gamma :) Purtroppo da qualche parte hanno dovuto risparmiare (fotocamera) e per renderlo così fine e leggero hanno sacrificato un po' di batteria: io lo vedo come un medio di gamma con design da top di gamma e fotocamera da base di gamma :p Inoltre OxygenOS è molto vicino ad android stock come fluidità e leggerezza ma aggiunge funzionalità come le gestures, il tema dark e la schermata shelf, c'è ancora qualche bug qua e là ma è sulla buona strada.
Meglio questo o Zenfone 2 laser ...ho parecchi dubbi , lo Zen viene via
170 ... :eek:
fivealex
12-01-2016, 17:35
Prendendo un OnePlus X da una persona che l'ha comprato sul sito ufficiale cosa devo fare per avere la garanzia? E come si comporta la OnePlus in questo caso?
Romagnolo1973
12-01-2016, 18:22
Meglio questo o Zenfone 2 laser ...ho parecchi dubbi , lo Zen viene via
170 ... :eek:
Scusa ma paragone senza senso, oltre a prezzi diversi hanno caratteristiche molto diverse tanto da non poter essere paragonati. Un po' come dire meglio una Panda o una Nissan Quashqai? Usi diversi, performance diversi, ingombri diversi. Per uso base va bene il Laser così come una Panda per girare, per usi pesanti invece il Laser potrebbe mostrare il fianco un po'.
superlex
18-01-2016, 16:49
Ora iniziamo a ragionare:
http://android.hdblog.it/2016/01/18/OnePlus-spedizioni-gratis-acquisti-100-euro/
Alekos Panagulis
18-01-2016, 16:55
Scusa ma paragone senza senso, oltre a prezzi diversi hanno caratteristiche molto diverse tanto da non poter essere paragonati. Un po' come dire meglio una Panda o una Nissan Quashqai? Usi diversi, performance diversi, ingombri diversi. Per uso base va bene il Laser così come una Panda per girare, per usi pesanti invece il Laser potrebbe mostrare il fianco un po'.
Tutto si può paragonare. Anche una panda e un qashqai.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato serivizio e cambiato 2 vetri :D il mio S4 Mini vorrebbe andare in pensione.
Cerco qualcosa di compatto ma prestante. Avevo d'occhiato l'Huwaei P8 Lite ma adesso mi è venuta la scimmia per questo OnePlus X.
Non sono un gamer da smartphone nè un maniaco delle foto.
Se ho capito bene il martedì si può acquistare senza inviti e adesso le spese di spedizione sono gratuite. Quindi si parla di 269€ tondi tondi.
A livello software c'è ancora qualche bug non risolto?
A livello di SOC lo Snapdragon 801 è più potente rispetto al Kirin 620 di Huwaei? Purtroppo non riesco a trovare bench
Al prezzo migliore il P8 Lite lo trovo a 189€, 80€ in meno rispetto OnePlus X... va la pena?
Su Oneplus X posso installare senza alcun problema Nova Launcher Prime vero?
Questa cover qualcuno la possiede? E' rigida o in silicone https://oneplus.net/it/oneplus-x-translucent-gray-case
Grazie
Ciao
Alekos Panagulis
21-01-2016, 14:32
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato serivizio e cambiato 2 vetri :D il mio S4 Mini vorrebbe andare in pensione.
Cerco qualcosa di compatto ma prestante. Avevo d'occhiato l'Huwaei P8 Lite ma adesso mi è venuta la scimmia per questo OnePlus X.
Non sono un gamer da smartphone nè un maniaco delle foto.
Se ho capito bene il martedì si può acquistare senza inviti e adesso le spese di spedizione sono gratuite. Quindi si parla di 269€ tondi tondi.
A livello software c'è ancora qualche bug non risolto?
A livello di SOC lo Snapdragon 801 è più potente rispetto al Kirin 620 di Huwaei? Purtroppo non riesco a trovare bench
Al prezzo migliore il P8 Lite lo trovo a 189€, 80€ in meno rispetto OnePlus X... va la pena?
Su Oneplus X posso installare senza alcun problema Nova Launcher Prime vero?
Questa cover qualcuno la possiede? E' rigida o in silicone https://oneplus.net/it/oneplus-x-translucent-gray-case
Grazie
Ciao
Il mio arriva domani, quindi non parlo per esperienza. A quanto ho capito ci sono ancora alcuni problemi sulla sd card (lettura e scrittura molto lente) e sulla vibrazione (non ho capito nello specifico). Oltre a questo gli utenti lamentano qualche rallentamento nell'interfaccia e le scarsissime prestazioni della fotocamera in ambienti poco illuminati.
Il P8 lite è decisamente inferiore: interfaccia di qualità molto dubbia, batteria non all'altezza e schermo molto meno definito. Per non parlare della cpu: il kirin 620 va meno di SD801.
Il mio arriva domani, quindi non parlo per esperienza. A quanto ho capito ci sono ancora alcuni problemi sulla sd card (lettura e scrittura molto lente) e sulla vibrazione (non ho capito nello specifico). Oltre a questo gli utenti lamentano qualche rallentamento nell'interfaccia e le scarsissime prestazioni della fotocamera in ambienti poco illuminati.
Il P8 lite è decisamente inferiore: interfaccia di qualità molto dubbia, batteria non all'altezza e schermo molto meno definito. Per non parlare della cpu: il kirin 620 va meno di SD801.
Grazie!
Quanto tempo è passato dal pagamento alla consegna? Non hai pagato la spedizione giusto?
Hai preso qualche cover ufficiale?
Grazie
Ciao
Alekos Panagulis
22-01-2016, 13:02
Accipicchia che velocità! Ho chiesto l'invito il 16, il giorno stesso mi è arrivato è ho fatto l'ordine e oggi ho il pacco da dhl! Non mi aspettavo che l'attesa fosse così breve. Aperto il pacco e usato il telefono per pochi minuti, è un regalo quindi l'ho risposto nella scatola. Qualità costruttiva stellare e schermo amoled da paura. Peccato che sia così simile all'iPhogn 5. :fagiano:
edit: ha dimenticavo, mi hanno rimborsato le spese di spedizione. Complimenti a Oneplus.
Accipicchia che velocità! Ho chiesto l'invito il 16, il giorno stesso mi è arrivato è ho fatto l'ordine e oggi ho il pacco da dhl! Non mi aspettavo che l'attesa fosse così breve. Aperto il pacco e usato il telefono per pochi minuti, è un regalo quindi l'ho risposto nella scatola. Qualità costruttiva stellare e schermo amoled da paura. Peccato che sia così simile all'iPhogn 5. :fagiano:
edit: ha dimenticavo, mi hanno rimborsato le spese di spedizione. Complimenti a Oneplus.
E pensare che il design dell'iPhone 5 è quello che preferisco!
Sono solo bloccato dai bug che si leggono sui vari forum a livello software... ho tempo fino martedì per prendere la decisione. :muro:
Vorrei uno smartphone stabile... non vorrei tornare a CM e Rom cucinate... :rolleyes:
Grazie
Ciao
Alekos Panagulis
22-01-2016, 14:06
E pensare che il design dell'iPhone 5 è quello che preferisco!
Sono solo bloccato dai bug che si leggono sui vari forum a livello software... ho tempo fino martedì per prendere la decisione. :muro:
Vorrei uno smartphone stabile... non vorrei tornare a CM e Rom cucinate... :rolleyes:
Grazie
Ciao
Allora prendi un nexus 5x. Notizia di oggi 329 euro sugli stockisti.
Allora prendi un nexus 5x. Notizia di oggi 329 euro sugli stockisti.
Come mai? Dici per il lato software?
329€ è buono ma non volevo spendere così tanto
Grazie
Ciao
Alekos Panagulis
22-01-2016, 15:44
Come mai? Dici per il lato software?
329€ è buono ma non volevo spendere così tanto
Grazie
Ciao
Bhè hai detto che vorresti un software stabile e senza bug. Meglio del Nexus da questo punto di vista non c'è niente, e secondo me vale la spesa.
Potrà non avere la qualità costruttiva del Oneplus x, ma ci metti una bella cover di qualità, o una skin dbrand e sei a posto. In più hai: fotocamera superiore, cpu più veloce, aggiornamenti costanti da Google, sensore di impronte digitali.
Accipicchia che velocità! Ho chiesto l'invito il 16, il giorno stesso mi è arrivato è ho fatto l'ordine e oggi ho il pacco da dhl! Non mi aspettavo che l'attesa fosse così breve. Aperto il pacco e usato il telefono per pochi minuti, è un regalo quindi l'ho risposto nella scatola. Qualità costruttiva stellare e schermo amoled da paura. Peccato che sia così simile all'iPhogn 5. :fagiano:
edit: ha dimenticavo, mi hanno rimborsato le spese di spedizione. Complimenti a Oneplus.
Altre impressioni su Oneplus X?
Grazie
Ciao
Alekos Panagulis
25-01-2016, 11:24
Altre impressioni su Oneplus X?
Grazie
Ciao
Ho smanettato un po' negli ultimi giorni e devo dire che mi sembra solido. Non ho riscontrato particolari problemi nell'uso. Mi è sembrato sempre fluido e reattivo; la qualità delle ricezione ottima così come l'audio in capsula; lo speaker esterno abbastanza buono ma lo preferivo un po' più potente.
Non posso dire nulla sulla batteria perché non l'ho usato abbastanza, e sulla fotocamera perché non ho rimosso la pellicola posteriore, trattandosi di un regalo.
La cosa però che mi è piaciuta di più, come già detto, è la qualità costruttiva. Ha la consistenza giusta in mano, e nonostante il vetro ha molto grip. La domensione è perfetta, la finitura 2.5D del display è veramente piacevole.
superlex
25-01-2016, 12:26
Oggi dovrebbe essere uscito Oxygen OS 2.2.0 :)
Ho smanettato un po' negli ultimi giorni e devo dire che mi sembra solido. Non ho riscontrato particolari problemi nell'uso. Mi è sembrato sempre fluido e reattivo; la qualità delle ricezione ottima così come l'audio in capsula; lo speaker esterno abbastanza buono ma lo preferivo un po' più potente.
Non posso dire nulla sulla batteria perché non l'ho usato abbastanza, e sulla fotocamera perché non ho rimosso la pellicola posteriore, trattandosi di un regalo.
La cosa però che mi è piaciuta di più, come già detto, è la qualità costruttiva. Ha la consistenza giusta in mano, e nonostante il vetro ha molto grip. La domensione è perfetta, la finitura 2.5D del display è veramente piacevole.
Grazie,
credo domani sarà il mio giorno per fare l'acquisto.
Nessuno che ha comprato bumper orginali mentre ha fatto l'acquisto? Da quello che leggo, purtroppo lasciarlo nudo e crudo è davvero rischioso
Oggi dovrebbe essere uscito Oxygen OS 2.2.0 :)
Appena letta la notizia, si parla di miglioramenti sulla fotocamera e la possibilità di salvare su SD... direi ottimo!
Alekos Panagulis
25-01-2016, 12:39
Grazie,
credo domani sarà il mio giorno per fare l'acquisto.
Nessuno che ha comprato bumper orginali mentre ha fatto l'acquisto? Da quello che leggo, purtroppo lasciarlo nudo e crudo è davvero rischioso
Appena letta la notizia, si parla di miglioramenti sulla fotocamera e la possibilità di salvare su SD... direi ottimo!
È già incluso un bumper in silicone nella confezione, molto bello e calza alla perfezione!
Io ho anche fatto l'assicurazione di due anni.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
È già incluso un bumper in silicone nella confezione, molto bello e calza alla perfezione!
Io ho anche fatto l'assicurazione di due anni.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Assicurazione? Direttamente da OnePlus? :confused:
Edit... sto leggendo ma non trovo la pagina in italiano e non vorrei fare confusione con l'inglese. Sai dirmi come funziona?
Alekos Panagulis
25-01-2016, 13:36
Assicurazione? Direttamente da OnePlus? :confused:
Edit... sto leggendo ma non trovo la pagina in italiano e non vorrei fare confusione con l'inglese. Sai dirmi come funziona?
Si, basta metterla nel carrello durante l'acquisto. 39 euro un anno, 62 euro due anni, sul sito italiano.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tony.www
25-01-2016, 13:38
Grazie,
credo domani sarà il mio giorno per fare l'acquisto.
Nessuno che ha comprato bumper orginali mentre ha fatto l'acquisto? Da quello che leggo, purtroppo lasciarlo nudo e crudo è davvero rischioso
Appena letta la notizia, si parla di miglioramenti sulla fotocamera e la possibilità di salvare su SD... direi ottimo!
Dovrebbe avere anche il fix per la sim preferita per chiamate e sms
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli scusate,
ma questo bumper translucent gray case... è in silicone o rigida? :confused:
https://oneplus.net/it/oneplus-x-translucent-gray-case
Materiale PC...
Grazie
Ciao
tony.www
26-01-2016, 07:28
A voi è arrivato l'aggiornamento? A me non ancora
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Oneplus X acquistato oggi!
Speriamo vada tutto bene!
Ciao
superlex
28-01-2016, 12:16
Da oggi è acquistabile senza invito se qualcuno è interessato :)
LurenZ87
28-01-2016, 14:26
Da oggi è acquistabile senza invito se qualcuno è interessato :)
Peccato per la fotocamera e lo speaker, sennò era imho lo smartphone perfetto.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk
Smartphone acquistato mercoledì... spedito ieri e in consegna martedì stando al tracking DHL :eek:
Cavoli davvero veloci!
Non vedo l'ora!!!!
Ciao
tony.www
30-01-2016, 14:10
Aggiornamento ricevuto. Il dual sim funziona finalmente a dovere
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
superlex
30-01-2016, 17:46
Sapete dirmi se gli aggiornamenti includono anche le patch di sicurezza mensili?
tony.www
30-01-2016, 22:00
Sapete dirmi se gli aggiornamenti includono anche le patch di sicurezza mensili?
Si. Attualmente allo stresso livello dei dispositivi nexus: gennaio 2016. Mi sembra una ottima cosa. Speriamo lo continuino a fare
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
superlex
30-01-2016, 22:12
Sì, mi pare un'ottima cosa :)
Smartphone consegnato oggi.
Ovviamente non ho mai avuto di vederlo dal vivo...
Appena preso in mano mi è caduta la mascella... :eek: :eek:
Bellissimo e curato nei minimi dettagli.
Mi sembra impossibile considerati i 269€ spesi...
Non vedo l'ora stasera di metterci le mani!
Ciao
Sono già innamorato di questo smarthpone... la potenza a disposizione è davvero tanta, il salto dall'S4 Mini mostruoso.
Schermo con un livello del nero pazzesco.
Qualità da vendere!
Ho installato tutte le app che avevo prima, configurato il tutto e smanettato come si fa la prima volta... 27 ore di autonomia e sono al 35%! :eek:
Ma come fa!!!!
Mi dice che c'è un aggiornamento sw da fare presumo la 2.2.0.
Ci sono acorgimenti particolari da fare prima dell'aggiornamento? E dopo?
Grazie
Ciao
Sapreste dirmi per favore come è la fotocamera e la batteria di questo one plus x? Volevo sostituire il mio iPhone 5c. Ho come paragone l'iphone 6 della mia ragazza. Secondo voi fa foto simili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con l'ultimo aggiornamento sto riscontrando un fastidioso inconveniente, in pratica molto spesso mi perde l'impostazione su quale sia la sim preferita con cui fare le chiamate, difatti molto spesso mi ritrovo a chiamare con la sim aziendale a contatti privati viceversa.
Non mi resta che provare il wipe ma onestamente mi secca un po.
ciao, mi e' appena arrivato il one plus x e volevo sapere se si puo' aggiornare a 6? qualcuno nel caso l'ha fatto e mi fa sapere come e' andata?
salado81
08-06-2016, 15:21
Usato da febbraio quanto pensate possa essere un buon prezzo?
Ed_Bunker
30-06-2016, 00:47
thread un pò fiacco a quanto pare... ma ci provo ugualmente:
ne sto valutando l'acquisto (sul mercato dell'usato) ma mi preoccupano un poco sia l'autonomia sia l'usufruibilità a causa della costruzione particolare con effetto saponetta garantito.
tony.www
30-06-2016, 07:47
thread un pò fiacco a quanto pare... ma ci provo ugualmente:
ne sto valutando l'acquisto (sul mercato dell'usato) ma mi preoccupano un poco sia l'autonomia sia l'usufruibilità a causa della costruzione particolare con effetto saponetta garantito.
Ciao,
autonomia: per il mio utilizzo (dati, gps e wi-fi sempre attivi) riesco tranquillamente ad arrivare a sera facendo 2-3 ore di schermo acceso. Decisamente meglio del mio vecchio smartphone (nexus 5).
ergonomia: assolutamente NON lo utilizzerei senza una cover. Ci ho provato e mi è caduto dopo poche ore.
thread un pò fiacco a quanto pare... ma ci provo ugualmente:
ne sto valutando l'acquisto (sul mercato dell'usato) ma mi preoccupano un poco sia l'autonomia sia l'usufruibilità a causa della costruzione particolare con effetto saponetta garantito.
io uso la cover che è già messa di default e non ho nessun problema, non ho provato a tenerlo senza quindi non ti saprei direi.
Per l'autonomia mi spiace dirlo ma con internet attivo non ne hai molta ed infatti sto pensando di acquistare una mini powerbank.
SiR.OnLy
28-07-2016, 08:51
Ciao a tutti.
Ho regalato 2 mesetti fa alla mia fidanzata un oneplus x ceramic preso direttamente dallo store di oneplus (quindi versione EU).
All'inizio sembrava tutto ok.. Non usandolo personalmente non ero a conoscenza di questi due problemi se no l'avrei rimandato indietro immediatamente..
Partiamo dal problema principale, Battery Drain.
Praticamente dopo una ventina di minuti che il telefono è acceso passa già dal 100% al 90%, senza fare praticamente nulla. Andando a vedere le informazioni sull'utilizzo batteria da come autonomia residua 4 ore circa -.-'... Poi dopo qualche minuto magicamente da 4 ore passa a 7.. poi a 9.. ma intanto la batteria si scarica come se non ci fosse un domani..
https://s6.postimg.org/i7j1pqa5p/IMG_20160728_WA0000.jpg (https://postimg.org/image/i7j1pqa5p/)
https://s6.postimg.org/h6it0lt65/IMG_20160728_WA0001.jpg (https://postimg.org/image/h6it0lt65/)
https://s6.postimg.org/ltov2dgj1/IMG_20160728_WA0003.jpg (https://postimg.org/image/ltov2dgj1/)
image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Praticamente, da quanto mi dice la mia ragazza, dopo mezza giornata senza fare chissà che cosa (un po' di facebook e qualche mail) si ritrova già con il telefono al 50/60% verso ora di pranzo... Praticamente non riesce a durare 1 giornata..
Per quanto riguarda la fotocamera invece, i video sono veramente pessimi.. Oltre al fatto che sono "laggosi" (passatemi il termine) la qualità non è che sia eccezionale..
Questo è un esempio di video appena fatto:
http://sendvid.com/x9fflugf
Inutile dire che ha già provato a migliorare la situazione con hard reset.. L'ultimo fatto ieri sera.. Screen e video sono di stamattina..
Avete qualche esperienza simile o qualche consiglio da darmi? Ora so che sta cercando di contattare il servizio clienti oneplus ma sinceramente non mi aspetto che le dicano chissà che cosa..
megamitch
28-07-2016, 11:31
Ciao a tutti.
Ho regalato 2 mesetti fa alla mia fidanzata un oneplus x ceramic preso direttamente dallo store di oneplus (quindi versione EU).
All'inizio sembrava tutto ok.. Non usandolo personalmente non ero a conoscenza di questi due problemi se no l'avrei rimandato indietro immediatamente..
Partiamo dal problema principale, Battery Drain.
Praticamente dopo una ventina di minuti che il telefono è acceso passa già dal 100% al 90%, senza fare praticamente nulla. Andando a vedere le informazioni sull'utilizzo batteria da come autonomia residua 4 ore circa -.-'... Poi dopo qualche minuto magicamente da 4 ore passa a 7.. poi a 9.. ma intanto la batteria si scarica come se non ci fosse un domani..
https://s6.postimg.org/i7j1pqa5p/IMG_20160728_WA0000.jpg (https://postimg.org/image/i7j1pqa5p/)
https://s6.postimg.org/h6it0lt65/IMG_20160728_WA0001.jpg (https://postimg.org/image/h6it0lt65/)
https://s6.postimg.org/ltov2dgj1/IMG_20160728_WA0003.jpg (https://postimg.org/image/ltov2dgj1/)
image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Praticamente, da quanto mi dice la mia ragazza, dopo mezza giornata senza fare chissà che cosa (un po' di facebook e qualche mail) si ritrova già con il telefono al 50/60% verso ora di pranzo... Praticamente non riesce a durare 1 giornata..
Per quanto riguarda la fotocamera invece, i video sono veramente pessimi.. Oltre al fatto che sono "laggosi" (passatemi il termine) la qualità non è che sia eccezionale..
Questo è un esempio di video appena fatto:
http://sendvid.com/x9fflugf
Inutile dire che ha già provato a migliorare la situazione con hard reset.. L'ultimo fatto ieri sera.. Screen e video sono di stamattina..
Avete qualche esperienza simile o qualche consiglio da darmi? Ora so che sta cercando di contattare il servizio clienti oneplus ma sinceramente non mi aspetto che le dicano chissà che cosa..
Non so se si possa applicare anche al tuo caso, ma tentare non nuoce.
Ho un Nexus 5 riciclato dalla sorella che ha la batteria cotta.
Sono riuscito a tamponare il problema dello scaricamento in stand by con la app greenify (lo uso SENZA root, con il root hai delle opzioni aggiuntive).
io ho
- ibernato alcune applicazioni
- impostato la modalità Aggressive Doze (ma potrebbe dipendere se il tuo telefono lo supporto oppure no, non ho ancora capito da cosa dipenda)
Potresti provare e vedere come va...
Ciao a tutti,
Qualcuno ancora in possesso di questo terminale ha provato a usare rom alternative?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
jokerman
11-09-2017, 14:54
Ciao a tutti,
Qualcuno ancora in possesso di questo terminale ha provato a usare rom alternative?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Sono interessato anche io. Pensavo di installare la LineageOS e ne ho trovato anche una recentissima build basata su oreo qui (https://rom.ikke.moe/).
Vorrei provare ma allo stesso tempo ma vorrei poter continuare ad usare il mio telefono!
Io avevo provato queste due su XDA per togliermi lo sfizio di provare Nougat:
AOSP-CAF (7.1.1) (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/development/rom-aosp-caf-t3600872)
AOSP-JDC (7.1.2) (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/orig-development/rom-aosp-jdc-jdcteam-13-07-t3636379)
ma poi sono ritornato alla OxygenOS (6.0.1) perché avevano comunque qualche bug e mi serviva Xposed...
Pensavo di installare la LineageOS e ne ho trovato anche una recentissima build basata su oreo qui (https://rom.ikke.moe/).
Ora ce n'è una Oreo anche su XDA qui (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/development/rom-lineageos-15-0-t3672662).
jokerman
18-09-2017, 17:32
Io avevo provato queste due su XDA per togliermi lo sfizio di provare Nougat:
AOSP-CAF (7.1.1) (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/development/rom-aosp-caf-t3600872)
AOSP-JDC (7.1.2) (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/orig-development/rom-aosp-jdc-jdcteam-13-07-t3636379)
ma poi sono ritornato alla OxygenOS (6.0.1) perché avevano comunque qualche bug e mi serviva Xposed...
Ora ce n'è una Oreo anche su XDA qui (https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/development/rom-lineageos-15-0-t3672662).
A quanto pare e' la stessa, cmq pare funzionare abbastanza bene.
Probabilmente provero' prima la lineage ufficiale basata su nougat e poi se me la sento provo questa. Suppongo prima o poi uscira' quella ufficiale basata su oreo!
Ciao a tutti
Non so se qualcuno ha ancora questo telefono, ma ci provo..
Il difetto che non sono mai riuscito a risolvere è il countdown che suona quando gli pare dopo che è scaduto il tempo da un po'.. solitamente quando si riattiva per un messaggio.
Ho ancora la rom originale (oxygen 3.1.4), se ce ne fosse una più aggiornata e stabile, dato che è il mio unico telefono e senza rimarrei a piedi, che risolvesse anche questo problema sarebbe il top.
Scusate, ma non l'ho mai fatto, cambiando rom i programmi installati ricevono comunque l'aggiornamento?
Grazie
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ho ancora la rom originale (oxygen 3.1.4), se ce ne fosse una più aggiornata e stabile, dato che è il mio unico telefono e senza rimarrei a piedi, che risolvesse anche questo problema sarebbe il top.
LineageOS: https://wiki.lineageos.org/devices/onyx/install.
Altrimenti guarda anche la sezione su XDA, che è ancora piuttosto attiva, per altre custom ROM: https://forum.xda-developers.com/oneplus-x
Se il bug riguardava OxygenOS, così risolvi anche facilmente... ;)
cambiando rom i programmi installati ricevono comunque l'aggiornamento?
Certamente, a patto di installare anche i Google Play Services oltre che la custom ROM. Puoi scaricarli da qui: https://opengapps.org/
dirac_sea
06-02-2020, 10:11
Possiedo un OnePlus X e benché non avessi mai avuto problemi, mi rodeva non poco che si trovasse vergognosamente abbandonato ad Android 6, mentre altri modelli della casa stanno ancora ricevendo aggiornamenti. :mad: Per non parlare dell'aspetto relativo alle patch di sicurezza.
Lo scorso dicembre mi sono allora deciso ed ho installato La Lineage OS 16 basata su Android 9 (rom e guide reperite su Xda Forum). Beh, il dispositivo è rinato, la batteria ha guadagnato autonomia, i piccoli malfunzionamenti di Android 6, soprattutto le mancate notifiche, sono svaniti, con le OpenGapps ho potuto installare solo le apps Google che volevo io :p e non quelle che avevano stabilito OnePlus o Google, guadagnando così non poco spazio. Il telefono è stabile e non ho rilevato nessun malfunzionamento. Lineage è personalizzabile in modo granulare, mi trovo meglio che con la Oxygen OS di serie. Oneplus X è ancora un telefono dalla ottima estetica (non sopporto il fattore di forma 18/9 di quelli nuovi) e lo schermo oled non mi stanca mai. Sempre su Xda Forum è in arrivo Lineage 17 basato su Android 10 :sofico:
Possiedo un OnePlus X e benché non avessi mai avuto problemi, mi rodeva non poco che si trovasse vergognosamente abbandonato ad Android 6, mentre altri modelli della casa stanno ancora ricevendo aggiornamenti. :mad: Per non parlare dell'aspetto relativo alle patch di sicurezza.
Lo scorso dicembre mi sono allora deciso ed ho installato La Lineage OS 16 basata su Android 9 (rom e guide reperite su Xda Forum). Beh, il dispositivo è rinato, la batteria ha guadagnato autonomia, i piccoli malfunzionamenti di Android 6, soprattutto le mancate notifiche, sono svaniti, con le OpenGapps ho potuto installare solo le apps Google che volevo io :p e non quelle che avevano stabilito OnePlus o Google, guadagnando così non poco spazio. Il telefono è stabile e non ho rilevato nessun malfunzionamento. Lineage è personalizzabile in modo granulare, mi trovo meglio che con la Oxygen OS di serie. Oneplus X è ancora un telefono dalla ottima estetica (non sopporto il fattore di forma 18/9 di quelli nuovi) e lo schermo oled non mi stanca mai. Sempre su Xda Forum è in arrivo Lineage 17 basato su Android 10 :sofico:Ciao
Sai che mi hai convinto?!
Solo che non sono molto pratico, lo hai trovato difficile?
Scriveresti i link delle cose da scaricare e della guida per favore?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
06-02-2020, 13:32
Ciao
Sai che mi hai convinto?!
Solo che non sono molto pratico, lo hai trovato difficile?
Scriveresti i link delle cose da scaricare e della guida per favore?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Nel complesso non è stato difficile i passaggi però non sono neppure banali, direi che non è una cosa da farsi la sera quando si è stanchi (discorso valido per molte situazioni, comunque). E prima occorrerà certamente effettuare un backup di qualunque dato si abbia sul telefono (foto, video, rubrica, sms, messaggi), affidandosi a Google Drive od usando app di terze parti. Perché ovviamente non è possibile aggiornare da Oxygen OS, si dovrà fare tabula rasa. Ah, ovviamente il backup delle app non funzionerà, il salto della versione di Android è eccessivo, sarà necessario reinstallarle da zero.
Poi bisogna avere un pc in ordine, meglio un notebook con batteria efficiente, perché occorre installare i driver ADB e dare alcuni comandi da finestra shell. Non pochi utenti su Xda hanno avuto problemi dopo l'aggiornamento, suppongo sia accaduto loro perché non hanno installato la TWRP recovery e le OpenGapps specifiche per l'Oneplus X. In effetti alcune guide che ho letto non fornivano indicazioni molto chiare. Ma notando le contraddizioni, ho speso un po' più di tempo per selezionare la guida corretta, scaricare i files giusti e portando così a casa il risultato. :cool:
Lasciatemi un po' di tempo, e metterò i collegamenti alla guida che ho usato io ed ai files da scaricare. Oppure potrei mettere su GDrive i files che ho usato io, visto che hanno funzionato a bomba.
Nel complesso non è stato difficile i passaggi però non sono neppure banali, direi che non è una cosa da farsi la sera quando si è stanchi (discorso valido per molte situazioni, comunque). E prima occorrerà certamente effettuare un backup di qualunque dato si abbia sul telefono (foto, video, rubrica, sms, messaggi), affidandosi a Google Drive od usando app di terze parti. Perché ovviamente non è possibile aggiornare da Oxygen OS, si dovrà fare tabula rasa. Ah, ovviamente il backup delle app non funzionerà, il salto della versione di Android è eccessivo, sarà necessario reinstallarle da zero.
Poi bisogna avere un pc in ordine, meglio un notebook con batteria efficiente, perché occorre installare i driver ADB e dare alcuni comandi da finestra shell. Non pochi utenti su Xda hanno avuto problemi dopo l'aggiornamento, suppongo sia accaduto loro perché non hanno installato la TWRP recovery e le OpenGapps specifiche per l'Oneplus X. In effetti alcune guide che ho letto non fornivano indicazioni molto chiare. Ma notando le contraddizioni, ho speso un po' più di tempo per selezionare la guida corretta, scaricare i files giusti e portando così a casa il risultato. :cool:
Lasciatemi un po' di tempo, e metterò i collegamenti alla guida che ho usato io ed ai files da scaricare. Oppure potrei mettere su GDrive i files che ho usato io, visto che hanno funzionato a bomba.Riguardo il metodo di condivisione non so quale sia il migliore, per me sarebbe utile sapere che i file sono quelli che hai usato tu in modo da essere un po' più sicuro
Nel frattempo ti faccio una domanda : hai avuto modo di provare anche il Bluetooth e l' Hotspot?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
07-02-2020, 15:13
Nel frattempo ti faccio una domanda : hai avuto modo di provare anche il Bluetooth e l' Hotspot?
Ho provato a trasferire files da telefono a pc via bluetooth e funziona. Non ho fatto pairing con dispositivi tipo cuffie o altoparlanti o autoradio (non li ho) :D
L'Hotspot Wi-Fi funziona, così anche il tethering via usb.
dirac_sea
07-02-2020, 16:42
Esclusione di responsabilità: :read:
La guida è stata realizzata consultando in rete tutorial e guide già esistenti, organizzandola al meglio delle mie conoscenze in una sequenza che possa aiutare anche coloro che non hanno molta esperienza nell'aggiornamento del terminale. Non mi assumo tuttavia alcuna responsabilità in ordine ad ogni genere di problemi o malfunzionamenti che dovessero insorgere nel vostro pc o al vostro telefono. Non seguire la guida se non vi sentite sicuri. Non tentate l'aggiornamento fintanto che non avrete compreso bene tutti i passi necessari. Nel caso fatevi aiutare da un amico più esperto. Non seguite la guida se non avete ottenuto i corretti messaggi di output dal terminale o se avete scaricato files diversi da quelli che ho indicato io.
Prerequisiti per l'aggiornamento:
-il vostro terminale OnePlus X che sia alla versione di Oxygen OS 3.1.3 o 3.1.4 e con batteria carica almeno per lo 80%;
-backup di tutti i vostri dati, rubrica, contatti, messaggi, foto, video ecc. presenti sullo smartphone. L'aggiornamento non vi consente di mantenere nulla, dovrete preoccuparvi voi di salvare tutto prima, trasferendo le cartelle sul vostro pc, salvare rubrica e sms usando app di terze parti eccetera. Potrete anche effettuare il backup di foto e video e quanto altro sui server di Google;
-un computer funzionante :D
-download dei files di cui ai link riportati poco più sotto;
-un cavo usb perfettamente efficiente per collegare computer e telefono, lasciate perdere cavi dalla connessione imprecisa;
-una micro SD su cui caricare la rom Lineage, le OpenGApps e Magisk (questo ultimo nel caso vogliate anche effettuare il root del dispositivo, personalmente lo consiglio);
Link ai Download occorrenti per l'aggiornamento a LineageOS 16 (Unofficial):
-15_Seconds_ADB_Installer; (https://androiddatahost.com/up9hg)
-Recovery TWRP per OnePlus X (Onyx); (https://eu.dl.twrp.me/onyx/)
-LineageOS 16 rom (https://drive.google.com/drive/folders/16oXoUcfdCYPvKfmz306KBFgi_xVdA7lA) (scaricare "Lineage 16.0-20190827-UNOFFICIAL-YumeMichi-Onyx.zip", la più recente disponibile ad oggi).
-OpenGApps (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20200207/open_gapps-arm-9.0-nano-20200207.zip/download?use_mirror=autoselect) (ARM-9-nano);
-Magisk (https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases) (se volete root).
Se prevedete di criptare il contenuto del telefono, invece della TWRP linkata sopra, dovrete usare la TWRP modificata dall'autore della rom, per poter decriptare i dati.
-TWRP 3.3.1 by YumeMichi (https://drive.google.com/drive/folders/1Un3Ug0WnC48e2SGA8pTdmlXZu8KVpRG6)
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
Dopo aver scaricato i files che ci servono, prepariamoci per sbloccare il bootloader. Il bootloader sbloccato ci consentirà di sostituire la recovery di serie con la TWRP.
A) Abilitare l'opzione Sviluppatore, il debug USB e attivare lo sblocco OEM:
* Andare su Impostazioni> Informazioni sul telefono, quindi cliccare sul "numero Build" più volte inché non si riceve il messaggio "Ora sei uno sviluppatore!";
* Sempre da Impostazioni, scegliere "Opzioni sviluppatore". Trova l'opzione "Debug USB" e attivarla. Accettare l'avviso toccando il pulsante OK.
* Ancora in "Opzioni sviluppatore", trovare l'opzione "Sblocco OEM" e utilizzare il pulsante di attivazione / disattivazione per abilitarla. Ci verrà richiesto il PIN od il codice di blocco dello schermo, digitarlo. Quindi comparirà un avviso che dovremo accettare toccando il pulsante OK.
Avete per caso già sul telefono la TWRP installata? Saltate al punto E) di questa guida. ;)
Ora è il momento di collegare via cavetto USB l'Oneplus X al computer. Se avete in passato già collegato l'Oneplus X al pc, dovrebbero già essersi installati alcuni driver. Nel caso attendete il riconoscimento del terminale. Comunque, da quello che ho visto, 15 Seconds ADB Installer provvede in carenza a quanto necessario.
B) installare 15 Seconds ADB Installer (https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2588979) sul vostro computer, rispondendo Y (yes) alle domande del menu. Se il vostro antivirus protesta, autorizzate comunque il programma, non si tratta di un virus.
https://i.postimg.cc/268H4r3j/15-Seconds-ADB-Installer.png (https://postimages.org/)
Una volta che avete finito, spegnete lo smartphone.
Dopo l'installazione dei driver, nella radice C: dell'hard disk ci sarà una nuova cartella chiamata ADB.
https://i.postimg.cc/903H1D9t/Adb1.jpg (https://postimages.org/)
All'interno della cartella, troverete alcuni files.
https://i.postimg.cc/WpCfFDLX/fastboot.jpg (https://postimages.org/)
C) Comandi da terminale per sbloccare il bootloader
ATTENZIONE: lo sblocco del bootloader comporta la perdita dei dati.
Effettuare PRIMA di questa operazione il backup di tutto il contenuto dello smartphone.
Rimuovete dall'Oneplus X anche la sim e la micro SD.
Aprire nella cartella ADB la finestra di comando di Windows, premendo il tasto Maiuscolo e scegliendo il menu del tasto destro del mouse:
https://i.postimg.cc/0NNBKFZq/cmd-6.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/fLcdZG6M/cmd-2.jpg (https://postimages.org/)
Copiate anche dentro la cartella ADB il file img della TWRP 3.3.1 (una delle due che avete scelto) e rinominatelo in "recovery.img".
Adesso è il momento di avviare lo smartphone nella modalità Fastboot e verificare se viene riconosciuto.
Per fare questo, a telefono spento e collegato al pc via cavetto usb premere contemporaneamente il tasto ON e il bilancere del Volume lato +.
Se lo smartphone si è avviato in fastboot mode, a schermo sotto il logo 1+ ci sarà appunto la scritta "Fastboot Mode"
Sul pc, digitare nella finestra di terminale il comando:
fastboot devices
Se i driver sono stati correttamente installati e lo smartphone è collegato propriamente al computer comparirà un codice alfanumerico identificativo dello smartphone come da immagine seguente.
https://i.postimg.cc/Jhc7hR4Y/fastboot1.jpg (https://postimages.org/)
Se il codice è comparso potremo sbloccare il telefono con il comando:
fastboot oem unlock
https://i.postimg.cc/nzSNTWhG/fastboot2.jpg (https://postimages.org/)
Il buon esito del comando verrà mostrato a terminale,
contemporaneamente sullo schermo dello smartphone apparirà una richiesta di conferma.
Premere OK. Fatto. il telefono è sbloccato e si riavvierà automaticamente. Fino a questo momento abbiamo ancora il telefono in configurazione originale e con Android 6, solo il bootloader è stato sbloccato. Andiamo nuovamente in "Opzioni sviluppatore" e ripetiamo l'attivazione di "Debug USB" come visto più sopra. Spegnere il telefono, inserire la micro SD formattata (avete prima salvato i dati importanti che c'erano sopra?) sulla quale avrete caricato rispettivamente:
-LineageOS 16 rom (https://drive.google.com/drive/folders/16oXoUcfdCYPvKfmz306KBFgi_xVdA7lA) (scaricare "Lineage 16.0-20190827-UNOFFICIAL-YumeMichi-Onyx.zip", la più recente disponibile ad oggi).
-OpenGApps (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20200207/open_gapps-arm-9.0-nano-20200207.zip/download?use_mirror=autoselect) (ARM-9-nano); *
-Magisk (https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases) (se volete root).
*Il set di Apps Google nel pacchetto nano è ridotto al minimo, ma ci sarà sempre la possibilità di scaricarsi dal Google Play le altre che eventualmente desideriamo. Io preferisco partire da una dotazione minima e installare solo le apps che mi sono utili. Ad ogni modo, se lo desiderate, potete anche caricarvi un pacchetto di OpenGApps più corposo (micro, mini, full, eccetera).
Per le operazioni successive, è bene che la batteria sia prudenzialmente carica almeno allo 80%.
Per avere conferma dello stato di unlock, riavviamo il telefono nella modalità bootloader/fastboot mode, per interrogare il terminale da finestra di comando del pc.
fastboot oem device-info
Compariranno le linee di output come dalla figura successiva.
https://i.postimg.cc/4d8q779d/fastboot3.jpg (https://postimages.org/)
Dovremmo ovviamente poter leggere lo status "true" sulla linea "device unlocked"
N.B.: La riga "Device tampered" potrebbe anche mostrare "false" (nel mio caso era così), ma questo non influisce sul fatto che il telefono sia pronto a ricevere la TWRP recovery e l'aggiornamento ad Android 9.
D) Flash della recovery TWRP
Sempre con il telefono in fastboot è il momento di installare la TWRP, ovvero il file prima rinominato in recovery.img e copiato all'interno della cartella ADB. Dalla finestra di terminale dare questo comando:
fastboot flash recovery recovery.img
Per entrare nella TWRP recovery appena flashata sull'OnePlus X dare ora il seguente comando dal terminale:
fastboot boot recovery.img
o, anche si può fare un boot manuale scollegando il cavo usb e premendo i tasti POWER e VOL - (volume giù) fino a quando il terminale mostra il logo, a questo punto rilasciare il tasto Power e mantenere premuto il tasto Volume giù sino a quando non vedremo la schermata home della TWRP.
Attenzione: non accendete lo smartphone nella modalità normale per accedere ad Android, altrimenti la recovery TWRP verrà sovrascritta da quella standard. Se tutto è stato effettuato correttamente, il risultato del nostro impegno sarà questo: :cool:
https://i.postimg.cc/T3ZzxFcr/Screenshot-2020-02-16-15-20-48.png (https://postimages.org/)
E) Fare un Nandroid Backup con la TWRP Recovery
Ora abbiamo sul telefono la TWRP, l'equivalente di un coltellino svizzero multiuso con il quale sarà possibile effettuare comodamente molte operazioni. Installare la rom LineageOS è, arrivati a questo punto, praticamente un gioco da ragazzi. Prima però è consigliabile effettuare un backup del sistema esistente. Selezionare a schermo Backup:
https://i.postimg.cc/Hnkg3R2M/twrp-nandroid-backup.png (https://postimages.org/)
Spuntare, come in figura, i box Boot, System e Data.
Il backup richiederà alcuni minuti per completarsi, siate pazienti. Quando finito, potete tornare al menu principale.
F) Installazione di rom, GApps e root.
Abbiamo quasi terminato, tra pochissimo il nostro Oneplus X sarà aggiornato ad Android 9. :sofico:
Il dispositivo va predisposto ad una installazione pulita. Quindi, effettuare il Wipe di Data e System, se volete pure Cache (io lo ho fatto).
https://i.postimg.cc/zXrVNGfD/twrp-wipe.jpg
Terminato il wipe, selezionare ora la voce di menu "Installa" e navigare nella micro SD alla ricerca dei pacchetti che abbiamo caricato prima. Quando li abbiamo trovati, installare un pacchetto alla volta nell'esatta sequenza indicata sotto:. Inoltre, non selezionate dal menu di effettuare automaticamente il reboot, il riavvio lo farete manualmente solo conclusa l'installazione di tutti i pacchetti.
1° -LineageOS 16 rom (https://drive.google.com/drive/folders/16oXoUcfdCYPvKfmz306KBFgi_xVdA7lA) (scaricare "Lineage 16.0-20190827-UNOFFICIAL-YumeMichi-Onyx.zip", o la più recente disponibile ad oggi).
2° -OpenGApps (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20200207/open_gapps-arm-9.0-nano-20200207.zip/download?use_mirror=autoselect) (ARM-9-nano);
3° -Magisk (https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases) (questo è opzionale, solo se volete anche il root).
Dopo aver flashato i pacchetti, riavviare l'Oneplus X. Il primo boot richiederà del tempo, occorre un po' di pazienza.
Fatto. l'aggiornamento alla LineageOS è compiuto. ;)
https://i.postimg.cc/4ycSvT7w/Screenshot-20191230-144921-Impostazioni.png (https://postimages.org/)
\(Fine)
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
Fonti utilizzate per i download e le istruzioni:
https://androidmtk.com/download-15-seconds-adb-installer
https://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2588979
https://twrp.me/oneplus/oneplusx.html
https://forums.oneplus.com/threads/guide-onyx-how-to-unlock-bootloader-install-custom-recovery-root-take-efs-backup-more.401713/
https://forum.xda-developers.com/oneplus-x/development/rom-kernel-unofficial-lineageos-16-0-3-t3891238
https://opengapps.org/
https://forum.xda-developers.com/apps/magisk/official-magisk-v7-universal-systemless-t3473445
https://www.androidblog.gs/unlock-the-bootloader-on-your-oneplus-x/
https://www.stechguide.com/how-to-unlock-bootloader-of-oneplus-x/
https://forum.tuttoandroid.net/threads/come-sbloccare-il-bootloader-e-ottenere-i-permessi-di-root-su-oneplus-x.48170/
https://tuxnews.it/guida-permessi-root-su-oneplus-x/
https://www.howtogeek.com/240582/how-to-back-up-and-restore-your-android-phone-with-twrp/
dirac_sea
13-02-2020, 15:41
Riservato.
Ciao
Complimenti per la guida, mi piace molto
Ti faccio solo alcune domande stupide per evitare di fare pasticci
Prima domanda : gli archivi compressi vanno decompressi prima di metterli sulla sd oppure lo fa il tool?
Seconda domanda : i link riportano a delle pagine dove ci sono diverse versioni dei programmi, va presa l'ultima versione?
Grazie
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
18-02-2020, 13:32
Prima domanda : gli archivi compressi vanno decompressi prima di metterli sulla sd oppure lo fa il tool?
Seconda domanda : i link riportano a delle pagine dove ci sono diverse versioni dei programmi, va presa l'ultima versione?
Risposta a domanda 1: no, non vanno decompressi.
Risposta articolata a domanda 2: :p
- per quanto riguarda la rom, al momento la versione 16.0.20190827 è la più recente, in futuro il mantainer dovrebbe aggiornarla;
- circa le OpenGApps, è già disponibile una versione che risale a tre giorni fa, ma nella pratica si può installare quella che di cui ho dato il link io, di una settimana più vecchia, cambia veramente poco, le Apps poi si aggiornano comunque tramite Google Play;
- Magisk, per chi vuole il root è attualmente alla v20.3, va bene quello. Anche lui avvisa della disponibilità di aggiornamenti e li propone.
Ciao
Volevo confermare che dopo l'upgrade il telefono funziona molto bene
Purtroppo non riesco più a riattivare il sensore di prossimità, e alcune app non esistono più per questa versione come "my profiles" (molto utile per gestire i profili, attivazione e disattivazione di suonerie, hot spot,bluetooth, ecc..) alla quale ero molto affezionato, ma devo dire che ne vale veramente la pena.
Scusate so che non c'entra molto con questa sezione , ma potreste indicarmene una dove poter scambiare informazioni sulle app di android 9?
Se cerco sul play store quella di cui parlavo prima per esempio me ne saltano fuori molte e credo che sarebbe utile avere un consiglio da chi ne sta già usando una
Tornando alla guida (fantastica) aggiungerei che al termine della procedura ,prima del riavvio per intenderci, il programma propone di essere installato direttamente sul telefono e a me ha dato un po' di problemi (continuava a riavviarsi e a fermarsi sul programma).
Ho ripetuto gli ultimi passaggi sovrascrivendo la ROM (spero si chiami così) ,ma senza installare quei due programmi ed è partito. Purtroppo non ricordo le voci esatte...
Comunque sia ora mi godo Android 9 sul mio Oneplus X e sono veramente contento :)
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
In effetti proprio ora mi sta dando un problema che non riesco a risolvere
Sto cercando di reinstallare le mie app quindi le trovo sul play store , clicco su "installa" e rimane fisso su "in attesa del download"
Ho già provato diverse app e a riavviare il telefono
Qualcuno sa aiutarmi ?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ho un altro problema per il quale vi chiedo aiuto
Ho aperto l' app della banca che per me é molto importante e mi si blocca perché rileva il rooting
Qualcuno ha qualche idea ?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Da quello che ho letto un'app che si chiama automagisk sarebbe fatta proprio per risolvere questo problema , ma sul sito nel quale ho letto l'articolo il link per il download non è più valido
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
21-02-2020, 01:57
Ciao
Volevo confermare che dopo l'upgrade il telefono funziona molto bene
Purtroppo non riesco più a riattivare il sensore di prossimità, e alcune app non esistono più per questa versione come "my profiles" (molto utile per gestire i profili, attivazione e disattivazione di suonerie, hot spot,bluetooth, ecc..)
A me il sensore di prossimità funziona. Prova da twrp a fare un bel wipe della Dalvik cache. Ma su Xda, altri utenti (che però stanno usando la beta Lineage 17) hanno in effetti segnalato la cosa. Il fix può essere fatto avviando il telefono in Fastboot Mode e da pc, dalla solita finestra di terminale ADB dando il seguente comando:
adb shell
su
chcon -v u:object_r:sensors_persist_file:s0 /persist/sns.reg
ls -laZ /persist
Rispetto ad Android 6 stock, anche io ho dovuto dare la caccia ad un po' di opzioni ed impostazioni su LineageOS, ma alla fine ho trovato tutto. Mentre cercavo, ricordo che avevo visto opzioni per mantenere sbloccato il terminale eccetera mentre si è in luoghi tipo casa propria... comunque questi settaggi non sono dell'Oneplus ma propri di Android 9 e di LineageOS.
Tornando alla guida (fantastica) aggiungerei che al termine della procedura ,prima del riavvio per intenderci, il programma propone di essere installato direttamente sul telefono e a me ha dato un po' di problemi (continuava a riavviarsi e a fermarsi sul programma).
Non ho capito bene di quale programma si tratti... ti riferisci a Magisk? All'inizio io ho avuto qualche richiesta di aggiornamento, ma ho dato ok e dopo non c'è stato alcun inconveniente.
Ho un altro problema per il quale vi chiedo aiuto
Ho aperto l' app della banca che per me é molto importante e mi si blocca perché rileva il rooting
Qualcuno ha qualche idea ?
Dal menu Impostazioni di Magisk occorre attivare "Magisk Hide".
Poi forzare la chiusura dell'app della banca (Termina App).
Quindi andare nel menu "Magisk Hide" e selezionare l'app della banca. A questo punto riaprire l'app, non dovrebbe più rilevare il root.
Dal menu Impostazioni di Magisk occorre attivare "Magisk Hide".
Poi forzare la chiusura dell'app della banca (Termina App).
Quindi andare nel menu "Magisk Hide" e selezionare l'app della banca. A questo punto riaprire l'app, non dovrebbe più rilevare il root.
Quindi attivo "magisk hide"
Vado in "informazioni app" di android e scelgo "forza interruzione" ?
Poi non ho capito dov'è il menu di magiks hide dove posso selezionare l' app della banca
Potresti rispiegarmelo per favore?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
21-02-2020, 05:55
Quindi attivo "magisk hide"
Vado in "informazioni app" di android e scelgo "forza interruzione" ?
Poi non ho capito dov'è il menu di magiks hide dove posso selezionare l' app della banca
Potresti rispiegarmelo per favore?
Siamo OT rispetto al thread di OPX, comunque si deve tappare dove sta scritto "Magisk Hide", per fare apparire l'elenco delle apps presenti sul telefono e spuntare quella della banca, per fare in modo che Magisk cerchi di nascondersi. Non è detto che funzioni, occorre provare.
https://i.postimg.cc/pXwmzcHF/Screenshot-20200221-144337-Magisk-Manager.png (https://postimages.org/)
Ciao
Si ho provato ,ma non funziona
Mi sai indicare il topik giusto così continuo lì?
L'ho cercato, ma non l'ho trovato
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Innanzitutto mi scuso per essere andato OT
Tornando alla procedura vorrei comunque consigliarla a chi ha un Oneplus X perché effettivamente funziona benissimo ed è un bel salto in avanti sotto diversi aspetti.
Chiedo una cosa banale che può essere comoda per chi per un motivo o per l' altro volesse poi reinstallare il telefono sempre con lo stesso sistema
Basta farlo ripartire in recovery mode poi seguire i punti dall' E in poi giusto?
Poi se ho capito bene dai post precedenti è prevista l'uscita di una nuova versione di Android per OPX e sarei molto interessato :)
Grazie ancora
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
26-02-2020, 13:22
Ho un altro problema per il quale vi chiedo aiuto
Ho aperto l' app della banca che per me é molto importante e mi si blocca perché rileva il rooting
Qualcuno ha qualche idea ?
Un altro tips che non avevo riportato era quello di cancellare dalla sezione della app i dati e la cache. Prova a ripetere l'operazione di forzare l'interruzione della app svuotando la cache e i dati della app (occorrerà re-autenticarsi, ma se funziona sarebbe il minore dei mali).
La guida in inglese con notizie e suggerimenti per Hiding Root di Magisk è questa:
https://www.didgeridoohan.com/magisk/MagiskHideHidingRoot
dirac_sea
26-02-2020, 13:44
Ciao
Innanzitutto mi scuso per essere andato OT
Tornando alla procedura vorrei comunque consigliarla a chi ha un Oneplus X perché effettivamente funziona benissimo ed è un bel salto in avanti sotto diversi aspetti.
Chiedo una cosa banale che può essere comoda per chi per un motivo o per l' altro volesse poi reinstallare il telefono sempre con lo stesso sistema
Basta farlo ripartire in recovery mode poi seguire i punti dall' E in poi giusto?
Poi se ho capito bene dai post precedenti è prevista l'uscita di una nuova versione di Android per OPX e sarei molto interessato :)
Grazie ancora
In realtà, non c'è una sezione per le discussioni generali che riguardano Android. I thread sugli smartphone qui su HWU non sono molto estesi ed attivi. Inoltre credo che la maggioranza di utenti del forum che a suo tempo hanno acquistato un OPX lo abbiano già sostituito... io comunque lo tengo perchè mi piace e perché con l'aggiornamento a Android 9 si è svecchiato parecchio... e con il futuro aggiornamento ad Android 10 sarà ancora meglio.
Circa quello che chiedi, la risposta è si. Ora che a bordo c'è la TWRP aggiornare è una operazione semplice. Si carica lo zip della rom sulla micro SD e come hai intuito, si segue la guida dal punto E) :cool:
Parlando degli aggiornamenti di LineageOS. LineageOS 16 (Android 9) non è ancora giunto a fine vita. Dovrebbe uscire almeno un altro aggiornamento con le patch di sicurezza più recenti. La cosa positiva è che si potrà fare un semplice flash della rom senza cancellare nulla e ritroveremo il sistema le apps e i dati come li avevamo lasciati prima.
LineageOS 17 (Android 10) è ancora in versione beta. Gli utenti di XDA che lo hanno già montato dicono che va abbastanza bene, già adatto anche per un uso quotidiano. Per parere mio personale conviene però aspettare il rilascio della versione stabile, specialmente per chi ha un solo telefono. Inoltre, passare ad Android 10 comporta una reinstallazione completa delle app, il backup di rubrica e dati e files eccetera.
Insomma grandi novità in arrivo e le aspetto con ansia
Del resto sono rimasto così contento di questo aggiornamento che chissà quanto mi piacerà il prossimo !
Poi se con android 10 si svecchia ancora di più non vedo l'ora
Anch'io sono ancora soddisfatto del mio OPX
Mi raccomando scrivi quando c'è qualche novità interessante
Io ogni tanto guarderò qui perché non so come mai ,ma non mi arrivano più le notifiche né su Tapatalk né sulla mail
Eppure sono registrato alla discussione
Boh :)
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
A me il sensore di prossimità funziona. Prova da twrp a fare un bel wipe della Dalvik cache. Ma su Xda, altri utenti (che però stanno usando la beta Lineage 17) hanno in effetti segnalato la cosa. Il fix può essere fatto avviando il telefono in Fastboot Mode e da pc, dalla solita finestra di terminale ADB dando il seguente comando:
adb shell
su
chcon -v u:object_r:sensors_persist_file:s0 /persist/sns.reg
ls -laZ /persist
ho provato ora a riattivare il sensore di posizione e l'istruzine adb shell mi ha dato questo messaggio
error: device not found
ho anche testato la connessione con l'istruzione fastboot devices e ha risposto
6650b732 fastboot
non è grave, anche senza sensore di posizione va benissimo
è solo per capire se ho sbagliato qualcosa
Intendevo il sensore di prossimità invece ho scritto di posizione
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
dirac_sea
09-03-2020, 13:46
ho provato ora a riattivare il sensore di posizione e l'istruzione adb shell mi ha dato questo messaggio
error: device not found
Ho aperto il terminale ed effettivamente mi ha reso lo stesso messaggio di errore. Prova allora a dare l'istruzione così:
chcon -v u:object_r:sensors_persist_file:s0 /persist/sns.reg
ls -laZ /persist
Quello che non capisco è perché su un terminale aggiornato a LineageOS 16 i sensori funzionino (ad es. sul mio vanno) e su un altro no :mbe:
Per quanto riguarda il problema della app bancaria, in alcuni casi Magisk Hide non riesce a celare completamente il root. Se non ne hai bisogno (ad esempio per usarlo in accoppiata a Exposed), lo potresti anche rimuovere con lo zip di Magisk Uninstall che si scarica dallo stesso link. Attenzione però che in certi casi con le custom rom, come è questa, l'app potrebbe a prescindere segnalare la presenza del root.
dirac_sea
09-03-2020, 13:53
Insomma grandi novità in arrivo e le aspetto con ansia
Del resto sono rimasto così contento di questo aggiornamento che chissà quanto mi piacerà il prossimo !
Poi se con android 10 si svecchia ancora di più non vedo l'ora
Anch'io sono ancora soddisfatto del mio OPX
Mi raccomando scrivi quando c'è qualche novità interessante
Si, appena LineageOS 17 uscirà dall'attuale status di beta, lo segnalerò qui e metterò i link per procedere all'aggiornamento. Stessa cosa per quando LineageOS 16 riceverà qualche patch od update. Io per ora sono così soddisfatto di questa rom con Android 9 (zero problemi) che non sento l'esigenza pressante di passare alla versione più recente.
dirac_sea
23-03-2021, 19:25
Salve, dopo la senza dubbio positiva esperienza con LineageOS 16 (impressioni e guida per l'installazione più sopra), sono passato da qualche giorno alla successiva LineageOS 17.1, basata su Android 10. Le differenze rispetto alla versione precedente non sono in apparenza molte, direi che si può considerare un minor upgrade. Differentemente dalla versione precedente in questa rom è stato usato il kernel Sultan, di matrice Cyanogenmod, a sua volta derivato dagli ultimi sorgenti del kernel (versione 3.4.x) messi a disposizione da Qualcomm:
Kernel features:
Based off latest CAF Marshmallow kernel source from Qualcomm (LA.BF.1.1.3_rb1.13)
Removed lots of excessive bloat
Dynamic CPU input boost driver I wrote myself (makes the phone feel smooth without destroying battery life)
CPU underclocked to 1958 MHz by default (you can disable this; see why I did this in the FAQ in the 3rd post)
Custom thermal control driver I wrote myself (features 8 thermal throttle steps; keeps the phone cool)
LCD KCAL by Savoca
Westwood TCP congestion algorithm (enabled by default)
F2FS support
NTFS support
No placebo patches, features, or compiler "optimizations"
Many other misc. improvements not listed here
https://i.postimg.cc/KjCwrJ9m/Screenshot-20210323-173132-Impostazioni.png (https://postimages.org/)
Personalmente ho riscontrato miglioramenti nell'uso del touch screen: i sensori di prossimità e l'accellerometro funzionano regolarmente. Ben gestito il consumo batteria. A cercare il pelo nell'uovo, rispetto alla Lineage 16 ho notato ad ora che talune app di messaggistica da me usate (Line, Telegram) se chiuse vengono poste in una condizione di riposo più spinta rispetto a prima, tale da far mancare qualche notifica. Le app di posta (Gmail, Yahoo, Outlook) mi sembra segnalino invece con regolarità ogni nuovo messaggio ricevuto.
Non avendo riscontrato malfunzionamenti e ritenendo l'aggiornamento meritorio non fosse altro per le patch di sicurezza applicate (specialmente rispetto a chi sia ancora inchiodato alla obsoleta Oxygen OS 3.1.4 di serie), ripropongo come già fatto con la versione precedente una mini guida all'installazione. :)
PS: Sarebbe anche già disponibile la LineageOS basata su Android 11, :sofico: e sebbene le impressioni dei primi utilizzatori siano positive, conviene secondo me attendere gli aggiornamenti e gli affinamenti successivi.
L'installazione, per chi disponga già sul telefono della TWRP è semplice e veloce. A portare via più tempo sono il backup della precedente rom tramite la TWRP (altamente consigliato) e il salvataggio dei dati presenti sulla micro SD (foto, video, eccetera), in quanto è meglio ripartire con un supporto formattato ex-novo per questioni di pulizia del sistema. Consiglio anche il backup sul Cloud di Google di sms, rubrica e quanto altro. Notare che le app usate dovranno essere reinstallate ex-novo.
Chi non avesse installata sul terminale la recovery TWRP dovrà invece sbloccare il bootloader seguendo le istruzioni della guida presente qualche messaggio sopra e poi effettuare il flash di recovery, rom, Gapps ed opzionalmente Magisk per il root del terminale. Chi non ha la TWRP dovrà quindi seguire la precedente guida dall'inizio sino a tutta la sezione D)
Valgono naturalmente le avvertenze di esclusione di responsabilità già espresse nella precedente occasione relativamente alla perdita di dati ed alla possibile messa fuori uso del terminale. :read:
1) Preparativi all'aggiornamento:
- il terminale OnePlus X con batteria carica almeno per lo 80%;
- la TWRP recovery 3.3.x già installata;
- backup di tutti i dati, rubrica, contatti, messaggi, foto, video ecc. presenti sullo smartphone. L'aggiornamento non consente di mantenere nulla, dovrete premurarvi di salvare tutto prima, trasferendo le cartelle sul vostro pc, salvare rubrica e sms usando app di terze parti eccetera. Potrete anche effettuare il backup di foto e video e quanto altro sui server di Google;
- il download dei files di cui ai link riportati poco più sotto;
- una micro SD su cui caricare la nuova TWRP, la rom Lineage 17.1, le OpenGApps e Magisk (questo ultimo solo nel caso vogliate effettuare il root del dispositivo, personalmente lo consiglio).
Suggerisco di rimuovere anche la sim telefonica prima di procedere all'aggiornamento.
Link ai Download occorrenti per l'aggiornamento a LineageOS 17.1 (Unofficial):
- Recovery TWRP 3.4.0.0 per OnePlus X (Onyx) (https://eu.dl.twrp.me/onyx/): chi voglia criptare il proprio telefono dovrà usare la TWRP predisposta dall'autore della rom (https://drive.google.com/file/d/1DlFi3LmIb9p9b3Xxwkkx5TmkboHsuTw0/view?usp=sharing) (tale TWRP per criptare non è stata da me testata);
- LineageOS 17.1 rom; (https://drive.google.com/file/d/1VZqM8eSy7z_nIOnPotyYBmp1i7-zpYDn/view?usp=sharing).
N.B.: il mantainer ha condiviso sul forum di Xda la rom datata giugno 2020. In seguito ha aggiornato la rom mettendola però a disposizione solo sul canale Telegram. Chi volesse la rom più recente (settembre 2020), può o unirsi al canale Telegram "OnePlus X Android Development" (https://t.me/onyx_development), scorrere la discussione al 19 settembre 2020 e prelevarla, oppure può scaricarla da Google Drive al link che ho predisposto (https://drive.google.com/drive/folders/1PMXX87x_zwgpwE6Yy5yUW3nT92FCYMRr?usp=sharing), e che contiene tutti i files necessari all'aggiornamento. :cool:
- OpenGApps (ARM-10-nano) (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20210314/open_gapps-arm-10.0-nano-20210314.zip/download);
- Magisk (https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases/tag/v21.4) (se volete root).
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
2) Installazione pulita di LineageOS 17 (Android 10)
Una volta effettuato il download di TWRP, rom Lineage, GApps ed eventualmente di Magisk, copiarli sulla micro USB. Spegnere il telefono, estrarre la minislitta, rimuovere la SIM e posizionare la micro SD. Riaccendere il telefono premendo contemporaneamente il tasto Power ON ed il bilanciere del Volume -, in modo da accedere al menu della TWRP
(nota: non premete Power e Volume + altrimenti entrerete nella modalità Fastboot invece che nella TWRP).
2.1) Fare un Nandroid Backup con la TWRP Recovery
Una volta nella TWRP effettuare prima di tutto il nandroid backup della rom attualmente installata. Selezionare a schermo Backup e spuntare, come in figura Boot, System e Data. Se volete mantenere anche la TWRP installata al momento, selezionate anche la partizione Recovery (non visibile nello screenshoot d'esempio ma selezionabile nell'elenco). Il backup richiederà alcuni minuti per essere scritto sulla micro SD e completarsi. Quando finito, si può tornare al menu principale.
https://i.postimg.cc/V6DvjYDj/twrp-backup.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/xTj7x9gX/twrp-nandroid-backup.png (https://postimages.org/)
2.2) Aggiornamento della TWRP (Team Win Recovery Project)
Dal menu Installa selezioniamo "Installa Immagine" e scegliamo l'immagine della TWRP 3.4.0. Se volete criptare il contenuto del telefono dovrete usare la TWRP 3.3.1 preparata dall'autore della rom (link più sopra). La partizione da scegliere sarà la "Recovery" non la "Boot"
https://i.postimg.cc/zXjLNFnd/Screenshot-2021-03-21-17-10-47.png (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/25TTBWRT/Screenshot-2021-03-21-17-12-12.png (https://postimages.org/)
Scorrere la slide su schermo per installare il file.img della TWRP. Riavviare il telefono scegliendo di ritornare alla recovery.
2.3) Pulizia delle partizioni di sistema
Ora che abbiamo la recovery idonea occorre predisporre una installazione pulita. Quindi, da menu Avanzate effettuare il Wipe di Data, System, Cache e Dalvik/Art cache.
https://i.postimg.cc/4x3NvCrG/twrp-wipe-2.jpg (https://postimages.org/)
2.4) Installazione di rom, GApps e root.
Terminato il wipe, selezionare ora la voce di menu "Installa" e navigare nella micro SD alla ricerca dei pacchetti che abbiamo caricato prima. Quando li abbiamo trovati, installare un pacchetto alla volta nell'esatta sequenza A-B-C indicata sotto:. Inoltre, non selezionate dal menu di effettuare automaticamente il reboot, il riavvio lo farete manualmente solo conclusa l'installazione di tutti i pacchetti.
A -LineageOS 17.1;
B -OpenGApps (ARM-10-nano);
C -Magisk (questo è opzionale, solo se volete anche il root).
https://i.postimg.cc/Y2ZZ6dnj/Screenshot-2021-03-21-17-10-39.png (https://postimages.org/)
Ecco la sequenza: ricordarsi di NON selezionare "Riavvia dopo che l'installazione è completata"
A https://i.postimg.cc/2yDwmKTH/Screenshot-2021-03-21-17-11-27.png (https://postimages.org/) B https://i.postimg.cc/JhHcXL26/Screenshot-2021-03-21-17-11-33.png (https://postimages.org/)
C https://i.postimg.cc/4dTthhty/Screenshot-2021-03-21-17-11-43.png (https://postimages.org/)
Dopo aver flashato i pacchetti, riavviare l'Oneplus X in modalità normale (sistema). Il primo boot richiederà del tempo, occorre un po' di pazienza. Abbiamo finito, il telefono è ora aggiornato a LineageOS 17 (erede della famosa Cyanogenmod) basato su Android 10. Niente male per un terminale che era stato abbandonato dalla casa madre ad Android 6! :incazzed:
Non allarmatevi se durante le fasi iniziali il telefono si riavvierà due-tre volte: è dovuto alle necessità di prima configurazione dei servizi. In seguito tale comportamento non si ripeterà ed anzi LineageOS 17 si mostrerà solida come una roccia e assai stabile per l'uso quotidiano. :sofico:
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
Fonti utilizzate per i download e le istruzioni:
https://forum.xda-developers.com/t/rom-lineageos-17-1-oneplus-x.3996229/
https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/
https://twrp.me/
https://dl.twrp.me/onyx/
https://magisk.me/
https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases
https://t.me/onyx_development
(/Fine)
dirac_sea
23-03-2021, 19:58
Riservato.
dirac_sea
02-08-2024, 19:16
Salve, aggiorno il thread di questo device super legacy :p ma con sviluppo non ufficiale ancora attivo per fornire le istruzioni sull'aggiornamento a LineageOS 18.1, su base Android 11.
https://i.postimg.cc/76Rz3sYL/Screenshot-20240803-184022-Impostazioni.png (https://postimages.org/)
Ho in uso LineageOS 18.1 da alcuni mesi e posso confermare il suo buon funzionamento.
Da notare come sul forum di XDA sarebbe presente anche una rom di LineageOS 18.1 più attualizzata di quella che propongo qui, ma dopo averla provata posso confermare quanto riportato da altri utenti e cioè come abbia problemi di eco durante le telefonate. Eventualmente potrà essere utilizzata da chi effettui chiamate vocali solo tramite app di messaggistica.
L'installazione, per chi disponga già sul telefono della TWRP sarà semplice e veloce. A portare via più tempo sono il backup della precedente rom tramite la TWRP (altamente consigliato) e il salvataggio dei dati presenti sulla micro SD (foto, video, eccetera), in quanto è meglio ripartire con un supporto formattato ex-novo per questioni di pulizia del sistema. Consiglio anche il backup sul Cloud di Google di sms, rubrica e quanto altro. Notare che le app usate dovranno essere reinstallate ex-novo.
Chi non avesse installata sul terminale la recovery TWRP dovrà invece sbloccare il bootloader seguendo le istruzioni della guida presente qualche messaggio sopra (il post #211 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46613625&postcount=211)) e poi effettuare il flash di recovery, rom, Gapps ed opzionalmente Magisk per il root del terminale. Chi non ha la TWRP dovrà quindi seguire la precedente guida dall'inizio sino a tutta la sezione D)
Valgono naturalmente le avvertenze di esclusione di responsabilità già espresse nella precedente occasione relativamente alla perdita di dati ed alla possibile messa fuori uso del terminale. :read:
1) Preparativi all'aggiornamento:
- il terminale OnePlus X con batteria carica almeno per lo 80%;
- la TWRP recovery 3.3.1 o 3.4.0 già installata;
- backup di tutti i dati, rubrica, contatti, messaggi, foto, video ecc. presenti sullo smartphone. L'aggiornamento non consente di mantenere nulla, dovrete premurarvi di salvare tutto prima, trasferendo le cartelle sul vostro pc, salvare rubrica e sms usando app di terze parti eccetera. Potrete anche effettuare il backup di foto e video e quanto altro sui server di Google;
- il download dei files di cui ai link riportati poco più sotto;
- una micro SD su cui caricare la nuova TWRP, la rom Lineage 18.1, le OpenGApps e Magisk (questo ultimo solo nel caso vogliate effettuare il root del dispositivo, personalmente lo consiglio).
Suggerisco di rimuovere anche la sim telefonica prima di procedere all'aggiornamento.
Link ai Download occorrenti per l'aggiornamento a LineageOS 18.1 (Unofficial by YumeMichi):
- Recovery TWRP 3.3.1.0 o 3.4.0.0 per OnePlus X (Onyx) (https://eu.dl.twrp.me/onyx/): chi voglia criptare il proprio telefono dovrà usare la TWRP 3.3.1.0 predisposta dall'autore della rom (https://drive.google.com/file/d/1DlFi3LmIb9p9b3Xxwkkx5TmkboHsuTw0/view?usp=sharing) (N.B.: tale TWRP per criptare non è stata da me testata);
- LineageOS 18.1 rom (file.zip); (https://github.com/YumeMichi/device_oneplus_onyx/releases/tag/lineage-18.1-ASB-20230205). L'autore la ha condivisa in modo piuttosto silente :sofico: su Github (https://github.com/YumeMichi/device_oneplus_onyx/releases/tag/lineage-18.1-ASB-20230205).
- OpenGApps (ARM-11-nano, 418,9MB) (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20220215/open_gapps-arm-11.0-nano-20220215.zip/download) oppure OpenGApps (ARM-11-pico, 120,3MB) (https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/arm/20220215/open_gapps-arm-11.0-pico-20220215.zip/download);
- Magisk (ultima stable version) (https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases/tag/v27.0) (se volete root).
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
2) Installazione pulita di LineageOS 18.1 (Android 11)
Una volta effettuato il download di TWRP, rom Lineage, GApps ed eventualmente di Magisk, copiarli sulla micro USB. Spegnere il telefono, estrarre la minislitta, rimuovere la SIM e posizionare la micro SD. Riaccendere il telefono premendo contemporaneamente il tasto Power ON ed il bilanciere del Volume -, in modo da accedere al menu della TWRP
(nota: non premete Power e Volume + altrimenti entrerete nella modalità Fastboot invece che nella TWRP).
2.1) Fare un Nandroid Backup con la TWRP Recovery
Una volta nella TWRP effettuare prima di tutto il nandroid backup della rom attualmente installata. Selezionare a schermo Backup e spuntare, come in figura Boot, System e Data. Se volete mantenere anche la TWRP installata al momento, selezionate anche la partizione Recovery (non visibile nello screenshoot d'esempio ma selezionabile nell'elenco). Il backup richiederà alcuni minuti per essere scritto sulla micro SD e completarsi. Quando finito, si può tornare al menu principale.
https://i.postimg.cc/V6DvjYDj/twrp-backup.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/xTj7x9gX/twrp-nandroid-backup.png (https://postimages.org/)
2.2) Aggiornamento della TWRP (Team Win Recovery Project)
Dal menu Installa selezioniamo "Installa Immagine" e scegliamo l'immagine della TWRP 3.3.1 o 3.4.0. Se volete criptare il contenuto del telefono dovrete usare la TWRP 3.3.1 preparata dall'autore della rom (link più sopra). La partizione da scegliere sarà la "Recovery" non la "Boot"
https://i.postimg.cc/DZz0hgjF/Screenshot-2024-08-04-07-33-33.png (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/Gt8p8pn5/Screenshot-2024-08-04-07-33-46.png (https://postimages.org/)
Scorrere la slide su schermo per installare il file.img della TWRP. Riavviare il telefono scegliendo di ritornare alla recovery.
2.3) Pulizia delle partizioni di sistema
Ora che abbiamo la recovery idonea occorre predisporre una installazione pulita. Quindi, da menu Avanzate effettuare il Wipe di Data, System, Cache e Dalvik/Art cache.
https://i.postimg.cc/4x3NvCrG/twrp-wipe-2.jpg (https://postimages.org/)
2.4) Installazione di rom e GApps
Terminato il wipe, selezionare ora la voce di menu "Installa" e navigare nella micro SD alla ricerca dei pacchetti che abbiamo caricato prima. Quando li abbiamo trovati, installare un pacchetto alla volta nell'esatta sequenza A-B indicata sotto:. Inoltre, non selezionate dal menu di effettuare automaticamente il reboot, il riavvio lo farete manualmente solo conclusa l'installazione di tutti i pacchetti.
A -LineageOS 18.1;
B -OpenGApps (ARM-11-nano oppure ARM11-pico);
https://i.postimg.cc/N0sf8DwT/Screenshot-2024-08-04-06-29-43.png (https://postimages.org/)
Ecco la sequenza: ricordarsi di NON selezionare "Riavvia dopo che l'installazione è completata"
A https://i.postimg.cc/h4dztC4P/Screenshot-2024-08-04-06-30-22.png (https://postimages.org/) B https://i.postimg.cc/GtwpDC33/Screenshot-2024-08-04-06-30-50.png (https://postimages.org/)
Dopo aver flashato i pacchetti, riavviare l'Oneplus X in modalità normale (sistema). Il primo boot richiederà del tempo, occorre un po' di pazienza. Abbiamo finito, il telefono è ora aggiornato a LineageOS 18.1 (erede della famosa Cyanogenmod) basato su Android 11. Niente male per un terminale che, non lo dirò mai abbastanza, era stato abbandonato dalla casa madre ad Android 6! :incazzed:
Non allarmatevi se durante le fasi iniziali il telefono si riavvierà due-tre volte: è dovuto alle necessità di prima configurazione dei servizi. In seguito tale comportamento non si ripeterà ed anzi LineageOS 18.1 si mostrerà solida come una roccia e assai stabile per l'uso quotidiano. :sofico:
2.5) Installazione di Magisk per il root
L'installazione del file apk di Magisk è opzionale, da fare solo se volete anche il root.
https://i.postimg.cc/02snCKbx/Screenshot-20240804-133313-mark.jpg (https://postimages.org/) https://i.postimg.cc/VksFxyqV/Screenshot-20240804-133326-Installazione-pacchetti.png (https://postimages.org/)
Se potete, aiutate gli autori della rom e dei tools con una piccola donazione... incoraggerete lo sviluppo e gli aggiornamenti futuri. Grazie.
Sezione del forum XDA relativa al dispositivo:
https://xdaforums.com/f/oneplus-x-original-android-development.4895/
Fonti utilizzate per i download e le istruzioni:
https://sourceforge.net/projects/opengapps/files/
https://twrp.me/
https://dl.twrp.me/onyx/
https://github.com/topjohnwu/Magisk
https://github.com/topjohnwu/Magisk/releases
https://t.me/onyx_development
(/Fine)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.