PDA

View Full Version : Installazione Mac OSX su hardisk esterno


000577
30-10-2015, 16:41
Salve,
vorrei chiedervi una informazione.
Prima di aggiornare il mio MacBook con un nuovo hardisk al momento inutilizzato vorrei provare ad utilizzarlo in un case esterno usb installandoci El Capitan.
In questo modo sarebbe anche più facile il trasferimento di dati da quello vecchio al nuovo. Qualora mi trovassi bene il montaggio di quest'ultimo nel MacBook al posto del vecchio hardisk potrebbe comportare qualche incompatibilità software?
Spero di essere stato chiaro. Grazie mille.

bio.hazard
03-11-2015, 16:32
Qualora mi trovassi bene il montaggio di quest'ultimo nel MacBook al posto del vecchio hardisk potrebbe comportare qualche incompatibilità software?

In linea di principio, no.

Basterà ricordarsi, la prima volta che lo usi montato internamente, di selezionarlo nelle impostazioni come disco di avvio predefinito (per non doverlo fare ogni volta che lo accendi)

Donagh
03-11-2015, 16:50
Salve,
vorrei chiedervi una informazione.
Prima di aggiornare il mio MacBook con un nuovo hardisk al momento inutilizzato vorrei provare ad utilizzarlo in un case esterno usb installandoci El Capitan.
In questo modo sarebbe anche più facile il trasferimento di dati da quello vecchio al nuovo. Qualora mi trovassi bene il montaggio di quest'ultimo nel MacBook al posto del vecchio hardisk potrebbe comportare qualche incompatibilità software?
Spero di essere stato chiaro. Grazie mille.

l ho fatto spesso vai pure (io ho poi clonato con ccc da esterno a interno ssd)

000577
03-11-2015, 17:02
Grazie per le risposte ragazzi.
Il mio timore era infatti che utilizzando lo stesso hardisk attraverso due "interfacce" differenti (prima da esterno tramite case box, poi tramite collegamento diretto interno) potessero verificarsi delle incompatibilità.
Mi sembra di capire che avete avuto modo di provare questa soluzione, dell'OSX su hd esterno. Secondo voi, considerando che lo installerei su un Western Digital Scorpio Black SATA II, riuscirò a lavorarci dignitosamente (in termini di velocità intendo), almeno per installare i programmi e prepararlo?

bio.hazard
03-11-2015, 17:49
se ne hai la possibilità, sostituisci il disco meccanico con un SSD.

non c'è davvero storia!
:)

000577
03-11-2015, 17:54
se ne hai la possibilità, sostituisci il disco meccanico con un SSD.

non c'è davvero storia!
:)

E si questo lo so, leggo in giro solo pareri entusiasti per quanto riguarda gli SSD:D, ma questo hd lo tengo li a prendere polvere, e credo sia sempre meglio del Toshiba Momentus 5400 RPM che ho adesso. E poi fondamentalmente questa soluzione (utilizzare il Western Digital da esterno) mi consente di sistemarlo con calma e di provare un po' El Capitan nel frattempo:)