PDA

View Full Version : Microsoft: anche i pirati avranno il loro Windows 10 con un click


Redazione di Hardware Upg
30-10-2015, 15:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-anche-i-pirati-avranno-il-loro-windows-10-con-un-click_59395.html

La compagnia vuole addolcire il passaggio da un'installazione non-genuina di Windows ad una versione legittima della nuova versione disponibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

ThesSteve87
30-10-2015, 16:08
"Nello specifico gli utenti potranno ottenere una copia valida di Windows 10 su Windows Store utilizzando un codice d'attivazione recuperato altrove (magari più a buon mercato rispetto allo store ufficiale)."

in che modo un codice di attivazione "recuperato altrove" è meno genuino di uno preso dallo store?

è un discorso senza senso proporre l'upgrade sperando che poi i pirati vadano a comprarsi un product key, visto che in giro ci sono già attivatori per w10 chi glielo fa fare

gpat
30-10-2015, 16:15
Praticamente avere un Windows 7 piratato è l'unico modo per impedire a Microsoft di infilarti il 10 giù per la gola..

HSH
30-10-2015, 16:15
beh se con 20€ si potesse avere una licenza lo farebbero in molti... è pagare più di cento euro che puzza.

Atom73
30-10-2015, 16:48
ma se uno oggi ha win 8.1 attivato pirata e prova l'aggiornamento cosa succede?

s0nnyd3marco
30-10-2015, 17:03
Il prossimo passo sara' mettere delle chiavette usb di windows 10 nel dixan?

axl69
30-10-2015, 17:06
Windows95, sei tu?

AleLinuxBSD
30-10-2015, 17:12
Piuttosto che agevolare le versioni piratate non avrebbe invece più senso consentire anche a chi ha edizioni precedenti Windows 7 di potere usare gratuitamente Windows 10?

macellatore
30-10-2015, 17:15
Ohi ohi regalano Windows,
povero mondo opensource :cool:

peronedj
30-10-2015, 17:21
Ohi ohi regalano Windows,
povero mondo opensource :cool:

Lo regalano davvero... io avevo sul vecchio pc una copia retail di windows 8, poi passato al 10. Quando ho fatto il pc nuovo ho giustamente dismesso il vecchio pc e portato la licenza sul nuovo, ma windows non riusciva ad attivarsi. Ho chiamato il call center della microsoft, li per li non sono riusciti ad attivarlo, quindi che hanno fatto? Si sono sbattuti per riuscire ad attivarmi questo benedetto windows 10? No! mi hanno mandato via mail un nuovo product key di windows 10 pro :asd:, quindi adesso mi ritrovo con 2 licenze valide. Ottimo

macellatore
30-10-2015, 17:36
Mah, io dico che qualcosa è cambiato.
Vedremo se Linux riuscirà a conservare l'1%.

s0nnyd3marco
30-10-2015, 17:39
Mah, io dico che qualcosa è cambiato.
Vedremo se Linux riuscirà a conservare l'1%.

Se pensi che gli utenti linux usino linux per non pagare il prezzo della licenza di windows ti sbagli, ed anche di grosso.

macellatore
30-10-2015, 17:40
Se pensi che gli utenti linux usino linux per non pagare il prezzo della licenza di windows ti sbagli, ed anche di grosso.

Avremo modo di verificarlo. :cool:

AceGranger
30-10-2015, 17:59
beh se con 20€ si potesse avere una licenza lo farebbero in molti... è pagare più di cento euro che puzza.


ma infatti non ho ben capito perchè non mettono la versione home a 20-30 euro, credo che ci sarebbe una vagonata di gente che passerebbe da cracckato a originale, anche perchè se Microsoft incominciasse a rilasciare a nastro aggiornamenti stile KB971033 che sgamano gli attivatori, per 20 euro varrebbe la pena passare ad un nuovo SO completamente legale.

Nightingale
30-10-2015, 18:05
Ma in questo momento l'aggiornamento da versioni di win7 e win8/8.1 piraate ed attivate non funziona già?

Aquila della notte
30-10-2015, 18:06
Avremo modo di verificarlo. :cool:

sono curioso anche io...personalmente però credo che una buona maggioranza lo usi per questione tecnico/etiche (più tecnico)

Sono abbastanza convinto che se proprio quell'1% deve cambiare lo fare aumentando più che diminuendo perhcè questa politica cosi aggressiva creerà più danni che benefici.
io punto su un dietrofront entro fine 2016 :D

Titanox2
30-10-2015, 18:20
ma già ora si può scaricare windows 10 tramite il tool e poi eventualmente lo attivi con una cura...piu semplice di così

rockroll
30-10-2015, 18:31
ma già ora si può scaricare windows 10 tramite il tool e poi eventualmente lo attivi con una cura...piu semplice di così

Certo, e mi chiedo che senso hanno tutti i maneggi di M$ (e discussioni derivate) quando la "cura" esiste a prescindere.

antani_
30-10-2015, 18:38
Aggiornando a Windows 10 da 8.1 pirata e da 7 pirata, si ottiene già oggi una licenza originale, senza pagare nulla. Il disegno di MS è chiaro: se non puoi sconfiggerli unisciti a loro :D .

Aquila della notte
30-10-2015, 18:40
Aggiornando a Windows 10 da 8.1 pirata e da 7 pirata, si ottiene già oggi una licenza originale, senza pagare nulla. Il disegno di MS è chiaro: se non puoi sconfiggerli unisciti a loro :D .

Mah...io è da vista che non uso più windows pirata ma non mi sognerei mai di farlo con W10. Sei troppo rintracciabile

Unreal.2K7
30-10-2015, 18:49
Scusate, su ebay ci sono delle persone e anche negozi che vendono le licenze di Windows 7 /8 con l'indicazione che si potranno usare per ricevere l'aggiornamento a Windows 10, e le vendono per meno di 10 euro a volte. I feedback sembrano positivi... Qualcuno ha già provato? Ci sono dei problemi nel lungo periodo?

Kri3g
30-10-2015, 19:13
A me ancora sfugge quale sia l'esigenza di passare da 7 a 10 o da 7 a qualsiasi altra cosa... :confused:

JJDanziger
30-10-2015, 19:41
A me ancora sfugge quale sia l'esigenza di passare da 7 a 10 o da 7 a qualsiasi altra cosa... :confused:

Personalmente sia passando da 7 a 8, sia da 8 a 10 ho notato un aumento di prestazioni.

antani_
30-10-2015, 19:52
Mah...io è da vista che non uso più windows pirata ma non mi sognerei mai di farlo con W10. Sei troppo rintracciabile
Non e' questione di essere rintracciabile, la licenza di W10 che si ottiene aggiornando da una versione pirata e' 100% originale e legale.

Semplicemente MS ha deciso di fare un megacondono, immagino puntando su aggiornamenti futuri a basso prezzo. Secondo me e' un'ottima idea.

lucusta
30-10-2015, 19:58
no, non e' un megacondono... e' una megaretata.
l'aggiornamento va' a buon fine, hai W10, ma non e' attivato, e per attivarlo devi avere un product key regolare.
certo, non ti vengono a prendere a casa, ma W10 rimane non attivo e parte delle impostazioni non possono essere cambiate (personalizzazioni e qualcos'altro).
in giro ci sono tanti che vendono key OEM W7 (letteralmente te le tirano dietro), ed in effetti non e' sbagiata come politica di "regolarizzazione"...

dr-omega
30-10-2015, 19:58
Scusate, su ebay ci sono delle persone e anche negozi che vendono le licenze di Windows 7 /8 con l'indicazione che si potranno usare per ricevere l'aggiornamento a Windows 10, e le vendono per meno di 10 euro a volte. I feedback sembrano positivi... Qualcuno ha già provato? Ci sono dei problemi nel lungo periodo?

Potrebbero essere licenze MSDNAA acquistate a pacchetto e rivendute ed in quel caso le chiavi funzionano perfettamente e/o altro.Boh!

Unreal.2K7
30-10-2015, 20:19
Generalmente parlano di licenze dismesse

antani_
30-10-2015, 21:03
no, non e' un megacondono... e' una megaretata.
l'aggiornamento va' a buon fine, hai W10, ma non e' attivato, e per attivarlo devi avere un product key regolare....

Ma non è vero. Windows risulta attivato e perfettamente funzionante. Ho provato personalmente sia da 7 che da 8.1, se vuoi posto il risultato di slmgr.vbs, viene fuori una licenza retail.

djfix13
30-10-2015, 21:18
ma io tutte stè modifiche all'attivazione non le ho notate, e contando che basta un productkey buono per installare windows 10 e poi all'attivazione ci si pensa dopo...

xatrius
30-10-2015, 21:56
Io ho una licenza di Windows 7 pro presa su uno dei vari siti di chiavi tipo kingpinguino. Attivato sia il 7 sia il 10 al passo successivo. Il problema e' che avendo dovuto sostituire MB in rma ora ovviamente non mi va piu' la licenza. C'e' modo di recuperarla?

Quanto al resto, dico solo una cosa: ms credevo di semplificare le cose ed invece ha fatto un pastrocchio clamoroso. A questo punto tanto vale dare Windows 10 gratuito a tutti gli utenti (non alle aziende) senza fare chissa' quale menata con aggiornamenti a destra manca sotto e sopra.

zbear
30-10-2015, 22:20
Io sono felicissimo di questo pastrocchio di W10 ... ho un laboratorio al pubblico di assistenza e stiamo lavorando praticamente solo su macchine inchiodate dall'aggiornamento a W10 :)
Speriamo continui così e che venga pure infilato di straforo :D

theboy
30-10-2015, 22:53
Praticamente avere un Windows 7 piratato è l'unico modo per impedire a Microsoft di infilarti il 10 giù per la gola..
ma aggiornamenti impostati solo su manuali non mi pare difficoltoso
ma se uno oggi ha win 8.1 attivato pirata e prova l'aggiornamento cosa succede?
gli arriva la pula a casa.. http://s27.postimg.org/9reg42mlb/emot_cop.gif
no be, leggi l'ultimo quote del post
Piuttosto che agevolare le versioni piratate non avrebbe invece più senso consentire anche a chi ha edizioni precedenti Windows 7 di potere usare gratuitamente Windows 10?
il supporto a XP è finito ad aprile 2014
al massimo da Vista in poi avrei capito, soprattutto, molta ggente felice :D troppo felice sarebbe stata
Aggiornando a Windows 10 da 8.1 pirata e da 7 pirata, si ottiene già oggi una licenza originale, senza pagare nulla. Il disegno di MS è chiaro: se non puoi sconfiggerli unisciti a loro :D .
no, se vuoi sconfiggergli offri loro l'o.s. aggratis, poi MS spierà liberamente "come da contratto", installa pure sw crackato ora :read: sisi prego prego :read:

LMCH
30-10-2015, 23:18
Poi esauriti i pirati il passo successivo sarà un aggiornamento che installa una VM con una nuova installazione di Windows 10 che gira come guest di quella già installata. :sofico:

calabar
30-10-2015, 23:32
La cosa suona strana anche a me, i Windows non genuini si potevano già aggiornare senza problemi.
Attivare poi è un altro discorso.

Mi pare che la news non solo riporti come novità una cosa che si poteva già fare, ma anche una cosa che era stata già annunciata prima del rilascio di Win10 (e che aveva creato molti fraintendimenti, ma poi era stata chiarita).

in che modo un codice di attivazione "recuperato altrove" è meno genuino di uno preso dallo store?
In nessun modo ;)
La chiave acquistata "altrove" è legittima e puoi usarla per regolarizzare un windows piratato aggiornato a Win10.

tmx
31-10-2015, 06:16
A MS interessa solo che tutti adottino W10: Meglio abbracciare un W pirata che lasciarlo tale o peggio alla concorrenza.

peronedj
31-10-2015, 07:16
Io ho una licenza di Windows 7 pro presa su uno dei vari siti di chiavi tipo kingpinguino. Attivato sia il 7 sia il 10 al passo successivo. Il problema e' che avendo dovuto sostituire MB in rma ora ovviamente non mi va piu' la licenza. C'e' modo di recuperarla?

cut

Dipende da che tipo di licenza hai acquistato. Se hai una retail puoi farlo tranquillamente, in quanto se vai a leggere il contratto (in uno dei primi paragrafi, non ricordo bene quale) c'è scritto chiaramente che puoi trasferire la licenza da un pc ad un altro, purchè la copia di windows venga disinstallata dal vecchio pc. Io mi sono ritrovato nella tua stessa condizione, avendo cambiato pc, leggi sotto:

Lo regalano davvero... io avevo sul vecchio pc una copia retail di windows 8, poi passato al 10. Quando ho fatto il pc nuovo ho giustamente dismesso il vecchio pc e portato la licenza sul nuovo, ma windows non riusciva ad attivarsi. Ho chiamato il call center della microsoft, li per li non sono riusciti ad attivarlo, quindi che hanno fatto? Si sono sbattuti per riuscire ad attivarmi questo benedetto windows 10? No! mi hanno mandato via mail un nuovo product key di windows 10 pro :asd:, quindi adesso mi ritrovo con 2 licenze valide. Ottimo

Edit
ecco il dettaglio

Paragrafo 4, sezione b del contratto di windows 10:

Software autonomo (RETAIL). Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software a un dispositivo di proprietà di altri qualora (i) egli sia il primo utente con licenza del software e (ii) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per trasferire il software, il licenziatario potrà utilizzare la copia di backup, la cui creazione è stata autorizzata da Microsoft, o i supporti di memorizzazione su cui è stato in origine fornito il software. Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo dispositivo, lo dovrà rimuovere dal dispositivo precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più dispositivi.

GT82
31-10-2015, 07:19
Secondo me c'entra anche il fatto che Apple anche se molto lentamente sta crescendo nel settore desktop, da anni è abbastanza diffuso il concetto: "Windows è complicato, si impalla, c'è il malware, ogni tanto va formattato, mentre con OS X tutto è più semplice" e avere migliaia e migliaia di pc bloccati nelle operazioni di passaggio a W10, non giova a MS di sicuro

ok, per passare ad OS X c'è una gran bella barriera all'entrata, che è il costo minimo delle macchine Apple, però personalmente girovagando nelle aree pc dei grandi centri commerciali ho incontrato più di una volta qualche acquirente che spiegava al commesso di turno che il proprio pc Windows era vecchio e da cambiare e quindi già aveva messo in conto di uscire dal negozio con qualche centinaio di euro in meno nel portafoglio, poi per carità tra un portatile da 500€ e un Mac ce ne vogliono ancora di € però in molti fanno il ragionamento "spendo ora il doppio ma è anche vero che un Mac dura più anni" a torto o a ragione che sia

Eress
31-10-2015, 07:30
Notizia fresca fresca... dal prossimo anno la licenza Windows verrà addebitata nella bolletta Enel :rotfl:
:D :D
Non mi sorprenderebbe più di tanto, ormai qui in Italia siamo abituati a questo genere di tartassamento.

s12a
31-10-2015, 07:32
Non si capisce perché non forniscano le ultime iso per almeno una versione home di Windows libermente scaricabile direttamente dal loro sito. Stanno facendo totale confusione che paradossalmente penso che allontani gli utenti piuttosto che invogliarli al passaggio.

Gratis sì, ma forse no, però per i pirati va bene, ma solo a tempo, e forse si pagherà, ma anche no, e se cambi pc poi devi ricomparlo, ma la chiave è tua dunque no, ecc.

fraussantin
31-10-2015, 07:43
Non capisco il senso di tutto questo .

Chi ha 7 piratato e non vuole 10 , al massimo riformatta e rimette 7...

Chi ha 7 piratato e vuole 10 ci mette una crack al 10 e gli manda i saluti.

Cho ha 7 piratato e vuole 10 originale ed è disposto a comprare la key per vie traverse lo pio fare da subito .

In pratica cosa cambia?



La vera svolta sarebbe stata una operazione CONDONO con 30 ,40 euro per una key di w10 ..( magari limitata all'uso non commerciale)

Allora qualcuno forse ci starebbe.

stelestele
31-10-2015, 08:21
Ho un portatile acquistato a cavallo tra vista e seven che con 15 upgradai al seven. Ho provato ad aggiornare al 10 ma niente. Contattato la acer che mi ha risposto che nel mio modello non era prevista la migrazione al 10?!?!
Mi giravano non poco. Ho acquistato delle licenze su eBay a 12 euro di win8 che ho installato e poi aggiornato al 10!

sedrick
31-10-2015, 08:39
Ho fato una decina di passaggi da w7 pirata a w10 genuin (32 e 64 bit).
Non e una novità.
1-installare w7
2-applicare pach (w7 sara genuino)
3-update con dvd w10
4-w10 sara attivo
5-format
6-installare pulita w10 senza key
7-w 10 attivo
Come tempo dura di meno fare cosi che installare w7 e fare gli aggiornamenti di w7.

antani_
31-10-2015, 10:05
Perche' i passaggi da 5 a 7 se al 4 avevi gia' W10 attivo?

lemming
31-10-2015, 10:25
Io non sono a favore di chi pirata il software.

Nel caso di Windows 10 sono del parere che sia assurdo pagare il sistema operativo visto che, comunque pagando, lo trovi farcito di pubblicità nello stesso modo in cui facendo upgrade gratuito da 7 o 8.
Non dimentichiamo che già 8 ha pubblicità.

Sarei disponibile all'acquisto spendendo 70-80 euro, se non avesse la pubblicità. Preferisco comperarmi una licenza windows 7 retail a 50 euro (legale) e tenermi questo.
Quali soni i benefici reali a passare da 7 a 10?
Minor uso della RAM? Dover ricomprare del software perché instabile?
Siccome i benefici sono discutibili, l'unico modo per distribuire capilarmente il software è quello di "regalarlo" e spigerlo in tutti i modi possibili: vedi il casino che è stato fatto per i sistemi aziendali in dominio che si sono trovati con Windows 10 in canna (per errore dicono loro) e immagino che qualcuno l'abbia pure installato, in barba alle policy aziendali che ti impongono di non installare software non approvato: figuriamo un sistema operativo nuovo....

antani_
31-10-2015, 10:29
Questo è quello che ottengo (le X le ho messe io) dopo un upgrade a W10 di un W7 pirata, utilizzando Media Creation Tool, nessuna formattazione, ho mantenuto dati e programmi:

---------------------------
Windows Script Host
---------------------------
Versione servizio di gestione licenze software: 10.0.10240.XXXXX

Nome: Windows(R), Professional edition
Descrizione: Windows(R) Operating System, RETAIL channel
ID di attivazione4de7cb65-cdf1-4de9-8ae8-XXXXXXXXXXXX
ID applicazione: 55c92734-d682-4d71-983e-XXXXXXXXXX
PID esteso: 03612-03308-000-000000-00-1040-10240.0000-XXXXXXX
Canale codice Product Key: Retail
ID di installazione: 71539253024971107617060883518966043875547669093031783XXXXXXXXXX
URL licenza d'uso: https://activation-v2.sls.microsoft.com/SLActivateProduct/SLActivateProduct.asmx?configextension=Retail
URL di convalida: https://validation-v2.sls.microsoft.com/SLWGA/slwga.asmx
Codice "Product Key" parziale: XXXXX
Stato licenza: concesso in licenza
Numero di ripristini Windows rimanenti: 1001
Numero di ripristini SKU rimanenti: 1001
Ora attendibile: 31/10/2015 11:15:47


---------------------------
OK
---------------------------

A me sembra che sia tutto in regola. Ho fatto lo stesso partendo da W8.1 pirata e ho ottenuto lo stesso risultato. Quindi per quel che so MS W10 lo regala già da un po'.

peronedj
31-10-2015, 10:50
Io non sono a favore di chi pirata il software.

Nel caso di Windows 10 sono del parere che sia assurdo pagare il sistema operativo visto che, comunque pagando, lo trovi farcito di pubblicità nello stesso modo in cui facendo upgrade gratuito da 7 o 8.
Non dimentichiamo che già 8 ha pubblicità.

Sarei disponibile all'acquisto spendendo 70-80 euro, se non avesse la pubblicità. Preferisco comperarmi una licenza windows 7 retail a 50 euro (legale) e tenermi questo.
Quali soni i benefici reali a passare da 7 a 10?
Minor uso della RAM? Dover ricomprare del software perché instabile?
Siccome i benefici sono discutibili, l'unico modo per distribuire capilarmente il software è quello di "regalarlo" e spigerlo in tutti i modi possibili: vedi il casino che è stato fatto per i sistemi aziendali in dominio che si sono trovati con Windows 10 in canna (per errore dicono loro) e immagino che qualcuno l'abbia pure installato, in barba alle policy aziendali che ti impongono di non installare software non approvato: figuriamo un sistema operativo nuovo....

Non tutti hanno le tue esigenze, prendi per esempio chi col computer ci gioca. Per queste persone è imperativo aggiornare, perchè presto o tardi i giochi su directx 12 spopoleranno e se vuoi giocarli devi per forza aggiornare. Oppure gente che ha una xbox one e vuole fare streaming al pc per tenere libera la tv del salone (mio caso), senza windows 10 ti attacchi, o gente che vuole semplicemente rimanere aggiornata. Se a te non serve, liberissimo di restare con il tuo attuale SO. Poi scusami, utilizzo windows 10 da qualche mese, ma non ho visto tutta questa pubblicità, nemmeno in windows 8, mi spieghi a cosa ti riferisci?

Poliacido
31-10-2015, 10:51
ok ma se lo si scarica piratato come sempre che problema c'è?

fraussantin
31-10-2015, 10:59
ok ma se lo si scarica piratato come sempre che problema c'è?

Non hai il cloud , e le app.

AceGranger
31-10-2015, 11:00
Io non sono a favore di chi pirata il software.

Nel caso di Windows 10 sono del parere che sia assurdo pagare il sistema operativo visto che, comunque pagando, lo trovi farcito di pubblicità nello stesso modo in cui facendo upgrade gratuito da 7 o 8.
Non dimentichiamo che già 8 ha pubblicità.



e dove sarebbero mai le pubblicita ?


Quali soni i benefici reali a passare da 7 a 10?
Minor uso della RAM? Dover ricomprare del software perché instabile?
Siccome i benefici sono discutibili, l'unico modo per distribuire capilarmente il software è quello di "regalarlo" e spigerlo in tutti i modi possibili: vedi il casino che è stato fatto per i sistemi aziendali in dominio che si sono trovati con Windows 10 in canna (per errore dicono loro) e immagino che qualcuno l'abbia pure installato, in barba alle policy aziendali che ti impongono di non installare software non approvato: figuriamo un sistema operativo nuovo....


Win 10 è piu sicuro, piu veloce e piu leggero di win 7, e non sono benefici discutibili.

i software che non funzionano sono una quantita infinitesimale di quelli in circolazione e se lo hai originale come alcuni antivirus non compatibili ti arriva la patch gratuitamente.

Aquila della notte
31-10-2015, 11:03
e dove sarebbero mai le pubblicita ?


Aspetta e vedrai

fraussantin
31-10-2015, 11:13
Aspetta e vedrai

Ma tu sei lo stesso aquila della notte di PI?


Ps cmq confino in ad away.

GT82
31-10-2015, 12:04
Perche' i passaggi da 5 a 7 se al 4 avevi gia' W10 attivo?

perchè si dice (io non l'ho ancora provato) che dopo il passaggio tramite upgrade a W10 da precedenti, l'installazione non sia così pulita come una "vergine" da lì i passaggi dal 5 al 7.
questa cosa non penso sia riferita al 10 ma una cosa valida in generale

Non hai il cloud , e le app.

questa cosa mi sfugge, il fatto che uno "curi" in qualche modo l'SO (e MS a quanto pare non fa molto per impedirlo, come ha sempre fatto...) non gli impedisce di crearsi un account online e da li accedere ai vari servizi come onedrive o l'app store
a meno che non mi sia perso qualcosa

AceGranger
31-10-2015, 12:26
perchè si dice (io non l'ho ancora provato) che dopo il passaggio tramite upgrade a W10 da precedenti, l'installazione non sia così pulita come una "vergine" da lì i passaggi dal 5 al 7.
questa cosa non penso sia riferita al 10 ma una cosa valida in generale


Se fai l'ugrade da ISO, DVD chiavetta o file o eseguibile da HDD che sia, puoi scegliere di fare l'installazione con reset alle impostazioni di fabbrica e win 10 ti viene installato pulito pulito, e attraverso al pulizia disco si elimina la cartella windows OLD.
Anche nell'eventualita che uno faccia il semplice aggiornamento che mantiene le i file e i programmi vecchi, all'interno di Win c'è il reset alle impostazioni di fabbrica che pialla tutto; il format old stile non ha piu senso di esistere se non in rarissime e particolari situazioni.

omerook
31-10-2015, 12:45
non capisco chi si sbatte per avere un finto w10 licenziato anziché craccare come al solito! tanto ms sa benissimo che sono entrambe installazioni farlocche

antani_
31-10-2015, 14:35
Non e' una licenza finta, e' totalmente originale.
E' evidente che MS ha cambiato radicalmente l'approccio al licensing del SO gia' a partire da 8 ma andando anche oltre con 10.
D'altra parte il mondo da anni va in altre direzioni: linux opensource, android gratuito, OSX a basso costo. La strada era ormai inevitabile.

sedrick
31-10-2015, 14:37
w10 licenziato non e farlocco,e genuino tanto che ho fatto anche un account microsoft e registrato un telefono lumia che viene regolarmente gestito dal mio w10 ''licenziato''

omerook
31-10-2015, 15:51
come no! provate a lucrarci sopra visto che é perfettamente originale poi vediamo se ms vi lascia fare!

DarkmanDestroyer
31-10-2015, 19:14
quel che microsoft non capisce (e stavolta non è colpa sua di tale ignoranza) è che tutto il sottobosco di "studi informatici" che danno assistenza a ditte e aziende non sempre (o meglio poco spesso) aggiornano i loro applicativi alle nuove versioni dei vari sistemi operativi.
questo vincola di conseguenza una fetta d'utenza business e restare indietro, e per assurdo si trovano nella condizione di dover comprare computer con win7 quando è uscito il 10, e lo stesso win7 tra 2 anni perderà il supporto...
capisco che M$ voglia aggiornare il bacino d'utenza (ed espanderlo), ma in parte resterà principalmente fregata da questo balzello.
l'utenza non genuina invece, mi spiace, ma salvo azioni forti dubito cambierà strada.in ogni caso posso sempre esser smentito, nulla vieta a M$ di aggiungere negli aggiornamenti obbligati un check di licenza molto restrittivo.

globi
31-10-2015, 20:39
Praticamente avere un Windows 7 piratato è l'unico modo per impedire a Microsoft di infilarti il 10 giù per la gola..

Non é sempre vero, ci sono già 7 e 8 piratati che prendono il 10 come se fossero genuini.

Marckus87
31-10-2015, 21:03
per gli utenti che non trovano il motivo per passare al 10, io non trovo il motivo di rimanerci al 7.

demos88
31-10-2015, 21:15
Ohi ohi regalano Windows,
povero mondo opensource :cool:
Certo e magari vanno in perdita per farci un favore... i soldi hanno capito come farli nel terzo millennio, altro che la licenza, ciò che vale di più al mondo sono le informazioni: ci sono aziende che pagano oro per sapere cosa le persone fanno, cercano e desiderano. Già solo con i "servizi" di windows10 più semplici ed espliciti microsoft raccoglie nei suoi server un mucchio di informazioni, anonime certo... beh oddio, quasi certo.
Win 10 è piu sicuro, piu veloce e piu leggero di win 7, e non sono benefici discutibili.
Be più sicuro della versione precedente molto probabilmente lo è, ma, in termini assoluti... è davvero sicuro?
E' facile rendere obsoleto e lento un OS che si vuole far abbandonare dall'utenza.

AceGranger
01-11-2015, 01:02
E' facile rendere obsoleto e lento un OS che si vuole far abbandonare dall'utenza.

incominciamo con i gombloddiiii, le scie chimiche e i rettiliani ?

win 7 ha i suoi anni sulle spalle e non serve nessuna farlocca "manomissione" di Microsoft; gia Win 8 aveva migliorie nella gestione multipla dei thread e Win 10 ha continuato su quella strada.

pps
01-11-2015, 09:28
Scusate, su ebay ci sono delle persone e anche negozi che vendono le licenze di Windows 7 /8 con l'indicazione che si potranno usare per ricevere l'aggiornamento a Windows 10, e le vendono per meno di 10 euro a volte. I feedback sembrano positivi... Qualcuno ha già provato? Ci sono dei problemi nel lungo periodo?
Ad aprile ho acquistato una licenza di 8.1 su e-bay per la macchina di mia Moglie, se non ricordo male devo averla pagata 19 €.
Funziona..... a settembre ho fatto l'up a W10 ed è attivato regolarmente........
Stiamo a vedere...

inkpapercafe
01-11-2015, 09:40
Emersione del mercato nero world size style.

Se tutte le aziende attirassero la pirateria con licenze gratuite, rifacendosi sui servizi e guadagnando così posizioni nel mercato NASDAQ...

(per questo molti software, nelle versioni free, ti chiedono almeno la registrazione via mail, per dimostrare agli azionisti la quota di mercato raggiunta)

Lithios
01-11-2015, 18:38
Non hai il cloud , e le app.

sbagliato!

w10 licenziato non e farlocco,e genuino tanto che ho fatto anche un account microsoft e registrato un telefono lumia che viene regolarmente gestito dal mio w10 ''licenziato''

Esatto! Ho provato una versione crakkata tra le tante che girano online, (disclaimer: solo a scopo informativo sull'argomento, poi subito cancellata in quanto ho l'originale gratis dall'università) e vi posso assicurare che il software esce fuori già completamente genuino senza bisogno di crack successivi e pure con office 2016 dentro pre-installato, anche esso genuino.

Tutto funzionante, aggiornamenti, onedrive, windows store, interfacciamento e sincronizzazione con il mio smarthpone Lumia W8.1 mobile ecc. ecc.

Questa questione delle licenze a pagamento è sempre piu "relativa" e poco importante a dispetto di tutte queste news, tra versioni universitarie gatis, versioni per gli enti pubblici gratis, upgrade da win 7 e 8 gratis ecc. o queste versioni crakkate sempre piu evolute e identiche in tutto a quelle originali (disclaimer: installarle è reato per chi ne fa uso), ormai sono la minoranza gli utenti che non riescono a procurare un Windows 10 genuino gratis e devono pagarlo, non il contrario :D

chris190
01-11-2015, 19:59
Ce fatemi capire...praticamente con qualsiasi versione di windows da 7 in su piratata, è possibile ottenere w10 gratis e genuino?

Wow davvero fantastico! Perchè non l'annunciano in modo ufficiale? Sai che boom ci sarebbe di win10, si sbaraglia la concorrenza. Per me fa bene a regalarlo gratis a tutti pirati e non, ma deve essere convita.

Perchè se la quota di mercato di windows è circa il 91% (90.84%), se consideriamo anche le copie illegali arriviamo facilmente anche al 94/95% che dite? Per microsoft sarrebbe una bella botta, una grossa vittoria. Microsoft 1 concorrenza 0

LMCH
01-11-2015, 21:29
Ce fatemi capire...praticamente con qualsiasi versione di windows da 7 in su piratata, è possibile ottenere w10 gratis e genuino?

Wow davvero fantastico! Perchè non l'annunciano in modo ufficiale? Sai che boom ci sarebbe di win10, si sbaraglia la concorrenza. Per me fa bene a regalarlo gratis a tutti pirati e non, ma deve essere convita.

Perchè se la quota di mercato di windows è circa il 91% (90.84%), se consideriamo anche le copie illegali arriviamo facilmente anche al 94/95% che dite? Per microsoft sarrebbe una bella botta, una grossa vittoria. Microsoft 1 concorrenza 0

Lo fanno senza annunci ufficiali perche cosi poi possono fare quello che vogliono con i pirati.
Per ora li tollerano e monetizzano la cosa in termini di dati da rendere pubblici riguardo licenze attivate e penetrazione del mercato (con ritorni positivi sul valore delle azioni Microsoft, ecc. ecc.).
Oltre a questo, grazie ai servizi di dignostica ecc. si possono fare un idea ben precisa riguardo la diffusione delle licenze pirata, chi sono gli utilizzatori, cosa ci fanno, ecc.
Poi piu avanti potrebbero decidere di "riscuotere" in vari modi (es. avvertendo le piccole aziende che hanno fatto l'upgrade "pirata" che "non sono in regola e per il loro bene dovrebbero fare in fretta a regolarizzare", ecc.).
Ovviamente solo dopo che WIndows 10 diventera dominante e solo se ne varra' la pena.

fraussantin
01-11-2015, 21:36
Lo fanno senza annunci ufficiali perche cosi poi possono fare quello che vogliono con i pirati.
Per ora li tollerano e monetizzano la cosa in termini di dati da rendere pubblici riguardo licenze attivate e penetrazione del mercato (con ritorni positivi sul valore delle azioni Microsoft, ecc. ecc.).
Oltre a questo, grazie ai servizi di dignostica ecc. si possono fare un idea ben precisa riguardo la diffusione delle licenze pirata, chi sono gli utilizzatori, cosa ci fanno, ecc.
Poi piu avanti potrebbero decidere di "riscuotere" in vari modi (es. avvertendo le piccole aziende che hanno fatto l'upgrade "pirata" che "non sono in regola e per il loro bene dovrebbero fare in fretta a regolarizzare", ecc.).
Ovviamente solo dopo che WIndows 10 diventera dominante e solo se ne varra' la pena.

Ma che dite?

M ti aggiorna windows craccato e poi ti chiede il seriale , a quel punto hai 3 strade o lo compri da loro , o per vie traverse( non ho chiaro se lo consigliano loro oppure no ) , o rimetti la crack cosa che faranno quasi tutti .

M sa già quante copie crakkate ci sono in giro , lo sa grazie a wupdate ed a un controllo ip.

das
01-11-2015, 23:46
per gli utenti che non trovano il motivo per passare al 10, io non trovo il motivo di rimanerci al 7.

Uno dei motivi potrebbe essere che non tolleri le mattonelle. Secondo me dopo windows 7 il grafico è andato in pensione e hanno deciso che potevano fare senza.
Un'idea francamente più brutta non gli poteva venire.

Un altro motivo potrebbero essere i nuovi termini ultrarestrittivi della licenza.

Poi non esiste ragione per perdere una mezza giornata ad aggiornare il SO con un altro che può fare esattamente le stesse cose del primo. A parte le directx non mi sembra introduca nuove funzionalità esaltanti.

Finchè il 7 può far eseguire tutti i programmi che mi servono me lo tengo. Rinuncerò alle mattonelle :D

LMCH
02-11-2015, 00:06
Ma che dite?

M ti aggiorna windows craccato e poi ti chiede il seriale , a quel punto hai 3 strade o lo compri da loro , o per vie traverse( non ho chiaro se lo consigliano loro oppure no ) , o rimetti la crack cosa che faranno quasi tutti .

M sa già quante copie crakkate ci sono in giro , lo sa grazie a wupdate ed a un controllo ip.

Ma con 10 ora puo' LEGALMENTE saperne molto di piu ed usare quelle informazioni a suo esclusivo vantaggio.
La differenza e' notevole, gli utenti finali non se ne accorgono, ma c'e'.

bluv
02-11-2015, 00:10
Quanti dubbi stanno dietro questo W10 :O
Su di un nuovo PC sono d'accordo che W10 sia la scelta migliore, ma chi ha già un PC funzionante e pienamente operativo - in questo stato di cose - potrebbe anche evitare questo upgrade critico al nuovo os (meglio attendere il momento esatto).

gd350turbo
02-11-2015, 08:00
A me sembra che sia tutto in regola. Ho fatto lo stesso partendo da W8.1 pirata e ho ottenuto lo stesso risultato. Quindi per quel che so MS W10 lo regala già da un po'.
Verissimo...
Del resto, mi pare che di capire che a loro interessi arrivare al miliardo di installazioni. (punto)
Poi come siano state ottenute queste installazioni, ci penseranno dopo...
Magari alla miliardesima e una installazione, parte un reminder o altro che ti offre di regolarizzare la cosa con 10 euro !

antani_
02-11-2015, 08:59
Mi sembra improbabile che MS retroattivamente ti chieda di regolarizzare la licenza. Probabilmente aspetteranno che il PC venga sostituito (perché ricordiamoci che la licenza free di W10 è legata all'HW).
In questo modo nel giro di 3-4 anni riusciranno a regolarizzare l'immenso mercato potenziale della pirateria, cosa che non sono riusciti a fare negli ultimi 40 anni.

antani_
02-11-2015, 09:01
Ma che dite?

M ti aggiorna windows craccato e poi ti chiede il seriale...
Quando aggiorni non ti chiede nessun seriale, e alla fine dell'update da una versione craccata la licenza risulta originale e attivata permanentemente.

AceGranger
02-11-2015, 09:28
Mi sembra improbabile che MS retroattivamente ti chieda di regolarizzare la licenza. Probabilmente aspetteranno che il PC venga sostituito (perché ricordiamoci che la licenza free di W10 è legata all'HW).
In questo modo nel giro di 3-4 anni riusciranno a regolarizzare l'immenso mercato potenziale della pirateria, cosa che non sono riusciti a fare negli ultimi 40 anni.

la licenza di Win 10 è legata all'hardware esattamente come le vecchie OEM, visto che anche con 7 OEM se lo installavi su sistemi diversi in poco tempo dovevi chiamare al telefono Microsoft per lo sblocco, che è la stessa cosa che devi fare ora se cambi MB.

tutte le OEM sono SEMPRE state legate all'hardware della prima intallazione, e Microsoft è sempre stata molto di manica larga; con 10 si è solo gonfiato un'inutile polverone.


non è che no nci sono riusciti, non hanno voluto, che è ben diverso.

gd350turbo
02-11-2015, 09:52
[quote]Mi sembra improbabile che MS retroattivamente ti chieda di regolarizzare la licenza. Probabilmente aspetteranno che il PC venga sostituito (perché ricordiamoci che la licenza free di W10 è legata all'HW).
In questo modo nel giro di 3-4 anni riusciranno a regolarizzare l'immenso mercato potenziale della pirateria, cosa che non sono riusciti a fare negli ultimi 40 anni. [quote]
Condivido l'ipotesi, assolutamente attendibile !

ComputArte
02-11-2015, 10:16
...Microsoft , "regalando" il nuovo OS vuole solo entrare in possesso dei dati degli utenti con maggiore facilità e ... senza pericoli di infrazione di privacy e spionaggio....come chiaramente scritto nel disclaimer!
SVEGLIA!

BulletHe@d
02-11-2015, 10:36
@ComputArte
Ma sveglia de che !!!!
ma hai mai letto un EULA di un qualsiasi prodotto ??? tutti e ripeto tutti i contratti hanno dei cavilli per avere dei dati sensibili degli utenti dai contratti telefonici a quelli software, la vera domanda è un'altra : ma saranno vere tutte queste teorie complottistiche ? perché a quanto sento dire e a quanto vedo di persona nessuno mi ha ancora manipolato o usato i miei dati in modo strano, se una persona sa di non nascondere nulla non ha paura di questi "dati sensibili" voi invece che gridate al complotto cosa nascondete in realtà ? vi brucia xkè il progresso sta mettendo in difficoltà l'uso di SW pirata ? ah no scusate Voi non piratate, Voi usate in prestito incondizionato.......... Fate una cosa di buono lasciate queste teorie strampalate ai libri che è meglio

bluv
02-11-2015, 10:39
C'è già un thread sui "Terms of Service". Non l'ho letto e non so a che conclusioni siano arrivati gli utenti, ma se dessero W10 "gratis" farebbero una buona cosa ... sempre che si sappia cosa ci stia dietro :boh:
W7 per ciò che devo farci io al PC va una meraviglia e solo per cause "scimmiesche" passerei a W10 (non per reale esigenza) ...
Però se avessi un nuovo PC da zero o notebook opterei sicuramente per il nuovo W10
Ormai anche i forni a microonde e i frigoriferi ti spiano ... :asd:

Cfranco
02-11-2015, 10:59
Io ho una licenza di Windows 7 pro presa su uno dei vari siti di chiavi tipo kingpinguino. Attivato sia il 7 sia il 10 al passo successivo. Il problema e' che avendo dovuto sostituire MB in rma ora ovviamente non mi va piu' la licenza. C'e' modo di recuperarla?
No

Devi comprare la licenza Win 10 aggiornamento
L' aggiornamento gratis da Win 7 a Win 10 è una licenza oem legata alla mobo una volta eseguito l' upgrade se cambi la mobo non hai più l' aggiornamento gratis a W10
Ovviamento puoi installare W7

LORENZ0
02-11-2015, 11:01
"gli utenti potranno ottenere una copia valida di Windows 10 su Windows Store utilizzando un codice d'attivazione recuperato altrove (magari più a buon mercato rispetto allo store ufficiale)."

ma se serve comunque un codice, presumo che quel codice (recuperato dove volete, basta che sia originale ed immacolato ovvio!) funzionerà anche per un'installazione pulita da zero di Windows 10...quindi questa pantomima del passaggio da 7 pirata a 10 originale è tutta fuffa...se ho il codice di win 10 a quel punto sono comunque a posto, sia che faccia aggiornamento da 7 pirata a 10, sia che installi 10 da zero...ditemi se sbaglio io il ragionamento... :rolleyes:

BulletHe@d
02-11-2015, 11:06
ma che scrivi,
certo che può recuperarla ma deve telefonare al call center MS e specificando che la config è rimasta uguale tranne la MB sostituita causa guasto tecnico in molti forum è spiegato in modo più preciso il tutto ma è fattibile non dare retta a chi ti dice che devi ricomprare le licenze

BulletHe@d
02-11-2015, 11:09
@Lorenz0
sbagli invece perché il codice buono di Win10 te lo da solo se la chiave del vecchio S.O. era valida, le copie pirata sono pirata punto, difatti quello che non capisco è che dal day one era già possibile uppare una copia di win 7-8-8.1 a win10 comprando in rete chiavi da altri lidi, chiavi che cmq sono valide e originali solo che costano tipo 8 euro o simili, dal comunicato di adesso sembra invece come se non era fattibile

AceGranger
02-11-2015, 11:50
No

Devi comprare la licenza Win 10 aggiornamento
L' aggiornamento gratis da Win 7 a Win 10 è una licenza oem legata alla mobo una volta eseguito l' upgrade se cambi la mobo non hai più l' aggiornamento gratis a W10
Ovviamento puoi installare W7


si dovrebbe poter risolvere chiamando il servizio clienti per riattivare il codice, esattamente come si faceva prima.

gioloi
02-11-2015, 12:23
Poi non esiste ragione per perdere una mezza giornata ad aggiornare il SO con un altro che può fare esattamente le stesse cose del primo. A parte le directx non mi sembra introduca nuove funzionalità esaltanti.
Per chi non ha un Win7 Pro/Ultimate c'è anche un altro incentivo non da poco: Win10 Home non ha la limitazione dei 16GB RAM.
Chi, ai tempi che furono, aveva preso Win7 Home per risparmiare qualcosa con il suo PC da 2-4 GB e magari ora si è fatto una macchina più carrozzata, può avere un buon motivo per l'upgrade senza sborsare soldi per una licenza Win7 Pro (anche se mi par di capire che si trovano originali a una pipa di tabacco).

gioloi
02-11-2015, 12:58
Personalmente non he no idea, ma leggevo di licenze di 8 recuperate su ebay a prezzo di saldo. Ho presunto che a maggior ragione si trovassero di 7. Forse ho presunto male. :D

fraussantin
02-11-2015, 13:03
Personalmente non he no idea, ma leggevo di licenze di 8 recuperate su ebay a prezzo di saldo. Ho presunto che a maggior ragione si trovassero di 7. Forse ho presunto male. :D

Le licenze di 7 da quando è arrivato 10 sono pure rincarate , almeno nei mercati regolari . Poi in rete si trovano key russe o cinesi ,o cmq destinate a mercati poveri , a prezzi infimi.

Poi nom so quanto sia regolare. O se abbiano problemi di lingua.

gioloi
02-11-2015, 13:51
Scusami, la limitazione è sopra i 16Gb?
Esatto.
Se installi Win7 Home Premium su un PC con (esempio) 32 GB e vai sulle informazioni di sistema, ti riconosce correttamente tutta la RAM installata ma ti informa che ne userà solo 16 GB.

BulletHe@d
02-11-2015, 14:19
@Baio73

al cambio di mobo non ti viene spernacchiato nulla, basta chiamare il call center MS e spiegare che la config è la stessa ma hai cambiato MB causa guasto e ti aggiornano il codice non c'è nessuna fregatura

gioloi
02-11-2015, 14:29
Comunque gia 16Gb sono abbastanza sovradimensionati per un'utenza 'domestica', figuriamoci 32Gb.

Dipende dalle applicazioni e da quanta roba si tiene aperta contemporaneamente.
Diciamo che per chi fa l'upgrade da Seven Home c'è un incentivo in più.

fraussantin
02-11-2015, 14:38
Dipende dalle applicazioni e da quanta roba si tiene aperta contemporaneamente.
Diciamo che per chi fa l'upgrade da Seven Home c'è un incentivo in più.

Beh oggi non servono a niemte manco 16 giga . ( io li ho )

Ma uno che compra una licenza pensa al futuro.

fraussantin
02-11-2015, 14:53
Sarò scemo io ma non ho capito...

Ho comprato online due licenze Win 7 Pro per un amico alla incredibile cifra di 30€ per poi farlo aggiornare a 10 (aveva XP su entrambi i PC). Cos'avrebbero di non genuino?

Per farla breve è come se vai a comprare un biglietto per un concerto da un bagarino.

Solo che al concerto ti basta passare e poi sei a posto , qui i controlli forse non avverranno mai , ma se ne han voglia anche tra anni.(

GTKM
02-11-2015, 15:27
Per farla breve è come se vai a comprare un biglietto per un concerto da un bagarino.

Solo che al concerto ti basta passare e poi sei a posto , qui i controlli forse non avverranno mai , ma se ne han voglia anche tra anni.(

Il controllo non lo faranno mai, o, comunque, non porterà a nulla. Dal punto di vista di Microsoft, cioè che conta è che sui pc si usi Windows, a maggior ragione ora che stanno modificando il proprio business.

AceGranger
02-11-2015, 19:55
Questa è la procedura che avviene adesso (addirittura all'ultima reinstallazione 2-3 settimane fa, Seven si è attivato da solo senza la solita procedura telefonica), ma chi mi garantisce che domani con Windows 10 sarà la stessa cosa?
Al momento mi pare di capire che questa garanzia non ci sia.

Baio

è gia la stessa cosa; c'è un thread sul forum ufficiale di Microsoft

LMCH
02-11-2015, 20:20
Beh oggi non servono a niemte manco 16 giga . ( io li ho )

Ma uno che compra una licenza pensa al futuro.

Io i 16GB sul mio notebook li uso tutti quando faccio girare più VM per test su rete simulata o faccio girare roba legacy in parallelo a tool di sviluppo che richiedono OS più recenti.
Inoltre chi USA photoshop per roba seria o fa video editing la differenza la nota anche con una singola applicazione aperta.
Infine la RAM libera viene usata come cache del disco ed anche quello lo si nota (più con Linux che con Windows, Microsoft sembra trascurare alcune situazioni d'uso).

Titanox2
03-11-2015, 10:41
Per farla breve è come se vai a comprare un biglietto per un concerto da un bagarino.

Solo che al concerto ti basta passare e poi sei a posto , qui i controlli forse non avverranno mai , ma se ne han voglia anche tra anni.(

esatto, è lo stesso discorso di acquistare le key da vari shop per attivarle su steam

uziel
16-12-2015, 12:28
attualmente l'aggiornamento da win piratati non si puo' fare

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/passare-a-windows-10-da-windows-7-pirata/377b4da0-2b18-4a3e-822b-06162e0ac684