PDA

View Full Version : Android e Chrome OS saranno presto un unico sistema operativo


Redazione di Hardware Upg
30-10-2015, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/android-e-chrome-os-saranno-presto-un-unico-sistema-operativo_59380.html

I due sistemi operativi per notebook e per smartphone diventeranno un'unica cosa fra poco più di un anno. La prima dimostrazione della fusione sarà data al Google I/O del 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
30-10-2015, 08:49
Non ho capito su che base si parte.
Sarà un ChromeOS androidizzato un Android chromato?

mentalray
30-10-2015, 09:25
Sarebbe ora!!!
Il sistema opererativo "browser centrico" non l'ho mai capito, se uno vuole accedere a servizi in cloud tramite web app usa un qualunque navigatore su qualunque OS, inutile appoggiarsi su un OS ad hoc.
Con android hai il browser per accedere ai servizi di google ed in piu' hai le app dedicate (doc, slide, sheets, gmail, drive, edicola, youtube, maps) piu' qualche milione di app di terze parti.
Android su un PC alla fine ti consente di avere i va,taggi di chrome OS con una infinità di applicazioni in piu'.
A lavoro ci siamo divertiti a compilare lollippo per X86 e a parte ovvi problemini con alcuni driver e molte app incompatibili ho trovato l'uso con mouse e tastiera già abbastanza buono su una ROM costruita per girare su un telefono, magari versioni ufficiali con un' interfaccia un po' piu' adatta all'uso landscape e una gestione nativa del multisplit sarebbe l'ideale.

Axios2006
30-10-2015, 09:28
Update 7:40PM: We've updated the article's headline to be more accurate. A Google spokesperson has confirmed to The Verge that both Chrome OS and Android will continue to exist; Chrome OS is not being "killed."

http://www.theverge.com/2015/10/29/9639950/google-combining-android-chromeos-report

Parziale smentita....

bonzoxxx
30-10-2015, 09:31
Secondo me sarebbe stata una mossa azzeccata..

*aLe
30-10-2015, 10:12
Peccato, c'era già il logo:
http://www.droid-life.com/wp-content/uploads/2015/10/chrome-android.jpg

Phoenix Fire
30-10-2015, 10:27
Peccato, c'era già il logo:
http://www.droid-life.com/wp-content/uploads/2015/10/chrome-android.jpg

stupendo, cmq sarebbe stata un ottima idea imho, sullo stile di MS

dr-omega
30-10-2015, 10:51
Anche per me sarebbe stata un'ottima idea avere un Chrome OS androidizzato (e non viceversa) perchè avrebbe incrementato ulteriormente la diffusione del s.o. del robottino.

LMCH
30-10-2015, 12:17
Update 7:40PM: We've updated the article's headline to be more accurate. A Google spokesperson has confirmed to The Verge that both Chrome OS and Android will continue to exist; Chrome OS is not being "killed."

http://www.theverge.com/2015/10/29/9639950/google-combining-android-chromeos-report

Parziale smentita....

Si sa già che vogliono far girare le app Android su Chrome OS.

Probabilmente prima ci sarà Chrome OS con supporto nativo Android e con aggiornamenti di tutto quanto gestiti da Google (risolvendo alla radice i problemi causati dai produttori di smartphone e tablet che non rilasciano aggiornamenti) solo per chromebook, poi cominceranno a proporlo anche su smartphone e tablet
(sempre con lo stesso modello "aggiorna tutto Google").

LMCH
30-10-2015, 12:21
Certo linux resterà ma come sempre sarà tagliato fuori dai grandi giri perchè nessuno si prende la briga di lanciarlo.

Sia Android che Chrome OS sono basati su Linux, solo che le app girano in sandbox e VM da cui non si può accedere a tutte le funzionalità.

the fear90
30-10-2015, 12:54
Si spera che in questo modo si avrà un'alternativa a windows, un chromebook su cui girano tutte le applicazioni di android è un ottimo acquisto.

Successivamente anche il mercato PC potrà beneficiare di questo nuovo OS, sperando che la diffusione sia tale da fornire un buon supporto per i driver.

L'avessero fatto in concomitanza con il lancio di windows 8, a quest'ora avrebbero già il 40% del mercato PC :D .

macellatore
30-10-2015, 12:58
ChromeOS R.I.P.

Vabbè era facile da prevedere :cool:

the fear90
30-10-2015, 13:00
Si ma non vuole dire un piffero, sono comunque android e chromeOs non sono linux nel senso che intendiamo tutti, ne hanno solo il kernel (si linux è il kernel e probabilmente ho usato termini impropri ma penso si capisca cosa intendevo :D)

Linux è condannato sempre ad avere quote di mercato ridicole, e di conseguenza a non funzionare mai manco per sbaglio.

Axios2006
30-10-2015, 13:22
ChromeOS R.I.P.

Vabbè era facile da prevedere :cool:

Anche che qualcuno leggesse solo il titolo era prevedibile... :asd:

GTKM
30-10-2015, 14:28
Linux è condannato sempre ad avere quote di mercato ridicole, e di conseguenza a non funzionare mai manco per sbaglio.
Scrivo attualmente da Slackware Linux, e direi che funziona egregiamente.

Se il futuro dei PC è davvero quello di tablet molto grossi, allora spero che il "resto del mondo" continui ad ignorare GNU/Linux, così possiamo continuare a divertirci a colpi di script BASH. :sofico:

bonzoxxx
30-10-2015, 17:51
Beh se faranno in modo che le app android girino tutte (o quasi) sotto chrome OS sarebbe ottimo.

Zenida
30-10-2015, 21:46
Update 7:40PM: We've updated the article's headline to be more accurate. A Google spokesperson has confirmed to The Verge that both Chrome OS and Android will continue to exist; Chrome OS is not being "killed."

http://www.theverge.com/2015/10/29/9639950/google-combining-android-chromeos-report

Parziale smentita....

A parte che stiamo facendo voli pindarici su una smentita... ma se mai dovesse accadere spero facciano un fork o dividano l'albero di sviluppo in due rami paralleli. Perchè già Android è stato "appesantito" per individuare il dispositivo tra tablet, smartphone o vie di mezzo e adattare il layout. Anche se questo può non considerarsi un problema, il discorso PC cambia drasticamente, perchè l'interfaccia va completamente ripensata per uso con mouse e tastiera (e poco touch).

Qualcuno potrà dire che non si appesantisce proprio nulla, perchè in realtà la gestione è trasparente e ben ottimizzata. Ma io sono del parere che se una funzionalità su un certo dispositivo non serve è inutile implementarla. Quindi se le future versioni di Android devono portare in grembo anche un potenziale PC mi vengono i brividi