View Full Version : [DOMANDA]quale strumento per videorecensioni di oggetti in un canale youtube?
buongiorno ragazzi.avrei bisogno di un vostro consiglio.
ho un e-commerce con oggetti in generale.vorrei fare delle video recensioni,stile telefonino.net con ripresa dall' altro.
non richiedo nessuna caratteristica in piu...cosa mi consigliate di acquistare?
preciso che non ne so proprio nulla.
budget max da definire con voi grazie!
aled1974
02-11-2015, 09:16
direi una stanza (o parte di essa) da adibire a set e una buona fotocamera che abbia spiccate doti video
quindi un tavolo, un fondale, alcune luci (occhio al giallo) posizionate strategicamente, un tripode stabile con testa snodata e poi una fotocamera
quest'ultima meglio se fa video 1920x1080 @ 60p o superiore, con la possibilità di usare un microfono a filo esterno, ne guadagnerà tantissimo l'audio :D
ciao ciao
direi una stanza (o parte di essa) da adibire a set e una buona fotocamera che abbia spiccate doti video
quindi un tavolo, un fondale, alcune luci (occhio al giallo) posizionate strategicamente, un tripode stabile con testa snodata e poi una fotocamera
quest'ultima meglio se fa video 1920x1080 @ 60p o superiore, con la possibilità di usare un microfono a filo esterno, ne guadagnerà tantissimo l'audio :D
ciao ciao
grazie per gli ottimi consigli
secondo te va bene per inizare:canon PowerShot SX400
ha un ottimo zoom(che mi serve per mostrare gli oggetti)ed e in 720p...non male come prezzo a 127 che dici?
aled1974
02-11-2015, 20:59
ciao,
per il tuo scopo specifico direi che non va bene
sensore minuscolo 1/2.3", troppo zoom, per recensioni e oggettistica bastano anche 90-120mm (a seconda della distanza), niente presa microfono, lcd fisso
dato che non abbiamo ancora parlato di prezzi, che mi dici invece di questi modelli?
canon g3x
sensore 1", 20mpx, 24-600mm ƒ 2.8-5.6, macro 5cm, lcd tilt, video 1920x1080@60p, presa microfono esterno (optional), wifi, controllo tramite smartphone - da 800€ in su
sony rx10
sensore 1", 20mpx, 24-200mm ƒ 2.8 costanti, macro 3cm, lcd tilt, video 1920x1080@60p, presa microfono esterno (optional), wifi - da 730€ in su
sony rx10 mk2
sensore 1", 20mpx, 24-200mm ƒ 2.8 costanti, macro 3cm, lcd tilt, video 4k@30p (1920x1080@60p), presa microfono esterno (optional), wifi, controllo tramite smartphone - da 1440€ in su
troppo? :stordita:
ma anche andando di mirrorless o reflex non ci si scosta da questi prezzi, anzi
purtroppo è la presa microfono che limita molto la scelta
però vuoi mettere la differenza tra il mic inglobato nella fotocamera e la qualità di un mic dedicato?
oppure ancora potresti valutare una videocamera, ma di queste me ne intendo ben poco :boh:
ciao ciao
P.S.
dipende ovviamente dai risultati che vuoi ottenere, se vuoi entrare in concorrenza con youtubber/siti quali quello che hai citato la qualità delle videorecensioni può giocare un ruolo molto importante
il cuore e partito :D
a parte gli scherzi,innazitutto grazie per l ' aiuto.
ti spiego ,dissi alla telefonino.net per far capire come volevo fossero fatte le riprese.
io devo "solo"mostrare nei dettagli e spiegazione veloci di oggetti che vendo nel mio e-commerce...
video per non piu di 3-4 minuti massimo.
perfavore puoi consigliarmi qualcosa di entry level per me?
mi dicevi di no alla mia che avevo trovato..e senza microfono?
dai video trovati sul tubo si sente l audio,(male)
poi mi dici troppo zoom..ma se la metto col treppiede dietro la testa non devo mettere piu zoom sulle mie mani?
preciso che sono molto inesperto in questo campo.
grazie !!
ciao,
per il tuo scopo specifico direi che non va bene
sensore minuscolo 1/2.3", troppo zoom, per recensioni e oggettistica bastano anche 90-120mm (a seconda della distanza), niente presa microfono, lcd fisso
dato che non abbiamo ancora parlato di prezzi, che mi dici invece di questi modelli?
canon g3x
sensore 1", 20mpx, 24-600mm ƒ 2.8-5.6, macro 5cm, lcd tilt, video 1920x1080@60p, presa microfono esterno (optional), wifi, controllo tramite smartphone - da 800€ in su
sony rx10
sensore 1", 20mpx, 24-200mm ƒ 2.8 costanti, macro 3cm, lcd tilt, video 1920x1080@60p, presa microfono esterno (optional), wifi - da 730€ in su
sony rx10 mk2
sensore 1", 20mpx, 24-200mm ƒ 2.8 costanti, macro 3cm, lcd tilt, video 4k@30p (1920x1080@60p), presa microfono esterno (optional), wifi, controllo tramite smartphone - da 1440€ in su
troppo? :stordita:
ma anche andando di mirrorless o reflex non ci si scosta da questi prezzi, anzi
purtroppo è la presa microfono che limita molto la scelta
però vuoi mettere la differenza tra il mic inglobato nella fotocamera e la qualità di un mic dedicato?
oppure ancora potresti valutare una videocamera, ma di queste me ne intendo ben poco :boh:
ciao ciao
P.S.
dipende ovviamente dai risultati che vuoi ottenere, se vuoi entrare in concorrenza con youtubber/siti quali quello che hai citato la qualità delle videorecensioni può giocare un ruolo molto importante
aled1974
02-11-2015, 22:08
ah ok, scusa ho frainteso tutto :asd:
dimenticati il set, il tavolo, il fondale, le luci e una fotocamera con microfono esterno :mano: il treppiede invece tienilo buono :D
facciamo prima in altro modo, quanto ci vuoi spendere al massimo?
così vedo di fornirti una rosa di fotocamere che IMHO potrebbero andarti bene ;)
comunque io non scenderei sotto al 1/1.7" come dimensione del sensore, ancor meglio se 2/3" o 1"
visivamente parlando
http://blog.uniquephoto.com/wp-content/uploads/2012/08/original.jpg
ciao ciao
ah ok, scusa ho frainteso tutto :asd:
dimenticati il set, il tavolo, il fondale, le luci e una fotocamera con microfono esterno :mano: il treppiede invece tienilo buono :D
facciamo prima in altro modo, quanto ci vuoi spendere al massimo?
così vedo di fornirti una rosa di fotocamere che IMHO potrebbero andarti bene ;)
comunque io non scenderei sotto al 1/1.7" come dimensione del sensore, ancor meglio se 2/3" o 1"
visivamente parlando
http://blog.uniquephoto.com/wp-content/uploads/2012/08/original.jpg
ciao ciao
contando che oggi andiamo di 1080 ma fra 2-3 anni sara di 4k...direi di prenderne una senza spendere troppo che tanto dovro risostiuirla..
max 200 euro!!
chiedo troppo?:D
aled1974
02-11-2015, 22:50
mi sa di sì se vogliamo da 1/1.7" in su, con fullhd video :D
entro le 300€ su trovaprezzi (poi controlla modello per modello) troviamo:
canon s110, s120
fujifilm xf1, xq1
panasonic lf1, lx7
ciao ciao
P.S.
non serve che quoti tutto l'intervento precedente ;)
ma la mia canon Canon PowerShot SX400 proprio no?:)
aled1974
03-11-2015, 08:26
hai visto su youtube come registra, se pensi che possa bastare per i tuoi scopi allora vai sereno :mano:
mandami poi privatamente il link alle tue recensioni/sito che sono curioso :D
ciao ciao
hai visto su youtube come registra, se pensi che possa bastare per i tuoi scopi allora vai sereno :mano:
mandami poi privatamente il link alle tue recensioni/sito che sono curioso :D
ciao ciao
leggi pm:fagiano:
come treppiede consigli qaulcosa?
deve essere altino
aled1974
03-11-2015, 12:19
idem, più sono alti e più costano
io valuterei uno abbastanza stabile (o zavorrabile) di circa 100-140 cm esteso (dipende dal rialzo che userai), con testa snodata a sfera (costa meno), frizione entry da mettere poi su un supporto (sgabello, sedia eccetera)
esempio
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31vCWa24J3L._SL500_AA280_.jpg
oppure uno di quelli piccoli snodabili e attorcigliabili, prendi una piantana, ci metti un trespolo con fermo a vite (stile porta asciugamani) e a questo ci attorcigli il tripode
esempio
http://a.tgcdn.net/images/products/additional/large/gorilla_pod_slr1.jpg + http://www.bricoman.it/media/foto_articoli/2012/1/10024641.jpg
valuta la soluzione che ti sembra migliore sia per spesa che per comodità ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.