danieleskyline
29-10-2015, 19:33
Salve a tutti, vorrei anzitutto ringraziare chiunque avrà la pazienza di leggermi e la gentilezza di aiutarmi, e poi chiedere, se possibile, vostri pareri e consigli a riguardo di tale build, premettendo che ho già acquistato alcuni dei componenti:
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler (190,62€)
[B]MB: MB Intel 1151 ASUS H170-Pro Gaming [90MB0MS0-M0EAY0] (120,15€)
VGA: MSI R9 390 8GB Gaming [V308-041R] (330€)
DISS: in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer i30 28,65 (28,65€)
RAM: Corsair Vengeance 4x2 DDR4 2133mhz CL13 [CMK8GX4M2A2133C13R] (53,80€)
PSU: PSU 550W EVGA SuperNOVA GS [220-GS-0550-V2] (90€)
DVD-RW: LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] (14,11€)
SSD: Samsung 850 EVO 250GB [MZ-75E250B/AM] (89€ - già acquistato)
HDD: WD Caviar BLUE [WD10EZEX] (53€ - già acquistato)
CASE: Thermaltake Middle Tower Commander MS-I (54€ - già acquistato)
Totale: 1023.33€(827.57€ + 196€)
Avevo dei dubbi riguardo al DVD-RW, nel senso che mi chiedevo se fosse necessario o meno in un pc.
Altri dubbi riguardano il dissipatore, l'alimentatore e soprattutto il processore.. va bene un i5-6500 o andreste di più per un i5-6600(k)?
Ero originariamente orientato verso la Gigabyte gtx 970 gaming, ma leggendo un po' in giro ho notato la MSI R9 390 8GB, e l'ho messa in questa build perché la gtx 970 è enorme e non vorrei non entrasse nel case..
Per quanto riguarda le prestazioni e tutto il resto, mi affido agli esperti, cioè a voi xD
In realtà, i dubbi più importanti riguardano la configurazione in sé, nel senso che presumo questa sia per OC, anche se sono talmente niubbo che non ne sono sicuro... Sempre per questo motivo, mi chiedevo quali fossero i vantaggi dell'OC e se valesse la pena tentarlo.
Diciamo che non sono un gamer accanito, e proprio perciò vorrei chiedere il vostro parere/consiglio a riguardo: OC o non-OC? Vi sarei immensamente grato se, poi, proprio per dissipare ogni mio dubbio a riguardo, poteste, nel caso e qualora fosse possibile, fornirmi 2 configurazioni (una OC e una non-OC).
Grazie mille in anticipo ragazzi ^^
CPU: Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler (190,62€)
[B]MB: MB Intel 1151 ASUS H170-Pro Gaming [90MB0MS0-M0EAY0] (120,15€)
VGA: MSI R9 390 8GB Gaming [V308-041R] (330€)
DISS: in03gg Arctic Cooling - Cooler Cpu Freezer i30 28,65 (28,65€)
RAM: Corsair Vengeance 4x2 DDR4 2133mhz CL13 [CMK8GX4M2A2133C13R] (53,80€)
PSU: PSU 550W EVGA SuperNOVA GS [220-GS-0550-V2] (90€)
DVD-RW: LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B] (14,11€)
SSD: Samsung 850 EVO 250GB [MZ-75E250B/AM] (89€ - già acquistato)
HDD: WD Caviar BLUE [WD10EZEX] (53€ - già acquistato)
CASE: Thermaltake Middle Tower Commander MS-I (54€ - già acquistato)
Totale: 1023.33€(827.57€ + 196€)
Avevo dei dubbi riguardo al DVD-RW, nel senso che mi chiedevo se fosse necessario o meno in un pc.
Altri dubbi riguardano il dissipatore, l'alimentatore e soprattutto il processore.. va bene un i5-6500 o andreste di più per un i5-6600(k)?
Ero originariamente orientato verso la Gigabyte gtx 970 gaming, ma leggendo un po' in giro ho notato la MSI R9 390 8GB, e l'ho messa in questa build perché la gtx 970 è enorme e non vorrei non entrasse nel case..
Per quanto riguarda le prestazioni e tutto il resto, mi affido agli esperti, cioè a voi xD
In realtà, i dubbi più importanti riguardano la configurazione in sé, nel senso che presumo questa sia per OC, anche se sono talmente niubbo che non ne sono sicuro... Sempre per questo motivo, mi chiedevo quali fossero i vantaggi dell'OC e se valesse la pena tentarlo.
Diciamo che non sono un gamer accanito, e proprio perciò vorrei chiedere il vostro parere/consiglio a riguardo: OC o non-OC? Vi sarei immensamente grato se, poi, proprio per dissipare ogni mio dubbio a riguardo, poteste, nel caso e qualora fosse possibile, fornirmi 2 configurazioni (una OC e una non-OC).
Grazie mille in anticipo ragazzi ^^