PDA

View Full Version : Analisi grafico hlog


commandos[ita]
31-10-2015, 17:27
http://i.imgur.com/2pJq70D.png
Ciao a tutti. Questo è il grafico hlog della mia linea. Ho letto in altri thread che da questo grafico si riesce a intuire la distanza delle eventuali derivazioni sulla tratta e altre informazioni curiose.
Cosa mi sapreste dire sulla mia linea?

-Mirco-
31-10-2015, 18:04
Sembra molto, ma molto simile alla mia che trovi nel topic della VDSL telecom.
Lunghezza stimata della mia 300/350m ...

commandos[ita]
31-10-2015, 18:41
Sembra molto, ma molto simile alla mia che trovi nel topic della VDSL telecom.
Lunghezza stimata della mia 300/350m ...

Il grafico è di un adsl in ADSL2+ :D sono distante qualche km

-Mirco-
31-10-2015, 18:45
;43015995']Il grafico è di un adsl in ADSL2+ :D sono distante qualche km


Infatti se leggi nell'altro topic anche il mio grafico riguarda quella modulazione.

mavelot
01-11-2015, 15:13
Per me questa linea non ha alcuna derivazione

commandos[ita]
01-11-2015, 15:44
Per me questa linea non ha alcuna derivazione

Non sarebbe dovuto uscire anche una gobba Nel passaggio primaria ->armadietto-> secondaria?

mavelot
01-11-2015, 15:59
;43017901']Non sarebbe dovuto uscire anche una gobba Nel passaggio primaria ->armadietto-> secondaria?

In che senso scusa ? La permuta non è considerata una derivazione. SE ben fatta (buona resistenza di contatto), la sua presenza è quasi invisibile, come del resto le decine di giunti che il cavo primario e secondario possono avere prima di arrivare a casa

commandos[ita]
01-11-2015, 17:33
In che senso scusa ? La permuta non è considerata una derivazione. SE ben fatta (buona resistenza di contatto), la sua presenza è quasi invisibile, come del resto le decine di giunti che il cavo primario e secondario possono avere prima di arrivare a casa

Ora mi è chiaro...grazie :D

Giulio83pale
08-03-2017, 16:17
Resuscito questa discussione, ma che software si usa?

superds
08-03-2017, 16:32
dslstats ( solo adsl, non vdsl), compatibile solo con questi modem http://www.s446074245.websitehome.co.uk/routers.html. Alcuni modem di fascia alta tipo fritz hanno qualcosa di simile built-in.


Edit ↓ post di MiloZ

Giulio83pale
08-03-2017, 16:57
Grazie

MiloZ
08-03-2017, 23:16
dslstats ( solo adsl, non vdsl), compatibile solo con questi modem http://www.s446074245.websitehome.co.uk/routers.html. Alcuni modem di fascia alta tipo fritz hanno qualcosa di simile built-in.

In realtà è compatibile con molti più modem, tutti i modem VDSL\ADSL degli ultimi anni con SoC broadcom funzionano perfettamente anche se non sono segnati nell'elenco (come per esempio i Netgear D6400\D7000 ).
Credo che sostanzialmente quasi tutti i modem con chipset broadcom funzionino senza problemi salvo particolarità di accesso alla CLI.
E aggiungo che funziona anche per la VDSL ovviamente (anche perchè lo sviluppatore del programma ha una linea VDSL :asd:).

Giulio83pale
08-03-2017, 23:39
ecco :) ho giusto un d6400 :D

superds
08-03-2017, 23:53
Oops mea culpa sono rimasto indietro. Grazie @Miloz per le precisazioni. :)

Intel-Inside
03-07-2017, 07:22
Salve a tutti, scrivo qui per non aprire un altro thread uguale visto che si tratta di grafico HLog

Ho recuperato un modem/router broadcom compatibile con DSLstats e questi sono i risultati della mia linea (ADSL1 7M)

https://s4.postimg.org/rcmvi8v61/2017-07-02-19.53.56-_HLog.png ('https://postimg.org/image/rcmvi8v61/')

https://s4.postimg.org/owl24ed3d/2017-07-02-19.53.56-_QLN.png ('https://postimg.org/image/owl24ed3d/')

Si riesce a capire qualcosa riguardo distanze e/o eventuali derivazioni?

Grazie mille

jake101
09-02-2018, 17:14
Ragazzi ho DSLStats installato come nuovo, ultima release.
Modem AGPWI sbloccato Telecom, non capisco come mai ma il grafico Hlog non viene disegnato! Sembra che non riesca a parsare i dati correttamente, eppure gli Hlog li recupera (sono presenti in Telnet Data, sezione Hlog).

Mi tocca farli su Excel ricopiando i valori nelle celle :rolleyes:

Qualcuno ha qualche idea?

zdnko
09-02-2018, 17:49
In Configuration - Item to Monitor ha abilitato Hlog?

EDIT:
Ho scritto una str*nzata, se disabilitato non compare nemmeno il Tab.

TheStefB
09-02-2018, 18:25
https://s10.postimg.org/ulwab2ykp/HLog-2018-02-09-19.17.14.png

Scusate invece da questo grafico (ADSL2+) cosa si riesce a capire?
Lo vedo molto diverso dai soliti

jake101
09-02-2018, 21:36
In Configuration - Item to Monitor ha abilitato Hlog?

EDIT:
Ho scritto una str*nzata, se disabilitato non compare nemmeno il Tab.

Si si, niente da fare.
C'è un modem Telecom con cui il grafico viene mostrato sicuramente, AGTEF a parte?

jake101
09-02-2018, 21:38
https://s10.postimg.org/ulwab2ykp/HLog-2018-02-09-19.17.14.png

Scusate invece da questo grafico (ADSL2+) cosa si riesce a capire?
Lo vedo molto diverso dai soliti

Si riesce a capire che c'è una bella derivata. Potrebbe essere anche in casa, ma se il modem è collegato direttamente alla prima presa senza alcuna diramazione, direi che non ci sono dubbi. È una derivata e nemmeno cortissima.

zdnko
09-02-2018, 22:37
Si si, niente da fare.
C'è un modem Telecom con cui il grafico viene mostrato sicuramente, AGTEF a parte?
Tim Hub (che è praticamente uguale):
https://s17.postimg.org/ssr489orv/Immagine.png (https://postimg.org/image/ssr489orv/)

TheStefB
09-02-2018, 23:03
Si riesce a capire che c'è una bella derivata. Potrebbe essere anche in casa, ma se il modem è collegato direttamente alla prima presa senza alcuna diramazione, direi che non ci sono dubbi. È una derivata e nemmeno cortissima.Come temevo...
Sto a 200 metri circa dal cabinet.. Pensi che passando alla vdsl2 potrei avere problemi?
Nel senso, quanto potrei sperare di andare? Considera che ora in adsl vado a 18 costanti.

jake101
09-02-2018, 23:12
Come temevo...
Sto a 200 metri circa dal cabinet.. Pensi che passando alla vdsl2 potrei avere problemi?
Nel senso, quanto potrei sperare di andare? Considera che ora in adsl vado a 18 costanti.

Difficile a dirsi, il problema delle derivate oltre all'attenuazione e alle riflessioni di segnale, è che potrebbero raccogliere più diafonia. Comunque secondo me il download potresti anche prenderlo pieno, l'upload forse no (le derivate ammazzano l'upload di diversi mega in alcuni casi)

diaretto
10-02-2018, 08:37
https://s10.postimg.org/ulwab2ykp/HLog-2018-02-09-19.17.14.png

Scusate invece da questo grafico (ADSL2+) cosa si riesce a capire?
Lo vedo molto diverso dai soliti

I calcoli mi dicono che la tua derivazione dovrebbe essere lunga sui 45m.

Difficile che sia in casa, ma non saprei, magari hai 6 prese a giro per la casa come si faceva una volta, con una casa un po' grandicella è un attimo a fare 45m di doppino.

TheStefB
10-02-2018, 09:06
In casa ho 3 prese, ma una l'ho esclusa tempo fa.. Ora ci sono solo 2 prese, entrambe rj11 ed il modem è collegato alla prima presa (comunque sia tra la prima e la seconda presa ci saranno si/no 10 metri :)
L'importante è che la derivazione sia solo una.. Mi era stato detto che a seguito delle recenti costruzioni, la mia chiostrina era diventata addirittura tripla derivazione O.o

TheStefB
15-02-2018, 08:06
I calcoli mi dicono che la tua derivazione dovrebbe essere lunga sui 45m.

Difficile che sia in casa, ma non saprei, magari hai 6 prese a giro per la casa come si faceva una volta, con una casa un po' grandicella è un attimo a fare 45m di doppino.



Ciao, ho fatto più o meno “la prova dei 45 metri” e metro più metro meno siamo a questa altezza, dove la scorsa estate hanno fatto dei lavori post guasto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180215/1b1d6d4481be2407303a3be4596b7d14.jpg
Praticamente un tecnico Tim diretto aveva ordinato la sostituzione di oltre 15 metri di doppini, l’ho aiutato io stesso a misurare alla meno peggio.
Ma quando è venuta la squadra con gli scavi, ha semplicemente fatto 2 giunti sostituendo si/no 10 centimetri di cavo, completamente sommerso (è servita la pompa per entrare nello scavo).
Può essere questo il problema di quel grafico o non c’entra nulla?
:)

zdnko
15-02-2018, 08:29
Il tecnico tim forse avrà ordinato la sostituzione del cavetto dalla chiostrina a casa, dubito che abbia calcolato 15m su un cavo sotterraneo.

Nella foto si vede un cavo che arriva e 2 che ripartono, una derivazione ci può stare.

A me comunque quel singolo buco sa più di falso contatto, sarebbe da vedere come si comporta con la banda più larga della vdsl.

Jonny1600
22-09-2018, 16:53
Qualcuno riesce ad interpretare questo hlog e dirmi cosa ne pensate

Grazie


https://imgur.com/bI0FQPd

diaretto
22-09-2018, 19:01
Qualcuno riesce ad interpretare questo hlog e dirmi cosa ne pensate

Grazie


https://imgur.com/bI0FQPd

Per essere una linea VDSL 35b si vede che ci sono molte riflessioni. Se eliminassi il ramo di linea appeso potresti migliorare di molto le prestazioni.

P.S: cosi a occhio i rami morti sembrano essere due. Controlla in casa altrimenti sei su chiostrina derivata e non ci puoi fare nulla.

Jonny1600
23-09-2018, 10:11
Per essere una linea VDSL 35b si vede che ci sono molte riflessioni. Se eliminassi il ramo di linea appeso potresti migliorare di molto le prestazioni.

P.S: cosi a occhio i rami morti sembrano essere due. Controlla in casa altrimenti sei su chiostrina derivata e non ci puoi fare nulla.
Grazie per il consulto :)
L'impianto in casa è perfetto,la chiostrina non è derivata,ho già controllato

Jonny1600
24-09-2018, 13:17
Per essere una linea VDSL 35b si vede che ci sono molte riflessioni. Se eliminassi il ramo di linea appeso potresti migliorare di molto le prestazioni.

P.S: cosi a occhio i rami morti sembrano essere due. Controlla in casa altrimenti sei su chiostrina derivata e non ci puoi fare nulla.
Ho risolto avevi ragione tu,ho sostituito tutta la trecciola in casa,era ossidata

Ho guadagnato 18 mega e l'attenuazione è scesa da 16db a 12 db

https://imgur.com/a/GNSceTE

diaretto
24-09-2018, 13:29
Ho risolto avevi ragione tu,ho sostituito tutta la trecciola in casa,era ossidata

Ho guadagnato 18 mega e l'attenuazione è scesa da 16db a 12 db

https://imgur.com/a/GNSceTE

Solo ossido o avevi anche delle derivazioni? Comunque l'hlog di adesso è perfetto.

Jonny1600
24-09-2018, 13:49
Solo ossido o avevi anche delle derivazioni? Comunque l'hlog di adesso è perfetto.
No le derivazioni erano già state staccate,ho cambiato la trecciola e basta

diaretto
24-09-2018, 17:22
No le derivazioni erano già state staccate,ho cambiato la trecciola e basta

Strano, sembravano riflessioni nell'hlog.

MiloZ
25-09-2018, 22:35
Diaretto, te che sei bravo ad interpretare i grafici Hlog volevo chiederti se tu potessi gentilmente darmi un parere su questo grafico:

https://i.imgur.com/cw01zDm.png

Quella fluttuazione sui toni 5200-6300 delle frequenze 35b a che cosa potrebbe essere dovuta secondo te?

Grazie. :)

diaretto
26-09-2018, 14:51
Ti ringrazio per i complimenti MiloZ, purtroppo però non posso dirti molto su quel comportamento. A quanto si vede attenua un po'di più in quella banda rispetto al resto.

Non saprei cosa potrebbe essere ma comunque non cambia praticamente niente, è un normalissimo hlog di una buona linea.

MiloZ
26-09-2018, 18:55
Grazie diaretto, quindi escluderesti una qualche riflessione sul cavo ad occhio? (in effetti in casa non potrebbe esserci perchè l'impianto consiste in una presa soltanto dove arriva il doppino)

TheStefB
23-02-2019, 19:35
Ragazzi, ho da poco sbloccato il Tim Hub
Il mio hlog sembra un ponte romano

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/87c52809f962fd563e4e24f824a32946.jpg

diaretto
24-02-2019, 22:21
Ragazzi, ho da poco sbloccato il Tim Hub
Il mio hlog sembra un ponte romano

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/87c52809f962fd563e4e24f824a32946.jpg

Pieno di riflessioni. Leggi questo articolo: https://www.ilpuntotecnico.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/

Aumenterai di molto la tua banda in UL/DL se le riflessioni sono causate da derivazioni in casa, se invece hai la sfiga di avere una chiostrina derivata, beh lo sai e non ci puoi fare nulla.

eraser
05-05-2020, 23:49
[risolto]

FraMK
07-04-2021, 22:48
Riesumo questo thread per cercare di capirci chiedendo il vostro aiuto, ho provato a leggere qualcosa su come interpretare i grafici senza molto successo. La linea è sicuramente in derivata e aggancia ad una velocità nemmeno minima da contratto, volevo capire se da questi grafici posso fare qualcosa.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Hlog: https://imgur.com/8eAyR2o
Qln: https://imgur.com/7FyCgou

al3000
09-04-2021, 22:40
Riesumo questo thread per cercare di capirci chiedendo il vostro aiuto, ho provato a leggere qualcosa su come interpretare i grafici senza molto successo. La linea è sicuramente in derivata e aggancia ad una velocità nemmeno minima da contratto, volevo capire se da questi grafici posso fare qualcosa.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Hlog: https://imgur.com/8eAyR2o
Qln: https://imgur.com/7FyCgou

Forse sei in rete derivata ma da quel grafico si evince un impianto non sezionato, quindi se è cosi occorrerebbe sezionarlo e vedere poi cosa esce fuori, sicuramente il guadagno in velocità sarà visibile

FraMK
10-04-2021, 12:19
Forse sei in rete derivata ma da quel grafico si evince un impianto non sezionato, quindi se è cosi occorrerebbe sezionarlo e vedere poi cosa esce fuori, sicuramente il guadagno in velocità sarà visibile

Da cosa si capisce che l’impianto non è sezionato ? In casa avevo già fatto dei lavori per migliorare la linea facendo in modo di escludere tutte le prese telefoniche e collegando così il modem-router direttamente alla presa principale. Non capisco ma sono quasi certo che il problema sia esterno, solo che non so come risolverlo o farlo risolvere visto che ogni tecnico mi ha sempre sbolognato con al solita scusa della distanza.

zdnko
10-04-2021, 12:45
A vedere il primo picco a 1160kHz e seguendo le indicazioni sul calcolo delle derivate (https://www.ilpuntotecnico.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/) sembrerebbe che ci sia una a 42m (difficile che sia in casa), il secondo a 2900kHz ne indica un altra a 17m (possibile in casa) e il quarto a 5850kHz potrebbe indicare un altra a 8.5m.

Assicurati di eliminare i problemi in casa staccando i fili verso le prese inutilizzate.

A vedere il grafico che termina a 8000kHz sembrerebbe che tu abbia sia in rigida (profilo 8b) il che non aiuta.

FraMK
10-04-2021, 18:41
A vedere il primo picco a 1160kHz e seguendo le indicazioni sul calcolo delle derivate (https://www.ilpuntotecnico.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/) sembrerebbe che ci sia una a 42m (difficile che sia in casa), il secondo a 2900kHz ne indica un altra a 17m (possibile in casa) e il quarto a 5850kHz potrebbe indicare un altra a 8.5m.

Assicurati di eliminare i problemi in casa staccando i fili verso le prese inutilizzate.

A vedere il grafico che termina a 8000kHz sembrerebbe che tu abbia sia in rigida (profilo 8b) il che non aiuta.

Spero di non essere O.T. ma questi sono i valori con cui aggancia il mio modem, il profilo è 17a e non 8b e da quello che so il collegamento dovrebbe essere su fttc quindi non rete rigida, inoltre ho già controllato l’impianto fino al cavo Telecom che entra in casa, e praticamente ho un cavo diretto che si collega al modem.
Mi vien da pensare che il problema potrebbe essere sul cavo Telecom che entra nell’abitazione...

https://imgur.com/tnBiKmp
https://imgur.com/N4bVcQO

zdnko
11-04-2021, 08:59
Spero di non essere O.T. ma questi sono i valori con cui aggancia il mio modem, il profilo è 17a e non 8b e da quello che so il collegamento dovrebbe essere su fttc quindi non rete rigida, inoltre ho già controllato l’impianto fino al cavo Telecom che entra in casa, e praticamente ho un cavo diretto che si collega al modem.
Mi vien da pensare che il problema potrebbe essere sul cavo Telecom che entra nell’abitazione...
Ok, non vai oltre gli 8MHz non per colpa del profilo ma per la distanza (900m) che effettivamente è piuttosto alta.

Se l'impianto di casa è ok ti resta solo la derivata a 45m, prova a vedere se nella tua chiostrina arrivano più decadi e se ce ne una senza pallini (o *-'), magari riesci a farti spostare su quella.

FraMK
11-04-2021, 23:02
Ok, non vai oltre gli 8MHz non per colpa del profilo ma per la distanza (900m) che effettivamente è piuttosto alta.

Se l'impianto di casa è ok ti resta solo la derivata a 45m, prova a vedere se nella tua chiostrina arrivano più decadi e se ce ne una senza pallini (o *-'), magari riesci a farti spostare su quella.

Intanto grazie per l’aiuto datomi fino ad ora, l’impianto di casa si, assolutamente.
Purtroppo questa è l’unica cosa che riesco a vedere ovvero la chiostrina dove sono attaccato ed e l’unica nelle vicinanze...
https://imgur.com/HF0AYLN
Altra cosa per quanto riguarda la derivata a 45m, il cavo che è stato portato dentro l’abitazione dovrebbe essere piuttosto lungo possibile che sia stato giuntato all’esterno ? In caso contrario mi vien da pensare che il problema della derivata a 45m sia proprio in questa chiostrina.
Anche il fritz nel pannello eventi mi segnala un cablaggio non corretto che causa circa 15mb di perdita ma non ho mai dato troppo peso a questo messaggio.