PDA

View Full Version : Payday 2: come non cambiare un modello di business


Redazione di Hardware Upg
31-10-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/payday-2-come-non-cambiare-un-modello-di-business_59393.html

Overkill Software, la sussidiaria di Strabreeze responsabile di Payday 2, è stata travolta dalle critiche dopo aver introdotto le microtransazioni nel suo shooter co-op di successo Payday 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
31-10-2015, 09:07
Se il nuovo modello di business basato sugli acquisti in-app fosse stato comunicato meglio, invece, probabilmente non ci sarebbe stato questo tipo di reazione da parte dei giocatori più appassionati. Invece di gestire l'operazione con un sotterfugio, magari si doveva promuovere la nuova struttura come un valore aggiunto per i giocatori che hanno dedicato molto tempo a Payday 2. Inoltre, aver contraddetto le dichiarazioni e le promesse iniziali non ha certo contribuito.

Non ha certo contribuito... Eufemismo per dire "oh, cavolo, pensavamo che i nostri clienti fossero così ingenui da scordarsi solo dopo 2 anni una dichiarazione fatta giurando sulle teste nostre e dei nostri figli".

Poverini, 5 milioni di copie di gioco base, milioni di dlc a caro prezzo, e con una patch nerfano molte armi e rivendono le armi vecchie con pagamenti in app.

Un modo migliore di comunicarlo? Del tipo: " care persone che noi riteniamo mucche da mungere, speriamo siate così gentili da spendere di nuovo soldi su cose che già avevate e vi abbiamo tolto. "

Come il ladro che ruba l'auto e chiede la ricompensa per farla trovare.

Tf2 manco andrebbe citato accanto a simili, si fa per dire, sviluppatori: centinaia di patch gratis, gioco free2play e oggetti a pagamento SOLO cosmetici.

-Maxx-
31-10-2015, 11:05
Evidentemente Overkill Software se ne intende di rapine.

Poi l'espressione dispregiativa "giocatori facinorosi" fa sorridere: adesso che dovremmo fare, giustificare le azioni di chi cerca di guadagnare ingannando le persone?

Mi chiedo se ogni tanto si riflette sul significato delle parole prima di scrivere...

Non ha certo contribuito... Eufemismo per dire "oh, cavolo, pensavamo che i nostri clienti fossero così ingenui da scordarsi solo dopo 2 anni una dichiarazione fatta giurando sulle teste nostre e dei nostri figli".

Poverini, 5 milioni di copie di gioco base, milioni di dlc a caro prezzo, e con una patch nerfano molte armi e rivendono le armi vecchie con pagamenti in app.

Un modo migliore di comunicarlo? Del tipo: " care persone che noi riteniamo mucche da mungere, speriamo siate così gentili da spendere di nuovo soldi su cose che già avevate e vi abbiamo tolto. "

Come il ladro che ruba l'auto e chiede la ricompensa per farla trovare.

Tf2 manco andrebbe citato accanto a simili, si fa per dire, sviluppatori: centinaia di patch gratis, gioco free2play e oggetti a pagamento SOLO cosmetici.

Caro Axios, hai perfettamente ragione.

Team Fortress 2 è un progetto che è stato rivisto e convertito al modello F2P nonché strutturato in modo da essere il più possibile fair nei confronti dei giocatori, non ha niente a che vedere con la condotta di questi personaggi.

Titanox2
31-10-2015, 11:42
ma gia al day1 si vedeva dove stavano andando a parare, pochi contenuti e gioco ripetitivo l'ho droppato non appena ho sentito puzza di fregatura infatti nei mesi dopo sono fioccati i dlc a pagamento a nastro.

La cosa buffa è che la gente se ne accorge solo ora, hanno comprato i dlc e allora non si dovrebbero lamentare delle microtransazioni...il modello di business era chiaro fin dall'inizio

Vertex
31-10-2015, 11:56
Per ora cmq Payday 2 sta nella top ten dei giochi più giocati su Steam...e meno male che viene criticato :D

-Maxx-
31-10-2015, 12:56
Per ora cmq Payday 2 sta nella top ten dei giochi più giocati su Steam...e meno male che viene criticato :D

Beh, se guardi le recensioni su Steam, vedi anche persone che ci hanno giocato giusto 1000-2000 ore... :eek:

Noir79
31-10-2015, 13:40
Beh non c'é molto altro da aggiungere... io giocato a Payday 2 per 299 ore, avevo anche comprato molti dei DLC per supportarne lo sviluppo e ringraziare Overkill dell'ottimo lavoro svolto... ma le microtransazioni che vendono potenziamenti sono una schifezza indifendibile.

Insultati sui social, lasciata recensione negativa su Steam, disinstallato.
Sono state 299 ore divertenti, ma hanno dovuto rovinare tutto... spero sinceramente che questa decisione non gli porterá alcune beneficio.

dr-omega
31-10-2015, 15:37
Trattandosi di simulatore di rapine...:D